Indice. Per informazioni

Documenti analoghi
Cultura e Formazione in Omeopatia e Medicina Naturale. Anno accademico CORSI E.C.M.

IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE E TESSUTALE UMANA

IL PROGRAMMA DEL MASTER

Master in Nutrizione Molecolare

PREFAZIONE E RINGRAZIAMENTI 5 INTRODUZIONE 7

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

PREVENZIONE E CURA DELLE PATOLOGIE INVERNALI CON OMEOPATIA, OLIGOTERAPIA, FITOEMBRIOTERAPIA.

I Congresso nazionale SMB Italia CROSS OVER INTERSEZIONI IN MEDICINA. Nuove frontiere del ben-essere:

Nutrizione Molecolare

PROGRAMMA ALTA FORMAZIONE MODULARE PER NUTRIZIONISTI I ANNO MODULO A. I principi scientifici della Nutrizione. Palermo FEBBRAIO 2016

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

PERCORSO FORMATIVO ANNUALE IN GASTROENTEROLOGIA

Materie di base ANNO ANNO ANNO SCIENZE

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n.

PROGRAMMA DIDATTICO. Direttore responsabile: Prof. Andrea Maglioni

ROMA Hotel NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1

CONGRESSO AMNCO 2008

Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale - via Prati, Pescara (PE) Tel Fax

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Valle D'Aosta Aosta Totale

MASTER DI NUTRIZIONE CLINICA DAL CIBO AL DNA : LA NUTRIGENOMICA E LA TERAPIA EPIGENETICA. Prof. Dr. Pier Luigi Rossi

Nutrizione e microbiota intestinale e patologie digestive

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Master in Nutrizione Molecolare

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

UN RATING PER VERIFICARE LA SALUTE ECONOMICO-FINANZIARIA DEI COMUNI ITALIANI ( E NON SOLO)

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Valle D'Aosta Aosta Totale

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

Allergologia e immunologia clinica

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE E TESSUTALE UMANA

LA CLINICA DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE IMMUNOMEDIATE: LA DIAGNOSTICA, LA TERAPIA, LA PREVENZIONE

ABRUZZO Treno Pescara ABRUZZO Aereo Pescara

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

Scuola Nazionale di Omeopatia Clinica e Medicina Integrata

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Variazione del Numero di Banche in Italia

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

UK NEQAS MEETING. Raffaela Mazzone Emanuela Ricotti S.S. Ematologia e Coagulazione Dipartimento di Diagnostica PP.OO. O.I.R.M. S.

segue 2015 Province e Regioni

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

PROPRIETA NUTRACEUTICHE DEI FUNGHI

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

Comuni EMAS e strutture Ecolabel Marina Masone

SEDI CONCILIA PER LE MEDIAZIONI CIVILI E COMMERCIALI, ACCREDITATE DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

PER LA CONFEDERAZIONE SVIZZERA GRUPPO DISCIPLINE CICLO ORE


Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali

PROTOCOLLO D INTESA. In tale contesto le Parti:

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

ISTITUTI TECNICI SUPERIORI

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U)

Transcript:

Indice Per informazioni Abruzzo/Molise pag. 2 Calabria pag. 4 Campania pag. 6 Emilia Romagna pag. 7 Friuli Venezia Giulia pag. 13 Lazio pag. 14 Liguria pag. 16 Lombardia pag. 18 Marche pag. 21 Piemonte pag. 22 Puglia pag. 23 Sardegna pag. 24 Sicilia pag. 26 Toscana pag. 28 Umbria pag. 30 Veneto pag. 32 La partecipazione agli eventi in programma è gratuita L iscrizione è obbligatoria e deve pervenire almeno 20 giorni prima dell inizio dell Evento. Nexus Srl Strada Vic.le Torretta 65128 Pescara- Italy Tel+39(0)85-4315267 Fax +39(0)85-4315269 P.Iva 01288270687 nexus@uditemi.it www.uditemi.it oppure scientifico@otiterapieinnovative.com Eventi riservati ai laureati in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria, Farmacia e Biologia.

EMILIA ABRUZZO ROMAGNA / MOLISE Pescara Omeosinergetica e Kinesiologia Omeosinergetica Dott. Marcello Monsellato 22/10/2017 18/02/2018 15/04/2018 Complesso Polifunzionale Torri Camuzzi L.go Filomena Delli Castelli, 10 Protocolli di riequilibrio dell apparato digerente per la prevenzione e cura delle patologie croniche Dott. Gianguglielmo Bergamaschi 03/12/2017 Complesso Polifunzionale Torri Camuzzi L.go Filomena Delli Castelli, 10 2 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Pescara Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. Francesco Marcelli 27/09/2017 Complesso Polifunzionale Torri Camuzzi L.go Filomena Delli Castelli, 10 SERATA 20,00-22,30 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 3

CALABRIA Lamezia Terme L inquadramento del paziente con sindrome metabolica alla luce dell epigenetica, della nutrigenomica e della cronobiologia Dott. Salvatore Di Meglio 21/01/2018 Grand Hotel Lamezia Piazzale Della Stazione GIORNATA 9,30-17.00 4 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Reggio Calabria La prevenzione e la cura delle malattie cronicodegenerative Dott. Salvatore Di Meglio 28/01/2018 Grand Hotel Excelsior Via Vittorio Veneto, 66 GIORNATA 9,30-17.00 Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. Angelo Barbaro 22/10/2017 Grand Hotel Excelsior Via Vittorio Veneto, 66 GIORNATA 9,30-17.00 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 5

EMILIA CAMPANIA ROMAGNA Napoli Omeosinergetica e Kinesiologia Omeosinergetica Dott. Marcello Monsellato 02/12/2017 10/02/2018 American Hotel Via Antiniana15, Pozzuoli NA 21/04/2018 MONTESPINA PARK HOTEL Strada Provinciale S. Gennaro, 2 MDR-Medicina di Regolazione e Micoimmunoterapia Dott. Franco Capuani 21/10/2017 25/11/2017 27/01/2018 24/02/2018 American Hotel Via Antiniana15, 80078 Pozzuoli NA GIORNATA 9,30-17.00 GIORNATA 9,30-17.00 6 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

EMILIA ROMAGNA Bologna La sindrome da insulino-resistenza: cause, manifestazioni cliniche e terapia nutraceutica Dott. Salvatore Di Meglio 24/01/2018 O.T.I. Via Rusconi, 7 SERATA 20,00-22,30 Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott.ssa Maria Maranó 12/10/2017 O.T.I. Via Rusconi, 7 SERATA 20,00-22,30 Il ruolo della Vitamina D nel trattamento delle patologie autoimmuni Dott. Marco Mancini 10/02/2018 O.T.I. Via Rusconi, 7 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 7

EMILIA ROMAGNA Cesena Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. ssa Sandra Valgimigli 11/10/2017 UNAWAY Piazza Modigliano, 104, Pievestina, Cesena (FC) SERATA 20,00-22,30 8 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Forlì Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. ssa Sandra Valgimigli 04/10/2017 Hotel San Giorgio Via Ravegnana, 538/D SERATA 20,00-22,30 Il microbiota e le sindromi metaboliche Dott. Umberto Trecroci Dott. Guido Balestra 17/02/2018 Hotel San Giorgio Via Ravegnana, 538/D Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 9

EMILIA ROMAGNA Modena Reggio Emilia La disbiosi Intestinale nella patogenesi delle patologie infiammatorie croniche intestinali e sistemiche Dott. Salvatore Di Meglio 14/01/2018 Hotel Real Fini Baia Del Re Str. Vignolese, 1684 Il ruolo della Vitamina D nel trattamento delle patologie autoimmuni Dott. Marco Mancini 09/02/2018 Hotel Real Fini Baia Del Re Str. Vignolese, 1684 SERATA 20,00-22,30 10 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Rimini Il microbiota e le sindromi metaboliche Dott. Umberto Trecroci Dott. Guido Balestra 17/03/2018 Hotel Sporting Via A. Vespucci, 20 Il ruolo della Vitamina D nel sistema immunitario Dott.ssa Marketa Dedova 17/01/2018 Hotel Sporting Via A. Vespucci, 20 SERATA 20,00-22,30 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 11

EMILIA ROMAGNA Parma Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott.ssa Maria Maranó 03/10/2017 HOTEL SAN MARCO & FORMULA CLUB - 42 Via Emilia Ovest, Ponte Taro, Noceto PR SERATA 20,00-22,30 12 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

FRIULI VENEZIA GIULIA Trieste Udine Il ruolo della Vitamina D nel trattamento delle patologie autoimmuni Dott. Marco Mancini 09/05/2018 NH Hotel Corso Cavour, 7 SERATA 20,00-22,30 Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. Riccardo Forlani 18/10/2017 Ordine dei Farmacisti Via Divisione Julia, 30 SERATA 20,00-22,30 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 13

EMILIA LAZIO ROMAGNA Roma MDR-Medicina di Regolazione e Micoimmunoterapia Dott. Franco Capuani Omeosinergetica e Kinesiologia Omeosinergetica Dott. Marcello Monsellato Protocolli di riequilibrio dell apparato digerente per la prevenzione e cura delle patologie croniche 10/02/2018 10/03/2018 17/04/2018 13/05/2018 I.C.O. Via di Porta Pinciana, 34 15/10/2017 16/12/2017 I.C.O. Via di Porta Pinciana, 34 Dott. Gianguglielmo Bergamaschi 02/12/2017 I.C.O. Via di Porta Pinciana, 34 14 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Roma La sindrome da insulino-resistenza: cause, manifestazioni cliniche e terapia nutraceutica Dott. Salvatore Di Meglio 17/03/2018 I.C.O. Via di Porta Pinciana, 34 Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott.ssa Maria Maranó 21/11/2017 Accademia Praeneste Via del Carroccio, 14 SERATA 20,00-22,30 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 15

EMILIA LIGURIAROMAGNA Genova Il ruolo della Vitamina D nel trattamento delle patologie autoimmuni Dott. Marco Mancini 07/06/2018 NH Plaza Via Martin Piaggio, 11 Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. ssa Maria Maranò 17/10/2017 NH Plaza Via Martin Piaggio, 11 SERATA 20,00-22,30 Micoimmunoterapia Dott. Stefano Ardenghi 24/03/2018 NH Plaza Via Martin Piaggio, 11 16 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Genova La Spezia Savona Disbiosi, disintossicazione e drenaggio, recupero del benessere olistico Dr. Riccardo Nicolella 15/04/2018 NH Plaza Via Martin Piaggio, 11 Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. Alberto Moschini 26/11/2017 NH Hotel La Spezia Via XX Settembre, 2 SERATA 20,00-22,30 Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. ssa Maria Maranò 07/11/2017 NH Hotel Darsena Via Agostino Chiodo, 9 SERATA 20,00-22,30 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 17

EMILIA LOMBARDIA ROMAGNA Milano Omeosinergetica e Kinesiologia Omeosinergetica Dott. Marcello Monsellato 21/10/2017 17/12/2017 Auditorium Palazzo Kramer Via Kramer, 5 Il ruolo della Vitamina D nel trattamento delle patologie autoimmuni Dott. Marco Mancini 10/03/2018 Auditorium Palazzo Kramer Via Kramer, 5 La sindrome da insulino-resistenza: cause, manifestazioni cliniche e terapia nutraceutica Dott. Salvatore Di Meglio 24/02/2018 Auditorium Palazzo Kramer Via Kramer, 5 18 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Milano Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. ssa Maria Maranò 27/09/2017 Auditorium Palazzo Kramer Via Kramer, 5 Micoimmunoterapia Dott. Stefano Ardenghi 18/03/2018 Auditorium Palazzo Kramer Via Kramer, 5 SERATA 20,00-22,30 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 19

EMILIA LOMBARDIA ROMAGNA Brescia Il ruolo della Vitamina D nel trattamento delle patologie autoimmuni Dott. Marco Mancini 14/04/2018 Best Western Hotel Master Via Luigi Apollonio, 72 La disbiosi Intestinale nella patogenesi delle patologie infiammatorie croniche intestinali e sistemiche Dott. Salvatore Di Meglio 24/03/2018 Best Western Hotel Master Via Luigi Apollonio, 72 Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. ssa Maria Maranò 20/09/2017 Best Western Hotel Master Via Luigi Apollonio, 72 SERATA 20,00-22,30 20 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

MARCHE Pesaro Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. Mauro Mancino 18/10/2017 Baia Flaminia Resort Via Parigi, 8 SERATA 20,00-22,30 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 21

EMILIA PIEMONTE ROMAGNA Torino Omeosinergetica e Kinesiologia Omeosinergetica Dott. Marcello Monsellato 29/10/2017 03/12/2017 11/02/2018 11/03/2018 22/04/2018 Circolo Ronchi Verdi Corso Moncalieri, 466 GIORNATA 9,30-17.00 Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. ssa Maria Maranò 01/10/2017 Circolo Ronchi Verdi Corso Moncalieri, 466 Il ruolo della vitamina D nel trattamento delle patologie autoimmuni Dott. Enrico De Vivo Dott.ssa Barbara Stupino 21/01/2018 Circolo Ronchi Verdi Corso Moncalieri, 466 22 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

PUGLIA Bari MDR-Medicina di Regolazione e Micoimmunoterapia Dott. Franco Capuani 07/10/2017 11/11/2017 02/12/2017 20/01/2018 Park Hotel Vittoria Via Nazionale, 10 GIORNATA 9,30-17.00 Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. Rocco Berloco 18/10/2017 Park Hotel Vittoria Via Nazionale, 10 SERATA 20,00-22,30 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 23

EMILIA SARDEGNA ROMAGNA Cagliari Il ruolo della Vitamina D nel trattamento delle patologie autoimmuni Dott. Marco Mancini 14/10/2018 Holiday Inn V.le Umberto Ticca, 23 Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. Luigi Satta 26/11/2017 Holiday Inn V.le Umberto Ticca, 23 Omotossicologia integrata: cliniche Dott. Luigi Satta 21/01/2018 Holiday Inn V.le Umberto Ticca, 23 24 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Cagliari Olbia Sassari Protocolli di riequilibrio dell apparato digerente per la prevenzione e cura delle patologie croniche Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. Luigi Satta Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. Luigi Satta Dott. Gianguglielmo Bergamaschi 15/04/2018 05/11/2017 Hotel Hilton Via Isacco 5/7 18/02/2018 Hotel Carlo Felice Via Carlo Felice, 50 Holiday Inn V.le Umberto Ticca, 23 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 25

SICILIA Palermo Omeosinergetica e Kinesiologia Omeosinergetica Dott. Marcello Monsellato 25/11/2017 27/01/2018 07/04/2018 Hotel Bellevue Via Plauto, 40 Sferracavallo (PA) GIORNATA 9,30-17.00 Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. Rocco Berloco 22/10/2017 Hotel Bellevue Via Plauto, 40 Sferracavallo (PA) GIORNATA 9,30-17.00 La disbiosi Intestinale nella patogenesi delle patologie infiammatorie croniche intestinali e sistemiche Dott. Salvatore Di Meglio 11/03/2018 Hotel Bellevue Via Plauto, 40 Sferracavallo (PA) GIORNATA 9,30-17.00 26 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Catania MDR-Medicina di Regolazione e Micoimmunoterapia Dott. Franco Capuani 16/12/2017 17/12/2017 Garden Hotel Via Madonna delle Lacrime, 12b Trappeto (CT) GIORNATA 9,30-17.00 (Sabato) (Domenica) Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. Rocco Berloco 12/10/2017 DM Barone Stradale Primosole, 94 SERATA 20,00-22,30 La sindrome da insulino-resistenza: cause, manifestazioni cliniche e terapia nutraceutica Dott. Salvatore Di Meglio 10/03/2018 Garden Hotel Via Madonna delle Lacrime, 12b Trappeto (CT) GIORNATA 9,30-17.00 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 27

EMILIA TOSCANA ROMAGNA Firenze Omeosinergetica e Kinesiologia Omeosinergetica Dott. Marcello Monsellato 17/02/2018 10/03/2018 14/04/2018 06/05/2018 Grand Hotel Cavour Via del Proconsolo, 3 GIORNATA 9,30-17.00 La prevenzione e la cura delle malattie cronicodegenerative Dott. Salvatore Di Meglio 22/04/2018 Grand Hotel Cavour Via del Proconsolo, 3 Protocolli di riequilibrio dell apparato digerente per la prevenzione e cura delle patologie croniche Dott. Gianguglielmo Bergamaschi 27/01/2018 Grand Hotel Cavour Via del Proconsolo, 3 28 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Firenze Grosseto Massa Disbiosi, disintossicazione e drenaggio, recupero del benessere olistico Dr. Riccardo Nicolella 11/03/2018 Grand Hotel Cavour Via del Proconsolo, 3 La disbiosi Intestinale nella patogenesi delle patologie infiammatorie croniche intestinali e sistemiche Dott. Salvatore Di Meglio 11/02/2018 Hotel Granduca Via Senese, 170 Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. Alberto Moschini 18/10/2017 Ass. Farmacisti di Massa Via Don Giovanni Minzoni, 23 SERATA 20,00-22,30 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 29

EMILIA UMBRIAROMAGNA Assisi La disbiosi Intestinale nella patogenesi delle patologie infiammatorie croniche intestinali e sistemiche Dott. Salvatore Di Meglio 04/02/2018 Hotel Cristallo Via Los Angeles, 195 30 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Perugia Il ruolo della Vitamina D nel trattamento delle patologie autoimmuni Dott. Marco Mancini 13/10/2018 Micoimmunoterapia Dott. Stefano Ardenghi 20/01/2018 Hotel Cristallo Via Los Angeles, 195 Disbiosi, disintossicazione e drenaggio, recupero del benessere olistico Dr. Riccardo Nicolella 18/03/2018 Hotel Cristallo Via Los Angeles, 195 Hotel Cristallo Via Los Angeles, 195 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 31

EMILIA VENETOROMAGNA Verona Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. ssa Maria Maranò 11/10/2017 Hotel Tower Mon Tresor Via A. Mantegna, 30 SERATA 20,00-22,30 Il ruolo della Vitamina D nel trattamento delle patologie autoimmuni Dott. Marco Mancini 11/03/2018 Hotel Tower Mon Tresor Via A. Mantegna, 30 Protocolli di riequilibrio dell apparato digerente per la prevenzione e cura delle patologie croniche Dott. Gianguglielmo Bergamaschi 17/03/2018 Hotel Tower Mon Tresor Via A. Mantegna, 30 32 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Mestre Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite La prevenzione e la cura delle malattie cronicodegenerative Dott. Riccardo Forlani Dott. Salvatore Di Meglio 04/10/2017 15/04/2018 Best Western Plus Quid Hotel Venice Airport Via Terraglio, 15 Best Western Plus Quid Hotel Venice Airport Via Terraglio, 15 SERATA 20,00-22,30 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 33

VENETO Padova Il ruolo della Vitamina D nel trattamento delle patologie autoimmuni Dott. Marco Mancini 15/04/2018 Hotel Crown Plaza Loc. Limena L inquadramento del paziente con sindrome metabolica alla luce dell epigenetica, della nutrigenomica e della cronobiologia Dott. Salvatore Di Meglio 25/03/2018 Hotel Crown Plaza Loc. Limena Patologie influenzali e malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. ssa Maria Maranò 08/10/2017 Hotel Crown Plaza Loc. Limena 34 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Padova Peschiera Protocolli di riequilibrio dell apparato digerente per la prevenzione e cura delle patologie croniche Dott. Gianguglielmo Bergamaschi 28/01/2018 Hotel Crown Plaza Loc. Limena Micoimmunoterapia Dott. Elio Martin Dott. M.Luisa Cugudda 18/02/2018 Hotel Crown Plaza Loc. Limena Omeosinergetica e Kinesiologia Omeosinergetica Dott. Marcello Monsellato 26/11/2017 28/01/2018 04/03/2018 08/04/2018 ENJOY GARDA HOTEL Via Venezia, 26, 37019 Peschiera del Garda (VR) GIORNATA 9,30-17.00 Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 35

Lazio Programmi

Programmi La Prevenzione e la Cura delle Malattie Croniche Degenerative Dall equilibrio acido-basico a quello redox a quello del microbiota, dall iperglicemia all insulinoresistenza alla sindrome metabolica Dott. Salvatore di Meglio, medico-chirurgo PROGRAMMA a) LE MALATTIE CRONICHE NON TRASMISSIBILI (MCNT) 1) le MCNT più frequenti 2) i fattori comportamentali di rischio: a. la dieta inadeguata (pro-infiammatoria, pro-acidificante, pro-ossidante, pro-insulinogenica) b. l inattività fisica c. l uso di tabacco d. l uso nocivo di alcool 38 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

b) IL CONTROLLO DEI FATTORI DI RISCHIO 1) l infiammazione cronica di basso grado 2) l acidità tessutale 3) l ossidazione 4) l iperinsulinismo 5) l attività fisica c) LE MANIFESTAZIONI CLINICHE CORRELATE AI FATTORI DI RISCHIO 1) sovrappeso obesità 2) diabete mellito 3) ipertensione arteriosa sistemica 4) ipertrigliceridemia ipercolesterolemia 5) disbiosi intestinale Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 39

Programmi d) LA PREVENZIONE E LA CURA 1) interventi sullo stile di vita a. attività fisica specifica costituzionale b. dietoterapia specifica costituzionale 2) nutraceutica 3) omotossicologia 4) floriterapia di Bach 40 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

La Sindrome da Insulinoresistenza Cause, manifestazioni cliniche e terapia nutraceutica Dott. Salvatore di Meglio, medico-chirurgo PROGRAMMA a) LA FISIOPATOLOGIA 1. I fattori eziopatogenetici 2. L iperinsulinismo, l insulino-resistenza e la glicazione 3. Le conseguenze metaboliche: a. Effetti sul tessuto adiposo b. Effetti a livello epatico c. Effetti sul tessuto muscolare d. Effetti sul pancreas Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 41

Programmi b) LE MANIFESTAZIONI CLINICHE CORRELATE 1. La Diabesità a. Il diabete mellito II b. L obesità viscerale 2. Le malattie cardiovascolari 3. La sindrome dell ovaio policistico 4. La steatosi epatica non-alcolica c) LA TERAPIA 1. L attività fisica 2. La nutrizione 3. La nutraceutica 42 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

L inquadramento del paziente con sindrome metabolica alla luce dell epigenetica della nutrigenomica e della cronobiologia Dott. Salvatore di Meglio, medico-chirurgo PROGRAMMA a) L INQUADRAMENTO COSTITUZIONALE b) L INQUADRAMENTO EMOZIONALE c) L INQUADRAMENTO ENDOCRINO-METABOLICO d) LA TERAPIA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA e) LA TERAPIA NUTRACEUTICA PERSONALIZZATA Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 43

Programmi Il ruolo della vitamina D nel trattamento delle patologie autoimmuni Dott. Marco Mancini, medico Dott.ssa Barbara Stupino, medico Dott. Enrico De Vivo, medico PROGRAMMA La novità più significativa riguardo i meccanismi d azione della vitamina D3 è stata la scoperta che i recettori per questa molecola sono presenti in tutte le cellule del corpo umano, e sono noti come VDR (Vitamin D Receptor). Questi recettori, che possiedono un sito di legame per la forma attiva della vitamina D3, appartengono ad unaclasse di fattori di trascrizione nucleari che intervengono nell espressione di geni tessuto specifici. I recettori della Vitamina D sono stati infatti individuati in diverse cellule del sistema immunitario, in particolare nei linfociti T e B, nelle cellule dendritiche (cellule che hanno la funzione di presentare gli antigeni al sistema immunitario), i macrofagi, le cellule NK (natural killers). È stato osservato che il legame VDR-vitamina D3 attiva il sistema delle MAP chinasi (MAPK) enzimi coinvolti nella regolazione del ciclo cellulare e nell attivazione o disattivazione di diversi fattori di trascrizione immunità specifici. 44 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

La vitamina D3 ha mostrato inoltre la capacità di sopprimere le vie metaboliche che portano all espressione delle principali citochine infiammatorie (TNF, IL-1, IFN-gamma e IL-2) e di incrementare l espressione di quelle antinfiammatorie come IL-4 e IL-10. Nei linfociti B è stato osservato che la Vitamina D3 è in grado di limitare lo switch isotipico verso la formazione delle immunoglobuline di tipo E (IgE), normalmente coinvolte nelle allergie, tramite l inibizione del fattore di trascrizione nucleare NF-kB, dal quale dipende il processo Uno dei ruoli più significativi della vitamina D3 si esplicherebbe quindi nella modulazione del sistema immunitario, lasciando immaginare un ruolo di questa vitamina nella prevenzione dei disordini immunitari (allergie ed autoimmunità) e delle infiammazioni. Attualmente la ricerca scientifica sta indagando il ruolo della Vitamina D in altri campi di studio quali il declino cognitivo negli anziani, la sclerosi multipla, l artrite reumatoide, il diabete. Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 45

Programmi Percorso formativo in Medicina Naturale Le malattie infettive: faringotonsilliti e gastroenterite Dott. Rocco Berloco, medico Dott.ssa Maria Maranò medico Dott. Riccardo Forlani, medico Dott. Angelo Barbaro, medico Dott. Mauro Mancino, medico Dott. Alberto Moschini, medico Dott.ssa Sandra Valgimigli, medico PROGRAMMA - Diagnosi e gestione della faringo-tonsillite acuta, eziologia e sintomatologia. - Materia medica dei principali farmaci della faringo-tonsillite, diagnosi differenziale dei medicinali omeopatici. 46 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Gastroenterite acuta: - Modificazioni del microbiota intestinale: Disbiosi; - Sintomi, cause e diagnosi nella gastroenterite acuta. MALATTIE INFETTIVE: FARINGOTONSILLITI E GASTROENTERITI IN PEDIATRIA - Diagnosi e gestione della faringo-tonsillite acuta in ambito pediatrico, eziologia e sintomatologia. - Materia medica dei principali farmaci della faringo-tonsillite, diagnosi differenziale dei medicinali omeopatici. Gastroenterite acuta, in pediatria: - Modificazioni del microbiota intestinale: Disbiosi; - Sintomi, cause e diagnosi nella gastroenterite acuta. PATOLOGIE INFLUENZALI - Ruolo del sistema immunitario nelle patologie influenzali. Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 47

Programmi - Eziologia virale responsabile della Sindrome influenzale e delle malattie da raffreddamento. - Sintomi, diagnosi e cura. - Ruolo delle terapie complementari: Omeopatia, Omotossicologia e Fitoterapia. PATOLOGIE INVERNALI IN AMBITO PEDIATRICO - Ruolo del Sistema Immunitario in età pediatrica, nelle patologie da raffreddamento e nella Sindrome influenzale. - Principali virus/batteri in età pediatrica, nelle patologie invernali dell apparato respiratorio. 48 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Percorso formativo in Omeosinergia e Kinesiologia Omeosinergetica Dott. Marcello Monsellato, medico - Allopatia, omotossicologia, omeopatia, omeosinergia. - Definizione dell Omeosinergia: omeos, sin, ergia. - Introduzione: rapporti tra leggi dinamiche e malattia. - Il concetto di salute e di malattia in Omeosinergia: la benattia. - Il concetto di terreno: la funzione primaria dell interno rispetto all esterno. - La sostanza fondamentale e la cellula; il connettivo e l epitelio. - Cenni di Fisiopatologia omeosinergetica: una moderna interpretazione del fenomeno infiammatorio. - L equilibrio acido basico (solgel, acidosi, alcalosi), fisiologia della reazione. - Il sistema reticolo endoteliale. Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 49

Programmi - I rimedi omeosinergetici della febbre. - Visione quantistica della vita: nuovo paradigma per conoscere e interpretare la realtà. - E =mc2. - La risonanza. - Il test kinesiologico. - Convenzioni. - Dimostrazione della particolarità e della unicità del test kinesiologico omeosinergetico tramite un caso clinico. - La patologia iatrogena - Immunologia e il rimedio omeosinergetico. - Il principio della similitudine e della diluizione; disponibilità biologica; effetto inverso di Arndt-Schulz; induzione e repressione enzimatica (principio di inibizione secondo feedback). - Kinesiologia omeosinergetica: metodica soggettiva per sondare il corpo fisico, emozionale e mentale. - Sistema di flusso: omeostasi e omeodinamica, l integrazione cibernetica. 50 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

- Le sei fasi dell Omeosinergia. - La Nuova Tavola dell Omeosinergia: moderno strumento di valutazione diagnostica. - L approccio al malato in Omeosinergia: definizione di malattia. - Vicariazione progressiva e regressiva: dall etiopatogenesi alla prognosi. - Mastcellule e istamina. - Le leggi dell Omeosinergia. - Rimedi omeosinergetici: primari o causali, sistemici o funzionali, sintomatici o strutturali. Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 51

Programmi DISINTOSSICAZIONE e DRENAGGIO Dott. Riccardo Nicolella Recupero del benessere olistico attraverso: 1. Equilibrio acido-basico 2. Eubiosi intestinale 3. Eliminazione dello stress, delle tossine specifiche e aspecifiche attraverso gli emuntori principali 4. Apertura al perdono per eliminare la rabbia 52 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

Protocolli di riequilibrio dell apparato digerente per la prevenzione e cura delle patologie croniche Dott. Gianguglielmo Bergamaschi, medico Il seminario proporrà, approfondendo sia il razionale fisio-patologico che il razionale terapeutico, diversi protocolli terapeutici con farmaci omeopatici o fitoterapici e/o integratori nutrizionali, rivolti particolarmente al sistema immunitario (immunostimolazione, immunomodulazione) e all apparato digerente (integrazione simbiotica). PROGRAMMA - Centralità sistemica dell apparato digerente (cenni di fisiologia integrata); - Il sistema PNEI (aspetti già conosciuti nelle Medicine tradizionali e rivisitazione alla luce dell innovazione scientifica); - il network immunitario: cellule immunocompetenti, molecole di comunicazione (citochine, fattori di crescita, ecc...); - microbiota e microbioma: l organo sconosciuto e variabile; Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 53

Programmi - Eubiosi e disbiosi intestinale: i pricipali tipi di disbiosi e le cause; - Implicazioni sistemiche della disbiosi intestinale; - Flogosi intestinale: dal leaky-gut alle malattie infiammatorie croniche; - Probiotici e prebiotici: conoscerli meglio per sfruttarli al meglio; - Perché e come realizzare una supplementazione probiotica mirata ed individualizzata; - Analisi ed evoluzione della letteratura scientifica; - Come tenersi aggiornati efficacemente; - Discussione. 54 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

MdR-Medicina di Regolazione La Cornice Concettuale Dott. Franco Capuani, medico-chirurgo La Medicina Di Regolazione Utilizza Le Conoscenze Delle Più Valide Branche Della Medicina Non Convenzionale che, come la filosofia perenne, applica regole sedimentate nel tempo e validate dal tempo stesso; essa ancor oggi e soprattutto oggi, in un periodo in cui la conoscenza appare frammentata e parcellare in quanto considera solo le parti perdendo di vista il tutto, mostra tutta la sua efficacia anche come supporto alla cosiddetta Medicina Convenzionale. In tal senso si parla di Medicina Integrativa. La MdR si propone di realizzare l arte medica attraverso lo studio della biologia (fisiologia e biologia molecolare) e l applicazione terapeutica delle sue regole per aiutare il sistema biologico a mantenere o recuperare il suo equilibrio realizzando quella sua caratteristica peculiare di autoregolarsi. La MdR è assimilabile all Ontologia Clinica cioè lo studio dell essere umano (dall embriologia all ambiente) attraverso i sintomi che egli manifesta (clinica). Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 55

Programmi ALIMENTAZIONE ovvero LA TERZA MEDICINA L importanza dell Alimentazione nella Genesi e nella Terapia delle Malattie Dott. Franco Capuani, medico-chirurgo PROGRAMMA PRIMO INCONTRO - Sede di Roma LA CORNICE CONCETTUALE: Stress, Alimentazione e Salute. AMBIENTE e TOSSINE: Una comune EtioPatogenesi per le Malattie. FONDAMENTI TEORICI: 1) Teoria dell Autoimmunità. 2) Teoria dell Incrostamento. 3) Teoria dell Eliminazione. 56 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

TEORIA dell ELIMINAZIONE: L Eliminazione e le Molecole da eliminare. - Vie di Eliminazione e mezzi utilizzati per l Eliminazione. - Eliminazione Fisiologica e Patologica. - Eliminazione e Sopravvivenza Umana, Micro e Macroeliminazione. - Patologie da Eliminazione, Prevenzione e Cura. L INTESTINO COME CAUSA DI MALATTIA Elementi di Agopuntura e Medicina Cinese La LEGGE DEI 5 MOVIMENTI: - Ciclo Keng e Ciclo Ko-Fisiologico - Ciclo Rae-Patologico GLI ORGANI EMUNTORI: Drenaggio e Disintossicazione LA DISINTOSSICAZIONE: Enzimi di Fase I-II-III LE PATOLOGIE DA ELIMINAZIONE STRATEGIA TERAPEUTICA: Repertorio Terapeutico e Materia Medica Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 57

Programmi ALIMENTAZIONE ovvero LA TERZA MEDICINA L importanza dell Alimentazione nella Genesi e nella Terapia delle Malattie PROGRAMMA SECONDO INCONTRO - Sede di Roma LA CORNICE CONCETTUALE: Stress, Alimentazione e Salute. AMBIENTE e TOSSINE: Una comune EtioPatogenesi per le Malattie. FONDAMENTI TEORICI: 1) Teoria dell Autoimmunità. 2) Teoria dell Incrostamento. 3) Teoria dell Eliminazione. TEORIA dell INCROSTAMENTO: - Il funzionamento delle Cellule. - i Rifiuti provenienti dall Intestino. 58 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

- La Nozione di Incrostamento. - Il Futuro delle Cellule Incrostate. - Come Prevenire e Curare l Incrostamento. - Le Patologie da Incrostamento. L ECOSISTEMA INTESTINALE - NUOVA LUCE SULL INTESTINO: Struttura e Funzione. - LA SALUTE dell INTESTINO: un Nuovo Obiettivo in Medicina. - SISTEMA IMMUNITARIO: la Difesa parte dall Intestino. - OLOBIONTE ed OLOGENOMA: Unità del Microbioma Umano. - PROBIOTICI e SIMBIOSI: Le Ricadute Benefiche sull Olobionte. - REPERTORIO TERAPEUTICO: La regola delle 5R. - MATERIA MEDICA. Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 59

Programmi ALIMENTAZIONE ovvero LA TERZA MEDICINA L importanza dell Alimentazione nella Genesi e nella Terapia delle Malattie PROGRAMMA TERZO INCONTRO - Sede di Roma LA CORNICE CONCETTUALE: Stress, Alimentazione e Salute. AMBIENTE e TOSSINE: Una comune EtioPatogenesi per le Malattie. FONDAMENTI TEORICI: 1) Teoria dell Autoimmunità. 2) Teoria dell Incrostamento. 3) Teoria dell Eliminazione. TEORIA dell AUTOIMMUNITÀ: - La Risposta Immune. - La Reazione Infiammatoria. - Tolleranza ed Autoimmunità. - Il Sistema HLA. 60 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

- I Geni e le Molecole HLA. - Ruolo delle Molecole HLA nella risposta Immune. - HLA e Autoimmunità. - Un Nuovo Concetto di Autoimmunità. L ALIMENTAZIONE COME CAUSA DI MALATTIA - VARIAZIONI DELL ALIMENTAZIONE NEL TEMPO. - IL PROBLEMA DEI CEREALI. - IL PROBLEMA DEL LATTE ANIMALE. - IL PROBLEMA DELLA COTTURA. - IL PROBLEMA DEGLI OLI. - L INQUINAMENTO ALIMENTARE. - LE CARENZA DI NUTRIENTI ESSENZIALI. - VERSO UNA NUOVA ECOLOGIA. - LA DIETA IPOTOSSICA. YIN E YANG NELL ALIMENTAZIONE: Basi Concettuali per un Alimentazione Equilibrata. LA DIETA ALCALINA: Equilibrio Acido/Base IL RISO: Elemento Base dell Alimentazione Umana. Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 61

Programmi ALIMENTAZIONE ovvero LA TERZA MEDICINA Medicina e biologia dei sistemi PROGRAMMA QUARTO INCONTRO - Sede di Roma - TEORIA DEI SISTEMI: la Visione Olistica - OMOTOSSICOLOGIA BIOCIBERNETICA: Basi Concettuali - TERRENO: Interazione Individuo-Ambiente - LA SALUTE COME PROCESSO: l Anamnesi Comportamentale - COMPORTAMENTO E SALUTE: Indice di Stress - TELEONOMIA: il Senso della Vita - CIRCUITO DI REGOLAZIONE: i Ritmi regolano la Funzione - OMOTOSSICOLOGIA: 1) Fondamenti e Basi Concettuali 2) Le 5 Leggi (Regole) dell Omotossicologia 62 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

- BIOCIBERNETICA: 1) Fondamenti e Basi Concettuali 2) Epistemologia - La SALUTE COME PROCESSO-FORMA: = Equilibrio tra Struttura e Funzione = Morfologia - SISTEMA BIOLOGICO: Organismo. Organizzazione, Informazione, Ambiente - QUALITÀ DEL CONNETTIVO: ph.rh2,rho - CONFORMAZIONE: Qualità del Connettivo e Regolazione di Base - COPING e ALLOSTASI: Stress, Comportamento e Salute. - La MALATTIA COME PROCESSO: Patogenesi-Costituzione, Temperamento, Ambiente - QUADERNI di TERAPIA: 1) Strategia Terapeutica nel Riequilibrio del COMPORTAMENTO nella Gestione dei Bisogni Primari 2) COMPORTAMENTO ALIMENTARE e SOVRAPPESO nel Controllo della Fame 3) RICAMBIO nel Controllo del Metabolismo 4) ECOSISTEMA INTESTINALE nella Riconduzione della Simbiosi Intestinale - NUTRIZIONE: per una visione Sistemica dell Alimentazione Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 63

Programmi - ALIMENTO e CIBO: Macronutrienti e Micronutrienti - ALIMENTAZIONE e SALUTE: Quantità e Qualità - LE SINERGIE NEGATIVE: Il Principio dell Orchestra e le Carenze dei Nutrienti Essenziali - NUTRICEUTICA COMPLESSA: Il Perché, il Come e Quando della Supplementazione - REPERTORIO TERAPEUTICO SINTETICO - MATERIA MEDICA 64 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

MdR-Medicina di Regolazione Alimentazione e salute Dott. Franco Capuani, medico-chirurgo PROGRAMMA PRIMO INCONTRO - Sedi di Bari e Napoli LA CORNICE CONCETTUALE - IL SISTEMA BIOLOGICO: Organismo, Organizzazione, Informazione e Ambiente; - ORGANISMO: Struttura e Funzione; - ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE: Bioenergetica e Cronobiologia; - ORGANIZZAZIONE STRUTTURALE: I Livelli del Sistema; - INFORMAZIONE e AMBIENTE: La Comunicazione del Sistema Biologico. ALIMENTAZIONE E SALUTE - PER UNA VISIONE SISTEMICA: Il Potere del Cibo sulla Salute; - EVOLUZIONE DELL ALIMENTAZIONE: Alimentazione Moderna vs Alimentazione Ancestrale. Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 65

Programmi - RUOLO DEL TERRENO e SISTEMA IMMUNITARIO: Clearance Connettivale e Cellulare- Autofagia. DAI FUNGHI ALIMENTARI ai FUNGHI MEDICINALI - FUNGHI MODULATORI BIOLOGICI: i 4 Poteri dei funghi e loro peculiarità Terapeutiche; - I GRUPPO: Funghi di Sistema e di Terreno; - Materia Medica e Repertorio: REISHI, AGARICUS BLAZEI MURRIL (ABM), POLYPORUS. Quaderni di Terapia: DISINTOSSICAZIONE e DRENAGGIO. 66 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

MdR-Medicina di Regolazione Alimentazione e salute Dott. Franco Capuani, medico-chirurgo PROGRAMMA SECONDO INCONTRO - Sedi di Bari e Napoli LA CORNICE CONCETTUALE - IL SISTEMA BIOLOGICO: Organismo, Organizzazione, Informazione e Ambiente; - ORGANISMO: Struttura e Funzione; - ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE: Bioenergetica e Cronobiologia; - ORGANIZZAZIONE STRUTTURALE: I Livelli del Sistema; - INFORMAZIONE e AMBIENTE: La Comunicazione del Sistema Biologico. ALIMENTAZIONE E SALUTE - PER UNA VISIONE SISTEMICA: Il Potere del Cibo sulla Salute; - CIBI CAUSATORI: le Ricadute sul Sistema Biologico. - RUOLO DELL INTESTINO: Permeabilità Intestinale e Infiammazione. Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 67

Programmi DAI FUNGHI ALIMENTARI ai FUNGHI MEDICINALI - FUNGHI MODULATORI BIOLOGICI: i 4 Poteri dei funghi e loro peculiarità Terapeutiche; - II GRUPPO: Funghi per l Intestino e Sistema Immunitario; - Materia Medica e Repertorio: SHIITAKE, CORIOLUS, MAITAKE. Quaderni di Terapia: LA REGOLA DELLE 5R - DISBIOSI, PERMEABILITÀ, INFIAMMAZIONE. 68 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

MdR-Medicina di Regolazione Alimentazione e salute PROGRAMMA TERZO INCONTRO - Sedi di Bari e Napoli LA CORNICE CONCETTUALE - SISTEMA BIOLOGICO: Organismo, Organizzazione, Informazione e Ambiente; - ORGANISMO: Struttura e Funzione; - ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE: Bioenergetica e Cronobiologia; - ORGANIZZAZIONE STRUTTURALE: I Livelli del Sistema; - INFORMAZIONE e AMBIENTE: La Comunicazione del Sistema Biologico. ALIMENTAZIONE E SALUTE - RUOLO DEL METABOLISMO e BIOENERGETICA - La Produzione di Energia. - SALUTE e MALATTIA: Relazione Patogenetica tra Immunità, Terreno, Intestino e Metabolismo. - La SINDROME X: Diabete, Ipertensione, Dislipidemia, Obesità. - MICOTERAPIA nella SINDROME METABOLICA: ruolo metabolico del CLA dei Funghi Medicinali. Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 69

Programmi - FUNGHI MEDICINALI e COLESTEROLO. DAI FUNGHI ALIMENTARI ai FUNGHI MEDICINALI - FUNGHI MODULATORI BIOLOGICI: i 4 Poteri dei funghi e loro peculiarità Terapeutiche; - III GRUPPO: Funghi per il Metabolismo; - Repertorio terapeutico e Materia Medica: AURICOLARIA, COPRINUS, PLEOROTUS. - SCFA, MCT, CLA: generalità sulla terapia con gli Acidi Grassi. Quaderni di Terapia: RIEQUILIBRIO DELL ALIMENTAZIONE, DEL SOVRAPPESO e del RICAMBIO. Repertorio Terapeutico e Materia Medica. 70 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

MdR-Medicina di Regolazione Alimentazione e salute PROGRAMMA QUARTO INCONTRO - Sedi di Bari e Napoli LA CORNICE CONCETTUALE - IL SISTEMA BIOLOGICO: Organismo, Organizzazione, Informazione e Ambiente; - ORGANISMO: Struttura e Funzione; - ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE: Bioenergetica e Cronobiologia; - ORGANIZZAZIONE STRUTTURALE: I Livelli del Sistema; - INFORMAZIONE e AMBIENTE: La Comunicazione del Sistema Biologico. ALIMENTAZIONE E SALUTE - PER UNA VISIONE SISTEMICA: Il Potere del Cibo sulla Salute; - EDUCAZIONE ALIMENTARE: la Dieta Ipotossica e Integrazione Nutrizionale. - RUOLO DELLO STRESS e CRONOBIOLOGIA: L Ordine del Sistema attraverso i Ritmi. Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 71

Programmi DAI FUNGHI ALIMENTARI ai FUNGHI MEDICINALI - FUNGHI MODULATORI BIOLOGICI: i 4 Poteri dei funghi e loro peculiarità Terapeutiche; - IV GRUPPO: Funghi per lo Stress e la Psiche; - Materia Medica e Repertorio: CORDYCEPS, HERICIUM, PORIA COCUS. Quaderni di Terapia: RIEQUILIBRIO DEL COMPORTAMENTO-Gestione corretta dei Bisogni Primari. 72 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

MICOTERAPIA in PILLOLE Dott. Franco Capuani, medico-chirurgo PROGRAMMA INCONTRO - Sede di Catania Prima Parte - Il REGNO DEI FUNGHI: un Regno a parte. - PARADIGMA della MICOTERAPIA: Caratteristiche Bioterapiche comuni dei Funghi medicinali. - Le Molecole BIOATTIVE: Metaboliti Primari e Metaboliti Secondari. - IMMUNITÀ INNATA e polisaccaridi di parete cellulare: RECETTORI IMMUNITARI per bglucani. - bglucani: documentazione scientifica dell attività immunostimolante e antioncogena. - MICOTERAPIA: Proprietà Antineoplastiche e Riduzione degli effetti collaterali da radiochemioterapia. - I 4 POTERI dei FUNGHI MEDICINALI: Efficacia Immunitaria, Metabolica, Depurativa e Sistemica. Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 73

Programmi - Ganoderma lucidum (REISHI): Il Fungo che riassume i 4 poteri dei funghi medicinali. - I Punti di Forza e Indicazione terapeutiche di: 1) Lentinus edodes (SHIITAKE); 2) Auricularia; 3) Grifola frondosa (MAITAKE); 4) Pleorotus; 5) Coprinus. Seconda Parte - La Qualità della Materia Prima. - PARADIGMA della MICOTERAPIA: - LE MOLECOLE BIOATTIVE - IMMUNITÀ INNATA e polisaccaridi di parete cellulare - RECETTORI IMMUNITARI per bglucani - ENZIMI e METABOLITI SECONDARI - Attività Sistemica della Micoterapia: Agaricus Blazei Murril (ABM); - Punti di Forza e Indicazione terapeutiche di: 1) Polyporus; 2) Cordyceps sinensis; 3) Hericium; 4) Poria. - La micoterapia complessa 74 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti

I quattro Pilastri su cui si fonda l Integrazione Nutrizionale con i Funghi Medicinali a) IMMUNITÀ: benessere del sistema immunitario che si riassume nelle sue sette azioni: immunomodulante, antiallergica, antiinfiammatoria, antivirale, antibatterica, antiossidante, antidegenerativa; b) RICAMBIO: benessere dell apparato digerente, del metabolismo e dell apparato cardiovascolare; c) DEPURAZIONE: benessere del connettivo e degli organi emuntori attraverso l eliminazione delle tossine; d) SISTEMA: promuove il benessere di tutto il sistema biologico ai vari livelli-pnei. Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti / 75

Note 76 / Percorsi formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti e Biologi Nutrizionisti