2011 Editrice ZONA È VIETATA ogni riproduzione e condivisione totale o parziale di questo file senza formale autorizzazione dell editore

Documenti analoghi
È VIETATA ogni riproduzione e condivisione totale o parziale di questo file senza formale autorizzazione dell editore

2010 EDITRICE ZONA È VIETATA

LA STANZA PIÙ PICCOLA

2012 Editrice ZONA È VIETATA ogni riproduzione e condivisione totale o parziale di questo file senza formale autorizzazione dell editore.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI

La maschera del cuore

Il biglietto di sola andata

Il mio universo, mia mamma

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

È VIETATA ogni riproduzione e condivisione totale o parziale di questo file senza formale autorizzazione dell editore

EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino

Le strade dell amore. L amore è nel cuore

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

Era la storia del suo sogno.

Diario di un fallimento adottivo annunciato

1 IO -PERSONA. Nella costruzione dell amore Il mio corpo cambia e si costruisce la mia identità

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

Totti, un addio pieno d amore: perché questo è il calcio e lui è la Roma

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

mario zocca Scatole Bianche

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE

Il signor Rigoni DAL MEDICO

ODE AL CANE. Il cane mi domanda. e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda. senza parlare. e i suoi occhi

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

IL MIO PEGGIOR AMICO. dai 9 anni. Margaret Peterson Haddix

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

riikka Pulkkinen L armadio dei vestiti dimenticati romanzo

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

matrimoniale, ebbe una lunga prigionia in India e quando ritornò per la prima volta in Italia c era già la Repubblica. Per loro novelli sposi c era

Donato Panza UNA POESIA PER TE

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

Osservare l interlingua

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

Leonardo da Vinci, l Alchimia, la Vibrazione Universale

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37

"Io mi sento PICCOLA e INSIGNIFICANTE" - diceva una compagna.

Indice. Articoli, nomi e aggettivi Possessivi e dimostrativi Verbi Preposizioni Pronomi... 81

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia

Dalle parti delle mie emozioni. (con la speranza di incontrarti )

LE ARANCE DI MICHELE. dai 9 anni VICHI DE MARCHI

Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione.

Enrico Brignano NESSUN DORMA.... tranne lei

Un incontro fraterno passo-passo (Non tutte le tecnologie vengono per nuocere Parte 2)

Per cena ci avevano ordinato delle pizze (condite con di tutto e di più!) e alla sera Alex ci portò a fare un giro di Bucarest nella città vecchia.

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Sogno di una speranza

Le emozioni in un diario

Emilia De Nunzio LOTTA D AMORE

RACCONTI DELL ALBERO ROSSO

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER

CI PRESENTIAMO. Dan & Angela Wiens

COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice

Giampaolo Rossi. Gogo e la Stella Cometa Un piccolo viaggio alla ricerca dell automotivazione. Edizione Fabbrica di Lampadine Adexia

il Cane e la Bambina

Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori

FELICITA di Marta G. Quando mi sento felice, mi vengono in mente molte parole. Ma quella più vera è la serenità. Se sono serena, sono rilassata.

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù.

Orsini F.- Distefano E.

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D

Veronica Campara, classe 3^D, scuola secondaria di primo grado A. Pisano, Caldiero, Verona

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

GESÙ RISORTO PROMETTE LO SPIRITO SANTO AI SUOI AMICI

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Carla Salvatori LE SORELLE DEL LAGO

Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/7 26 dicembre 2010 FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza.

Ballata della speranza

Alunni e studenti interpretano Viviani

Progetto di integrazione itinerante

Miriana Signori Lara e le sue mamme

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

I colori della vita. Un mondo perfetto

Vivi e ti risponderai

Esposito Marcello SMS

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Nicola Pagliara LETTERA A UN ARCHITETTO GIANNINI EDITORE

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi

Alice Kindl GLI STIVALI ROSSI

Metàloghi e Minotauri

In un paese lontano lontano, tutto ciò che c era era dritto. Né un angolo, né una curva, né cerchi né una spirale. Niente, solo linee dritte.

Rosa Labolina SENSAZIONI EMOZIONI

Transcript:

1

2

2011 Editrice ZONA È VIETATA ogni riproduzione e condivisione totale o parziale di questo file senza formale autorizzazione dell editore 3

La luna si sente sola romanzo di Giulia Berruti ISBN 978 88 6438 251-7 Collana ZONA Contemporanea 2011 Editrice ZONA, via dei Boschi 244/4 loc. Pieve al Toppo 52040 Civitella in Val di Chiana Arezzo tel/fax 0575.411049 www.editricezona.it info@editricezona.it ufficio stampa: Silvia Tessitore sitessi@tin.it progetto grafico: Moira Dal Vecchio Stampa: Digital Team Fano (PU) Finito di stampare nel mese di novembre 2011 4

Giulia Berruti LA LUNA SI SENTE SOLA ZONA Contemporanea 5

6

A mia nonna Anna e allo zio Carlo, per avermi cresciuta nel migliore dei modi, per la presenza costante e gli amorevoli consigli. 7

8

Serendipity. Una delle mie parole preferite. Ha il suono giusto per quello che esprime, fortunato incidente. Salvo che secondo me non esistono gli incidenti, c è sempre il destino dietro. Serendipity - Quando l amore è magia 9

10

Prologo La Terra dipende dal Sole. Senza il Sole morirebbe, ma senza la Luna? No, la Luna potrebbe anche non esistere, la vita della Terra non cambierebbe. La Luna si sente sola, insignificante. Con il tempo capirà che non importa se non è utile alla Terra, perché con il suo pallido chiarore fa compagnia a milioni di persone. Ci sono sere in cui si nasconde dietro le nuvole, in quelle tristi notti milioni di persone sentono la sua mancanza. Io mi ricorderò sempre della Luna e di come mi ha accompagnato in questo tortuoso viaggio. 11

Diverse ma migliori amiche Calliope Il cuore può battere per attimi di felicità strappati al mondo, ma anche per istanti di puro dolore. I piccoli battiti si cibano di parole svolazzanti, dolci e a volte tristi. Per quanto si cerchi di soffocare le emozioni non si potrà mai chiedere al cuore di fingere. Anche un cuore di ghiaccio ti stupirà, prima o poi. Posai la penna accanto al taccuino e ripensai a tutto quello che avevo dovuto affrontare nella mia breve vita. Sono sempre stata brava a nascondere le emozioni, fin dalla mia infanzia quando mi ripetevo che non dovevo piangere. Le urla di mio padre e di mia madre venivano a interrompere il mio sonno. Litigavano in ogni momento e io cercavo di non pensarci. La lettura diventò il mio rifugio prediletto, era un modo come un altro per evadere dalla realtà, per fingere che in qualche universo inventato le cose andavano meglio. Ogni volta che giungeva una festa, che fosse Natale o il mio compleanno, la richiesta non mutava. Voglio un libro ripetevo in continuazione. L odore della carta, una luce soffusa e la sola immaginazione era tutto quello che desideravo. Ecco come passai l infanzia, tra le braccia calorose di mia nonna Cassandra e l odore inebriante dei libri. Ma ora la mia famiglia aveva problemi ben più grandi di una bambina che reprimeva le emozioni. Era in lutto. Mio zio aveva detto addio al mondo. Un mondo sporco e non degno della sua presenza. Avevo sempre provato ammirazione per quell uomo di media statura con i baffi folti e gli occhi chiari, amante della fotografia, dei viaggi e della bella vita. 12

Lo zio Betto, come ero solita chiamarlo, ci aveva salutato e si era portato con sé un pezzetto di ognuno di noi, chi più chi meno. Potevo ingannare le persone che amavo, ma non potevo mentire a me stessa. Il cuore mi stava parlando, mi stava supplicando di reagire. Quello stato d animo non mi avrebbe portato da nessuna parte. La messa finì e ci incamminammo verso il cimitero per la sepoltura. Abitavo in un piccolo paese e lì i funerali erano molto sentiti, o meglio la gente vi partecipava anche se odiava il morto. Non poteva perdere la faccia, non poteva rischiare di attirare troppo l attenzione o vecchi scheletri nell armadio avrebbero fatto la loro ricomparsa. In prima fila presero posto le finte afflitte, parenti stretti che fingevano di piangere animatamente per dar mostra del loro dolore; quasi quanto le prefiche, solamente che nell Antica Grecia le pagavano. Non so cosa sia più disgustoso, se essere pagate per piangere o piangere per esibizionismo. Avrei voluto insegnare loro la vera infelicità. A metà funzione mi dileguai nei vicoli del cimitero. Non volevo vedere mio zio chiuso in un orribile loculo. Scappare è stupido, ma lo è altrettanto auto infliggersi dolore. Se si può evitare, perché non farlo? Mentre vagavo in attesa che tutto finisse lessi nomi di persone sconosciute, giovani e vecchi che avevano lasciato una voragine immensa nel cuore dei parenti. Vite stroncate da motivi diversi, ma sempre e comunque vite rotte prima del tempo. Sentii un leggero brusio provenire da lontano e allora mi affrettai a raggiungere la folla. Sperai che nessuno si fosse accorto della mia assenza, ma dimenticavo di avere molti più occhi puntati addosso di quanto pensassi. Mia zia, soprannominata Medusa, mi lanciò un occhiata torva, di quelle che se potessero ti ucciderebbero sul colpo. Feci finta di non accorgermene e raggiunsi mia madre e mia nonna, le mie uniche alleate in quell angusto paese. 13

Tutto bene? mi chiese amabilmente mia madre Clelia. Sì, vorrei solo incenerire quelle mostruose arpie. Tutte noi lo vorremmo concluse mia nonna Cassandra. Mi avevano cresciuto amorevolmente e anche se mi sentivo un emarginata non potevo dare la colpa a loro. Loro che mi avevano dato tutto, sicurezza, regole una buona educazione. Alle volte ero fin troppo rigida con me stessa, non ero nelle condizioni di lasciarmi andare, più crescevo e più la mia insicurezza aumentava. L unica cosa di cui ero certa, era che un giorno me ne sarei andata da quel luogo malsano. Non ero libera di uscire che tutto il paese ne veniva a conoscenza, ero stanca dei commenti gratuiti di gente irrilevante, desideravo solo poter uscire di casa e sentirmi libera. Il pomeriggio stesso andai da un orefice e comprai un ciondolo porta foto. Conservare la foto dello zio al collo era l unica cosa che mi ricordava che lui c era stato, che tutti noi gli avevamo voluto bene e che non se ne sarebbe mai andato veramente. Nei giorni seguenti andai a trovare la zia Chiara, lei era l intramontabile zia sempre pronta a darmi una mano, ma in quel difficile momento fu lei ad aver bisogno d aiuto. Un abito verde la avvolgeva, occhiali da sole a specchio celavano occhi dilaniati dal dolore, e la chioma ramata che la distingueva non voleva saperne di stare al suo posto. Chiara prese posto sul divano bianco latte, io mi accomodai al suo fianco in attesa delle parole giuste. L odore forte di Pastis mi invase le narici, il piacevole profumo di anice mi ricordò lo zio Betto. Lui lo ordinava sempre, ed era comprensibile che la mia adorata zia lo ricordasse come meglio poteva. 14

Sommario Prologo Diverse ma migliori amiche Tempo di progetti Le persone sprecano la loro vita Presentimenti Guglielmo Nervosismi Cassiopea Basta chiedere La voce nella tempesta Sei ciò per cui vale la pena lottare Luce Agitazione Dimenticarsi di tutto il resto Si va in scena Il tempio di Ercole vincitore Il Giardino degli Aranci Epilogo 9 10 15 22 26 31 38 44 53 59 65 71 80 84 87 91 94 96 15

16 www.zonacontemporanea.it info@editricezona.it

17

18

19

20