SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata al )

Documenti analoghi
SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (aggiornata al )

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI. PAESE: REPUBBLICA DOMINICANA (aggiornata al )

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Agg. Amb )

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata al 30 aprile 2009

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Rielaborata dall Unità di Crisi 17 novembre 2006

1) INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Agg. Amb. 12 giugno 2008)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata 8 gennaio 2007)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata al )

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 13 novembre 2006)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI) (aggiornata 10/10/2006) Paese: Capo Verde

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata all' ) PORTOGALLO

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI. (Aggiornata al 27 giugno 2007)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata 9 gennaio 2009)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Confermata 16 novembre 2006)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI ( Aggiornata 4 luglio 2008)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 12 giugno 2006)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI (Aggiornata al )

Scheda informativa per visitatori temporanei (aggiornata al )

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 20 giugno 2007)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al )

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 10/04/2007)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Confermata valida al 22 maggio 2007) INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI (Aggiornata al )

SIAMO PRONTI A PORTARVI IN CINA

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornamento 21 luglio 2008)

La spiaggia di fronte al villaggio GIAMAICA. Montego Bay. Ocho Rios

GHANA SCHEDA INFORMATIVA VISITATORI TEMPORANEI. (Agg. Amb. 19 novembre 2008)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI

CARAIBI PREZZO FINITO TUTTO INCLUSO. Le quote sono comprensive di: Prenota Sicuro, oneri e adeguamento carburante.* LUGLIO

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI. (Agg. Amb. 26 marzo 2010)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 27 febbraio 2008)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI (Agg. Amb. ind. Cons. On. 24 settembre 2012)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 20/11/2006)

VERACLUB LE GRAND SABLE BELLE MARE

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata al 17 marzo 2006

VERACLUB CANOA BAYAHIBE

Informazioni pratiche - Tanzania

MALDIVE IN RELAX. 11 Giorni 9 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 31/12/2016 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata al 15 novembre 2007

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata 4 aprile 2011)

Negril. Veraclub. GIAMAICA Negril ALLINCLUSIVE

Buon Viaggio...Grazie per averci scelto!!

CUBA, CAYO LARGO, Veraclub Lindamar

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Confermata 24 luglio 2006, modificata 7 marzo 2007)

VERACLUB PALMIRA ISABELA SANTA PONSA

SCHEDA INFORMATIVA PER I VISITATORI TEMPORANEI (Agg. Amb. 27 ottobre 2008)

GUARDA CHE PREZZI! Vi proponiamo queste vacanze esclusive a PREZZI FINITI mai visti prima che troverete solo da noi!!!

NOVITÀ 2015 VERACLUB SA CALETA PLAYA SA CALETA

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata al 10 agosto 2007

In viaggio con Sabrina. Tango & Samba. Alcune informazioni prima di partire

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI. (Aggiornamento Amb )

Viva Wyndham Dominicus Beach. Gran Bahia Principe La Romana

MESSICO Per gli occhi e per il cuore

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 1 dicembre 2006)

Veraclub. Oasis Akumal ALLINCLUSIVE. Akumal

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 20 Dicembre 2006)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI. (aggiornata al 5 febbraio 2008 modifica Inf.Gen. 4 agosto 2008))

Playa Sirena. Veraclub. Lindamar ALLINCLUSIVE. Cayo Largo

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 17 aprile 2008)

GIAMAICA / Al ritmo del sole

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata al )

Pearle Beach Resort & SPA

Pedaggio autovetture in Repubblica ceca

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI. (Agg. Amb )

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI. (Agg. Amb. 7 febbraio 2011)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Agg. Amb. 15 dicembre 2010 AIM)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (aggiornata 10/10/2006)

Profilo di Panama Aggiornato a luglio 2008

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata al 11/07/06)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI. (Aggiornamento Amb )

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L ESPATRIO DI CITTADINI ITALIANI

I Caraibi con Air France e KLM

PALMIRA ISABELA SANTA PONSA

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornamento 11 ottobre 2007)

Royal Tulum. Veraclub ALLINCLUSIVE

Lindamar. Veraclub. CUBA Cayo Largo ALLINCLUSIVE

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 12 giugno 2006)

REPUBBLICA DOMINICANA

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata 4 settembre 2006)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Agg. Amb. 26 settembre 2012)

Eden Village Al Fanar **** Oman Salalah Beach

Baleari MAIORCA Piena di vita

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI

Royal Tulum. Veraclub ALLINCLUSIVE

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Agg. Amb. 2 gennaio 2009)

caraibi CUBA ULTIME DISPONIBILITA CUBA - VARADERO CUBA - CAYO LARGO CUBA - CAYO SANTA MARIA Volo da MILANO

REPUBBLICA DOMINICANA Bayahibe

Baleari MINORCA L isola del vento

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata 26 giugno 2008)

Dati del paese. Meteo. Ambasciate e Consolati. Guatemala (GCA) - America centrale

Lindamar. Veraclub. CUBA Cayo Largo ALLINCLUSIVE

8 giorni / 7 notti Voli da Bologna o Verona o Milano Trasferimenti da e per gli aeroporti. Medico sanitaria e bagaglio e annullamento

Nome del Paese: AUSTRALIA

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata 27 novembre 2007

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DI SICUREZZA. a cura della Polizia Locale di

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Confermata 23 aprile 2007)

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

Transcript:

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata al 04.05.2007) PAESE: REPUBBLICA DOMINICANA Capitale: SANTO DOMINGO Popolazione: 8.840.000 Superficie: 48.511 km2 Clima: caldo umido tropicale. Si alternano sostanzialmente due stagioni: una relativamente secca da novembre ad aprile e una delle piogge da maggio ad ottobre (tasso di umidità 80%). La temperatura media estiva è di 30 gradi; quella media invernale di 25. Il Paese è esposto, da giugno a novembre, agli uragani. L uragano Georges nel 1998 è stato particolarmente devastante, ed ha provocato ingenti danni materiali, migliaia di senzatetto e numerose vittime. Nel 2005 il Paese è stato sfiorato da varie tempeste tropicali che non hanno provocato danni rilevanti. Fuso orario: - 5 ore rispetto all'italia; - 6 ore quando in Italia vige l'ora legale. Lingua ufficiale: spagnolo; l inglese ed altre lingue europee sono parlate nelle aree turistiche. Religione: 95% della popolazione è di religione cattolica. Moneta: peso dominicano (DOP). Prefisso telefonico dall'italia: 001.809 Telefonia: nel Paese funzionano unicamente i cellulari trial-band 1) INFORMAZIONI GENERALI DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L ACCESSO AL PAESE PASSAPORTO: necessario, con validità uguale o superiore alla durata del soggiorno nel Paese. VISTO D INGRESSO: non necessario per soggiorni inferiori a 90 giorni. Prima di entrare nella Repubblica Dominicana da uno dei suoi porti, aeroporti o dalla zona di frontiera, è necessario compilare il modulo di regolamentazione internazionale, che deve essere presentato alle competenti autorità dell ufficio immigrazione all arrivo e alla partenza dal Paese. FORMALITA VALUTARIE E DOGANALI: i turisti possono importare valuta fino a 1000 dollari mentre per gli uomini d affari, in possesso di documentazione attestante l attività svolta, il limite è di 10.000 dollari. Ogni persona è autorizzata a trasportare due litri di liquore, 200 sigarette e regali per un valore massimo di 1000 dollari. Le carte di credito accettate sono: American Express - Mastercard - Visa. E previsto il pagamento di una tassa d ingresso di USD$ 10, mentre la tassa di uscita dal Paese è pari a USD$ 20. La suddetta tassa è talvolta già conteggiata dalle compagnie aeree nel prezzo del biglietto. Gli stranieri non residenti che superano i 15 giorni di soggiorno nel Paese pagano una tassa addizionale che va da un minimo di 300 pesos dominicani (per i soggiorni fino a tre mesi) ad un massimo di 15.000 pesos dominicani (oltre i cinque anni).

VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna. 2) SICUREZZA ZONE A RISCHIO: nella Capitale e nelle altre principali città del Paese occorre adottare alcune comuni misure precauzionali, come ad esempio: evitare di circolare, soprattutto a piedi ed in ore notturne, in luoghi isolati. A causa degli episodi di violenza che hanno recentemente anche interessato diversi cittadini italiani nell'area di Boca Chica, si raccomanda di evitare la zona, o comunque di mantenere comportamenti ispirati alla massima cautela, anche nella scelta dei locali (bar, ristoranti, intrattenimenti musicali o danzanti). Stessa raccomandazione vale anche per l area di Juan Dolio. Si segnala, inoltre, una recrudescenza di episodi di criminalità legati al narcotraffico e a scontri tra bande di deliquenti a Puerto Plata. ZONE DI CAUTELA: luoghi turistici, ove si consiglia di affidarsi solo a guide ufficiali. Si segnala una forte recrudescenza di scippi a danno dei turisti nella zona coloniale di Santo Domingo ed a Samanà/Las Terrenas. ZONE SICURE: i complessi turistici che offrono, con la formula del tutto compreso, ogni genere di attività ricreativa, sportiva ed escursioni. AVVERTENZE: Si consiglia di: circolare con la fotocopia del passaporto e con il denaro strettamente necessario, lasciando in luogo sicuro il documento originale e il biglietto aereo; fare uso solo di taxi consigliati dall albergo e appartenenti a cooperative conosciute. Le tariffe sono inferiori rispetto a quelle italiane ed i taxi sono privi di tassametro. I trasporti collettivi pubblici urbani sono molto carenti, con servizio limitato ad alcune zone delle principali città; usare particolare prudenza nella guida in ragione del traffico caotico esistente, del fondo stradale spesso sconnesso e della cattiva ed insufficiente segnaletica stradale; affittare automobili con autista. Qualora si volesse noleggiare, in loco, un qualsiasi automezzo (automobile, moto d acqua o qualsiasi altro veicolo a motore) è opportuno che lo stesso sia munito di una copertura assicurativa. Il turista è spesso oggetto di aggressioni, furti, scippi e truffe. Si suggerisce di munirsi di una copertura assicurativa prima della partenza per far fronte ad eventuali inconvenienti o rimpatri. Si consiglia, infine, di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare nel Paese sul sito: www.dovesiamonelmondo.it

Normativa per uso/spaccio di droghe: il traffico, possesso e consumo di droghe (leggere o pesanti), sono perseguiti dalla legge e severamente puniti. Per semplice possesso di droga è prevista una multa o/e detenzione da sei mesi a due anni; per distribuzione e spaccio è prevista una multa e detenzione da tre a dieci anni; per traffico di droga è prevista una multa e detenzione da cinque a venti anni e condanna ai servizi sociali. Non è consentita la libertà provvisoria su cauzione. Normativa per abusi sessuali e violenze contro i minori: le violazioni commesse a danno di minori, soprattutto quelle di tipo sessuale, sono severamente punite con reclusione da tre ai cinque anni. Va ricordato che coloro che commettono all estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) vengono perseguiti al loro rientro in Italia sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese. La frequenza di casi di arresto e di condanna di turisti stranieri è piuttosto alta. La Polizia procede a fermi di almeno 48 ore lavorative, semplicemente su presentazione di querela di parte. I rapporti delle Ambasciate con gli organi di Polizia e con le Autorità di frontiera sono buoni, soprattutto dal punto di vista informativo. Esiste infatti un dipartimento speciale di Polizia incaricato dal Ministero del Turismo di informare tempestivamente le relative Ambasciate di fatti criminosi o di infortuni occorsi a stranieri. In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese. 3) SANITA Le strutture sanitarie pubbliche, anche se gratuite, sono da evitare a causa delle notevoli carenze igieniche e sanitarie. Le cliniche private offrono un grado di affidabilità che varia secondo il livello delle cliniche, e comunque a costi elevatissimi. Non vi sono difficoltà a reperire i farmaci di uso comune. Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un assicurazione sanitaria che preveda, oltre la copertura delle spese mediche, anche l eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. La suddetta assicurazione può essere stipulata anche al momento dell acquisto del biglietto aereo. La febbre dengue è presente in forma endemica nella Repubblica Dominicana. Secondo dati ufficiali le città maggiormente interessate sono Santo Domingo e Santiago, nonché alcune regioni quali San Francisco de Macoris e Barahona. Il fenomeno è in costante aumento. Avvertenze: Si consiglia di: - adottare le normali precauzioni igieniche d uso in questi climi, dove l acqua non è potabile e le verdure crude non sempre vengono disinfettate prima di essere servite; - prestare particolare attenzione allo stato di conservazione dei cibi; - dotarsi prima della partenza delle medicine necessarie per specifiche patologie; - munirsi di prodotti repellenti contro zanzare e altri insetti.

VIABILITA a cura dell ACI Trasporti: non esiste alcun volo di linea diretto tra l Italia e la Repubblica Dominicana. Le ore di viaggio complessive, con scalo a Parigi o Madrid, sono superiori a 15. Esistono tuttavia voli charter diretti, con partenza da Milano (Malpensa). 5) INDICAZIONI PER OPERATORI ECONOMICI E operativa la Camera di Commercio Dominico-Italiana che pubblica annualmente un Vademecum per l operatore economico in Repubblica Dominicana. L Ufficio ICE competente per il Paese è quello di Città del Messico. - CAMERA DI COMMERCIO DOMINICO-ITALIANA Av. Sarasota, Plaza Comercial Jardines El Embajador, 3er. Piso, Suite 306, Bella Vista SANTO DOMINGO Tel.: (809) 535-5111/535-5196 Fax: (809) 532-8824 E-mail: c.italiana@codetel.net.do Sito web: www.camaraitaliana.com.do - UFFICIO ICE CITTA DEL MESSICO Campos Eliseos 345, Piso 7, Edificio Omega Colonia Polanco, 11560 México D.F., MEXICO Tel.:+52 (55) 52.80.84.25/52.81.39.28 Fax:+52 (55) 52.80.23.24 E-mail:messico@messico.ice.it Sito web: www.ice.it/estero2/cittamessico/default.htm - AMBASCIATA D ITALIA P.O. Box 796 Calle Rodriguez Objio n. 4 Sector Gazcue SANTO DOMINGO Tel.: 689.3684 689.6372 682.0830 682.2709 687.0078 682.2827 682.2554 686.6977. Fax: 682.8296 685.7051. E-mail: ambsdom.mail@esteri.it Sito web: www.ambsantodomingo.esteri.it - VICE CONSOLATO ONORARIO IN PUERTO PLATA Gran Ventana Beach Resort- Playa Dorada- PUERTO PLATA Tel.: 320.2111 interno 4300 Fax: 320.4017 E-mail: rcasoni@vhhr.com - VICE CONSOLATO ONORARIO IN LA ROMANA

Edificio Monaco Calle Tte Amado Garcia esq. Calle Castillo Marques LA ROMANA Tel.: 556.8260 Fax: 550.6281 E-mail: icolbubu@hotmail.com - VICE CONSOLATO ONORARIO IN SANTIAGO DE LOS CABALLEROS Calle 21 n.12, El Embrujo II - SANTIAGO DE LOS CABALLEROS Tel.: 582.6914 (interno 223)/ 727.5584 Fax: 724.1090 E-mail: santiago.viceconsolato@gmail.com CORRISPONDENTI CONSOLARI: Provincia La Altagracia (Higüey-Bavaro-Punta Cana) Hotel Los Corales - BAVARO Tel: 535.1010 Fax: 533.7095 E-mail: aldomeroni@hotmail.com Provincia La Romana (Casa de Campo) Edificio Monaco Calle Tte Amado Garcia esq. Calle Castillo Marques LA ROMANA Tel.: 550.84.45 Fax: 556.87.90 E-mail: makoamerican@codetel.net.do Provincia La Romana (Club Dominicus-Bayahibe) Club Viva Dominicus Beach Tel: 686-5658 Fax: 686-5750 / 221-6805 E-mail: giacomo@vivaresorts.com - COM.IT.ES Calle Rodriguez Objío n.5, Edificio Aida, Ap.to 104 Gazcue, SANTO DOMINGO Tel.: 689-3269 E-mail: segreteriacomitesrd@gmail.com Sito web: www.comites-rd.org - FONDAZIONE CULTURALE CASA D ITALIA Calle Hostos esq. Luperon Zona Colonial SANTO DOMINGO Tel.: 688.1497 Fax: 688.5164 Non esistono scuole italiane, né l Istituto di Cultura. - AMBULANZE: 532.00.00 - POLIZIA: 682.54.23

- EMERGENZE: 911 GLI AVVISI DEL MINISTERO AFFARI ESTERI PER I VIAGGIATORI CHE SI RECANO ALL ESTERO SONO BASATI SU INFORMAZIONI RITENUTE AFFIDABILI DAL MINISTERO E DISPONIBILI ALLA DATA DELLA LORO PUBBLICAZIONE. ESSI HANNO LO SCOPO DI INFORMARE QUANTI SI ACCINGONO A PREPARARE O INIZIANO UN VIAGGIO ALL ESTERO. QUESTE INFORMAZIONI NON POSSONO E NON VOGLIONO SOSTITUIRSI ALLA DECISIONE INDIVIDUALE DI EFFETTUARE O MENO UN VIAGGIO. LE SITUAZIONI DI PERICOLO POSSONO RAPIDAMENTE VARIARE E DIFFONDERSI. NONOSTANTE LA MASSIMA CURA ESERCITATA, IL MINISTERO AFFARI ESTERI, I SUOI UFFICI ALL ESTERO ED IL SUO PERSONALE NON POSSONO FARSI GARANTI DELL ASSOLUTA CORRETTEZZA DEGLI AVVISI, NE POSSONO ESSERE CHIAMATI A RISPONDERE DI EVENTUALI DANNI E PREGIUDIZI CHE DOVESSERO INSORGERE.