Costruzioni. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche. 1 Sikafloor -300 N 1/6. Scheda Tecnica Edizione

Documenti analoghi
Poliuretano. Confezioni Parte A: secchio da 24 kg Parte B secchio da 6 kg Parte A + B unità da 30 kg pronte per la miscelazione

Resina epossidica per rivestimenti autolivellanti lisci o a spolvero

Costruzioni. Resina epossidica per rivestimenti autolivellanti lisci o multistrato. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Descrizione

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

Costruzioni. Resina epossidica per rivestimenti di finitura e verniciature. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Descrizione

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

Membrana liquida impermeabilizzante per applicazione a spruzzo

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

Costruzioni. Sikafloor -169 Resina epossidica trasparente incolore, a basso ingiallimento, per realizzare malte, massetti e rivestimenti

Rivestimento colabile a base epossicementizia a 3 componenti, per pavimentazioni, da 1,5 a 3 mm

Resina poliuretanica semi-elastica bicomponente, a basso VOC, per rivestimenti autolivellanti.

MASSETTO EPOSSIDICO. cementizi tradizionali e pavimentazioni in ceramica.

Resina epossidica autolivellante per pavimenti a conducibilità elettrica con elevate resistenze chimiche e meccaniche

componente A: bianco - componente B: nero - A+B: grigio cemento

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

Planitop Rasa & Ripara R4

Costruzioni. SikaBond T54 FC Adesivo elastico a bassa viscosità, privo di solventi, idoneo per parquet

SISTEMA DRACOFLOOR LD

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

Mapefloor I 500 W. Formulato epossidico bicomponente idrodisperso, multiuso e permeabile al vapore, per pavimentazioni industriali, di colore neutro

Sikadur -31CF Normal Adesivoepossidicoperincollaggistrutturali

Mapelastic AquaDefense

Costruzioni. Rivestimento acrilico antibatterico, monocomponente, a base acquosa. Indicazioni generali Descrizione. Test.

r-evolution hd 02/10 220

INTONACO VIC-CALCE NHL

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. semilucido (35-70) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 27 C IED (2010/75/EU) (calcolato)

Sikafloor Marine Soluzioni per livellamento ponti e insonorizzazione nelle Costruzioni Navali

Mapefloor I 300 SL. AR0.5-IR20-Bfl-s1

Resina epossica a bassissime emissioni per il rivestimento ecologico di pavimenti e camere bianche. Bassissime emissioni di COV e particelle

Ultratop System. Sistemi di pavimentazioni a base cementizia

5242/C INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes. 1

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Tecnoacril. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

Supertrasparente. Indice

Manto impermeabile sintetico - serbatoi per acqua potabile

Mapesonic CR Mapesilent

Prodotti. INDUSTRIA tintabili con ABSOLU SYSTEM


MapeWall PRODOTTI PER IL CONSOLIDAMENTO E IL RINFORZO DI EDIFICI IN MURATURA

2 Sikaflex-11 FC + 2/5

PROTEZIONE DELLE STRUTTURE DI ACCIAIO DALLA CORROSIONE SECONDO UNI EN ISO

RIVESTIMENTO MURALE ACRILICO RASATO FINE ANTIMUFFA ANTIALGA DESCRIZIONE

POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA

Direzione e Depositi:

ANTIMUFFA CASE HISTORY. Trattamento anti-muffa e anti-condensa per locali interni

CATALOGO GENERALE Sistemi epossidici avanzati per pavimenti e rivestimenti Catalogo n

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

DNT Reti Strutturate S.r.l. Via Mantero Grandate CO I Tel Fax

RESIN FLOOR. PARchEggI

Pasta epossidica adesiva per placcaggi metallici e CFRP

RETANOL XTREME PER PRESTAZIONI ESTREME. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS


Tecnoepo Flooring System 185

Membrana Liquida Poliuretano-Bituminosa Bicomponente, 1-1 in Volume, per Impermeabilizzazione e Protezione

XILITE WINDOW CORREZIONE TERMICA DEL CONTORNO FINESTRA

Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "Giulio Natta" Servizio Prevenzione e Protezione Dipartimentale

P IE T RA URBANA DECORATIVI DECORATIVI ESTRO

DUROGLASS FU BIANCO TIX cod M

MASSETTO COMPACT. Massetto cementizio fibrorinforzato, radiante, ad elevata conducibilità termica. konstruktive leidenschaft

Costruzioni. Membrana liquida impermeabilizzante a basso impatto ambientale basata sull esclusiva Co-Elastic Technology di Sika. Indicazioni generali

RESIN FLOOR INDUSTRIA

f yd = f yk ; s 0, 7 f yk calcestruzzo armato. Le caratteristiche degli acciai, conformi con le Norme Tecniche, vengono presentate più avanti.

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07

Mapefloor Parking System. Rivestimenti impermeabili per pavimentazioni carrabili

Costruzioni. Massetto a base di poliuretano-cemento colorato, di facile lavorabilità, ad alta resistenza

ANGOLARE PVC E ALLUMINIO CON RETE

Miscelare accuratamente il prodotto prima dell uso

Abbigliamento tecnico GORE-TEX Benefici principali

3.12.2) Fasi che compongono l attività (segnare con una crocetta le fasi lavorative presenti)

ALLEGATO 11A SPECIFICA TECNICA SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E SULLA PRESENZA DI ALTRI COMPONENTI NEL GAS NATURALE

X-WALL. IL NUOVO SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE.

Rivestimenti intumescenti (FLAMASTIC)

SistemI per manutenere e riparare gli impianti con I Materiali CompositI. Euronova International srl

Schiume per il packaging EASYPACK

Procedura aperta per la fornitura di Dispositivi di Protezione Individuale per la sicurezza dei lavoratori dell IGEA Spa

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI

PLAINOX - Scheda prodotto

Cementoresina (CR) Strato di supporto 1,5 mm. Capitolato tecnico per pavimenti

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

Dichiarazione di prestazione nr K350

11000 LAMPO A RAPIDA ESSICCAZIONE

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 - Sperian 5185 M/L REF

VINILICHE Square Clear

TANN BLOK REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 6 PAGINE TANNBLOK BIANCO E/O TRASPARENTE

Consultare il nostro Servizio Tecnico

RETANOL EKA MATURITÀ DI POSA DOPO SOLI 5 GIORNI. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS

Manto impermeabile sintetico Piscine

Strutture: n Ancoraggio di barre e tirafondi in nuove strutture e ristrutturazioni n Barre filettate n Bulloni e sistemi di fissaggio e rinforzo

Plastivo 250 VOLTECO. Il prodotto. Dove si impiega

Cementi alleggeriti Fummi Danilo. Via S.Protaso303 podere Cerè Fiorenzuola d Arda PC Telefono fax fummidanilo@libero.

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Proteggiamo il vostro lavoro

3974 AQUAPUR PRIMER 2K BEIGE

VALUTAZIONE DI CONFORMITA

HiPerCem nella chimica edilizia

Manto sintetico per impermeabilizzazioni di coperture

ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT LV PR50/C

ACCESSORI TECNICI PER IL TIMBRO

Pozzolano effetto travertino

La Protezione Finale

Transcript:

Scheda Tecnica Edizione 13.09.11 Sikafloor -300 N Sikafloor -300 N Resina poliuretanica alifatica autolivellante, a bassa emissione di VOC, facente parte del sistema Sika -ComfortFloor Decorativee Sika -ComfortFloor Decorative Pro Indicazioni generali Descrizione Il Sikafloor -300 N è una resina poliuretanica alifatica bicomponente elastica, colorata, esente da solventi, certificata a bassissima emissione di VOC. Costruzioni Campi di impiego Vantaggi Test Caratteristiche n Rivestimento liscio elastico per sottofondi cementizi di pavimenti; n Idoneo per rivestimento decorativi; n Particolarmente indicato per scuole, sale esposizioni, uffici, musei, ospedali, sale d ingresso, ecc. n Solo per uso interno. n Bassissima emissione di VOC (Componenti Organici Volatili) n Permanentemente elastico, effetto ponte sulle fessure n Buona resistenza meccanica n Elevata resistenza all ingiallimento; n Possibilità di realizzazione di particolari effetti estetici utilizzando scaglie colorate (chips) da inglobare in superficie; n Esente da solventi n Riduce il rumore da impatto n Facile applicabilità n Facile e ridotta manutenzione Emissione testate secondo lo schema e le linee guida AgBB e DiBt (AgBB, Comitato per la valutazione dei rischi da emissione derivanti da prodotti per costruzioni - DiBt, Istituto tedesco per le Tecnologie da Costruzione). Il campionamento e l esecuzione dei test son avvenuti conformemente a ISO 16000, Rapporto nr. 764255H. Il materiale è idoneo all utilizzo in Camere Bianche, Rapporto nr. SI 1008-533 Fraunhofer IPA, Germany. Colore / forma Resina parte A colorata, liquida Induritore parte B trasparente, liquido Sono realizzabili svariate tinte della tabella RAL. Contattare la Sede. N.B. In caso di tinte particolarmente vivaci, es. giallo o arancione, è possibile una variazione del colore prodotto rispetto alla tabella di riferimento. Per garantire uniformità di colore superficiale assicurarsi di rivestire ogni singola area con materiale proveniente dallo stesso lotto di produzione. Base chimica Poliuretano Confezioni Parte A: 13,9 kg Parte B: 6,1 kg Parte A + B: unità da 20 kg pronte per la miscelazione Conservazione 12 mesi dalla data di produzione se conservato adeguatamente nelle confezioni originali sigillate all asciutto e a temperatura compresa tra +5 C e +30 C. 1 Sikafloor -300 N 1/6

Dati tecnici Densità a +23 C Contenuto solido Resina A+B: ~1,40 kg/l (parte A ca. 1,54 kg/l - parte B ca. 1,16 kg/l) ~100% in volume/ ~100% in peso. Rapporto di miscelazione parte A : parte B = 70 : 30 in peso VOC <500 g/l per il prodotto pronto all uso, in ottemperanza alla Direttiva 2004/42/CE per prodotti di tipo IIA/j sb (recepita dal D.L. nr. 161 del 27/03/06) USGBC - rating LEED Sikafloor -300 N contribuisce al raggiungimento del Credito EQ 4.2: Materiali a bassa emissione - Pitture e Rivestimenti Metodo di prova EPA 24 contenuto di VOC < 100 g/l Caratteristiche meccaniche / fisiche della resina Resistenza alla trazione ca. 6 N/mm 2 (14 giorni / +23 C) (DIN 53 504) Resistenza all adesione > 1,5 N/mm 2 (14 giorni / +23 C) rottura del calcestruzzo (EN 13892-8) Durezza Shore A ca. 85 (14 giorni / +23 C) (DIN 53 505) Allungamento a rottura ca. 70% (14 giorni / +23 C) (DIN 53504) Resistenza a lacerazione ca. 28 N/mm (14 giorni / +23 C) (ISO 34-1) Resistenza chimica Cicli di applicazione Sikafloor -300 N deve essere sempre finito superficialmente con uno strato di Sikafloor -304 W. Fare riferimento alla tabelle delle resistenze chimiche di quest ultimo prodotto. Struttura del sistema Sika -ComfortFloor Decorative: e consumi Primer*: 1-2 x Sikafloor -156/-161 1-2 x ca. 0,3-0,5 kg/m 2 Rivestimento : 1 x Sikafloor -300 N ca. 2,6 kg/m 2 (2 mm) Semina di scaglie colorate (chips) < 3 mm, opzionale, 20-40 g/m 2 Finitura (obbligatoria): 1-2 x Sikafloor -304 W 1-2 x ca. 0,12-0,13 kg/m 2 * per l eventuale malta resinosa per rasatura superficiale fare riferimento, per le modalità d uso e i relativi consumi, alla scheda tecnica del Sikafloor -161 o del Sikafloor -156. Sika -ComfortFloor Decorative Pro: Primer: 1-2 x Sikafloor -Comfort Adhesive Materassino assorbente: 1 x Sikafloor -Comfort Regupol 4580 Turapori: 1-2 x Sikafloor -Comfort Porefiller Rivestimento: 1 x Sikafloor -300 N ca. 2,6 kg/m 2 (2 mm) Semina di scaglie colorate (chips) < 3 mm, opzionale, 20-40 g/m 2 Finitura: 1-2 x Sikafloor -304 W 1-2 x ca. 0,12-0,13 kg/m 2 I consumi sopra citati sono indicativi e non tengono conto delle reali condizioni del supporto quali rugosità avvallamenti, variazioni di livelli, buchi, ecc. Applicazione Preparazione delle superfici La superficie in calcestruzzo da trattare, dovrà essere priva di parti in distacco, con resistenza a compressione minima di 25 MPa e resistenza a trazione minima di 1,5 N/mm 2. La superficie dovrà essere inoltre asciutta e libera da qualsiasi sostanza oleosa, grasso, trattamenti superficiali e rivestimenti esistenti. La superficie esistente dovrà essere preparata meccanicamente irruvidendo il calcestruzzo ed eliminando il lattime di cemento, e ogni altra parte friabile, per ottenere una ottimale adesione del rivestimento. Il calcestruzzo poco resistente deve essere rimosso, unitamente alla polvere e al materiale friabile. La polvere deve essere accuratamente rimossa per aspirazione. Chiusure di buchi e riparazioni saranno effettuate con prodotti della gamma Sikadur e/o Sikafloor prima dell applicazione del rivestimento. In caso di qualsiasi dubbio eseguire test preliminare. Prima di procedere con la posa misurare sempre l umidità relativa del supporto che non deve essere maggiore di 4%. In caso contrario, o anche per supporti soggetti a risalite capillari di umidità o vapore acqueo, si dovrà procedere con la posa di una Temporanea Barriera all Umidità da realizzarsi con i prodotti della linea Sikafloor EpoCem. 2 Sikafloor -300 N 2/6

Assicurarsi di applicare il prodotto su una superficie trattata col primer che abbia realizzato un film continuo e senza pori. Se necessario applicare due mani di primer. Il primer si applica a rullo, pennello o spatola di gomma. Il sistema migliore consiste nell applicazione a spatola di gomma ripassando la superficie con un rullo. In caso di superfici ruvide procedere con una rasatura di regolarizzazione col primer. Consultare in merito la Scheda Tecnica del primer Sikafloor -161 o Sikafloor -156. Preparazione del materiale Controllare se il componente. B abbia subito cristallizzazione, nel qual caso riscaldarlo fino a +60 C fino a quando i cristalli si saranno disciolti. Mescolare a fondo il componente A (resina) per qualche minuto e quindi versare completamente il componente B (induritore) nel recipiente del componente A e agitare con mescolatore elettrico (trapano e agitatore con velocità 300/400 giri minuto) per almeno 2 minuti, sino a completa omogeneizzazione. Versare la miscela così ottenuta in un contenitore pulito e rimescolare brevemente. Evitare tempi di miscelazione eccessivi per ridurre la quantità di aria inglobata. Applicazione Il materiale miscelato deve essere colato e distribuito sulla superficie con una spatola dentata, quindi passare subito il rullo a spilli in due direzioni per eliminare l aria intrappolata durante la miscelazione. Quando lo strato di Sikafloor -300 N è asciutto fuori polvere è possibile applicare la mano di finitura Sikafloor -304 W, mediante rullo a pelo corto o spruzzo airless, distesa uniformemente, prestando attenzione che il prodotto si sovrapponga allo stesso appena steso quando ancora fresco per evitare segni di ripresa. Pulizia degli attrezzi Gli attrezzi devono essere lavati subito con Diluente C. Il prodotto indurito si rimuove solo meccanicamente. Condizioni di applicazione e limitazioni Temperatura di posa +10 C min. / +30 C max. - sottofondo e ambiente Contenuto di umidità del substrato Umidità ambientale relativa Punto di rugiada Tempo di vita utile Sovraverniciabilità < 4% in peso Metodo di test: Sika -Tramex meter, Igrometro a carburo o misura Oven-dry Nessuna umidità di risalita in accordo a ASTM (foglio di Polietilene) 80% U.R. max. Attenzione alla condensa! Il substrato deve essere mantenuto almeno 3 C al di sopra del punto di rugiada per ridurre il rischio di condensazione sulla pavimentazione. a +10 C ca. 60 min. - a +20 C ca. 30 min. - a +30 C ca. 15 min. Prima di applicare Sikafloor -300 N su Sikafloor -161 attendere: Temperatura supporto tempo minimo tempo massimo a +10 C 24 h 3 gg a +20 C 12 h 2 gg a +30 C 6 h 1 g Prima di applicare Sikafloor -304 W su Sikafloor -300 N attendere: Temperatura supporto tempo minimo tempo massimo a +10 C 24 h 72 h a +20 C 30 h 48 h a +30 C 20 h 36 h I tempi sono indicativi e sono influenzati dalle reali condizioni di cantiere quali temperatura e umidità dell aria. 3 Sikafloor -300 N 3/6

Tempi di indurimento Temperatura supporto pedonabilità indurimento finale a +10 C ca. 48 h ca. 10 gg a +20 C ca. 30 h ca. 7 gg a +30 C ca. 20 h ca. 5 gg I tempi sono indicativi e sono influenzati dalle reali condizioni di cantiere quali temperatura e umidità dell aria. Avvertenze Nel caso si debba riscaldare l ambiente di posa, non utilizzare riscaldatori che brucino gas, gasolio o altri combustibili analoghi, in quanto il vapore d acqua e l anidride carbonica che si liberano potrebbero influire con il grado di finitura superficiale del rivestimento. Utilizzare solo riscaldatori elettrici. In alcuni casi particolari, pavimenti riscaldanti o elevate temperature ambientali possono far sì che elevati carichi di punta lascino impronte sul rivestimento resinoso. Sikafloor -300 N deve essere protetto dall acqua per almeno 24 ore dopo la posa. Il prodotto fresco reagisce con l acqua formando schiuma; prestare attenzione durante la posa affinché le gocce di sudore non cadano sul materiale ancora fresco. Indossare pertanto indumenti adeguati e fascette per il sudore. Per assicurare un omogeneità del colore si raccomanda di utilizzare Sikafloor -300 N proveniente dallo stesso lotto di produzione. Non applicare su supporti umidi (U.R. substrato >4%) o con risalite capillari di umidità o tensioni di vapore. Non applicare su superfici che hanno più dell 1% di inclinazione. Il non corretto trattamento delle fessure esistenti può comportare il ripercuotersi delle fessure stesse sul rivestimento resinoso. Manutenzione Valori Per la migliore manutenzione del rivestimento si dovrà avere cura di rimuovere al più presto possibile ogni versamento di liquidi aggressivi. La superficie dovrà essere pulita con l ausilio di macchine lavasciuga, spazzole, getti di acqua in pressione, ecc., utilizzando idonei detergenti e cere in funzione del tipo di sporco da rimuovere. Tutti i dati riportati in questa scheda tecnica sono basati su test di laboratorio. I dati reali misurati possono variare a seguito di circostanze al di fuori del nostro controllo. Norme di sicurezza Precauzioni Ecologia Per informazioni e consigli sulle norme di sicurezza e per l utilizzo e conservazione di prodotti chimici, l utilizzatore deve far riferimento alla più recente Scheda di Sicurezza, contenente i dati fisici, tossicologici ed altri dati relativi in tema di sicurezza. Non disperdere nell ambiente il prodotto e i contenitori vuoti. Consultare la più recente Scheda di Sicurezza per ulteriori informazioni. 4 Sikafloor -300 N 4/6

Marcatura CE: La Normativa Europea EN 13813 Massetti e materiali per massetti - Materiali per massetti - Proprietà e requisiti specifica i requisiti per i materiali da massetti da usarsi per pavimentazioni in interni. Massetti o rivestimenti strutturali, es. quelli che contribuiscono all incremento della capacità portante di una pavimentazione, sono esclusi da questa normativa. I rivestimenti resinosi di pavimentazioni, così come i massetti cementizi, ricadono in questa specifica. Devono essere marcati CE così come da Allegato ZA.3, Tabelle ZA1.5 e 3.3, e soddisfano i requisiti dei mandati della Direttiva per Prodotti da Costruzione (89/106). Sika Deutschland GmbH Kornwestheimmerstrasse 103-107 D - 70439 Stuttgart Germania 04 1) EN 13813 SR-B1,5-AR1-IR4 Massetti/rivestimenti protettivi per costruzioni in interni (sistemi come da Scheda Tecnica) Reazione al fuoco Rilascio di sostanze corrosive (massetti di resine sintetiche) E fl SR Permeabilità all acqua vnd 2) Resistenza all abrasione AR1 Valore di adesione B 1,5 Resistenza all impatto IR4 Isolamento acustico vnd 2) Fonoassorbenza vnd 2) Resistenza termica vnd 2) Resistenza chimica vnd 2) 1) Ultime due cifre dell anno in cui è stata apposta la marcatura. 2) Valore Non Determinato. 5 Sikafloor -300 N 5/6

Marcatura CE: La Normativa europea EN 1504-2 Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture di calcestruzzo - Definizioni, requisiti, controllo di qualità e valutazione della conformità - Parte 2: Sistemi di protezione della superficie di calcestruzzo fornisce le specifiche per prodotti e sistemi usati come metodo per i principi generali enunciati nella EN 1504-9. I prodotti che ricadono in questa specifica devono essere marcati CE così come da allegato ZA.1, Tabelle da ZA.1a a ZA.1g in accordo allo scopo e alle clausole più rilevanti in essa indicate, e soddisfano i requisiti dei mandati della Direttiva per Prodotti da Costruzione (89/106). Sotto sono indicate le minime prestazioni richieste dagli standard. Per gli specifici valori delle resistenze e caratteristiche si prega di consultare le tabelle della presente Scheda Tecnica. 0921 Sika Deutschland GmbH Kornwestheimmerstrasse 103-107 D - 70439 Stuttgart Costruzioni 08 1) 0921-CPD-2017 EN 1504-2 Prodotti per rivestimenti protettivi di superfici 2) Resistenza all abrasione (Taber) Permeabilità alla CO 2 Permeabilità al vapore acqueo Assorbimento capillare e permeabilità all acqua Resistenza a severi attacchi chimici 3) Resistenza all impatto <3000 mg S d >50 m Classe III W<0,1 kg/(m 2 x h 0,5 ) Classe II Classe I Valore di adesione con pull-off test > 0,8 MPa Reazione al fuoco 4) E fl 1) Ultime due cifre dell anno in cui è stata apposta la marcatura. 2) Testato come parte del sistema in cui è incluso anche Sikafloor-161, Sikafloor-300 N e Sikafloor-304 W. 3) Fare riferimento alla Tabella delle Resistenze Chimiche Sikafloor. 4) Valore minimo richiesto. Per la classe reale fare riferimento al relativo certificato di prova. Note legali I consigli tecnici relativi all impiego, che noi forniamo verbalmente o per iscritto come assistenza al cliente o all applicatore in base alle nostre esperienze, corrispondenti allo stato attuale delle conoscenze scientifiche e pratiche, non sono impegnativi e non dimostrano alcuna relazione legale contrattuale né obbligo accessorio col contratto di compravendita. Essi non dispensano l acquirente dalla propria responsabilità di provare personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativamente all uso previsto. Per il resto sono valide le nostre condizioni commerciali. Il contenuto della presente scheda si ritiene vincolante per quanto sopra ai fini della veridicità del contenuto, solo se corredata di apposito timbro e di controfirma apposti presso la ns. sede e da personale delegato a quanto sopra. Difformità dall originale predetto per contenuto e/o utilizzo non implicherà alcuna responsabilità da parte della società Sika. Il cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda E GLI EVENTUALI VALORI RIPORTATI siano validi per la partita di prodotto di suo interesse e non siano superati in quanto sostituiti da edizioni successive E/O NUOVE FORMULAZIONI DEL PRODOTTO. Nel dubbio, contattare preventivamente il nostro Ufficio Tecnico. Sika Italia S.p.A Via L. Einaudi 6-20068 Peschiera Borromeo (MI) Tel. +39 02 54778.111 - Fax +39 02 54778.119 Stabilimento di Como: Via G. Garrè 9-22100 Como (CO) www.sika.it - info@sika.it 6 Sikafloor -300 N 6/6