Dispositivo di pressatura a caldo PF-100S

Documenti analoghi
Set di utensili da taglio A-2410

Dispositivo di pressatura a caldo PT-50

Dispositivo di pressatura a caldo PQ-58

Taglierina Flexproof AF-61/6x30

Taglierina Flexproof AF-603

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

Piastra di cottura elettrica

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

ISTRUZIONI PER L'USO DEI DISPOSITIVI DI MOVIMENTAZIONE DELLA SERIE 45, 55, 59, 64 M

Dispositivo di pressatura a caldo PF-62

MANUALE D'INSTALLAZIONE

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

BAGNOMARIA ESTRATTORI A VASCA UNICA

2006/95/ CEE 2004/108/CEE

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando

ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI PER MOTORI ASINCRONI TRIFASI E MONOFASI AUTOFRENANTI

Saldatrice a caldo PQ-18

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Manuale d uso e manutenzione

Taglierina AF-100/US. Manuale d'uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente

Schema di allacciamento e di cablaggio VITOCAL 200-A. per il personale specializzato. Vitocal 200-A Tipo AWCI-AC 201.A07 - A10

Dispositivo per l'aumento della temperatura del ritorno

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

Register your product and get support at Straightener HP8333. Manuale utente

Istruzioni per l'uso Spare cartridge for BELLAtorque 637 A , Sempre dalla parte della sicurezza.

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Montaggio dell'apparecchio. Regolatore del numero di giri. Modulo regolatore del numero di giri N.

Passeggino sport per bambini

G-Scooter. Sea Scooter

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

CE-5700A Manuale d uso

Manuale d utilizzo Riscaldatore elettrico da esterno

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

Pannello comandi 4. Il cassetto riscaldante 4. Come preriscaldare le stoviglie da forno 5. Mantenere caldi gli alimenti 6. Estrazione del cassetto 7

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

Valvole elettromagnetiche per gas

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

Service Information 13800_127_SI_

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

L U X DATI TECNICI. Potenza elettrica caldaia 1000 W Potenza elettrica ferro Capacità nominale caldaia. Ingombro cm 35 x 24 x 27

Accessori biomassa. Istruzioni di montaggio accensione automatica FORESTA

Amplificatore universale di potenza, per guida DIN, W

R230 REGOLATORI. Installazione e manutenzione R 230. Questo manuale deve essere trasmesso all utente finale. Indottto. Induttore

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio.

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico

Caldaia a pellet Paradigma

Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore

GRUPPO DI RITORNO SOLARE

PARATIA VASCA. ARTCOD x68x140h cm Vetro Piumato

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo potenziomentro elettronico

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W)

LATO BOX. ARTCOD x195h cm Vetro parte centrale satinata. ARTCOD x195h cm Vetro parte centrale satinata

U17451 Multimetro analogico

ISTRUZIONI D'USO. Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore per cavo piatto E7377A

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

Foratura di fori in serie con sistema da 32 mm

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore

LETTORE DI IMPRONTA SERRATURA ELETTRONICA MOTORIZZATA

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Istruzioni per il montaggio

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato

ART. COD. 140 MIXER MATERIALI / MATERIALS OTTONE / BRASS CROMATURA / CHROME PLATING UNI EN 248

KIT PARKING SENSOR 4 PZ

Modello Alimentatore DC Quadri-Uscita Ad Alta Precisione. Manuale d'istruzioni

Modulo per circuito solare STS 50

Istruzioni per l uso Sensori capacitivi

Centronic EasyControl EC311

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A

Libretto di istruzioni

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic

K707W. Fitting Kit. Istruzioni di montaggio. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. Revision No: 2A 1

Istruzioni supplementari. Connettore a spina Harting HAN 8D. per sensori di misura continua. Document ID: 30376

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

RISCALDATORE DI BASE DIGIHEAT

Appuntatrice mod

Passeggino sport per bambini Coccolle Favo C 306

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 4000

Riscaldatore Pluviometro

Istruzioni di montaggio

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

Guida all'installazione del rack

Modell /

Fig. 1 Fig. 2. Fig. 3. Fig. 4

Transcript:

Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono ++41 61 715 15 15 Fax ++41 61 715 15 55 Manuale d uso 3630 Autore: Nyk Pagina 1 di 17 Sostituisce: 9401 Il è un dispositivo di pressatura per la giunzione con il sistema Flexproof di nastri e cinghie Habasit fino a 100 mm di larghezza e 2,5 mm di spessore. La piastra di pressatura inferiore è riscaldata e provvista di un elemento termosensibile integrato e un regolatore della temperatura. Il meccanismo di snodo a ginocchiera agevola la regolazione nel caso di spessori nastro differenti. Il compensatore di pressione integrato, garantisce una pressatura affidabile, nelle giunzioni a fusione. Il dispositivo di pressatura è idoneo per l uso sia in officina che in installazioni in loco.

Pagina 2 di 17 Indice: 1. Informazioni generali... 3 1.1 Applicazione... 3 1.2 Indicazioni di sicurezza... 3 1.3 Condizioni di fornitura... 3 1.3.1 Accessori disponibili... 4 1.4 Ordinazione di accessori/ricambi... 4 1.5 Garanzia... 4 1.6 Consulenza tecnica... 4 2. Principio di funzionamento... 5 3. Messa in funzione iniziale... 5 4. Pressatura di nastri/cinghie... 6 5. Assistenza... 7 5.1 Manutenzione... 7 5.2 Misurazione della temperatura della piastra... 7 5.3 Regolazione del regolatore di temperatura... 8 5.4 Sostituzione del cavo di alimentazione... 8 6. Illustrazioni... 9 7. Dati tecnici... 11 8. Disegni... 12 8.1 Allacciamento elettrico... 12 8.2 Disegno di montaggio e codici ricambi... 13 9. Accessori necessari... 14 9.1 Guide, dispositivi di bloccaggio... 14 Appendici: Lista di controllo di manutenzione preventiva Scheda riassuntiva degli interventi di manutenzione preventiva Responsabilità legata al prodotto

Pagina 3 di 17 1. Informazioni generali 1.1 Applicazione Il dispositivo di pressatura è stato progettato specificamente per la pressatura rapida e sicura di cinghie di trasmissione e di nastri trasportatori Habasit con il sistema Flexproof. Nastri e cinghie possono presentare rispettivamente una larghezza fino a 100 mm / 4 pollici. Lo spessore massimo del nastro è di 2.5 mm / 0.10 pollici. La pressa è adatta per l impiego sia fisso che mobile. Il dispositivo di pressatura è stato concepito esclusivamente per le applicazioni descritte nel manuale d uso. Non sono ammessi un uso improprio e un applicazione per scopi diversi da quelli descritti nelle istruzioni. Habasit declina ogni responsabilità per le conseguenze di un uso improprio. Il dispositivo di pressatura è stato costruito in base a principi tecnici riconosciuti e con una tecnologia avanzata, ed è conforme alle norme vigenti. Il presente manuale d uso presuppone che tutti i lavori di montaggio, manutenzione e riparazione nonché il funzionamento del dispositivo di pressatura vengano eseguiti da personale qualificato o sotto la supervisione di specialisti responsabili ed esperti. Per motivi di spazio, le presenti istruzioni non possono coprire ogni aspetto del funzionamento, manutenzione o riparazione. Le indicazioni fornite nel presente manuale riguardano l uso delle macchine per l impiego previsto da parte di personale qualificato. In caso di dubbi o di necessità di ulteriori informazioni dettagliate, si prega di rivolgersi al produttore (vedere capitolo 1.4) 1.2 Indicazioni di sicurezza Nel presente manuale d uso sono citati i concetti di ATTENZIONE, CAUTELA e NOTA. Questi concetti indicano pericoli o particolarità da osservare. ATTENZIONE CAUTELA NOTA Se ignorato, sussiste il pericolo di gravi lesioni e/o danni materiali. Se ignorato, sussiste il pericolo di lesioni e/o danni materiali. Segnala un informazione tecnica importante e non evidente anche per personale esperto. Osservare tutte le indicazioni di montaggio, esercizio e manutenzione delle macchine, nonché tutti i dati tecnici! Questo eviterà eventuali problemi e/o danni a persone o materiali. Il termine Personale qualificato si riferisce a persone autorizzate ad eseguire i lavori richiesti. Queste persone sono state sufficientemente addestrate ed hanno acquisito un esperienza tale nel loro campo di attività da essere in grado di riconoscere ed evitare pericoli. Sono a conoscenza delle disposizioni e dei regolamenti di sicurezza del caso. 1.3 Condizioni di fornitura Q.tà Articolo 1 imballato in una scatola di cartone con 1 Manuale d uso

Pagina 4 di 17 1.3.1 Accessori disponibili Misuratore di temperatura (N-28714 oppure N-28715) per il controllo della temperatura di pressatura. Guide con larghezza fissa, comprensive di piastra di copertura: 60 mm / 2.4 in. 672224 80 mm / 3.2 in. 672222 100 mm / 4.0 in. 672220 Dispositivi di bloccaggio metallici (2 pezzi) 670901 ATTENZIONE Impiegare solo guide Habasit. In particolare, evitare l impiego di guide metalliche in quanto potrebbero rendere inutilizzabile il dispositivo di pressatura. 1.4 Ordinazione di accessori/ricambi Ricambi e accessori possono essere ordinati direttamente al produttore. Indirizzo: Si prega di specificare chiaramente le parti ordinate. Indicare i codici in base alla sezione 8. Disegni. Habasit Italiana S.p.A. Via A. Meucci 8, Zona Industriale I-31029 Vittorio Veneto/TV Tel. ++39 438 91 13 Fax ++39 438 91 2374 ATTENZIONE: Non è consentito l impiego di ricambi di marche diverse non conformi alle specifiche Habasit. Habasit declina ogni responsabilità derivante da impiego di ricambi non originali Habasit. 1.5 Garanzia Tutti gli utensili sono sottoposti ad un accurato controllo finale. Sono garantiti per 1 anno da difetti di materiale e di fabbricazione a condizione che vengano utilizzati correttamente. 1.6 Consulenza tecnica I nostri esperti sono a disposizione per qualsiasi consulenza. Per domande tecniche relative al funzionamento e alle condizioni del dispositivo di pressatura contattare il produttore (per l indirizzo vedere capitolo 1.4).

Pagina 5 di 17 2. Principio di funzionamento Il dispositivo di pressatura funziona con una temperatura di pressatura di 190 C / 374 F, preimpostata in fabbrica. La pressa può essere regolata in funzione dello spessore del nastro o della cinghia. Il meccanismo di chiusura funziona secondo il principio dello snodo a ginocchiera. Nella parte inferiore della pressa (4) vi sono una piastra riscaldante smontabile con un elemento termosensibile integrato e un regolatore della temperatura (termostato). Una spia (LED) collocata nella maniglia inferiore indica che il dispositivo di pressatura è in funzione. 3. Messa in funzione iniziale Controllare che la tensione specificata sulla targhetta delle caratteristiche (7) corrisponda alla tensione elettrica allacciata. Controllare che le piastre di pressatura in metallo siano pulite. Controllare la temperatura della piastra riscaldante. La temperatura è preimpostata in fabbrica a 190 C / 374 F. Se è richiesta una temperatura inferiore, il regolatore di temperatura può essere impostato di conseguenza (vedere 5.2 Misurazione della temperatura della piastra). NOTA Per un impiego corretto, la spia di segnalazione (11) deve essere di fronte al lato sinistro (collegamento del cavo alla maniglia inferiore) mentre la manopola di regolazione (5) si trova nella parte superiore. Per il funzionamento fisso, posizionare il dispositivo di pressatura su una base stabile e resistente al calore. Per un funzionamento sicuro il dispositivo di pressatura può essere avvitato ad un tavolo/telaio. Sotto al lato inferiore (4) della pressa sono previsti dei fori filettati M6 (9). ATTENZIONE Non appendere il dispositivo di pressatura dal cavo! Durante le pause di lavoro, collocare il dispositivo di pressatura su una superficie orizzontale con il lato marcato rivolto verso l alto.

Pagina 6 di 17 4. Pressatura di nastri/cinghie Processo: Linee guida Flexproof 3225 parametri di saldatura per i singoli prodotti Sollevando la maniglia superiore (6) sbloccare il morsetto di serraggio (1) e lasciare la piastra di pressatura (3) sulla piastra riscaldente (2). Inserire la spina del cavo di alimentazione e preriscaldare il dispositivo di pressatura. Il tempo di preriscaldamento è di circa 10 minuti. Il LED di controllo (11) si spegne quando viene raggiunta la temperatura preimpostata. Ribaltare verso l alto la parte superiore della pressa (3) per aprire il dispositivo di pressatura. ATTENZIONE Non toccare la zona di pressatura. Tenere lontani dal dispositivo acqua e materiali fusibili. Posizionare la guida con le estremità della cinghia/nastro preparate e inserite nel dispositivo di pressatura come descritto nel relativo manuale (vedere anche capitolo 9). Richiudere la parte superiore della pressa (3). Sollevando la maniglia superiore (6) bloccare il morsetto di serraggio (1) nella staffa di bloccaggio. Con la manopola di regolazione (5) allineare i bracci della cerniera della maniglia superiore (6) a filo dei bracci della cerniera del morsetto di serraggio (1) vedere figura 2 (A). Mettere in tensione la piastra della pressa spingendo la maniglia superiore (6) verso il basso. In condizioni di spazio limitato nell impiego mobile, la parte superiore della pressa (3) può essere rimossa estraendo il perno della cerniera (8) e quindi ricollocata orizzontalmente sopra la parte inferiore della pressa per la messa in tensione e la pressatura. Rispettare il tempo di pressatura. Lasciare acceso il dispositivo di pressatura finché il processo di pressatura non è stato completato. Dopo il completamento del processo di pressatura, estrarre il cavo di alimentazione. Aprire il dispositivo di pressatura (come sopra descritto), estrarre la guida con il nastro/la cinghia e lasciare raffreddare per alcuni minuti. CAUTELA Le parti della pressa sono surriscaldate. Non toccare le superfici senza protezione. Utilizzare i guanti. ATTENZIONE Dopo l uso scollegare il dispositivo di pressatura dall alimentazione e lasciarlo raffreddare completamente prima di riporlo nel suo imballo.

Pagina 7 di 17 5. Assistenza 5.1 Manutenzione Mantenere sempre pulito il dispositivo di pressatura. Pulire regolarmente le piastre di pressatura e rimuovere tutti i residui di materiale. ATTENZIONE: La pulizia della pressa deve essere effettuata a dispositivo scollegato dalla rete elettrica, con panno imbevuto di acqua o solvente. Non ricollegare l alimentazione di rete finché la pressa non è completamente asciutta. Controllare periodicamente il cavo di alimentazione e la spina per verificare che non presentino difetti (isolamento danneggiato ecc.) e se necessario rimuoverli o sostituirli con ricambi dello stesso tipo. 5.2 Misurazione della temperatura della piastra Una volta al mese controllare la temperatura di esercizio della pressa. Effettuare questo controllo in un luogo chiuso privo di correnti d aria e con una temperatura ambiente compresa tra 18 e 25 C. Collocare il sensore termico di un dispositivo di misurazione fra la piastra riscaldante (2) e la parte superiore della pressa non sotto tensione (utilizzare soltanto il peso della parte superiore della pressa). Far riscaldare la pressa per almeno 10 minuti. La temperatura di esercizio viene raggiunta quando il regolatore di temperatura si spegne e si accende a intervalli, per cui il LED di controllo (11) si spegne e si accende nuovamente. Il dispositivo di misurazione della temperatura non deve discostarsi di oltre ± 5 C / ± 9 F dal valore di 190 C / 374 F. Qualora lo scostamento sia maggiore, agire sul regolatore di temperatura. Vedere 5.3 Regolazione del regolatore di temperatura.

Pagina 8 di 17 5.3 Regolazione del regolatore di temperatura La temperatura massima della piastra di 190 C / 374 F, preimpostata in fabbrica, non deve superare di oltre ± 5 C / ± 9 F il valore di 190 C / 374 F. Pertanto può essere regolata soltanto con un dispositivo di misurazione della temperatura preciso (vedere 1.3.1. Accessori disponibili). ATTENZIONE Tutti gli interventi sul dispositivo di pressatura che interessano componenti elettrici possono essere eseguiti soltanto da tecnici specializzati. Rispettare le normative locali concernenti la formazione richiesta per questo personale. Rimuovere il disco di copertura (10) sotto la parte inferiore (4) del dispositivo di pressatura. Muovere il potenziometro di regolazione del comando del riscaldamento utilizzando un cacciavite isolato, ruotando leggermente: in senso orario, per aumentare la temperatura, in senso antiorario, per diminuire la temperatura. Dopo 5 minuti misurare la temperatura della piastra per i controlli sopra descritti. Procedere con attenzione e regolare gradualmente. Osservare la variazione della temperatura. Rimontare il disco di copertura (10) sul potenziometro di regolazione. CAUTELA Accertarsi che la temperatura non superi i 195 C / 383 F durante la regolazione. Delle temperature eccessive possono danneggiare il dispositivo di pressatura a caldo o bruciare il termofusibile integrato (P-893000). 5.4 Sostituzione del cavo di alimentazione Controllare periodicamente il cavo di alimentazione. Qualora fosse danneggiato, sostituirlo con un cavo dello stesso tipo (H05-RNF). Accertarsi che la riparazione venga eseguita soltanto da personale esperto. Per la riparazione è necessario l uso di utensili speciali. ATTENZIONE Tutti gli interventi sul dispositivo di pressatura che interessano componenti elettrici possono essere eseguiti soltanto da tecnici specializzati. Rispettare le normative locali concernenti la formazione richiesta per questo personale.

Pagina 9 di 17 6. Illustrazioni 2 3 1 4 5 6 7 A Legenda: 1 2 3 4 5 6 7 8 Morsetto di serraggio Piastra riscaldante Parte superiore della pressa Parte inferiore della pressa Manopola di regolazione Maniglia superiore Targhetta delle caratteristiche Perno di cerniera 8

Pagina 10 di 17 9 10 Legenda: 9 10 11 Filettature di serraggio Disco di copertura LED 11

Pagina 11 di 17 7. Dati tecnici Larghezza max. cinghia/nastro [mm] [in.] 100 4.0 Spessore max. cinghia/nastro [mm] [in.] 2.5 0.10 Lunghezza min. cinghia/nastro continuo [mm] [in.] 400 16 Scostamento max. temperatura piastra [ C] [ F] ± 5 ± 9 Tempo di riscaldamento a 190 C / 374 F [min] 10 Consumo di potenza [W] 1 x 150 Tensione [V~] 230 (/8) o 120 (/6) Dimensioni (L x W x H) [mm] [in.] 285 x 102 x 102 11 x 4 x 4 Peso netto [kg] [lb.] 2 4.4

Pagina 12 di 17 8. Disegni 8.1 Allacciamento elettrico yellow-green / gelb-gruen / jaune-vert giallo-verde / amarillo-verde 150 W 230 V ~ Electric voltage Anschluss-Spannung Tension électrique Tensione elettrica Tensión nominal blue / blau / bleu blu / azul brown / braun / brun marrone / marrón green / gruen / vert verde / verde 120 V ~ Electric voltage Anschluss-Spannung Tension électrique Tensione elettrica Tensión nominal white / weiss / blanc bianco / blanco black / schwarz / noir nero / negro

Pagina 13 di 17 8.2 Disegno di montaggio e codici ricambi P 0 665 000 P 0 663 000 P 0 673 000 P 0 670 000 N 35 060 P 0 879 000 P 0 664 000 P 0 667 000 P 0 668 000 A A P 0 679 000 230 V ~ P 0 680 000 120 V ~ P 0 662 000 P 0 695 700 N 23 110 N 23 000 N 10 310 P 1 641 000 N 34 391 N 22 704 P 0 674 000 A - A N 31 091 P 0 671 000 N 25 703 P 0 675 000 P 1 363 710 230 V ~ CH P 1 364 710 230 V ~ EURO P 1 365 710 120 V ~ USA N 26 999 N 21 111 N 26 623 P 0 682 000

Pagina 14 di 17 9. Accessori necessari 9.1 Guide, dispositivi di bloccaggio Questi accessori sono necessari per realizzare giunzioni perfette. La larghezza ed il numero di guide da utilizzare dipende dalla larghezza del nastro utilizzato e dai requisiti della macchina/dell impianto. Una volta inserite le estremità del nastro nella guida corrispondente di larghezza fissa e fissate in posizione con la piastra di copertura, i due dispositivi di bloccaggio vengono applicati obliquamente per impedire lo spostamento del nastro durante il processo di pressatura. Posizionare la guida esattamente al centro del dispositivo di pressatura aperto e chiudere. Questo garantisce la distribuzione uniforme del calore alla guida ed alla giunzione.

Appendice Lista di controllo di manutenzione preventiva Pagina 15 di 17 Responsabili: A: Operatore di macchina B: Tecnico di manutenzione Lavoro da eseguire Esecuzione Codice ricambio (per ulteriori informazioni e numeri di riferimento si veda manuale d uso n. 3630) periodica (mensile) Criterio di valutazione Ogni giorno 1 6 Osservazione 1. Pulizia 1.1 Pulire la pressa dopo l uso, rimuovere i residui depositati A 2. Ispezionare il cavo di allacciamento 2.1 Esaminare cavo e spina per verificare l assenza di difetti B isolamento danneggiato, raccordi difettosi 3. Misurazione della temperatura della piastra riscaldante 3.1 Procedere come indicato in dettaglio nel manuale d uso 3630, sezione 5.2 B Osservazioni e appunti:

Appendice Scheda riassuntiva degli interventi di manutenzione preventiva Pagina 16 di 17 Macchina tipo: Macchina n.: Data di messa in funzione: 2.1 Controllare eventuali danni del cavo Azioni da eseguire vedere lista di controllo controllo (lavori giornalieri non registrati) successivo eseguito controllo eseguito controllo eseguito controllo eseguito visto data successivsivo visto data succes- visto data successivo visto data 3.1 Misurare temperatura piastra riscaldante Osservazioni, riparazioni:

Appendice Pagina 17 di 17 Responsabilità relative ai prodotti ed al loro uso. Il Cliente è responsabile della corretta scelta e dell'uso del prodotto in relazione alle proprie esigenze industriali e/o commerciali, salvo il caso che l'utilizzo sia stato raccomandato da personale tecnico Habasit, debitamente informato dal Cliente delle proprie necessità operative. In tal caso le indicazioni delle particolarità di utilizzo dovranno comunque essere riportate nell'ordine e confermate da Habasit. Il Cliente è sempre responsabile della sicurezza nell'ambito delle applicazioni del prodotto. TUTTE LE INDICAZIONI TECNICHE CONTENUTE NEL PRESENTE CATALOGO SONO ACCURATE ED AFFIDABILI; ESSE COMUNQUE VANNO RIFERITE SEMPRE AD UTILIZZAZIONI STANDARD E DERIVANO DA TESTS EFFETTUATI CON APPARECCHIATURE PER PROVE IN SCALA RIDOTTA; ESSE ANDRANNO CONTROLLATE DAL CLIENTE ALLA LUCE DELL'USO INDUSTRIALE CHE QUESTI PREVEDE E CIÒ SOPRATUTTO IN CASO DI APPLICAZIONI PARTICOLARI, PER LE QUALI EVENTUALI RACCOMANDAZIONI DELLA FORNITRICE, NON RICHIAMATE NELL'ORDINE E NELLA RELATIVA CONFERMA, ASSUMONO CARATTERE MERAMENTE INDICATIVO, SENZA ALCUNA GARANZIA IN ORDINE ALLA IDONEITÀ DELLE STESSE AL RAGGIUNGIMENTO DEL RISULTATO VOLUTO,NÈ ALCUNA RESPONSABILITÀ IN ORDINE ALLA QUALITÀ DEL PRODOTTO FINALE O ALLA RISPONDENZA DEL PRODOTTO HABASIT ALLE ESIGENZE DEL PROCESSO DI LAVORAZIONE DEL CLIENTE ED AI SUOI RISULTATI FINALI, I QUALI SI SVOLGONO E SI VERIFICANO AL DI FUORI DI OGNI POSSIBILITÀ DI CONTROLLO DA PARTE DELLA FORNITRICE. HABASIT QUINDI DECLINA -IN QUESTO CONTESTO- OGNI RESPONSABILITÀ PER VIZI, DIFETTI O DANNI COLLEGATI CON L'USO DEI PROPRI PRODOTTI.