Progettare una Passivhaus. Dr. Phys. Francesco Nesi

Documenti analoghi
Bergamo, 16 maggio 2012 Sala Oggioni Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo INTERVENTO DI FRANCESCO NESI

IL PROTOCOLLO PASSIVHAUS, LO STANDARD, LE PRESCRIZIONI, I RISULTATI. Arch. Massimo Tiberio

Il Progetto europeo PassREg: il modello del Comune di Cesena per la diffusione degli edifici a consumo energetico quasi zero

Quali tecnologie per la realizzazione dei nuovi edifici NZEB Il sistema Casa Smart PLUS. In collaborazione con

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Gli edifici come sistemi attivi per la produzione di energia

Progettare il comfort estivo: concetti e strategie

Tabelle di valutazione del contributo percentuale: grafici operativi Esempio di software ad input numerico Esempio di software ad input grafico

PERUGIA, 13 marzo Casa passiva: un metodo di progettazione e non uno standard. Umberto Desideri, Emanuele Aloisi

IL RUOLO DEI MATERIALI NELL ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E NEL RISPARMIO ENERGETICO

Certificazione ARCA: edifici in legno passivi

Edifici ad energia quasi zero Soluzioni innovative per l Involucro Edilizio Efficiente: E² risparmiare e produrre Energia

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti in direzione nzeb: gli edifici scolastici.


Introduzione a Passivhaus

Dal BIM al BEM: il contributo di ARCHICAD nella progettazione energetica di un edificio nzeb

Valutazioni sulla Prestazione Energetica

Padova, 19 maggio Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Fabio Peron. Bilancio di energia dell edificio: un involucro più efficiente. Il fabbisogno di energia dell edificio. Q s. Q i2. G i Q i1 Q T. Q v.

Verso gli edifici a energia zero: prospettive di mercato e criticità

ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE

ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa

NZEB e Passivhaus, il nuovo costruire efficiente Relatore: Arch. Stefania Annovazzi 19 novembre 2016

Progetto casa passiva

Il benessere nella casa di legno

Case ad alto comfort e basso consumo: la casa passiva Relatore: Arch. Stefania ANNOVAZZI Bolgare (BG), 30 settembre 2016

Progetto CEPH. Corso di formazione per progettisti di case passive Esempi del materiale formativo

Ruolo attuale delle pompe di calore nel mercato del riscaldamento, prospettive dalla ricerca e sistemi avanzati

coibentazione termo acustica o di inerzia termica. Viene integrata dall art. 12 della L.R. 39 del 21 Dicembre 2004 con l aggiunta del comma 1 bis

buone pratiche per costruire in modo sostenibile in romagna con il nuovo regolamento: un caso studio Bertinoro, 19 marzo 2015

CENTRO DI RICERCA ABITA. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE. Arch. Rosa Romano

NZEB: L edifico a energia quasi zero. Esempi svolti con TERMOLOG EpiX 7

Il benessere nella casa di legno

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-DOCET

Cagliari, 6 marzo 2014

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico

! ""#!$!%#"%! "&!"!!#!"!" #

Il progetto BIRD a Brescia

OBIETTIVO NZEB 2020:

Politiche locali di successo per promuovere Case Passive: casi concreti da PassREg

copyright Alinea editrice s.r.l. - Firenze Firenze, via Pierluigi da Palestrina, 17 / 19 rosso Tel / Fax /

MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO

La copertura del fabbisogno energetico dell edificio da fonte rinnovabile

Il DDL regionale in materia di rendimento energetico degli edifici

Lecce, 6 marzo L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte

OBIETTIVO NZEB - EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO

Norme tecniche e strumenti di calcolo per sistemi vetrati e serramenti ad elevate prestazioni energetiche

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

Freddo, caldo e risparmio energetico

NUOVE REGOLE PER L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

EDIFICI AD ENERGIA QUASI ZERO

IL LEGNO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE BORGATE ALPINE: IL PROGETTO ALPCITY. Andrea Moro

EcoDomus. Energia. Andrea Gasparella LA CERTIFICAZIONE DEI FABBRICATI. Università degli studi di Padova

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

Il ruolo delle schermature solari nel bilancio energetico dell'edificio

ZEMedS: Casi di studio

La UNI TS parte 5 e 6 e la nuova UNI spiegate punto per punto

Trasformare gli edifici in nzeb è realmente fattibile?

AMBIENTE E COSTRUZIONE Lo scenario della sostenibilità

CasaClima R Il protocollo di risanamento energetico per smart cities

Habitat Lab ha ottenuto la certificazione Leed Platinum

Regolamento di Verifica e Validazione Active House

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012

Primi parametri di controllo

Bari, 19 marzo 2012 Politecnico di Bari. INTERVENTO DI Arch. S. PATERNO - TBZ

ZEMedS: Casi di studio

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

la casa passiva in ogni condizione climatica

TAVOLA ROTONDA: La Direttiva 2002/91/CE rendimento energetico nell edilizia

Laurea in Archite:ura

Modello energetico Alto Adige W. Sparber, D. Moser, M. Prina, U. F. Oberegger, R. Pernetti, G. Garegnani, R. Vaccaro, M.

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedura di calcolo

Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa

Finestre in legno Finestre in legno alluminio ISO-bloc ISO-bloc air Alzanti scorrevoli

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

Bolzano, 28 maggio CasaClima: l evoluzione della qualità costruttiva. Ulrich Santa, Agenzia CasaClima

RIQUALIFICAZIONE VIRTUOSA di Annalisa Galante Politecnico di Milano

VALIDAZIONE. Serramento F9 PH. Passive House Institute Italia. Stesura: Valido fino al: n validazione:

EuroPHit. Sommario delle unità didattiche per artigiani

La simulazione di reti di edifici e dei sistemi energetici per aumentare la flessibilità della. Stefano Pizzuti Gabriele Comodi ENEA

Dalla norma alla forma: progettare l architettura della riqualificazione

CasaEnergyPiú. La casa che produce più energia di quanta ne consuma e ti fa guadagnare

IL COMFORT ABITATIVO

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA.

MINERGIE : quo vadis per la costruzione massiccia?

L importanza di un buon involucro

Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento PhD Massimo Gozzo DAEA INBAR Siracusa

PRODUZIONE DI SISTEMI PER L ISOLAMENTO TERMICO, ACUSTICO, IMPERMEABILI ED ALTRI COMPONENTI PER L EDILIZIA

Bolzano, 28 aprile Efficienza energetica e comfort termoigrometrico degli occupanti Andrea Gasparella

INDICE. PREMESSA... p. 1

Ciclo di webinar in diretta. Webinar n. 1

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Transcript:

Progettare una Passivhaus Dr. Phys. Francesco Nesi

Progettare una Passivhaus A cura di: Francesco Nesi Zero Energy and Passivhaus Institute for Research Milano 20/10/2012 ZEPHIR 2012

L'Istituto ZEPHIR è l'affiliato ipha italiano. Certificazioni PH Modellazione bioclimatica Calcoli termo-igrometrici dinamici Corsi PHPP, CEPH Ricerca 3

La nuova Direttiva europea sugli edifici Energy Perfomance of Building Directive (EPBD) Direttiva 2010/31/EU del 19 maggio 2010 "When we want to adjust our economics and make them more resilient, can anyone come up with a better proposal than to address energy efficiency?" Commissaria europea per l'azione per il clima Hedegaard 4 Fonte: Financial Times, 7.3.2011

OBIETTIVO EUROPA 2013 2020: EDIFICI "PASSIVI" (energia "quasi zero") (Ultra) low energy (3-l) house Solar house Passive house Zero heating house Net zero energy / self-sufficient house (solar) active house Passive house Plus? = "Nearly Zero" Energy Building spe cific final energy / [kw h/(m 2 a)] 300 250 200 150 100 50 0-50 Plus energy house heating demand domestic hot water electricity solar heat gen. PV generation -100 building stock WSchVO 1984 WSchVO 1995 low energy h. 3l-house solar active h. passive house zero-heating h. passive h. plus net zero energy h. plus house 5 Fonte: UIBK Institut für Energieeffizienz und Nachhaltigkeit

Lo standard Passivhaus 300 Fabbisogno totale di energia negli edifici Fabbisogno di energia kwh/(m²a) 250 200 150 100 50 elettricità (usi dom.) ventilazione acqua calda sanitaria riscaldamento Sustainability: Outstanding Energy Perfomance riduzione 85-90% del fabbisogno totale di energia 0 Esistente Low Energy Building Passivhaus 6 Fonte: PHI

Il Pacchetto di Progettazione Passivhaus Nuova release PHPP 7 (2012) in Italiano! Sono stati introdotti nuoví criteri Passivhaus che includono contributi per la deumidificazione Si amplia enormemente la possibilità di progettare e realizzare le Passivhaus nel nostro clima! 7 Disponibile presso ZEPHIR

La progettazione Passivhaus DATI CLIMATICI SPECIFICI DELLA LOCALITÀ La progettazione di una Passivhaus richiede la completa integrazione dell edificio nel contesto ambientale in cui è inserito. Per questa ragione vengono utilizzati dati climatici di progetto specifici della zona, mediante l utilizzo di stazioni meteo limitrofe o tramite l interpolazione di due o più stazioni poste nelle vicinanze. Vengono utilizzati quindi parametri ambientali che si avvicinano in maniera quasi perfetta alle condizioni climatiche del sito di progetto, tali da rendere le valutazioni energetiche il più precise possibile. 8

La progettazione Passivhaus DATI CLIMATICI SPECIFICI DELLA LOCALITÀ simulati Database climatico 9 Fonte: Meteonorm

La progettazione Passivhaus DATI CLIMATICI SPECIFICI DELLA LOCALITÀ Passipedia (NASA) 10 Fonte: Passipedia

La progettazione Passivhaus DATI CLIMATICI SPECIFICI DELLA LOCALITÀ misurati Stazioni climatiche 11 Fonte: PCE Italia

La modellazione bioclimatica PROGETTAZIONE SOLARE DINAMICA Un corretto dimensionamento ed orientamento delle superfici trasparenti è fondamentale per garantire all edificio sia un comfort termico estivo, evitando situazioni di surriscaldamento, che un adeguato contributo gratuito nella stagione di riscaldamento che può arrivare fino al completo pareggio delle perdite di calore attraverso l involucro. L edificio deve essere progettato all interno del contesto reale di costruzione, valutando gli ombreggiamenti dovuti sia alla conformazione del territorio, che alla presenza di costruzioni limitrofe. 12

La modellazione bioclimatica PROGETTAZIONE SOLARE DINAMICA TERRENO 13

La modellazione bioclimatica PROGETTAZIONE SOLARE DINAMICA TERRENO 14 Fonte: ZEPHIR

La modellazione bioclimatica MODELLAZIONE DEL TERRITORIO COSTRUZIONI Range ombreggiamenti 21 dicembre 15 Fonte: ZEPHIR

Componenti certificati PH telai delle finestre impianti di ventilazione 16 Fonte: PHI

e non certificati greycicle X-LAM lana legno Uf = 1.20 W/(m²K) spessore = 92 mm altezza = 125.5 mm Uparete = 0.099 W/(m²K) inst = 0.032 W/(mK) 17 Fonte: ZEPHIR

e non certificati greycicle X-LAM EPS lana roccia Uf = 1.01 W/(m²K) spessore = 92 mm altezza = 135.5 mm Uparete = 0.122 W/(m²K) inst = 0.014 W/(mK) 18 Fonte: ZEPHIR

e non certificati EPS 19 Uf = 1.01 W/(m²K) spessore = 92 mm altezza = 135.5 mm Fonte: ZEPHIR

Uno dei punti geniali della Passivhaus 20 Fonte: UIBK Institut für Energieeffizienz und Nachhaltigkeit, ZEPHIR

Uno dei punti geniali della Passivhaus anche nelle ristrutturazioni! 21 Fonte: PHI

La progettazione Passivhaus IMPIANTO PASSIVHAUS VENTILAZIONE, ACS 22

La progettazione Passivhaus IMPIANTO PASSIVHAUS VENTILAZIONE simulazione CFD 23 Fonte: Fluent

La progettazione Passivhaus IMPIANTO PASSIVHAUS DISTRIBUZIONE coibentazione dell impianto di distribuzione 24

La progettazione Passivhaus IMPIANTO PASSIVHAUS COMPONENTI A BASSO CONSUMO 25

La progettazione Passivhaus IMPIANTO PASSIVHAUS ILLUMINAZIONE INNOVATIVA 26 Fonte: Bartenbach LichtLabor

Strategia estiva in una Passivhaus 27

Strategia estiva in una Passivhaus Ventilazione meccanica Protezione contro il surriscaldamento Ventilazione naturale attraverso le finestre Capacità di accumulo termico Apporti interni Carico termico Solare 28 Fonte: PHI / PHD

Strategia estiva in una Passivhaus Progetto di un kindergarten passivo a Civezzano (TN) 29 Fonte: Armalab srl

Strategia estiva in una Passivhaus range ombre a dicembre 30 Fonte: Armalab srl

Strategia estiva in una Passivhaus range ombre a giugno 31 Fonte: Armalab srl

Strategia estiva in una Passivhaus Ombreggiare in maniera passiva 32 Fonte: Armalab srl

Strategia estiva in una Passivhaus o attiva 33 Fonte: ES-SO (European Solar Shading Organization)

La Certificazione Passivhaus Certificazione Passivhaus per edifici residenziali e non residenziali Certificazione EnerPHit per ristrutturazioni se non si riescono a raggiungere nella pratica i requisiti definiti per lo standard Passivhaus 34 Criteri certificazione www.passivehouse.com

La certificazione in Italia? in fase di certificazione PH certificata 35 Fonte: Passivhaus Dienstleistung. L'immagine non ha pretesa di completezza.

Divulgazione sul tema Passivhaus 15.000 copie della nuova brochure ipha tradotta in italiano! progetti presentati sulla brochure distribuita presso il modulo itinerante Passivhaus nello SmartVillage 36 Disponibile presso ZEPHIR

Divulgazione sul tema Passivhaus 37 Fonte: ZEPHIR

Divulgazione sul tema Passivhaus 38

GRAZIE PER L'ATTENZIONE! Loc. Fratte, 18/3 38057 Pergine Valsugana (TN) Tel.: +39 346 6247437 E-mail: info@zephir.ph 39