COMUNE DI RIESE PIO X

Documenti analoghi
COMUNE DI ODERZO Città Archeologica (Provincia di Treviso)

SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO: UFFICIO SUAP ORDINANZA N. 92 DEL 11/5/2017

COMUNE DI ISTRANA Provincia di Treviso Via S.Pio X, 15 C.A.P ISTRANA C.F P. Iva

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 105 del 19 OTTOBRE 2015

COMUNE DI SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA Provincia di Verona

COMUNE DI MIRA. Città d Arte Provincia di Venezia

ORDINANZA DEL SINDACO

Comune di SAN PIETRO IN CASALE. Provincia di Bologna. Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO. N. 23 del 15 dicembre 2016

IL SINDACO. Venezia, 16 giugno 2016 Prot. n / Ordinanza n. 363/2016 OGGETTO:

PESCHIERA DEL GARDA Città Turistica e d Arte

COMUNE DI PESARO U.O. Attività Economiche

Consiglio regionale della Toscana

Comune di Lombriasco Città Metropolitana di Torino

IL SINDACO. Preso atto che da detta relazione emerge che:

Città metropolitana di Torino

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

COMUNE DI TORREBELVICINO

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari SINDACO

L impegno del Ministero della Salute. sul Gioco. Dr.ssa Stefania Borghi Ministero della Salute - Direzione Generale Prevenzione Sanitaria

Il sistema di cura: livelli essenziali e finanziamento Maurizio Fea

COMUNE DI NOVARA AREA SICUREZZA DEL CITTADINO POLIZIA AMMINISTRATIVA SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE COMMERCIO

Comune di Cattolica. PEC: SINDACO

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

R. ORD. N. 667 DEL 17/08/2016

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

DELIBERAZIONE N X / 1274 Seduta del 24/01/2014

ProvinciadiTREVISO. Oggeto: COLLABORAZIONE PER LA COPERTURA WIRELESS DEL TERRITORIO COMUNALECON LA DITTA E4A S.R.L.DICASTELNOVO DIISOLA VICENTINA

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI OSIO SOTTO

ORDINANZA N. 6 Del 24/03/2017

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

sul ricorso numero di registro generale 2955 del 2014, proposto da:

Comune di Varallo Pombia

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 13/127/CR05/C7-C8


CITTA DIALBANOLAZIALE

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI BORGONE SUSA CITTA' METROPOLITANA DI TORINO

Originale Ordinanza Sindacale

CITTA' DI SUSA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Deliberazione n. 58 /I C./2006

(CitàMetropolitanadiFirenze) N.9DEL

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

Mind the G.A.P.: rassegna stampa, atti del convegno e foto

SANT ANGELO DEILOMBARDI

MODALITA APPLICATIVE DEL DIVIETO ALLE SALE GIOCO E SALE SCOMMESSE E ALLA NUOVA INSTALLAZIONE DI APPARECCHI PER IL GIOCO D AZZARDO LECITO.

ProvinciadiPotenza DELIBERAZIONEDELCOMMISSARIOPREFETTIZIO CONIPOTERIDELCONSIGLIOCOMUNALE. DELIBERA N.9 del

PROVINCIADIBRESCIA. L'anno duemilaquattordiciilgiorno dodicidelmesedifebbraio,coninizioaleore 14:30nelasaladeleadunanze.

CITTÀ oivenaria REALE

Allegato. Schema di PROTOCOLLO DI INTESA. Per lo studio e lo sviluppo di azioni rivolte al. contrasto del gioco d azzardo patologico (GAP).

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

COMUNE DI DRUENTO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

I professionisti del Centro Prometeo si occupano di: - Difficoltà relazionali (in ambito familiare, lavorativo, ecc...)

COMUNE DI TORREBELVICINO

CITTA DI AVIGLIANA UFFICIO DEL SINDACO ORDINANZA N 158 DEL 21/09/2016

Cons. Stato Sez. V, Sent., , n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato

DELIBERAZIONECOPIA DELLA

COMUNE DI PESCANTINA

DISPOSIZIONI CONTRO LA DIFFUSIONE DELLA PIANTA AMBROSIA PER LA PREVENZIONE DELLE ALLERGOPATIE AD ESSA CORRELATA

Comune di Siena SERVIZIO GOVERNO DELLA VIVIBILITA' E SICUREZZA

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione Ufficio Studi

ORDINANZA N 247 DEL

Deliberazione n. 106/2015/PAR

Deliberazione n. 2/2009/PAR

ProvinciadiSalerno PiazzaS.Resciniti84020Roscigno(SA)

COMUNE di BITONTO CITTA METROPOLITANA DI BARI

L anno duemiladiciassete,addìventitredelmesedimarzoaleore18:00esegg.,nel ComunediGuspinienelasalaconsiliare.

Nuovo codice disciplinare per dirigenti scolastici

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

Il sottoscritto nato in (prov. ) il e residente in (prov. ) via/piazza n. codice fiscale cittadinanza telefono fax mail

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

contro nei confronti di per l'annullamento

CITTÀ di SAVONA DI PROMOZIONE SOCIALE

OGGETTO:APPROVAZIONEDELPIANO ESECUTIVO DIGESTIONE(P.E.G.),DEL PIANO DEGLIINDICATORIEDELPIANO DELLEPERFORMANCE2014.

Comune di Siena UFFICIO ORGANIZZAZIONE

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Consiglio Regionale della Puglia

DELIBERAZIONE N X / 2864 Seduta del 12/12/2014

ProvinciadiL Aquila. Sedutadel Numero 21

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 272 del 19/10/2016

SOMMARIO 4/2013. Editoriale... pag. 13

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BRUNO, AIELLO, CAPELLI

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 873

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

COMUNE DI RAVENNA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE PARTITA IVA SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE

Ordinanza - Ingiunzione n. O.I. 61/08

Deliberazione n. 57/2009/PRSP

ProvinciadiAlessandria

Deliberazione n. 107 /I C./2007

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome. C. F. Titolare e/o legale rappresentante del Pubblico Esercizio /Circolo privato/ Sala Scommesse sito in Via

Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute.

COMUNEDIESTERZILI ProvinciadiCagliari

Regione Piemonte - Sito Ufficiale

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Transcript:

COMUNE DI RIESE PIO X COPIA Ufficio:SERVIZIO COMMERCIO-ATTIVITA'PRODUTTIVE ORDINANZA N.10DEL18-02-2016 Oggetto:DISCIPLINA COMUNALEDEGLIORARIDIESERCIZIO DELLE SALEGIOCHIEDEGLIORARIDIFUNZIONAMENTO DEGLI APPARECCHICON VINCITA IN DENARO INSTALLATINEGLI ESERCIZIAUTORIZZATIEX ARTT.86E88DELT.U.L.P.S.R.D. 773/1931ENEGLIALTRIESERCIZICOMMERCIALIOVEE' CONSENTITA LA LORO INSTALLAZIONE. Premessoche: ILSINDACO - coniltermineludopatiaogiocod'azzardopatologico(g.a.p.),definitodal'omscome "malatia sociale"siintende l'incapacitàdiresistere al'impulso digiocare d'azzardo o fare scommesse. Ilgioco d'azzardo patologico, che in alcune persone può instaurarsicome conseguenza estrema diun gioco prolungato, essendo una dipendenza comportamentale patologica,èunamalatiaingradodicomprometerelasaluteelacondizionesocialedel singolo individuo e delasuafamiglia.l'omslo assimilaad altre dipendenze,considerando afetidagiocopatologicoisoggetichepresentanosintomiclinicamenterilevantilegatiala perditadicontrolosulpropriocomportamentodigioco,conevidentecoazionearipetereecon condote compulsive tali da arecare grave deterioramento ala loro personalità ; - sitrata,pertanto,diundisturbomoltoserio,lecuicausesonomolteplicievariegatema chepotrebberoconsistereinuninsiemedifatorisiageneticicheambientali.essopuòarivare nonsoloadistruggerelavitadel'individuocheneèafetoedeisuoifamiliari,maanchea crearesituazionidialarmesocialee,neicasipiùestremi,agenerarefenomenicriminosi, spingendol'individuoacommeterefurtiofrodioppureadalimentareilfenomenodel'usura; - il14 luglio 2014,la Commissione europea suiservizidigioco d'azzardo on line, considerata la rapida difusione anche dele tecnologie digioco d'azzardo telematico,ha approvatounaraccomandazioneaglistatimembricontenentelelineeguidaalfineditutelare piùeficacementetutiicitadinieuropei,inparticolareiminori,dairischiassociatialgioco d'azzardonelsetoredigitale,inrapidaespansione; - sulabasedeld.l.13setembre2012,n.158"disposizioniurgentiperpromuoverelo sviluppodelpaesemedianteunpiùaltolivelodituteladelasalute",convertitoinlegge,con modificazioni,dal'articolo1,comma1,dalal.8novembre2012,n.189,sièprevistodi aggiornareiliveliessenzialidiassistenza(lea)"conriferimentoaleprestazionidiprevenzione, cura e riabilitazione rivolte ale persone afete da ludopatia,intesa come patologia che caraterizzaisoggetiafetidasindromedagiococonvincitaindenaro,cosìcomedefinita dal'organizzazionemondialedelasanità" - cheperquantoatienelaregioneveneto,dal2004èativoilgruppodiricercaveneto sulgiocod AzzardoPatologicocostituitodaoperatoripubblicieprivatideidipartimentiperle dipendenzedelvenetoperlostudioelosviluppodiiniziativedicontrastoalgiocod azzardo

patologico.talegruppohaprodotoilprogetojackpot,primoatoconcretodelaregione Venetointemadigiococompulsivo,cuisonoseguitineltempoiprogetiGAPNETeGAPNET2, chetut oraèincorso,finalizzatiacrearenelteritoriodelaregioneunaretediambulatoriper lacuradeigiocatoriproblematiciepatologici; TUTTOCIO'PREMESSO RITENUTOdidoveradotareunprovvedimentoatuteladelapropriacomunità,voltoalimitare l'usodegliapparecchiecongegniautomatici,semiautomaticiedeletronicidagiocod'azzardo leciti,intesocomeatodovutoaisensidel'art3comma2deld.lgs.n.267/2000cherecita:"il Comuneèl'Entelocalecherappresentalapropriacomunità,necuragliinteressienepromuove losviluppo"; DATO ATTO che sirinviene la necessità didisciplinare glioraridifunzionamento degli apparecchid'intratenimento(giochileciti,iviincluselec.d. macchinete ),conloscopodi contrastarel'insorgeredifenomenideviantinel'utilizzodeglistessi,tenendocontochefrai fruitorivisonospessogiovaniedanziani,soggetiforsepiùfragiliemenoconsapevoliche possonocadereinvereformedidipendenzapatologicaconpregiudiziodelasaluteedele dinamicherelazionali; CONSIDERATO l'art50comma7deld.lgsn.267/2000,unastatuizionedicarateregenerale, nelcuiambitononvisonoragionipreclusivearitenererientranteancheilpoteresindacaledi determinazionedeglioraridelesaledagioco.piùspecificatamente,riguardoalaproblematica deladipendenzadalgiocod azzardopatologico(gap),ènecessarioarmonizzarel espletamento deiserviziconleesigenzecomplessiveegeneralidegliutenti,atuteladelefascepiùdeboli delapopolazione,ivicompresiinprimisgliadolescenti,infunzionediprevenzionedelac.d. ludopatia; ACCERTATO che, come descrito neicapoversidicuisopra, ilgiocatore d'azzardo ha un'incapacità cronica e progressiva diresistere al'impulso digiocare d'azzardo,tale da comprometeresestesso,lasuafamigliaelesueativitàprofessionali; VISTE: -lacircolare n.557/pas.7801.12001(1)delministerodel'interno,dipartimentodela Pubblica Sicurezza del23/06/2010 e la Nota del19/03/2013 delministero del'interno DipartimentodelaPubblicaSicurezza,conlequalivieneprecisatochelaregolamentazione deglioraridiaperturaechiusuradeleseguentiatività: a.esercizideditialgiococonapparecchidaintratenimentodenominatinew slotse videoloteryterminal; b.negozideditial'ativitàprevalentediraccoltadiscommesse; c.salebingoautorizzatedalaquesturaaisensidel'art88tulps, competealsindaco,sulabasediquantoprevistodal'art50,comma7,deltueleciòinragione delfatochetutigliesercizideditialgiocorientranonelacategoriadegliesercizipubblici; -le sentenze Consiglio distato in sede giurisdizionale(sezione quinta)n.3271 del 30/06/2014en.3845del27/08/2014,conlequaliimagistratihanno:"avutogiàmododi osservare come la circostanza,perla quale ilregime diliberalizzazione degliorarisia applicabile indistintamente agliesercizicommercialie a quelidisomministrazione,non precludaal'amministrazionecomunalelapossibilitàdiesercitare,aterminidel'articolo50, comma7,deldecretolegislativo267/2000,ilpropriopoterediinibizionedeleativitàper comprovateesigenzedituteladel'ordineedelasicurezzapubblica,oltrechedeldiritodei terzialrispetodelaquietepubblica,incasodiaccertatalesionediinteressipubbliciquali queli in tema di sicurezza, libertà, dignità umana, utilità sociale,

salute" ; -lasentenzacortecostituzionalen.220/2014del18/07/2014conlaqualeigiudici hanno mostrato diritenere plausibile l'interpretazione giurisprudenziale sopra richiamata afermandoche:"èstatoriconosciutoche,inforzadelageneraleprevisionedel'articolo50, comma7,deldecretolegislativon.267/2000,ilsindacopuòdisciplinareglioraridelesale giochiedegliesercizineiqualisianoinstalateapparecchiatureperilgiocoecheciòpuòfare peresigenzedituteladelasalute,delaquietepubblica,ovverodelacircolazionestradale"; -ildecretolegge13setembre2012n.158convertitoconmodificazionidalalegge8 Novembre2012n.189"DisposizioniurgentiperpromuoverelosviluppodelPaesemedianteun piùaltolivelodituteladelasalute"; -ildecretodelministerodel'economiaedelefinanzedel27.10.2003"determinazione delnumeromassimodiapparecchiecongegnidicuial'art.110,commi6e7leterab)deltesto unicodeleleggidipubblicasicurezzachepossonoessereinstalatipressoesercizipubblici, circoliprivatiepuntidiraccoltadialtrigiochiautorizzati"; -ildecretodelministerodele Finanze e del'economiadel22/01/2010sule regole tecnichedegliapparecchidicuial'art.110comma6leterab)delt.u.l.p.s.(vlt); -ildecreto diretoriale Amministrazione Autonoma deimonopolidistato Prot.n. 2011/30011/Giochi/UDdel27/07/2011relativoainuovicriteriperladeterminazionedeilimiti numericoquantitativoaifinidelcontingentamentodegliapparecchiditratenimentoesvagodi cuialcomma6leteraa)eb)delt.u.l.p.s.; CONSIDERATO chel'articolo50,comma4deldecretolegislativo18.08.2000n.267(tuel) evidenziacomeilsindacoesercitalealtrefunzioniatribuitegliqualeautoritàlocalenele materie previste da specifiche disposizionidilegge e l art.54 nela parte in cuivengono enunciatiiprincipigeneralisucuisigiustificanolecompetenzedelsindacoqualeuficialedi Governo; VISTIALTRESI : ildecretodelministerodel'interno5agosto2008,inmateriadiincolumitàpubblicae sicurezzaurbana,definizionegiuridicaeambitidiapplicazione; la nota orientativa del'anci,riguardante gliefetidela sentenza dela Corte Costituzionalen.115/2011inmateriadiordinanzedelSindacoadotateaisensidel'art. 54delTUELindata13.04.2011; lostatutocomunale,edinparticolarel art.2,comma5,leterad; lalegge7agosto1990n.241ess.mm.i. RICHIAMATOl art.20 Disposizioniinmateriadiprevenzione,contrastoeriduzionedelrischio daladipendenzadalgiocod azzardopatologico(gap) delaleggeregionale27aprile2015n. 6, dedicato al rischio dala dipendenza da Gioco d Azzardo Patologico (GAP) e ale problematichecorelate,edinparticolareilcomma3,leterab),cheprevedecheicomuni sonocompetentiadindividuareglioraridiaperturadelesaledagiocoelerelativesanzioni amministrativeincasodiviolazione,tenendocontodel impatosulcontesto,sulasicurezzae suldecorourbano,nonchédeiproblemiconnessialaviabilità,al inquinamentoacusticoeala quietepubblica; RITENUTO necessario,pertute le motivazionisopra esposte,adotare eficacimisure di controlo;

CONSIDERATOcheilprovvedimentovieneredatosulabasedeipresuppostisoprarilevatieche èfinalizzatoalatuteladelasaluteedelepolitichesociali,inlineacongliindirizzidelacorte Costituzionale e delconsiglio distato,e che le predete normative rientrano pienamente nel ambitodelecompetenzeregionaliedeglientilocali; ORDINA Distabilireiseguentioraridieserciziodelesalegiochi(exart86TULPS)ediutilizzodegli apparecchidiintratenimentoe svagocon vincite in denaro,colocatiin altre tipologie di esercizicommerciali,localiopuntidiofertadelgiocoexart.86e88deltulpscosìcomedi seguitoindicato: 1.ORARIDIESERCIZIODELLESALEGIOCHIAUTORIZZATEEXART86TULPS: L'orariodieserciziodelesalegiochièfissato:daleore10:00aleore13:00edaleore17.00 aleore22:00ditutiigiorni,compresiifestivi. 2.ORARIDIFUNZIONAMENTODEGLIAPPARECCHIDIINTRATTENIMENTOESVAGOCONVINCITA IN DENARO,DICUIALL'ART 110,COMMA 6DELTULPS,R.D.n.773/1931,COLLOCATIIN ALTRETIPOLOGIEDIESERCIZI: a) Autorizzatiexart86delTULPS(bar,ristoranti,alberghi,rivenditetabacchi,esercizi commerciali,ricevitorieloto); b) Autorizzatiexart88 TULPS(agenzie discommesse,negozida gioco,negozidediti esclusivamentealgiocoecc.). L'orariomassimodifunzionamentodegliapparecchiconvincitaindenarodicuial'art.110 comma6deltulpscolocatineletipologiediesercizidicuisopraèfissato:daleore10:00 aleore13:00edaleore17.00aleore22:00ditutiigiorni,festivicompresi. Glistessiapparecchi,neleoredi"nonfunzionamento",devonoesserespentitramitel'apposito interutoreeletricodiognisingoloapparecchio. DISPONE Cheintutiglieserciziincuisonoinstalatiapparecchidagioco,iltitolaredelarelativa autorizzazioneal esercizio(otitoloequivalente)ètenutoadosservarequantosopraindicato oltrealeseguentidisposizioni: - - Obbligodiesposizionesuappositicarteli,inluogobenvisibilealpubblico,diformuledi avvertimentosulrischiodidipendenzadalapraticadigiochiconvincitaindenaro. Obbligodiesposizioneal esternodellocaledelcarteloindicantel orariodiaperturadele salegiochiodifunzionamentodegliapparecchi. DISPONEaltresì Che la violazione ale disposizionipreviste dala presente ordinanza,comporta sanzione amministrativapecuniaria daunminimodieuro25,00adunmassimodieuro500,00,aisensi del art.7bisdeld.lgs.n.267/2000conl applicazionedeiprincipidicuialalegge689/1981. Incasodiparticolaregravitàerecidivasiapplicherà,perunperiododaunoasetegiorni,la sanzioneaccessoriadelasospensionedel'ativitàdelesalegiochiautorizzateex.art86,ovvero lasospensionedelfunzionamentodegliapparecchidiintratenimentoesvagoconvincitain denaro,dicuial'articolo 110,comma sesto TULPS,colocatiin altre tipologie diesercizi (commerciali,localiopuntidiofertadelgioco)exart.86e88tulps;larecidivasiverifica qualoralaviolazionedeledisposizionisiastatacommessaperduevolteinunanno,ancheseil

responsabilehaprocedutoalpagamentodelasanzionemedianteoblazioneaisensidel'articolo 16 dela Legge 24 Novembre 1981, n. 689, e successive modificazioni. AVVERTECHE Ilprovvedimento verà tempestivamente comunicato al'uficio Teritoriale delgoverno - Prefeturae,successivamente,trasmessoalaQuestura,alComandoProvincialedeiCarabinieri, alcomandoprovincialedelaguardiadifinanzaeresopubblicomedianteafissioneal'albo PretorioComunaleonline. Perquantononstabilitonelapresenteordinanza,valequantostabilitodaleleggiinmateria. Comunicache,avversoilpresenteprovvedimentoèammessoricorsoalTribunaleAmministrativo RegionaledelVenetoconsedeinVeneziaPalazzoGussoni,StradaNuovaCannaregio2277-2278, entroilterminedisessanta(60)giornidaladataodiernaovveroproporericorsostraordinario alcapodelastatoentroilterminedicentoventi(120)giornidaladataodierna. Sindaco F.TO GUIDOLIN MATTEO