CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Documenti analoghi
COMUNE DI GERGEI Provincia di Cagliari

SCHEDA OFFERTA TECNICA DOTAZIONI MACCHINA i

Consorzio 5 Toscana Costa

DISCIPLINARE TECNICO

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE


UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE

PROVINCIA di GROSSETO

ALLEGATO 4 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO-SCHEDA TECNICA FORNITURA DI. N. 1 PIATTAFORMA AEREA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI Provincia di Palermo

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA


LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

PROVINCIA DELL OGLIASTRA Amministrazione Straordinaria (L.R. 7/2015)

FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

CONDIZIONI CONTRATTUALI

SOLARIS. In campo si adatta a tutti i lavori. È il più funzionale, ideale per le mie esigenze.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

FORNITURA E POSA IN OPERA DI VAGLIO A TAMBURO ELETTRICO SEMIMOBILE

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

LISTINO PREZZI 2012/A

Trattori per Specialisti Frutteto Basso

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

MISTRAL 40 MISTRAL 45 MISTRAL 50 MISTRAL 55

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo)

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

Lamborghini Spire. ADATTABILE PER NATURA. Spire Spire Target

RAPTOR. trattori - gamma DT

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE

Codice CIG: F Codice CUP: H15I

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm

Lancia Delta HF integrale (evoluzione)

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO *********************************

COMUNE DI FIRENZE - DIREZIONE SERVIZI TECNICI ENERGETICO (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P.) CIG - CUP

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

Relazione Tecnico-illustrativa

Centrale Acquisti. Decreto nr (914) del 25/05/2015

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

lingua GAMMA TRATTORI

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

*** Domanda di partecipazione ***

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Condizioni Tecniche. Edizione Settembre 2016 FORNITURA DI MODULI DEPURATIVI IN VETRORESINA PER L IMPIANTO DI DEPURAZIONE LE RUGHE

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

DATI TECNICI COUPE' Alfetta GTV A D. coupé 3 porte, 4 posti; scocca portante in lamiera di acciaio

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT»

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno

M M6040/M7040/M8540/M9540

CONDIZIONI CONTRATTUALI

Trattori per Specialisti Frutteto Basso

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE PER FORNITURA SCUOLABUS PER IL TRASPORTO ALUNNI

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

Descrizione dell Operazione garantita:

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

Bando ALLEGATO 3. Offerta Economica. Servizio Agricoltura. Autorità di Gestione PSR. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA UFFICIO MANUTENZIONE STRADE E INFRASTRUTTURE Via Tagliamento n.3 Arezzo Tel.0575/377350

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

Trattori per Specialisti

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 TRATTORE USATO

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA.

un angolo di sterzo di 55, rendendo questi trattori particolarmente maneggevoli.

Fari lavoro/stradali anteriori e posteriori Innesti rapidi idraulici con sicurezza su sgancio piastra

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

Transcript:

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO: Fornitura di n. 1 trattore, nuovo di fabbrica, corredato di braccio decespugliatore idraulico ventrale, attacco sgombraneve anteriore e serie di 4 catene neve a doppio rombo. Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di n. 1 trattore, nuovo di fabbrica, corredato di braccio decespugliatore, montato in posizione ventrale, per il taglio dell erba lungo le banchine e le scarpate delle strade comunali, attacco sgombraneve anteriore e serie di 4 catene neve a doppio rombo. Le caratteristiche tecniche principali relative al trattore ed attrezzature - accessori richiesti sono specificate in seguito nel presente capitolato. Art. 2 Norme regolatrici la fornitura La fornitura deve essere eseguita con l osservanza di quanto previsto dal presente capitolato, dalle specifiche tecniche principali descritte nel presente capitolato, dal codice degli appalti pubblici, servizi e forniture (D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) e codice civile per quanto non espressamente indicato. Art. 3 Tempi della fornitura Penali La consegna del trattore completo delle attrezzature, nuove di fabbrica, omologato e immatricolato (chiavi in mano) dovrà avvenire entro e non oltre giorni 90 dalla data dell affidamento dell appalto, con dettagliata documentazione e spiegazione del mezzo agli operatori di settore comunali. E facoltà della stazione appaltante procedere in via d urgenza, anche nelle more della stipula formale del contratto, alla consegna della fornitura con specifico ordinativo che dovrà avvenire entro 90 (novanta) giorni continuativi dalla data del predetto ordinativo. Nel caso di effettuazione tardiva della consegna sarà dovuta alla stazione appaltante una penale di. 110,00 (euro centodieci) per ogni giorno di ritardo. Decorsi 30 (trenta) giorni consecutivi rispetto al termine di consegna del mezzo il contratto potrà essere risolto con conseguente incameramento della cauzione definitiva. Art. 4 Ammontare dell appalto Per l acquisto in questione è prevista una spesa complessiva massima (trattore, braccio decespugliatore idraulico ventrale, attacco sgombraneve anteriore, serie di 4 catene a doppio rombo) pari ad euro 114.000,00 (centoquattordicimila/00) comprensivo di ogni altro onere per tasse di omologazione e immatricolazione, messa su strada e trasporto per la consegna, esclusa solo l I.V.A. di legge. Art. 5 Caratteristiche tecniche minime TRATTORE motore 4 cilindri Turbo Intercooler Common Rail potenza richiesta a 2000 giri al minuto tra 115 e 120 CV; raffreddamento a liquido e olio, radiatore olio motore/trasmissione; frizione cambio a dischi in bagno d olio a comando elettroidraulico e pulsante Comfort Clutch;

trasmissione 50 km/h (limitata a 40 km/h a regime super-economico motore); cambio 60 marce AV + 60 RM a 5 rapporti con POWERSHIFT, 3 marce ad innesto elettroidraulico sottocarico a pulsante; INVERSORE IDRAULICO con 5 modulazioni di sensibilità Sense Clutch ; sistema STOP & GO o similare per controllo freno-frizione con pedale freno; comandi elettroidraulici per frizione P.T.O. (Presa di Potenza), bloccaggio differenziale ant. e post., innesto DT; impianto idraulico con doppia pompa portata 90 l/min (ECO 60 l/min a 1600 gpm); distributori idraulici ausiliari a 6 vie con prese rapide e regolatore di flusso; sollevatore idraulico posteriore a controllo elettronico con attacco a 3 punti con capacità di sollevamento minimo 5.400,00 Kg.; P.T.O. posteriore a 4 velocità: 540-540E 1000 1000E gpm; comando esterno P.T.O. e sollevatore su parafango posteriore; P.T.O. sincronizzata con albero di uscita indipendente; FRENATURA INTEGRALE idrostatica con freni indipendenti a disco in bagno d olio direttamente sulle 4 ruote; Serbatoio carburante capacità minima di 140 litri; Serbatoio per liquido ADBLUE capacità minima 10 litri; guida idrostatica con 2 cilindri a doppio effetto; pneumatici 420/70 R24 anteriore, 480/70 R34 posteriore; CABINA ORIGINALE di sicurezza, piattaforma ammortizzata con ammortizzatori idraulici, insonorizzata, ventilazione e riscaldamento, 2 fari di lavoro anteriori, 2 posteriori e 2 fari di circolazione supplementari anteriori su montanti della cabina per circolare in strada, lampada rotante, CLIMATIZZATORE, poltroncina AEROFIT a sospensione PNEUMATICA, tergilunotto posteriore, TETTO panoramico in VETRO, 2 fari di lavoro anteriori e supplementari su montante cabina; Sedile omologato per secondo conducente; gancio di traino posteriore categoria C ; sagoma massima non accessoriata: larghezza mm. 2.200 lunghezza mm. 4.300 - altezza con cabina mm. 2.800 Interasse (passo) mm. 2.400 Peso complessivo autorizzato dal costruttore minimo 7.400,00 Kg. ATTACCO SGOMBRANEVE ANTERIORE fiancate di rinforzo; puntoni di spinta inferiore; piastra di aggancio DIN Gr. 3; impianto idraulico con 8 prese d olio ant., distributore elettroidraulico, comandi elettrici con leve a cloche; impianto elettrico per luci di ingombro; collaudo e aggiornamento carta di circolazione trattore con attrezzature sgombraneve, già in dotazione al Comune Modello SCHMIDT KL-V32. SERIE DI 4 CATENE NEVE a doppio rombo in acciaio ad alta resistenza con anelli rompighiaccio per ruote anteriori e posteriori, nel rispetto delle norme CE.

BRACCIO DECESPUGLIATORE IDRAULICO VENTRALE struttura con fiancate di fissaggio per applicazione centrale al trattore; sistema di articolazione a pantografo su doppia cerniera per lavoro ravvicinato alla macchina; distanza massima di lavoro da centro trattore ca. mm. 6100; braccio, perni e boccole in acciaio speciale ad alta resistenza ed elasticità; sfilo telescopico idraulico con pattini registrabili; impianto idraulico indipendente con pompa e motore ad ingranaggi ad alto rendimento; scambiatore di calore con termostato; sistema di ammortizzazione del braccio contro gli urti; sistema flottante ed autolivellante della testata trinciante; testata trinciante TSL 100 da cm. 100 con rotore a rotazione reversibile compresa di protezioni anteriore e posteriore, coltelli polivalenti, rullo d appoggio regolabile; trasmissione laterale a cinghie su testata; comandi elettroidraulici proporzionali con Joistick monoleva; gruppo idraulico posteriore con serbatoio, centralina elettroid., attacco a 3 punti, tiranti di fissaggio, albero cardanico; sgancio rapido per braccio centrale e per gruppo idraulico posteriore; barra paraincastro posteriore con fanaleria; blocco stabilizzazione assale anteriore con pistone a comando elettroidraulico; zavorratura laterale per bilanciamento braccio decespugliatore; montaggio su trattore; collaudo e aggiornamento carta di circolazione trattore con braccio decespugliatore. Art. 6 Condizioni generali contrattuali La sottoscrizione del Capitolato e dei suoi allegati equivale a dichiarazione di perfetta conoscenza degli stessi. L aggiudicatario, con la firma del capitolato e della determinazione di aggiudicazione del mezzo, accetta espressamente e per iscritto, a norma dell art. 1341, comma 2 del C.C., tutte le clausole previste nel presente atto, nonché le clausole contenute in disposizioni di legge. Per tutto ciò che non è previsto nel presente capitolato, si intendono applicabili le norme del Codice Civile e le altre leggi e normative che regolano la materia, in quanto applicabili e compatibili con la natura dell atto. Art. 7 Garanzie La ditta aggiudicataria garantisce il trattore, gli accessori e l attrezzatura contro i difetti di fabbricazione e di funzionamento per il periodo minimo di 24 mesi e comunque non inferiore a quanto previsto dalle normative vigenti. Il fornitore si impegna a fornire il trattore completo di braccio decespugliatore montato in posizione ventrale, attacco sgombraneve anteriore e serie di 4 catene neve a doppio rombo. Il trattore completo di accessorio decespugliatore, attacco sgombraneve e serie di 4 catene neve deve essere provvisto di garanzia contro vizi e difetti di fabbricazione (art. 1490 c.c.) e per mancanza di qualità promesse ed essenziali per l uso cui è destinata la cosa (art. 1497 c.c.), nonché di garanzia di buon funzionamento (ex art. 1512 c.c.). La garanzia contrattuale deve coprire il trattore completo di accessorio decespugliatore, attacco sgombraneve e serie di 4 catene neve per un periodo non inferiore a 24 (ventiquattro) mesi decorrenti dalla data di accettazione della fornitura senza nessuna limitazione. La stessa garanzia deve comprendere il servizio di assistenza stradale e l utilizzo di ricambi originali. Durante tale periodo deve essere assicurato, gratuitamente, mediante tecnici specializzati e centri di assistenza autorizzati dal costruttore, il necessario supporto finalizzato al corretto funzionamento dei

prodotti forniti nonché, ove occorra, la fornitura gratuita di tutti i materiali di ricambio che si rendessero necessari a sopperire eventuali vizi o difetti di fabbricazione, ovvero, qualora necessario, la sostituzione in toto di quanto fornito. Nei casi in cui la garanzia non copra eventuali malfunzionamenti sarà cura del fornitore dimostrare l origine dell evento ai fini della non applicabilità della garanzia. Il fornitore qualora non fosse possibile l immediato ripristino della funzionalità a seguito di intervento di manutenzione su chiamata, si impegna a garantire che: - la diagnosi venga effettuata entro un massimo di 24 ore dalla data di invio della comunicazione del vizio e/o difetto di funzionamento; - in caso di comprovato vizio e/o difetto di produzione, la riparazione del mezzo abbia inizio entro il termine massimo di 48 ore. Indipendentemente dai tempi sopra indicati, il fornitore si impegna comunque a garantire che l intervento venga eseguito nel minor tempo possibile. I tagliandi di controllo previsti dalla indicata garanzia dovranno poter essere effettuati presso centri di assistenza che devono ricadere nel territorio della Provincia di Udine. Art. 8 Luogo e modalità di consegna Il trattore dovrà essere consegnato omologato, immatricolato e corredato di tutta la documentazione tecnica necessaria presso la sede del magazzino comunale sito in via Caduti 2 Maggio, 205/B, a cura e spese della ditta aggiudicataria, entro il termine indicato all art. 3. All atto della consegna del mezzo, oltre alla Carta di Circolazione rilasciata dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e del Certificato di Proprietà, la ditta fornitrice dovrà consegnare i seguenti documenti: - libretto d uso e manutenzione (contenente la tipologia e la frequenza degli interventi/controlli di manutenzione, necessari per assicurare il corretto funzionamento del veicolo e accessori allestiti); - dichiarazione di conformità CE del trattore e dell attrezzatura installata; - elenco ed ubicazione delle strutture di assistenza; - certificati di collaudo delle attrezzature; - cataloghi di tutte le parti di ricambio relative alla fornitura, con codici identificativi e descrizioni dei singoli componenti; - manuali di controllo e riparazione per officina con schemi funzionali di tutti gli impianti oleodinamici, pneumatici, elettrici, elettronici dell allestimento. La consegna deve risultare da apposito documento/ricevuta firmato dal competente del Servizio della stazione appaltante. Art. 9 Criteri di aggiudicazione L aggiudicazione verrà effettuata con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell art. 95 comma 4, lett. b) del D.Lgs 50/2016 e s.m.i., con aggiudicazione anche in caso di una sola offerta, purché ritenuta valida e congrua. Per l individuazione delle offerte anormalmente basse si applicherà l art. 97 comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Non saranno ammesse offerte in aumento. Il fornitore mantiene valida l offerta per 180 (centottanta) giorni dalla sua presentazione. Art. 10 Cauzione provvisoria L offerta dovrà essere corredata da una garanzia pari al 2% del prezzo posto a base d asta 114.000,00 (euro centoquattordicimila), quindi pari a. 2.280,00 (euro duemiladuecentottanta) sotto forma di cauzione o di fideiussione a scelta dell offerente nei modi e nelle forme stabiliti dall art. 93 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.. L importo della garanzia è ridotto del 50% per le ditte in possesso della certificazione di qualità di cui al comma 7 dello stesso articolo 93 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.

La fidejussione bancaria o polizza assicurativa deve avere validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta e deve essere corredata dall impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia definitiva qualora l offerente risultasse aggiudicatario. Art. 11 Cauzione definitiva Ai sensi dell art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016, il fornitore è obbligato a costituire una garanzia fidejussoria a titolo di cauzione definitiva del 10% dell importo contrattuale, nel termine di 15 giorni dalla aggiudicazione. In caso di ribasso d asta superiore al 10% la garanzia fidejussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti la predetta percentuale di ribasso. La garanzia fidejussoria è prestata mediante polizza bancaria o assicurativa e deve essere presentata in originale alla stazione appaltante prima della formale sottoscrizione del contratto. La mancata costituzione della garanzia determina la revoca dell affidamento e l acquisizione della cauzione provvisoria da parte del soggetto appaltante, il quale procede all aggiudicazione dell appalto a favore del concorrente che segue nella graduatoria. La garanzia copre gli oneri per il mancato od inesatto adempimento delle obbligazioni contrattuali. L incameramento della garanzia avviene con atto unilaterale della stazione appaltante senza necessità di dichiarazione giudiziale, fermo restando il diritto dell appaltatore di proporre azione innanzi l autorità giudiziaria ordinaria. L importo della cauzione è ridotto al 50 per cento per i concorrenti in possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI ENI ISO 9000. In caso di associazione temporanea di concorrenti, le riduzioni di cui al presente articolo sono accordate qualora il possesso delle certificazioni o delle dichiarazioni di cui al comma precedente siano comprovate dall impresa capogruppo mandataria ed eventualmente da un numero di imprese mandanti la cui somma dei requisiti -organizzativo complessivi sia almeno pari a quella necessaria per la qualificazione dell impresa singola. Per quanto non espresso vale quanto disciplinato dall art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. Art. 12 Collaudo Prima dell immatricolazione/omologazione i tecnici della stazione appaltante, unitamente alla ditta fornitrice, procederanno al collaudo definitivo del mezzo completo di attrezzatura, consistente nell accertamento della rispondenza alle dimensioni e alle caratteristiche tecniche all offerta. Qualora il trattore fosse contestato o rifiutato al collaudo, perché non conforme all offerta o per altre anomalie o difetti di funzionamento, dovrà essere sostituito/ritirato o quanto altro si rendesse necessario a totale cura e spesa della ditta aggiudicataria, applicando per questo la stessa penale giornaliera prevista dall art. 3. Superato il termine di 20 giorni, la stazione appaltante potrà rifiutare la fornitura dell automezzo e della attrezzatura installata, risolvere il contratto stipulato e incassare la cauzione definitiva. Art. 13 Spese di trasporto Tutte le spese di trasporto delle macchine, nonché eventuali oneri connessi con la consegna, sono a carico del fornitore, così come i deterioramenti per negligenze od in conseguenza del trasporto. Tali eventi conferiscono alla stazione appaltante il diritto di rifiutare i beni, alla stregua di quelli scartati al collaudo, a tutto danno del fornitore. Art. 14 Pagamento Il prezzo convenuto risultante dall aggiudicazione sarà liquidato, in unica soluzione, dietro presentazione di regolare fattura elettronica, dopo il collaudo dei beni avvenuto con esito positivo, debitamente vistata dal Responsabile Unico del Procedimento, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della stessa, come risultante

dal protocollo dell Ente, a mezzo mandato diretto intestato al fornitore, previa verifica della certificazione attestante la regolarità contributiva (DURC). Art. 15 Obblighi retributivi, contributivi ed assicurativi La ditta aggiudicataria si obbliga ad attuare nei confronti dei lavoratori dipendenti incaricati dell esecuzione del presente contratto e, se cooperative, nei confronti dei soci, condizioni di lavoro e retributive non inferiori a quelle previste dai contratti collettivi di lavoro da applicarsi, alla data della presentazione dell offerta, per le categorie assimilabili e nelle località in cui i lavori stessi si svolgono. La ditta aggiudicataria è esclusiva responsabile dell osservanza di tutti gli obblighi previsti dalle disposizioni e prescrizioni dei contratti collettivi di lavoro, delle leggi e dei regolamenti vigenti sulla tutela, protezione, assicurazione, previdenza, assistenza e sicurezza fisica previste per i dipendenti. Art. 16 Subappalto Non è ammesso il subappalto. Art. 17 Cessione del contratto E vietata la cessione del contratto a pena di nullità., 1ì 20 settembre 2017 Il Responsabile del Servizio Valter Mirai Firmato digitalmente La presente copia informatica e' conforme al documento originale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005. Il corrispondente documento digitalmente firmato è conservato negli Archivi del Comune