Reti di calcolatori. Ing. Maria Mirto. mail:

Documenti analoghi
Una rete di computer e': Una rete di computer permette:

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Introduzione. Obiettivo: Sommario: Introduzione alle reti di telecomunicazioni approccio:

Laboratorio di Informatica

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

1: Generalità sulle reti di trasmissione numeriche

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

Reti di Calcolatori. Lezione 1

Introduzione alla rete Internet

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet

Introduzione al corso

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete

UD 3 PROTOCOLLO ISO-OSI

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

3: Architettura TCP/IP

Introduzione alle Reti di Calcolatori. Prof. Ing. Mario Catalano

- Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI

Reti di Calcolatori ed Internet

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete

INTRODUZIONE A RETI E PROTOCOLLI

Lezione 1: Introduzione

Reti. Reti e interconnessione di reti - Internetwork WAN 1 WAN 1. Router multiprotocollo (gateway) Terminologia

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 5. Elementi di base di reti

Le Reti Informatiche

A cura di Valeria Valecchi

Tecnologia dell Informazione

Le Reti di Calcolatori

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server

Reti di Calcolatori. Telematica: Si occupa della trasmissione di informazioni a distanza tra sistemi informatici, attraverso reti di computer

Sistemi distribuiti e reti di calcolatori

Introduzione alle Reti di Calcolatori e Internet

Appunti del corso di PROF. G. BONGIOVANNI

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

Le reti e Internet. Struttura e protocolli

Corso di Alfabetizzazione Informatica

Le reti. Le reti del computer

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete

Introduzione all Informatica. Fabrizio Angiulli. Reti di Calcolatori

Indirizzamento IP. Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 8 novembre Corso di laurea in Economia

Sistemi Distribuiti. Informatica B. Informatica B

prof. Di Capua Giuseppe U.D. 1- INTRODUZIONE AL NETWORKING

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori

I protocolli di rete. Mauro Gaspari

Reti. insieme di computer (host) interconnessi. Token evita conflitti di trasmissione Rete più o meno affidabile

Architettura di rete. Modelli di Riferimento: TCP/IP e OSI. Modello di riferimento OSI. Modelli di riferimento. architettura di rete

Elaboratori. Rete. Figura 1-2: una rete broadcast

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Reti di calcolatori. Riferimenti: Curtin cap. 9

Internet come funziona?

Reti e Internetworking

Reti di Computer. A cura di Massimo Scolaro Mob : max@massimoscolaro.it

Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO RETE

Internet (- working). Le basi.

Le motivazioni che hanno favorito la nascita e lo sviluppo delle reti di calcolatori sono molteplici:

Corso di Reti di Telecomunicazioni. Giovanni Schembra. Trasmissione trame su canale broadcast

Reti - Concetti di base

SUBNETTING E SUPERNETTING

Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata

Reti di calcolatori TCP/IP. Slide a cura di Simon Pietro Romano

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

SERVIZI DI TRASFERIMENTO DELL INFORMAZIONE

Le Reti di Calcolatori

Una definizione di rete

Erogazione dei servizi

Il Sistema Informatico

Lezione 5: Reti di calcolatori e Internet

Reti di calcolatori. Lezione del 18 maggio

I sistemi distribuiti

INTRODUZIONE ALLE RETI. Tipologie di Rete. Perché una rete? Interconnessione di reti

Introduzione alle Reti di Calcolatori e Internet

L Evoluzione dell Informatica. La Rivoluzione Telematica. Le Reti di Calcolatori. Introduzione e Classificazione delle Reti di Calcolatori

LE RETI DI COMPUTER. Il modello ISO/OSI Prima parte

Il livello trasporto: Introduzione e protocollo UDP

INFORMATION TECNOLOGY. a cura di Alessandro Padovani

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Connessione ad Internet

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale

Il livello trasporto: Introduzione e protocollo UDP

Reti di elaboratori HW. Sezione 4 Unità 1

Appunti del corso di Sistemi di elaborazione: Reti I PROF. G. BONGIOVANNI

1. Introduzione alle Reti di TLC

Sistemi: cl. V - Reti di Calcolatori

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Ingegneria Informatica. Domenico Talia. Facoltà di Ingegneria A.A UNICAL RETI DI CALCOLATORI

Laboratorio di Informatica

Scopi e classificazioni

Topologie ed architetture di rete

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti

La rete: modelli di riferimento. La rete: modelli di riferimento. La rete: modelli di riferimento. La rete: modelli di riferimento Indice

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 2. Elementi di base di reti

Introduzione alle reti ed al TCP/IP

CAPITOLO 4 GENERALITA SULLE RETI DI TELECOMUNICAZIONI.

Reti di Calcolatori a.a

LE RETI INFORMATICHE Prof. Antonio Marrazzo Stage IeFP A.s

Transcript:

Reti di calcolatori Ing. Maria Mirto mail: maria.mirto@unile.it 13-11-2009 1

Tipologie di rete LAN Local Area Network Rete informatica localizzata in spazi limitati: tipicamente in un ufficio o al più all interno di un edificio Nascono dall esigenza di: Condividere file Condividere periferiche (stampanti, plotter ) Scambio di messaggi tra piani differenti Non e consentito l accesso dall esterno 13-11-2009 2

Tipologie di rete WAN Wide Area Network Rete informatica geograficamente distribuita: tipicamente in ambito regionale, nazionale o continentale Rete Bancaria GARR CINECA E possibile accedere alla rete anche dall esterno E predisposta per inserire dinamicamente nuove risorse e computer 13-11-2009 3

Tipologie di rete Internet La Rete delle reti Si basa su un protocollo di comunicazione universalmente riconosciuto. Protocollo TCP/IP Possibilità di inserire nella rete tutti i tipi di computer dal portatile al grosso calcolatore 13-11-2009 4

Tipologie di rete Intranet Reti aziendali locali basate sulla tecnologia di internet (utilizzano protocollo di comunicazione TCP/IP) Extranet Collegamento di più reti intranet non è possibile accedere dall esterno L accesso è consentito solo ad utenti autorizzati 13-11-2009 5

Protocollo TCP / IP Protocollo di comunicazione orientato alla connessione Prima che avvenga lo scambio di informazioni è necessario stabilire una connessione tra i computer coinvolti nella comunicazione Si basa sullo scambio di pacchetti di dimensione prefissata (1500 byte) Qualora un messaggio da trasmettere fosse di dimensione maggiore, allora il messaggio viene suddiviso in più pacchetti E basato sulla metodologia Best Effort Se il numero di messaggi trasmessi è elevato, il protocollo diminuisce la velocità di trasferimento Include meccanismi di controllo degli errori 13-11-2009 6

Protocollo TCP / IP Computer A richiede una connessione verso il computer B A invia richiesta di connessione a B B accetta la connessione e notifica ad A che è pronto A suddivide il messaggio in pacchetti numerati A invia a B il primo pacchetto B notifica ad A che il pacchetto è arrivato Se A non riceve risposta invia nuovamente lo stesso pacchetto B ricostruisce il messaggio originario risalendo dal numero progressivo di ogni pacchetto ricevuto 13-11-2009 7

Client / Server Server -> colui che mette a disposizione servizi/inormazioni Client > colui che richiede informazioni / servizi 13-11-2009 8

Client / Server 13-11-2009 9

Client / Server 13-11-2009 10

Client / Server 13-11-2009 11

Rete di elaboratori (Computer network) Computer network è formata da un grande numero di elaboratori Autonomi: non vi è legame fra loro di tipo master/slave Interconnessi: devono essere capaci di scambiare informazioni (sfruttando un opportuno mezzo fisico) L utente è conscio dell esistenza di molteplici elaboratori (vs. sistema distribuito in cui l utente non ha la percezione dell esistenza di più laboratori) 13-11-2009 12

Reti di elaboratori Rete di Elaboratori + sistema sw di gestione = Sistema distribuito Usato per le organizzazioni che per i singoli: Organizzazioni Condivisione risorse Affidabilità Diminuzione dei costi Scalabilità Comunicazione fra persone 13-11-2009 13

Reti di elaboratori Individui Accesso ad informazioni remote Accesso a servizi bancari Acquisti da casa WWW Comunicazioni fra persone: Posta elettronica Videoconferenza Gruppi di discussione Divertimento Video on demand Giochi interattivi 13-11-2009 14

Caratteristica di una rete Tecnologia trasmissiva Reti broadcast Broadcasting Multicasting Reti punto a punto Routing Esempi: WAN localizzate tendono ad essere broadcast WAN estese tendono ad essere punto a punto WAN via satellite è broadcast WAN basata su ATM è punto a punto 13-11-2009 15

Rete LAN Possedute da una organizzazione Estese fino a qualche km (singolo edificio o campus) Usate per connettere PC o workstation Si distinguono per Dimensione Tecnologia trasmissiva Topologia (bus o ring) Le reti broadcast possono essere classificate per l arbitraggio in Allocazione statica Allocazione dinamica Centralizzato Distribuito 13-11-2009 16

Rete MAN Estensione urbana Pubblica previo pagamento Basata sullo standard IEEE 802.6 o DQDB Mezzo trasmissivo di tipo broadcast 13-11-2009 17

Rete WAN Estese a livello di una nazione, continente o intero pianeta Costituita da Insieme di elaboratori Comunication subnet Linee di trasmissione Elementi di commutazione Costituita da numerose linee che congiungono coppie di router che Ricevono un pacchetto da una linea di ingresso Lo memorizzano in un buffer interno Instradano il pacchetto in uscita, se la linea è libera Classificazione subnet in base ai router Punto a punto Store and forward Packet switched 13-11-2009 18

13-11-2009 19

Topologie di interconnessione a stella ad anello ad albero magliata completamente connessa WAN basata su Satellite radio al suolo 13-11-2009 20

Satellite 13-11-2009 21

Radio al suolo 13-11-2009 22

Internetwork formata da reti diverse legate da gateway 13-11-2009 23

Alcuni termini internet Internet subnet network internetwork 13-11-2009 24

Gerarchie di protocollo Per ridurre la complessità di progetto, le reti sono organizzate in livelli. A seconda del tipo di rete, possono essere differenti: Il numero di livelli I nomi dei livelli Il contenuto dei livelli Le funzioni dei livelli 13-11-2009 25

Architettura di rete L insieme dei livelli e dei relativi protocolli è detto architettura di rete La specifica dell architettura deve essere dettagliata da consentire la realizzazione di SW e/o HW che per ogni livello rispetti il relativo protocollo I dettagli implementativi di ogni livello e le interfacce fra livelli non sono parte dell architettura ma relativi al singolo host che possono essere differenti (processore, sistema operativo, costruttore) 13-11-2009 26

Funzionamento del sw di rete 13-11-2009 27

Interfacce e servizi 13-11-2009 28

Servizi Connection-oriented connectionless 13-11-2009 29

Affidabilità del Servizio Affidabile: non perde mai i dati (ricevente invia un messaggio di acknowledgment) Non affidabile: non offre la certezza che i dati spediti arrivino effettivamente a destinazione Esempi: Reliable connection oriented: trasferimento di file Non reliable connection oriented: trasmissioni isocrone (voce e video) Non reliable connectionless (datagram service) Reliable connectionless (acknowledged datagram service) 13-11-2009 30

Primitive di definizione del servizio Un servizio di livello n è specificato da un insieme di primitive (operazioni) che un entità di livello (n+1) può adoperare per accedere al servizio. Esse possono indicare al servizio: Azione da compiere Cosa riportare in merito ad una azione effettuata dalla peer entity di livello n Esempi: Request Indication Response confirm 13-11-2009 31

Esempio di servizio connection oriented 13-11-2009 32

Servizi vs protocolli Servizio: insieme di primitive che un livello offre al livello superiore Protocollo: insieme di regole relative al formato e al significato delle informazioni che le peer entity si scambiano fra loro. 13-11-2009 33

Aspetti di progetto dei livelli Indirizzamento Trasferimento dati errori di trasmissione mantenimento o ricostruzione dell ordine originario dei dati meccanismi per regolare le velocità di sorgente e destinazione decisione sulla dimensione dei messaggi da inviare meccanismi di multiplexing di varie conversazioni su di un unica connessione meccanismi di routing dei messaggi 13-11-2009 34

Realtà nel mondo delle reti Modello di riferimento vs Architettura di rete Modello di riferimento: numero, relazioni e caratteristiche dei livelli Architettura di rete: definisce i protocolli (livello per livello) 13-11-2009 35

Modello OSI 13-11-2009 36

Modello OSI 13-11-2009 37

Internet Protocol Suite 13-11-2009 38

Confronto fra modello OSI e TCP/IP Somiglianze: basati sul concetto di pila di protocolli indipendenti funzionalità simili per i vari livelli Differenze: OSI nasce come modello di riferimento TCP/IP nasce con i protocolli Conclusioni: OSI è ottimo come modello, mentre i suoi protocolli non hanno avuto molto successo TCP/IP è ottima come architettura di rete ma inutile come modello 13-11-2009 39

Esempi di architetture di rete Netware (Novell) 13-11-2009 40

Esempi di architetture di rete Arpanet 13-11-2009 41

Esempi di architetture di rete Decnet Phase V (Digital) 13-11-2009 42

Esempi di architetture di rete SNA (IBM) 13-11-2009 43

Autorità nel mondo degli standard PTT CCITT ISO ANSI UNINFO IEEE IRTF IETF IAF 13-11-2009 44