COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) DETERMINAZIONE

Documenti analoghi
COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (CONSIGLIO COMUNALE)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI CORREZZANA

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI BRUGHERIO. (Provincia di Milano) DETERMINAZIONE

Provincia di Bari COPIA. N. del

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n del 06/10/2015

COMUNE DI MONTESPERTOLI

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 10 Del 13/01/2016

COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna

MUNICIPIO LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia Codice Ente SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE ED AFFARI SOCIALI. Determinazione.

CITTA' DI GIULIANOVA

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia 51 - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 37 DEL 06/06/2013

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 701 Del 22/12/2014

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

D E T E R M I N A Z I O N E

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

COMUNE DI LUGO (Provincia di Ravenna)

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 16/2013

Comune di Diano San Pietro PROVINCIA DI IMPERIA

Determinazione del dirigente Numero 91 del 02/02/2017

COMUNE DI ALTISSIMO AREA TECNICA. Reg. n. 4 COPIA

COMUNE DI ANDRANO Provincia di Lecce

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 21/06/2016. in data

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE N. 59 DEL 17/07/2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI CORREZZANA

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

COMUNE DI ANDRANO Provincia di Lecce

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Determinazione del Responsabile del Servizio Settore Amministrativo Numero Generale 150 IMPEGNO DI SPESA PER CORSO DI FOTOGRAFIA E PHOTOSHOP

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI ANDRANO Provincia di Lecce

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI POGLIANO MILANESE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI DECIMOMANNU

Il Responsabile Finanziario

SERVIZIO 1: AFFARI GENERALI - ISTITUZIONALI - AMMINISTRATIVI - SERVIZI DEMOGRAFICI - SERVIZI SOCIALI E PUBBLICA ISTRUZIONE

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA DETERMINAZIONE N. 48 DEL 28/05/2013 OGGETTO

AREA GESTIONE DEL TERRITORIO

AREA EDILIZIA PUBBLICA

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

COMUNE DI BURAGO DI MOLGORA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA

Città di SALVE (Provincia di LECCE)

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA N. 56 DEL GENERALE N. 171 DEL

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia DETERMINA N. 48 DEL COPIA

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA DETERMINAZIONE N. 83 DEL 22/07/2014 OGGETTO

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 293 DEL 15/04/2016

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA DETERMINAZIONE N. 50 DEL 06/06/2013 OGGETTO

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

05/03/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI NERETO AREA CONTABILE E SVILUPPO ECONOMICO SETTORE CONTABILE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 27/02/2015

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

Transcript:

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore OPERE PUBBLICHE Ufficio Infrastrutture *** COPIA *** N. 66 GEN/2012 DETERMINAZIONE Oggetto: PERIZIA TECNICO-ESTIMATIVA DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE GAS METANO ---AFFIDAMENTO ALLA GE.VI. SRL - IMPEGNO DI SPESA. ******************* VISTO: lo Statuto del Comune; il D. Lgs.18.8.2000 n. 267 Testo unico delle leggi sull Ordinamento degli Enti Locali ; il Regolamento di Contabilità dell'ente approvato con deliberazione C. C. n. 125 del 19/12/2003; il Bilancio di previsione triennale 2011-2013, approvato con delibera C.C. n 14 del 28/03/2011 ed il PEG triennale 2011-2013 approvato con delibera G.C. n. 68 del 27/04/2011; VISTO l'articolo 163, comma 3 del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267, il quale dispone: Ove la scadenza del termine per la deliberazione del bilancio di previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo all inizio dell esercizio finanziario di riferimento, l esercizio provvisorio si intende automaticamente autorizzato sino a tale termine e si applicano le modalità di gestione di cui al comma 1, intendendosi come riferimento l ultimo bilancio definitivamente approvato. VISTO il Decreto del Ministero dell Interno del 21/12/2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 304 del 31/12/2011, che differisce al 31/03/2012 il termine per la deliberazione dei bilanci di previsione 2012; PREMESSO: CHE con atto repertorio n 1561 del 09.11.1989 è stato stipulato con la Società Metano Città S.p.A. di Milano il CONTRATTO DI CONCESSIONE PER L IMPIANTO E L ESERCIZIO, NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BRUGHERIO, DEL SERVIZIO PUBBLICO DI DISTRIBUZIONE DI GAS COMBUSTIBILI PER USI DOMESTICI, PER ATTIVITA ARTIGIANALI, COMMERCIALI E SIMILARI, NONCHE PER LA PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA ; CHE tale contratto prevedeva la gestione trentennale e quindi con scadenza 08.11.2019; ~.~.~.~.~ 20861 Brugherio Piazza C. Battisti, 1 Tel. 039.2893.1 Fax 039.2871.989 P.IVA 00745520965 C.F. 03243880154

CHE con atto del notaio Giancarlo Grassi Reverdini di Torino n di rep. 59073 del 21 dicembre 1993 la Società Metano Città S.p.A. è stata fusa ed incorporata nella Società Italiana per il Gas per Azioni di Torino (Italgas), di proprietà di ENI S.p.A. di Roma; CHE il 12 febbraio 2009 la Società SNAM RETE GAS S.p.A. di San Donato Milanese (facente parte del gruppo ENI) ha rilevato dalla stessa ENI S.p.A. la Società Italiana per il Gas per Azioni di Torino; CHE successivamente alla stipula della concessione sono sopravvenute specifiche disposizioni di legge in materia di distribuzione del gas naturale che hanno introdotto una disciplina transitoria per gli affidamenti e le concessioni in atto al momento dell entrata in vigore della nuova normativa (art.15 D.Lgs. 23.5.2000 n. 164, art. 1 comma 69, L. 23.8.2004 n.239, art 23 D.L. 30.12.2005 n. 273); CHE l art. 46 bis D.L. 1.10.2007 n.159 ha inoltre stabilito che con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico e per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali vengano determinati gli ambiti territoriali minimi per lo svolgimento delle gare per l affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale; CHE sulla G.U. n. 74 del 31.3.2011 è stato pubblicato il Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 19.1.2011 recante Determinazione degli ambiti nel settore della distribuzione del gas naturale che individua 177 ambiti territoriali minimi per lo svolgimento delle gare e l'affidamento del servizio di distribuzione del gas, prevedendo che gli enti locali di ciascun ambito territoriale minimo affidino detto servizio tramite gara unica e che a decorrere dalla sua entrata in vigore, le gare per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas, previsto dall art 14 D.Lgs. n. 164/2000, per le quali non è stato pubblicato il bando o non è decorso il termine per la presentazione delle offerte di gara siano aggiudicate unicamente relativamente agli ambiti individuati nel decreto; CHE il D.M. 19.1.2011, entrato in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione e quindi il 1.4.2011, rinvia ad un successivo decreto la determinazione del comuni appartenenti a ciascun ambito territoriale; CHE durante la sospensione della procedura della gara di cui alle precedenti premesse è stato pubblicato sul S.O. n. 157 della G.U. n. 148 del 28.6.2011 il D.Lgs. n. 93/2011 che, all art.24, ha stabilito che nel caso non fossero ancora iniziate le procedure di affidamento, a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto le gare per l'affidamento del servizio di distribuzione sono effettuate unicamente per ambiti territoriali di cui all'articolo 46- bis, comma 2 del D.L. 1 ottobre 2007 n. 159, convertito, con modificazioni dalla Legge 29 novembre 2007 n. 222 ; CHE sulla G.U. n. 102 del 4 maggio 2011 è stato pubblicato il Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico Disposizioni per governare gli effetti sociali connessi ai nuovi affidamenti delle concessioni di distribuzione del gas in attuazione del comma 6 dell art. 28 del Decreto Legislativo 23.5.2000 n. 164 recante norme comuni per il mercato interno del gas che stabilisce il passaggio diretto ed immediato al gestore subentrante del personale addetto alla gestione degli impianti; CHE sulla G.U. n. 252 del 28.10.2011 è stato pubblicato il Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico recante Determinazione dei Comuni appartenenti a ciascun ambito territoriale del settore della distribuzione del gas naturale che riporta l'elenco dei Comuni

appartenenti ai 177 ambiti individuati con D.M. del 19.1.2011, in forza del quale il Comune di Brugherio è inserito nell ATEM MILANO 4 - Provincia nord-est; CHE in forza di quanto previsto dall art. 14, comma 7, del D.Lgs. 23.5.2000 n. 164/2000, il concessionario resta comunque obbligato a proseguire la gestione del servizio di distribuzione del gas naturale, limitatamente all'ordinaria amministrazione, fino alle date di decorrenza del nuovo affidamento; RILEVATO: CHE l art. 7 del contratto di concessione prevede che Per le lottizzazioni private la Concessionaria si impegna a porre in opera su richiesta dei lottizzatori privati, titolari di legittima concessione e su loro pagamento diretto e anticipato delle spese vive di materiale e mano d opera effettuato entro quattro mesi dalla emissione del preventivo, le condotte necessarie per estendere il servizio di distribuzione del gas per gli usi oggetto di concessione alle lottizzazioni in armonia con le indicazioni del Piano regolatore Generale secondo i programmi temporali da concordare di volta in volta con i lottizzatori interessati; le estensioni della rete esistente saranno eseguite, dopo che siano definiti i tracciati e le quote di livello stradali e concordate le ubicazioni degli altri utenti del sottosuolo, esclusivamente a cura della CONCESSIONARIA che ne resterà comunque proprietaria. La CONCESSIONARIA si impegna a realizzare a proprie cura e spese le relative opere di potenziamento degli impianti esistenti. ; CHE quindi secondo la concessione per le opere di urbanizzazione di lottizzazioni realizzate a cura dei privati a scomputo degli oneri di urbanizzazione le opere vengono realizzate da SNAM RETE GAS /ENI e rimangono però di sua proprietà con un evidente danno per il Comune che non introita le somme spettanti dagli oneri di urbanizzazione ma nemmeno diventa proprietario delle reti realizzate; DATO atto comunque che nel tempo il concessionario è intervenuto a sue spese per ammodernare alcuni tratti di rete, cabine, impianti di prelievo, riduzione e misura; RISCONTRATA quindi la necessità di definire la consistenza e la valutazione dei beni costituenti la rete del gas nel Comune di Brugherio, stabilendo le reti di proprietà del Comune e quelle di proprietà dell attuale gestore, al fine di determinare l indennizzo da corrispondere all attuale gestore per le reti, gli impianti e le altre dotazioni necessarie per l espletamento del servizio, da pagarsi dal nuovo aggiudicatario e da comunicare all ATEM MILANO 4 - Provincia nord-est per l inserimento dei dati nel bando di gara, addivenendo quindi ad un atto transattivo; DATO ATTO che la valutazione degli impianti, cioè la stima del valore residuo degli impianti, comporta: 1. la validazione di perizia tecnico-estimativa circa la consistenza tecnica ed economica della rete di distribuzione del gas metano nel territorio comunale, sulla scorta dei dati forniti dal concessionario e dei dati forniti dall A.C. su lavori di metanodotto realizzati con oneri a scomputo, finanziamenti pubblici, P.L., P.I.P., P.E.E.P. e qualsiasi altro piano attuativo realizzato a spese del Comune; 2. lo stato di consistenza dell impianto con allegate schede tecniche; 3. la redazione della bozza dell atto transattivo relativo all indennizzo; 4. la redazione dei collaudi tecnici degli impianti esistenti consistenti in sopralluoghi atti ad accertare idoneità cabine, degli impianti fuori terra, delle reti, delle protezioni catodiche;

ACCERTATO che tale valutazione non può essere svolta dalla struttura tecnica dell Ente in quanto non dotata delle specifiche professionalità e competenze necessarie per svolgere tale incarico e considerata altresì l urgenza di provvedere all attività di cui trattasi in tempi brevi; RICHIAMATO il Regolamento Comunale per l esecuzione di forniture e servizi in economia che stabilisce il limite di 20.000,00 (IVA esclusa) per gli affidamenti diretti nel caso di necessità di acquisizione di servizi; RITENUTA congrua l offerta tecnico-economica ed amministrativa formulata dalla GEVI S.r.l., con sede a Varese in Via Speri della Chiesa, 20, in data 10/02/2011 (Prot.n.15966/2011) contattata quale Società dotata di professionalità e competenza, con un esperienza pluridecennale nel settore del gas e che si è dichiarata disponibile ad eseguire la prestazione richiesta, riassumibile nella validazione di perizia tecnico-estimativa circa la consistenza tecnico ed economica della rete di distribuzione del gas metano nel territorio comunale sulla scorta dei dati forniti dal concessionario e dalle strutture comunali; RITENUTO: che l importo di 19.900,00 (IVA al 21% esclusa) proposto dalla Società in relazione alla natura della prestazioni da eseguire sia congruo e proporzionale all utilità che ne potrebbe conseguire per l Amministrazione Comunale; di individuare nella Società GEVI S.r.l., con sede a Varese in Via Speri della Chiesa, 20, la Società a cui affidare l incarico relativo alla validazione di perizia tecnico- estimativa circa la consistenza tecnico ed economica della rete di distribuzione del gas metano nel territorio comunale, sulla scorta dei dati forniti dal concessionario, dal Comune ed a seguito di sopralluoghi al fine di individuare il valore di indennizzo dovuto al gestore uscente quale dato da inserirsi nel bando di gara e quindi indispensabile per poter procedere all indizione della gara per l affidamento del relativo servizio; STABILITO che le prestazioni in oggetto dovranno essere svolte sulla base di quanto previsto nel Disciplinare di servizio redatto a cura dell ufficio competente secondo le modalità che verranno indicate dal Dirigente responsabile; DATO ATTO che tale incarico non rientra fra le previsioni di cui all art.1, comma 173 della Legge 266/2005 (Finanziaria 2006); VERIFICATA l offerta tecnico-economica, agli atti d ufficio, proposta dalla Società in relazione alla natura della prestazioni da eseguire congrua e proporzionale all utilità che ne consegue per l Amministrazione Comunale, comportante una spesa pari ad 19.900,00= oltre IVA 21% per un importo complessivo di 24.079,00=, che trova copertura economica all Intervento 2.01.06.06 c.d.r./c.d.g. 10/10 Capitolo 2025-11, "Incarichi professionali esterni ufficio tecnico" del bilancio del corrente esercizio; VISTI: - l art. 6 del Regolamento Comunale delle Forniture e dei Servizi in Economia; - l art.2 del D.Lgs.163/2006 che prevede che l affidamento dei servizi debba garantire la qualità delle prestazioni e svolgersi nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza; - l art.125, comma 11 del D.Lgs.163/2006 che stabilisce che per servizi o forniture inferiore a 20.000,00 è consentito l affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento; - l art.192 del D.Lgs.267/2000 in materia di determinazioni a contrarre e relative procedure;

- la determinazione n.4/2007 dell Autorità sulla vigilanza dei contratti, pubblici lavori, servizi e forniture che prevede per la stazione appaltante in coerenza con l articolo 125 comma 11 del D.Lgs.163/2006, la possibilità di procedere in relazione alle proprie specifiche esigenze ed attività alla scelta del tecnico mediante affidamento diretto per prestazioni inferiori a 20.000,00; i seguenti codici assegnati: o CUP I 22 J12 0000 0000 4 o CIG: 38660079E4; D E T E R M I N A DI: 1. CONFERIRE alla Società GEVI S.r.l, con sede a Varese in Via Speri della Chiesa, 20, Codice Fiscale e Partita IVA 03107160123, l incarico professionale per la Perizia tecnico-estimativa circa la consistenza tecnico ed economica della rete di distribuzione del gas metano nel territorio comunale, sulla scorta dei dati forniti dal concessionario e dal Comune, comprendenti tutte le prestazioni individuate nel disciplinare d incarico. 2. IMPEGNARE la somma di 24.079,00= (imponibile 19.900,00 + IVA 21% 4.179,00) mediante imputazione all Intervento 2.01.06.06 c.d.r./c.d.g. 10/10 Capitolo 2025-11 "Incarichi professionali esterni ufficio tecnico" del bilancio del corrente esercizio. 3. PRENDERE ATTO che, in fase di liquidazione, viene assicurato il rispetto dei limiti di cui all art.163, comma 1, del D.Lgs.267/2000 in quanto trattasi di spesa non suscettibile di pagamento frazionamento in dodicesimi. 4. DARE ATTO che alla liquidazione delle fatture si provvederà con atto contabile a firma del Dirigente competente. f.to GILARDONI LUCA Brugherio, lì 26/01/2012 Settore Servizi Istituzionali e finanziari Ufficio Contabilità VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA AI SENSI DELL'ART. 151, COMMA 4, DEL D.LGS. n. 267 DEL 18/08/2000 f.to VALVANO DOTT. SAVERIO Brugherio, lì 02/02/2012 CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Certifico che il presente atto, ai sensi dell art. 7 -comma 7- dello Statuto Comunale, viene affisso in copia a quest Albo Pretorio in data odierna, ove resterà per consecutivi giorni 15. Brugherio, lì 03/02/2012 - Atto sottoposto a limitazione a tutela della riservatezza: [ ] - Invio copia alla Prefettura: [X] IL FUNZIONARIO INCARICATO f.to AGNES DOTT. STEFANO