ISTRUZIONI OPERATIVE INCOLLAGGIO PMMA PC

Documenti analoghi
Industry. Sika Italy. Istruzioni operative per l incollaggio di vetri minerali su imbarcazioni da diporto

Adesivo Polimerico DESCRIZIONE

Adesivo sigillante poliuretanico rapido per cristalli

EXTRA LIGHT. manutenzione. posa e MADE IN FLORIM

Indice Bostik SIL-Universale Nero Cartuccia 280 ml IT (2620) Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes.

ISTRUZIONI DI POSA E MANUTENZIONE PER PAVIMENTO MATE

Dati tecnici Base chimica Resina poliuretanica monocomponente igroindurente Densità ~1,3 kg/l (colore grigio cemento) (DIN B) Tempo di formazio


2 Sikaflex-11 FC + 2/5

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

GREEN ISOPHONE Descrizione: La giusta soluzione per l solamento acustico e termico di tutti i tipi di pareti e. soffitti. Specifiche tecniche: Dimensi

Alcune considerazioni sulla scelta dell adesivo giusto:

INDIVIDUAL CREATION. No limit...

Sigillante monocomponente ad elevate prestazioni

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

O TR PER VE OLE PELLIC 231

Film microperforato adesivizzato MICROINSID

fermacell DUO per la successiva stuccatura dei giunti

RUREBAND NEO Sistema di sigillatura pronto all uso per fessure e giunti soggetti ad ampia dilatazione

Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte

WAXOYL AG, BASEL / SVIZZERA

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio.

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA

HALL Storm Design CABINA DOCCIA PORTA SCORREVOLE + FISSO. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio.

Istruzioni per l'installazione Films Alta Tenuta

INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes. 1

Jet-Weld TE-200 Adesivo termoindurente


5242/C. Indice. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes.

Scheda tecnica RP MARRONE

CORSO BREVE PER LA RICOSTRUZIONE DELLE UNGHIE

12 mesi (teme il gelo)

REPOX PRIMER. Scheda Tecnica

dissimili come legno, carta, plastica, e

LOCTITE 243 LOCTITE 270

rivestimenti per pavimenti

Inastri in schiuma acrilica VHB

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

Adesivi VELCRO Brand APPLICABILI A PRESSIONE RIATTIVABILI A CALDO O CON SOLVENTE

HALL Storm Design CABINA DOCCIA DOPPIA PORTA SCORREVOLE. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio.

WINGUM PLUS H2O REFLEX

Distribuita in esclusiva da: Versione 13/4

TIPO HD altezze diverse.

T F

3M Wrap Film Serie 1380

UV COATINGS: BASICS AND NEW APPLICATIONS

Advantix 07.0/ /

Dow Building Solutions. INSTA-STIK ETICS adesivo per sistemi a cappotto

Construction. Sistema SikaTack -Panel. Sistema di montaggio per pannelli di facciata retroventilati. Descrizione del prodotto

EXPAND LA SCHIUMA POLIURETANICA

NEW CERAMIC SERIES MAINTENANCE PRODUCTS

Specifica di Produzione I Ediz. 0 del Preparato ente Approvato Ente

3M TM Nastri biadesivi in schiuma poliuretanica

M A I C O A C A D E M Y. Norma UNI 10818


pinta ADESIVI Consulenza [1/5]

Sistema. Impermeabilizzazioni pedonabili. Impermeabilizzante resinoso MEROCEM PLUS. valide soluzioni presso la rivendita

5242/C INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes. 1


DIRT TRAP Sistema di protezione per cabine di verniciatura

3M VHB. Nastri biadesivi in schiuma acrilica per assemblaggi permanenti. Da oltre 30 anni la migliore alternativa a viti, rivetti e saldature

Adesivi hotmelt Soluzioni per applicazioni rapide

iglidur T220 iglidur T220 Specifico per l industria del tabacco Privo di PTFE e additivi tossici

COME SI REALIZZA L IMPERMEABILIZZAZIONE TRASPARENTE DI UN BALCONE

Dow Corning Sistema PanelFix. Guida applicativa. Fissare con. Fiducia

Vetrate fisse in acciaio

Jet-Weld TE-430 Adesivo termoindurente

Kit in cartucce ADH Adesivo epossiacrilato medio rapido, ottima resistenza al peeling

WoCa Protezione per Vinile & Vernice SCHEDA TECNICA

POSA DEI RIVESTIMENTI IN PIETRA RICOSTRUITA

SFERODUR SFERODUR KATALITIC SRL INDURENTE A PASTINA FRESCO SU DURO PER PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO MANGIA SMOG

F.L.V. lucida o satinata REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 4 PAGINE F.L.V.

news Giugno 2013 Fanalino segnalatore a 4 led Proiettore girevole 12/24v Flex Discovery Italia

ROCK STAR Sistema Riparazione Parabrezza

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

Preparazione del sottofondo

Pellicola protettiva per display atfolix Istruzioni di applicazione(con linguetta) atfolix.com

ISTRUZIONI PER L INCOLLAGGIO

PROGETTO ESECUTIVO. Provincia di Sondrio. CONSORZIO DELLA MEDIA VALTELLINA PER IL TRASPORTO DEL GAS Via Nazario Sauro, Sondrio (SO)

SILICONI E SIGILLANTI

Primer a basso contenuto di sostanze organiche volatili

Fa parte del sistema d incollaggio Sika Acoubond.

sistema applicativo Spatolato Outdoor Rivestimento in resina per esterno

Click! MONTAGGIO MECCANICO. 1) Persiane dotate di bandelle originali Click! con trasmissione del moto sul cardine

NASTRI ADESIVI HOTMELT

PRESTIGE e ZT zinco titanio ELITE

PARTITE Adesivo strutturale metacrilato

Cos è il nastro autoadesivo?

VINILICHE Square Clear

Wecryl Sistema di impermeabilizzazione sotto il rivestimento

INTONACO VIC-CALCE NHL

ACRISINTER. Scheda Tecnica

Vetrate fisse in alluminio

IL SISTEMA CPSICE. CO2 polverizzata

Planimetria e rilievo copertura (figura 1) Zona Superficie (m 2 ) A 37.5 B 22.6 C Pag. 1 7

3M Adesivi e Nastri Guida alla scelta. La Soluzione. Vincente. Nastri per mascheratura

valorizziamo il serramento COLLE E SIGILLANTI Prodotti e accessori per la vetrazione dei serramenti Stabilità e tenuta

Terre del Duca. Oro del Duca TONALITA D INTERNI

ADEGROUT TISSOTROPICO

3M All Rights Reserved. Automotive Aftermarket Division

Transcript:

ISTRUZIONI OPERATIVE INCOLLAGGIO PMMA PC Introduzione La presente specifica tecnica descrive le sequenze e le procedure necessarie per incollaggi generici su imbarcazioni da diporto. Pulizia Ordine Requisiti fondamentali per la riuscita delle operazioni di incollaggio e sigillatura sono pulizia e ordine nelle aree destinate a tali operazioni. Tali aree devono essere assolutamente esenti da polveri e lontano da zone nelle quali possano essere in uso siliconi o solventi. Materiali specificati flex -295 (per erogazione da cartucce da 310 ml, da sacchetti da 400 ml) Altri prodotti : Cleaner-205 (pulitore attivatore) Primer (Primer) Condizioni operative Come specificato nelle relative schede tecniche, l ottimale temperatura di applicazione (temperatura di applicazione dei substrati e dell adesivo) è tra i 15ºC e i 25ºC, la minima temperatura ambiente di applicazione è di 10ºC (con almeno 30% di umidità relativa), la massima temperatura ambiente di applicazione è di 35ºC. Generalità Le superfici da incollare devono essere pulite, asciutte,esenti da polvere o grasso e devono essere pretrattate secondo quanto indicato nelle presenti istruzioni operative. I tempi di asciugatura indicati devono essere rigorosamente rispettati. Gli spessori distanziali devono essere dello stesso grado di durezza SHORE dell adesivo specificato (EPDM, poliuretano polimerizzato). L uso delle cosiddette super-colle (Omnifit o Loctite) per prefissare tali distanziali è da considerarsi proibito: i vapori rilasciati da questi prodotti possono infiltrare l adesivo poliuretanico nella zona di contatto con la superficie e causare distacchi adesivi nelle vicinanze. Consigli su utilizzo di Cleaner-205 Utilizzare un panno carta di colore chiaro, pulito, asciutto che non sfilacci e non lasci residui sul substrato, passarlo sulla superficie sulla quale successivamente dovrà essere applicato il primer o il prodotto, applicando una leggera pressione e procedendo in un unica direzione (evitare dunque movimenti rotatori che causerebbero distribuzione omogenea dello sporco più che rimozione dello stesso).. Si raccomanda di mantenere il più possibile chiusa la confezione con l idoneo tappo per evitare l evaporazione dell alcol isopropilico. La componente alcoolica, a contatto con materiali poliuretanici, agisce come terminatore di catena impedendone la corretta polimerizzazione e reticolazione: è assolutamente da evitare il contatto con primer o adesivi a componente poliuretanica prima della completa reticolazione degli stessi. Consigli su utilizzo di Primer Utilizzare un feltrino pulito e asciutto. Scuotere vigorosamente la confezione fino a sentire le sferette contenute all interno muoversi liberamente. Bagnare il feltrino nel primer, premerlo sul bordo della confezione per eliminare l eccesso e stendere il primer sulla superficie sulla quale successivamente dovrà essere applicato il prodotto, passando in un unica direzione al fine di ottenere una sottile pellicola uniforme e coprente. Evitare pennellate con passaggi ripetuti in direzioni diverse per evitare accumuli di primer sulla superficie. Si raccomanda di mantenere il più possibile chiusa la confezione con l idoneo tappo. Italia S.p.A.,

Dimensioni significative giunto S SV O L LG A Serigrafia 1 Dimensioni della linea di incollaggio Ogni giunto di incollaggio deve essere dimensionato correttamente per Sopportare i carichi statici previsti Sopportare i carichi dinamici previsti Consentire i movimenti relativi Assorbire le dilatazioni termiche Compensare le tolleranze 1.1 Spessore adesivo - A Tipologia vetro Max dim. finestra Spessore adesivo (A) Minerale 0-1.5 m 10-15 mm 1.5 3 m 15-20 mm Organico 0-1 m 3-6 mm 1-2 m 6 10 mm 1.2 Larghezza e lunghezza giunto adesivo (L, S) La Larghezza e la Lunghezza determinano la tenuta meccanica dell incollaggio. Generalmente la Larghezza L non deve essere inferiore a 10 mm. 2 Gap - LG Il gap (LG) tra la sede e il vetro deve essere sufficiente a Consentire i movimenti relativi Italia S.p.A.,

Assorbire le dilatazioni termiche Compensare le tolleranze La relazione ideale è: Tipologia vetro Max dim. finestra Larghezza giunto (LG) Minerale 0-1.5 m 10-15 mm 1.5 3 m 15-20 mm Organico 0-1 m 3-6 mm 1-2 m 6-19 mm Protezione UV (O, SV) Tutti gli adesivi Flex hanno una elevata protezione ai raggi UV; tuttavia la linea di incollaggio deve essere protetta dalla radiazione diretta, responsabile della progressiva distruzione dei legami chimici. Tale protezione è ottenibile con Nastro protettivo Serigrafia ceramica Fissaggio meccanico Per poter essere efficace e evitare tutti i possibili fenomeni di rifrazione la protezione con nastro o serigrafia deve essere dimensionata in modo tale che la parte di vetro, che sormonta il substrato al quale è incollata, sia protetta per una lunghezza pari al doppio dello spessore del vetro stesso, cioè: O=2 X SV Italia S.p.A.,

Istruzioni operative Compagnia Applicazione/Progetto versione: zero INCOLLAGGIO PMMA / PC Effettuare una leggera abrasione di tutte le superfici liscie tramite fresa manualmente tramite tampone tipo ScotchBrite. Cleaner 205 5 min Effettuare la pulizia delle zone da trattare successivamente con il primer con Cleaner- 205, utilizzando panno carta di colore chiaro procedendo in senso costante, cambiando la carta frequentemente (ripetere l operazione nel caso la carta presenti troppe tracce di sporco). Attendere un minimo di 5 e un massimo di 2h (in condizioni che scongiurino contaminazione della superficie) prima di procedere alle operazioni successive. Trascorse oltre 2h, o nel caso la superficie fosse stata contaminata (da polvere o altro) è opportuno ripetere il trattamento, considerando gli stessi tempi di attesa. Applicare l idoneo nastro di mascheratura sulle zone alla zona di incollaggio / sigillatura, riempire i vuoti del giunto con l adesivo utilizzato per incollaggio. Primer XYZ 10 min Agitare energicamente le confezioni di Primer, finchè non si sentano muovere liberamente le sferette all interno. Stendere un film sottile di Primer- XYZ (da individuare nella tabella sottostante) sulla superficie in battuta e un film sottile di Primer- XYZ (da individuare nella tabella sottostante) sulla superficie di PMMA PC, precedentemente pulite mediante feltrino usa e getta, effettuando le passate in un unica direzione. Attendere un minimo di 10 e un massimo di 24h (in condizioni che scongiurino contaminazione della superficie) prima di procedere alle operazioni successive. Nel caso fosse impossibile procedere all incollaggio in tempi ragionevoli, si raccomanda di proteggere la zona d incollaggio trattata da polvere od altro (ad esempio mediante copertura del vano con telo in polietilene). Il tempo d attesa massimo dopo l applicazione del primer è di 24h in ambiente privo di polvere. Nel caso fossero trascorse oltre 24 ore dall applicazione del primer, o nel caso la superficie fosse stata contaminata (da polvere o altro) è opportuno procedere a una pulizia/riattivazione del primer stesso. Per riattivare il primer utilizzare Aktivator, in applicazione tipo wipe on wipe off. Dopo la riattivazione attendere almeno 5 e non oltre 2 ore prima dell applicazione dell adesivo. Posizionare distanziali autoadesivi della stessa durezza shore dell adesivo sul vetro o sul telaio nella corretta posizione (che non interrompano il cordolo di adesivo da erogare successivamente). flex 295 UV l a Applicare un cordolo triangolare (a = 10 mm, l = 12mm) di adesivo (flex -295 UV se erogato da fusto tramite sistema pompante, Tack -Ultrafast se applicato da cartuccia preventivamente riscaldata a 80 C per un ora nell apposito fornetto) sul vetro. Fare attenzione a non inglobare nel cordolo i distanziali precedentemente applicati. Con una spatola, eliminare le eventuali discontinuità (ad esempio nella zona di giunzione tra cordolo a inizio e fine erogazione). Assemblare il vetro sulla scocca entro 60 minuti. Un tempo di attesa tra erogazione e assemblaggio troppo elevato comporta dunque i seguenti rischi: - rischio di scarsa adesione dovuto a scarsa bagnabilità dell adesivo (se già in fuori-polvere) - difficoltà nella compressione del vetro fino a raggiungere lo spessore desiderato a causa della elevata viscosità Comprimere fino al raggiungimento dello spessore desiderato (determinato dai distanziali applicati in precedenza). Italia S.p.A.,

Se specificato per il particolare modello, fissare i supporti temporanei per mantenere in posizione il vetro. Dopo 60 minuti, rimuovere i supporti temporanei. Attendere per almeno 24 ore fino al raggiungimento delle caratteristiche meccaniche di servizio. flex 295 296 Sigillare il giunto con flex -295 UV, spatolare l adesivo in eccesso tramite idonea spatola, se necessario inumidita con l apposito detergente di finitura. Rimuovere immediatamente i nastri di mascheratura all esterno. Tabella Primer / Cleaner Primer -204 Primer -206 Primer -209 Primer -210 Primer -215 Primer -290 PRIMER - Metalli - Vetro - Vernici - Vetri Organici - Superfici Verniciate - Inox - Inox - Legno Cleaner -205 Activator ATTIVATORI - Attivatore / pulitore - Attivatore / pulitore vetro organico Italia S.p.A.,