Corso di Fotogrammetria Digitale con l uso di immagini aeree e da SAPR

Documenti analoghi
NUOVI ORIZZONTI NUOVE PROFESSIONI CORSO DI FORMAZIONE

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CATANIA

Corso TECNICO GEOMATICO

Progetto DRONE. Percorso di apprendimento all utilizzo professionale dei sistemi aerei a pilotaggio remoto S.A.P.R. CORSO INTRODUTTIVO da 5 ore

Corso in Agricoltura di Precisione

Corso in Agricoltura di Precisione

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

Docente Formatore per la Sicurezza sul Lavoro. 24 ore Online

1 LIVELLO TECNICO GEOMATICO

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

INFORMAZIONI PERSONALI

LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE Sede di Taranto (corso in videoconferenza) 20 posti

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PPC DELLA PROVINCIA DI CUNEO 002_ EVENTO: CONVEGNO CORSO DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

AEROFOTOGRAMMETRIA Un approccio innovativo alla realizzazione di rilievi e mappature

Napoli.ArcForm 2.0. La Formazione INNOVATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Corso applicativo sulla nuova certificazione energetica degli edifici

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

CONTABILITÀ DI BASE: formiamo una professione indispensabile per le aziende

Corso di Laurea in Fisica

CON IL PATROCINIO DI

LAUREA IN FISICA APPLICATA

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

Azienda certificata N 9175.GEOT

CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI 24 ore (ai sensi del Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013)

SEMINARIO GRATUITO sulla nuova Programmazione Europa e le principali opportunità di Lavoro: orario 9 /11 del primo giorno

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

Modena, 29 ottobre Prot. n Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena Via Emilia Est n.

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI

Corso di Laurea in Fisica

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA

Corso La LIM nella scuola SECONDARIA

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Computer Assisted Translation

Tecniche di Rilievo da Drone in aula (TRDA)

Tutti i programmi dei corsi, con docenti ed orari oltre alle modalità di iscrizione, sono consultabili sul sito

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania

GEOMAX Italia, INSTRUMETRIX e STUDIO GOSO ASSOCIATI. Il Paese della Topografia Edizione 2017

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

Scuola per le Politiche Pubbliche- sesto corso 2017 Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategia d impresa

RIPRESE AEREE TRAMITE DRONI

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): ICT per le professioni. Utilizzo dei droni nei rilievi topografici ed in edilizia

Corso Progettazione BIM. con Autodesk Revit. modellazione 3D parametrica dell'architettura. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n.

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Savona, addì 27 aprile Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Aldo Moro

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

Aggiornamento UNI/TS 11300/ ore Online

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

MASTER IN 3D VISUALIZATION

SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA

SCUOLA SUPERIORE PROFESSIONALE DI PSICOMOTRICITA

RAPPRESENTAZIONE DELTERRITORIO

Convenzione. tra. l Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari. l Università degli Studi di Cagliari

ALLEGATOA1 alla Dgr n del 24 novembre 2015 pag. 1/5

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE

CURRICULUM PROFESSIONALE Rev

Geo.Val.Esperti - via Cavour, 179/A ROMA - ITALIA - Tel Fax web:

Convenzione. tra. gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pavia, Vigevano e Voghera. l Università degli Studi di Pavia

ESTIMO E VALUTAZIONI IMMOBILIARI BASATO SUGLI STANDARD INTERNAZIONALI DI VALUTAZIONE

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin. Corso base di II livello :

Corso di preparazione alla prova preselettiva

Curriculum Vitae di Gian Luca Piccioni

Produzione del DB topografico: l attività del Servizio Cartografia e Gis della Provincia di Brescia

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A.

Percorso formativo SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (ai sensi del D.Lgs 81/2008 art. 32)

Fuoco Ragusa Salvatore nato in Alcamo (TP) il ed ivi residente nella via

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO

SOGGETTI ATTUATORI FORMEDIL FOGGIA ANCE FOGGIA SEZIONE EDILI DI CONFINDUSTRIA IAL SRL POLITECNICO DI BARI ITG E.MASI GEOVEGA SRL

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Corso di Aggiornamento Professionale Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)

In collaborazione con: Direzione Regionale Veneto. Percorso formativo SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (ai sensi del D.Lgs 81/2008 art 32)

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

[GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE

CORSO IL RISANAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI. Corso Risanamento energetico degli edifici esistenti

OLEODINAMICA FLUID POWER

DIPLOMA DI EUROPEAN FINANCIAL SERVICES PER PROMOTORI FINANZIARI

REGOLAMENTO DEL CORSO

OLEODINAMICA FLUID POWER

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 20, VIA ALESSANDRO VOLTA, CUSTONACI (TP) BCI GPP 61A27 D234X. Italiana Coniugato

Corso di Laurea Ingegneria Civile

Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 18/09/2001 didattico

Curriculum Vitae Ing. LAURA RUBEO

Convenzione. tra. l Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di. l Università degli Studi di

Corso di formazione per la Progettazione Europea

LINEE GUIDA PER L ATTIVITÀ DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE SICUREZZA SUL LAVORO

4 MASTER IN INGEGNERIA DEL VEICOLO DA COMPETIZIONE.

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

Transcript:

Corso di Fotogrammetria Digitale con l uso di immagini aeree e da SAPR (Sistemi a Pilotaggio Remoto : DRONI) 26 27 28 Aprile 2017 (I Modulo) c/o Sala Convegni del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Crotone Via Giovanni Paolo II, 26 88900 Crotone Il corso (Modulo I ) intende fornire una preparazione di base mediante lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, in aula e in campo (Modulo II ), affinché il professionista sia in grado di poter eseguire, il progetto, la realizzazione di un aeroripresa e le elaborazioni di prodotti con immagini sia aeree che da SAPR. Si utilizzeranno sw commerciali, in possesso del partecipante, oppure forniti dall organizzazione. Le esercitazioni previste, saranno eseguite mediante l uso di immagini aeree e da SAPR, messe a disposizione dal docente e permetteranno, di realizzare con il supporto e l assistenza dello stesso, un progetto di presa aerea o da SAPR, una triangolazione aerea, un modello digitale del terreno, un ortofoto e una restituzione cartografica. Docente: ing. (AMSE) Arch. P.J. Filippo Campolo Ingegnere (AMSE), Architetto Pianificatore Junior, Libero professionista. Collabora e svolge collaborazione alla docenza di Fotogrammetria, Geodesia e sistemi informativi territoriali presso Università, Istituti di Istruzione Superiore ed Enti Pubblici. Titoli Diploma di Geometra Laurea in Ingegneria Civile - Londra Laurea in Scienze Geo-topo-cartografiche estimative e Territoriali - Roma Iscritto all Albo dei Geometri di Reggio Calabria, al nr. 1489 Membro Associato della Society of Engineers di Londra Iscritto all Ordine degli Architetti di Reggio Calabria, al nr. 2864 Programma tipo Corso Fotogrammetria con SAPR Pag. 1 di 5

Specializzazioni conseguite Fotogrammetria Digitale presso Leica Geosystem S.p.a. Heerbrugg Svizzera 1998 Fotogrammetria Digitale presso BAE-Systems San Diego- USA 2001 Fotogrammetria Digitale e Remote Sensing presso la Racurs Mosca Russia 2011 Principali consulenze e attività specialistica prestate Geodesia operativa con strumenti topografici e ricevitori GPS presso Scame s.a.s. Firenze 1980/1995 Agenzia del territorio Esecuzione Reti Geodetiche Calabria e Sicilia 1998/2002 Agenzia Spaziale Italiana, Reti Geodetiche e supporto a riprese Aeree e satellitari, Roma, 2001/2008 Compagnia Generale riprese Aeree S.p.A. Bloom CGR S.p.A. Parma 2001-2009 Cartografia numerica e Geodesia presso Trabajos Catastrales Pamplona Spagna 2003-2009 Cartografia numerica e digitale alla Mapworld Technologies Hyderabat India 2004-2008 Conoscenze informatiche e SW fotogrammetrico utilizzato Sistemi operativi : Windows Microsoft, Mac OsX e Unix/Solaris Socet Set BAE-Systems USA Photomod Racurs Russia Inpho/Match-AT Trimble Geospatial USA PCI Geomatics - Canada Imagestation Exagon Geospatial USA ENVI Harrys Corporation - USA Leica Photogrammetric Systems - Leica Geosystems - Svizzera Bluh Università di Hannover Germania Correlator 3D - 3DSimActive Inc. - Canada Programma tipo Corso Fotogrammetria con SAPR Pag. 2 di 5

PROGRAMMA GENERALE DEL CORSO Corso di Formazione di Fotogrammetria Digitale attraverso l'uso di immagini aeree, terrestri e S.A.P.R. 26 27 28 Aprile 2017 (I Modulo) Maggio 2017 (II Modulo) Giugno 2017 (III Modulo) Il primo modulo, prettamente teorico, verrà sviluppato in tre giorni per una durata di totale di circa 24 ore, intende illustrare i concetti base quali si fonda questa disciplina. Saranno trattati, in maniera, concisa, precisa e pratica argomenti, quali: Introduzione alla Fotogrammetria Aerea, Terrestre e da Drone Orientamento dei fotogrammi: Interno, Relativo ed Assoluto Triangolazione e Compensazione delle strisciate Generazione ed editazione DEM/DTM/TIN Generazione Ortofoto/Mosaico Restituzione Vettoriale Il secondo modulo, previsto nel mese di Maggio 2017, di carattere pratico, verrà svolto in due giornate per una durata totale di 16 ore, durante le quali saranno svolte esercitazioni pratiche, in aula e all esterno, cui seguiranno elaborazioni pratiche, da parte di ciascun partecipante con proprio sw o con quello messo a disposizione dall organizzazione in aula, che permetteranno: La progettazione di una ripresa aerea, terrestre e con Drone L esecuzione pratica di una ripresa con Drone La verifica, analisi e validazione della presa La generazione ed editazione DEM/DTM/TIN La generazione Ortofoto/Mosaico Una piccola restituzione vettoriale Programma tipo Corso Fotogrammetria con SAPR Pag. 3 di 5

Il terzo modulo, teorico e pratico (svolto da esperti abilitati ed autorizzati ENAC, e presso la sede autorizzata sempre dall ENAC), permette di poter accedere all esame per il rilascio della patente per drone. Si svolgerà in quattro giornate, dalle 9:00 alle 18:00, per una durata complessiva di 33 + 2 ore + 30 voli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduzione al corso di pilota di droni Normativa ENAC L impiego dei SAPR (Sistemi a Pilotaggio Remoto) La progettazione delle missioni Aerodinamica e i sistemi di propulsione La sicurezza del volo con il drone Concetti base di meteorologia per l uso dei droni Analisi dei rischi, circolazione e fonia VFR Esame teorico 2 + Esame pratico con 30 voli Tutti i moduli saranno tenuti da personale docente altamente qualificato e certificato. Il periodo previsto per lo svolgimento è stato fissato secondo il seguente calendario: Modulo 1 = 26 27 28 Aprile 2017 Modulo 2 = Maggio 2017 Modulo 3 = Giugno 2017 A tutti i partecipanti sarà rilasciato l attestato di frequenza. Al fine di agevolare e favorire l interesse immediato, sugli argomenti trattati, e favorire la diffusione e l uso di tale tecniche occorrono Sw specialistici per elaborare dati e immagini provenienti da sensori montati su aerei e SAPR. Per questo motivo, ai partecipanti, sarà messo a disposizione del materiale didattico (ossia, delle riprese aeree e da SAPR), con la quale svolgere le esercitazioni previste in aula, con il software in loro possesso. Qualora il partecipante, non fosse dotato di adeguato software, in virtù di una convenzione stipulata con la Eurobit, i partecipanti al momento dell iscrizione o in seguito, possono far richiesta di acquistare a un prezzo speciale, un software di fotogrammetria digitale, in versione completa o limitata, al fine di permettere loro di eseguire e svolgere le esercitazioni previste in aula, durante il I e II modulo del corso. Programma tipo Corso Fotogrammetria con SAPR Pag. 4 di 5

Per gli iscritti appartenenti ad ordini professionali verranno riconosciuti dei crediti formativi come previsto dai rispettivi regolamenti di appartenenza, nell ambito dei percorsi di aggiornamento e formazione professionale continua. Il corso si prevede di attivarlo con un numero minimo di 40 iscritti. COSTI DI ADESIONE: Modulo I - solo corso 75,00 euro - corso + licenza LT personalizzata software : 250,00 euro Iva Incl. Modulo II - solo corso: da definire - corso + licenza personalizzata software : da definire Modulo III - solo corso : da definire - corso + licenza personalizzata software : da definire Chiusura iscrizioni per il I Modulo è stata fissata per il giorno 25 Aprile 2017. Programma tipo Corso Fotogrammetria con SAPR Pag. 5 di 5