DETERMINAZIONE DELLE QUANTITÀ MASSIME DI RIFIUTI NON PERICOLOSI DI CUI ALL'ALLEGATO 1, SUBALLEGATO 1 DEL DM 5/2/1998

Documenti analoghi
Materie prime alternative utilizzate nelle Cementerie Italiane

Testo vigente al 3 giugno 2006

DISCARICA.ROMA.IT TUTTI I SERVIZI PER L'ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI

Iscrizione N: GE00328 Il Presidente della Sezione regionale della Liguria dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Schema di trasposizione dei codici CER nei codici dell Elenco dei Rifiuti (Dec. 2000/532/CE e successive modifiche ed integrazioni)

Iscrizione N: MI02426 Il Presidente della Sezione regionale della Lombardia dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Città Metropolitana di Genova

Iscrizione N: MI02426 Il Presidente della Sezione regionale della Lombardia dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a tonnellate e inferiore a tonnellate.

Iscrizione N: GE00166 Il Presidente della Sezione regionale della Liguria dell'albo Nazionale Gestori Ambientali. DISPONE Art.

Il recupero di rifiuti speciali nel settore delle costruzioni: aspetti normativi, tecnici e operativi

Iscrizione N: GE01061 Il Presidente della Sezione regionale della Liguria dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

- Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio Decreto ministeriale del 5 aprile 2006, n. 186 Gazzetta Ufficiale del 19 maggio 2006, n.

Valutazione di impatto ambientale Modifica impianto di recupero rifiuti

Schema di trasposizione dei codici CER nei codici dell Elenco dei Rifiuti (Dec. 2000/532/CE e successive modifiche ed integrazioni)


Tipologie di attività e operazione di recupero - DM 05/02/98. Data scadenza. Numero iscrizione. Data inizio attività. Sede impianto.

Tipologie di attività e operazione di recupero - DM 05/02/98. Data scadenza. Numero iscrizione. Data inizio attività. Sede impianto.

Modalità CODIC E CER stoccaggio

TABELLA RIFIUTI NON PERICOLOSI

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI SEZIONE REGIONALE DEL VENETO istituita presso la Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura

Allegato 1 TABELLA DEI RIFIUTI TRATTATI CON RELATIVE QUANTITA GIORNALIERE ED ANNUALI. fonte:

D.M. 5 aprile 2006, n. 186.

Registro provinciale delle Imprese che effettuano recupero dei rifiuti non pericolosi ai sensi dell art. 216 D. Lgs 152/06 Marzo 2012.

DECRETO DEL MINISITERO DELL AMBIENTE 05/02/1998 SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI. ALLEGATO 1 Suballegato 1

Codifica CER per categoria: 2 Cod. Rifiuto: Descrizione: [codici cer] 1.1 rifiuti di carta, cartone e cartoncino, inclusi poliaccoppiati anche di

1.1 Tipologia: rifiuti di carta, cartone e cartoncino, inclusi poliaccoppiati, anche di imballaggi [150101] [150105] [150106] [200101].

Allegato B al Decreto n. 5 DEL 30 GENNAIO 2013 del pag. 17/25

Città Metropolitana di Genova


TABELLE DELLE MISCELAZIONI Ditta SER.ECO S.r.l. Via Vezze, 26/28 Calcinate

Appendice I. Rifiuti autorizzati in ingresso all impianto, quantità (t/anno) e operazioni di gestione. Carta e cartone

Allegato A al Decreto n. 61 del pag. 1/6

SCHEDA «INT2»: STOCCAGGIO RIFIUTI CONTO TERZI 1

Iscrizione N: FIO0359 Il Presidente Della Sezione regionale della Toscana dell'albo nazionale Gestori Ambientali

Schema di trasposizione dei codici CER nei codici dell Elenco dei Rifiuti (Dec. 2000/532/CE e successive modifiche ed integrazioni)

Premessa. Dott. Antonio Cecchi STUDIO CHIMICO ASSOCIATO Prof. Giorgio Valentini

REGIONE ABRUZZO DIRETTIVE TECNICHE RELATIVE ALLE ATTIVITA DI RECUPERO DEI RIFIUTI ASSOGGETTATE ALLE PROCEDURE SEMPLIFICATE

ALLEGATOA2 alla Dgr n. 940 del 22 giugno 2016 pag. 1/11

Iscrizione N: FI01557 Il Presidente della Sezione regionale della Toscana dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Valori e parametri di riferimento per la determinazione delle garanzie finanziarie. Tabella 1

segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci diversi dalla voce X X

Iscrizione N: FI02064 Il Presidente della Sezione regionale della Toscana dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Iscrizione N: FI00495 Il Presidente della Sezione regionale della Toscana dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Iscrizione N: MI02359 Il Presidente della Sezione regionale della Lombardia dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Alla Provincia di Mantova Servizio Rifiuti e Inquinamento Via Don Maraglio, Mantova. Al Comune di Goito Piazza Gramsci, Goito Mantova

Tabella codici CER, operazioni di recupero R13

fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce

Codifica CER per Categoria 4

ALLEGATO 10. Tabella dei nuovi codici CER richiesti dall azienda Antinia srl con l attuale AIA. Nella tabella sono indicate:

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE

Iscrizione N: FI00821 Il Presidente della Sezione regionale della Toscana dell'albo Nazionale Gestori Ambientali. DISPONE Art.

APPENDICE I RIFIUTI AUTORIZZATI IN INGRESSO

GRUPPO OMOGENEO. VETRO Imballaggi in vetro R5 R (R5 R13) 15 (R13/D15) urbano. Quantità Max (t/anno) Quantità stoccata (t/giorno)

Allegato A al Decreto n. 220 del 15/10/2013 pag. 1/9

CER NON PERICOLOSI. (in vigore dal 01_06_2015)

con potenza di 200kWe Documento di previsione sulla produzione dei rifiuti

ELENCO DELLE ATTIVITÀ AMMISSIBILI

Iscrizione N: FIO0265 Il Presidente della Sezione regionale della Toscana dell'albo Nazionale. Gestori Ambientali

Art. 2 (legale/i rappresentante /i)

Valutazione di impatto ambientale Modifica impianto di recupero rifiuti

Iscrizione N: MI02952 Il Presidente della Sezione regionale della Lombardia dell'albo Nazionale Gestori Ambientali. DISPONE Art.

CONDIZIONI DELL A.I.A.

I massimi quantitativi di rifiuti stoccati sono stati fissati in 85 t complessive così suddivise:

RINNOVA DICHIARA. 0- recupero di materia R 3 R 4 R 5 n. 5 Sez. A 0- messa in riserva R13 n. 17 Sez. D (schede in allegato 1)

Prot. Int. N del Class. : Fasc.: (da citare in eventuali risposte) Pesaro lì,

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE e IL MINISTRO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Iscrizione N: MI03181 Il Presidente della Sezione regionale della Lombardia dell'albo Nazionale Gestori Ambientali. DISPONE Art.

Prontuario per la classificazione e il recupero dei rifiuti

Iscrizione N: FI00078 Il Presidente della Sezione regionale della Toscana dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

Iscrizione N: RM00190 Il Presidente della Sezione regionale del Lazio dell'albo Nazionale Gestori Ambientali. DISPONE Art.

Registro Provinciale delle Imprese che effettuano Operazioni di Recupero di rifiuti

L elenco e la descrizione dei processi richiesti per ciascuna tipologia di rifiuto è descritta nel documento A01-Relazione Tecnica Primo stralcio.

C.E.M. Centro Ecologico Monza S.r.l. Nell interesse dell ambiente dell impresa PRESENTAZIONE

Iscrizione N: FI00078 Il Presidente della Sezione regionale della Toscana dell'albo Nazionale Gestori Ambientali DIFE S.P.A.

pulizia, sbucciatura, centrifugazione e separazione Fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti

Iscrizione N: BO21160 Il Presidente della Sezione regionale Emilia Romagna dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

I residui della produzione di calcestruzzo

Iscrizione N: MI00504 Il Presidente della Sezione regionale della Lombardia dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Tutte Altre trasformazioni dei combustibili solidi (Produzione di coke, prodotti petroliferi e combustibile nucleare)

I flussi di rifiuti e le necessità impiantistiche della Regione FVG

Iscrizione N: FI00365 Il Presidente della Sezione regionale della Toscana dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA RIFIUTI SOLIDI URBANI INTERNI

Numero Imprese del Ramo INDUSTRIE MANIFATTURIERE per Sezione e Divisione di attività

Allegato A al Decreto n. 30 DEL 9 MAGGIO 2013pag. 1/8

13/10/2017 Albo Nazionale Gestori Ambientali - Elenchi iscritti

Iscrizione N: FI01162 Il Presidente della Sezione regionale della Toscana dell'albo Nazionale Gestori Ambientali. DISPONE Art.

DECRETO MINISTERIALE 5 FEBBRAIO 1998 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

FRAZIONE GRUPPO (N) (%) (N) (%) ACCUMULATORI PER AUTO % % 262,30 0,24 ALLUMINIO 66 27% % 1.464,00 1,33

Prezzi Base d'asta al Kg. Kg in 18 mesi. Codice CER. Descrizione CER

Tipologia (Allegato 1) Scadenza comunicazione. Attività D.M. 5/2/98 ZONA IND. S. POLO MATESE 11/05/2013 R3 - R R13 01/10/

MINISTERO DELL'AMBIENTE

ELENCO CODICI RIFIUTI AUTORIZZATI

D.M. 29 gennaio 2007 Linea Guida per l'individuazione e l'utilizzazione delle migliorie tecniche disponibili, in materia di gestione dei rifiuti

PROVINCIA DI COMO SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE ALLEGATO 1- SCHEDE DI MISCELAZIONE AL P.D. N. 229/A/ECO DEL 18/06/2015

(pubblicato sul supplemento ordinario n. 72 alla Gazzetta Ufficiale 16 aprile 1998, n. 88)

440 metalli non ferrosi

Allegato 2 Piano di Monitoraggio e Controllo

Rev. Descrizione della revisione Simbolo

Transcript:

"Allegato 4 Suballegato 1 DETERMINAZIONE DELLE QUANTITÀ MASSIME DI RIFIUTI NON PERICOLOSI DI CUI ALL'ALLEGATO 1, SUBALLEGATO 1 DEL DM 5/2/1998 Attività di recupero Tipologia Codice Rifiuto Descrizione Quantit à (t/a) Industria cartaria 1.1 [1511][1515][1516] [211] Industria delle materie plastiche Rifiuti di carta, cartone, cartoncino, inclusi poliaccoppiati anche di imballaggi 8.2 [4221][4222] Peluria e pelucchi tessili 9.1 [311][315][3199] [1513][I721][19127] [2138][231] 12.1 [332][335][339] [331][3311] [3399] 5.6 [16214][16216][2136] [214] 5.8 [16216][16118][I6122] [1741][17411] 6.1 [214][1512][1723] [19124][2139] 6.2 [7213][1215][16119] [16216][1636][1723] Scarti di legno e sughero, imballaggi dì legno 12. 2. Fanghi da industria cartaria 2. Rottami elettrici ed elettronici contenenti e non metalli preziosi Spezzoni di cavo di rame ricoperto Rifiuti di plastica; imballaggi usati in plastica compresi i contenitori per liquidi, con esclusione dei contenitori per fitofarmaci e per presidi medicochirurgici Sfridi, scarti, polveri e rifiuti di materie plastiche e fibre sintetiche 6.5 [7213][1215][16119] Paraurti e plance di autoveicoli in materie plastiche 6.6 [7213] [1215][16119] Imbottiture sedili in poliuretano espanso 6.8 [7299] Polveri di "buffing" e cascami di tessuto non tessuto 6.11 [7213][7299][1215] [16119] 2 1. 6. 2. 1. 2 2 Pannelli sportelli auto 3. 9.6 [3199] Rifiuti di carte decorative impregnate Produzione ABS 6.3 [7212] Fanghi polimerici di ABS 4.8 Industria dei collanti e degli adesivi 8.8 [418] [4199] Carniccio di scarnatura, spaccatura e pezzamatura in pelo Industria tessile 8.4 [429][4221][4222] [16122][211][2111] Rifiuti di materiali tessili compositi e della lavorazione di fibre naturali, sintetiche e artificiali 45 4. 3.8

Industria conciaria 8.9 [19128][211][2111] Indumenti, accessori di abbigliamento ed altri manufatti tessili confezionati post-consumo 2. 8.1 [4199] Olio di follone 13.67 8.5 [419][4199] Trucioli, ritagli e altri rifiuti di cuoio 18. 8.6 [418][419] Scarti solidi conciari al vegetale 18. 8.7 [418][4199] Rifiuti di smerigliatura, rasatura 18. Industria conciaria Industria del legno Industria del legno Industria della gomma Industria saponiera e dei tensioattivi Industria chimica per il recupero delle sostanze organiche Produzione di compost di qualità 11.14 [2299][6314] Reflui di cloruro di sodio in soluzione 9.1 [311][315][3199] [1513][1721][19127] [2138][231] Scarti di legno e sughero, imballaggi di legno 9.2 [311][315] Scarti di legno e sughero, imballaggi di legno 9.6 [3199] Rifiuti di carte decorative impregnate 1.1 [7299][1636] Cascami e scarti di produzione, rifiuti di polvere e granuli 2.6 495. 25. 1. 1. 1.2 [1613] Pneumatici non ricostruibili, 3. camere d'aria non riparabili e altri scarti di gomma 11.11 [234][2125] Oli esausti vegetali ed animali 4. 11.6 [273] Tartaro grezzo 5. 16.1, lett. a) [218][232] Frazione organica dei rifiuti solidi urbani raccolta separatamente 16.1, lett. b) [213] Rifiuti vegetali di coltivazioni agricole 16.1, lett. c) [311][315] [331] Segatura, trucioli, frammenti di legno, di sughero 16.1, lett. d) [234][251][271] [272] [274] Rifiuti vegetali derivanti da attività agro-industriali 16.1, lett. e) [4221] Rifiuti tessili di origine vegetale: cascami e scarti di cotone, cascami e scarti di lino, cascami e scarti di iuta, cascami e scarti di canapa 16.1, lett. f) [4221] Rifiuti tessili dì origine animale: cascami e scarti di lana, cascami e scarti di seta 2 2 12.

Produzione di fertilizzanti 16.1, lett. g) [216] Deiezioni animali da sole o in miscela con materiale di lettiera o frazioni della stessa ottenute attraverso processi di separazione 16.1, lett. h) [311][3199][1513] [2138] Scarti di legno non impregnato 16.1, lett. i) [1511][211] Carta e cartone nelle forme usualmente commercializzate 16.1, letti. l) [221] Rifiuti ligneo cellulosici derivanti dalla manutenzione del verde 16.1, lett. m) [221][224][231] [235][243][252] [263][275][332] [417][1965][1966] [1985][19812][19814] 16.1, lett. n) [11][12][13] [115][117] Fanghi di depurazione delle industrie alimentari Ceneri di combustione di sanse esauste e di scarti vegetali con le caratteristiche di cui al punto 18.11 18.2 [411][4221][4222] Scarti, peluria, pelucchi di lana e altre fibre di origine animale, rifilature e scarti di pelo 18.3 [411] Scarti solidi della lavorazione conciaria 7. 22. 5. 1.3 18. 18.4 [2499][272][2799] Borlande 9. 18.7 [242] Calce di defecazione e ceneri di calce 18.11 [11][12][13] [115][117] Ceneri di combustione di sansa esausta e da materiali organici vari di origine animale 9. 9. 18.12 [216] Deiezioni animali 21. Impianti di raffinazione degli oli Impianti di raffinazione degli oli Produzione di lettiere per allevamenti zootecnici 11.1 [233][2399] Morchie, fecce e fondami di serbatoi di stoccaggio; reflui liquidi, terre e farine fossili coadiuvanti di decolorazione di oli e grassi, panelli filtrazione grassi; scarti e fondami di raffinazione dell'industria degli oli, dei grassi vegetali e animali 4. 11.3 [2399] Carte esauste da filtrazione oli 4. 11.11 [234][2125] Oli esausti vegetali ed animali 6. 8.2 [4221][4222] Peluria e pelucchi tessili 1.

11.8 [4221] Guscetta di cotone 27 Industria metallurgica 3.1 [21][299][1211] [1212][12199][1514] [16117][1745][1912] [19118][19122][214] 3.2 [899][1151][11599] [1213][1214][12199] [1514][1741][1742] [1743][1744][1746] [1747][192][19123] [214] 3.3 [1514][1515][1516] [19123] 4.1 [692][61][62] [89][811][13] Rifiuti di ferro, acciaio e ghisa 16. Rifiuti di metalli non ferrosi e loro leghe Sfridi o scarti di imballaggio in alluminio, e di accoppiati carta, plastica e metallo Scorie provenienti dall'industria della metallurgia dei metalli non ferrosi, ad esclusione di quelle provenienti dalla metallurgia termica del Pb, Al e Zn, scorie dalla produzione del fosforo, scoria cubilot 4.3 [61][62][699] Schiumature, granelle e colaticci di rame secondario e sue leghe 7. 15. 3. 3. 4.5 [1152] Schiumature povere di Zn 9. 4.6 [11299][11599] Polveri di zinco e colaticci di recupero 5.1 [1616][16116][16117] [16118][16122] 5.2 [1616][16116][16117] [16118][16122] Parti di autoveicoli, di veicoli a motore, di rimorchi e simili, risultanti da operazioni di messa in sicurezza di cui all'art. 46 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 e successive modifiche e integrazioni e al decreto legislativo 24 giugno 23, n. 29, e privati dì pneumatici e delle componenti plastiche recuperabili Parti di mezzi mobili rotabili per trasporti terrestri prive di amianto e risultanti da operazioni di messa in sicurezza autorizzate ai sensi dell'art. 28 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 e successive modifiche e integrazioni 5.7 [16216][1742][17411] Spezzoni di cavo con il conduttore di alluminio 5.8 [16118][16122][16216] [1741][1741l] Spezzoni di cavo di rame ricoperto 3. 6.3 1.

Industria metallurgica per i metalli preziosi Industria metallurgica per i metalli preziosi Industria siderurgica Industria chimica per il recupero dei metalli 5.11 [699][1199] Terra di rame e di ottone 3 5.14 [21][1211][1212] [1213] 3.4 [11299][1213][1214] [214] 3.8 [1213][1214][1523] [19812][19814] 3.9 [71][72][16112] [16114] Scaglie di laminazione e stampaggio Rifiuti e rottami di metalli preziosi e loro leghe Puliture di industrie dei metalli preziosi Rifiuti costituiti da refrattari, crogioli e scorie vetrose di fusione dei metalli preziosi 3.11 [917] Rifiuti costituiti da pellicole e carte per fotografia contenenti argento e suoi composti 3.12 [11299][1213][1214] [214] Rottami metallici e plastici contenenti metalli preziosi (Au, Ag, Pt, Pd, Rh, Ru, Ir, ecc.) 5.4 [1681] Catalizzatori esausti a base di: Pt, Pd, Rh, Ru, Ir, Au, Ag, etc. su supporto interte di carbone, allumina, silicati, zeolite, carbonato di calcio, solfato di bario, materiale refrattario, etc, sottoposti a lavaggio e disattivati ai fini della sicurezza 5.6 [16214][16216][2136] [214] Rottami elettrici ed elettronici contenenti e non metalli preziosi 1. 4.4 [21][22][93] Scorie di acciaieria, scorie provenienti dalla fusione in forni elettrici, a combustìbile o in convertitori a ossigeno di leghe di metalli ferrosi e dai successivi trattamenti di affinazione delle stesse 145. 5.14 [21][1211][1212] [1213] Scaglie di laminazione e stampaggio 7.9 [16116] Scarti di refrattari a base di carburo di silicio 12.17 [28][214][215] [1111][11112][11114] 3.1 [21][299][1211] [1212][12199][1514] [16117][1745][1912] [19118][19122][214] 3.2 [899][1151][11599] [1213][1214][12199] [1514][1741][1742] [1743][1744][1746] [1747][192][19123] [214] Fanghi da trattamento acque di processo e da abbattimento emissioni aeriformi da industria siderurgica e metalmeccanica 25. Rifiuti di ferro, acciaio e ghisa Rifiuti di metalli non ferrosi e loro leghe

Trattamento prodotti metallici per il reimpiego Impianti di disassemblaggio apparecchiature per il recupero dei componenti riutilizzabili Processi di rigenerazione delle sabbie di fonderia 3.11 [917] Rifiuti costituiti da pellicole e carte per fotografia contenenti argento e suoi composti 4.3 [61][62][699] Schiumature, granelle e colaticci di rame secondario e sue leghe 3.5 [1514][214] Rifiuti costituiti da imballaggi, fusti, latte, vuoti, lattine dì materiali ferrosi e non ferrosi e acciaio anche stagnato 3.6 [214] Pallini di piombo rifiuti 51 5.16 [11114][1126][11299] [16214][16216][2136] 7.25 [299][96][98] [91][912][16112] [16114] Industria vetraria 2.1 [11112][1517][1612] [1722][19125][212] Industria delle costruzioni 4.1 [692][61][62] [89][811][13] 7.2 [1399][148][141] [1413] 7.1 [1211][1212][1213] [1214][12117][12121] Apparecchi elettrici, elettrotecnici ed elettronici; rottami elettrici ed elettronici contenenti e non metalli preziosi Terre e sabbie esauste da fonderia di seconda fusione dei metalli ferrosi Imballaggi, vetro di scarto e altri rifiuti e frammenti di vetro; rottami di vetro Scorie provenienti dall'industria della metallurgia dei metalli non ferrosi, ad esclusione di quelle provenienti dalla metallurgia termica del Pb, Al e Za, scorie dalla produzione del fosforo, scoria cubilot Rifiuti di rocce di cave autorizzate Sabbie abrasive di scarto e granulati, rottami e scarti di mole abrasive 7.16 [242][2499][2799] Calci di defecazione 7.17 [112][138][148] [141][242][2499] [271][2799][299] Rifiuti costituiti da pietrisco di vagliatura del calcare 7.18 [6314][7199][1134] Scarti da vagliatura latte di calce 7.25 [299][96][98] [91][912][16112] [16114] Terre e sabbie esauste da fonderia di seconda fusione dei metalli ferrosi 7.26 [7199] Rottami di quarzo puro 95 7 2. 3 2 55. 35. 2 4. 35 45 3. 12.3 [141] [1413] Fanghi e polveri da segagione e lavorazione pietre, marmi e ardesie 5.9

Produzione di manufatti e prodotti per l'edilizia 2.1 [11112][1517][1612] [1722][19125][212] 7.1 [11311][1711][1712] [1713][1717][1782] [1794][231] Imballaggi, vetro di scarto e altri rifiuti e frammenti di vetro; rottami di vetro Rifiuti costituiti da laterizi, intonaci e conglomerati di cemento armato e non, comprese le traverse e traversoni ferroviari e i pali in calcestruzzo armato provenienti da linee ferroviarie, telematiche ed elettriche e frammenti dì rivestimenti stradali 7.5 [1199][11299] Sabbie esauste 5. 12. Produzione di manufatti e prodotti per l'edilizia 7.6 [1732][231] Conglomerato bituminoso, frammenti di piattelli per il tiro al volo 7.8 [6316][7199][16112] [16114][16116] Rifiuti di refrattari, rifiuti di refrattari da forni per processi ad alta temperatura 7.9 [16116] Scarti di refrattari a base di carburo di silicio 7.12 [1126][11299][11399] [1782][231] 7.17 [112][138][148] [141][242][2499] [271][2799][299] 97.87 5. 4 Calchi in gesso esausti 15 Rifiuti costituiti da pietrisco di vagliatura del calcare 4. 7.18 [6314][7199][1134] Scarti da vagliatura latte di calce 1. 7.22 [6899][28] Rifiuti da abbattimento fumi di industrie siderurgiche (silìca fumes) 7.27 [28][299] Materiali fini da filtri aspirazioni polveri di fonderia di ghisa e da rigenerazione sabbia 1.1 [7299][1636] Cascami e scarti di produzione, rifiuti di polvere e granuli 5 37 3. 11.11 [234][2125] Oli esausti vegetali ed animali 1. 12.11 [212][12115] Fanghi da processi di pulizia manufatti in acciaio, decantazione acque di raffreddamento dei processi dell'industria siderurgica 12.12 [214][215] Fanghi da abbattimento polveri da lavorazione delle terre per fonderie di metalli ferrosi 5. 5.83

12.16 [511][6153][7112] [7212][7312][7412] [7512][7612][7712] [121][19812][19814] 12.17 [28][214][215] [1111][11112][11114] 13.6 [6699][6111][61199] [15][17][1121] Fanghi di trattamento acque reflue industriali Fanghi da trattamento acque di processo e da abbattimento emissioni aeriformi da industria siderurgica e metalmeccanica Gessi chimici da desolforazione di effluenti liquidi e gassosi 2.2 1. 13.11 [6899][811] Silicato bicalcico 3. Produzione di conglomerati cementizi 4.1 [692][61][62] [89][811][13] Scorie provenienti dall'industria della metallurgia dei metalli non ferrosi, ad esclusione di quelle provenienti dalla metallurgia termica del Pb, Al e Zn, scorie dalla produzione del fosforo, scoria cubilot 4.4 [21][22][93] Scorie di acciaieria, scorie provenienti dalla fusione in forni elettrici, a combustibile o in convertitori a ossigeno di leghe di metalli ferrosi e dai successivi trattamenti di affinazione delle stesse 15. 5.18 [299] Residui di minerali di ferro 8.8 2 7.2 [1399][148][141] [1413] 7.8 [6316][7199][16112] [16114][16116] Rifiuti di rocce di cave autorizzate Rifiuti di refrattari, rifiuti dì refrattari da forni per processi ad alta temperatura 9. 15. 7.11 [1758] Pietrisco tolto d'opera 5. 7.17 [112][138][148] [141][242][2499] [271][2799][299] Rifiuti costituiti da pietrisco di vagliatura del calcare 28. 7.18 [6314][7199][1134] Scarti da vagliatura latte di calce 23. 7.25 [299][96][98] [91][912][16112] [16114] Terre e sabbie esauste da fonderia di seconda fusione dei metalli ferrosi 7.27 [28][299] Materiali fini da filtri aspirazioni polveri di fonderia di ghisa e da rigenerazione sabbia 12.1 [332][335][339] [331][3399] 1. Fanghi da industria cartaria 22. 12.3 [141][1413] Fanghi e polveri da segagione e lavorazione pietre, marmi e ardesie 47.54

Produzione di conglomerati bitumunosi Produzione di conglomerati bitumunosi 12.4 [141][1413] Fanghi e polveri da segagione, molatura e lavorazione granito 13.1 [11][12][13] [115][117] 13.2 [11][13][115] [117][19112][19114] 4.1 [692][61][62] [89][811][13] 47.54 Ceneri dalla combustione dì 128. carbone e lignite, anche additivati con calcare e da cocombusione con esclusione dei rifiuti urbani e assimilati tal quali Ceneri dalla combustione di biomasse (paglia, vinacce) ed affini, legno, pannelli, fanghi di cartiere Scorie provenienti dall'industria della metallurgia dei metalli non ferrosi, ad esclusione di quelle provenienti dalla metallurgia termica del Pb, Ale Zn, scorie dalla produzione del fosforo, scoria cubìlot 4.2 [71] Scorie di fusione da recupero di metalli preziosi 8.8 4.4 [21][22]93] Scorie di acciaieria, scorie provenienti dalla fusione in forni elettrici, a combustìbile o in convertitori a ossigeno di leghe di metalli ferrosi e dai successivi trattamenti di affinazione delle stesse 25. 7.2 [1399] [148][141] [1413] Rifiuti di rocce di cave autorizzate 7.6 [1732][231] Conglomerato bituminoso, frammenti di piattelli per il tiro al volo 7.8 [6316][7199][16112] [16114][16116] Rifiuti di refrattari, rifiuti di refrattari da forni per processi ad alta temperatura 7.9 [16116] Scarti di refrattari a base di carburo di silicio 7.1 [1211][1212][1213] [1214][12117][12121] Sabbie abrasive dì scarto e granulari, rottami e scarti di mole abrasive 7.24 [5699][61399][199] Scorie vetrose da gassificazione di carbone 7.25 [299][96][98] [91][912][16112] [16114] Terre e sabbie esauste da fonderia di seconda fusione dei metalli ferrosi 7.27 [28][299] Materiali finì da filtri aspirazioni polveri di fonderia di ghisa e da rigenerazione sabbia 5.23 4 3 1. 1. 1.2 [1613] Pneumatici non ricostruibili, 2. camere d'aria non riparabili e altri scarti di gomma

12.12 [214][215] Fanghi da abbattimento polveri da lavorazione delle terre per fonderie di metalli ferrosi Cementifici 1 Allegato 2 [19121] Combustibile derivato da rifiuti 1. 4.1 [692][61][62] [89][811][13] Scorie provenienti dall'industria della metallurgia dei metalli non ferrosi, ad esclusione di quelle provenienti dalla metallurgia termica del Pb, Al e Zn, scorie dalla produzione del fosforo, scoria cubilot 8.8 1.7 4.4 [21][22][93] Scorie di acciaieria, scorie provenienti dalla fusione in forni elettrici, a combustibile o in convertitori a ossigeno di leghe di metalli ferrosi e dai. successivi trattamenti di affinazione delle stesse 25. 4.7 [35] Polvere di allumina 3. 5.14 [21][1211][1212] [12131 Scaglie di laminazione e stampaggio 5.17 [22] Loppa granulata d'altoforno non rispondente agli standard delle norme UNI ENV 197/1 5.18 [299] Residui di minerali di ferro 7.2 [1399][148][141] [1413] Rifiuti di rocce di cave autorizzate 7.4 [11231[1I26][1128] Sfridi di laterizio cotto ed argilla espansa 15. 25. 4. 2. 7.5 [1199][11299] Sabbie esauste 5. 7.7 [511][653][7712] Rifiuti costituiti da carbonari e idrati di calcio, silici colloidali 7.8 [6316][7199][16I12] [16114][16116] 7.1 [1211][1212][1213] [1214][12117][12121] Rifiuti di refrattari, rifiuti di refrattari da forai per processi ad alta temperatura Sabbie abrasive di scarto e granulati, rottami e scarti di mole abrasive 2. 2.7 2. Cementifici 7.11 [1758] Pietrisco tolto d'opera 2.56 7.12 [1126][11299][11399] [1782][231] Calchi in gesso esausti 1. 7.13 [11399][1782] Sfridi di produzione di pannelli di gesso; demolizione edifici 9. 7.14 [1541[157][1754] Detriti di perforazione 1. 7.15 [154][157] Fanghi di perforazione

7.16 [242][2499][2799] Calci di defecazione 3 7.17 [112][138][148] [141][242][2499] [271][2799][299] Rifiuti costituiti da pietrisco di vagliatura del calcare 7.22 [6899][28] Rifiuti da abbattimento fumi di industrie siderurgiche (silica fumes) 7.25 [299][96][98] [91][912][16112] [16114] Terre e sabbie esauste da fonderia di seconda fusione dei metalli ferrosi 1. 3. 73. 7.28 [168l][1683][1684] Supporti inerti di catalizzatori 2. 7.3 [1756][233] Sabbia e conchiglie che residuano dalla vagliatura dei rifiuti provenienti dalla pulizia degli arenili 56.95 11.2 [2399] Terre e farine fossili disoleate 1. 12.1 [332][335][339] [331][3399] Fanghi da industria cartaria 12.3 [141][1413] Fanghi e polveri da segagione e lavorazione pietre, marmi e ardesie 12.4 [141][1413] Fanghi e polveri da segagione, molatura e lavorazione granito 61. 25. 12.5 [1413] Marmoresine 25. 12.6 [822][823][1123] [1125][1121][11299] 12.7 [112][149][141] [1412] 12.8 [653][61399][7112] [7212][7312][7412] [7512][7612][7712] [121][19812][19814] Fanghi, acque, polveri e rifiuti 2. solidi da processi di lavorazione e depurazione acque ed emissioni da industria ceramica Fanghi costituiti da inerti 5. Fanghi da trattamento acque di processo 12.11 [212][12115] Fanghi da processi di pulizia manufatti in acciaio, decantazione acque di raffreddamento dei processi dell'industria siderurgica 12.12 [214][215] Fanghi da abbattimento polveri da lavorazione delle terre per fonderie di metalli ferrosi 12.13 [1982][1992][1993] Fanghi da impianti di decantazione, chiarificazione e decarbonatazione delle acque per la preparazione di acqua potabile o di acqua addolcita, demineralizzata per uso 1.62 5. 2 25.

industriale 12.14 [653] Fanghi da trattamento sul posto degli effluenti 12.16 [511][6153][7112] [7212][7312][7412] [7512][7612][7712] [121][19812][19814] 12.17 [28][214][215] [1111][11112][11114] Cementifici 13.1 [11][12][133] [115][117] 13.2 [11][13][115] [117][19112][19114] Fanghi di trattamento acque reflue industriali Fanghi da trattamento acque di processo e da abbattimento emissioni aeriformi da industria siderurgica e metalmeccanica 1. 6. 12. Ceneri dalla combustione di 165. carbone e lignite, anche additivati con calcare e da cocombusione con esclusione dei rifiuti urbani e assimilati tal quali Ceneri dalla combustione di biomasse (paglia, vinacce) ed affini, legno, pannelli, fanghi di cartiere 13.3 [19112] Ceneri pesanti da incenerimento di rifiuti solidi urbani e assimilati e da CDR 13.5 [61199][299] Rifiuti di solfato di calcio da pigmenti inorganici 13.6 [6699][6111][61199] [15][17][1121] 13.7 [6314][653][61399] [324] Gessi chimici da desolforazione di effluenti liquidi e gassosi 2. 12. 8. 4. Gessi chimici 2. 13.9 [653][61399] Rifiuti di solfato di calcio da depurazione soluzioni di cloruro di sodio 13.1 [6314] Biscotti fluoridrici 4.8 13.11 [6899][81l] Silicato bicalcico 5. 13.16 [1399][6314] Rifiuti di minerali di bario ridotti 1. 13.18 [6316] Polveri di ossido di ferro 5. 13.26 [141][318][1123] [16112] Rifiuti a base di carbone costituiti 2. da scarti di catodi anodi, spezzoni di carbone amorfo, coke, calcinato di petrolio, suole di carbone usate e materiali incombustibili dell alluminio 13.27 [1123][1125][1121] Rifiuti da depurazione fumi dell industria dei laterizi 8

Industria per la produzione di argilla espansa 7.25 [299][96][98] [91][912][16112] [16114] Terre e sabbie esauste da fonderia di seconda fusione dei metalli ferrosi 1. 11.2 [2399] Terre e farine fossili disoleate 3. 12.7 [112][149][141] [1412] 12.8 [653][61399][7112] [7212][7312][7412] [7512][7612][7712] [121][19812][19814] 13.2 [11][13][115] [117][19112][19114] Industria lapidea 7.2 [1399][148][141] [1413] Fanghi costituiti da inerti 2. Fanghi da trattamento acque dì processo Ceneri dalla combustione di biomasse (paglia, vinacce) ed affini, legno, pannelli, fanghi di cartiere Rifiuti dì rocce di cave autorizzate 7.3 [1121][1126][1128] Sfridi e scarti di prodotti ceramici crudi smaltati e cotti 7.4 [1123][1126][1128] Sfridi di laterizio cotto ed argilla espansa 4. 2. 22. 46.95 46.95 7.11 [1758] Pietrisco tolto d'opera 5. Industria ceramica 4.7 [35] Polvere di allumina 25. 7.3 [1121][1126][1128] Sfridi e scarti di prodotti ceramici crudi smaltati e cotti 7.4 [1123][1126][1128] Sfridi di laterizio cotto ed argilla espansa 7.31 [2199][241] Terre da coltivo, derivanti da pulizia di materiali vegetali eduli e dalla battitura della lana sudicia 54. 9. 5.3 7.31-bis [1754] Terre e rocce di scavo 5.3 Industria dei laterizi 12.4 [141][1413] Fanghi e polveri da segagione, molatura e lavorazione granito 12.6 [822][823][1123] [1125][1121][11299] 2.7 Fanghi, acque, polveri e rifiuti 73.6 solidi da processi di lavorazione e depurazione acque ed emissioni da industria ceramica 4.4 [21][22][93] Scorie di acciaieria, scorie provenienti dalla fusione in forni elettrici, a combustibile o in convertitori a ossigeno di leghe di metalli ferrosi e dai successivi trattamenti di affiliazione delle stesse 77.62 4.7 [35] Polvere di allumina 25. 7.3 [1121][1126][1128] Sfridi e scarti di prodotti ceramici crudi smaltati e cotti 1.81

7.4 [1123][1126][1128] Sfridi di laterizio cotto ed argilla espansa 5. 7.15 [154][157] Fanghi di perforazione 1. 7.16 [242][2499][2799] Calci di defecazione 8. 7.19 [6314][6316][6399] [6499] 7.25 [299][96][98] [91][912][16112] [16114] Inerti da tinkal 2. Terre e sabbie esauste da fonderia di seconda fusione dei metalli ferrosi 7.27 [28][299] Materiali fini da filtri aspirazioni polveri di fonderia di ghisa e da rigenerazione sabbia 7.31 [2199][241] Terre da coltivo, derivanti da pulizia di materiali vegetali eduli e dalla battitura della lana sucida 5. 7. 2.22 7.31-bis [1754] Terre e rocce da scavo 2.22 11.2 [2399] Terre e farine fossili disoleate 3. 12.1 [332][335][339] [331][3311][3399] Fanghi da industria cartaria 2. 12.4 [141][1413] Fanghi e polveri da segagione, molatura e lavorazione granito 12.6 [822][823][1123] [1125][1121][11299] 12.7 [112][149][141] [1412] 12.8 [653][61399][7112] [7212][7312][7412] [7512][7612][7712] [121][19812][19814] 7. Fanghi, acque, polveri e rifiuti 1. solidi da processi di lavorazione e depurazione acque ed emissioni da industria ceramica Fanghi costituiti da inerti 5. Fanghi da trattamento acque di processo 12.11 [212][12115] Fanghi da processi dì pulizia manufatti in acciaio, decantazione acque di raffreddamento dei processi dell'industria siderurgica 12.12 [214][215] Fanghi da abbattimento polveri da lavorazione delle terre per fonderie di metalli ferrosi 12.13 [1982][1992][1993] Fanghi da impianti di decantazione, chiarificazione e decarbonatazione delle acque per la preparazione dì acqua potabile o di acqua addolcita, demineralizzata per uso industriale 4. 7. 6.99 25.

Industria dei laterizi Utilizzo dei rifiuti per la formazione di rilevati e sottofondi stradali 12.18 [416] Fanghi dì depurazione di acqua di 1. risulta della lavorazione del cuoio essiccati 13.1 [11][12][13] [I115][117] 13.2 [11][13][115] [117][19112] [19114] 2.1 [11112][1517][1612] [1722][19125][212] 4.1 [692][61][62] [89][811] [13] Ceneri dalla combustione di 3. carbone e lignite, anche additivati con calcare e da cocombusione con esclusione dei rifiuti urbani e assimilati tal quali Ceneri dalla combustione di biomasse (paglia, vinacce) ed affini, legno, pannelli, fanghi di cartiere Imballaggi, vetro di scarto e altri rifiuti e frammenti di vetro; rottami di vetro Scorie provenienti dall'industria della metallurgia dei metalli non ferrosi, ad esclusione dì quelle provenienti dalla metallurgia termica del Pb, Al e Za, scorie dalla produzione del fosforo, scoria cubilot 6.74 2. 4.4 [21][22][93] Scorie di acciaieria, scorie provenienti dalla fusione in forni elettrici, a combustibile o in convertitori a ossigeno di leghe di metalli ferrosi e dai successivi trattamenti di affinazione delle stesse 33.58 5.17 [22] Loppa granulata d'altoforno non rispondente agli standard delle norme UNI ENV 197/1 1. 5.18 [299] Residui di minerali di ferro 8.8 7.1 [11311][1711][1712] [1713][1717][1782] [1794][231] 7.2 [1399][148][141] [1413] Rifiuti costituiti da laterizi, intonaci e conglomerati di cemento armato e non, comprese le traverse e traversoni ferroviari e i pali in calcestruzzo armato provenienti da linee ferroviarie, telematiche ed elettriche e frammenti di rivestimenti stradali Rifiuti di rocce di cave autorizzate 7.4 [1123][1126][1128] Sfridi di laterizio cotto ed argilla espansa 12. 1. 1. 7.5 [1199][11299] Sabbie esauste 5. 7.6 [1732][231] Conglomerato bituminoso, frammenti di piattelli per il tiro al volo 85.

7.1 [1211][1212][1213] [1214][12117][12121] Sabbie abrasive di scarto e granulati, rottami e scarti di mole abrasive 7.11 [1758] Pietrisco tolto d'opera 5. 7.16 [242][2499][2799] Calci di defecazione 5. 7.17 [112][138][148] [141][242][2499] [271][2799][299] Rifiuti costituiti da pietrisco di vagliatura del calcare 7.18 [6314][7199][1134] Scarti da vagliatura latte di calce 5. 7.25 [299][96][98] [91][912][16112] [16114] Terre e sabbie esauste da fonderia di seconda fusione dei metalli ferrosi 1. 7.31 [2199][241] Terre da coltivo, derivanti da pulizia di materiali vegetali eduli e dalla battitura della lana sudicia 15. 7.31-bis [1754] Terre e rocce da scavo 15. 12.2 [1756] Fanghi di dragaggio Utilizzo dei rifiuti per la formazione di rilevati e sottofondi stradali Utilizzo dei rifiuti per la copertura di discariche 12.3 [141][1413] Fanghi e polveri da segagione e lavorazione pietre, marmi e ardesie 12.4 [141][1413] Fanghi e polveri da segagione, molatura e lavorazione granito 12.11 [212][12115] Fanghi da processi di pulizia manufatti in acciaio, decantazione acque di raffreddamento dei processi dell'industria siderurgica 12.15 [3199] Fanghi di cottura e da lavaggio del legno vergine 13.2 [11][13][115] [117][I9112][19114] 13.6 [6699][6111][61199] [15][17][1121] Ceneri dalla combustione di biomasse (paglia, vinacce) ed affini, legno, pannelli, fanghi di cartiere Gessi chimici da desolforazione di effluenti liquidi e gassosi 15. 66.15 2. 3. 2. 8.8 4.4 [21][22][93] Scorie di acciaieria, scorie provenienti dalla fusione in forai elettrici, a combustibile o in convertitori a ossigeno di leghe di metalli ferrosi e dai successivi trattamenti di affinazione delle stesse 15. 7.14 [157][154][1754] Detriti di perforazione 3

7.15 [154][157] Fanghi di perforazione 3 Rigenerazione cartucce toner e inchiostri per stampa Rigenerazione macchine fotografiche monouso Processi di recupero dei catalizzatori Utilizzo dei rifiuti per i recuperi ambientali 11.2 [2399] Terre e farine fossili disoleate 3.4 12.1 [332][335][339] [331][3311][3399] Fanghi da industria cartaria 21.56 12.3 [141][1413] Fanghi e polveri da segagione e lavorazione pietre, marmi e ardesie 13.2 [8318][16216] Gruppo cartuccia toner per stampante laser; contenitori toner per fotocopiatrici, cartucce per stampanti fax e calcolatrici a getto di inchiostro; cartucce nastro per stampanti ad aghi 13.22 [911][9112] Macchine fotografiche monouso 1 5.3 [1683][1684] Catalizzatori esausti a base di: nichel, ossido di nichel, nichel/molibdeno, nichel/raney, molibdeno, cobalto, cobalto/moiblideno, ossido di manganese, rame, ferro, zinco/ferro, silico alluminati, sottoposti a lavaggio e disattivazione ai fini della sicurezza 5.5 [1681] Marmitte catalitiche esauste contenenti metalli preziosi 4.4 [21][22][93] Scorie di acciaieria, scorie provenienti dalla fusione in forni elettrici, a combustibile o in convertitori a ossigeno di leghe di metalli ferrosi e dai successivi trattamenti di affìnazione delle stesse 5.17 [22] Loppa granulata d'altoforno non rispondente agli standard delle norme UNI ENV 197/1 7.1 [11311][1711][1712] [1713][1717][1782] [1794][231] 7.2 [1399][148][141] [1413] Rifiuti costituiti da laterizi, intonaci e conglomerati di cemento armato e non, comprese le traverse e traversoni ferroviari e i pali in calcestruzzo armato provenienti da linee ferroviarie, telematiche ed elettriche e frammenti di rivestimenti stradali 2. 2 33.59 3. 12. Rifiuti di rocce di cave autorizzate 15. Utilizzo dei rifiuti 7.4 [1123][1126][1128] Sfridi di laterizio cotto ed argilla

per i recuperi ambientali espansa 7.11 [1758] Pietrisco tolto d'opera 2. 7.14. [152][1599][1754] Detriti di perforazione 2. 7.15 [154][157] Fanghi di perforazione 2. 7.16 [242][2499][2799] Calci di defecazione 6. 7.17 [112][138][148] [141][242][2499] [271][2799][299] Rifiuti costituiti da pietrisco di vagliatura del calcare 6. 7.18 [6314][7199][1134] Scarti da vagliatura latte di calce 2. 7.3 [1756][233] Sabbia e conchiglie che residuano dalla vagliatura dei rifiuti provenienti dalla pulizia degli arenili 7.31 [2199][241] Terre da coltivo, derivanti da pulizia di materiali vegetali eduli e dalla battitura della lana sucida 3. 15. 7.31-bis [1754] Terre e rocce da scavo 15. 11.2 [2399] Terre e farine fossili disoleate 1. 12.1 [332][335][339] [331][3399] Fanghi da industria cartaria 2. 12.2 [1756] Fanghi di dragaggio 12.3 [141][1413] Fanghi e polveri da segagione e lavorazione pietre, marmi e ardesie 12.4 [141][1413] Fanghi e polveri da segagione, molatura e lavorazione granito 12.7 [112][149][141] [1412] 67.46 5. Fanghi costituiti da inerti 5. 12.9 [1113] Fango secco di natura sabbiosa 2. 12.15 [3199] Fanghi di cottura e da lavaggio del legno vergine 13.2 [11][13][115] [117][19112][19114] 13.6 [6699][6111][61199] [15][17][1121] 13.7 [6314][653][61399] [324] Ceneri dalla combustione di biomasse (paglia, vinacce) ed affini, legno, pannelli, fanghi di cartiere Gessi chimici da desolforazione di effluenti liquidi e gassosi 3. 1. 5. Gessi chimici 13.11 [6899][811] Silicato bicalcico 5.

Produzione di combustibile derivato dai rifiuti (CDR) Produzione dì biogas 14.1 [7213][1511][1512] [1513][1515][1516] [1613][16119][1721] [1723][1951][19121] [19124][19121][191212] [223][231] 15.1 [216][224][235] [243][252][263] [272][275][339] [331][3311][1985] [218][221][232] Messa in riserva 1.1 [1511][1515][1516] [211] Rifiuti solidi urbani o speciali non pericolosi ad esclusione delle frazioni derivanti da raccolta differenziata Frazione organica da RSU e rifiuti speciali non pericolosi a matrice organica, recuperabili con processi di digestione anaerobica Rifiuti di carta, cartone, cartoncino, inclusi poliaccoppiati anche di imballaggi 1.2 [1523] Scarti di pannolini e assorbenti 2.1 [11112][1517][1612] [1722][19125][212] Imballaggi, vetro di scarto e altri rifiuti e frammenti di vetro; rottami di vetro 2.2 [I517][212] Vetro di scarto e frammenti di vetro da ricerca medica e veterinaria 8. 1. 18. 3 2. 1. 2.3 [11199] Rottame fine di cristallo 1. 2.4 [17221[212] Rifiuti di fibre di vetro 6.29 Messa in riserva 3.1 [21][299][1211] [1212][12199][1514] [16117][1745][1912] [19118][19122][214] 3.2 [899][1151][11599] [1213][1214][12199] [1514][1741][1742] [1743][1744][1746] [1747][192][19123] [214] 3.3 [1514][1515][1516] [19123] 3.4 [11299][1213][1214] [214] Rifiuti dì ferro, acciaio e ghisa 16. Rifiuti di metalli non ferrosi e loro leghe Sfridi o scarti di imballaggio in alluminio, e di accoppiati carta, plastica e metallo Rifiuti e rottami di metalli preziosi e loro leghe 3.5 [1514][214] Rifiuti costituiti da imballaggi, fusti, latte, vuoti, latrine di materiali ferrosi e non ferrosi e acciaio anche stagnato 28. 4.8 2. 3.6 [214] Pallini di piombo rifiuti 2. 3.7 [1I299][1213][12199] Rifiuti di lavorazione, molatura e rottami di metalli duri 3.8 [1213][1214][1523] Puliture dì industrie dei metalli 5.

[19812][19814] preziosi 3.9 [71][72][16112] [16114] Rifiuti costituiti da refrattari, crogioli e scorie vetrose di fusione dei metalli preziosi 3.1 [1665][2134] Pile all'ossido di argento esauste 1 3.11 [917] Rifiuti costituiti da pellicole e carte per fotografia contenenti argento e suoi composti 3.12 [11299][1213][1214] [214] 4.1 [692][61][62] [89][811][13] Rottami metallici e plastici contenenti metalli preziosi (Au, Ag, Pt, Pd, Rh, Ru, Ir, ecc.) Scorie provenienti dall'industria della metallurgia dei metalli non ferrosi, ad esclusione di quelle provenienti dalla metallurgia termica del Pb, Al e Zn, scorie dalla produzione del fosforo, scoria cubilot 4.3 [61][62][699] Schiumature, granelle e colaticci di rame secondario e sue leghe 4.4 [21][22][93] Scorie di acciaieria, scorie provenienti dalla fusione in forni elettrici, a combustibile o in convertitori a ossigeno dì leghe di metalli ferrosi e dai successivi trattamenti di affinazione delle stesse 4.5 [1152] Schiumature povere di Zn 15 4.6 [11299][11599] Polveri di zinco e colaticci di recupero 4.7 [35] Polvere di allumina 86 5.1 [1616][16116][16117] [16118][16122] Messa in riserva 5.2 [1616][16116][16117] [16118][16122] Parti di autoveicoli, di veicoli a motore, di rimorchi e simili, risultanti da operazioni di messa in sicurezza di cui all'art. 46 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n, 22 e successive modifiche e integrazioni e al decreto legislativo 24 giugno 23, n. 29, e privati di pneumatici e delle componenti plastiche recuperabili 8. 7.17 3.. 3 3. 4 5. Parti di mezzi mobili rotabili per 6.3 trasporti terrestri prive di amianto e risultanti da operazioni di messa in sicurezza autorizzate ai sensi dell'art. 28 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 e successive modifiche e integrazioni

5.3 [1683][1684] Catalizzatori esausti a base di: nichel, ossido di nichel, nichel/molibdeno, nichel/raney, molibdeno, cobalto, cobalto/molibdeno, ossido di manganese, rame, ferro, zinco/ferro, silico alluminati, sottoposti a lavaggio e disattivazione ai fini della sicurezza 5.4 [1681] Catalizzatori esausti a base di: Pt, Pd, Rh, Ru, Ir, Au, Ag, etc. su supporto interte di carbone, allumina, silicati, zeolite, carbonato di calcio, solfato di bario, materiale refrattario, etc, sottoposti a lavaggio e disattivati ai fini della sicurezza 5.5 [1681] Marmitte catalitiche esauste contenenti metalli preziosi 5.6 [16214][16216][2136] [214] Rottami elettrici ed elettronici contenenti e non metalli preziosi 5.7 [16216][1742][17411] Spezzoni di cavo con il conduttore di alluminio 5.8 [16118][16122][16216] [1741][17411] 25 25 1 2. 75 Spezzoni di cavo di rame ricoperto 1. 5.9 [16216][17411] Spezzoni di cavo di fibra ottica ricoperta di tipo dielettrico (a), semidielettrico (b), e metallico (e) 5.1 [11299][1213][1214] [12199] Fini di ottone e fanghi di molazza 5.11 [699][1199] Terra di rame e di ottone 2 5.12 [13][111][1112] Rifiuto di trattamento di scorie di ottone 5.13 [11991 Ferro da cernita calamita 1 5.14 [21][1211][1212] [1213] 5.16 [11114][1126][11299] [16214][16216][2136] Scaglie di laminazione e stampaggio Apparecchi elettrici, elettrotecnici ed elettronici; rottami elettrici ed elettronici contenenti e non metalli preziosi 21.42 5.18 [299] Residui di minerali dì ferro 1.87 5.19 [16214][16216][2136] Apparecchi domestici, apparecchiature e macchinari postconsumo non contenenti sostanze lesive dell'ozono stratosferico di cui alla legge 549/93 o HFC 59 1.

6.1 [214][1512][1723] [19124][2139] 6.2 [7213][1215][16119] [16216][1636][1723] Rifiuti di plastica; imballaggi usati in plastica compresi i contenitori per liquidi, con esclusione dei contenitori per fitofarmaci e per presidi medico-chirurgici Sfridi, scarti, polveri e rifiuti di materie plastiche e fibre sintetiche 6.3 [7212] Fanghi polimerici di ABS 52 6.4 [7299][1995] Resine a scambio ionico esauste 6.5 [7213][1215][16119] Paraurti e plance di autoveicoli in materie plastiche 6.6 [7213][1215][16119] Imbottiture sedili in poliuretano espanso 7.7 3. 6.7 [7299] Scaglie di alcool polivinico 1. Messa in riserva 6.8 [7299] Polvery di "buffing" e cascami di tessuto non tessuto 6.11 [7213][7299][1215] [16119] 1. Pannelli sportelli auto 6.12 [7199][7299] Rifiuti di caprolattame 5 7.1 [11311][1711][1712] [1713][1717][1782] [1794][231] 7.2 [1399][148][141] [1413] Rifiuti costituiti da laterizi, intonaci e conglomerati di cemento armato e non, comprese le traverse e traversoni ferroviari e i pali in calcestruzzo armato provenienti da linee ferroviarie, telematiche ed elettriche e frammenti di rivestimenti stradali, purché privi di amianto 67.36 Rifiuti di rocce di cave autorizzate 1. 7.3 [112I][I126][1128] Sfridi e scarti di prodotti ceramici crudi smaltati e cotti 7.4 [1123][1126][1128] Sfridi di laterizio cotto ed argilla espansa 7.5 [1199][11299] Sabbie esauste 7.6 [1732][231] Conglomerato bituminoso, frammenti dì piattelli per il tiro al volo 7.7 [511][653][7712] Rifiuti costituiti da carbonati e idrati di calcio, silici colloidali 7,8 [6316][7199][16112] [16114][16116] Rifiuti di refrattari, rifiuti di refrattari da forni per processi ad alta temperatura 7.9 [16116] Scarti di refrattari a base di carburo di silicio 7.1 [1211][1212][1213] [1214][12117][12121] Sabbie abrasive di scarto e granulati, rottami e scarti di mole 15. 1.2 97.87 2.

abrasive 7.11 [1758] Pietrisco tolto d'opera 12.82 7.12 [1126][11299][11399] [1782][231] Calchi in gesso esausti 4 7.13 [11399][1782] Sfridi di produzione di pannelli di gesso; demolizione edifici 5. 7.14 [154][157][1754] Detriti di perforazione 2. 7.15 [154][157] Fanghi di perforazione 4.9 7.16 [242][2499][2799] Calci di defecazione 4. 7.17 [112][138][148] [141][242] [2499] [271][2799][299] Rifiuti costituiti da pietrisco di vagliatura del calcare 7.18 [6314][7199][1134] Scarti da vagliatura latte di calce 1. 7.19 [6314][6316][6399] [6499] 49 Inerti da tinkal 7.2 [16112][I6114][16216] Rifiuti e rottami di cermets 7 7.22 [6899][28] Rifiuti da abbattimento fumi dì industrie siderurgiche (silica fìunes) 7.23 [212][223][233] Conchiglie 7.25 [299][96][98] [91][912][16112] [16114] Terre e sabbie esauste da fonderia di seconda fusione dei metalli ferrosi 7.27 [28][299] Materiali fini da filtri aspirazioni polveri di fonderia di ghisa e da rigenerazione sabbia 7.28 [1681][1683][1684] Supporti inerti di catalizzatori 1 7.29 [1764] Rifiuti di lana di vetro e lana di roccia 7.3 [1756][233] Sabbia e conchiglie che residuano dalla vagliatura dei rifiuti provenienti dalla pulizia degli arenili Messa in riserva 7.31 [2199][241] Terre da coltivo, derivanti da pulizia di materiali vegetali eduli e dalla battitura della lana sucida 3 7 2.6 2 8. 47.76 7.31-bis [1754] Terre e rocce da scavo 47.76 8.2 [4221] [4222] Peluria e pelucchi tessili 93

8.4 [429][4221][4222] [16122][211][2111] Rifiuti di materiali tessili compositi e della lavorazione di fibre naturali, sintetiche e artificiali 8.5 [419][4199] Trucioli, ritagli e altri rifiuti di cuoio 8.6 [418][419] Scarti solidi conciati al vegetale 25 1. 8.7 [418][41991 Rifiuti di smerigliatura, rasatura 1.63 8.8 [418][4199] Carniccio di scarnatura, spaccatura e pessamatura in pelo 8.9 [19128][211][2111] Indumenti, accessori di abbigliamento ed altri manufatti tessili confezionati post-consumo 9.1 [311][315][3199] [1513][1721][19127] [2138][231] Scarti di legno e sughero, imballaggi di legno 9.2 [311][315] Scarti di legno e sughero, imballaggi di legno 5 1.63 87. 15. 9.5 [3199] Black liquor 1.76 9.6 [31991 Rifiuti di carte decorative impregnate 1.1 [7299][1636] Cascami e scarti di produzione, rifiuti di polvere e granuli 1.2 [1613] Pneumatici non ricostruibili, camere d'aria non riparabili e altri scarti di gomma 1. 1. 7.68 11.2 [2399] Terre e farine fossili disoleate 1.19 11.6 [273] Tartaro grezzo 2 11.7 [2721[2799] Vinacce e fecce esauste 56 11.8 [4221] Guscetta di cotone 28 11.9 [2299][4199] Rifiuti di cloruro di sodio 11.11 [234][2125] Oli esausti vegetali ed animali 1. 11.12 [233] Sansa esausta di oliva (polpa o farina) 11.13 [234] Scarti e sfridi di granaglia per uso zootecnico 11.14 [2299][6314] Reflui di cloruro di sodio in soluzione 12.1 [332][335][339] [331][3311][3399] 8.43 68 3 Fanghi da industria cartaria 3 12.2 [1756] Fanghi di dragaggio 38.94 12.3 [141][1413] Fanghi e polveri da segagione e lavorazione pietre, marmi e 15.

ardesie 12.4 [141][1413] Fanghi e polveri da segagione, molatura e lavorazione granito 8. 12.5 [1413] Marmoresine 1.21 12.6 [822][823][1123] [1125][1121][11299] 12.7 [112][149][141] [1412] 12.8 [653][61399][7112] [7212][7312][7412] [7512][7612][7712] [121][19812][19814] Fanghi, acque, polveri e rifiuti solidi da processi di lavorazione e depurazione acque ed emissioni da industria ceramica 2. Fanghi costituiti da inerti 3. Fanghi da trattamento acque di processo 12.9 [1113] Fango secco di natura sabbiosa 2. 12.1 [422] Fanghi da lavorazione lana sucida 7. Messa in riserva 12.11 [212][12115] Fanghi da processi di pulizia manufatti in acciaio, decantazione acque di raffreddamento dei processi dell'industria siderurgica 12.12 [214][215] Fanghi da abbattimento polveri da 3. lavorazione delle terre per fonderie di metalli ferrosi 12.13 [1982][ 1992] [1993] Fanghi da impianti di decantazione, chiarificazione e decarbonatazione delle acque per la preparazione di acqua potabile o di acqua addolcita, demineralizzata per uso industriale 12.14 [653] Fanghi da trattamento sul posto degli effluenti 12.15 [3199] Fanghi di cottura e da lavaggio del legno vergine 12.16 [511][6153][7112] [7212][7312][7412] [7512][7612][7712] [121][19812][19814] 12.17 [28][214][215] [1111][11112][11114] 13.1 [11][12][13] [115][117] 13.2 [11][13][115] [117][19112][19114] Fanghi di trattamento acque reflue industriali Fanghi da trattamento acque di processo e da abbattimento emissioni aeriformi da industria siderurgica e metalmeccanica Ceneri dalla combustione di carbone e lignite, anche additivati con calcare e da cocombusione con esclusione dei rifiuti urbani e assimilati tal quali Ceneri dalla combustione di biomasse (paglia, vinacce) ed 21 27 5 16 5.11 1.89

affini, legno, pannelli, fanghi di cartiere 13.4 [62] Abrasivo granulato 17 13.5 [61199][299] Rifiuti di solfato di calcio da pigmenti inorganici 13.6 [6699][6111][61199] [15][17][1121] 13.7 [6314][653][61399] [324] Gessi chimici da desolforazione di effluenti liquidi e gassosi 2.6 7.11 Gessi chimici 13.8 [6314][653] Anidrite 13.9 [653][61399] Rifiuti di solfato di calcio da depurazione soluzioni di cloruro di sodio 13.1 [6314] Biscotti fluoridrici 1.9 13.11 [6899][811] Silicato bicalcico 2 13.15 [6314][7599] Rifiuti di bario solfato grezzo 1.9 13.16 [1399][6314] Rifiuti di minerali di bario ridotti 1.9 13.18-bis [138] Polveri di ossidi di ferro fuori specifica 13.2 [8318][16216] Gruppo cartuccia toner per stampante laser; contenitori toner per fotocopiatrici, cartucce per stampanti fax e calcolatrici a getto di inchiostro; cartucce nastro per stampanti ad aghi 13.22 [911][9112] Macchine fotografiche monouso 1 13.26 [141][318][1123] [16112] Rifiuti a base di carbone costituiti da scarti di catodi anodi, spezzoni di carbone amorfo, coke, calcinato di petrolio, suole di carbone usate e materiali incombustibili dell'alluminio 13.27 [1I23][1I25][1121] Rifiuti da depurazione fumi dell'industria dei laterizi Messa in riserva 14.1 [7213][1511][1512] [1513][1515][1516] [1613][16119][1721] [1723][1951][19121] [19124][19121][191212] [223][231] 15.1 [216][224][235] [243][252][263] [272][275][339] [331][3311][1985] [218][221][232] Rifiuti solidi urbani o speciali non pericolosi ad esclusione delle frazioni derivanti da raccolta differenziata Frazione organica da RSU e rifiuti speciali non pericolosi a matrice organica, recuperabili con processi di digestione anaerobica 15. 8 19 31 7. 1.64

16.1, lett a) [218][232] Frazione organica dei rifiuti solidi urbani raccolta separatamente 16.1, lett. b) [213] Rifiuti vegetali di coltivazioni agricole 16.1, lett. c) [3I1][315][331] Segatura, trucioli, frammenti di legno, di sughero 16.1, lett. d) [234][251][271] [272][274] Rifiuti vegetali derivanti da attività agro-industriali 16.1, lett. e) [4221] Rifiuti tessili di origine vegetale: cascami e scarti di cotone, cascami e scarti di lino, cascami e scarti di iuta, cascami e scarti di canapa 16.1, lett. f) [4221] Rifiuti tessili di origine animale: cascami e scarti di lana, cascami e scarti di seta 16.1, lett. g) [216] Deiezioni animali da sole o in miscela con materiale di lettiera o frazioni della stessa ottenute attraverso processi di separazione 16.1, lett. h) [311][3199][1513] [2138] 4.6 1. 1. 5 Scarti di legno non impregnato 2. 16.1, lett. i) [1511][211] Carta e cartone nelle forme usualmente commercializzate 16.1, lett. j) [339][331][3311] Fibra e fanghi di carta 16.1, lett. l) [221] Rifiuti ligneo cellulosici derivanti dalla manutenzione del verde 17.1 [1511][1512][1513] [1515][1516][1613] [16119][1721][1723] [19121][223][231] Rifiuti solidi urbani ed assimilati ad esclusione delle frazioni omogenee derivanti da raccolta differenziata; combustibile da rifiuti (CDR) di cui al precedente punto 14 18.2 [411][4221][4222] Scarti, peluria, pelucchi di lana e altre fibre di origine animale, rifilature e scarti di pelo 18.3 [411] Scarti solidi della lavorazione conciaria 18.7 [242] Calce di defecazione e ceneri dì calce 1 Allegato 2 [19121] Combustibile derivato da rifiuti (CDR) 3 Allegato 2 [213][217][231] [233][234][271] [274] 4 Allegato 2 [311][315][331] [1513][1721][2138] 1. 4. 1.3 65.23 9.7 Scarti vegetali 35. Rifiuti della lavorazione del legno e affini non trattati 6 Allegato 2 [315][2138] Rifiuti della lavorazione del legno e affini trattati 9 Allegato 2 [337][331] Scarti di pulper 33 35. 5.

Produzione di materie prime secondarie per l'industria cartaria 1.1 [1511][1515][1516] [211] Rifiuti di carta, cartone, cartoncino, inclusi poliaccoppiati anche di imballaggi 1.2 [1523] Scarti di pannolini e assorbenti 64.26 Produzione di materie prime secondarie per l'industria vetraria Produzione di materie prime secondarie per l'industria metallurgica Produzione di materie prime secondarie per l'industria delle materie plastiche Produzione di materie prime secondarie per l'industria tessile Impianti di frantumazione 2.1 [11112][1517][1612] [1722][19125][212] Imballaggi, vetro di scarto e altri rifiuti e frammenti di vetro; rottami di vetro 2.2 [1517][212] Vetro di scarto e frammenti di vetro da ricerca medica e veterinaria 3.1 [21][299][I211] [1212][12199][1514] [16117][1745][1912] [19118][19122][214] 3.2 [899][1151][11599] [1213][1214][12199] [1514][1741][1742] [1743][1744][1746] [1747][192][19123] [214] 6.1 [214][1512][1723] [19124][2139] 6.2 [7213][1215][16119] [16216][1636][1723] 8.4 [429][4221][4222] [16122][211][2111] 5.1 [1616][16116][16117] [16118][16122] 3. 49 Rifiuti di ferro, acciaio e ghisa 16. Rifiuti di metalli non ferrosi e loro leghe Rifiuti di plastica; imballaggi usati in plastica compresi i contenitori per liquidi, con esclusione dei contenitori per fitofarmaci e per presidi medico-chirurgici Sfridi, scarti, polveri e rifiuti di materie plastiche e fibre sintetiche Rifiuti di materiali tessili compositi e della lavorazione di fibre naturali, sintetiche e artificiali Parti di autoveicoli, di veicoli a motore, di rimorchi e simili, risultanti da operazioni di messa in sicurezza di cui all'art. 46 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 e successive modifiche e integrazioni e al decreto legislativo 24 giugno 23, n. 29 e privati di pneumatici e delle componenti plastiche recuperabili 5.19 [16214][16216][2136] Apparecchi domestici, apparecchiature e macchinari postconsumo non contenenti sostanze lesive dell'ozono stratosferico di cui alla legge 549/93 o HFC 66.41 64.72 5. 4. 118. 4.69

ALLEGATO 4 Suballegato 2 DETERMINAZIONE DELLE QUANTITÀ MASSIME DI RIFIUTI NON PERICOLOSI DI CUI ALL'ALLEGATO 2, SUBALLEGATO 1 DEL DM 5/2/1998 Attività di recupero Tipologia Codice Rifiuto Descrizione Quantità Utilizzo dei rifiuti come combustibile o come altro mezzo per produrre energia in impianti dedicati Utilizzo dei rifiuti come combustibile o come altro mezzo per 1 [19121] CDR 25. 2 [19699] Biogas (impianti dedicati o impianti industariali) 3 [213][217][231] [233][234][271] [274] 4 [311][315][331] [1513][1721][2138] 214.25 Scarti vegetali 25. Rifiuti della lavorazione del legno e affini non trattati 36. 5 [4221] Rifiuti da fibra tessile 15. 6 [315] [2138] Rifiuti della lavorazione del legno e affini trattati 13.7 7 [234] Rifiuti della lavorazione del tabacco 2. 9 [337][331] Scarti di pulper 9. 1 [1985] Fanghi essiccati dì depurazione di acque reflue 12 [332][335][339] [331][3311] Fanghi essiccati di depurazione di acque dell'industria cartaria 13 [1636] Residuo di carbon fossile, residui di coke metallurgico (In impianti dedicati ai recupero energetico dei rifiuti di potenza termica nominale non inferiore a 2MW) 14 [216] Pollina (Impianti dedicati al recupero energetico di rifiuti di potenza termica nominale non inferiore a 6 MW.) 15. 1. 3. 7. 1 [19121] CDR 25. 2 [19699] Biogas (motori fissi a combustione interna) 3 [213][217][231] [233][234][271] [274] 11.3 Scarti vegetali