GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 SEDUTA DEL 28/01/2016 OGGETTO: PIANO DELLA PERFORMANCE APPROVAZIONE.

Documenti analoghi
GIUNTA COMUNALE. 1 TAMBELLINI ALESSANDRO Sindaco X 2 CECCHETTI ENRICO Assessore X 3 LEMUCCHI GIOVANNI Assessore

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

C O M U N E DI C A G L I

RODOLFO BERTONI Vice Sindaco Presente

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA COMUNALE. Presiede l'adunanza il Sindaco TAMBELLINI ALESSANDRO.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 46 SEDUTA DEL 23/02/2016 OGGETTO: VIGENTE STRUTTURA ORGANIZZATIVA PARZIALI MODIFICHE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 151 del 09 Giugno 2017

COMUNE DI AVELLA PROVINCIA DI AVELLINO

CODICE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. in data OGGETTO N. 17 APPROVAZIONE PIANO DELLE PRESTAZIONI 2014/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 18/03/2014 OGGETTO

Verbale di deliberazione della Giunta comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

COMUNE DI MARACALAGONIS

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 88 Del 13 Aprile 2010

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Gradisca d'isonzo Provincia di Gorizia

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME

COMUNE ANGUILLARA SABAZIA Provincia di Roma

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di Curinga Provincia di Catanzaro

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

CITTA DI SANTENA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.20

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

CODICE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. in data OGGETTO N. 15

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 172 del 19/11/2015

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 9 del 30 GENNAIO 2014

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 15 Novembre ALLEGATI: n 3 ORIGINALE

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 DEL 01/03/2016 OGGETTO

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 57 DEL

N. ATTO 6 ANNO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 135 Del 13 Novembre 2006

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ******

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PARERI DI REGOLARITA TECNICA E CONTABILE

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

Deliberazione della Giunta Comunale

CONSIGLIO COMUNALE. Dott. Matteo Garzella Presidente del Consiglio Comunale. Dott. Graziano Angeli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. * COPIA * ATTO N. 121 Del 27/08/2014

Unione dei Comuni Marghine

L anno 2015 addì 01 del mese di luglio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

AGENZIA PER LA MOBILITA METROPOLITANA

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 355 DEL 22/09/2011 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 126 del 17/06/2010

LA GIUTA COMUNALE. RITENUTO, conseguentemente, aggiornare il P.E.G. nelle risorse e negli interventi interessati dalla variazione di Bilancio;

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA COMUNALE APPROVAZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE (SUAP).

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 156 del 19 Luglio 2016

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N. 196 del 28/12/2016

Comune di Romagnano Sesia

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 63 Seduta del 12/05/2016

Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI CESENA Giunta Comunale

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO. ANNO 2013

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 115 del 27/05/2010

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 42 del 09/02/2016

Transcript:

Servizio di Staff/Settore: Unità Organizzativa: Dirigente: GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 SEDUTA DEL 28/01/2016 OGGETTO: PIANO DELLA PERFORMANCE 2016 - APPROVAZIONE. L'anno duemilasedici il giorno ventotto del mese di gennaio alle ore 09:00 nella Residenza Comunale di Lucca si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: PRESENTE ASSENTE 1 TAMBELLINI ALESSANDRO Sindaco X 2 CECCHETTI ENRICO Assessore X 3 LEMUCCHI GIOVANNI Assessore anziano X 4 MAMMINI SERENA Assessore X 5 MARCHINI CELESTINO Assessore X 6 PIEROTTI FRANCESCA Assessore X 7 RASPINI FRANCESCO Assessore X 8 SICHI ANTONIO Assessore X 9 VIETINA ILARIA MARIA Vice sindaco X Presiede l'adunanza il Sindaco TAMBELLINI ALESSANDRO. Partecipa il Segretario Generale del Comune Dott.ssa Sabina Pezzini, il quale cura la verbalizzazione. Il Presidente, riconosciuta la validità del numero legale degli intervenuti per poter deliberare, dichiara aperta la seduta. Registro delle deliberazioni GC - n 18 del 28/01/2016. 1

La Giunta Comunale Presa visione della proposta di deliberazione presentata dal B. - Servizio di Staff - Supporto agli Organi di Governo, Programmazione e Controlli - Segretario Generale, Controllo di Gestione, "PIANO DELLA PERFORMANCE 2016 - APPROVAZIONE.", così come redatta dal responsabile del procedimento e conservata in atti al fascicolo digitale; premesso che: con delibera del Consiglio Comunale n. 86 del 21.12.2015 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2016-2018 e con delibera del Consiglio Comunale n. 87 del 21.12.2015 il Bilancio di Previsione Finanziario Armonizzato per l esercizio finanziario 2016-2018; nel Documento Unico di Programmazione 2016/2018 sono stati definiti i programmi da realizzare nell esercizio 2016-2018, quali complessi coordinati di attività, anche normative, relative alle opere da realizzare e di interventi diretti e indiretti per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti; con il Documento Unico di Programmazione sono state inoltre approvate le linee programmatiche concernenti i piani triennali di contenimento delle spese di funzionamento, ai sensi dell art. 2, comma 594 ss, della legge n. 244/2007 e delle prescrizioni di cui alla legge 133/2008 di conversione del D.L. 112/2008, nei seguenti ambiti di intervento: ottimizzazione delle infrastrutture di reti per le telecomunicazioni; risparmi costi postali (raccomandate) mediante canali di tipo informatico; spese per la gestione del parco fotocopiatrici; spese per consumi economali; ai sensi di quanto previsto dall art. 169, comma 1, del D.lgs. 18.8.2000 n. 267 e s.m.i. e al fine di consentire la realizzazione dei programmi definiti con il bilancio di previsione finanziario armonizzato 2016-2018, si rende necessario provvedere all approvazione del Piano della Performance unificando i due documenti del Piano esecutivo di gestione (PEG) e del relativo Piano dettagliato degli obiettivi, assegnando ai responsabili dei servizi gli obiettivi di gestione ivi indicati, in attuazione degli indirizzi generali contenuti nel Documento Unico di Programmazione, nonché le dotazioni strumentali, umane e finanziarie necessarie al raggiungimento di tali obiettivi; ai fini dell evoluzione del sistema integrato dei controlli interni, il Ciclo della Performance è stato elaborato partendo dagli strumenti di pianificazione, programmazione e rendicontazione già in uso; ciò per fare in modo che le fasi e le attività del Ciclo della Performance, che si basano per molti aspetti sulle attività sviluppate precedentemente alla riforma (ad esempio in materia di pianificazione degli obiettivi, programmazione e controllo di gestione, misurazione), possano evolversi capitalizzando i modelli e gli strumenti esistenti, attraverso un raccordo alle previsioni normative di cui al D.lgs. 150/2009; il Piano della Performance è quindi parte essenziale del Ciclo della Performance, nel quale vengono definiti: la programmazione delle attività suddivise in processi e obiettivi da raggiungere; la quantificazione delle risorse finanziarie, umane e strumentali; un sistema di misura basato sulle azioni articolato per fasi e attività per ognuna delle quali viene indicata la tempistica di realizzazione; un sistema di misurazione basato sui risultati, articolato su uno o più indicatori ai quali viene attribuito un valore atteso; Registro delle deliberazioni GC - n 18 del 28/01/2016. 2

la presente proposta del Piano della Performance, comprensivo del Piano esecutivo di gestione e del Piano dettagliato degli obiettivi di cui all art. 197, comma 2, lettera a), del D.lgs. 267/2000, è predisposta dal Segretario Generale e tiene conto della vigente struttura organizzativa dell ente come da ultimo modificata con la delibera G.C n. 9 del 16.01.2015, nonché dei provvedimenti del Sindaco di assegnazione ai dirigenti della responsabilità dei diversi settori e servizi dell Ente; a due anni dalla applicazione della nuova metodologia di misurazione della performance si evidenzia una più forte e radicata consapevolezza, sia a livello tecnico che politico, dell importanza e delle potenzialità dello strumento; pertanto si è ritenuto di essere pronti nel 2016 a fare un salto di qualità ponendo come finalità trasversale dell Ente il miglioramento della salute finanziaria, al fine di rendere più flessibile il bilancio attraverso il monitoraggio del grado di realizzazione delle previsioni di bilancio, sia di parte entrata che di parte spesa, e un azione più incisiva mirata al contenimento della formazione dei residui; tale obiettivo, complesso e sfidante, richiede a tutta la struttura, ma anche all'amministrazione comunale, un forte impegno e un forte coinvolgimento, al fine di poter realizzare al meglio tutti i valori attesi; il piano, pertanto, confrontandosi con dirigenti, posizioni organizzative e alte professionalità ed i relativi assessori di riferimento, dovrà essere continuamente oggetto di un attento monitoraggio e di stretto raccordo a livello tecnico-politico; oltre a questo obiettivo trasversale, naturalmente sono previsti altri obiettivi e processi che sono considerati di rilevanza per l Ente e che pertanto sono inseriti nel Piano della Performance 2016; le funzioni del turismo di ambito provinciale e la tenuta degli albi regionali del terzo settore dal 1 gennaio 2016 sono di competenza comunale e il personale che esercitava tale funzione nella Amministrazione provinciale di Lucca dal 1 gennaio 2016 è dipendente di questo Comune; è in fase di definizione una convenzione con l Amministrazione provinciale per l affidamento da parte del Comune di Lucca alla Provincia di tali funzioni; in tale convenzione saranno precisate le modalità per l individuazione, l'elaborazione e l'attribuzione degli obiettivi specifici della suddetta funzione; visto il vigente Regolamento di contabilità; quanto sopra premesso, visti i pareri allegati in ordine alla regolarità tecnica e contabile della proposta, espressi ai sensi degli artt. 49 e 147-bis del D.lgs. 267/2000, rispettivamente dal responsabile del servizio interessato e dal responsabile del servizio finanziario; visto lo Statuto comunale; visto l articolo 48 del D.lgs. n. 267/2000; con n. 7 voti favorevoli su n. 7 presenti e votanti; d e l i b e r a 1 di approvare il Piano della Performance, comprensivo del Piano Esecutivo di Gestione (PEG) e del Piano dettagliato degli Obiettivi per l esercizio 2016, in attuazione dei programmi individuati nel Registro delle deliberazioni GC - n 18 del 28/01/2016. 3

Documento Unico di Programmazione 2016/2018 e in conformità alle previsioni finanziarie del Bilancio di previsione finanziario armonizzato 2016/2018; 2 di dare atto che: a) il Piano della Performance 2016 comprende: gli obiettivi gestionali (Allegato 1) legati ad ogni linea programmatica per l esercizio 2016, suddivisi in n. 5 fascicoli conservati agli atti dell'ufficio, dove per ogni obiettivo sono indicate le principali attività da svolgere, gli indicatori e il personale coinvolto; i processi (Allegato 2) articolati uno per ogni Servizio di Staff e Settore Dipartimentale, suddivisi in n. 12 fascicoli conservati agli atti dell'ufficio, dove per ciascun processo di attività sono indicati il personale assegnato, i tempi di realizzazione e gli indicatori per la misurazione dei risultati; le risorse finanziarie (Allegato 3) articolate per responsabile procedurale, parte entrate e parte uscite, ove le entrate sono articolate in titoli, tipologie, categorie, capitoli e articoli e le spese in missioni, programmi, titoli, macroaggregati, capitoli e articoli. Per quanto riguarda le risorse strumentali (beni mobili, beni immobili e dotazioni informatiche) sono quelle che risultano dall inventario dei beni aggiornato al 31.12.2015, agli atti dell ufficio Patrimonio; b) le risorse di entrata e gli interventi della spesa previsti nel Bilancio di previsione finanziario armonizzato 2016/2018 sono stati graduati in capitoli nonché i servizi in centri di costo, in conformità all art. 169, comma 2, del D.lgs. 18.8.2000 n. 267 e s.m.i.; c) il PEG è stato impostato nel rispetto delle norme in materia di contenimento delle spese di funzionamento, di cui agli artt. 2, comma 594 e ss, della legge 244/2007 e 27-48 del D.lgs 112/2008, e delle limitazioni di spesa di cui al D.L. 78/2010, convertito nella legge 122/2010, nonché delle direttive approvate con il Documento Unico di Programmazione 2016/2018 per gli ambiti di intervento indicati in premessa; 3 di dare atto che i centri di responsabilità sono riconducibili principalmente ai servizi in cui si articola la struttura organizzativa di cui l Ente si è dotato nell ambito dell autonomia organizzativa ad esso riconosciuta dalla legge, di cui all allegato A) del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi; 4 di individuare i centri di responsabilità, secondo il prospetto Allegato 4, indicando in corrispondenza di ciascuno di essi i relativi dirigenti responsabili, ai sensi dell art. 177, comma 1, del D.lgs. 18.8.2000 n. 267 e s.m.i., nonché i centri di costo ad essi associati; 5 di affidare, pertanto, ai dirigenti responsabili dei servizi di cui al succitato Allegato 3 la gestione delle risorse finanziarie, umane e strumentali, rispettivamente assegnate per il perseguimento degli obiettivi e processi individuati, che costituiscono il Piano della Performance per l anno 2016. Tali obiettivi e processi dovranno essere realizzati adottando i necessari atti di gestione, impegnando direttamente le risorse finanziarie e accertando le entrate assegnate, nel rispetto delle competenze attribuite dalla legge alla Giunta Comunale e al Consiglio Comunale; 6 di dare atto che: ai suddetti dirigenti titolari dei centri di responsabilità, unitamente alle dotazioni finanziarie indicate nella competenza dei singoli capitoli di entrata e di spesa, fanno capo anche le dotazioni relative ai residui attivi e passivi; l utilizzo delle dotazioni finanziarie affidate con il Piano esecutivo di gestione di cui al presente provvedimento dovrà in ogni caso tener conto del rispetto degli equilibri di bilancio, ai sensi dell art. 193, comma 1, del D.lgs. 18.8.2000 n. 267 e s.m.i., per cui, in presenza di situazioni gestionali che Registro delle deliberazioni GC - n 18 del 28/01/2016. 4

facciano intravedere la possibilità di probabili squilibri al bilancio finanziario, le dotazioni e gli obiettivi potranno subire modifiche e rimodulazioni; 7 di determinare che, qualora sia prorogata la scadenza del termine per l approvazione del Bilancio di previsione dell esercizio 2017 ad un periodo successivo all inizio dell esercizio finanziario stesso, si intende prorogata l assegnazione delle risorse finanziarie, umane e strumentali ai dirigenti responsabili dei servizi di cui al succitato allegato 4, necessarie a garantire l attività di funzionamento dell Ente fino all approvazione del Piano della Performance 2017, applicando le modalità di gestione di cui al comma 3 dell art. 163 del D.lgs. 18.8.2000 n. 267, così come modificato dal D.lgs. 118/2011; 8 di dare atto che la Giunta Comunale si riserva di apportare eventuali modifiche e/o integrazioni al Piano della Performance, sia su proposta di singoli dirigenti sia di propria iniziativa, fermo restando il rispetto degli indirizzi programmatici deliberati dal Consiglio Comunale; 9 di dare atto che il Nucleo di Valutazione si è riservato, per tutti gli obiettivi e i processi del Piano della Performance 2016, per i quali si evidenzia una performance non particolarmente rilevante, di valutarla in sede di rendicontazione nei colloqui di verifica intermedia; 10 di trasmettere copia del presente provvedimento, completa dei relativi allegati, a tutti i dirigenti. Con successiva separata votazione, all unanimità, d e l i b e r a altresì, attesa l'urgenza di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi del 4 comma dell'art. 134 del D.lgs. 18.8.2000 n. 267. Letto, approvato e sottoscritto. il Segretario Generale Dott.ssa Sabina Pezzini il Sindaco TAMBELLINI ALESSANDRO Segnalazione dell esecutività del presente atto viene trasmessa via e-mail ai seguenti uffici: D. - Servizio di Staff - Polizia Municipale - Dirigente C. - Servizio di Staff - Avvocatura Comunale, Centro Unico Acquisti - Dirigente Controllo di Gestione B. - Servizio di Staff - Supporto agli Organi di Governo, Programmazione e Controlli - Segretario Generale A. - Servizio di Staff - Uffici del Sindaco Servizi per le Politiche di Indirizzo Programmatico - Capo di Gabinetto 08 - Settore Valorizzazione del Patrimonio e dell'immagine della Città - Dirigente 07 - Settore Servizi Demografici e al Cittadino, Partecipazione Popolare e Sistemi Informativi Registro delle deliberazioni GC - n 18 del 28/01/2016. 5

- Dirigente 06 - Settore Promozione e Tutela del Territorio - Dirigente 05 - Settore Opere e Lavori Pubblici, Urbanistica - Dirigente 04 - Settore Attività Economiche e Edilizia - Dirigente 03 - Settore Ambiente - Dirigente 02 - Settore Politiche Sociali, Educative e Formative - Dirigente 01 - Settore Servizi Economico-Finanziari e Servizi del Personale - Dirigente Registro delle deliberazioni GC - n 18 del 28/01/2016. 6