ANAC AVVIA ISPEZIONE SULLA GESTIONE TRASPARENZA

Documenti analoghi
FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI

DETRAZIONI PER CANONI DI LOCAZIONE

PROVINCIA DI FERRARA. Atto del Dirigente DIRIGENTE (O U.O.P.C.) DI: SETTORE TECNICO,INFR.,EDIL.,PROT.CIV.,PATR.,PROV.- MONTI MAURO

È prevista la partecipazione, per ciascuna Organizzazione sindacale, fino ad un massimo di due rappresentanti.

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n Del 21/10/2016

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI. DETERMINAZIONE Area Tecnica

LEGGE DI ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014 PROGRESSIONI ECONOMICHE AGGIORNAMENTO DELLA PARTITA STIPENDIALE E AVVIO ALLA CORRESPONSIONE DEGLI ARRETRATI.

Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015

Prot. n. 31/16 Roma, 07 marzo 2016 COMUNICATO N. 04/16

C O M U N E D I S A S S A N O P r o v i n c i a d i S a l e r n o

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI. DETERMINAZIONE Area Tecnica

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia 51 - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 37 DEL 06/06/2013

1 SETTORE - AMMINISTRAZIONE GENERALE - ATTIVITA` PRODUTTIVE - CONTENZIOSO IL RESPONSABILE DEL SETTORE. DETERMINAZIONE: nr. 180 del 20/05/2016

CITTA DI COPERTINO (Provincia di Lecce)

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

Azienda USL della Romagna

lo Statuto speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme d attuazione;

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA BASSA BRESCIANA OCCIDENTALE Provincia di Brescia

DIRETTORE AREA AMMINISTRATIVA. Determina N Data Adozione 29/06/2017. Atto Pubblicato su Banca Dati

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

PRIMO RIPARTO ANNO 2009

Decreto Dirigenziale n. 756 del 31/07/2014

Associazione Sindacale Titolari di Farmacia della Provincia di Salerno

Direzione Servizi Sociali /019 Area Servizi Sociali Servizio Stranieri CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

LA CONSEGNA DEI LAVORI. Processo verbale di consegna dei lavori Processo verbale presa in consegna anticipata

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO. OGGETTO: Adesione convenzione Consip/SPC2 connettività dati CIG Z8D1F6CCAF

ASSOCIAZIONE FORTE DI BARD

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

Il giorno VENTISEI del mese di MARZO dell anno 2014

SOMMARIO 1. PREMESSE CRITERI DI AGGIORNAMENTO QUADRO ECONOMICO...4

Il Direttore Generale

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

COMUNE DI GRADO AREA SERVIZI AFFARI GENERALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO - ORGANIZZAZIONE - TRASPARENZA - ANTICORRUZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AVV. ROBERTO LIBERATORE Via Muggia, n. 21 C.A.P ROMA

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

CITTA DI MARTINA FRANCA Provincia di Taranto SETTORE AFFARI GENERALI

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

PROTOCOLLO D INTESA MODENA DELLA GUARDIA DI FINANZA AI FINI DEL COORDINAMENTO DEI CONTROLLI SOSTANZIALI DELLA POSIZIONE REDDITUALE E

Deliberazione n. 582 del 2 agosto 2010 FEP Campania adempimenti organizzativi (con allegato). PREMESSO CONSIDERATO

1 SETTORE - AMMINISTRAZIONE GENERALE - ATTIVITA` PRODUTTIVE - CONTENZIOSO IL RESPONSABILE DEL SETTORE. DETERMINAZIONE: nr. 255 del 06/07/2016

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA EC.CO FINANZ., AFF. GEN.,SER. SOCIALI,SCOLA UFFICIO: UFFICIO AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

COMUNE DI ANDRANO Provincia di Lecce

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI PEROSA ARGENTINA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

RISOLUZIONE N. 90/E. OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n rilascio visto di conformità - articolo 10 del DL n.

D E T E R M I N A Z I O N E

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

UNIONE COMUNI MARMILLA Viale Rinascita, Villamar (Vs) UFFICIO TECNICO

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 197 / 2017 del 30/06/2017

Il Commissario Straordinario

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

SEGRETERIE TERRITORIALI - FIRENZE

Centrale Acquisti. Decreto nr (914) del 25/05/2015

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

Determinazione Dirigenziale. N. 253 del 20/02/2017

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

ADDETTO AL SETTORE FORESTALE,

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel

TURNAZIONI nuovo CCIM cosa c e che non va

RISOLUZIONE N. 110/E

Determinazione del Responsabile del Servizio Settore Amministrativo Numero Generale 150 IMPEGNO DI SPESA PER CORSO DI FOTOGRAFIA E PHOTOSHOP

RISOLUZIONE N. 25/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 febbraio 2003

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL / /

D E T E R M I N A Z I O N E

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE

COMUNE DI GUALTIERI. Oggetto: NOMINA RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA AI SENSI DELL ART. 43 DEL D. LGS. N. 33/2013. Totale Presenti: 4 Totale Assenti: 2

Determinazione dirigenziale

RIPARTIZIONE TECNICA SETTORI

COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia 51 - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 86 DEL 07/11/2016

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI. DETERMINAZIONE Area Tecnica

Ai Dirigenti comunali Ai Responsabili di settore Ai dipendenti. E p.c. Al Sindaco Alla Giunta Al Presidente del Consiglio Comunale SEDE

CITTÀ DI GRUGLIASCO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n del 29/09/2015. Centro di Responsabilità n.16 Centro di Costo n Pratica n.

D E T E R M I N A Z I O N E

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 701 del 02/11/2016 DETERMINAZIONE FABBISOGNI BENI E SERVIZI ANNO 2017 E PROGRAMMAZIONE BIENNIO 2017/2018.

Transcript:

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 0667232348-2889 Fax. 066785552 info@unsabeniculturali.it - www.unsabeniculturali.it ANAC AVVIA ISPEZIONE SULLA GESTIONE TRASPARENZA A seguito delle diverse dichiarazioni alla stampa di faraonici progetti e spesa di milioni di euro, fatti dal Direttore di GALLERIE DEGLI UFFIZI di Firenze, Dott. Eike Schmidt, durante il Summit G7 - Cultura tenutosi a Firenze nei giorni 30 e 31 marzo 2017, su nostra precisa lettera di richiesta di intervento del 04 aprile 2017, l ANAC ha avviato un'attività di verifica nei confronti della gestione di Gallerie degli Uffizi, in relazione agli obblighi di pubblicazione previsti dal d.lgs. 33/2013. Si ritiene utile informare delle presente, ma anche diffondere il testo della nostra nota di richiesta del 4 aprile u.s e la risposta dell ANAC. Cordiali saluti IL COORDINAMENTO NAZIONALE CONFSAL-UNSA BENI CULTURALI Fascicolo UVOT/ 2017-002395/ rg Da citare nella corrispondenza in oggetto richiesta di adeguamento del sito web istituzionale delle Gallerie degli Uffizi alle previsioni del d.lgs. 33 / 2013 Oggetto: Gallerie degli Uffizi Segnalazione in materia di trasparenza Comunicazione avvio verifica Vs. nota del 4 aprile 2017 (ns prot. n. 2017-0049680 del 4-4-2017) Con riferimento alla segnalazione indicata in oggetto, si comunica che lo scrivente Ufficio ha avviato un'attività di verifica nei confronti della Gallerie degli Uffizi, in relazione agli obblighi di pubblicazione previsti dal d.lgs. 33/2013. Omissis

CONF.SAL - UNSA Beni Lì, 04 aprile 2017 Culturali Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06 6723 2348-2889 Sito Internet: www.unsabeniculturali.it Coordinamento Regione Toscana DOVUTA URGENZA Al Direttore Gallerie degli Uffizi Dott. Eike Schmidt A S.E. PREFETTO DI FIRENZE protocollo.preffi@pec.interno.it A DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE A RESPONSABILE PREVENZIONE E DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA MiBACT A AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE segreteria.presidente@anticorruzione.it A COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI FIRENZE comando.firenze@vigilfuoco.it e, p.c.: - Capo di Gabinetto On.le Ministro MiBACT - Segretariato Generale MiBACT - Segreteria Nazionale CONF.SAL-UNSA LORO S E D E OGGETTO: Dichiarazioni ai media: "Un anno per apertura al pubblico Corridoio Vasariano" - Mancata comunicazione e pubblicizzazione bando di gara ed inizio lavori, affidamento ed importo di spesa - Mancato rispetto correttezza azione amministrativa e trasparenza - Richiesta di pubblicizzazione dei dati mancanti e Comunicazione attuale situazione. La notizia in questi giorni è ricorrente sui giornali locali, e non solo (vedasi anche intervista del 03/04/2017 su IL MESSAGGERO, pag. 17 - ALL.1), laddove si comunicano plurime azioni amministrative di raggiunti Accordi dopo diversi mesi della sua gestione, da parte del Direttore Schmidt riguardanti collaborazioni, convenzioni e/o concessioni, senza però che sul sito ufficiale di Gallerie degli Uffizi ce ne sia traccia. Come pure, non appare se è vigente lo Statuto e quale ne sia il testo e l'atto di registrazione.

Parimenti, in occasione del G7-Cultura che si è svolto di recente a Firenze, il medesimo Direttore Schmidt, rivolto ai giornalisti che lo intervistavano, ha affermato in più circostanze quanto segue: «Il Corridoio vasariano in questo momento è un cantiere. Abbiamo iniziato i lavori necessari perché non era a norma per la sicurezza. Per il corridoio che collega Palazzo Pitti con gli Uffizi è necessario un anno di lavori». Questo è quanto è stato riportato dal lancio di Agenzia DIRE del 30/03/2016, ore 16:16 (che più oltre si ritrascrive integralmente). Poiché tali affermazioni non trovano alcun riscontro oggettivo in merito alla documentazione che il medesimo Direttore di Gallerie degli Uffizi non solo non pubblicizza sul proprio Sito internet - diversamente da come prescrivono le attuali norme sulla trasparenza amministrativa - ma nemmeno ne fornisce le dovute informative al Tavolo di contrattazione sindacale od alle OO.SS. che lo richiedono, quale la ns. struttura che in più circostanze ha sempre chiesto i dovuti chiarimenti (si veda da ultimo ns. lettera mail del 17/03/2017, ore 16:48, ma anche nota della Direzione Generale Organizzazione dell' 11 ottobre 2016, prot.n. 22269, già ai Vs. atti). Poiché, in più circostanze è stato detto pubblicamente e riportato dai media che «Il Corridoio vasariano in questo momento è un cantiere. Abbiamo iniziato i lavori necessari perché non era a norma per la sicurezza. Per il corridoio che collega Palazzo Pitti con gli Uffizi è necessario un anno di lavori». Inoltre, ci preoccupa quanto leggiamo a conclusione dell articolo sulle sei alternative delle uscite di sicurezza rilasciato per il Corriere Fiorentino del 02/04/2017, pag. 3 (ALL. 2) e, cioè: [...] Le ultime due possibili uscite sono da un palazzo privato in piazza Santa Felicita [ ], soluzioni queste ultime che non confortano i nostri interrogativi ma, addirittura, li aggravano poiché vi si accenna con impropria disinvoltura che si tratta di area privata. Preso atto di simili dichiarazioni e non smentite, tale situazione genera una forte preoccupazione di liceità perché non esiste alcun atto od Ordine di Servizio che indichi chi siano i lavoratori incaricati della "squadra interna" e chi svolge le funxzioni di RUP e di Direttore Lavori, come pure chi siano le imprese che ci stanno lavorando e su quale progetto: preliminare o definitivo? o esecutivo?, e con quali costi?, dato che l'unico progetto esecutivo presentato nel 2010 prevedeva al massimo una spesa complessiva di non oltre 4 milioni di euro. CHIARITO QUANTO PRECEDE, non vorremmo che si parli di lavori 'fantasma' o di fare credere situazioni che di fatto ancora non sono in essere ma che comunque a qualcuno è stato promesso un "non so' che...". Addirittura, in alcuni giornali si accenna con impropria disinvoltura che si stia lavorando per conto di Gallerie degli Uffizi in aree private, ossia di proprietà altrui e non demaniali (...) o, si fa percepire che vi potrà essere anche un'attività di possibile compravendita. Infine, in merito alla mancanza dello Statuto e sua vigenza, non vogliamo ripeterci a quanto già più volte escusso, ma in estrema sintesi, ricordiamo che: LA SOTTOSCRIZIONE DI QUALSIASI ATTO A VALERE DI SPESA, SENZA LA VIGENZA DELLO STATUTO E' ILLEGALE, FALSO IN ATTO PUBBLICO ED ABUSO DI UFFICIO!!!! Diversamente va citato (fatto presente) che manca la vigenza dello Statuto. DI CONOSCERE SI CHIEDE

- perché non esiste alcun atto od Ordine di Servizio che indichi gli incarichi per la squadra di lavoratori interna; COPIA, O PUBBLICIZZAZIONE, DEGLI ATTI - quali siano le imprese che ci stanno lavorando e su quale progetto: preliminare o definitivo? o esecutivo? - chi è il RUP e chi è il Direttore lavori? - chi è il Coordinatore Esecuzione e chi il Coordinatore Progetto? - con quali costi? Parimenti, si chiede intervento di autorità della Prefettura di Firenze e della Direzione Generale Organizzazione affinché venga ordinato il dovuto controllo di liceità degli atti sottoscritti dal Dirigente pro-tempore Gallerie degli Uffizi di Firenze in merito a quanto il medesimo dispone a favore di terzi con atti e/o concessioni e/o accordi, come pure che venga garantita la relativa trasparenza di pubblicizzazione degli atti come previsto da normativa vigente. Si resta in attesa di quanto contrattualmente richiesto, anche nel rispetto del Codice di Comportamento Mibact, di cui al DM 23 dicembre 2015, n. 597, da ultimo richiamato pure con Circolare del Segretariato Generale del 29 gennaio 2016, n. 7. Con Osservanza, distinti saluti. FIRMATO: Learco Nencetti a nome e per conto CONF.SAL-UNSA Beni culturali DIRE (POL) - 30/03/2017-16:16 G7 CULTURA. SCHIMDT: UN ANNO PER APERTURA A PUBBLICO CORRIDOIO VASARIANO L'1 LUGLIO APRE CAVALCAVIA CHE UNISCE UFFIZI A PALAZZO VECCHIO (DIRE) Firenze, 30 mar. - "Il Corridoio vasariano in questo momento e' un cantiere. Abbiamo iniziato i lavori necessari perche' non era a norma per la sicurezza. Per il corridoio che collega Palazzo Pitti con gli Uffizi e' necessario un anno di lavori". Cosi' il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, in un colloquio con la stampa a Palazzo Pitti in occasione del G7 dei ministri della cultura che si e' appena aperto. "Per quanto riguarda il cavalcavia che collega gli Uffizi a Palazzo vecchio, l'apertura, che determinera' la fine della divisione storica tra la parte statale degli Uffizi e quella comunale di Palazzo vecchio, e' segnata per l'1 luglio, giorno in cui apriamo il passaggio per tutto il pubblico". (Dip/ Dire) 16:15 30-03-17

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile 03-APR-2017 da pag. 17

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile 03-APR-2017 da pag. 17

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile 03-APR-2017 da pag. 17

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile 01-APR-2017 da pag. 3