In collaborazione con la F.I.G.C. Delegazione Distrettuale di Tolmezzo

Documenti analoghi
In collaborazione con la F.I.G.C. Delegazione Distrettuale di Tolmezzo 1

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI TOLMEZZO LEGA NAZIONALE DILETTANTI. Stagione Sportiva 2011/2012 COMUNICATO UFFICIALE N 72 DEL 24 MAGGIO 2012

Il Canto degli Italiani e la nostra storia.

L'Inno Nazionale. Fratelli d'italia,

TARVISIO SAN DANIELE DEL FRIULI MUSSOLENTE SOPRAMONTE PICCOLI CALCIATORI CRESCONO

52 GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

C A N T O D E G L I I TA L I A N I

Cari compagni... ICONOGRAFIA SUPPLEMENTARE ALL EDIZIONE PDF. scaricabile gratuitamente alla URL

COMUNICATO UFFICIALE N.41 DEL 20/11/2015

FRATELLI D ITALIA. Di Goffredo Mameli e Michele Novaro- 1847

L inno italiano L inno di Mameli

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Comunicato Ufficiale N 1 del 24 Aprile 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 36 DEL 07/10/2016

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

10 ROMA INTERNATIONAL CUP

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

Alla manifestazione parteciperanno 32 società sportive, così suddivise:

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

I Campionati si svolgeranno secondo il regolamento CSEN.

Esordienti Fair Play Pro 2004

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

COMUNICATO UFFICIALE N 35 DEL 27 GENNAIO 2010

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI TOLMEZZO LEGA NAZIONALE DILETTANTI. Stagione Sportiva 2011/2012 COMUNICATO UFFICIALE N 67 DEL 08 MAGGIO 2012

Il Canto degli italiani Inno nazionale. Disegno di legge

TORNEO DI CALCIO 4 MEMORIAL ANTONIO COMISSO A.C.D. Julia Sagittaria categoria Pulcini

COMUNICATO UFFICIALE N. 128 DEL 15/05/2017 INCONTRI INFORMATIVI DEMATERIALIZZAZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CUP. Dal 14 Aprile 2017 al 17 Aprile Roma. international. cup

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI

BONDENO CALCIO. Squadre partecipanti

Il Tricolore Italiano, dai colori bianco, rosso e verde, fu consacrato quale simbolo della patria il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

Comunicato Ufficiale n. 41 Stagione Sportiva 2015/2016

I TROFEO MAUED SPORT - CATEGORIA ESORDIENTI

14 TORNEO NAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE CAMIGLIATELLO SILANO Memorial Raffaele Collice Camigliatello Silano Giugno 2017

Regolamento Coppa FIFS/FISDIR 2012,cat. Diversamente Abili,Livello B

Campionato Nazionale Calcio Giovanile

COMUNICATO UFFICIALE N. 80 DEL 12/05/2017 INCONTRI INFORMATIVI DEMATERIALIZZAZIONE

Al via la Ragnoliade 3.0

COMITATO REGIONALE VENETO

COMUNICATO N.1 del 09/04/2017

LA BANDIERA Bandiera italiana Bandiera dell Unione europea

Memorial VENTOTENE. Future Stelle

BERGAMO SKI TOUR 2017

Milano Soccer Festival

6 Torneo Giovanile MICHELHOMBRES

XV INTERCLUB TROFEO BNL-BNP PARIBAS

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

FESTA DI CHIUSURA SCUOLA CALCIO STAGIONE 2010/2011

P r o g r a m m a d i v a l o r i z z a z i o n e d e l c a l c i o g i o v a n i l e

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

Campionato di Calcio a 7

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

Federazione Sport Sordi Italia

ISCRIZIONI ANNO

"SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2015" Regolamento Fase Regionale

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI CERVIGNANO DEL FRIULI COMUNICATO UFFICIALE N 23 DEL

XVI DIMOSTRAZIONE PICCOLI AMICI

Comunicato Ufficiale N 94 del 17 Maggio 2017

PRESENTAZIONE SOCIETARIA STAGIONE SPORTIVA Seconda Categoria Juniores. Allievi Allievi FB Giovanissimi Giovanissimi FB

Campionato di Calcio a 7

I Saluti del presidente della Società Ginnastica Pavese

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

Comunicato Ufficiale N 71

Prot. 248/10 Trieste, 22 febbraio 2010

A.C. PERUGIA FOOTBALL ACADEMY. Stagione Sportiva 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE N (Beach Soccer n. 6/BS) CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A SVOLGIMENTO E FORMAZIONE DELLE CLASSIFICHE

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

Elementi linguistico-grammaticali B1/B2: verbi al passato remoto Elementi linguistico-culturali ed interculturali

Comunicato Ufficiale n 4

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

UEFA WOMEN S CHAMPIONS LEAGUE FINAL REGGIO EMILIA 26 MAGGIO 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 54 DEL 24/02/2017 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

IV TORNEO ROGNONI - FRUSTALUPI CATEGORIA PULCINI SETTEMBRE Con il patrocinio di:

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

COMUNICATO UFFICIALE N. 40 DEL 06/11/2015

1 TORNEO CORSO DEI FIORI

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

8 TORNEO DI CALCIO B.C.C. FRIULI CENTRALE

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

Delegazione Provinciale di Pordenone

RASSEGNA NAZIONALE UNDER 13 COPPA ITALIA COMUNICATO UFFICIALE NAZIONALE N.09 DEL /15 Giugno 2014 RIMINI

Campionato di Calcio a 7

25 GIUGNO 01 LUGLIO BENETTON BASKET. Per ragazzi/e dai 6 ai 18 anni INFO. Special guest: Fabio CORBANI Coach della Virtus Roma.

CALCIO FESTUSA NASHVILLE, TN. ivo TOURS. Pacchetti Viaggio CALCIO FESTUSA Luglio 2017

COPPA CITTA DI VICENZA 2016 PARTNER

COMUNICATO UFFICIALE N.20 DEL 19/08/2016

Prontuario per lo Speaker

19 MEMORIAL TITO BINI Dal 09 Al 27 settembre 2012 CATEGORIA GIOVANISSIMI B Anno 1999 GIRONI

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA CENTRO ZONA DI FIDENZA P.le G. Matteotti n Parma Tel Fax

R E G O L A M E N T O

Le giocate al volo e l agonismo che si respirano nel Beach Stadium fanno di questo sport un grande protagonista degli sport da spiaggia.

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

ESORDIENTI FAIR PLAY PRO ANNATA 2003 PREMIO LIAM CASTILLO ASPETTANDO IL GIRO FORLI 17 MAGGIO 2015

Transcript:

In collaborazione con la F.I.G.C. Delegazione Distrettuale di Tolmezzo 1

Benvenuti nel Parco... Comune di Villa Santina Comune di Enemonzo Comune di Lauco Comune di Raveo Il Parco Intercomunale delle Colline Carniche, da cui questo Torneo trae il nome, si estende nella parte montuosa della Regione Friuli Venezia Giulia chiamata Carnia, in provincia di Udine, e si trova nell area compresa tra la confluenza del torrente Degano con il re dei fiumi ovvero il Tagliamento. con il patrocinio della Il Parco, che comprende i comuni di Villa Santina, Enemonzo, Lauco e Raveo, deve il suo nome alla dolcezza dei rilievi presenti che formano una serie di colli esposti al sole e coperti da prati e boschi; un ambiente unico in regione per il suo valore paesaggistico e per la presenza di borghi abitati ad una quota intermedia tra il fondovalle e gli alpeggi. in collaborazione con: A.S.D. VILLA A.S.D. EDERA A.S.D. LAUCO A.S.D. RAPID Sport e natura, cultura e colori, tradizioni e storia sono gli aspetti salienti di questo territorio e i principi cui le quattro amministrazioni si sono ispirate nell organizzazione di questo importante evento sportivo, dedicato al calcio giovanile, che si inserisce all interno di un più vasto e articolato progetto di valorizzazione turistica di un territorio, il Parco Intercomunale delle Colline Carniche appunto, che ambisce a diventare un punto di riferimento per un turismo sportivo di qualità, attento ai valori dell ambiente e desideroso di approcciarsi ad un contesto naturalistico unico. ITALY F.I.G.C. Delegazione Distrettuale di Tolmezzo SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO F.I.G.C Settore Giovanile Scolastico Iniziativa realizzata nell'ambito del Progetto A.I.A. Sezione di Tolmezzo 2 ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCIATORI U D I N E A.I.A.C. Sezione Carnia A.I.C. Associazione Italiana Calciatori con il patrocinio di PARCO INTERCOMUNALE COLLINE CARNICHE PARCO INTERCOMUNALE COLLINE CARNICHE Un abbraccio tra storia, sport e natura 3

Saluto del Sindaco I nostri comuni sono davvero onorati di ospitare, quest anno, la quarta edizione di questo prestigioso evento sportivo giovanile e sono molto lieti di potervi accogliere in uno dei siti naturali più suggestivi della Carnia e, più in generale, del Friuli Venezia Giulia quale il Parco Intercomunale delle Colline Carniche. La progressiva crescita di livello della manifestazione ed il crescente interesse che essa riscuote testimoniano come la sinergia tra le nostre amministrazioni e le varie associazioni sportive sia la chiave per lo sviluppo culturale e sportivo di un territorio, il Parco, accogliente e a dimensione familiare. Voglio, quindi, rivolgere il mio più sentito ringraziamento a tutti gli organizzatori per il grande impegno ed entusiasmo profuso e salutare tutti gli atleti, ospiti ed appassionati che vorranno vivere questa avvincente kermesse sportiva. Il Sindaco di Villa Santina Romano Polonia Saluto di Valerio Bertotto Anche quest anno la Capitan Bertotto è lieta di presentare la quarta edizione del Torneo Nazionale di Calcio Giovanile Parco delle Colline Carniche Lotto Talent. La novità di questa edizione è rappresentata dalla partecipazione, nella categoria Giovanissimi, di quattro società professionistiche di grande livello che affronteranno tre formazioni dilettantistiche regionali e la Selezione Regionale campione d Italia nel Torneo delle Regioni 2012 elevando, così, ulteriormente il livello della manifestazione. Per quanto la categoria Pulcini vogliamo mantenere inalterata la filosofia di una sana e divertente competizione tra tutti i bambini delle 16 formazioni partecipanti. Augurandoci che la manifestazione si svolga nel rispetto dello spirito più puro del tifo e della sana passione per il calcio, rivolgo ai giovani atleti partecipanti, ai tecnici e alle famiglie il mio più sentito e sincero grazie. Valerio Bertotto Saluto del Coordinatore del Parco delle Colline Carniche Benvenuti nel Parco! Il torneo è diventato uno delle manifestazioni di punta del nostro territorio che con questo evento saluta la nuova stagione estiva. Sport, amicizia e cultura le parole d ordine della manifestazione che dà lustro al Parco e che in esso può trovare spazi e dimensioni per le diverse attività. Parco significa natura, tranquillità e lentezza in tutte le stagioni dell anno. L auspicio per gli atleti che vengono da altri luoghi e per le loro famiglie che li accompagnano è quello di scoprire un angolo dove il verde dei prati e il blu dei cieli li ingolosiscano a ritornare ancora. Ci troverete sempre qui, pronti ad accogliervi in un abbraccio tra natura e storia. Il Coordinatore del Parco Intercomunale Mariagrazia Santoro Saluto del Presidente della Federcalcio Regionale Nel panorama calcistico della nostra montagna un posto di rilievo spetta di diritto al Torneo Nazionale di Calcio Giovanile Parco delle Colline Carniche - Lotto Talent 2012 ed alle manifestazioni collegate. Le pubbliche amministrazioni che sostengono l iniziativa certamente hanno colto l essenza della manifestazione supportando l organizzazione nel meritorio impegno di coinvolgere tanti ragazzi in una straordinaria festa di sport, cultura e valori avente quale palcoscenico l incomparabile scenario della montagna carnica. Il grazie della Federcalcio Regionale ai tanti addetti ai lavori che con impegno e passione trovano ancora una volta il modo di propagandare i valori di un territorio straordinario con una manifestazione che ha come fulcro i giovani ed il gioco più bello del mondo. Renzo Burelli 4 5

LAUCO Localita Porteal Lunedi 7 maggio 2012 GIORNATA EUROPEA 2012 GIORANTA DEL FAIR PLAY Programma: ore 9.30 Giornata Europea 2012 Inizio attività di animazione ore 10.45 Saluto delle Autorità ore 11.00 FAIR PLAY: IL MODO VINCENTE. Chi gioca lealmente e sempre vincitore Gli alunni dell Istituto Comprensivo Val Tagliamento, della Direzione Didattica di Gemona e del Liceo Pedagogico di Klagenfurt incontrano i campioni dell Udinese Antonio Di Natale, Paolo Poggi e Valerio Bertotto, ambasciatori della Giornata del Fair Play ore 13.00 Pranzo OSPITI PAOLO POGGI Inizia la sua carriera nel 1989 a Venezia, e nell'estate del 1992 passa nel Torino, con cui esordisce in Serie A. Nel 1994 passa in comproprietà all'udinese in Serie B, e con i sui gol, contribuisce alla promozione dei friulani in Serie A. Nella stagione 1996-1997 disputa 32 gare segnando 13 goals (contribuendo alla qualificazione Uefa dei fiulani). Nella stagione 1997-1998, in Coppa UEFA, gioca 4 partite segnando 2 gol. Roma, Bari e Piacenza le tappe successive (con i biancorossi conquista il primato del goal più veloce delle storia della serie A, segnato alla Fiorentina dopo soli 8 secondi dal fischio d inizio) di una carriera caratterizzata da 124 reti in 569 partite. ANTONIO DI NATALE Cresciuto nella Scuola calcio San Nicola di Castello di Cisterna, nei primi anni 90 approda nel vivaio dell'empoli da cui, nella stagione 2004-2005, passa all'udinese che, grazie anche alle sue podezze, conquista il 4º posto in classifica e conquista l'ingresso in Champions League. Nella stagione 2005-2006 può vantare il record di essere l'unico giocatore italiano della stagione ad aver segnato almeno un gol in Campionato, Coppa Italia, Coppa UEFA e Champions League. Nella stagione 2007-2008 segna 17 gol, portando nuovamente l'udinese in Europa. Nel corso della stagione 2009-2010 ha segnato il gol che gli ha permesso di diventare il più prolifico giocatore della storia dell Udinese. Vince la classifica marcatori della Serie A nelle stagioni 2009-2010 e 2010-2011, rispettivamente con 29 e 28 gol. Nel 2011 riceve il titolo di miglior cannoniere e miglior giocatore italiano del 2010 oltre a quello per il Fair Play. Con i friulani entra nel giro della Nazionale, deove ha esordito a 25 anni, il 20 novembre 2002, nell'amichevole Italia-Turchia (1-1). VALERIO BERTOTTO Inizia la carriera professionistica nel 1990 con l Alessandria per poi passare all Udinese, squadra con la quale ha esordito in seria A, giocando per ben 13 anni e segnando 3 reti; nella stagione 2006/2007 è passato al Siena dove ha militato per 2 stagioni. Con i friulani ha disputato ben 334 gare, sulle 422 totali, guadagnandosi anche la maglia della Nazionale. Ha chiuso la sua carriera nel 2009 vestendo la maglia del Venezia e, nel 2011 è entrato a far parte della nazionale di Beach soccer. Dal 2009 è diventato il "Testimonial" deprincipali eventi sportivi nel Parco Inrcomunale delle Colline Carniche 6 7

Villa Santina Sala Don Lugi Fior Sabato 19 Maggio 2012 ore 10.00 PRESENTAZIONE UFFICIALE Torneo Nazionale Giovanile Parco delle Colline Carniche CONVEGNO: Fair play: il modo vincente. Chi gioca lealmente e sempre vincitore Programma: ore 10.00 ore 10.15 ore 10.30 Saluto delle Autorità Presentazione ufficiale del Torneo Convegno: Fair play: il modo vincente. Chi gioca lealmente e sempre vincitore Relatori: Prof. Giovanni Messina Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, Comitato regionale del FVG Giancarlo Antognoni Accompagnatore Squadre Giovanili Nazionale Italiana Ospiti: Avv. Dante Cudicio Consigliere Federale Nazionale Dott. Lorenzo Povegliano Presidente Comitato Prov. Fair Play di Udine Moderatore: Renato Damiani RELATORI PROF. GIOVANNI MESSINA Diploma di educazione Fisica nel 1992; Laurea in Pedagogia nel 1999; Laurea in Scienze Motorie nel 2002; Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia; Responsabile del Centro Studi & Ricerche della FIGC, Settore Giovanile e Scolastico, Comitato del Friuli Venezia Giulia; Docente della Scuola dello Sport, CONI, CR del Friuli Venezia Giulia; Docente e Coordinatore del Corso Speciale per Istruttori di Scuola Calcio GIANCARLO ANTOGNONI Giancarlo Antognoni esordisce in serie A il 15 ottobre del 1972 (all età di 18 anni) con la Fiorentina di cui, ben presto, conquista i gradi di capitano. Con i viola disputa ben 15 campionati in massima serie, collezionando la bellezza di 428 gare (tra campionato, coppe nazionali e coppe europee) condite da ben 72 reti.professionista elegante e corretto (grazie a quel suo modo di condurre la palla a testa alta si guadagna l appellativo del ragazzo che gioca guardando le stelle ) Antognoni ha vestito per 73 volte la maglia della nazionale italiana (con 7 reti segnate) esordendo il 20 novembre 1974 e chiudendo a Praga il 16 novembre 1983. Nel 1978 giocò il Mondiale in Argentina e, quattro anni più tardi, in Spagna, si laurea Campione del mondo con gli azzurri di Bearzot. Come dirigente ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale della Fiorentina ed attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Coordinatore delle Squadre Giovanili della Nazionale Italiana di calcio. 8 9

4 a EDIZIONE TORNEO NAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE PARCO DELLE COLLINE CARNICHE Cat. Giovanissimi SABATO 2 GIUGNO Fase eliminatoria Villa Santina Enemonzo Raveo Lauco 3 a EDIZIONE TORNEO NAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE PARCO DELLE COLLINE CARNICHE Cat. Giovanissimi DOMENICA 3 GIUGNO Fase eliminatoria Villa Santina Raveo Lauco GIRONE A Udinese Fiorentina Donatello Rapp. F.V.G. GIRONE B Padova Portosummaga Ancona Virtus Corno ore 9.45 VILLA SANTINA dei Pini FIORENTINA RAPP. F.V.G. RAVEO mattina PADOVA VIRTUS CORNO LAUCO loc. Porteal PORTOSUMMAGA ANCONA ore 10.30 VILLA SANTINA dei Pini FIORENTINA DONATELLO ENEMONZO Dino Pivotti PADOVA ANCONA mattina pomeriggio RAVEO UDINESE RAPP. F.V.G. LAUCO loc. Porteal PORTOSUMMAGA VIRTUS CORNO ore 11.00 Fase finale ore 14.00 UDINESE DONATELLO VILLA SANTINA dei Pini 4 a Classificata Girone A 4 a Classificata Girone B ore 15.00 VIRTUS CORNO ANCONA FIORENTINA UDINESE RAPP. F.V.G. DONATELLO ore 15.00 ore 16.00 3 a Classificata Girone A 3 a Classificata Girone B 2 a Classificata Girone A 2 a Classificata Girone B ore 16.30 PADOVA PORTOSUMMAGA ore 17.00 ore 18.00 FINALISSIMA CERIMONIA DI PREMIAZIONE 10 11

4 a EDIZIONE TORNEO NAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE PARCO DELLE COLLINE CARNICHE Cat. Pulcini DOMENICA 3 GIUGNO Enemonzo Dino Pivotti GIRONE A - Campo 1 Donatello Bibione Manzanese Osoppo GIRONE C - Campo 3 Portosummaga Chiavris Tolmezzo Cordenons GIRONE B - Campo 2 Virtus Corno Villa Santina Fincantieri Zoppola GIRONE D - Campo 4 Venezia Nettuno Lido Edera Gorizia Ancona 4 a EDIZIONE TORNEO NAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE PARCO DELLE COLLINE CARNICHE PROGRAMMA Ore 09.00 Ore 09.15 Ore 10.00 Ore 12.30 Ore 14.00 Ore 17.00 Arrivo ed accoglienza squadre Sfilata e presentazione delle squadre nizio Prima fase Pausa pranzo Inizio Seconda fase Cerimonia di saluto e premiazioni 12 13

ALBO D ORO PULCINI ESORDIENTI GIOVANISSIMI 2009 --- UDINESE --- 2010 CIPRIANO CATRON CIPRIANO CATRON UDINESE 2011 PORTOSUMMAGA - PORTOSUMMAGA Ripassiamo l Inno Nazionale... Fratelli d'italia, l'italia s'è desta, dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria? Le porga la chioma, che schiava di Roma Iddio la creò. l'italia chiamò. Noi fummo da secoli calpesti, derisi, perché non siam popoli, perché siam divisi. Raccolgaci un'unica bandiera, una speme: di fonderci insieme già l'ora suonò. Uniamoci, uniamoci, l'unione e l'amore rivelano ai popoli le vie del Signore. Giuriamo far libero il suolo natio: uniti, per Dio, chi vincer ci può? Dall'Alpe a Sicilia, Dovunque è Legnano; Ogn'uom di Ferruccio Ha il core e la mano; I bimbi d'italia Si chiaman Balilla; Il suon d'ogni squilla I Vespri suonò. Son giunchi che piegano Le spade vendute; Già l'aquila d'austria Le penne ha perdute. Il sangue d'italia E il sangue Polacco Bevé col Cosacco, Ma il cor le bruciò.

Il Fair Play è una norma non scritta, è la legge morale che dà un anima allo sport, facendone un esperienza insostituibile, dal valore formativo innegabile per la vita in società RENÉ MAHEU - 1968 INFO: Ufficio Parco tel. 0433.74040 / fax 0433.750105 i Cell. 329.2186450 www.parks.it/parco.colline.carniche/ www.capitanbertotto.it IL SEGNO Litografia