Distribuzione INTERSCIENZE

Documenti analoghi
LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

ETICA E POLITICA E IMPOSSIBILE DISTINGUERE IN PLATONE MA NEL PENSIERO GRECO IN GENERALE LA POLITICA DALL ETICA VITA SOCIALE VITA PRIVATA

ITALO SVEVO. prof.ssa Bosisio Laura

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

28 aprile 2014 Carissimi tutti,

Amore, adulterio e separazione. Aspetti giuridici e non solo nell ordinamento giuridico italiano

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

Gentile Genitore, La preghiamo di leggere con attenzione ogni domanda. Grazie per la partecipazione.

Vi presentiamo i nostri racconti

QUANDO CONFESSA CHE OGNI GIORNO PENSA A COSA SAREBBE SUCCESSO SE QUEL SUO FIGLIO FOSSE STATO RUBATO E DATO IN ADOZIONE

Un avventura straordinaria

Chi può pensionarsi a 57 anni

Persecutore Salvatore Vittima

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente

Precorso di Matematica Massimo Gobbino

Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI

QUALCHE VOLTA SCAPPANO

- Conosco le mie motivazioni? -

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica:

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

27 Gennaio Giornata della Memoria. per non dimenticare, e liberare il nostro mai più

Impara, pensa e passa all azione con il progetto cibo per la mente di Oxfam. Completa il cartellone mentre impari.

19 Lezione IL CONTRATTO NELLA DEFINIZIONE NORMATIVA Definizione di contratto ART 1321 C.C.:

FRIDA KAHLO PENSAVANO CHE ANCH IO FOSSI UNA SURREALISTA MA NON LO SONO MAI STATA. HO SEMPRE DIPINTO LA MIA REALTA, NON I

Introduzione alla storia lezione n. 2. Prof. Marco Bartoli

La fine di un matrimonio e di una band: il memoir rock di Kim Gordon

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA LIVELLO A1 DICEMBRE Chiavi di soluzione delle prove

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

Violenza sulle donne. In ogni parte del mondo

Nicola Pagliara LETTERA A UN ARCHITETTO GIANNINI EDITORE

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Scheda esplicativa Premio Ettore Marcoli Una vita qualunque

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

grazie al sostegno finanziario del senato per la giustizia e la protezione dei consumatori,

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

Canone Rai: esempi di compilazione

1) Coniugi che si separano con figli. Si richiede l'assegno sia per i figli che per il coniuge

SOCIETA EDUCAZIONE FORMAZIONE. A cura di Tortorici Dorotea

Compilazione on-line del Piano di Studio

Io studente/studentessa universitario/a narro la mia identità di genere. Un viaggio di autocoscienza intorno al mio essere donna/uomo

IL PADRE DEI CREDENTI

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio.

A. CONCESSIONE PER MATRIMONIO

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Esistono diversi tipi di violenza:

DANIELA FANTINI CEMP - Milano SALA ALESSI 11/5/2012

EDUCA LA MENTE AL POTERE DI ADESSO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del

CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA

Questa mattina ripercorrevo alcuni dei passaggi più importanti per me di

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

Associazione Un Futuro per l Autismo 14 Novembre Federico Lupo Diario di un viaggio lungo una vita

Dove sono le ragioni del sì?

L. N. 898/1970 Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio

Messaggio di Gesù 5 Gennaio 2003

D.I.U. Origini della Croce Rossa

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E ACCOGLIENZA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI MODULARI PER ADULTI. Sperimentazione 2012

STORIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

I 150 ANNI DELLA UNITà D'ITALIA

S.O.S. mare. AUTORE: E. Spelta. SCHEDE DIDATTICHE: E. Pigliapoco. DISEGNI: M.Bizzi PAGINE: 144 PREZZO: 7,00 ISBN:

LE DONNE AVVOCATO. Avv. Paolo Rosa Presidente Cassa Forense

Conservare il Novecento. I manifesti. Rosaria Campioni

Nikolaj Konstantinovic Roerich

ZACCHEO, LA SAMARITANA, LE CHIAMATE E I VARI INCONTRI DI GESU

COME POSSIAMO IMITARE LO SPIRITO SANTO?

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo

LABORATORI DIDATTICI e PERCORSI DI VISITA

REASON WHY MISSION VISION

Scuola d'italiano Roma

trotskismo oggi 5 martedì 01 aprile 2014

Enzo Piedimonte: La pizza arte da mangiare e da guardare

PROGRAMMA FILOSOFIA LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO INNOCENZO XII CLASSE V H. a.s PROF.ssa ELENA IZZI

Presenta NON SOLO DONNE Quando la violenza non ha limiti. Convegno

Liberamente tratto da: Luigi Giussani, Il senso religioso! !!!

FELICITA di Marta G. Quando mi sento felice, mi vengono in mente molte parole. Ma quella più vera è la serenità. Se sono serena, sono rilassata.

Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/7 26 dicembre 2010 FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA

Presentare un nuovo modulo solo in caso di variazioni rispetto all anno precedente (usando il modulo anno 2013 e seguenti)!

Prefazione Amare il proprio lavoro è la cosa che si avvicina più concretamente alla felicità sulla terra (Rita Levi Montalcini)

RICEVI LO SPIRITO SANTO

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

(Conti) Il nuovo manuale di stile. Guida alla redazione di documenti, relazioni, articoli, manuali, tesi di laure


Contenuti Collaborazione con le scuole superiori Il progetto Direzione Futuro Laura Calisse - 7 maggio

Bello oltre l apparenza. La percezione dell armonia: studi tra psicologia e neuroscienze

La selezione naturale

Transcript:

ISBN 978-88-907797-0-1 UNA VOCE ARGENTINA CONTRO L'IMPUNITÀ Laura Bonaparte, una madre de Plaza de Mayo di Claude Mary Pagine: 192 Prezzo: 15.00 Pubblicazione: 26/11/2012 Laura Bonaparte ha visto scomparire tra il 1975 e il 1977 in Argentina quasi tutta la sua famiglia: due figlie, un figlio con i rispettivi coniugi così come il padre dei suoi figli... Tutti portati via dalla più sanguinaria delle dittature. Laura e suo figlio maggiore hanno avuto la vita risparmiata solamente a prezzo di un esilio in Messico durato dieci anni. Solidarietà: questa la parola attraverso cui Laura ci testimonia la forza che le ha permesso di non impazzire, di vivere e non di sopravvivere. Solidarietà ricevuta da Amnesty International, che lei a sua volta trasmette alle donne rifugiate che scappano dalla violenza e dalle dittature dell'america Centrale. Al ritorno della democrazia in Argentina, Laura rientra nel suo paese reclamando Memoria, Verità e Giustizia per i trentamila desaparecidos. Figura di punta delle Madres de Plaza de Mayo-Linea Fundadora, a Laura Bonaparte si deve che il centro di sterminio ESMA sia oggi un centro di formazione e di documentazione riconosciuto dall'unesco. BIOGRAFIE E AUTOBIOGRAFIE, BIOGRAFIE, DIARI E MEMORIE, SCIENZE POLITICHE, POLITICA, STRUTTURE E PROCESSI POLITICI

ISBN 978-88-907797-1-8 I RAGAZZI DELL'ESILIO (ARGENTINA 1975-1984) di Vera Vigevani, Diana Guelar, Beatriz Ruiz Negli anni Settanta, nel tragico periodo dell'ultima dittatura, un'intera generazione di adolescenti dell'ambiente liceale di Buenos Aires, politicamente impegnati, si ritrova perseguitata. Ragazze e ragazzi dai 15 ai 20 anni, sono costretti ad abbandonare il paese, divenuto teatro di sparizioni inquietanti. Attraverso le testimonianze, raccolte decenni più tardi da Diana Guelar, da Vera Vigevani Jarach e da Beatriz Ruiz, vengono salvate le vicende dolorose che precedettero le partenze, le storie di militanza, di presa di coscienza, di progetti e di utopie; le lotte, le certezze, i dubbi; le vicende di paura, di fughe e di clandestinità; fino alla drammatica decisione dell'esilio. Il materiale raccolto include le corrispondenze che gli adolescenti esiliati hanno mantenuto con familiari e amici, attraverso vari testi, su un passato che non può passare. Pagine: 352 Prezzo: 18.00 Pubblicazione: 09/05/2013 STORIA CONTEMPORANEA DAL XX SECOLO A OGGI, STORIA, STRUTTURE E PROCESSI POLITICI, POLITICA, STUDI CULTURALI E SOCIALI, SOCIETÃ E SCIENZE SOCIALI

ISBN 978-88-907797-2-5 BUSCANDO A MANUEL La storia di Manuel Gonçalves Granada di AA.VV. "Nel 1995 avevo 19 anni, mi chiamavo Claudio Novoa e vivevo una vita "normale" con Elena, mia madre adottiva. Sapevo di essere stato adottato e convivevo con quella realtà senza grandi problemi (...). Poi all'improvviso, un pomeriggio, arrivò a casa un antropologo forense per parlare con me e la mia vita cambiò per sempre". Pagine: 112 Formato: 17 24 Prezzo: 10.00 Pubblicazione: 19/02/2013 BIOGRAFIE E AUTOBIOGRAFIE, BIOGRAFIE, DIARI E MEMORIE, ASSISTENZA E SERVIZI SOCIALI, SOCIETÃ E SCIENZE SOCIALI

ISBN 978-88-907797-5-6 IL SILENZIO SOPRA LE PAROLE (DISEGNI SUI GIORNALI) di Marcello Gentili Molti dei personaggi raffigurati hanno offerto con la loro vita o la loro attività un modello di superamento di certe soglie: hanno scritto al di là della follia, agito nonostante le difficoltà contingenti, amato e parlato sfidando ostilità e incomprensione. Hanno mobilitato il corpo e il cuore per uscire allo scoperto, anche se questo fa diventare un bersaglio più facile da colpire. Che in molti casi si tratti di figure femminili non sorprende: il venire alla luce passa, originariamente, attraverso l'essere donna." (Marina Lazzari) Pagine: 58 Formato: 21 29.7 Prezzo: 15.00 Pubblicazione: 01/08/2013 STORIA DELL'ARTE, TEORIA E CRITICA, ARTE, CINEMA E FOTOGRAFIA

ISBN 978-88-907797-7-0 ESTELA La morte di una figlia concepì una Abuela di Ricardo Petraglia Questa biografia è la storia di una metamorfosi personale che rappresenta l'evoluzione di un paese. L'avventura biografica di Estela Barnes de Carlotto, la sua evoluzione da "madre argentina" a simbolo di resistenza e dignità, segna qui il doloroso risveglio di una società ferita profondamente dal terrorismo di Stato. che si inserisce nella tradizione di questo genere, a cui si aggiunge un ricco materiale di consultazione, dalle numerose note, aggiornate nella traduzione per il pubblico italiano, alla sezione bibliografica: per aiutarci a costruire la storia del presente e a capire chi siamo veramente. Pagine: 320 Prezzo: 16.00 Pubblicazione: 09/05/2014 BIOGRAFIE E AUTOBIOGRAFIE, BIOGRAFIE, DIARI E MEMORIE, SCIENZE POLITICHE, POLITICA, LIBERTÃ E SICUREZZA

ISBN 978-88-907797-8-7 IL CARRO DELLA VITA Libro tributo di Jorge Alessandro Pagine: 96 Prezzo: 12.00 Pubblicazione: 05/11/2015 "In pochi casi come quello dello studio delle dittature latinoamericane degli anni Settanta il presente ha favorito una riscrittura di una verità ufficiale sopravvissuta alle dittature stesse. In questo senso anche le fonti meno convenzionali, come la memorialistica, alla quale può essere assimilato 'Il carro della vita', contribuiscono a permettere una revisione della Storia che conceda a parti rilevanti dell'opinione pubblica di riapprocciare criticamente le verità ufficiali. È il caso di questa storia di militanti peronisti, che prende le mosse nel Sud della sterminata provincia bonaerense. Alcuni protagonisti scompaiono, vengono fatti sparire, tra essi un'adolescente, Mónica Graciela, altri si salvano e possono oggi ristabilire una verità delle cose nella quale le vittime, anche quelle come una ragazzina colpevole solo di capitare al centro di una guerra contro le classi popolari argentine e la militanza dei suoi genitori, venivano fatte passare come colpevoli, qualcosa doveva aver fatto, o tuttalpiù, vittime casuali di un periodo violento." (dalla prefazione di Gennaro Carotenuto) STORIA CONTEMPORANEA DAL XX SECOLO A OGGI, STORIA, STRUTTURE E PROCESSI POLITICI, POLITICA

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) ISBN 978-88-907797-9-4 DESAPARECIDOS Note a margine di tre processi di Francesco Caporale Pagine: 176 Prezzo: 14.00 Pubblicazione: 20/10/2014 Nella prefazione di Oliviero Diliberto leggiamo: "Questo libro racconta una storia di dolore, ma anche di giustizia, a distanza di anni. Merito di chi non si è arreso all'impunità dei torturatori e degli assassini, merito di giudici coraggiosi, ad iniziare dall'autore di queste pagine, Francesco Caporale, ma anche di chi, come l'allora procuratore di Roma, Salvatore Vecchione, decise di andare avanti. Non tutti volevano riaprire questo capitolo orrendo, altri giudici, in altre parti d'italia, rapidamente archiviarono. La procura di Roma, no. La storia che leggerete è, dunque, innanzi tutto, la storia di un processo. Con prove, testimoni tenacemente cercati e trovati dall'allora sostituto procuratore Caporale, dibattimento, schermaglie procedurali, impedimenti di ogni genere. Ma, alla fine, la condanna. La storia che leggerete è però anche la storia di una passione per la verità e la giustizia [...] Nel libro troverete nomi che non dicono granché al grande pubblico: si tratta, tuttavia, di autentici eroi" [...]. SCIENZE POLITICHE, POLITICA, STRUTTURE E PROCESSI POLITICI