ORDINE DEGLI PSICOLOGI

Documenti analoghi
DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

Il Bilancio di Previsione

COMUNE DI DECIMOMANNU

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno

Verbale di deliberazione N. 8

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

ANCONA ANNO XXXVIII N. 98 SOMMARIO

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 159

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE SERVIZIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Deliberazione del , n. 47/13

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

COMUNE DI STEFANACONI

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L INCREMENTO E L ESERCIZIO DELLA PESCA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 101 DEL 28/01/2015

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO

ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB) COPIA

AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO EST MILANO. Verbale di riunione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

A cura della prof.ssa Sabina Nuti Responsabile del Laboratorio Management e Sanità

Procedura GESTIONE DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA

Tit del 29/04/2016

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ Dipartimento Servizi alle Persone - Pubblica Istruzione

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI

3. Proposta di adeguamento dei corrispettivi spettanti alla società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. deliberazioni inerenti e conseguenti

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/86 O G G E T T O

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Comune di Scarperia. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

PROVINCIA DI CROTONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 17 DEL 29/09/2014

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

DECRETO DEL DIRETTORE

Mineo San Cono Mirabella Imbaccari Castel di Iudica VERBALE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEL CONSORZIO. N. 6 del Reg. data 08 febbraio 2016

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 115 del

Delibera della Giunta Regionale n. 317 del 08/08/2014

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Regolamento della compartecipazione degli utenti al costo dei servizi

VERBALE DI DETERMINA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 30 DEL 10 LUGLIO 2006

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI LONATE POZZOLO

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI MARENO DI PIAVE

VERBALE DI DETERMINA

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Ufficio di Presidenza

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Provincia di Livorno ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n.

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Delibera di Consiglio AA1D Estratto dal verbale n. del a seduta del

Relazione dell organo di revisione

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE N.107 DEL

DETERMINAZIONE UFFICIO RAGIONERIA. N. 371 del 31/12/2008 copia IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona Via Ponte Rino n. 9 Tel. 0373/74325 Fax 0373/74036 indirizzo

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 293 DEL 15/04/2016

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano. Deliberazione copia della Giunta Comunale N 60 del 05/10/2016. Proposta Deliberazione n.

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

DETERMINAZIONE. Estensore DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile del procedimento DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile dell' Area

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni

AVVISO PUBBLICO PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO AL LAVORO

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DETERMINAZIONE N. 109 DEL

COMUNE DI VILLASOR Provincia di Cagliari REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE DONNE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

Il Collegio Sindacale di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. premesso che

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno.

Determina Edilizia Pubblica/ del 20/09/2012

Transcript:

L anno duemilaquattordici, il giorno 30 del mese di agosto, alle ore 9.00, presso la sede dell Ordine degli Psicologi, si tiene la riunione del Consiglio Regionale. Alle ore 9.10, rilevata la presenza del numero minimo di Consiglieri, la Presidente dichiara aperta la seduta di Consiglio. Presenti: Angela Maria Quaquero, Maria Carmen Ghiani, Maria Mameli, Silvana Soi, Giorgina Meloni, Mascia Andreotti, Giustino Claudetti, Tiziana Curreli, Massimo Portas, Francesca Tarantini. Assenti giustificati: Alessandro Poddesu, Eliana Ferrari, Luisa Puggioni, Francesco Cattari, Irene Melis (entra alle ore 9,30). Ordine del Giorno: Punto 1 : Approvazione del verbale della seduta precedente del 4 luglio 2014; Punto 2 : Comunicazioni della Presidente, delle Cariche e dei Presidenti delle Commissioni; Punto 3 : Iscrizioni all Albo, cancellazioni dal medesimo, trasferimenti e nuove annotazioni degli Psicoterapeuti; Punto 4 : Valutazione delle richieste di patrocinio pervenute; Punto 5 : Valutazione di conformità sulle richieste relative alla pubblicità professionale pervenute; Punto 6 : Richiesta parere di congruità per parcellazione dott.ssa Anna Loretta Spano; Punto 7 : Regolamento delle acquisizioni in economia e sul conferimento di incarichi professionali e di consulenza. Recepimento del Regolamento Nazionale; Punto 8 : Costituzione della Commissione Contratti ai sensi dell art. n.57 del Regolamento di Contabilità; Punto 9 : Esame di preventivi pervenuti e affidamento del servizio di accreditamento ECM; Punto 10 : Variazione del bilancio 2014; Punto 11 : Piano di riparto degli assegni di studio e di lavoro; Punto 12 : Varie ed eventuali. 1

Punto 1 all O.d.G. (Approvazione del verbale della seduta 04/07/2014) La Presidente propone ai presenti l approvazione del verbale del 4 luglio 2014. Presenti 10. Astenuti: Mascia Andreotti, Giustino Claudetti, Tiziana Curreli, in quanto assenti nella seduta precedente. Il verbale della seduta del 4 luglio c.a. viene approvato all unanimità, fatte salve le astensioni sopra indicate (Delibera n. 277/2014). Punto 2 all O.d.G. (Comunicazioni della Presidente, delle Cariche e dei Presidenti delle Commissioni) La Presidente comunica ai presenti delle numerose richieste di iscrizione pervenute da parte dei colleghi al Convegno Sui Generis ; inoltre aggiunge che, in tale occasione, essendo presente anche il Presidente dell Ordine Nazionale, sarebbe opportuno organizzare un Consiglio aperto agli Iscritti, non deliberante. Riferisce dell avvio di alcune opere di manutenzione ordinaria dei locali di via Sonnino ritenute necessarie (funzionamento della finestra dei servizi, ritinteggiatura delle pareti). Interviene la Consigliera Meloni sottolineando la necessità di istituire un Gruppo di lavoro sullo Psicologo territoriale, da avviare a Sassari. La Presidente propone al Consiglio una integrazione all ordine del giorno con il seguente punto: Istituzione del Gruppo di lavoro sullo Psicologo territoriale. Il Consiglio approva all unanimità la sopra citata integrazione (Delibera n. 278/2014). La Presidente, su richiesta della Consigliera Meloni, propone al Consiglio di avviare a Sassari il Gruppo di lavoro sullo Psicologo territoriale. Il Consiglio approva la proposta di cui sopra (Delibera n. 279/2014) e affida all unanimità alla Consigliera Meloni il coordinamento del Gruppo. Interviene la Consigliera Curreli in merito al Gruppo di lavoro Stress lavoro-correlato. Specifica che il Gruppo intende favorire dei momenti di confronto e di sensibilizzazione sulla tematica in oggetto che potrebbero svolgersi nelle seguenti province: Nuoro, Sassari, Carbonia-Iglesias, 2

Oristano, Ogliastra e Cagliari. Inoltre, ipotizza che i colleghi ricevano un rimborso per le spese sostenute in relazione alla partecipazione ai seminari. Aggiunge che il gruppo di lavoro si riunirà con cadenza quindicinale o mensile. Alle ore 9,30 entra la Consigliera Melis. La Presidente invita la Consigliera Melis a esporre quanto avvenuto nel corso dei lavori del Gruppo di lavoro sulla Psicologia ospedaliera. La Consigliera Melis riporta brevemente gli obiettivi del gruppo, ovvero la definizione dei LEA, la stesura di un documento da porre all attenzione delle Istituzioni in merito alle funzioni ricoperte dallo Psicologo in ospedale e l analisi dei bisogni del paziente ospedalizzato. Inoltre, aggiunge che il Gruppo prevede di preparare un questionario da somministrare ai pazienti presenti nei reparti ospedalieri, così da poter disporre di dati oggettivi. Al termine di queste attività il Gruppo propone l organizzazione di un convegno integrato con l Ordine dei Medici in modo da poter esporre, in tale occasione, il lavoro realizzato e, allo stesso tempo, creare un occasione di scambio e confronto. Considerata l elevata adesione dei colleghi al Gruppo, la Consigliera Melis suggerisce di individuare dei sottogruppi, in modo che ognuno possa offrire un contributo adeguato. Inoltre, aggiunge che saranno di interesse del Gruppo tematiche quali lo Stress lavoro-correlato e che su questo tema ci si coordinerà con lo specifico Gruppo funzionante. La Presidente invita il Consigliere Portas a esporre quanto avvenuto nel corso dei lavori della Commissione Formazione e crediti formativi. Il Consigliere Portas riporta il punto all O.d.g. della Commissione: Presentazione ed analisi della proposta di formazione a distanza ECM della ditta SOGES s.a.s.. Il Consigliere Portas riferisce quanto descritto dai colleghi della ditta SOGES s.a.s. in merito al funzionamento del sito www. ebookecm.com, sia rispetto alla parte ad uso del singolo individuo che alla sua componente offerta alle Aziende Sanitarie e alle Associazione/Ordini. Specifica che l accesso alla piattaforma è gratuito e che ogni credito ECM ha un costo di pari a 1,00 euro per ogni credito. Aggiunge che la ditta offre la possibilità di accreditare del materiale scritto a cui i colleghi interessati possono accedere mediante il sito; scaricato il documento, l utente deve necessariamente rispondere ad un breve questionario al fine di ottenere i relativi crediti ECM. Il Consigliere Portas riferisce che la ditta è stata invitata a presentare una proposta concreta da 3

proporre sia all Ordine Regionale che al Consiglio Nazionale. Il consigliere Portas esplicita l esigenza di richiedere anche una proposta di utilizzo della piattaforma anche per la Formazione Continua e aggiunge che la Commissione ha deciso di attendere l approvazione definitiva della delibera del CNOP inerente la Formazione Continua in Psicologia, attualmente al vaglio del Ministero. Il Consigliere Portas ribadisce la necessità di approfondire i termini sull obbligatorietà o meno di acquisire crediti ECM da parte della categoria. La Presidente propone al Consigliere Portas di acquisire tali informazioni presso il CNOP e gli altri Ordini Regionali, allo scopo di conoscere le modalità attuate in merito dai colleghi. La Presidente invita la Consigliera Tarantini a esporre quanto avvenuto nel corso dei lavori della Commissione Nuovi Iscritti, orientamento, pubblicità e tutela della professione. La Consigliera Tarantini riporta che la Commissione, verificata l assenza di richieste relative alla pubblicità ed alla tutela della professione, ha posto l'attenzione sull'organizzazione delle giornate di accoglienza riservate ai nuovi Iscritti, nel corso delle quali ha ipotizzato la possibilità di consegnare i tesserini e le pergamene. Considerato che da gennaio 2014 si sono iscritti all'ordine circa 135 colleghi, la Commissione ritiene opportuno suddividere il gruppo in sottogruppi da 45 persone in ordine progressivo di iscrizione, per gli Iscritti deliberati a partire dal mese di gennaio c.a. La Commissione prevede di realizzare degli incontri interlocutori in cui dare alcune informazioni di base come la definizione dei compiti dell Ordine attraverso la proiezione di slides appositamente realizzate. La Commissione auspica di convocare il primo gruppo a partire dalla fine di settembre c.a. Ultimate le comunicazioni da parte dei Referenti delle Commissioni e dei Gruppi di lavoro, interviene la consigliera Mameli che comunica di aver ricevuto la password da parte delle Poste Italiane, grazie alla quale sarà possibile verificare lo stato delle contribuzioni pervenute. Punto 3 all O. d.g.: (Iscrizioni all Albo, cancellazioni dal medesimo, trasferimenti e nuove annotazioni degli Psicoterapeuti) La Segretaria Soi elenca le seguenti richieste di iscrizione alla sezione A dell Albo, che vengono 4

approvate all unanimità dal Consiglio, vista la regolarità della documentazione: Oggetto: iscrizione alla sez.a dell Albo Num. Iscriz. Delibera Carta Laura 2644 280 Sedda Manuel 2645 281 Carta Alessandra 2646 282 Deiana Valentina 2647 283 Biolchini Maria Giuseppina 2648 284 Ambu Federica 2649 285 Riu Roberto 2650 286 Cardia Nicoletta 2651 287 Calvi Giuseppe 2652 288 Ara Claudia 2653 289 Cabras Annarita 2654 290 Ceffoni Giovanna 2655 291 Saracino Carlotta 2656 292 Buttu Sabrina 2657 293 Porcu Veronica 2658 294 Atzori Laura 2659 295 La Segretaria Soi riporta la richiesta pervenuta da parte della dott.ssa Manuela Nucifora (Num. Iscriz. 805), avente ad oggetto Trasferimento dall Ordine all Ordine della Toscana. Vista la regolarità della documentazione pervenuta, il Consiglio delibera all unanimità la richiesta di trasferimento sopra esposta (Delibera n. 296/2014). La Segretaria Soi riporta la richiesta pervenuta da parte della dott.ssa Valeria Zou, avente ad oggetto 5

Iscrizione per trasferimento dall Ordine dell Emilia Romagna. Vista la regolarità della documentazione pervenuta, il Consiglio delibera all unanimità la richiesta di iscrizione per trasferimento sopra esposta (Num. Iscriz. 2660, Delibera n. 297/2014). La Segretaria Soi riporta la richiesta pervenuta da parte della dott.ssa Alessandra Deffenu (Num. Iscriz. 1627) avente ad oggetto la Cancellazione dall Albo dell Ordine degli Psicologi della Sardegna. Vista la regolarità della documentazione pervenuta, il Consiglio delibera all unanimità la richiesta di cancellazione sopra esposta (Delibera n. 298/2014). La Segretaria Soi riporta la richiesta pervenuta da parte della dott.ssa Simona Cossu (Num. Iscriz. 1870) avente ad oggetto la Cancellazione dall Albo dell Ordine degli Psicologi. Vista la regolarità della documentazione pervenuta, il Consiglio delibera all unanimità la richiesta di cancellazione sopra esposta (Delibera n. 299/2014). La Segretaria Soi elenca le seguenti richieste di annotazione all Albo (ex art.3 L.56/1989) per l esercizio della Psicoterapia, che vengono approvate all unanimità dal Consiglio, vista la regolarità della documentazione: Oggetto: annotazione Albo (ex art.3 L.56/1989) Num. Iscriz Delibera Casula Claudia 1894 300 Satta Cristina 2140 301 Caruso Alba 1734 302 Obbili Ilaria 1837 303 Fanti Martina 524 304 Sollai Francesca 1989 305 Serreli Sara 1718 306 Cuccu Claudia 1698 307 6

Carta Silvia 1767 308 Mulas Alba 1764 309 Chessa Marianna 1959 310 Loi Francesca 2047 311 Stera Simona 1983 312 Monni Cristiana 1686 313 Salonis Maria Alice 1826 314 Punto 4 all O.d. G.: (Valutazione delle richieste di patrocinio pervenute) La Presidente invita i membri della Commissione Cultura, scuola e patrocini a riferire quanto avvenuto nel corso dei lavori. La Commissione presenta la richiesta inoltrata da un Gruppo di Psicologi facenti capo alla ASL di Nuoro, richiesta che consiste nella organizzazione congiunta fra Ordine degli Psicologi della Sardegna e ASL di Nuoro di un incontro con Paride Braibanti. Chiedono che la co-organizzazione si concretizzi in un contributo di 450,00 euro per il pagamento del viaggio al relatore, persona di rilievo nazionale nel settore. Il Consigliere Portas interviene sottolineando come ci sia il rischio che le proposte esterne di patrocinio si trasformino in compartecipazioni e che occorra mettere a priori delle norme in questo senso. La Vicepresidente sottolinea come la proposta in esame si inserisca nelle attività del Gruppo di lavoro attivato a Nuoro sulla Psicologia della salute e che quindi possa essere riconducibile alla discussione in atto in quella sede. La Presidente concorda con il Consigliere Portas in linea di massima, ma ritiene che ci siano delle proposte provenienti dall esterno che per il loro valore debbano essere prese in considerazione ai fini di eventuali compartecipazioni. Sottolinea che il Regolamento lo consente e che la richiesta di cui si sta discutendo è stata proposta dalla Responsabile del Gruppo di lavoro citato. 7

La Consigliera Tarantini ritiene che il Consigliere Portas abbia ragione in linea generale ma che le iniziative proposte dai colleghi dei gruppi di lavoro meritino una particolare considerazione. La Vicepresidente concorda con questo elemento che ritiene discriminante. La Presidente, rispetto al programma dell iniziativa, riferisce che la Consigliera Puggioni, Responsabile del Gruppo di lavoro a Nuoro, ha lavorato al programma con il Gruppo di lavoro, e che detto programma è stato preso in esame dalla Commissione Cultura. La Consigliera Melis aggiunge che gli obiettivi individuati dai Gruppi vanno sostenuti dal Direttivo. La Presidente propone al Consiglio di approvare la compartecipazione e la coordinazione all evento sopra descritto con partecipazione finanziaria da parte dell Ordine pari a 450,00 euro. La proposta sopra descritta viene deliberata all unanimità (Delibera n.315/2014). Punto 6 all O.d. G.: (Richiesta parere di congruità per parcellazione dott.ssa Anna Loretta Spano) La Presidente riferisce ai presenti circa la richiesta di un parere, richiesto dalla dott.ssa Anna Loretta Spano, sulla congruità di una parcella da lei emessa e rimasta insoluta da parte del paziente. Esaminata la richiesta, il Consiglio ritiene di dover chiedere alla dott.ssa Spano una integrazione che consenta di ricondurre alla specifica voce del tariffario la prestazione da lei erogata. Punto 7 all O.d. G.: (Regolamento delle acquisizioni in economia e sul conferimento di incarichi professionali e di consulenza. Recepimento del Regolamento Nazionale) La Presidente propone ai presenti di approvare il Regolamento Nazionale delle acquisizioni in economia e sul conferimento di incarichi professionali e di consulenza (allegato n. 6/2014 che si allega al presente verbale, di cui fa parte integrante). Aggiunge che il sopra citato Regolamento, redatto con la Ragioneria Generale dello Stato, affida al Tesoriere incombenze e responsabilità specifiche. La proposta sopra descritta viene approvata all unanimità (Delibera n. 316/2014). 8

Punto 8 all O.d. G.: (Costituzione della Commissione Contratti ai sensi dell articolo n. 57 del Regolamento di Contabilità) La Presidente propone di istituire la Commissione Contratti ai sensi dell articolo n. 57 del Regolamento di Contabilità, con lo specifico compito di verificare la congruità dei contratti e di pianificare la fase dell istruttoria. Il Consigliere Portas chiede se la Commissione abbia responsabilità di procedimento. La Presidente risponde che la responsabilità del procedimento non ricade sulla Commissione; propone di deliberare sulla istituzione della sopra citata Commissione, costituita dai seguenti Consiglieri: Maria Mameli, che in qualità di Tesoriere la presiede, Francesca Tarantini e Irene Melis. La proposta sopra descritta viene approvata all unanimità (Delibera n. 317/2014). Punto 9 all O.d. G.: (Esame dei preventivi pervenuti e affidamento del servizio di accreditamento ECM) La Presidente propone ai presenti di sospendere il Consiglio per alcuni minuti così da consentire alla Commissione Contratti, testé nominata, la valutazione dei preventivi pervenuti in merito all affidamento del servizio di accreditamento ECM. Il Consiglio viene sospeso alle ore 10.30 e riprende alle ore 10,45. La Consigliera Mameli, Referente della Commissione, comunica ai presenti che i preventivi presentati dalla Società Evolvere S.r.l. e dalla Società Metasardinia S.r.l.s. offrono i medesimi servizi, ma con importi differenti e che, nello specifico, il preventivo presentato dalla ditta Evolvere consente all Ordine un risparmio di 300,00 euro. La Commissione propone pertanto di affidare alla ditta Evolvere l incarico. La Presidente, sentita la relazione della Commissione Contratti, propone di votare per l affidamento alla ditta Evolvere del Servizio di accreditamento ECM per una cifra complessiva di 3.700,00 euro, Iva compresa. La proposta sopra descritta viene approvata all unanimità (Delibera n. 318/2014). 9

Punto 10 all O.d.G. (Variazione del bilancio 2014) La Presidente presenta ai Consiglieri il prospetto del bilancio elaborato dalla dott.ssa Mamia, contenente un complesso di variazioni per un totale di 70.000,00 euro, cifra da destinare interamente al capitolo di spesa Formazione professionale. Precisa che la variazione è resa possibile dal risparmio operato su diversi capitoli di spesa, come da allegato n. 7/2014 Proposta di variazione al bilancio di previsione 2014. Dopo aver presentato la variazione suddetta, la Presidente propone un emendamento alla citata variazione, consistente nella variazione in diminuzione di 9.000,00 euro dal capitolo 07.01.05 Gettoni presenza, con conseguente aumento di 5.000,00 euro sul capitolo 20.02.02 Manutenzione ordinaria uffici e di 4.000,00 euro sul capitolo 11.0103 Lavoro occasionale e consulenze. Motiva l emendamento riferendo che in data 22/07/2014 ha ricevuto l incarico di referente della Commissione Nazionale Deontologica, unificata con l Osservatorio Nazionale Deontologico, e che questo incarico comporterà l assegnazione di una sia pur modesta indennità annua. Precisa di essere stata sempre contraria per principio al cumulo delle indennità e che quindi ritiene opportuno non percepire i gettoni di presenza dell Ordine Regionale. Con questa decisione l Ordine può disporre dei 9.000,00 euro citati sopra. L assegnazione ai due capitoli sopra indicati viene motivata e surrogata da due proposte come segue: 1) L incremento di 5.000,00 euro sul capitolo 20.02.02 Manutenzione degli uffici è motivato col fatto che occorre urgentemente procedere ad una manutenzione ordinaria dei locali (ridipintura delle pareti, manutenzione di infissi e porte interne, acquisto di arredi); 2) l assegnazione dei 4.000,00 al capitolo 11.0103 Lavoro occasionale e consulenze viene motivata dall esigenza che l Ordine disponga di un addetto alla comunicazione con i mezzi di informazione tradizionali (stampa, tv e radio), in stretta comunicazione con i social network, per una migliore presenza delle attività dell Ordine Regionale sui canali di informazione. A conclusione dell intervento la Presidente mette ai voti l emendamento proposto (allegato n. 10

8/2014 che si allega al presente verbale, di cui fa parte integrante). La proposta sopra descritta viene deliberata all unanimità (Delibera n.319/2014). La Presidente mette ai voti il testo completo della variazione proposta dalla dott.ssa Mamia (citato allegato n. 7/2014), integrato dall emendamento appena approvato (allegato n. 8/2014), testo completo che si allega al presente verbale con il numero 9/2014. La proposta sopra descritta viene deliberata all unanimità (Delibera n. 320/2014). Dopo la votazione la Presidente specifica che l incarico ad un addetto alla comunicazione, che dovrà essere comunque deliberato dal Consiglio Direttivo, dovrà essere affidato mediante procedura trasparente di evidenza pubblica. Punto 11 all O.d.G. (Piano di riparto degli assegni di studio e di lavoro) La Presidente propone di attivare degli incontri fra i Referenti delle Commissioni, coordinati dalla Vicepresidente. La Conferenza dei Referenti delle Commissioni potrebbe avere il compito di: 1. affrontare temi interdisciplinari, che coinvolgono diverse Commissioni; 2. evitare sovrapposizioni di lavoro fra le Commissioni; 3. redigere il sommario della newsletter da inviare agli Iscritti. La Presidente ricorda ai presenti che, in base al dibattito svoltosi nella seduta precedente, i 70.000,00 euro inseriti nel bilancio per la Formazione Professionale al punto 9 sopra esposto, potrebbero essere destinati all attivazione di borse lavoro e di assegni di studio per gli Iscritti. In particolare si possono individuare tre possibili sezioni: A) assegni di studio riservati a progetti di formazione innovativi, B) assegni di studio liberamente indirizzati per la formazione; C) borse lavoro. Chiede pertanto che i Referenti delle Commissioni formulino delle proposte in merito, così da poter strutturare i bandi di accesso. Il Consigliere Portas è d accordo sull attivazione della Conferenza delle Commissioni in modo da poter avviare una discussione sulle tematiche transdisciplinari e sul piano di riparto degli assegni di studio e di lavoro. 11

Alle ore 11,15 si scioglie il Consiglio. La Segretaria Silvana Soi La Presidente Angela Maria Quaquero 12