IMMIGRATI E SCREENING IN ITALIA Seminario Congiunto ONS - GISCi PIO Viterbo, 15 giugno 2011

Documenti analoghi
IMMIGRATI E SCREENING IN ITALIA Seminario Congiunto ONS - GISCi - PIO 1

Venezia, 26 maggio 2010 Scuola Grande San Giovanni Evangelista

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

PNEI e nutrizione: Le basi scientifiche dall Infiammazione cronica alla nutrizione funzionale. Corso ECM con il patrocinio di Andid

FINALI NAZIONALI DI ARTI MARZIALI

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

FACULTY RESPONSABILE SCIENTIFICO GIORGIO PALÙ. Università degli Studi di Padova FACULTY

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria

Corso di Aggiornamento in Pneumo

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE

IL LATTANTE CRITICO. 10 FEBBRAIO 2010 Aula Magna - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Viale Allegri, 9- Reggio Emilia

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

24 novembre 2017 TUMORI DEL SANGUE: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE. Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona

Seminario di aggiornamento professionale

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

Trieste, 27 novembre 2009

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

UNIONE NAZIONALE GIOVANI RAGIONIERI COMMERCIALISTI. La Riforma del Sistema Fiscale Statale, fra equità e sviluppo

E stato richiesto il patrocinio IPASVI

I N F O R M A Z I O N I

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Attualità in tema di malattia celiaca

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

Novità in tema di neoplasia mammaria

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

5-6 dicembre SEDE DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE AZ. ULSS 20 Via Germania, 20 - VERONA

DOVE VA L ADDICTION?

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO)

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza. BOLOGNA 29 aprile 2017

!!!!! CORSO ECM 14 marzo 2014

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

D. LGS. 81/2008. Sicurezza nei luoghi di lavoro: novità e criticità. Convegno. Lunedì 16 novembre Hotel Classic. Via Pasteur, 2 Reggio Emilia

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Riccione, 27 Settembre 2014

Sezione di Sanità Pubblica. Convegno SPENDING REVIEW. Dai tagli lineari alle idee nuove in Sanità

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

terapia del diabete tipo 2: glucoassuefazione o cardioprotezione?

CORSI di AGGIORNAMENTO e PERFEZIONAMENTO. per FORMATORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

Preganziol (tv) 4/5 Maggio L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Sede del congresso:

VIII MEETING NAZIONALE SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA

Aspetti socio-sanitari e culturali in una società multietnica: dall approccio ai servizi sanitari e di prevenzione all etica della macellazione

Lussemburgo. Visita dell Ordine degli Avvocati di Bologna presso la Corte di Giustizia Europea 5-7 FEBBRAIO

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso:

EVENTO FORMATIVO SITD LAZIO Viterbo, Novembre 2012 AGGIORNAMENTI IN TEMA DI ALCOLDIPENDENZA E DIPENDENZE COMPORTAMENTALI

SEGRETERIA SCIENTIFICA

DIETA CHETOGENICA. facciamo chiarezza. RESPONSABIlE SCIENTIfICO Prof. Antonio Paoli - Università degli Studi di Padova BIOMEDIA

UNA NUOVA CENTRALITÀ PER LA MEDICINA LEGALE?

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 27 gennaio marzo maggio Ospedale Maggiore di Parma

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

CASTEL SAN PIETRO TERME

DISTENSIONE SU PANCA BIATHLON ATLETICO PESISTICA PARALIMPICA

AGGIORNAMENTI IN COAGULAZIONE

L OPG e i suoi pazienti: dal carcere alla comunità?

I CONVEGNO REGIONALE DELL UMBRIA

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) e SCUOLA: Risorse per l Apprendimento

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

ABANO TERME (Padova)

Bronchiolite: c è qualcosa di nuovo? Responsabile Scientifico: Massimo Bellettato

Convegno Nazionale Scientifico AIDEE Neuroscienze, Neurosviluppo, Disprassia

20,2 CREDITI ECM CON VERIFICA DELLA FORMAZIONE

ABANO TERME (Padova)

XIII RIUNIONE GRUPPO M.I.T.O. Corso di aggiornamento in oncologia ginecologica

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA. Prot.n /MM Roma, 9 settembre 2004

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Milano maggio Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia. Clinica Mangiagalli - AULA MAGNA Via Commenda,12

Conferenza LibreItalia 28 Novembre 2015 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano Terni (TR)

CASTEL SAN PIETRO TERME

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

Oggetto: Campionati Italiani Individuali, Staffette e Prove Multiple Masters Caorle (VE) giugno 2004

DIAGNOSTICA EMATOLOGICA DI LABORATORIO: MORFOLOGIA, TECNOLOGIA E WORK - FLOW. Con il Patrocinio di:

Milano, 4-5 febbraio 2008

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Firenze 21/22 Ottobre 2017

Pediatria a Venezia. IV Edizione. 25 Novembre 2017 B IO M EDIA. Promosso da SIP Regione Veneto. La condivisione del sapere

UPDATE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL ADDOME ACUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO ACOI ROMAGNA. Cesena, 7 Giugno 2013

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

Transcript:

IMMIGRATI E SCREENING IN ITALIA Seminario Congiunto ONS - GISCi PIO Viterbo, 15 giugno 2011 Grand Hotel Terme Salus - Pianeta Benessere via Tuscanese 26/28 Programma preliminare Il seminario si propone riflettere sull accesso ai servizi sanitari, in particolare sull adesione agli screening, da parte degli immigrati e delle fasce fragili della popolazione. Lo farà cercando di superare un approccio puramente biomedico, e dando spazio a spunti e riflessioni provenienti da discipline diverse. 10.00 Registrazione partecipanti 10.30 Saluti autorità 10.45 Introduzione al Seminario Marco Zappa I SESSIONE: IMMIGRATI E SCREENING IN ITALIA Moderatore M. Zappa 11.00 Il progetto PIO 1 e i numeri degli screening Livia Giordano 11.20 Introduzione al documento Immigrati e screening in Italia Gessica Martello 11.40 Immigrati e screening in Italia: l impatto sulla salute Marco Petrella 12.00 Discussione 1 PIO - Programmi Integrati della ricerca Oncologica - è un progetto triennale bandito nel 2006 dal Ministero della Salute 1

II SESSIONE: OLTRE GLI SCREENING Moderatori: Anna Iossa, Maria Cristina Manca 12.20 Immigrati in Italia: numeri & oltre Salvatore Geraci 12.40 Le disuguaglianze nell'accesso alla salute in Italia Gavino Maciocco 13.00 Discussione 13.20 Pausa pranzo 14.20 Health literacy Antonio Chiarenza 14.40 Traduzione e comunicazione istituzionale Paola Polselli 15.00 I mediatori culturali: tra competenze linguistiche e relazionali Daniela Zorzi 15.20 I mediatori culturali: indicazioni per l uso Mauro Palazzi 15.40 Discussione III SESSIONE: IMMIGRATI E SCREENING: RITORNO AL FUTURO 16.00 Tavola Rotonda Elisabetta Confaloni, Adele Gutierrez, Maurizio Marceca, Monica Reynaudo, Igiaba Scego Moderatore Carla Cogo 17.00 Discussione 17.30 Conclusioni Marco Zappa RELATORI E MODERATORI Carla Cogo - Registro Tumori del Veneto, Padova Elisabetta Confaloni - Albero della Salute, Regione Toscana Salvatore Geraci - Caritas Roma Livia Giordano - CPO Centro di Riferimento per l'epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte Adele Gutierrez -Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) Anna Iossa - ISPO Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica, Firenze Antonio Chiarenza - AUSL Reggio Emilia Gavino Maciocco - Università di Firenze Maria Cristina Manca - Etnologa e antropologa sociale, Firenze Maurizio Marceca - Sapienza Università di Roma Gessica Martello - ULSS 20 Verona Mauro Palazzi - AUSL Cesena Marco Petrella - AUSL 2 Umbria Paola Polselli - Università di Bologna, Polo di Forlì Monica Reynaudo - Gruppo Abele, Torino Igiaba Scego Scrittrice, Roma Marco Zappa - Osservatorio Nazionale Screening, Firenze Daniela Zorzi - Università di Bologna, Polo di Forlì 2

INFORMAZIONI GENERALI SEGRETERIA SCIENTIFICA Carla Cogo - Padova Livia Giordano - Torino Anna Iossa - Firenze Gessica Martello Verona Mauro Palazzi - Cesena Marco Petrella - Perugia COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Alessandra Barca Roma Angela Brachini - Viterbo Silvia Brezzi - Viterbo Paolo Giorgi Rossi - Roma Francesco Quadrino Roma in collaborazione con Roberta Castagno, Torino Anna Iossa, Firenze SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PROMOTUSCIA VIAGGI E CONGRESSI s.r.l. Via Cavour 42/44 Viterbo Tel: 0761 304643 fax 0761 308480 E-mail: ivana@promotuscia.it, letizia@promotuscia.it in collaborazione con Segreteria GISCi - Sandrine Kom Tel: 055 646 10 49 fax 055 646 10 49 E-mail: segreteria@gisci.it ISCRIZIONI L ISCRIZIONE È GRATUITA. Per partecipare al seminario inviare la scheda di iscrizione alla mail ivana@promotuscia.it o al fax 0761/308480 entro il 6 giugno 2011. La Segreteria organizzativa invierà conferma della registrazione via e.mail o via fax. Chi, pur avendo confermato la sua presenza, per cause di forza maggiore non potesse intervenire al Convegno, è pregato di darne tempestiva comunicazione alla Segreteria. CREDITI FORMATIVI ECM L evento verrà accreditato presso la Regione Lazio per le seguenti professioni sanitarie: Medico Infermiere Ostetrica Biologo Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico Assistente Sanitario Per ottenere i crediti formativi ai discenti verrà richiesta la presenza per tutta la durata del Convegno, la firma del registro delle presenze e la compilazione di un questionario che verrà somministrato al momento della registrazione. SEDE DEL SEMINARIO GRAND HOTEL TERME SALUS PIANETA BENESSERE Strada Tuscanese, 26/28, 01100 VITERBO (VT) Tel.+390761/3581 Fax+390761/354262 E-Mail info@grandhoteltermesalus.com 3

COME RAGGIUNGERE LA SEDE DEI LAVORI Viterbo è situata in Alto Lazio, a 80 km. da Roma, a 229 km. da Firenze, a dall aeroporto internazionale di Fiumicino, e a 28 km da Orte. 105 km. IN AEREO: Dall aeroporto si può raggiungere Viterbo prendendo un treno per Orte (2 ore e 13 di percorrenza). Dalla stazione di Orte ogni 30 minuti è disponibile un servizio bus per Viterbo con arrivo presso il capolinea (zona Riello). In alternativa è possibile, dalla stazione ferroviaria di Roma Fiumicino prendere il treno per raggiungere Roma Ostiense (30 minuti di percorrenza). Da Roma Ostiense prendere poi un treno per Viterbo (1 ora e 54 minuti di percorrenza). Per gli orari si prega di consultare il sito delle ferrovie di Stato www.ferroviedellostato.it DA ROMA IN AUTO: Immettersi nella Cassia bis direzione Viterbo, superata Cura di Vetralla, prendere direzione Orte, Montefiascone, Siena; uscita Viterbo Terme, andare a destra (verso le Terme dei Papi) e poi ancora a destra verso la Tuscanese. Arrivati sulla Tuscanese andare a destra verso Viterbo. Dopo poco, sulla destra, si raggiunge la sede dei lavori. In alternativa: Prendere l autostrada A1 direzione Firenze; uscita Orte, da Orte prendere la superstrada per Viterbo uscita Viterbo Nord seguire l indicazione per strada Tuscanese e dopo poco voltare a sinistra per la sede congressuale. DA ROMA IN TRENO: Dalla stazione Roma Ostiense partono regolarmente treni per Viterbo (circa due ore il tempo di percorrenza). In alternativa, da Roma Termini partono, quasi ogni ora, treni diretti al nord con fermata a Orte (40 minuti circa il tempo di percorrenza). Dalla stazione di Orte ogni 30 minuti è attivo un servizio bus per Viterbo (arrivo in zona Riello). Al fine di predisporre un servizio navetta per raggiungere gli hotel dalla zona Riello o dalla stazione di Viterbo-Porta Fiorentina si prega di comunicare l orario previsto di arrivo nella Scheda di prenotazione alberghiera. SISTEMAZIONE ALBERGHIERA L organizzazione ha selezionato i seguenti hotel a tariffe agevolate per i congressisti. Per la prenotazione si prega di utilizzare la Scheda di prenotazione alberghiera. (Le tariffe indicate saranno applicate dagli Hotel solo se si usufruisce della prenotazione tramite PromoTuscia) PROMOTUSCIA VIAGGI E CONGRESSI s.r.l. Via Cavour 42/44 Viterbo tel; 0761 304643 fax 0761 308480 E-mail: ivana@promotuscia.it Grand Hotel Salus e delle Terme Pianeta Benessere****, Strada Tuscanese, 26/28, 01100 VITERBO Tel 0761/3581 Fax 0761/354262 E-mail: info@grandhoteltermesalus.com Hotel Balletti Palace****, Via Francesco Molini, 8 01100 VITERBO Tel.: 0761 344777 Fax: 0761 345060 E-mail: info@balletti.com Hotel Mini Palace****, Via Santa Maria della Grotticella 2/b, 01100 VITERBO Tel. 0761.309742 - Fax 0761.344715 info@minipalacehotel.com 4

SCHEDA DI ISCRIZIONE AL SEMINARIO IMMIGRATI E SCREENING IN ITALIA SI PREGA DI COMPILARE ENTRAMBE LE PAGINE IN STAMPATELLO E DI SPEDIRE ENTRO IL 6 GIUGNO 2011 A: PROMOTUSCIA VIAGGI E CONGRESSI SRL, Via Cavour 42/44 01100 Viterbo Fax 0761 308480, mail: ivana@promotuscia.it (Si prega di barrare con una X la casella di interesse) Professione: Medico Medico in formazione Biologo Infermiere Ostetrica Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico Assistente Sanitario Altra professione sanitaria: specificare Cognome Nome Qualifica Recapito professionale Ente di appartenenza Reparto/Divisione Via Cap Città Recapito per corrispondenza Via Cap Città Tel Fax Cell E-mail Codice Fiscale Data e luogo di nascita 5

PRIVACY Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003 sulla privacy. I dati non saranno ne diffusi, ne comunicati a soggetti diversi da quelli che concorrono alla prestazione dei servizi richiesti. NB: In assenza di tale autorizzazione non sarà possibile effettuare l iscrizione all evento. DATA FIRMA Autorizzo il trattamento dei miei dati anagrafici per l invio di materiale informativo sugli eventi formativi E.C.M. e congressuali organizzati da PROMOTUSCIA dichiara che i dati non verranno trasmessi a terzi. DATA FIRMA COGNOME E NOME IN STAMPATELLO Informativa ai sensi dell Art. 13 del D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali - PRIVACY). I dati personali verranno trattati ai fini delle operazioni di segreteria relative all iscrizione all evento per l erogazione dei servizi connessi (Crediti ECM). L autorizzazione al trattamento dei Vostri dati e obbligatoria e, in sua assenza, non ci sarà possibile procedere con le operazioni di iscrizione. Al riguardo, sono garantiti i diritti sanciti dall Art. 7 del Decreto Legislativo 196/2003. I dati verranno comunicati esclusivamente alla Regione Veneto per l espletamento della pratica ECM. Non verranno comunicati ad alcuna società commerciale. Responsabile del trattamento è PROMOTUSCIA VIAGGI E CONGRESSI SRL, Via Cavour 42/44 01100 Viterbo. 6

SCHEDA DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA SI PREGA DI COMPILARE LE PAGINE IN STAMPATELLO E DI SPEDIRE UNITAMENTE ALLA RICEVUTA DI AVVENUTO PAGAMENTO ENTRO IL 6 GIUGNO 2011 A: PROMOTUSCIA VIAGGI E CONGRESSI SRL, Via Cavour 42/44 01100 Viterbo Fax 0761 308480, mail: ivana@promotuscia.it Cognome Nome Tel Fax Cell E-mail Grand Hotel Salus e delle Terme Pianeta Benessere**** L Hotel, sede del convegno, è ubicato a due km. dal centro di Viterbo BB Accommodation Doppia Uso Singola 75,00 BB Accomodation Doppia 80,00 Nome dell eventuale accompagnatore Dal al n notti Hotel Balletti Palace****, L Hotel è adiacente alle mura cittadine e a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Porta Fiorentina BB Accommodation Doppia Uso Singola 70,00 BB Accomodation Doppia 100,00 Nome dell eventuale accompagnatore Dal al n notti Hotel Mini Palace**** L Hotel è adiacente alle mura cittadine e a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Porta Romana BB Accommodation Doppia Uso Singola 78,00 BB Accomodation Doppia 100,00 Nome dell eventuale accompagnatore Dal al n notti N.B. in caso in cui non si possa effettuare la prenotazione nella struttura richiesta, a causa dell esaurimento del contingente camere a disposizione, l organizzazione si riserva di comunicarlo tempestivamente al cliente e di concordare un altra sistemazione secondo le tariffe indicate SERVIZIO TRANSFER E disponibile un servizio navetta a Viterbo per chi arriva senza auto. Da località Riello (dove arriva il bus da Orte) e dalla stazione ferroviaria di Porta Fiorentina per gli Hotel, il 15 giugno. Si prega di indicare l ora prevista di arrivo a Viterbo al fine di provvedere al transfer orario di arrivo previsto a Viterbo località Riello (per chi arriva in bus) stazione ferroviaria di Porta Fiorentina (per chi arriva in bus) Per la prenotazione alberghiera inviare il saldo tramite: bonifico bancario a favore di PromoTuscia Viaggi e Congressi s.r.l. IBAN: IT 41 J 06065 14500 000010068917 ABI 06065 CAB 14500 C/C 000010068917 banca d appoggio: Carivit sede centrale, via Mazzini 01100 Viterbo carta di credito nome del titolare della carta numero: scadenza: circuito: Visa Visa electron CartaSì Eurocard/Mastercard ultime tre cifre riportate sul retro della carta: 7