RELAZIONE TECNICA DI NON FATTIBILITA DELL ADEGUAMENTO NORMATIVO: CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE E TERMOREGOLAZIONE.

Documenti analoghi
LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

Comune di Tradate Edilizia Privata

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, Cogoleto (GE)

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 6 marzo 2015, n. 1

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19)

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

Le soluzioni ARISTON per l efficientamento energetico degli edifici esistenti: SIMULAZIONI IN IMPIANTI CONDOMINIALI TIPO

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

RELAZIONE TECNICA. Comune di MONOPOLI. Provincia di BARI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

RELAZIONE TECNICA Pacchetto Energia (art.28 L.10/1991 e s.m.)

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

RELAZIONE TECNICA DI DIAGNOSI ENERGETICA

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI)

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 17 Luglio 2015 n DGR 30 Luglio 2015 n. 6480

Dalla valutazione tecnica economica ai sensi della UNI EN alle nuove tabelle millesimali. Ing. Ottavio Masturzo

La contabilizzazione del calore. Esempi svolti con TERMOLOG EpiX 7

NORMA UNI RIFERIMENTI NORMATIVI NELLE DELIBERE REGIONALI (due esempi)

Comune di GENONI. Provincia di ORISTANO

Comune di Campi Salentina. Provincia di Lecce

Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore

PARCO NATURALE ADAMELLO-BRENTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO ESECUTIVO CENTRO DIDATTICO - FAUNISTICO

IMPIANTI A POMPA DI CALORE

Progetto per la realizzazione di:

RISPARMIARE ENERGIA DAVVERO E GUADAGNARCI PURE? E UN GIOCO DI SQUADRA!!

Ciclo di webinar in diretta. Webinar n. 1

Intervento di efficientamento energetico edificio

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

RELAZIONE ENERGETICA

CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N PRESTAZIONE ENERGETICA PER LA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE

CONTABILIZZAZIONE CALORE

Uffici: Riqualificazione

Istruzioni per la generazione della Relazione Tecnica ex Legge 10:

E-FASE Srl Conto Termico 2.0

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto interministeriale 26 giugno 2015

Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

ALLEGATO 4. DGR 26 settembre 2011, n RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

Uffici: Nuova Costruzione

PROGETTO ESECUTIVO. ELAB. A1a- RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

coibentazione termo acustica o di inerzia termica. Viene integrata dall art. 12 della L.R. 39 del 21 Dicembre 2004 con l aggiunta del comma 1 bis

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE TECNICA

Laurea in Archite:ura

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento

Envipark SOLARE TERMICO. Impianti a pannelli solari termici per la produzione di acqua calda ad uso sanitario e riscaldamento.

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici

MUNICIPIO Comune di Ronago

Bollino blu, termoregolazione e contabilizzazione impianti termici. Nuove disposizioni per il contenimento dei consumi energetici (Regione Lombardia)

Comune di NETTUNO. Provincia di ROMA

RISPARMIARE ENERGIA DAVVERO E GUADAGNARCI PURE? E UN GIOCO DI SQUADRA!!

EX SCUOLA ELEMENTARE CASCINA COSTA

ESEMPI COSTRUTTIVI CON SISTEMA A SECCO IN T O S C A N A

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS.

APPROFONDIMENTI SULLA LEGGE Capitolo 7

UNI 10200:2013 COSA CAMBIA E PERCHE

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

RELAZIONE TECNICA. Comune di BRUSCIANO. Provincia di NAPOLI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

UNIONE TERRA DI MEZZO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

MILANO 9 MARZO 2016 RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO

I nuovi requisiti minimi di prestazione energetica: metodologie di calcolo e modalità di verifica

COMUNE DI ROMA PROVINCIA DI ROMA RELAZIONE TECNICA

1. PREMESSA IPOTESI DI CALCOLO SOFTWARE DI CALCOLO CLASSE ENERGETICA ATTUALE STRATIGRAFIE CALDAIA...

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

ALLEGATO 3. Legge 3 aprile 2014, n. 48 RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ALLEGATO 3 DELLA LEGGE 3 APRILE 2014, N. 48

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative

Tav Be8. Provincia Regionale di Ragusa. Aggiornato ai sensi dei disposti del comma A dell'art.10 della L.R n.12. data: Aprile 201 O

Autori: prof. ing. Maurizio Fauri ing. Matteo Manica ing. Manuel Gubert

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Contabilizzazione Del Calore. Riferimenti Normativi:

SHARE IL RIPARTITORE DEI COSTI DI RISCALDAMENTO

Modulo IIT Interventi sugli Impianti Termici

IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. Allegato C

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

CONTABILIZZAZIONE E TERMOREGOLAZIONE NEGLI IMPIANTI TERMICI CENTRALIZZATI

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

2. interventi di riqualificazione energetica di edilizia pubblica (coibentazioni, protezioni da irraggiamento solare, etc..).

INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI PUBBLICI AD USO PUBBLICO DEL COMUNE DI VENEZIA COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI

Comune di SAN REMO Provincia di IMPERIA RELAZIONE TECNICA. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

EcoDomus. Energia. Andrea Gasparella LA CERTIFICAZIONE DEI FABBRICATI. Università degli studi di Padova

PREMESSA NORMATIVA E DATI DER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA

NUOVI CRITERI DI PROGETTAZIONE. conseguenti al Decreto Legislativo , n. 192

RELAZIONE TECNICA. Comune di ROVIGO. Provincia di ROVIGO. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti

Hotel: Nuova Costruzione

E costituito da più locali disposti su un unico (piano terra). La copertura è coibentata,

SCUOLA ELEMENTARE SAMARATE

dal vecchio 1993 al nuovo 2014

RENDICONTAZIONE STAGIONALE PER IL SINGOLO UTENTE

La contabilizzazione e termoregolazione del calore: prescrizioni normative, finanziamenti e soluzioni tecniche

Transcript:

Rif. File: Relazione tecnica PS16001 Pagina 1 RELAZIONE TECNICA DI NON FATTIBILITA DELL ADEGUAMENTO NORMATIVO: CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE E TERMOREGOLAZIONE ( Dlgs 141/2016 )

Rif. File: Relazione tecnica PS16001 Pagina 2 INDICE 1. Premessa... 3 2. Generalità... 3 3. Scopo della presente relazione tecnica... 3 4. Riferimenti normativi... 5. Diagnosi energetica Condominio... 4 5.1. Stato Attuale: modello di calcolo condizioni a contorno - consumi riscontrati... 4 5.2. Stato futuro Installazione impianto di contabilizzazione e termoregolazione... 6. Valutazione economica di conclusione (secondo UNI EN15459)... 6.1. Stato Attuale... 6.2. Stato Futuro... 6.3. Il confronto tra le due soluzioni... 6 7. Conclusioni... 8

Rif. File: Relazione tecnica PS16001 Pagina 3 Alla cortese attenzione dell Amministratore 1. Premessa La presente relazione è prodotta in adempimento all incarico avuto dall amministratore, amministratore del condominio posto in Castelfranco di Sotto; per quando indicato al punto 2 della presente. 2. Generalità Trattasi di edificio condominiale di civile abitazione composto da: nove piani fuori terra, 23 unità abitative nel suo complesso, in particolare: Piano terra, destinato a: ingresso condominiale, scale condominiali con ascensore, fondi commerciali, centrale termica, centrale idrica, ufficio amministratore; Piano: primo, secondo, terzo, quarto, quinto, sesto, settimo, ottavo e nono; destinato a: scale e corridoi condominiali, unità abitative varie metrature. 3. Scopo della presente relazione tecnica La presente relazione tecnica ha lo scopo di valutare: La fattibilità dell adeguamento normativo al Dlgs 102/2014 e successive modifiche; Costi delle opere necessarie alla realizzazione della contabilizzazione e termoregolazione; Confronto della spesa attuale per il riscaldamento con quella futura nel caso di esecuzione delle opere suddette previste dagli adempimenti normativi.

Rif. File: Relazione tecnica PS16001 Pagina 4 5.Diagnosi energetica Condominio 5.1. Stato Attuale: modello di calcolo condizioni a contorno - consumi riscontrati 1. PARAMETRI CLIMATICI DELLA LOCALITÀ Gradi giorno (della zona d insediamento, determinati in base al DPR 412/93) 1864 GG Temperatura esterna minima di progetto (secondo UNI 5364 e successivi aggiornamenti) 0,0 C Altitudine s.l.m. 16 m. Velocità del vento med 1,8 m/s Temperatura interna di progetto 20 C 2. DATI TECNICI DELL EDIFICIO Di seguito le condizioni geometriche e termo igrometriche di ogni appartamento denominato di seguito Piano - Interno appartenente al fabbricato oggetto di calcolo Descrizione V [m 3 ] S [m 2 ] S/V [1/m] PT-Dentista 343,20 114,40 0.33 127,86 20,0 65,0 P1-I1 253,08 84,36 0.33 95,06 20,0 65,0 P1-I2 273,63 91,21 0.33 102,17 20,0 65,0 P1-I3 220,31 73,44 0.33 82,03 20,0 65,0 P2-I4 253,08 84,36 0.33 95,06 20,0 65,0 P2-I5 273,65 91,21 0.33 102,17 20,0 65,0 P2-I6 220,31 73,44 0.33 82,03 20,0 65,0 P3-I7 253,08 84,36 0.33 95,06 20,0 65,0 P3-I8 273,65 91,21 0.33 102,17 20,0 65,0 P3-I9 220,31 73,44 0.33 82,03 20,0 65,0 P4-I10 253,08 84,36 0.33 95,06 20,0 65,0 P4-I11 273,65 91,21 0.33 102,17 20,0 65,0 P4-I12 220,31 73,44 0.33 82,03 20,0 65,0 P5-I13 253,08 84,36 0.33 95,06 20,0 65,0 P5-I14 273,65 91,21 0.33 102,17 20,0 65,0 Su [m 2 ] θint [ C] φint [%]

Rif. File: Relazione tecnica PS16001 Pagina 5 P5-I15 220,31 73,44 0.33 82,03 20,0 65,0 P6-I16 253,08 84,36 0.33 95,06 20,0 65,0 P6-I17 273,65 91,21 0.33 102,17 20,0 65,0 P6-I18 220,31 73,44 0.33 82,03 20,0 65,0 P7-I19 253,08 84,36 0.33 95,06 20,0 65,0 P7-I20 273,65 91,21 0.33 102,17 20,0 65,0 P7-I21 220,31 73,44 0.33 82,03 20,0 65,0 P8-I22 399,09 133,03 0.33 148,88 20,0 65,0 V S S/V Su θint φint Volume delle parti di edificio abitabili o agibili al lordo delle strutture che li delimitano Superficie esterna che delimita il volume Rapporto di forma dell edificio Superficie utile dell edificio Valore di progetto della temperatura interna Valore di progetto dell umidità relativa interna 3. DATI RELATIVI AGLI IMPIANTI Specifiche dei generatori di energia Zona Edificio Quantità n 23 appartamenti Servizio Riscaldamento - Acqua calda sanitaria Fluido termovettore Acqua Tipo di generatore Caldaia tradizionale Combustibile Metano Marca modello BIASI - AR-TN 300 ( anno 1982) Potenza utile nominale Pn 348,8 kw Rendimento termico utile a 100% Pn (valore ipotizzato) 89.18 % 4. DATI RELATIVI ALLA TRASMITTANZA DELLE STRUTTURE OPACHE E FINESTRATE a) Involucro edilizio Caratteristiche termiche dei componenti opachi dell involucro edilizio Cod. Descrizione M1 Tamp.blocco laterizio 0,925 M2 Vs Esterno (Celeste) 1,147 M3 Vs Vano Scale Sp300 (verde) 1,504 M4 VS Vano scale Sp100 ( giallo) 1,915 M5 Vs ascensore (Rosso) 3,059 Trasmittanza [W/m 2 K]

Rif. File: Relazione tecnica PS16001 Pagina 6 6.3. Il confronto tra le due soluzioni Analizziamo adesso in parallelo i risultati relativi alle due soluzioni per confrontarli e valutare quale delle due sia economicamente più vantaggiosa. - Confronto flussi di cassa per anno - Confronto flussi cumulati

Rif. File: Relazione tecnica PS16001 Pagina 7 La norma UNI EN 15459 e la lettura dei grafici La norma prevede il calcolo di svariati indicatori fino ad arrivare al confronto, relativamente alle due soluzioni tra le quali dobbiamo scegliere quella economicamente più vantaggiosa, dei rispettivi costi globali. Uno dei parametri presenti nella norma e riportato anche nel relativo grafico della presente relazione realizzata con UNI15459Calc è quello dei flussi cumulati: questi indicano la somma dei flussi finanziari intercorsi fino all'anno X. Nel costo cumulato non c'è il contributo dei valori residui dei beni, mentre il costo globale ne tiene conto, per cui andando a confrontare i due valori (flusso cumulato e costo globale) di una stessa soluzione alla fine del periodo di studio troveremo che il costo globale è più basso in quanto rispetto al valore dei flussi cumulati è necessario togliere il valore residuo degli elementi presenti. Per lo stesso motivo, supponendo non siano presenti prestiti o incentivi all'anno 0, la curva del costo globale di una certa soluzione parte da zero, in quanto le spese sostenute per la realizzazione del nuovo impianto vengono annullate dal loro valore residuo; il grafico dei flussi cumulati della soluzione invece parte dal valore corrispondente alle spese sostenute all'anno 0, senza tener conto del valore residuo dei beni acquistati. - Confronto flussi cumulati Basandoci sui dati immessi nel software di calcolo UNI15459Calc, possiamo notare che i costi dello stato attuale sono minori di circa 79000 rispetto allo stato futuro su un arco temporale di 20 anni, ovvero circa 4000 l anno. Il Payback Il tempo di ritorno (payback) dell investimento affinchè l intervento sia considerato vantaggioso deve risultare inferiore ai 10 anni. Nel caso esaminato è stato verificato che lo stesso si attesti abbondantemente sopra i 50 anni, ciò dimostra ulteriormente la non fattibilità dell intervento in termini economici.

Rif. File: Relazione tecnica PS16001 Pagina 8 7. Conclusioni Tabella riassuntiva del raffronto proposto: STATO Stato Attuale Stato futuro % Beneficio Rendimento di regolazione: EtaRh 0.93 % 0.94% 1% Fabbisogno di energia primaria per il riscaldamento totale: Qh,cli 258908 kwh 256535 kwh 1% Fabbisogno di combustibile CMB 33001 Nm 3 32710 Nm 3 1% Confrontando i valori ottenuti per lo stato futuro, Impianto di contabilizzazione e termoregolazione, con quelli del modello teorico di calcolo stato Attuale (validato come già enunciato), Impianto di contabilizzazione e termoregolazione risulta inefficiente in termini di costi e proporzionato rispetto ai risparmi energetici potenziali, come citato nell art. 5, comma 5, lett. b, D.lgs n. 141/2016. Oltre alle suddette motivazioni deve esser considerata l età dell impianto sia a livello di tubazioni, sia a livello di generatore di calore. Le tubazioni dell impianto risultano non isolate e in cattivo stato di conservazione, il generatore di calore risulta essere dei primi anni 80 quindi con tecnologie e rendimenti ormai datati. Pertanto consigliamo di non installare l impianto di contabilizzazione e termoregolazione, almeno fino a quando non verrà sostituito il generatore di calore e di conseguenza le tubazioni. Consigliamo di continuare la suddivisione dei costi per il riscaldamento e produzione ACS su base dei millesimi di proprietà. Allegato1: Computo Metrico Data e luogo: 07/10/2016 - PISA In fede Per. Ind. Alessandro Bani Geom. Paolo Ballarati