PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PERIL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI

Documenti analoghi
PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI

PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI

PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

NORMATIVA CONTRATTUALE RSU OGGETTO: Rinnovo delle RSU. Elezioni del 5-7 marzo Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni.

PROTOCOLLO D INTESA. In tale contesto le Parti:

l Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (A.Ra.N)

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NELLE AREE DELLA DIRIGENZA NEL BIENNIO

ELEZIONI RSU 2015 VADEMECUM OPERATIVO. Via Prospero Alpino, Roma tel

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO DI INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL CCNQ 9 OTTOBRE 2009

Rinnovo delle RSU 5-7 marzo 2012: sottoscritto il Protocollo che integra e completa il calendario delle vot

RSU 2012 Istruzioni per l uso

LA SCUOLA E LE SUE LEGGI E. Scipioni Armando Editore

ACCORDO QUADRO PER LA DEFINIZIONE DELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA PER IL QUADRIENNIO

IPOTESI DI ACCORDO QUADRO PER LA DEFINIZIONE DELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA PER IL QUADRIENNIO

ELEZIONI RSU 2015 VADEMECUM OPERATIVO BOZZA PROVVISORIA

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA MODIFICA DEI CCNQ DEL 2 GIUGNO 1998 E DEL 9 AGOSTO 2000, RELATIVI ALLA DEFINIZIONE DEI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE

( in attesa di registrazione alla Corte dei Conti )

PROVINCIA DI VICENZA

CCNL relativo ai direttori dei servizi generali ed amministrativi delle scuole (DSGA)

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

Per l A.Ra.N.: Avv. Massimo MASSELLA DUCCI TERI Presidente dell A.Ra.N. Firmato. Per le Organizzazioni e Confederazioni sindacali: SINAFO firmato

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE della CANDIDATURA per L ELEZIONE DELLA R.S.U. 5-7 marzo 2012 presso (1)

Il giorno 4 agosto 2011, alle ore 15.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Prot Catanzaro, 16/12/2010

LA DIRIGENTE DEL SETTORE ORGANIZZAZIONE PERSONALE E CONTROLLO

COMMISSIONE DI GARANZIA PER L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

PROVINCIA DI VICENZA

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

Prot. n.571/sn Roma 6 settembre 2001 (nota redatta da Giancarlo PITTELLI) CONSIGLIERI NAZIONALI SEGRETERIE IR/REG.LI PROV.

In data 17 ottobre 2013 alle ore 16:00 presso la sede dell'aran ha avuto luogo l'incontro tra:

GUIDA OPERATIVA. Personale dei comparti:

OGGETTO: Nota di chiarimenti in materia di relazioni sindacali.

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO DI MODIFICA DEL CCNQ PER LA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE

In data 17 ottobre 2013 alle ore 16:00 presso la sede dell'aran ha avuto luogo l'incontro tra:

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Accordo Interconfederale Confcommercio 26 novembre 2015

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001

Contrattazione collettiva nella p.a. Monica McBritton

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico

FIOM-CGIL. Oggetto: Avvio elezioni RSU

COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano

SEQUENZA CONTRATTUALE RELATIVA ALL'ART. 142, COMMA 4, DEL CCNL 24/7/2003 RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA

Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS ISTRUZIONI. (a cura di Rino Di Meglio e Michela Gallina)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

R. S. U. LA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DEGLI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI. PARTE ECONOMICA BIENNIO

DEMOCRAZIA E RAPPRESENTANZA

Provincia di Rovigo VERBALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL UFFICIO RAGIONERIA/PERSONALE

Modulistica. di supporto ai lavori. delle commissioni elettorali. a cura. della Uil Scuola

In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento

Circolare n. 39 / 2016 Roma, 20 settembre 2016

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali SETTORE MINISTERO ATTIVITA PRODUTTIVE

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il biennio economico 2008/2009

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

ART. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale

Fim-Cisl Fiom-Cgil Uilm-Uil

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO

SLC - CGIL Sindacato Lavoratori Comunicazione FISTel - CISL Federazione Informazione Spettacolo e Telecomunicazioni UILCOM - UIL

Misurazione della rappresentatività.

COMPARTO DEL PERSONALE DELLE REGIONI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

Relazione illustrativa del 19 febbraio 2016

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO INTEGRATIVO E CORRETTIVO DEL CCNQ DEL 7 AGOSTO 1998 SULLE LIBERTA E PREROGATIVE SINDACALI

RACCOLTA SISTEMATICA DELLE DISPOSIZIONI CONTRATTUALI

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

ALLA COMMISSIONE ELETTORALE PER LE ELEZIONI DELLE RSU DELLA SCUOLA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - SERVIZI DEMOGRAFICI FORUM DEI GIOVANI: APPROVAZIONE ELENCO ISCRITTI E APPROVAZIONE MODULISTICA PER FASE ELETTORALE.

INTRODUZIONE CAPITOLO I RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE E RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI: UNA DIFFICILE TRANSIZIONE

(CGIL CISL UIL CONFINDUSTRIA 10 gennaio 2014)

A) ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI PILOTI PER LA COSTITUZIONE

CHIARIMENTI SULLE RELAZIONI SINDACALI. NOTA ARAN 27 MAGGIO 2004, prot. 4260:

IL COORDINATORE UNICO AD INTERIM DELLE RISORSE UMANE

1 - Schema generale di verbale

Alle Segreterie Regionali Alle Segreterie Territoriali

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INTEGRATIVO DEL CCNL DELL AREA I DEL 5 APRILE 2001 PER I DIRIGENTI DELLE PROFESSIONALITA

nella nostra forza la tua libertà

CONTRATTO DECENTRATO DI SEDE n.1/2017 CRITERI E MODALITA DI UTILIZZAZIONE DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE PER L ANNO COMPARTO MINISTERI

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ORGANIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE

Art.1 STRUTTURA DEL REGISTRO


2 - Le fonti per la disciplina e l'utilizzo dei permessi orari giornalieri per l'anno 2003

D. Qual è la composizione delle delegazioni alla contrattazione integrativa di istituto?

Pesaro, 7 dicembre Regolamento di funzionamento della R.S.U. del Comune di Pesaro

Aggiornamento al 20 gennaio 2015

Le procedure della contrattazione integrativa alla luce del d.lgs. n. 150 del Forum Pa 17 maggio 2012

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Comune di Fabriano REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DEL CONSIGLIERE STRANIERO AGGIUNTO AL CONSIGLIO COMUNALE DI FABRIANO

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEI DELEGATI DEI LAVORATORI ASSOCIATI IN SENO ALL ASSEMBLEA DEL FONDO PERSEO SIRIO

Settori di attività economica

PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI

Guida Pratica per le RSU e i TAS FGU - GILDA

(\J~4Canc\ CONFSAL~~.~

MIUR.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE(U)

Il giorno 25 gennaio 2006 alle ore_22,00_, presso la sede dell Aran, ha avuto luogo l incontro tra:

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

Transcript:

AGENZIA PEA LA AAPPAESENTANZA NEGOZIALE DEllE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONl PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PERIL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI TEMPISTICA DELLE PROCEDURE ELETTORALI In data 14 dicembre 2011, aile ore 16.30, presso Ia sede dell'aran ha avuto luogo l'incontro tra: L'ARAN: I 1 / nella persona del Presidente- Dolt. Sergio Gasparrini -----;1-/\J-=''--~----1-/()-~-------- /. CISL UIL CISAL CONFSAL CGU CSE RDBCUB USAE La riunione ha per oggetto l'integrazione del Protocollo del calendario e della tempistica perle elezioni per le rappresentanze sindacali unitarie del personate dei comparti del pubblico impiego dell' II aprile 2011. AI!ermine della riunione le parti sottoscrivono il seguente protocollo: VIA DEL CORSO 476 00186 ROMA TEL. 06.32.483.1 C.F. 97104250580

PROTOCOLLO DI INTEGRAZIONE DEL PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOT AZIONI PERIL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI FIRMA TO IN DATA 11 APRILE 2011 Premessa Visto il "Protocollo per Ia definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze unitarie del personale dei comparti" firmato in data ll aprile 20 II con il quale le parti han no definito, all'art. 2, Ia tempistica delle procedure elettorali peril rinnovo delle RSU da adottarsi qual01 a il CCNQ di definizione dei nuovi comparti alia data dell2 dicembre 2011 non fosse stato ancora sottoscritto. Tenuto conto che all' art. 2 del protocollo sopra menzionato le parti hanno concordato di incontrarsi in tempo utile per definire gli ulteriori dettagli procedurali necessari per procedere al rinnovo delle RSU. Considerato che alia data del 12 dicembre 2011 il CCNQ di definizione dei nuovi comparti none stato ancora sottoscritto. In data 14 dicembre 2011 le parti si sono incontrate ed hanno sottoscritto il seguente Protocollo di integrazione del Protocollo per Ia definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze unitarie del personale dei comparti dell' 11 aprile 2011 Art.l lndizione delle elezioni 1. Ai sensi dell'art. I dell'accordo collettivo quadro del 7 agosto 1998, parte II, nei giorni 5-7 marzo 2012 sono indette, su iniziativa delle Confederazioni firmatarie del presente documento, le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) per il personale non dirigente. Tali elezioni si terranno A. nei seguenti comparti delle pubbliche amministrazioni come definiti nel vigente CCNQ dell' 11 giugno 2007: - Comparto del personale delle Agenzie fiscali; - Comparto del personale degli Enti pubblici non economici; - Comparto del personale delle Istituzioni di Alta F ormazione e Specializzazione Artistica e Musicale; - Comparto del personale delle Istituzioni e degli enti di ricerca e sperimentazione; Comparto del personale dei Ministeri; Compatto del personale della Presidenza del Consiglio dei Ministri; - Comparto del personale delle Regioni e delle Autonomie locali; - Comparto del personale della Scuola; - Comparto del personale del Servizio sanitario nazio e;

- Comparto del personate dell'universit!t; B. nei seguenti Enti, sempre limitatamente al personate non dirigente: - ASI; - CNEL; - DigitPA; - ENAC. ART.2 Calendario e tempistica delle procedure elettorali e termine per Ie adesioni l. Le procedure elettorali si svolgeranno con la tempistica di seguito indicata: 19 gennaio 2012 ~~~nuncio delle elezioni e conlesluale inizio della procedura elettorale,...... ~.-! a disposizione, da parte delle Amminislrazioni, dell'elenco generate 20 gennaio 20 12 lalfabetico degli elellori e consegna della relaliva copia a lutte le organizzazioni lsirtda ~ali che ne fanno richiesla. Inizio contesluale della raccolla delle firme Ia presenlazione delle lisle 30 gennaio 2012 3 febbraio 2012 8 febbraio 2012 24 tebbraio 20 12 5-7 marzo 2012 8 marzo 2012 [ie~mlne pet~ l'insediamenlo della Commissione elettorale per Ia cosliluzione formale della Commissione per Ia presenlazione delle lisle elettorali au oo.uuo delle lisle elettorali all'albo dell::, a m --m i. n-;is.. t.. ra... z.. i,.o n e -- ---- -- -- -- -- -l 1 8-15 marzo 20 12 [arfi~~f~ne ~i~nltati elettorali all' al bo dell' amminislrazione r - I...:...... [in~io, cia parte delle Amminislrazioni, del verbale elettorale finale all' ARAN 2. Le organizzazioni sindacali di calegoria rappresentalive indicate nel vigente CCNQ di distribuzione delle prerogative sindacali per il biennio 2008-2009, comprese quelle ammesse con riserva, le organizzazioni sindacali aderenti aile confederazioni sottoscrittrici del presente protocollo e le altre organizzazioni sindacali che comunque abbiano gia aderito all' Accordo quadro del 7 agosto 1998 per Ia costituzione delle RSU in occasione di precedenti elezioni, ai fini della presenlazione delle liste elettorali non devono produrre alcuna adesione all' Accordo quadro medesimo. 3. Le organizzazioni sindacali che non versano nelle condizioni del punlo 2), enlro il termine ultimo fissato all's febbraio 2012, dovranno produrre formate adesione all'accordo quadro del7 agosto 1998 per la costituzione delle RSU e per la definizione del relativo regolamento elettorale ed alle norme sui servizi pubblici essenziali di cui alia Iegge 12 giugno 1990 n. 146 e successive modificazioni edjy integrazioni. Tale adesione potrit essere prodolla anche presso l' ARAN che rilascerit apposilo allestato dell'avvenuto deposito, pubblicato nel sito istituzionale dell' Agenzia.

4. AI fine di semplificare e velocizzare l'acquisizione dei dati elettorali consentendo di pre-inserire nella procedura di rilevazione on-line i nomi delle organizzazioni sindacali che intendono presentare Iiste nelle elezioni delle RSU, le organizzazioni sindacali possono depositare all' Aran, entro il termine di cui al comma 3, formale dichiarazione dalla quale si evinca con chiarezza in quali comparti intendono partecipare aile elezioni. La dichiarazione dovra essere corredata, da originale o copia autenticata dell'atto costitutivo e del vigente statuto ove non gia in possesso dell' Agenzia. Tale adempimento e finalizzato a consentire l'individuazione dell'esatta denominazione della lista da inserire nell'applicativo Aran. Inoltre, le OO.SS. a cio tenute dovranno allegare formale adesione all' accordo quadro 7 agosto 1998 per Ia costituzione delle RSU e per Ia definizione del relativo regolamento elettorale ed aile norme sui servizi pubblici essenziali di cui alia Iegge 12 giugno 1990 n. 146 e successive modificazioni ed integrazioni. 5. Nel sito dell' Aran sara disponibile l'elenco, comparto per comparto, delle Organizzazioni sindacali che si sono avvalse della facolta di cui al comma precedente, per le quali si considerano espletate tutte le formalitit necessarie per poter presentare liste nelle sedi di elezione delle RSU. ART.3 Mappatura delle sedi elettorali I. Le amministrazioni mticolate sui territorio in sedi e strutture periferiche dei comparti Agenzie fiscali, Enti pubblici non economici, Istituzioni e Enti di ricerca e sperimentazione, Ministeri e Presidenza del Consiglio dei Ministri dovranno procedere, entro il giorno 16 gennaio 2012, tramite appositi protocolli con le organizzazioni sindacali rappresentative nel comparto, alia mappatura delle sedi di contrattazione integrativa ove dovranno essere presentate le liste elettorali delle RSU. Analogo adempimento deve essere effettuato da ENAC. Copia di tali protocolli dovrit essere affissa all'albo dell' amministrazione ed inviata all' A ran e aile Confederazioni firmatarie del presente documento entro il giorno 24 gennaio 2012. La trasmissione all' Aran dovra avvenire in via telematica, mediante invio di un file excel all' indirizzo di posta elettronica help@pec.aranagenzia.it. 2. Qualora norme di Iegge prevedano che, in caso di soppressione di enti, ai dipendenti trasferiti nei ruoli delle amministrazioni cui sono attribuite le funzioni continui ad applicarsi, in via transitoria, il trattamento giuridico ed economico previsto dalla contrattazione collettiva del differente compatto di provenienza, nella definizione delle mappature si dovrit tener conto della necessitit di garantire a tale personale apposita rappresentanza attraverso Ia costituzione di distinte RSU. 3. Le amministrazioni dei comparti delle Regioni e delle Autonomie locali, del Servizio sanitaria nazionale e dell'universitit non devono procedere ad alcuna mappatura essendo Ia sede di elezione della RSU ooiffi di mmioi <=i""' \~ ~~~ ;f;y

ART.4 Accordi integrativi di comparto I. Mantengono tuttora Ia!oro validita gli accordi integrativi di comparto, di seguito indicati, che integrano, adattandola, Ia disciplina generale delle elezioni: - Enti pubblici non economici accordo integrativo del 3 novembre 1998 - Ministeri accordo integrativo del 3 novembre 1998 - Regioni e Autonomie locali accordo integrativo del 22 ottobre 1998 - Servizio sanitario nazionale accordo integrativo del16 ottobre 1998 2. Ai comparti delle Agenzie fiscali e della Presidenza del Consiglio dei Ministri si estendono le regole stabilite dall'accordo integrativo relativo a! comparto Ministeri. ART.S Norma finale I. Le parti concordano che, a! fine di facilitare le operazioni elettorali, I' Aran riassuma, a mero titolo riepilogativo, in un testo unitario le note di chiarimenti che si sono rese necessarie nelle passate elezioni per definire alcuni dettagli procedurali non esplicitati nel regolamento elettorale. DICHIARAZIONE CONGIUNTA N.l Le parti si danno atto che l'elenco delle Istituzioni scolastiche sedi di elezione delle RSU sara fornito, entro illo gennaio 2012, dal MIUR e, perle Scuole italiane all'estero e perle sezioni italiane presso le scuole straniere, dal MAE. DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 2 Le parti prendono atto che poiche, a seguito dell'intervento del d.lgs. n. 23 del 2010, il rapporto di lavoro dei dipendenti di Unioncamere e regolato da contratti collettivi sottoscritti dall'ente con le organizzazioni sindacali nazionali maggiormente rappresentative, l'indizione delle RSU prevista dal presente protocollo non si estende anche a detto personale