i Collaboratori Crittografie Scadenza ROLA ODORATA

Documenti analoghi
Anno III - Numero settembre 2015

i Collaboratori Crittografie A3 IN SOSPENSIONE Anno III - Numero 28-3 agosto 2015 Picaflor (Laura Adami)

i Collaboratori Crittografie Scadenza TESUCOLE

Anno III - Numero settembre 2015

i Collaboratori Crittografie Scadenza LE TUE CIOCIACHE UMIDE

i Collaboratori Crittografie Calendario Invio Giochi Errata Corrige .LTIMA DEA Anno III - Numero agosto 2015

i Collaboratori Crittografie gli Aiutini "IL.OVIE.IC." Anno III - Numero dicembre 2015

i Collaboratori Crittografie Scadenza .EVRALG.CA Anno III - Numero ottobre 2015

Crittografie. i Collaboratori. gli Aiutini MURETTO. Anno III - Numero dicembre 2015

Anno III - Numero luglio 2015

Anno III - Numero agosto 2015

Crittografie. i Collaboratori APRO ATCHE. Anno IV - Numero gennaio 2016

Crittografie. i Collaboratori. Estensione Scadenze. Errata Corrige MONTI.'..GE. Anno III - Numero luglio 2015

Anno III - Numero ottobre 2015

i Collaboratori Crittografie gli Aiutini BR. EDIPO Anno III - Numero novembre 2015

i Collaboratori Crittografie gli Aiutini MAGNUM RAMAZZUM Anno III - Numero novembre 2015

gli Ossi Duri l'editoriale Crittografie CAPRI SALAS ANN.TTO UG.I V.NI DIVINI ATTI.A GUIDO GRUMELLO IN FACCIA Selenius

i Collaboratori Crittografie Scadenza ANGIOLO TRINCA

le Rifiutate Crittografie

l'editoriale Crittografie FA LA.O.PA PRONTA Selenius 66º Congresso di Enigmistica Classica 35º Convegno ARI Anno II - Numero 3-2 marzo 2014

l'editoriale Crittografie SNOOPY, CANINO INCISIVO Anno II - Numero 4-4 aprile 2014

i Collaboratori Crittografie Anno II - Speciale Festa della Donna 8 marzo 2014

Editoriale. Crittografie .R.D. Anteprima - 15 novembre 2012

Crittografie. l'editoriale ALEX.RUNETTI. Anno II - Numero 1-1 gennaio 2014

Gli autori che volessero proporre una propria rubrica o un riquadro tematico di propri giochi sono pregati di contattare la redazione.

Crittografie. l'editoriale WU MI..

Crittografie. l'editoriale APL LPA

Crittografie. l'editoriale DILEZIONE VELA. Anno II - Numero 2-2 febbraio 2014

Crittografie. l'editoriale G.ADIATORI. Anno II - Numero 5-4 maggio 2014

l'editoriale Crittografie L'OTTIMISMO È IL PROFUMO DELLA VITA!

Crittografie. l'editoriale L'OTTIMISMO È IL PROFUMO DELLA VITA!

l'editoriale Crittografie SAL

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Crittografie. l'editoriale SGILA DI VARESE

Una favola. realmente accaduta

Iscrizione alla scool Cup Ticino 2017 gara di corsa d orientamento per le scuole Barbengo,

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA

FINALMENTE! DOPO QUATTRO ANNI IL TROFEO NAZIONALE TORNA A CASA!

Il signor Rigoni DAL MEDICO

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

ILLAGGIOGAIA settembre- ottobre. Pagina 1/2: Gita all EXPO. Pagine 3: Festa dello Sport. Pagina 4: Accoglienza alunni di Prima

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

Esposito Marcello SMS

A un tavolo, vi sono quattro persone: Luca, Maria, Nicola e Paola. Ognuno dei quattro mente sempre, oppure non mente mai. Inoltre non amano parlare

Era la storia del suo sogno.

Wellcome to Via Roentgen 19

VIII Concorso a premi POETA ANCH IO

COMUNICATO STAMPA: CAMPIONATO PROVINCIALE DI SCACCHI UNDER 16 LA CARICA DEI 101

Giochi matematici: giochi per tutti

Kangourou Italia Gara del 28 marzo 2008 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

AGGETTIVO QUALIFICATIVO DI GRADO. DETERMINATIVO: determina e specifica il nome a cui si riferisce. IN BASE A COME MODIFICA IL NOME IN BASE ALLA FORMA

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA

La voce del silenzio e la voce degli eroi

Linee guida primo semestre 2017

V CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE GIRI DI PAROLE NAVARRA EDITORE. Il Concorso Letterario Nazionale Giri di parole giunge alla sua quinta edizione.

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori.

Crittografie. le Soluzioni del numero 8. l'editoriale TRANS.T

Crittografie. l'editoriale

seconda stella a destra 6

Il Pompiere. del Trentino Periodico della Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari della Provincia di Trento. Anno XXVII - n.

Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto

L Ermetismo Italia anni comune atteggiamento critico Francesco Flora difficoltà comprendere dio greco Ermes

Indice. Articoli, nomi e aggettivi Possessivi e dimostrativi Verbi Preposizioni Pronomi... 81

Rassegna del 17/09/2015

Canzone dei 12 mesi. dall album Radici LAm SOL MI7 LAm

Associazione G.I.o I.A.

L Arco di Cybo di Massa

LIONS GOLF TROPHY 2014 del

22 Torneo Scacchi di Segrate

Dalla storia del bambino... alla storia dei genitori: cosa si aspettano i bambini di conoscere? In quale modo pensano di procurarsi le informazioni?

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà

MA COME POSSO PARLARTI, MIO DIO?

Prato La fondazione di Prato

SUONO, RUMORE, SILENZIO

Attraverso l'analisi del testo di un compagno si incomincia a distinguere la giornata in base a ciò che si fa...

Presentazione del portale realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori

CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA SACRA SANTA CHIARA DA MONTEFALCO QUINTA EDIZIONE - OTTOBRE 2017

I Saluti del presidente della Società Ginnastica Pavese

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè

Il nostro tour per immagini

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo Sandro Serradifalco UN EVENTO IDEATO DA: Serena Carlino e Rino Lucia

REGOLAMENTO DEGLI INCONTRI

Campania Slow - Italia

LA FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO CERCA ARBITRI

di mattoni Urbino, la città

Parabole per i piccoli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

E la cosa non può che riempirci di orgoglio. Come tutti gli anni il nostro liceo ci ha visto impegnati in varie attività di tipo extracurricolare.

"GLI AUTORI DELL'ANNO"

Ristorante La Norma a Lucca

il Giornale STILE È UN MENSILE DI VERO APPROFONDIMENTO

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"

Sommario Rassegna Stampa

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

Transcript:

Anno III - Numero 36-28 settembre 2015

Crittografie Anno III - Numero 36-28 settembre 2015 Direttore Alex Brunetti (Selenius) Redazione Laura Adami (Picaflor) Fulvio Bergamo (Paperoga) Federica Pareschi (Tedina) Enrico Parodi (Snoopy) Contatti Invio Giochi: giochi@crittografie.com Soluzioni: soluzioni@crittografie.com Redazione: redazione@crittografie.com Direttore: selenius@crittografie.com Sito Internet: http://crittografie.com Gruppo Facebook: Crittografie Calendario 2 ottobre: termine invio soluzioni n. 32 scadenza gara tematica IX 9 ottobre: termine invio soluzioni n. 33 16 ottobre: termine invio soluzioni n. 34 scadenza campionato autori IX 23 ottobre: termine invio soluzioni n. 35 30 ottobre: termine invio soluzioni n. 36 scadenza gara crittogiochi a tema X 6 novembre: scadenza campionato crittogiochi X Pubblicazione enigmistica gratuita realizzata in proprio. I premi posti in palio per tutte le gare sono offerti dalla redazione. I lavori inviati dagli autori non subiranno modifiche sostanziali se non concordate con gli autori stessi. Grafica di Selenius. In copertina: composizione basata sull'opera "Compleanno del Nonno" di Ferdinand Georg Waldmüller. i Collaboratori Picaflor (Laura Adami) Paperoga (Fulvio Bergamo) Il Cozzaro Nero (Marco Blasi) Selenius (Alex Brunetti) Elimo (Pietro Cusenza) Leda (Maria Gabriella Di Iullo) Amadeus2 (Amedeo Di Maio) Lo Stanco (Franco Fausti) Superniele (Daniele Frontoni) Haunold (Maria Galantini) L & L (Leda & Il Laconico) Marluk (Luca Martorelli) Nam (Mauro Navona) Il Laconico (Nicola Negro) Tedina (Federica Pareschi) Snoopy (Enrico Parodi) Serse Poli (Piero Pelissero) Salas (Salvatore Piccolo) Pippo (Giuseppe Riva) Emilians (Emiliano Ruocco) Pipino il Breve (Giuseppe Sangalli) Day (Davide Spione) Scadenza Attenzione! Venerdì alle 23:59 scadono i termini per l'invio delle soluzioni relative al numero 32, dei lavori per la IX tappa della gara di crittografie tematiche (esposto di un solo carattere) e delle proposte per il gioco estemporaneo "A.C.R.O. N.I.M.I.". 1. Crittografia perifrastica 1 1 1? 3 2 1 1 = "4" 1 "5" ROLA ODORATA Selenius 3 Crittografie nº 36-28 settembre 2015

I 'pionieri' della crittografia Abbiamo in precedenza dedicato alcune puntate della rubrica ai Grandi crittografi del passato (Muscletone, Marisa, Manesco, Re Enzo) e altri forse ne proporremo. Ora però facciamo un deciso salto all'indietro nel tempo, ai primi anni del '900, e presentiamo un precursore della moderna crittografia. Ugone di Soana - Guido Garinei (1) (Firenze, 1864 / Torino, 1930) L'uomo Scrittore aristocratico, topo di biblioteca, erudito come un'enciclopedia ambulante. Nella vita fu un uomo pratico. Soffrì molto, ma seppe anche godere da gran signore, come era di nascita e di modi... Dalla sua bocca non uscì mai una parola scorretta. Era il vero signore, l'educazione personificata fino all'estremo limite (Bajardo). Sempre padrone del più schietto sorriso, prodigato in larga scala a tutti gli amici maschi... e femmine. Sempre in ordine con la moda, elegante, attillato, nitido fin nell'accurata trasparenza delle unghie, ei cammina lentamente, facendo quattro passi in un mattone, più di notte che di giorno, per evitare i pericoli dei quali è sparsa purtroppo questa valle di lacrime... Nato ricco, di distintissima famiglia, volle, forzatamente volle, dimostrar sempre i tratti della sua origine nobilmente fastosa e bevve, bevve a grandi sorsi fino alla completa ebbrezza, tutte le dolci apparenze dell'amaro calice della vita. E si mostrò grande al tappeto verde, grandissimo nei piaceri mondani. Amato, accarezzato, ben tenuto d'occhio dal... prossimo suo, ne rimase nei lacci fraternamente strozzato, rovinato nell'anima e nel cuore (Diana d'alteno, n. 4-1906). L'enigmista Iniziò nell'enigmofilia di Delio (1890) e subito dopo cominciò la collaborazione a Diana d'alteno, di cui divenne poi redattore capo, il più attento, il più scrupoloso correttore, capace di far nottata per cassare una virgola fuor di posto a tutte le copie (Bajardo). Collaborò poi a tutte le riviste firmandosi con vari pseudonimi, in particolare Brigliadoro e Ugo di Angieri. Lodato per i suoi versi, forse troppo curati, fu anche un ottimo crittografo. Seguace della scuola antica, sostenitore convinto del sistema sinonimico, mal si adattava alle teorie moderne (La Corte di Salomone). Un vero enigmista, acuto critico, topo di biblioteca, bello di sagace, attico e anche fiorentino sale (Ibleto). Ugone scrisse di sé stesso: Enigmofilo si nasce quasi sempre, o si diviene subito alla prima scintilla che dà fuoco all'incendio, e io lo sono, come molti altri, senza dubbio, non per partito preso, ma per naturale inclinazione, perché amo sinceramente questa utile arte geniale, pur troppo e spesso confusa con un divertimento da bimbi. A lui si deve il lancio, nel 1897 sulla Diana d'alteno di Bajardo, delle 'crittografie mnemoniche dantesche' ideate da Ginecocratumeno, da cui poi ebbero o- rigine le attuali 'mnemoniche'. Un altro suo merito è l'aver 'favorito' la nascita della crittografia sillogistica. Nel 1898 il Concorso Garinei sulla Diana chiedeva proposte di giochi con due qualità principali: la novità e la praticità. Vinse Gines di Passamonte, tra le cui proposte c'era OFE- DEZIO (è pigra Fè = epigrafe) considerata la prima sillogistica della storia. Questo fu il giudizio di Ugone: Proposta che in giusta misura riunisce le due qualità richieste, e così difficilmente compatibili, e cioè la novità e la praticità. Questi giuochi sono facili e brillanti, del tutto nuovi sotto qualunque aspetto, e pratici ed applicabili su larghissima scala. (continua) 4 Crittografie n 36-28 settembre 2015

le Onomastiche Letteratura straniera 2. Crittografia perifrastica 3 2: 4 2 = 5 6 DONATA IN BASSO Snoopy 5. Crittografia 1 1 4 1'2: 1? = 6 4 ORDE Selenius 3. Crittografia perifrastica 7: 2 1 1 1 = 5 7 "DASI" DELLA HONDA Snoopy 6. Crittografia sillogistica 1 2 5: 1 = 4 5.OSA B Selenius 4. Crittografia perifrastica 3: 1'1 1 1 2 1 1? 1! = 6 6 ST.ZIONE SP.ZIALE.ELLA RUSSIA Snoopy 7. Crittografia sinonimica 1 1 1: 9, 1 = 5 8 HUTRÌ Selenius 5 Crittografie nº 36-28 settembre 2015

lo Speciale 8. Crittografia 2? 2: 1'1 2 3 = 6 5 14. Crittografia perifrastica 4 6 2, 7 1 1 = 2 8 2 9 P. Il Cozzaro Nero.UOCE T.SATE Serse Poli 9. Crittografia 3 4: 4 1'1 = 5 8 15. Crittografia perifrastica toponomastica 1'6: 1 1'1 = 4 6 TINAI 10. Crittografia sillogistica 2 6 = 3 1 4 VATONI Paperoga Day 16. Anagramma 4 1 2 2 5 VER.O LA FINE TI CITO DEGORTES L & L Salas 11. Crittografia sinonimica 1, 3 1 3; 5 1: 5 = 7 12 17. Crittografia perifrastica 1 1 1? 6 2 1 1 = 5 8.ONDA.I Emilians BIOTOPO DI MARLO Elimo 12. Zeppa 4? 5? 18. Crittografia mnemonica 4 5 7 PERIODO 13. Crittografia sinonimica 3 2 5 4 = 8 6 LINGUE.TE Pipino il Breve Lo Stanco PIPPO A CASA SAVINO Superniele 19. Incastro 1 1. 4 4 10 SARÒ IL MEDICO DEL MEAZZA Amadeus2 6 Crittografie nº 36-28 settembre 2015

il Rebus gli Aiutini Hanno avuto successo i piccoli aiuti forniti per il numero 31, quanto meno per alcuni solutori. Procedono spediti i leader Trogloditi, Fermassimo e il Quartetto d'orchi, ma la lotta è dura anche per le piazze successive. C'è comunque ampio spazio per i recuperi, poiché sono previste, se va tutto bene, ancora circa 200 crittografie da qui alla fine dell'anno. Passando al numero 32, si sta rivelando l'unico osso durissimo il primo gioco, una pura lineare ma dalle innumerevoli possibilità. Quale aiutino possiamo dare? È lecito dire che questa è... una proposta molto invitante. Spendiamo una parola anche sulla Crittoagenda. Fra i giochi da risolvere entro i prossimi giorni risalta il 274, ancora irrisolto. La difficoltà è dovuta al fatto che è difficile intuire che i quattro punti dell'esposto in realtà... non corrispondono a una parola di quattro lettere. Crittografie 7 nº 36-28 settembre 2015

il Commesso Viaggiatore Buona partecipazione per questo gioco estivo che ne richiamava uno noto della Settimana Enigmistica, dunque più vicino ai nostri lettori. Il compito era quello di collegare tramite passaggi enigmistici le sei città date: Bari, Biella, Fermo, Potenza, Prato e Terni. Alla grande Fermassimo e Pavel, che riescono a unire le località utilizzando solo un termine fra l'una e l'altra, ovvero cinque in tutto, anche se in qualche caso siamo molto al limite. Ecco le loro proposte: Pavel Bari Tersi Terni Treni Biella Motore Potenza Naturale Prato Porta Fermo Fermassimo Prato Inter Terni Ruote Fermo Posta Bari Basi Potenza Motore Biella Da notare che l'intuitivo collegamento Potenza Motore Biella è stato adottato da entrambi, ma anche dal Valtellinese e da Leda, la quale trova anche Prato Porta Fermo, ma allunga poi la strada da Fermo a Bari passando, comunque in modo apprezzabile, da Lucia, Luci e Fari. Bella anche la sua altra strada, Fermo Posta Bella Biella. Dal canto suo, Il Valtellinese opta anch'egli per il percorso Fermo, Lucia ecc. ma allunga anche proseguendo da Bari per Rari, Orari, Turni e Terni. Molto gradevole la strada scelta dai Due Neuroni, anche se piuttosto lunga: Bari Bar (però non valida in quanto lunga meno di quattro lettere) Caffè Macinino Manovella Biella Iella Ferro Fermo Fermi Nucleare Potenza Cielo Porta (la porta del cielo del Duomo di Siena) Prato Parto Bimba Bambi Ambi e finalmente Terni. Lo Stanco, infine, sceglie un percorso più lungo di tutti gli altri partecipanti, ma anche molto preciso ed è quello che si avvicina di più a un tradizionale "Bersaglio": Biella Locomotiva Treni Terni Inter Bari Carte Corte Porte Porta Prato Proto Poto Poso Post Stop Fermo Ferma Forma Forza Potenza. Chiudiamo con l'esercizio di stile (cfr. n. 34) di Leda che abbiamo posticipato per questioni di spazio. Commento di studente alquanto pignolo, contro dipendente aggressivo e negato per le metafore Questo signore, sedicente poeta, il che, come si vedrà, è tutto da dimostrare, sostiene con grande sicumera senza dare al lettore possibilità di contraddittorio, che ognuno sta solo sul cuor della terra. Ma ci vuole forse dare a intendere che ha intervistato tutti, ma proprio tutti, gli abitanti del pianeta? Quante persone avrà mai potuto conoscere nella sua vita? Anche ammesso che siano tantissime, che elementi ha per dedurre che si tratta di un campione rappresentativo della popolazione mondiale? E tanto basti per il primo verso. Veniamo al secondo: trafitto da un raggio di sole. Ma da quando il sole trafigge? La conclusione del componimento è il massimo della superficialità e dell'approssimazione: ed è subito sera. E che diamine, ma dove cavolo vive? Anche ammesso che questo Quasimodo (forse parente del campanaro di Notre Dame?) viva d'estate al polo sud e in inverno in Finlandia, mica fa subito sera! Il giorno dura almeno sei ore, quindi dire che fa subito sera è decisamente esagerato. Per queste obiezioni, che ritengo fondate, mi sembra di poter concludere che raramente nella mia carriera scolastica mi è capitato di trovare in poche righe tante assurdità, per cui non mi sento di aggiungere altro e torno alla mia adorata play station. Brava Leda e arrivederci tra una settimana. 8 Crittografie nº 36-28 settembre 2015

i Solutori Le lettere accanto ai nomi rappresentano il "codice solutore" necessario per reperire il dettaglio dei propri risultati all'interno delle soluzioni. A Amadeus2 - Amedeo Di Maio E Anne - Anne Marie Boesiger O Aromi d'oli - Mario Lodi B Black Ribbon - Alberto Di Janni R I Bradipi : Fra Sogno (Franco Sonzogno), giusi2009 (Giusi Prucca) D Due Neuroni : Farima (Mauro Farina), Peter Pan (Piero Vendrame) Y Dyne - Erika e Benedikt Blunschi F Fermassimo - Massimo Ferla K Il Forte - Nivio Fortini G Galadriel - Carla Vignola 1 Garcia - Giancarlo Sisani V Il Goroviano - Igor Vian H Haunold - Maria Galantini M Hiram - Gianni Saccone I Italo Svevo : Alan (Alan Viezzoli), Il Cozzaro Nero (Marco Blasi) 2 Merzio - Renzo Zanier N Nebille - Luana e Achille Zanaboni Q Il Quartetto d'orchi : Gonzales (Enrico Trovato), Leda (Maria Gabriella Di Iullo), Marluk (Luca Martorelli), Pavel (Marco Zanovello) S Salas - Salvatore Piccolo C La Scimmia - Marco Di Summa L Lo Stanco - Franco Fausti U Superniele - Daniele Frontoni T I Trogloditi : Atlante (Massimo Malaguti), Barak (Andrea Baracchi), Klaatù (Luciano Bagni), Piquillo (Evelino Ghironzi) Z Zona - Yuri Faenza Soluzioni Crittoagenda 264. c'è DOL adirata = Cedola di rata - risolto da: Q D F R S T G M 2 U 265. RO: spudorato = Rospo dorato - risolto da: D N Q F S G T H R C M 2 U 266. È un incarto di denunciatori - risolto da: T F 267. RE nato, C a pecchi = Renato Capecchi - risolto da: D F N Q T R 2 S M - varianti rifiutate: Renato Carosone (G) 268. d'osar evita MINE = Dosare vitamine - risolto da: F Q T G S M U 269. Contende con dente - risolto da: N D F G T R C S M U 270. è poca l'onta: N A = Epoca lontana - risolto da: Q D S F N G 2 T I R C M U Classifica al 28 settembre (270 giochi) 261 I Trogloditi 258 Fermassimo 254 Il Quartetto d'orchi 234 Hiram 217 Galadriel 212 Superniele 201 Amadeus2 190 I Bradipi 174 Due Neuroni 168 Nebille 163 Merzio 156 Haunold 144 La Scimmia 134 Salas 132 Il Goroviano 84 Italo Svevo (seguono altri 3 solutori) Nel numero precedente non erano state riportate le soluzioni corrette di D F N per il gioco 263. Ricorsi accettati 254. S C ambiamo? re voli! = Scambi amorevoli - varianti accettate: Scatti amorevoli (Q) 9 Crittografie nº 36-28 settembre 2015

le Soluzioni del n. 31 1. Pi attirotti = Piatti rotti - risolto da: F D Y T O G Q I N M K E L S U - varianti rifiutate: Piatti vasti (1) 2. TI rifà CETI = Tiri faceti - risolto da: F T G D Q E L U - varianti rifiutate: Luce ludica (O) Noce nodoso (M) 3. VITTO riesce, ma T è = Vittorie scemate - risolto da: F T D G Q K L S U - varianti rifiutate: Vittorie scalate (O) 4. l OS ch'è tra M È or dite = Losche trame ordite - risolto da: F T Q L U - varianti rifiutate: Losche trame fumose (G) Losche trame famose (Y D M O) Losche trame morose (K) 5. a croco rosi là N O = Acrocoro silano - risolto da: F D T G Y N O 1 Q M K E L U 6. lì S tenere (perché non fanno RESISTENZA) = Liste nere - risolto da: F T O Q D M K L U - varianti rifiutate: Fasce rosa (G) 7. CA: preso male = Capre somale - risolto da: Q F T L O U - varianti rifiutate: Casco rodato (G) Casto Natale (D) Caste somale (M) 8. Inclita dea indelicata - risolto da: F T G M Q L - varianti rifiutate: Scivola nel villanesco (D) 9. palese v'è viso L dati = Pavese, Levi, Soldati - risolto da: F G T Y D S Q M U 10. OP: è reprime discola = Opere prime di Scola - risolto da: F D T G N Y Q O M K U 11. VI sita, resi N A, Gogh è = Visitare sinagoghe - risolto da: F T G D Q L U 12. Masoch I usò = Maso chiuso - risolto da: F D T G N O 1 Y Q I M K E L U 13. Una distesa di piante svelte - risolto da: D M T Q F - varianti rifiutate: Una volante in corsia veloce (G) Una fascina di filare svelta (L) 14. dà M musica, denti = Dammusi cadenti - risolto da: F T G Y 1 D M Q K U - varianti rifiutate: Hamster rodenti (O) 15. porta U Prince = Port-au-Prince - risolto da: F D O T G N 1 Y Q I S M K E L U 16. son di "Nona" sale = Sondino nasale - risolto da: F T 1 Y D G Q M O E U 17. R appresagli, aroma N à = Rappresaglia romana - ris. da: F T G N O 1 D Y Q M K U 18. che lesto RT è! (perché fa il RECORD DEI CENTO) = Chele storte - risolto da: F T G N Y Q D M O K E L U 19. faretra depositivi = Fare trade positivi - risolto da: F O G T D M Q U 20. col treno Ci va = Coltre nociva - risolto da: F O T N Y D G Q I S M K L U Classifica Crittosolutore (18 giochi) I Trogloditi, Fermassimo, Il Quartetto d'orchi 17 Superniele 16 Due Neuroni 14 Galadriel 13 Hiram 11 Aromi d'oli, Lo Stanco 10 Dyne, Il Forte 7 Anne, Nebille 6 Garcia 4 Salas 3 Italo Svevo Classifica Assoluta Crittosol. (499 giochi) 490 I Trogloditi 487 Fermassimo 478 Il Quartetto d'orchi 424 Hiram 423 Galadriel 403 Superniele 374 Dyne 362 Due Neuroni 350 Amadeus2 319 La Scimmia 310 Anne 253 Aromi d'oli 230 Nebille 214 I Bradipi (seguono altri 8 solutori) 10 Crittografie nº 36-28 settembre 2015