ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

Documenti analoghi
CARATTERISTICHE TECNICHE

Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards.

1548/98/S PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES IAF:18

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

Valore Value. A1 - Incombustibile A1 - Non-combustible Incombustibile per applicazioni in marina Non-combustible for marine equipment

Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards.

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

MOLLE AD ARIA CABINA CABIN AIR SPRINGS

case in legno DORICA LEGNAMI PRODUCT

10279/04/S PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES EA:29A

10279/04/S PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES EA:29A

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No /06/S GESMAR GESTIONI MARITTIME S.P.A. ISO 9001:2015. RINA Services S.p.A. Via Corsica Genova Italy

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. 1548/98/S TECNOINOX S.R.L. ISO 9001:2008 VIA TORRICELLI, PORCIA (PN) ITA

CERTIFICATO N. EMS-1318/S CERTIFICATE No. FALPI S.R.L. RINA Services S.p.A. Via Corsica Genova Italy

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

PROFILO AZIENDALE. Produzione e commercializzazione di articoli tecnici in gomma, gomma-metallo e plastica. Produzione. Chi siamo.

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

APPLICAZIONI VERTICALI

CERTIFICATO N. TS/271/95 CERTIFICATE No. MARTOR S.P.A. ISO/TS16949:2009 VIA XX SETTEMBRE, TORINO (TO) ITALIA

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

Back to wall. Wc a terra / Back to wall Wc art. 03.TE. Bidet a terra / Back to wall bidet art. 05.TE

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

Isolamento termico ad alte prestazioni

S y s t e m c ertificates ISO 9001

NUOVA GAMMA PRODOTTI E SOLUZIONI ISOLAMENTO NAVALE

TEGOLE di ARDESIA CERAMICA CERAMIC SLATE ROOF TILES

Superficie del Lotto = mq 9.856,00 Palazzina Uffici P.Sem.- servizi personale = mq 132,00 P.Rialz. - uffici ammin. = mq 132,00

La lastra in cemento resistente all acqua e al fuoco

Declaration of Performance

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

cm60 cm52 Lavabo cm 60 / Washbasin cm 60 art Lavabo cm 52 / Washbasin cm 52 art Semicolonna / Semi Pedestal art. 16UN

FERMACELL Powerpanel H 2 O

SETTI e PARETI Resistenza al fuoco: EI120


CERTIFICATO N. CERTIFICATE No /06/S FIORINI PACKAGING S.P.A. ISO 9001:2008 VIA GIAMBATTISTA FIORINI SENIGALLIA (AN) ITA

1 Lastre per interni 2 Struttura metallica 3 Pannello in lana di roccia FIBRANgeo

NICOLE lavabi

Terracotta per facciate. Terracotta facade

Terracotta per facciate. Terracotta facade

compartimentazioni verticali compartimentazioni verticali NoN portanti risultati di prove: metodo sperimentale

Eventuali variazioni cromatiche riscontrabili nel prodotto sono caratteristica specifica dell utilizzo di materiali riciclati.

Sistema FIBRANgyps NEXT. Utilizzo e specifiche d installazione

MURATURA IN LATERIZIO PROTETTA DA CONTROPARETE FISSATA CON STAFFE REGISTRABILI REALIZZATA CON PANNELLO 220 E SCATOLA ELETTRICA

MODALITÀ DI APPLICAZIONE APPLICATION PROCEDURE

Di Martino Impianti opera nel settore industriale e civile nelle seguenti principali categorie tecnologiche:

SOLAIO AUTOPORTANTE Reazione al fuoco: A1 Resistenza al fuoco: REI 120

Lastre in cemento. Accessori e stucchi. Orditure

la pelle di legno per la tua casa rivestimento per pavimenti porte e controsoffitti

LINEA lavabi 298 art. 08KR 299

DICHIARAZIONE DI PERFORMANCE Declaration of Performance


ORIGINAL EQUIPMENT MANUFACTURER SERVICES

Polycell Evacell. For a multitude of uses

TEGOLE di ARDESIA CERAMICA CERAMIC SLATE ROOF TILES

MGO FIRE PLUS Sistemi per la protezione passiva all incendio

BUCCHERO BUCCHERO. S.r.l.

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

LATER CORNICE NYLON. DETERMINAZIONE LUNGHEZZA DELLA VITE CALCULATION OF SCREW LENGTH L v. = L t. + t fix h 1

istruzioni di montaggio - manutenzione BUBBLE UP 300 MIN 160 MIN 160

System COP CONTINUA. Poliuretano. Descrizione prodotto

ISTITUTO DI VIGILANZA DELL'URBE S.p.A.

CUPRO INOX VERO RAME INOXIDABILE TRUE STAINLESS COPPER IL RAME DEL NUOVO MILLENNIO THE COPPER FOR THE NEW MILLENNIUM ITALIANO ENGLISH

COMPARTIMENTAZIONI VERTICAL

COSTRUZIONI MECCANICHE

Si comunica che le serrande tagliafuoco modello WK25 We advise that fire dampers model WK25

SISTEMI RADIANTI NEST PER PAVIMENTO A SECCO PANNELLO NEST ALU

Habito Clima Activ Air

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA CE CERTIFICATION - CPD (Construction Products Directive)

GEPATENTEERDE BRANDKLEP

Prontuario dei pesi teorici. il metallo prende forma

Lastra in cemento alleggerito rinforzato con rete in fibra di vetro.

Catalogo generale giunti di smontaggio a tre flange

MADE IN ITALY RACCORDI IN ACCIAIO ZINCATO FITTINGS IN GALVANIZED STEEL CNC TURNING EN 10087

ref. 3 Star 2P Porta doccia a 2 ante, 1 scorrevole e 1 fi ssa / Two section sliding door + ref. 10 Star F Parete fi ssa / Side panel

PAVIMENTI RIVESTIMENTI

POLIURETANO FERROTRAMVIARIO

PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO CON SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED

2015 [ NEW PRODUCT ]

Resistenza al fuoco: EI 120

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia

listellare 3 strati 3-ply blockboards

OVER-WALL ISOLAMENTO TERMOACUSTICO SCELTA D ISTINTO OVER-WALL PA N N E L L O R I F L E T T E N T E C O M P O S I T O

Soluzioni per isolamento termico - esempi

L adesivo poliuretanico certificato per costruzioni in legno The certified polyurethane adhesive for timber construction


Accessori / Accessories

, Vers road mirror Specchio per sede stradale

compartimentazioni verticali pareti portanti

29 MAGGIO PARMA SOLUZIONI INNOVATIVE PER L INVOLUCRO CON I SISTEMI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED

INSTALLAZIONE INSTALLATION

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0614\DC\REA\12_5

L-70 EVO Materiali Materials Cablaggi Wiring

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No /15/S SYDEX S.P.A. ISO 9001:2008 VIA MELISURGO, NAPOLI (NA) ITALIA

La Ing.Ins.Int.Spa è una nota società operante dal 1977 nell ambito dell industria delle costruzioni in Italia.

ESP LASTRA IN GESSO RIVESTITO ACCOPPIATA A MEMBRANA ANTIVIBRANTE AD ALTA DENSITA

POLIETILENE POLYETHYLENE

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0470/DC/REA/10_2

Transcript:

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

di tanto in tanto arriva un prodotto rivoluzionario che cambia tutto. every once in a while a revolutionary product comes along that changes everything. (Steve Jobs, 2007)

COS E? WHAT IS? 2 PERCHE? WHY? 4 CERTIFICAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO FIRE RESISTANCE CERTIFICATIONS 8 DOVE USARE? WHERE? 14 COME SI INSTALLA? HOW INSTALL? SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET 20 24 Ottobre 2014 Verificare che la presente revisione del manuale coincida con quella pubblicata sul nostro sito prima della messa in opera del prodotto Verify this manual revision coincides with that published on our website before the installation of the product 1

COS E? WHAT IS? Aquafire è una lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato resistente all acqua e al fuoco. Aquafire è un sistema di costruzione semplice e veloce. Aquafire è sicura e garantita dalla marchiatura CE. Aquafire is a fibre-reinforced lightweight cement board water and fire resistant. Aquafire is a simple and easy dry construction system. Aquafire is safe and guaranteed by CE mark. Product code / Codice Prodotto F03150030 Length (mm) Lunghezza (mm) 2000 Width (mm) Larghezza (mm) 1200 Lot Number / Production Date N Lotto / Data Produzione 17/04/2013 Euroclass / Euroclasse: A1 A flat sheet of Fiber-reinforced lightweight concrete indoor and outdoor Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato per ambienti interni ed esterni NT Thickness (mm) Spessore (mm) 12,5 N Pezzi pallet Pieces/Packaging 50 CLASSE 1 CATEGORIA A Bifire s.r.l. Sede Legale via Carducci 8 - Milano - 20123 (MI) Sede Operativa via Lavoratori dell Autobianchi 1 - Desio - 20832 (MB) Telefono +39 0362-364570 - Telefax +39 0362-334134 Internet - E-mail bifire@bifire.it Partita IVA 03645510961 Capitale Sociale 600.000,00 i.v. Registro Imprese Monza Brianza n 03645510961 - N REA CCIAA MI 1964336 2

COS E? WHAT IS? Requisiti della lastra Aquafire rispetto ai crediti richiesti dalla certificazione LEED Aquafire requirements about the claims required by LEED certification (LEED : Leadership in Energy and Environmental Design) EA: ENERGIA E ATMOSFERA EA: ENERGY AND ATMOSPHERE EA-C PREREQUISITO 1 prestazioni energetiche minime EA-C PREREQUISITE 1 minimum energy performance EA-D PREREQUISITO 2 prestazioni energetiche minime EA-D PREREQUISITE 2 minimum energy performance EA-D CREDITO 1 ottimizzazione delle prestazioni energetiche EA-D CREDIT 1 optimization of energy performance EA-D PREREQUISITO 2 prestazioni minime involucro opaco EA-D PREREQUISITE 2 minimum performance opaque involucre EA-D CREDITO 2 prestazioni avanzate dell involucro opaco EA-D CREDIT 2 advanced performance of opaque involucre MR: MATERIALI E RISORSE MR: MATERIALS AND RESOURCES MR-D PREREQUISITO 1 raccolta e stoccaggio dei materiali riciclabili MR-D PREREQUISITE 1 collection and storage of recyclable materials MR-D PREREQUISITO 2 gestione dei rifiuti di costruzione MR-D PREREQUISITE 2 managing construction waste MR-C CREDITO 2 gestione dei rifiuti di costruzione MR-C CREDIT 2 managing construction waste MR-C CREDITO 3 materiali a bassa emissione MR-C CREDIT 3 low-emission materials MR-C CREDITO 4 contenuto di riciclato MR-C CREDIT 4 recycled content MR-C CREDITO 5 mat. estratti, lavorati e prodotti a distanza limitata (mat. regionali) MR-C CREDIT 5 mat. extracted, processed and produced in limited distance (regionali mat.) EQ CREDITO 4 MATERIALI A BASSA EMISSIONE - LIMITI EQ CREDIT 4 LOW-EMITTING MATERIALS - LIMITS EQ C 4.6 SISTEMI PER CONTROSOFFITTI & PARETI EQ C 4.6 CEILING & WALL SYSTEMS X X X X X X X X X pre-cons. 10% X X D: fase di progetto / design phase C: fase di costruzione / construction phase 3

PERCHE? WHY? 4

PERCHE? WHY? 5

PERCHE? WHY? PIU RESISTENTE ALL ACQUA MORE WATER RESISTANT PIU RESISTENTE AL FUOCO, CERTIFICATA FINO A 240 MINUTI MORE FIRE RESISTANT, CERTIFIED UP TO 240 MINUTI PIU FACILE DA TAGLIARE, COME IL CARTONGESSO EASIER TO CUT, LIKE PLASTERBOARD CERTIFICATA INCOMBUSTIBILE, ANCHE IN MARINA NON-COMBUSTIBLE CERTIFICATION, ALSO FOR MARINE EQUIPMENT 6

PERCHE? WHY? PIU FACILE DA AVVITARE, COME IL CARTONGESSO EASIER TO SCREW, LIKE PLASTERBOARD SISTEMA PRODUTTIVO CERTIFICATO CERTIFIED PRODUCTION SYSTEM PIU LEGGERA -17% LIGHTER -17% PIU FLESSIBILE R min =90cm MORE FLEXIBLE R min =90cm PIU ISOLANTE l=0,20 W/m K MORE INSULATION l=0,20 W/m K 7

CERTIFICAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO FIRE RESISTANCE CERTIFICATIONS PROTEZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO EI 30 Doppio strato di lastra sp. 12,5mm Avvitare le lastre con VITE STAR. Rasare la superifcie con RASANTE come da manuale tecnico. EI 30 EN 1364-1 Double layer of board th. 12,5mm Fixing the boards with VITE STAR. Plastering the surface with RASANTE, see the technical manul. EI 30 EN 1364-1 EI 60 PARETE RESISTENTE AL FUOCO FIRE RATING WALL Singolo strato di lastra sp. 12,5mm per lato Avvitare le lastre con VITE STAR. Struttura metallica 75x50x0,6mm passo 600mm. Lana di roccia 70kg/mc sp.70mm. Stuccatura giunti con FINISH. EI 60 EN 1364-1 Single layer of board th. 12,5mm per side Fixing the boards with VITE STAR. Metal frame 75x50x0,6 every 600mm. Rock wool 70kg/cm th.70mm. Filling joints with FINISH. EI 60 EN 1364-1 8

CERTIFICAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO FIRE RESISTANCE CERTIFICATIONS EI 120 EI 180 PARETE RESISTENTE AL FUOCO FIRE RATING WALL Singolo strato di lastra sp. 12,5mm sul lato esposto al fuoco, fissate con VITE STAR, STUCCATURA giunti NON NECESSARIA ai fini della resistenza al fuoco. Doppia lastra di cartongesso standard sp.12,5mm lato non esposto. Struttura metallica 75x50x0,6mm passo 600mm. Lana di roccia 30kg/mc sp.70mm. Stuccatura giunti e teste delle viti del cartongesso con stucco base gesso. EI 120 EN 1364-1 Single layer of board th. 12,5mm on fire exposed side, fixed with VITE STAR, FILLING joints NOT NECESSARY for the fire resistance. Double layer of standard lasterboard th.12,5mm on not exposed side. Metal frame 75x50x0,6 every 600mm. Rock wool 30kg/cm th.70mm. Filling joints and screw heads with gypsum-based plaster. EI 120 EN 1364-1 PARETE RESISTENTE AL FUOCO FIRE RATING WALL Doppio strato di lastra sp. 12,5mm per lato Avvitare le lastre con VITE STAR. Struttura metallica 75x50x0,6mm passo 600mm. Lana di roccia 70kg/mc sp.70mm. Stuccatura giunti con FINISH. EI 180 EN 1364-1 Double layer of board th. 12,5mm per side Fixing the boards with VITE STAR. Metal frame 75x50x0,6 every 600mm. Rock wool 70kg/cm th.70mm. Filling joints with FINISH. EI 180 EN 1364-1 9

CERTIFICAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO FIRE RESISTANCE CERTIFICATIONS EI 120 RIQUALIFICAZIONE PARETE FIRE RATING RIQUALIFICATION WALL Parete in mattoni forati sp.8cm intonacata ambo i lati. Singolo strato di lastra sp. 12,5mm in aderenza. Fissare le lastre con tasselli metallici ad espansione. STUCCATURA giunti NON NECESSARIA ai fini della resistenza al fuoco. EI 120 EN 1364-1 Masonry wall th.8cm both side plastered. Single layer of board th. 12,5mm in adherence. Fixing the boards with metal anchors. FILLING joints NOT NECESSARY for the fire resistance. EI 120 EN 1364-1 EI 120 RIQUALIFICAZIONE PARETE FIRE RATING RIQUALIFICATION WALL Parete in mattoni forati sp.8cm intonacata ambo i lati. Controparete con singolo strato di lastra sp. 12,5mm sul lato esposto al fuoco, e struttura metallica 49x27x0,6mm passo 600mm. Avvitare le lastre con VITE STAR. STUCCATURA giunti NON NECESSARIA ai fini della resistenza al fuoco. EI 120 EN 1364-1 Masonry wall th.8cm both side plastered. False wall with a single layer of board th. 12.5 mm on the side exposed to fire, and metal frame 49x27x0,6mm every 600mm. Fixing the boards with VITE STAR. FILLING joints NOT NECESSARY for the fire resistance. EI 120 EN 1364-1 10

CERTIFICAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO FIRE RESISTANCE CERTIFICATIONS RIQUALIFICAZIONE PARETE IN CARTONGESSO FIRE RATING RIQUALIFICATION PLASTERBOARD WALL EI 120 Parete in cartongesso standard sp.12,5mm, una lastra per lato. Struttura metallica 75x50x0,6mm passo 600mm. Lana di roccia 30kg/mc sp.70mm. Riqualificazione con singolo strato di lastra sp.12,5mm in aderenza sul lato fuoco, STUCCATURA giunti NON NECESSARIA ai fini della resistenza al fuoco, e singolo strato di cartongesso standard sp.12,5mm sul lato opposto, Stuccatura giunti e teste delle viti del cartongesso con stucco base gesso. EI 120 EN 1364-1 Drywall in standard plasterboard th.12.5mm, a board on each side. Metal frame 75x50x0,6mm every 600mm. Rock wool 30kg/cm th.70mm. Riqualification with single-layer of board th.12.5 mm in adherence on the fire side, FILLING joints NOT NECESSARY for the fire resistance,single layer of standard plastreboard th.12,5mm on the opposite side. Filling joints and screw heads with gypsum-based plaster. EI 120 EN 1364-1 RIQUALIFICAZIONE SOLAIO LATEROCEMENTO FIRE RATING REQUALIFICATION CLAY CEMENT SLAB REI 120 Solaio laterocementizio sp.20cm. Singolo strato di lastra sp. 12,5mm. Fissare le lastre con tasselli metallici ad espansione in aderenza al solaio. STUCCATURA giunti NON NECESSARIA ai fini della resistenza al fuoco. REI 120 EN 1365-2 Reinforced concrete hollow clay slab th. 20cm. Single layer of board th. 12.5 mm. Fasten the boards with metal anchors in adherence to the slab. FILLING joints NOT NECESSARY for the fire resistance. REI 120 EN 1365-2 11

CERTIFICAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO FIRE RESISTANCE CERTIFICATIONS RIQUALIFICAZIONE SOLAIO LATEROCEMENTO FIRE RATING REQUALIFICATION CLAY CEMENT SLAB REI 180 Solaio laterocementizio sp.20cm intonacato. Singolo strato di lastra sp. 12,5mm. Fissare le lastre con tasselli metallici ad espansione in aderenza al solaio.stuccatura giunti NON NECESSARIA ai fini della resistenza al fuoco. REI 180 EN 1365-2 Reinforced concrete hollow clay slab coated. Single layer of board th. 12.5 mm. Fasten the boards with metal anchors in adherence to the slab. FILLING joints NOT NECESSARY for the fire resistance. REI 180 EN 1365-2 RIQUALIFICAZIONE SOLAIO PREDALLES FIRE RATING REQUALIFICATION PREDALLES SLAB REI 180 Solaio predalles sp.20cm. Singolo strato di lastra sp. 12,5mm. Fissare le lastre con tasselli metallici ad espansione in aderenza al solaio.stuccatura giunti NON NECESSARIA ai fini della resistenza al fuoco. REI 180 EN 1365-2 Predalles slab th.20cm. Single layer of board th. 12.5 mm. Fasten the boards with metal anchors in adherence to the slab. FILLING joints NOT NECESSARY for the fire resistance. REI 180 EN 1365-2 12

CERTIFICAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO FIRE RESISTANCE CERTIFICATIONS RIQUALIFICAZIONE SOLAIO CEMENTO ARMATO FIRE RATING REQUALIFICATION REINF. CONCRETE SLAB REI 180 Solaio in cemento armato sp.12cm. Singolo strato di lastra sp. 12,5mm. Fissare le lastre con tasselli metallici ad espansione in aderenza al solaio. STUCCATURA giunti NON NECESSARIA ai fini della resistenza al fuoco. REI 180 EN 1365-2 Reinforced concret slab th.12cm. Single layer of board th. 12.5 mm. Fasten the boards with metal anchors in adherence to the slab. FILLING joints NOT NECESSARY for the fire resistance. REI 180 EN 1365-2 RIQUALIFICAZIONE SOLAIO LAMIERA GRECATA FIRE RATING REQUALIFICATION CORRUGATED SHEET SLAB Solaio in lamiera grecata sp. medio 12cm. Singolo strato di lastra sp. 12,5mm. Fissare le lastre con tasselli metallici ad espansione in aderenza al solaio.stuccatura giunti NON NECESSARIA ai fini della resistenza al fuoco. REI 180 EN 1365-2 Corrugated sheet and reinforced concrete slab average th. 12cm. Single layer of board th. 12.5 mm. Fasten the boards with metal anchors in adherence to the slab. FILLING joints NOT NECESSARY for the fire resistance. REI 180 EN 1365-2 13

DOVE USARE? WHERE? Ambienti a rischio umidità Humidity risk ambient Centri benessere Spa Piscine Swimming polls Superfici a rischio infiltrazioni Infiltration risk surface 14

DOVE USARE? WHERE? Garage Box Scaffalature in ambienti umidi Bookcase in humid ambients Cantine Cellars / Winery Lavanderie Laundry 15

DOVE USARE? WHERE? Saune Saunas Vasche Baths Bagni turchi Turkish baths Vani doccia Showers 16

DOVE USARE? WHERE? Piani per cucine Plans for kitchens Pavimenti tradizionali Floors Supporti per piastrelle Tiles support Pavimenti a secco Dry floors 17

DOVE USARE? WHERE? Rivestimento di caminetti Fireplaces coating Compartimentazione antincendio Fireproof partitions Rivestimenti zone alte temperature Coating in areas with high temperatures Supporto impianti fotovoltaici Support for photovoltaic 18

DOVE USARE? WHERE? Tettoie Roofs Superfici curve Curved surface Verande Verandas Facciate esterne External facade 19

COME SI INSTALLA? HOW INSTALL? In esterno Outdoor Lastra Aquafire Vite Aquafire Star Nastro Aquafire Rasante Aquafire Rete Aquafire Rasante Aquafire Finitura muraria 20

COME SI INSTALLA? HOW INSTALL? In interno Indoor Lastra Aquafire Vite Aquafire Star Nastro Aquafire Finish Rete Aquafire Lisciatura con Finish 21

COME SI INSTALLA? HOW INSTALL? In esterno 1. Le lastre andranno installate su orditura metallica idonea a seconda trattasi di parete, controparete, soffitto o facciata ventilata. 2. Si raccomanda l utilizzo di profili a norma UNI EN dello spessore di 10/10mm. La zincatura dovrà essere maggiore od uguale a 200 gr/mq. 3. Disporre i montanti ad un passo non maggiore di 40cm. 4. Le lastre Aquafire dovranno essere rigorosamente posate perpendicolarmente alle orditure metalliche, con il lato taglio a vista, i giunti dovranno essere sfalsati come nelle normali applicazioni dei rivestimenti a secco. 5. Fra una lastra e l altra lasciare c.a. 3-4mm. 6. Si consiglia di non tenere il bordo della lastra a diretto contatto con le basi di appoggio per impedire l eventuale risalita di umidità per capillarità, sali od impurità delle basi di appoggio. 7. Fissare le lastre Aquafire alla struttura metallica con le Viti Aquafire Star avvitando sul lato taglio a passo 20cm (15cm per le applicazioni in orizzontale); dal bordo lastra si indica una distanza di c.a. 15mm per sfruttare al meglio il contatto della lastra alla ampia superficie della testa della vite. 8. Eseguire un giunto di dilatazione ogni 6m lineari. 9. Spalmare uno strato di Rasante Aquafire sui giunti longitudinali e trasversali, largo 150mm. 10. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato; 11. Passato il tempo di asciugatura di 12 ore, spalmare uno strato di Rasante Aquafire sull intera superficie della lastra con frattazzo dentato in acciaio. 12. Annegare la Rete Aquafire nel rasante appena posato, avendo cura di nasconderla completamente, lavorando con il lato liscio del frattazzo dentato. 13. A questo punto lo spessore finale della rasatura deve essere di 3mm. 14. Completare la superficie con una finitura muraria tipo intonachino acrilico, acril-silossanico o silossanico. In interno 1. Le lastre andranno installate su orditura metallica idonea a seconda trattasi di parete, controparete o soffitto. 2. Si raccomanda l utilizzo di profili a norma UNI EN dello spessore di 6/10mm. 3. Disporre i montanti ad un passo non maggiore di 60cm. 4. Le lastre Aquafire dovranno essere installate alle orditure metalliche con il lato taglio a vista, i giunti orizzontali dovranno essere sfalsati come nelle normali applicazioni dei rivestimenti a secco. 5. Fra una lastra e l altra lasciare c.a. 3-4mm. 6. Si consiglia di non tenere il bordo della lastra a diretto contatto con le basi di appoggio per impedire l eventuale risalita di umidità per capillarità, sali od impurità delle basi di appoggio. 7. Fissare le lastre Aquafire alla struttura metallica con le Viti Aquafire Star avvitando sul lato taglio a passo 25cm (15cm per le applicazioni in orizzontale); dal bordo lastra si indica una distanza di c.a. 15mm per sfruttare al meglio il contatto della lastra alla ampia superficie della testa della vite. 8. Eseguire un giunto di dilatazione ogni 6m lineari. 9. Spalmare uno strato di Finish sui giunti longitudinali e trasversali, largo 100mm. 10. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato; 11. Dopo 24 ore, lisciare la parete con Finish in un unica mano, annegando la Rete Aquafire nel rasante appena posato, avendo cura di nasconderla completamente, lavorando con il lato liscio del frattazzo dentato. 12. A questo punto la parete è pronta per la tinteggiatura. Superfici curve Per creare superfici curve si possono utilizzare le lastre intere Aquafire fino ad un raggio minimo di 2 metri. Per raggi inferiori e fino a 90cm utilizzare lastre di larghezza pari a 30cm, avvitandole al supporto con viti Aquafire star a passo 10cm. 22

COME SI INSTALLA? HOW INSTALL? Outdoor 1. The boards will be installed on suitable metallic frames depending on whether the installation is on walls, linings walls, ceiling or ventilated façade. 2. we recommend using metallic profiles in compliance with the UNI EN standard with 10/10mm thickness.the galvanizing must be greater than or equal to 200 gr/m 2. 3. Arrange the frames one step no greater than 40cm. 4. Aquafire boards must be installed perpendicular to the metallic frame with the cut side exposed.the joints must be staggered as in any normal dry covering application. 5. Between one board and the next leave about 3-4 mm. 6. We recommend not keeping the edge of the board in direct contact with the supporting surface in order to prevent the capillary rise of any humidity, salts or impurities from the supporting surface. 7. Fixing Aquafire boards with Screws Aquafire Star screwing from cut side with step 20cm (15cm for horizontal applications); a distance of about 15 mm is indicated from the edge in order to best take advantage of the boards contact with the large surface of the screw head. 8. Install an expansion joint every 6 linear meter, 9. Spread a layer of Rasante Aquafire coat on the longitudinal and transversal joints 150 mm wide. 10. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh for joints in the plaster as soon as it is spread; 11. Once 12 hours have passed after filling the joints, spread a layer of Rasante Aquafire on the entire surface of the boards with a notched trowel steel. 12. Embed the Rete Aquafire mesh in the cement coat which has just been spread, taking care to hide it completely, working with the smooth side of the trowel steel. 13. At this point the final thickness of coating must be 3mm. 14. Complete the surface with a finish plaster walls like acrylic plaster, acrylic-siloxane or siloxane. Indoor 1. The boards will be installed on suitable metallic frames depending on whether the installation is on walls, linings walls or ceiling. 2. we recommend using metallic profiles in compliance with the UNI EN standard with 6/10mm thickness. 3. Arrange the frames one step no greater than 60cm. 4. Aquafire boards must be installed to the metallic frame with the cut side exposed.the joints must be staggered as in any normal dry covering application. 5. Between one board and the next leave about 3-4 mm. 6. We recommend not keeping the edge of the board in direct contact with the supporting surface in order to prevent the capillary rise of any humidity, salts or impurities from the supporting surface. 7. Fixing Aquafire boards with Screws Aquafire Star screwing from cut side with step 25cm (15cm for horizontal applications); a distance of about 15 mm is indicated from the edge in order to best take advantage of the boards contact with the large surface of the screw head. 8. Install an expansion joint every 6 linear meter, 9. Spread a layer of Finish coat on the longitudinal and transversal joints 100 mm wide. 10. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh for joints in the plaster as soon as it is spread; 11. Once 24 hours have passed, smoothing the entire surface of the boards with Finish; embed the Rete Aquafire mesh in the cement coat which has just been spread, taking care to hide it completely, working with the smooth side of the trowel steel. 12. Now the wall is ready for painting. Curved surface To create curved surfaces you can use the whole Aquafire boards up to a minimum radius of 2 meters. For rays less and up to 90cm use boards of a width of 30cm, screwing them with Screws Aquafire Star to step 10cm. 23

SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET Generalità General info Utilizzo Use Caratteristiche Characteristics Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. Applicazioni in interno, esterno e marina. Indoor, outdoor and marine applications. Leggerissima, altamente isolante, è la lastra che si taglia più facilmente sul mercato, resistente all acqua, può essere utilizzata per applicazioni interne od esterne, non marcisce, non si deforma, non si sfalda ne si disgrega. offre un supporto eccezionale e resistente per l applicazione di piastrelle in ceramica, mosaici in vetro, rivestimenti in laterizi o di altra natura. Extremely lightweight, highly insulating, this is the easiest board to cut on the market, water resistant, it can be used for indoor or outdoor applications. It does not decay, deform, flake or crumble, It does not deteriorate in the presence of water. is an exceptional and resistant support for the application of ceramic tiles, glass mosaics brick coverings or any other type of covering. CARATTERISTICHE GEOMETRICHE GEOMETRIC CHARACTERISTICS Descrizione Description U.M. Densità a secco Dry density Peso Weight Larghezza Width Lunghezza Length Spessore Thickness Reazione al fuoco Reaction to fire Valore Value Tolleranze Tolerances [kg/m 3 ] 960 ± 15 % [kg/m 2 ] 12 ± 15 % [mm] 1200 ± 3.6 mm [mm] 2000 ± 5 mm [mm] 12.5 ± 1.2 mm - A1 - Incombustibile A1 - Non-combustible Incombustibile per applicazioni in marina Non-combustible for marine equipment - 24

SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Resistenza al fuoco Fire resistance Resistenza alla flessione MoR (in condizione umida) Bending resistance MoR (in wet condition) Modulo di elasticità MoE (in condizione umida) Modulus of elasticity MoE (in wet condition) Raggio di curvatura lastra intera Radius of curvature whole board Raggio di curvatura lastra 30cm Radius of curvature whole 30cm Conducibilità termica a 10 C Thermal conductivity at 10 C Conducibilità termica a 20 C Thermal conductivity at 20 C Resistenza alla diffusione del vapore (m) Resistance to water vapour diffusion (m) Resistenza del fissaggio al taglio (vite Aquafire star) Shear load resistance of mech. fasteners (vita Aquafire star) Resistenza del fissaggio alla trazione (vite Aquafire star) Pull-through resistance of mech. fasteners (vita Aquafire star) Resistenza al carico eccentrico verticale (mensola con tasselli) Resistance to eccentric vertical load (shelf with anchors) Resistenza all impatto da corpo molle (50kg) Resistance to soft body impact (50kg) Resistenza all impatto da corpo duro (500g) Resistance to hard body impact (500g) Resistenza alla trazione perpendicolare al piano Tensile strength perpendicular to the plane Resistenza alla trazione parallela al piano Tensile strength parallel with the plane Assorbimento d acqua Water absorption Variazioni lineari in ambiente umido Linear vriation in humid ambient Resistenza alla compressione Compressive strenght Dilatazione termica lineare Linear thermal expansion Resistenza ai batteri Resistance to bacteria Resistenza ai funghi Fungal resistance U.M. Valore Value Tolleranze Tolerances [min] 240 - [MPa] 5,8 - [MPa] 1043 - [m] 2,0 - [m] 0,9 - [W/m K] 0.20 - [W/m K] 0.20 - - 31 - [N] 840 - [N] 803 - [kg] 30 - [J] 400 - [J] >6 - [MPa] 0,99 - [MPa] 1,05 - [%] <10 - [%] <0,05% - [MPa] >6,7 - [mm/ C m] 0,013 - [-] [-] 0 (nessuna crescita) 0 (no growth) 0 (nessuna crescita) 0 (no growth) 25

SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET VITE STAR Generalità General info Tipo di materiale Type of material Utilizzo Use Descrizione Description Vite a punta trapano. Teks screw. Acciaio trattato resistente a 1000 ore di nebbia salina. Treated steel resistant to 1000 hours of salt spray. Fissaggio di lastre su struttura di spessore superiore a 0.6mm. Affixing boards on a structure with thickness greater than 0.6 mm. Le VITI STAR sono idonee al fissaggi di lastre su strutture in acciaio con spessore da 0.6mm fino a 1mm. Sono resistenti alla nebbia salina per 1000 ore così da garantire la loro durabilità anche in ambienti aggressivi o esposti direttamente agli agenti atmosferici. Sono auto perforanti e auto svasanti così da facilitare sia la perforazione del profilo metallico che la presa sullo spessore della lastra. VITI STAR are ideal for securing boards onto 0.6 mm up to 1 mm thick steel structures. They are resistant to salt spray for 100 hours in order to guarantee long life even in aggressive ambient or when exposed directly to atmospheric agents. They are self-drilling and self-countersinking in order to facilitate both perforation of the metallic profile and the adherence to the surface of the board. CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Diametro Diameter Lunghezza Length Resistenza nebbia salina Salt spray resistance Incidenza Incidence U.M. Valore Value [mm] 4.2 [mm] 40 ore >1000 n /m 2 20 PIU VELOCE DA AVVITARE FASTER TO SCREW PIU FACILE DA AVVITARE EASIER TO SCREW 26

SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET NASTRO Generalità General info Tipo di materiale Type of material Utilizzo Use Descrizione Description Nastro coprigiunto. Joint cover mesh tape. Fibra di vetro alcali resistant. Alkali resistant fibreglass. Nastratura dei giunti fra lastre. Taping over joints between boards. Nastro coprigiunto in rete di fibra di vetro ideale per la stuccatura dei giunti longitudinali e trasversali fra le lastre. Il NASTRO è resistente agli alcali e non teme l effetto degli agenti atmosferici. Joint covering mesh tape in fibreglass, ideal for filling longitudinal and transversal joints between boards. NASTRO is resistant to alkali and to the effect of atmospheric agents. CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Larghezza rotolo Roll width Lunghezza rotolo Roll length Incidenza Incidence U.M. Valore Value [mm] 75 [m] 50 m/m 2 1.4 27

SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET RASANTE Generalità General info Utilizzo Use Descrizione Description Precauzioni Precautions Rasante premiscelato cementizio monocomponente in polvere alleggerito. Premixed single component cement coating in lightweight powder. Rasatura in ambienti esterni di lastre. Coating of boards outdoor ambient. Il RASANTE attraverso il suo alleggerimento conferisce una maggiore scorrevolezza e facilità di posa. E caratterizzato da un alto potere adesivo connesso ad una elevata elasticità, ridotti tempi di essiccamento ed elevata resa. E dunque più facile da posare, più economico, più isolante e ne occorre solo 3,6kg/mq per sistemi in esterno. RASANTE thanks to Its lightweight quality has a greater smoothness and ease of application. It is characterised by high adhesive strength connected to high elasticity, it has a reduced drying time and high yield. It is therefore easier to install, cheaper, more insulation and it should only 3.6 kg / sqm for outdoor systems. Non applicare con temperature inferiori a +5 C o superiori a +30 C. Non applicare su supporti gelati o bagnati. Non applicare in presenza di forte sole o minacce di pioggia oppure con elevata ventosità. Do not apply at temperatures below +5 C or above + 30 C. Do not apply on frozen or wet. Do not apply in strong sunlight or with threats of rain or strong winds. PIU ISOLANTE PIU ECONOMICO CHEAPER PIU FACILE DA POSARE EASIER TO INSTALL MORE INSULATION SOLO 3,6 Kg/mq ONLY 3,6Kg/sm PER SISTEMI IN ESTERNO FOR OUTDOOR SYSTEM 28

SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Quantità a sacco Bag quanity Granulometria Grain size Acqua di impasto Mixing water Massa volumica malta fresca Fresh mortar volume mass Massa volumica apparente prodotto indurito Apparent volume mass of hardened product Tempo di vita impasto Mix life Tempo di riposo impasto Mix standby time Ritenzione d acqua Water retention Resistenza a compressione media Average compressive strength Resistenza a flessione media Average bending strength Assorbimento d acqua per capillarità Capillary water absorption Permeabilità al vapor d acqua Vapour permeability Resistenza alla perforazione Resistance to perforation Resistenza all impatto Impact resistance Resa indicativa Approximate yield Conducibilità termica a 10 C Thermal conductivity at 10 C U.M. Valore Value [kg] 18 [mm] <1.0 [%] 27-28 [gr/m 3 ] 1.2 [kg/m 3 ] 1050 [h] 8 [min] 10 [%] 99 [MPa] 10.5 [MPa] 4.5 [kg/m 2 ] <1 [mm] <2 [N] 476.7 [10J] Non deteriorato Not deteriorated [kg/m 2 x mm] 1.2 [W/m K] 0.15323 29

SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET FINISH Generalità General info Utilizzo Use Descrizione Description Rasante premiscelato cementizio monocomponente in polvere. Premixed single component cement coating in powder. Rasatura in ambienti interni di lastre. Coating of boards in indoor ambient. Il FINISH è studiato per applicazioni in ambienti interni, con rilevanti valori di umidità relativa dell aria. FINISH possiede elevate caratteristiche di adesione e lavorabilità. Il FINISH ha ridotti tempi di essiccamento ed elevata resa. FINISH is designed for indoor applications, with significant values of relative humidity. FINISH has high adhesion and workability. FINISH has reduced drying times and high yield. PIU ECONOMICO CHEAPER PIU ELASTICO MORE ELASTIC PER SISTEMI IN INTERNO FOR INDOOR SYSTEM PIU TRASPIRANTE MORE BREATHABLE PIU RESISTENTE ALL UMIDITA MORE HUMIDITY RESISTANT 30

SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Quantità a sacco Bag quanity Granulometria Grain size Acqua di impasto Mixing water Massa volumica malta fresca Fresh mortar volume mass Tempo di vita impasto Mix life Tempo di presa Setting time Resistenza a compressione media Average compressive strength Resistenza a flessione media Average bending strength Resa indicativa Approximate yield U.M. Valore Value [kg] 25 [mm] <0,315 [%] 24 [gr/m 3 ] 1,56 [min] 15 [min] 20-30 [MPa] 15,0 [MPa] 5,0 [kg/m 2 x mm] 1.5 31

SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET RETE CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Altezza rotolo Roll height Lunghezza rotolo Roll length Incidenza Incidence ESPANSIONE U.M. Valore Value [mm] 1000 [m] 50 m/m 2 1.2 CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Larghezza Width Larghezza giunto - profondità giunto Joint width - Joint depth Lunghezza Length U.M. Valore Value [mm] 57 [mm] 13 [mm] 3000 32

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. EMS-5106/I BIFIRE S.R.L. SI CERTIFICA CHE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE DI IT IS HEREBY CERTIFIED THAT THE ENVIRONMENTAL MANAGEMENT SYSTEM OF VIA CARDUCCI, 8 20123 MILANO (MI) ITALIA NELLE SEGUENTI UNITÀ OPERATIVE / IN THE FOLLOWING OPERATIONAL UNITS VIA LAVORATORI DELL'AUTOBIANCHI, 1 20832 DESIO (MB) ITALIA È CONFORME ALLA NORMA / IS IN COMPLIANCE WITH THE STANDARD PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PRODOTTI PER ISOLAMENTO TERMICO E PROTEZIONE PASSIVA AL FUOCO ATTRAVERSO LE FASI DI MISCELATURA DELLE MATERIE PRIME, CONFORMAZIONE DEL PRODOTTO, TAGLIO E ASSEMBLAGGIO. DESIGN AND MANUFACTURE OF THERMAL INSULATION AND PASSIVE FIRE PROTECTION PRODUCTS BY MIXING RAW MATERIALS, CONFORMATION OF THE PRODUCT, CUTTING AND ASSEMBLY OF PRODUCTS. L'uso e la validità del presente certificato sono soggetti al rispetto del documento RINA: Regolamento per la Certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale The use and the validity of this certificate are subject to compliance with the RINA document: Rules for the Certification of Environmental Management Systems La validità del presente certificato è subordinata a sorveglianza periodica annuale / semestrale ed al riesame completo del sistema di gestione con periodicità triennale The validity of this certificate is dependent on an annual / six monthly audit and on a complete review, every three years, of the management system Ing. Michele Francioni (Chief Executive Officer) RINA Services S.p.A. Via Corsica 12-16128 Genova Italy Prima emissione First Issue Emissione corrente Current Issue ISO 14001:2004 02.08.2013 02.08.2013 Data scadenza Expiry Date 01.08.2016 CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. EA:23F Per informazioni sulla validità del certificato, visitare il sito www.rina.org For information concerning validity of the certificate, you can visit the site www.rina.org CISQ è la Federazione Italiana di Organismi di Certificazione dei sistemi di gestione aziendale CISQ is the Italian Federation of management system Certification Bodies 7690/02/S SI CERTIFICA CHE IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DI IT IS HEREBY CERTIFIED THAT THE QUALITY MANAGEMENT SYSTEM OF BIFIRE S.r.l. VIA CARDUCCI, 8 20123 MILANO (MI) ITALIA NELLE SEGUENTI UNITÀ OPERATIVE / IN THE FOLLOWING OPERATIONAL UNITS VIA LAVORATORI DELL'AUTOBIANCHI, 1 20832 DESIO (MB) ITALIA È CONFORME ALLA NORMA / IS IN COMPLIANCE WITH THE STANDARD ISO 9001:2008 PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PRODOTTI PER ISOLAMENTO TERMICO E PROTEZIONE PASSIVA AL FUOCO DESIGN AND MANUFACTURE OF THERMAL INSULATION AND PASSIVE FIRE PROTECTION PRODUCTS Per informazioni sulla validità del certificato, visitare il sito www.rina.org For information concerning validity of the certificate, you can visit the site www.rina.org Riferirsi al Manuale della Qualità per i dettagli delle esclusioni ai requisiti della norma Reference is to be made to the Quality Manual for details regarding the exemptions from the requirements of the standard EA:23F La validità del presente certificato è subordinata a sorveglianza periodica annuale / semestrale ed al riesame completo del sistema di gestione con periodicità triennale The validity of this certificate is dependent on an annual / six monthly audit and on a complete review, every three years, of the management system L'uso e la validità del presente certificato sono soggetti al rispetto del documento RINA: Regolamento per la Certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità The use and validity of this certificate are subject to compliance with the RINA document : Rules for the certification of Quality Management Systems Prima emissione First Issue 28.10.2002 Emissione corrente Current Issue 08.08.2012 Data scadenza Expiry Date 25.07.2015 Dott. Roberto Cavanna (Managing Director) RINA Services S.p.A. Via Corsica 12-16128 Genova Italy CISQ è la Federazione Italiana di Organismi di Certificazione dei sistemi di gestione aziendale CISQ is the Italian Federation of management system Certification Bodies SGQ N 002 A SSI N 001 G SGA N 002 D DAP N 001 H PRD N 002 B PRS N 066 C SCR N 003 F LAB N 0832 Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscimento EA, IAF e ILAC Signatory of EA, IAF and ILAC Mutual Recognition Agreements

Consultate il nostro sito: Via Lavoratori dell Autobianchi, 1 20832 Desio (MB), Italy Tel:+39 0362 364570 Fax +39 0362 334134 e-mail: bifire@bifire.it Cod. A01770175 edizione 10.2014