COMUNICATO UFFICIALE N. 11 del 31/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

Documenti analoghi
COMUNICATO UFFICIALE N. 9 Del 12/08/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 Del 25/08/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 12 del 05/09/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 29/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

COMITATO REGIONALE VENETO

COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 21/07/2017

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

DISPOSIZIONI PER L APERTURA/RICONFERMA CENTRI CALCISTICI E SCUOLE DI CALCIO

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2017/2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 12 Del 01/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario GARA AMICHEVOLE : ITALIA SERBIA

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2016/2017

COMITATO REGIONALE VENETO

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 3 del 16/07/2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL

COMUNICATO UFFICIALE N 8 del 21 Agosto 2013

COMUNICATO UFFICIALE N. 04 DEL 24/07/2015

COMUNICATO UFFICIALE 18 DEL 09/10/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Roma, 05/02/2014. Alla Lega Nazionale Dilettanti

Comunicato Ufficiale n. 49

COMITATO REGIONALE VENETO

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE 19 DEL 13/10/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI BASSANO Segreteria...

COMITATO REGIONALE VENETO

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

Comunicato Ufficiale n. 336 del 30/05/2017. Stagione Sportiva 2016/2017

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

DOMANDE DI AMMISSIONE SERIE C1 E C2 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 AL CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A CINQUE PER SOCIETA' NON AVENTI DIRITTO

Prot.2102/F21-H24-C32 Venezia

COMITATO REGIONALE VENETO

COMUNICATO UFFICIALE N. 208/L DEL 29 APRILE 2016

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 5 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

COMUNICATO UFFICIALE 12 DEL 01/09/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

COMUNICATO UFFICIALE N. 31 Del 16/11/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C

9) REGOLAMENTAZIONE DEI TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA

COMUNICATO UFFICIALE 14 DEL 22/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI BASSANO Segreteria...

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C.

Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N 05 del 23/08/2016

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI CERVIGNANO DEL FRIULI COMUNICATO UFFICIALE N 23 DEL

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

ATTIVITA GIOVANILE SUL TERRITORIO STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

COMUNICATI N 1 e 2 del

Lega Nazionale Calcio UISP

COMUNICATO UFFICIALE N.41 DEL 20/11/2015

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI UDINE. Stagione sportiva 2013/2014. COMUNICATO UFFICIALE n. 05 del 07 agosto 2013

I Campionati si svolgeranno secondo il regolamento CSEN.

COMUNICATO UFFICIALE N. 3 del 21/07/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C FOGGIA

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 09 DEL

STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

COMUNICATO UFFICIALE N.13 del 20 Settembre 2010

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Campionato Nazionale Calcio Giovanile

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

COMUNICATO UFFICIALE 10 DEL 30/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

"SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2015" Regolamento Fase Regionale

Diritto a partecipare ai Campionati Regionali. a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico. Preclusioni

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

COMUNICATO UFFICIALE 8 DEL 30/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017. Consiglio Direttivo

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

LEGA NAZIONALE CALCIO UISP

Comunicato Ufficiale n 3 del Catania

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO VIA CANOVA 13/a GROSSETO TELEFONO: 0564/ /24307 FAX: 0564/24091

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA

VADEMECUM PER IL TESSERAMENTO GIOCATORI STRANIERI

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

CONVENZIONI TRA ISTITUTI SCOLASTICI E SOCIETÀ SPORTIVE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA' CAMPO DI GIUOCO STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 C O N C E D E

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045.

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER GARE AMICHEVOLI E TASSA

2) Sono escluse le Società già riammesse alla Categoria superiore nella scorsa stagione sportiva.

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

1. Iscrizioni ai Campionati Stag. Sportiva 2014/2015

COMITATO REGIONALE LAZIO

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 9 del 25 Luglio 2017

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

COMUNICATO UFFICIALE N. 43 Del 11/01/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

ALLENATORI Normativa e Modulistica

Transcript:

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet: www.figcvenetocalcio.it e-mail: vecalcio.calcioa5@figc.it COMUNICATO UFFICIALE N. 11 del 31/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Sommario 1. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE... 419 Consiglio Direttivo... 419 Riunione del 25/08/2017... 419 Segreteria... 419 Inattività Società L.N.D. Calcio a 11 Maschile... 419 Tessere per Dirigenti... 419 Segreteria... 420 Orari d apertura degli Uffici del CRV dal 1 Settembre 2017... 420 Convenzioni per il trasporto degli atleti... 420 Inattività Società L.N.D. Calcio a 11 Maschile... 424 Autorizzazioni a società per partecipazione a campionati S.G.S. St. Sp. 2017/18... 424 Svincolo per inattività del Calciatore prima dell inizio dell attività... 424 Approvazione Tornei L.N.D.... 425 2. COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE... 425 Approvazione Tornei Categorie S.G.S.... 425 3. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO... 425 SCUOLE CALCIO... 425 Disposizioni per le richieste di Scuola di Calcio... 425 Pag. 417

Convenzioni tra Istituti Scolastici e Società Sportive... 430 Partecipazione di Giocatori a Tornei non Autorizzati... 431 Tornei e Manifestazioni per Categorie di Base (Primi Calci Piccoli Amici Pulcini Esordienti ) Stagione Sportiva 2017/2018... 431 4. COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE... 432 Riapertura Termine Iscrizione Campionati Calcio a 5... 436 ORGANICO Campionato Regionale Veneto Under 21 - Stagione Sportiva 2017/2018... 432 ORGANICO Campionato Regionale Veneto Femminile Serie C Stag.Sport. 2017/2018... 434 Inattività Società - Attività Calcio a cinque... 435 Sospensione Attività Calcio a Cinque Maschile... 436 Comunicazione risultati gare... 436 Comunicazioni del Settore Giovanile e Scolastico - Calcio a Cinque... 437 ORGANICO Campionato Regionale Veneto Allievi - Stagione Sportiva 2017/2018... 437 ORGANICO Campionato Regionale Veneto Giovanissimi - Stagione Sportiva 2017/2018... 439 Pag. 418

1. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE Consiglio Direttivo Riunione del 25/08/2017 1. Relazione del Presidente su documentazione giunta in Comitato 2. Confronto con i Delegati per l organizzazioni dell attività presso le Delegazioni nel periodo estivo 3. Discussione riguardante la panchina lunga; la proposta è valutata positivamente all unanimità 4. Gestione da parte delle Delegazioni dei Gironi di 2^ Categoria 5. Analisi Gironi per le categorie : Eccellenza Promozione 1^ Categoria 2^ Categoria Juniores Elite Juniores regionali e SGS 6. Anticipo (solo per Eccellenza) 11^ giornata di ritorno anziché il 25/3/2018 il 21/03/2018 7. Riapertura Termini iscrizione Calcio Femminile Serie D e Serie C; Calcio a 5 Juniores Femminile sino al 01/09/2017 8. Riapertura termini di iscrizioni Calcio a 11 per neo Affiliate al 01/09/2017 9. Organizzazione e stesura dei Gironi di 3^ Categoria 10. Organizzazione e stesura dei Gironi della categoria Juniores Provinciale 11. Analisi Iscrizioni 2017/2018 con verifica dei dati contabili 12. Concessione Deroga per utilizzo impianto: Canalbianco ; T.R.Veneto e Campionato - Impianto di Costa di Rovigo (RO) (cod. 380) Montebadina Consolini.; Giov. Regionali : Impianto di Affi-Cavaion (cod.1145) Loreo: Promozione,T.R.Veneto e Juniores : Impianto di B.go Dolomiti di Adria (cod. 2093) Via Brennero Zero Branco: Giov. Regionali : Impianto di S. Cristina di Quinto (TV) - (cod. 1474) Real Pontecchio; 3^ Categoria. Coppa Polesine, e SGS : Impianto di Gavello (RO) (cod.370) Segreteria Inattività Società L.N.D. Calcio a 11 Maschile Si informa che la Società : Matricola n. 945493 A.S.D. PEZZIN S.P. 01 di Lentiai (BL) ha reso nota la rinuncia ad iscriversi al Campionato di competenza della stagione sportiva 2017/2018. Nei suoi riguardi viene quindi dichiarata ufficialmente l inattività dall attività organizzata dalla F.I.G.C. e la decadenza dell affiliazione. Ne consegue che diviene operante il disposto di cui all art. 110 N.O.I.F., in base a tale norma tutti i calciatori tesserati in favore della predetta Società acquisiscono la libertà sportiva dalla data di pubblicazione del presente Comunicato. Tessere per Dirigenti Si comunica, in accordo con il Comitato Arbitrale Veneto, che i Dirigenti sprovvisti della tessera che permette l accesso al terreno di gioco potranno utilizzare (purché abbiano ovviamente già presentato regolare richiesta di tale tessera) un documento alternativo esclusivamente sino a Domenica 19 Novembre p.v. Pag. 419

Segreteria Orari d apertura degli Uffici del CRV dal 1 Settembre 2017 Qui di seguito si riportano gli orari di apertura degli Uffici del CRV in vigore dal 1 Settembre 2017 : Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Mattina 9.00 13.00 9.00 13.00 Chiuso 9.00 13.00 9.00 13.00 Chiuso Pomeriggio Chiuso Chiuso 15.00 18.00 15.00 18.00 15.00 18.00 Convenzioni per il trasporto degli atleti Come di consueto, per venire incontro alle società affiliate, si sintetizzano di seguito le convenzioni pubbliche e private - in validità per la Stagione Sportiva in corso per il trasporto di atleti di squadre dilettantistiche e giovanili: CONVENZIONE ACTV 4,50 - BIGLIETTO SOCIETA' SPORTIVE CONI Previa presentazione lista atleti e accompagnatori su carta intestata della Società sportiva partecipante alla gara (come da DGC n. 241 del 31/05/2012 e DGC 13/12/2013 n. 688). Valido per raggiungere il luogo della gara e ritorno, per società affiliate al CONI Provinciale. E' consentito l'uso di più mezzi per raggiungere la destinazione e per il rientro sempre nell'ambito del Comune di Venezia. Si acquista presso le biglietterie Venezia. Il Biglietto Sport comprende anche i Direttori di gara previa esibizione lettera di convocazione nominativa della gara con data e luogo. CONVENZIONE ALILAGUNA **Servizio di Linea** Per il trasporto attraverso servizio pubblico di linea tra l Aeroporto Marco Polo e Murano o Lido di Venezia Santa Maria Elisabetta (SME) accordiamo le seguenti tariffe ridotte, corrispondenti a quelle dei possessori di tessera Imob: Con validità fino a termine stagione calcistica 2017-2018: Aeroporto / Murano andata e ritorno Aeroporto / Lido SME andata e ritorno 8,00 per persona 16,00 per persona La convenzione vale per atleti, dirigenti e sostenitori accompagnatori al seguito degli atleti stessi. Le linee interessate sono la Linea Blu e la Linea Rossa (stagionale, quando operativa), gli orari possono essere consultati presso il sito www.alilaguna.it Pag. 420

Le richieste dovranno pervenire, su carta intestata della Società, almeno 4 giorni prima della gara, via mail a biglietterie@alilaguna.it. Dovranno essere precisati: numero esatto di partecipanti ed orari di andata e ritorno che si vorranno utilizzare. L acquisto dei biglietti dovrà essere effettuato direttamente presso la biglietteria della darsena dell aeroporto Marco Polo. Rimane inteso che la richiesta è impegnativa, salvo sospensione della gara per condizioni meteo o rinvii. In tal caso, si dovrà provvedere urgentemente all annullamento della richiesta. * N.B.: Eventuali aumenti tariffari, al momento non prevedibili, verranno tempestivamente comunicati da Alilaguna S.p.A. **Servizio Privato** Per il trasporto attraverso servizio privato tra l Aeroporto Marco Polo o Fusina e Lido di Venezia campi Terre Perse accordiamo le seguenti tariffe di andata e ritorno, che prevedono l utilizzo di imbarcazione ad uso esclusivo della Società in questione ed agli orari di preferenza a seconda delle singole esigenze: Con validità fino a termine stagione calcistica 2017-2018: Fusina / Lido di Venezia campi Terre Perse 420,00 + IVA 5% Fino a 40 persone Aeroporto / Lido di Venezia campi Terre Perse 620,00 + IVA 5% Fino a 40 persone Fusina / Lido di Venezia campi Terre Perse 540,00 + IVA 5% Fino a 60 persone Aeroporto / Lido di Venezia campi Terre Perse 740,00 + IVA 5% Fino a 60 persone Le richieste dovranno pervenire, su carta intestata della Società, almeno 1 settimana prima della gara, via mail a veneziaturismo@veneziaturismo.net. Dovranno essere precisati: numero esatto di partecipanti ed orari di andata e ritorno desiderati. Rimane inteso che la richiesta è impegnativa, salvo sospensione della gara per condizioni meteo o rinvii. In tal caso, si dovrà provvedere urgentemente all annullamento della richiesta. CONVENZIONE CHIOGGIA NAVIGAZIONE Tariffe S.S. 2017/2018 complessive di andata e ritorno con partenza da Chioggia, Piazza Vigo (Park Giove), per i seguenti tragitti con imbarcazione da 24 posti: da Chioggia per Pellestrina a 150.00 da Chioggia per S. Pietro in Volta a 200.00 da Chioggia per Lido di Venezia a 400.00 Tali quotazioni sono per gli atleti impegnati. E possibile organizzare una seconda imbarcazione per l eventuale trasporto genitori alle seguenti quotazioni pro capite : 10.00 a/r per Pellestrina 15.00 a/r per S. Pietro in V. 20.00 a/r per Lido di Venezia Le richieste dovranno pervenire via e-mail all indirizzo info@chioggianavigazionesrl.it. Per informazioni ulteriori contattare il numero telefonico 335.5493820. Pag. 421

CONVENZIONE GRANTUSRISMO VENEZIA 1937 Tariffe complessive per la S.S. 2017/2018 per i seguenti tragitti: PUNTO DI PARTENZA Andata + Ritorno FS S. Lucia Tronchetto Piazzale Roma Marghera (VEGA) Fusina Punta Sabbioni DESTINAZIONE Venezia Centro Storico Giudecca Murano Sant Erasmo Lido Terre Perse tariffa minima primi 40 passeggeri tariffa a persona oltre i 40 passeggeri 350,00 8,00 380,00 8,00 Burano 400,00 10,00 Pellestrina 420,00 10,00 EXTRA Attesa non comunicata 75,00 prima mezz'ora 150,00 all'ora Servizi dopo le 20 + 30% Sono possibili partenze anche da altre location (ad esempio S. Giuliano o Tessera) ma dovranno essere valutate volta per volta. Per mettersi in contatto con Granturismo Venezia 1937 scrivere all indirizzo di posta elettronica granturismo@venezia1937.it o contattare il Sig. Celant al numero 345.5956679. (I prezzi si intendono tutti a/r). CONVENZIONE MARIVE TRANSPORT Tariffe S.S. 2017/2018 complessive di andata e ritorno con partenza S. Giuliano, Mestre-Venezia, per i seguenti tragitti: Bacini/Murano Lido/S. Erasmo Barca da 40 posti 250,00 350,00 Barca da 90 posti 350,00 450,00 Il prezzo è comprensivo di parcheggio sorvegliato fino a 50 vetture. Le richieste dovranno pervenire via e-mail all indirizzo info@marive.it. Per informazioni ulteriori contattare il numero telefonico 344.2556108. Pag. 422

CONVENZIONE RAFFAELLO NAVIGAZIONE Tariffe complessive per la S.S. 2017/2018 di andata e ritorno per i seguenti tragitti: a Pellestrina/S. Pietro a Malamocco al Lido a Murano da Sottomarina 450 500 500 600 da Fusina 600 500 450 500 dal Tronchetto 600 450 400 450 Le tariffe si intendono imponibili, soggette ad iva 5%, per viaggi fino ad un massimo di 50 persone. Eventuali presenze aggiuntive avranno un costo di 10.00 /cad. Le richieste dovranno pervenire via fax al numero 041.5507401 o via e-mail all indirizzo info@raffaellonavigazione.it. Per informazioni ulteriori contattare il numero telefonico 041.5507077. CONVENZIONE TERMINAL FUSINA Tariffe stagione 2017/2018 per trasferte società calcistiche con noleggio di motoscafi privati: Laguna Nord/Sud: Barca Piccole dimensioni/gruppo fino a max 20 persone 330,00 Laguna Nord/Sud: Barca Grandi dimensioni/gruppo da 21 a 100 persone 490,00 I prezzi comprendono il trasferimento di andata e ritorno e il parcheggio delle vetture dei clienti presso il Terminal Fusina (via Moranzani, 79 - Fusina-Venezia) I prezzi sono relativi a servizi da effettuarsi in orario diurno (max fino alle ore 18.00). Eventuali maggiorazioni di prezzo per servizi da effettuarsi dopo le ore 18.00, verranno calcolate a seconda dell orario richiesto. Le richieste dovranno pervenire, su carta intestata della Società, almeno 1 settimana prima della gara, via mail a info@terminalfusina.it fusina@terminalfusina.it. Dovranno essere precisati il numero esatto di partecipanti ed orari di andata e ritorno desiderati. Rimane inteso che la richiesta è impegnativa, salvo sospensione della gara per condizioni meteo o rinvii. In tal caso, si dovrà provvedere tempestivamente ad annullare la richiesta. CONVENZIONE TRASPORTI PER PELLESTRINA E S. PIETRO IN VOLTA Le Società che intendono recarsi a Pellestrina e a S. Pietro con un massimo di 60 persone possono usufruire della seguente convenzione: da Chioggia per Pellestrina (e ritorno) a 150,00 da Chioggia per S. Pietro (e ritorno) a 170,00 Il prezzo è per i 25 componenti della squadra (atleti più staff); gli accompagnatori pagheranno 9 a persona. L imbarco è possibile al Park Giove (di fronte la cinta Doganale, in via Saloni 100, Chioggia). Parcheggio auto al costo di 0.50 /h all ultimo piano. L imbarco è altresì possibile nelle vicinanze dell imbarco pubblico. Le richieste dovranno essere concordate con il Sig. Marco Tiozzo almeno una settimana prima della trasferta (cell. 347.8652845 e-mail: marcotiozzo1@virgilio.it). Pag. 423

Inattività Società L.N.D. Calcio a 11 Maschile Si informa che le Società : Matricola n. 70156 U.S. CALCIO CAORLE A.S.D. di Caorle (VE) Matricola n. 915693 A.S.D. CALCIO SAN MARTINO di Saonara (PD) Matricola n. 66850 A.S.D. MINERBE 1934 di Minerbe (VR) Matricola n. 938132 A.S.D. DOLOMIA di Castellavazzo (BL) hanno reso nota la rinuncia ad iscriversi al Campionato di competenza della stagione sportiva 2017/2018. Nei loro riguardi viene quindi dichiarata ufficialmente l inattività dall attività organizzata dalla F.I.G.C. e la decadenza dell affiliazione. Ne consegue che diviene operante il disposto di cui all art. 110 N.O.I.F., in base a tale norma tutti i calciatori tesserati in favore delle predette Società acquisiscono la libertà sportiva dalla data di pubblicazione del presente Comunicato. Autorizzazioni a società per partecipazione a campionati S.G.S. St. Sp. 2017/18 Le sottonotate Società hanno formalizzato istanza per essere autorizzate a partecipare unicamente ad attività nell ambito del Settore Giovanile e Scolastico, rispetto al Campionato al quale avevano titolo, istanza che gli Enti federali di competenza hanno accolto favorevolmente. Le Società interessate manterranno quindi il proprio numero di matricola e l anzianità di affiliazione (dalla data a fianco di ciascuna indicata), tenendo conto che è stato disposto altresì lo svincolo a favore dei calciatori/calciatrici tesserati/e per l attività dilettantistica (con decorrenza dalla data indicata a fianco di ciascuna) : Società n. Matricola data affiliazione Decorrenza data svincolo calciatori/calciatrici A.S.D. La Giovanile 919761 13.09.2007 29.08.2017 A.S.D. Real Thiene 938090 17.07.2013 25.08.2017 A.C.D. S.Martino Pianiga 917494 14.07.2006 21.08.2017 Svincolo per inattività del Calciatore prima dell inizio dell attività Esaminata la domanda presentata prima dell inizio dell attività della stagione sportiva 2016/2017 - da parte degli esercenti la potestà genitoriale, in accordo con la rispettiva Società, tendenti ad ottenere l annullamento del tesseramento sottoscritto dal giovane atleta; visto quanto previsto dal C.U.N: 1 del S.G.S. Nazionale, il C.R. Veneto delibera l'annullamento del seguente tesseramento annuale: NOMINATIVO DATA NASCITA MATRICOLA DENOMINAZIONE SOCIETÀ PAVIN MATTIA 09/08/2006 919032 TEAM BIANCOROSSI Il giocatore potrà sottoscrivere un nuovo tesseramento a decorrere dal giorno successivo la data di pubblicazione del presente comunicato. Pag. 424

Approvazione Tornei L.N.D. Il COMITATO REGIONALE VENETO ha approvato il regolamento dei sottoindicati tornei per le categorie di LND tra Società federate; si delaga l organizzazione tecnico-disciplinare-amministrativa alla Delegazione Periferica indicata : N Denominazione Torneo Società Del. Categor. Data Svolgim. 23 T. Memorial Andrea Cadel Santalucia Susegana BL Juniores 09/09/2017 24 T. Memorial Giuseppe Alberton S. Croce BS Juniores 09-17/09/2017 25 T. Insieme per 1 Anno Fiori Barp Mas BL Juniores 02-03/09/2017 2. COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE Approvazione Tornei Categorie S.G.S. La PRESIDENZA FEDERALE ha approvato il regolamento dei sotto indicati tornei NAZIONALI : Si delega l organizzazione tecnico-disciplinare-amministrativa alla Delegazione periferica indicata: N Denominazione Torneo Società Del. Categor. Data Svolgim. 5 Torneo ADSM Polisp. Intrepida VR Pulcini Misti 10/09/2017 La PRESIDENZA FEDERALE ha approvato il regolamento dei sotto indicati tornei INTERNAZIONALI : Si delega l organizzazione tecnico-disciplinare-amministrativa alla Delegazione periferica indicata: N Denominazione Torneo Società Del. Categor. Data Svolgim. 6 Torneo Nico nel Cuore Montorio VR Pulcini Misti 16-17/09/2017 3. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO SCUOLE CALCIO Disposizioni per le richieste di Scuola di Calcio Alla luce delle ultime indicazioni pervenute si ripropongono, con alcune variazioni/integrazioni rispetto a quanto pubblicato sul CU N.13, le procedure e le tempistiche entro le quali inoltrare i documenti per la richiesta di scuola calcio. Per semplicità si ripropongono tutti i vari modelli in allegato al presente C.U. N.18 Regionale, e in particolare un nuovo allegato relativo alle CONVENZIONI tra società e scuole (che sostituisce il precedente) e il modello da presentare per la collaborazione dello Psicologo (allegato 2 bis), invitando tutte le società, per le scuole calcio, a fare riferimento esclusivamente a quest ultimo comunicato. Sul C.U. n 2 del SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2017/18 vengono riportate le nuove linee operative; si evidenzia che TUTTE LE SOCIETA che svolgono attività giovanile nelle categorie di base, a qualsiasi tipologia appartengano, devono essere in possesso dei requisiti previsti e rispettare gli adempimenti indicati a pag, 2 del CU N. 2 e nell allegato n. 2 dello stesso CU. Pag. 425

SI PRECISA CHE tutte le Società che svolgono attività giovanile nella Federazione Italiana Giuoco Calcio, anche se in una sola delle categorie giovanili (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi), devono presentare alla Delegazione della LND territorialmente competente: 1) MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n 1), da allegare alla domanda di partecipazione/iscrizione all attività ufficiale locale, secondo le modalità di trasmissione previste territorialmente, e comunque entro e non oltre il 31 Ottobre 2017. Eventuali variazioni o aggiornamenti ai dati presentati possono essere comunicati rinviando il modulo (in sostituzione del precedente) entro e non oltre il 30 NOVEMBRE 2017. 2) EVENTUALE RICHIESTA DI DEROGA MOTIVATA possibile solo per i Piccoli Amici, che verrà valutata e autorizzata dal Coordinatore Regionale Veneto entro e non oltre il 31 Ottobre 2017. Si comunica che, al fine di avere una conoscenza più approfondita delle società che svolgono attività giovanile nel territorio, da questa stagione sportiva verrà istituito il Modulo Online di CENSIMENTO del Settore Giovanile, che verrà richiesto di compilare entro il 30 Novembre 2017, a tutte le Società che svolgono attività giovanile. Tale censimento sarà uno strumento utile ai fini di fornire ulteriori servizi alle società stesse (Newsletter dedicate, partecipazione ad eventi, organizzazione di Workshop o Corsi di Formazione/Informazione nel territorio indirizzati alle specifiche figure professionali presenti all interno della Società, ecc.). Le modalità con cui reperire e compilare il Modulo Online di CENSIMENTO del Settore Giovanile verranno comunicate a tutte le Società attraverso i prossimo Comunicati Ufficiali Nazionali, Regionali, Provinciali e Distrettuali. A - SCUOLA CALCIO Per le Società che intendono ottenere il riconoscimento di SCUOLA DI CALCIO, oltre ai requisiti generali previsti a pag, 2 del CU N. 2 Nazionale, è indispensabile possedere i requisiti e rispettare gli adempimenti indicati a pag, 3 del CU N. 2 Nazionale. Ciascuna società richiedente il riconoscimento come Scuola di Calcio, entro le date di seguito indicate, è tenuta a presentare alla propria Delegazione Provinciale o Distrettuale la documentazione necessaria. Per permettere la necessaria valutazione delle Scuole di Calcio, si indicano di seguito le scadenze perentorie che costituiscono di fatto le Fasi di Controllo perentorie del sistema di riconoscimento per la corrente stagione sportiva. ENTRO IL 10 SETTEMBRE 2017 Presentare il MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n 1) al quale allegare la lettera di impegno (Allegato n 3 bis) e più precisamente: - Impegno a partecipare all attività ufficiale in tutte le categorie di base (Piccoli Amici e/o Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e nelle categorie dell attività agonistica (Giovanissimi ed Allievi); - Impegno a partecipare a Manifestazione ed Eventi nell ambito dell Attività di Base (p.e. Fun Football, Sei Bravo a Scuola di Calcio, Fair Play, ecc.) - Impegno a tesserare, entro l inizio dell attività ufficiale, almeno 4 tecnici qualificati da destinare a ciascuna delle quattro categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti), e ad affidare ogni squadra ad un allenatore adeguatamente formato secondo i requisiti indicati; - Impegno a presentare il Programma di Informazione (Allegato n 8) Tutta la documentazione dovrà essere inoltrata alla propria Delegazione Provinciale o Distrettuale che valuterà, per il riconoscimento di Scuola Calcio, la presenza tutti i requisiti previsti a pag. 2 e 3 del CU 2 Nazionale. Pag. 426

ENTRO IL 31 OTTOBRE 2017 Le Società oltre a quanto previsto nella lettera di impegno dovranno presentare alle Delegazioni Provinciali o Distrettuali anche: - Copia del TESSERAMENTO DEI TECNICI con qualifica federale inviata al Settore tecnico. - L attestazione della qualifica del MEDICO e dello PSICOLOGO quale riferimento di consulta per la società (esempio medico sociale) (Allegato n 2 e allegato 2 bis). - La dichiarazione della presenza nell impianto sportivo del DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO e di personale adeguatamente formato per l uso e per il primo soccorso (Allegato n 4). - Il PIANO DEI SERVIZI OFFERTI dalla Società rivolto agli utenti, da distribuire in particolare ai genitori, nel quale si evincano: obiettivi generali, organigramma della Società, quote di iscrizione, servizi offerti, incontri con le famiglie, iniziative socio educative programmate, ecc. (Allegato n 7) - Il PROGRAMMA DI INFORMAZIONE (Allegato 8) Sarà cura del Delegato Provinciale/Distrettuale dell Attività di Base pubblicare sul CU della propria Delegazione (almeno una settimana prima dello svolgimento) i 5 incontri previsti nel programma di informazione inoltrato da ciascuna società. I primi incontri potranno iniziare ad ottobre e almeno 2 dovranno essere fatti entro il 15 gennaio 2018. Tali incontri realizzati con lo Psicologo, il Medico e/o il Tecnico dovranno essere rivolti a Dirigenti, Tecnici, Genitori e Giovani Calciatori/Calciatrici, su temi validati dal Coordinatore Federale Regionale SGS, quali: - il Regolamento di Gioco nelle specifiche categorie (Auto arbitraggio); - Stile di Vita e Sana Alimentazione ; - Le Relazioni tra Tecnico-Giovane Calciatore-Genitore all interno della società sportiva ; - Workshop di tipo tecnico sviluppati secondo i principi del Settore Giovanile e Scolastico In considerazione dei temi indicati in forma generica al punto precedente, ai fini del riconoscimento delle Scuole di Calcio, si comunica che il Settore Giovanile e Scolastico, all interno del programma dei Centri Federali Territoriali attivi sul territorio, organizzerà Workshop su temi tecnici ed educativi dedicati a tecnici, dirigenti, genitori a cui è aperta la partecipazione delle società del territorio. A tal proposito si rende noto che la partecipazione delle Società ai Workshop organizzati dai Centri Federali Territoriali potrà essere considerata valida nell ambito dei 5 incontri previsti nel Programma di Informazione. Ovviamente tale partecipazione, per poter essere validata dal Coordinatore Federale Regionale SGS, dovrà essere significativa e la Società dovrà essere rappresentata dallo staff tecnico al completo (in occasione dei Workshop tecnici e/o educativi loro dedicati), o con gruppi di genitori sufficientemente ampi (nel caso di workshop di carattere educativo). Si precisa che attualmente il Centro Federale Territoriale a cui le Società possono fare riferimento è quello di Istrana (TV) Sarà cura del Collaboratore Provinciale/Distrettuale dell Attività di Base di ogni Delegazione, a cui va inviata tutta la documentazione, verificare che la compilazione dei documenti sia corretta e completa in ogni sua voce. B) SCUOLA DI CALCIO ÈLITE Le società, oltre ai requisiti di base richiesti a pag. 2-3 - 4 del CU 2 Naz., dovranno rispondere agli ulteriori requisiti di cui a pag. 5 del CU 2 SGS Nazionale e dovranno impegnarsi a realizzare almeno un progetto a scelta tra quelli elencati sempre a pag. 5. Pag. 427

Ciascuna società richiedente il riconoscimento come Scuola di Calcio Èlite, entro le date di seguito indicate, è tenuta a presentare la documentazione necessaria - in originale - direttamente all Ufficio del Coordinatore Federale Regionale Via della Pila n.1 30175 Marghera (Ve). Per permettere la necessaria valutazione delle Scuole di Calcio Èlite, si indicano di seguito le scadenze perentorie che costituiscono di fatto le Fasi di Controllo perentorie del sistema di riconoscimento per la corrente stagione sportiva. ENTRO IL 10 SETTEMBRE 2017 1) Consegna del Modulo di Presentazione del Settore Giovanile della Società (Allegato n 1); 2) Consegna della Dichiarazione di Impegno a rispettare i requisiti minimi richiesti per il riconoscimento delle Scuole di Calcio Élite (Allegato n 3) e più precisamente: - Impegno a partecipare all attività ufficiale in tutte le categorie di base (Piccoli Amici e/o Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e nelle categorie dell attività agonistica (Giovanissimi ed Allievi); - Impegno a partecipare a Manifestazione ed Eventi nell ambito dell Attività di Base (p.e. Fun Football, Sei Bravo a Scuola di Calcio, Fair Play, ecc.) - Impegno a tesserare, entro l inizio dell attività ufficiale, almeno 4 tecnici qualificati da destinare a ciascuna delle quattro categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti), e ad affidare ogni squadra ad un allenatore adeguatamente formato secondo i requisiti indicati; - Impegno a presentare il Programma di Formazione, entro il 31 ottobre 2017; (Allegato n 6) - Impegno a presentare il Piano dei Servizi Offerti dalla Società, in formato tipo al Fac-Simile allegato, entro il 31 ottobre; - Impegno a presentare il Programma di Informazione, entro il 31 ottobre; (Allegato n 8) - Impegno a sviluppare un progetto a scelta tra quelli indicati al punto c) del CU 2 Nazionale pag. 5. ENTRO IL 31 OTTOBRE 2017 Le Società elencate dal SGS Nazionale sul proprio CU, dovranno inviare, all Ufficio del Coordinatore Regionale, a Marghera: 1) Programma di Formazione del Settore Giovanile (Allegato n 6); 2) Piano dei Servizi Offerti dalla Società (Allegato n 7); 3) Copia tesseramento tecnici con qualifica federale inviata al Settore Tecnico; 4) Copia della Convenzione con un Istituto Scolastico o di uno degli altri Progetti qualificanti la Scuola di Calcio Élite ; 5) Pianificazione degli incontri di informazione nel Programma di Informazione (Allegato n.8). I primi incontri, dei 5 previsti, potranno iniziare ad ottobre e almeno 2 dovranno essere fatti entro il 15 gennaio 2018. Tali incontri realizzati con lo Psicologo, il Medico e/o il Tecnico dovranno essere rivolti a Dirigenti, Tecnici, Genitori e Giovani Calciatori/Calciatrici, su temi validati dal Coordinatore Federale Regionale SGS, quali: - il Regolamento di Gioco nelle specifiche categorie (Auto arbitraggio); - Stile di Vita e Sana Alimentazione ; - Le Relazioni tra Tecnico-Giovane Calciatore-Genitore all interno della società sportiva ; - Workshop di tipo tecnico sviluppati secondo i principi del Settore Giovanile e Scolastico In considerazione dei temi indicati in forma generica al punto precedente, ai fini del riconoscimento delle Scuole di Calcio, si comunica che il Settore Giovanile e Scolastico, all interno del programma dei Centri Federali Territoriali attivi sul territorio, organizzerà Workshop su temi tecnici ed educativi dedicati a tecnici, dirigenti, genitori a cui è aperta la partecipazione delle società del territorio. Pag. 428

A tal proposito si rende noto che la partecipazione delle Società ai Workshop organizzati dai Centri Federali Territoriali potrà essere considerata valida nell ambito dei 5 incontri previsti nel Programma di Informazione. Ovviamente tale partecipazione, per poter essere validata dal Coordinatore Federale Regionale SGS, dovrà essere significativa e la Società dovrà essere rappresentata dallo staff tecnico al completo (in occasione dei Workshop tecnici e/o educativi loro dedicati), o con gruppi di genitori sufficientemente ampi (nel caso di workshop di carattere educativo). Si precisa che attualmente il Centro Federale Territoriale a cui le Società possono fare riferimento è quello di Istrana (TV) ENTRO IL 30 APRILE 2018 la società dovrà 1) Attestare l avvenuto svolgimento dei 5 incontri di informazione (indicando la data, l argomento e il numero del CU Regionale sul quale sono stati pubblicati) 2) Consegnare la dichiarazione di chiusura dell attività prevista dalla convenzione con l Istituto Scolastico (utilizzando il modulo contenuto nell allegato n 5) o la dichiarazione attestante l effettiva realizzazione di un altro progetto prescelto, con certificazione dell attività svolta sottoscritta dall Ente, pubblico o privato, con cui è stato sviluppato il progetto, dal responsabile del progetto e dal Presidente della Società. 3) Attestazione tesseramento giovani calciatrici e di partecipazione all attività ufficiale con le giovani calciatrici (solo per coloro che hanno scelto di sviluppare l attività femminile); Le società che NON REGOLARIZZERANNO LA LORO POSIZIONE NEI TERMINI PREVISTI E NON SUPERERANNO LA FASE DI CONTROLLO NON POTRANNO PIU ESSERE RICONOSCIUTE COME SCUOLA CALCIO ELITE NELLE SUCCESSIVE 2 STAGIONI SPORTIVE. C) CENTRI CALCISTICI DI BASE Le Società che non possiedono i requisiti precedentemente esposti e che comunque partecipano all attività ufficiale in almeno una delle categorie di base: Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, o delle categorie giovanili: Giovanissimi, Allievi, possono costituire CENTRI CALCISTICI DI BASE. Tali società sono comunque tenute al rispetto di quanto indicato a pag. 1 e 2 del C.U. n 2 del SGS Nazionale. Come già previsto dalle norme emanate nella scorsa stagione sportiva, si fa presente che da quest anno le Società identificate come Centri Calcistici di Base che hanno più squadre, oltre al Responsabile Tecnico con qualifica federale indicato a pag. 2 del C.U. n 2 del SGS Nazionale sono tenute a tesserare un ulteriore tecnico destinato all attività giovanile. Per tutte le Società che operano come CENTRI CALCISTICI DI BASE (ed in particolare per quelle di nuova costituzione ed affiliazione) è previsto un corso informativo a livello provinciale a rapido svolgimento, organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico, per il tramite del Coordinatore Federale Regionale SGS, in collaborazione con le articolazioni territoriali della LND, prima dell inizio dell attività ufficiale, con partecipazione obbligatoria per almeno il Responsabile Tecnico dell Attività di Base della stessa Società. In tale corso verranno illustrate norme e regolamenti specifici, cenni di metodologia, didattica e programmazione generale per le categorie di base. Pag. 429

Disposizioni per richieste di deroga Per le Scuole di Calcio e Scuole di Calcio Èlite, in considerazione delle opportunità di ordine demografico in relazione al territorio in cui si svolge l attività, è possibile chiedere deroga per la sola categoria PICCOLI AMICI, purché la richiesta delle Società interessate sia ADEGUATAMENTE MOTIVATA ed avvenga entro il 31 ottobre 2017 (verrà valutata e autorizzata dall ufficio del Coordinatore Federale Regionale S.G.S.). La richiesta di deroga va inoltrata assieme a tutta la documentazione alla Delegazione Provinciale o Distrettuale per le Scuole Calcio e all Ufficio del Coordinatore Federale SGS per le Scuole Calcio Èlite. Nel ribadire che può essere concessa la deroga, ADEGUATAMENTE MOTIVATA, solo alle Società che NON raggiungessero il numero minimo di bambini richiesto per la partecipazione all attività dei PICCOLI AMICI, si auspica che le stesse si adoperino per tesserare un numero di bambini sufficiente per svolgere l attività ufficiale programmata in primavera. Disposizioni per il riconoscimento della Scuola di Calcio a 5 In ottemperanza agli indirizzi programmatici contenuti e pubblicati sul C.U. n 2 del SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2017/18, tutte le Società affiliate alla F.I.G.C. hanno facoltà di istituire Scuole di Calcio a Cinque (i cui organici possono comprendere sia ragazze, sia ragazzi), sottostando automaticamente alle normative vigenti al riguardo (vedasi quanto previsto sul C.U. n 2 del SGS Nazionale punto 2/7/8/9). Si precisa che : Le domande per il riconoscimento di Scuola di Calcio a Cinque dovranno essere presentate direttamente all Ufficio del Coordinatore Federale Regionale entro il 31 OTTOBRE 2017, allegando il MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n 1). Disposizioni per il riconoscimento di Scuola di Calcio Femminile In ottemperanza agli indirizzi programmatici contenuti e pubblicato sul C.U. n 2 del SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2017/2018, tutte le Società affiliate alla F.I.G.C. hanno facoltà di istituire Scuole di Calcio Femminile (i cui organici possono comprendere sia ragazze che ragazzi), sottostando automaticamente alle normative vigenti al riguardo in merito alle Scuole di Calcio contenute sul C.U. n 2 del SGS Nazionale punto 3) pag. 9. Si precisa che: Le domande per il riconoscimento di Scuola di Calcio Femminile dovranno essere presentate direttamente all Ufficio del Coordinatore Federale Regionale entro il 31 OTTOBRE 2017, allegando il MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n 1). Convenzioni tra Istituti Scolastici e Società Sportive Il Settore Giovanile ha il compito di promuovere e realizzare attività sportiva in ambito scolastico. Il coinvolgimento, quindi, di altre agenzie educative del territorio può favorire, senza ombra di dubbio, processi di crescita utili alla prevenzione della dispersione scolastica, dell abbandono sportivo, del disagio giovanile in generale. Tutto ciò premesso per informare che le società sportive per richiedere il riconoscimento di Scuola Calcio Èlite, ma non solo, possono realizzare una convenzione (o rinnovarla) con un Istituto Scolastico del loro territorio, possibilmente con una Scuola Primaria o Secondaria di primo grado. Pag. 430

I progetti proposti dal Settore Giovanile e Scolastico, sono i seguenti: - Scuola Primaria: Valori in Rete GiocoCalciando - Scuola Secondaria di Primo Grado: Valori in Rete Campionati Studenteschi Valori in Rete Ragazze in Gioco - Scuola Secondaria di Secondo Grado: Valori in Rete Campionati Studenteschi Ulteriori dettagli per ciascun progetto verranno forniti nell apposita Circolare sull Attività Scolastica. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Delegato Regionale dell Attività Scolastica territorialmente competente. Si allegano al presente comunicato i modelli (Allegato n 5) da utilizzare per: - presentare l offerta di intervento all Istituzione Scolastica; - redigere la convenzione e/o il suo rinnovo per l anno 2017/2018; - sviluppare il programma dell attività da allegare alla convenzione; - la dichiarazione finale da redigere da parte del Dirigente Scolastico (da consegnare entro il 30/4/18). Si precisa che la convenzione e/o il suo rinnovo per avere valore - dovrà prevedere anche la data, il timbro e la firma del Presidente della Società e del Dirigente Scolastico; - dovrà essere inviata o depositata presso l Ufficio del Coordinatore Federale Regionale a Marghera entro il 30/11/2017 (per le Scuole Calcio Èlite entro 31/10/2017); - dovrà avere allegato il progetto esecutivo degli interventi previsti dalla convenzione stessa; per le Scuole Calcio Elite per un minimo di 60 ore e la durata di almeno 1 anno scolastico; - al termine dell attività dovrà essere inviata all Ufficio del Coordinatore Regionale la dichiarazione delle ore effettivamente svolte, con timbro della scuola e la firma del Dirigente Scolastico. (ENTRO il 30/4/18) In mancanza di tali dati la convenzione non sarà considerata valida. Partecipazione di Giocatori a Tornei non Autorizzati E tassativamente vietato a Società e giocatori tesserati alla Federazione Italiana Gioco Calcio organizzare o partecipare a tornei non espressamente autorizzati dalla Federazione stessa. Qualora pervengano segnalazioni circostanziate e verificabili a questo Comitato, le Società o i tesserati inosservanti del divieto sopraccitato, saranno deferiti agli organi disciplinari competenti. Si ricorda altresì che gli eventuali infortuni occorsi in manifestazioni non autorizzate dagli organi federali non potranno essere ammessi al beneficio del risarcimento. Tornei e Manifestazioni per Categorie di Base (Primi Calci Piccoli Amici Pulcini Esordienti ) Stagione Sportiva 2017/2018 In merito a quanto in oggetto si ritiene utile rammentare che le Società (organizzatrici e partecipanti) devono assolutamente rispettare i regolamenti approvati dal Comitato Regionale Veneto. Si ricorda altresì che per le categorie Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici si dovranno organizzare solo formule a gironi non essendo possibile programmare gare ad eliminazione diretta e quindi nemmeno gare di semifinale e finale. Si raccomanda inoltre alle società di verificare che tutti i giovani calciatori partecipanti al singolo torneo siano regolarmente tesserati, al fine di evitare possibili deferimenti agli organi disciplinari competenti, ma soprattutto perché eventuali infortuni a giocatori non tesserati non sarebbero coperti da assicurazione. In tal senso l Ufficio del Coordinatore Regionale del Settore Giovanile programmerà delle verifiche e in caso di inadempienze riscontrate le Società o i tesserati inosservanti saranno deferiti agli organi disciplinari competenti Pag. 431

4. COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE ORGANICO Campionato Regionale Veneto Under 21 - Stagione Sportiva 2017/2018 Alla chiusura delle iscrizioni del Campionato emarginato, risultano iscritte al Campionato Regionale di Calcio a cinque Under 21 - Stagione Sportiva 2017/2018, le sottonotate compagini : 1. ANNIA SERENISSIMA C 5 Quarto D'Altino (Ve) 2. CALCIO PADOVA C5 Padova (Ve) 3. CARRE CHIUPPANO ALTO VIC. Carre' (Ve) 4. COMPAGNIA C 5 Malo (Vi) 5. COSMOS NOVE Nove (Vi) 6. EAGLES ROSA Rosa' (Vi) 7. FENICE VENEZIAMESTRE Mestre - Venezia 8. FUTSAL GIORGIONE Castelfranco Veneto (Tv) 9. FUTSAL MARCO POLO Marcon (Ve) 10. FUTSAL VILLORBA A R.L. Villorba (Tv) 11. GIFEMA DIAVOLI Camposampiero (Pd) 12. ISOLA 5 Isola Vicentina (Vi) 13. MONIEGO CALCIO Noale (Ve) 14. NOVENTA CALCIO A5 Noventa Vicentina (Vi) 15. S.TOMIO A.S.D. Malo (Vi) 16. SANVE MILLE San Vendemiano (Tv) 17. SCHIO C5 Schio (Vi) 18. SEDICO CALCIO A 5 Sedico (Bl) 19. SOLESINOMONSELICE 1999 Solesino (Pd) 20. SPORTING MARCA C5 Segusino (Tv) 21. TEAM VALPOLICELLA A.S.D. Sant'Ambrogio di Valpolicella (Vr) 22. UNITED FUTSAL ROSSANO FCD Rossano Veneto (Vi) 23. VERONA CALCIO A CINQUE Verona 24. VICENZA C5 Vicenza 25. VIGOREAL C5 Vigonza (Pd) 26. VIRTUS CASTELFRANCO V. Castelfranco Veneto (Tv) Il Campionato si svolgerà sulla base di un girone unico come sotto riportato : Girone A CALCIO PADOVA C5 CARRE CHIUPPANO ALTO VIC. COMPAGNIA C5 COSMOS NOVE ISOLA 5 NOVENTA CALCIO A 5 S.TOMIO SCHIO C5 SOLESINOMONSELICE 1999 TEAM VALPOLICELLA VERONA CALCIO A 5 VICENZA C5 VIGOREAL Pag. 432

Girone B ANNIA SERENISSIMA C5 EAGLES ROSA FENICE VENEZIAMESTRE FUTSAL GIORGIONE FUTSAL MARCO POLO FUTSAL VILLORBA GIFEMA DIAVOLI MONIEGO CALCIO SANVE MILLE SEDICO CALCIO A 5 SPORTING MARCA UNITED FUTSAL ROSSANO VIRTUS CASTELFRANCO Il Campionato si svolgerà con gare di andata e ritorno con il seguente calendario gare : Andata 1^ giornata di andata 23 Settembre 2017 2^ giornata di andata 30 Settembre 2017 3^ giornata di andata 7 Ottobre 2017 4^ giornata di andata 14 Ottobre 2017 5^ giornata di andata 21 Ottobre 2017 6^ giornata di andata 28 Ottobre 2017 7^ giornata di andata 4 Novembre 2017 8^ giornata di andata 11 Novembre 2017 9^ giornata di andata 18 Novembre 2017 10^ giornata di andata 25 Novembre 2017 11^ giornata di andata 2 Dicembre 2017 12^ giornata di andata 9 Dicembre 2017 13^ giornata di andata 16 Dicembre 2017 Ritorno 1^ giornata di ritorno 6 Gennaio 2018 2^ giornata di ritorno 13 Gennaio 2018 3^ giornata di ritorno 20 Gennaio 2018 4^ giornata di ritorno 27 Gennaio 2018 5^ giornata di ritorno 3 Febbraio 2018 6^ giornata di ritorno 10 Febbraio 2018 7^ giornata di ritorno 12-13 Febbraio 2018 (giornata infrasettimanale) 8^ giornata di ritorno 17 Febbraio 2018 9^ giornata di ritorno 24 Febbraio 2018 10^ giornata di ritorno 3 Marzo 2018 11^ giornata di ritorno 10 Marzo 2018 12^ giornata di ritorno 17 Marzo 2018 13^ giornata di ritorno 24 Marzo 2018 Date previste per Play Off 7 Aprile 2018 14 Aprile 2018 Final Four 21/22 Aprile 2018 (data indicativa) Pag. 433

A breve verrà pubblicato un Comunicato Ufficiale con Meccanismo promozioni e retrocessioni del Campionato e della Coppa Veneto della Under 21 - Stagione Sportiva 2017/2018. ORGANICO Campionato Regionale Veneto Femminile Serie C Stag.Sport. 2017/2018 Visto le problematiche che non hanno permesso la formazione di un Campionato di Serie C e un Campionato di Serie D di Calcio a 5 Femminile, questa Divisione Regionale, recependo quanto emerso nella Riunione con le Società del 23/8/17, delibera di unificare le squadre iscritte nei due campionati in un unico Campionato denominato SERIE C al quale, pertanto, risultano iscritte per la stagione 2017/2018 le sottonotate Società : 1. ALBIGNASEGO CALCIO di Albignasego (Pd) 2. BISSUOLA di Venezia - Mestre 3. CALCIO MONTEGROTTO T. di Montegrotto Terme (Pd) 4. CALCIO PADOVA FEMMINILE di Padova 5. CITTA DI THIENE CALCIO A5 di Thiene (Vi) 6. C5 FEMMINILE PONTE di Ponte nelle Alpi (Bl) 7. FUTSAL MARCO POLO di Marcon (Ve) 8. ITALGIRLS BREGANZE C5 di Breganze (Vi) 9. MARENO GIALLOBLU di Mareno di Piave (Tv) 10. MONTE DI MALO di Vicenza 11. MONTECCHIO FUTSAL TEAM di Montecchio Maggiore (Vi) 12. MONTICANO C5 di Gorgo al Monticano (Tv) 13. NOVENTA CALCIO A5 di Noventa Vicentina (Vi) 14. POZZO A.S.D. di San Giovanni Lupato (Vr) 15. PRO SAN BONIFACIO di San Bonifacio (Vr) 16. PSN PADOVA SPORT di Ponte San Nicolo' (Pd) 17. SANVE MILLE di San Vendemiano (Tv) 18. UNITED FUTSAL ROSSANO FCD di Rossano Veneto (Vi) 19. VALPO FUTSAL di San Pietro in Cariano (Vr) 20. VILLA IMPERIALE PLANETVIP A5 di Galliera Veneta (Pd) Il Campionato si svolgerà sulla base di DUE gironi come sotto riportato : Girone A CITTA DI THIENE CALCIO A5 (f.c.) ITALGIRLS BREGANZE C5 MONTE DI MALO MONTECCHIO FUTSAL TEAM NOVENTA CALCIO A 5 POZZO PRO SAN BONIFACIO UNITED FUTSAL ROSSANO FCD VALPO FUTSAL VILLA IMPERIALE PLANETVIP A5 Pag. 434

Girone B ALBIGNASEGO CALCIO BISSUOLA C5 FEMMINILE PONTE CALCIO MONTEGROTTO T. CALCIO PADOVA FEMMINILE FUTSAL MARCO POLO MARENO GIALLOBLU MONTICANO C5 PSN PADOVA SPORT SANVE MILLE Il Campionato si svolgerà con gare di andata e ritorno con il seguente calendario gare : Andata 1^ giornata di andata 4 Novembre 2017 2^ giornata di andata 11 Novembre 2017 3^ giornata di andata 18 Novembre 2017 4^ giornata di andata 25 Novembre 2017 5^ giornata di andata 2 Dicembre 2017 6^ giornata di andata 9 Dicembre 2017 7^ giornata di andata 16 Dicembre 2017 8^ giornata di andata 23 Dicembre 2017 9^ giornata di andata 13 Gennaio 2018 Ritorno 1^ giornata di ritorno 27 Gennaio 2018 2^ giornata di ritorno 3 Febbraio 2018 3^ giornata di ritorno 10 Febbraio 2018 4^ giornata di ritorno 17 Febbraio 2018 5^ giornata di ritorno 24 Febbraio 2018 6^ giornata di ritorno 3 Marzo 2018 7^ giornata di ritorno 10 Marzo 2018 8^ giornata di ritorno 17 marzo 2018 9^ giornata di ritorno 24 Marzo 2018 Date previste per Play Off 7 Aprile 2018 14 Aprile 2018 Final Four 21/22 Aprile 2018 (data indicativa) A breve verrà pubblicato un Comunicato Ufficiale con Meccanismo promozioni e retrocessioni del Campionato e della Coppa Veneto del Campionato Femminile di Serie C - Stagione Sportiva 2017/2018. Inattività Società - Attività Calcio a cinque Si informa che le Società : Matricola n. 945480 A.S.D. BASSANO CALCIO A 5 di Bassano Calcio a 5 (Vi) Matricola n. 934142 F.C.D. CEGGIA EVOLUTION FIVE di Ceggia (Ve) Matricola n. 941033 A.S.D. FUTSAL GRANTORTO di Grantorto (Pd) Matricola n. 945595 S.S.D. FUTSAL ROVIGO di Rovigo Pag. 435

Matricola n. 945548 A.S.D. NEW TEAM SOCCER 5 di Spresiano (Tv) Matricola n. 943012 AS.D. OLD TEAM C5 di Castelfranco Veneto (Tv) hanno comunicato la volontà di non iscriversi ai Campionati di competenza della stagione sportiva 2017/2018. Nei loro riguardi viene quindi dichiarata ufficialmente l inattività dall attività organizzata dalla F.I.G.C. e la decadenza dell affiliazione. Ne consegue che diviene operante il disposto di cui all art. 110 delle N.O.I.F.; in base a tale norma tutti i calciatori tesserati in favore delle predette Società acquisiscono la libertà sportiva alla data di pubblicazione del presente Comunicato. Sospensione Attività Calcio a Cinque Maschile Si informa che le Società : Matricola n. 930107 A.S.D. EAGLES PEDEMONTANA di Crespano del Grappa (Tv) Matricola n. 780717 A.S.D. LA SACCISICA di Piove di Sacco (Pd) Non hanno provveduto ad iscriversi al Campionato di Calcio a Cinque maschile di loro competenza nella corrente stagione sportiva 2017/2018 (rimanendo comunque iscritta per l attività Dilettante maschile). Nei loro riguardi viene quindi dichiarata ufficialmente l inattività dall attività di Calcio a cinque Maschile organizzata dalla F.I.G.C.. Comunicazione risultati gare Si informa che il Sig. MARCO RUBIN, collaboratore della Divisione Regionale Calcio a 5, ha dato la sua disponibilità a coordinare la raccolta dei risultati gare di Campionato e Coppa per una successiva pubblicazione in tempi brevi sul sito del Comitato Regionale www.figcvenetocalcio.it. Ciò premesso il suddetto Sig. Rubin allestirà dei Gruppi WhatsApp per la raccolta condivisa dei dati. A tale scopo si invitano le Società a comunicare con cortese urgenza al Sig. RUBIN al numero telefonico 348.9114717 un proprio recapito telefonico whatsapp segnalando, altresì, il nome della squadra e categorie di riferimento. Riapertura Termine Iscrizione Campionati Calcio a 5 Si rende noto che il Consiglio Direttivo nella sua riunione del 25/08/2017 ha deliberato la Riapertura Termini di iscrizione sino al 1/09/2017 per: Calcio a 5 Juniores Femminile Pag. 436

Comunicazioni del Settore Giovanile e Scolastico - Calcio a Cinque Attività Regionale ALLIEVI Calcio a 5 ORGANICO Campionato Regionale Veneto Allievi - Stagione Sportiva 2017/2018 Alla chiusura delle iscrizioni del Campionato emarginato, risultano iscritte al Campionato Regionale di Calcio a cinque Allievi - Stagione Sportiva 2017/2018, le sottonotate compagini : 1. BISSUOLA Mestre - Venezia 2. CALCIO PADOVA C5 Padova 3. CAME DOSSON C5 Casier (Tv) 4. CANOTTIERI BELLUNO GIESSE Belluno 5. CHIOGGIA CALCIO A 5 ASD Chioggia (Ve) 6. CITTA DI MESTRE Mestre - Venezia 7. CITTA DI THIENE CALCIO A5 Thiene (Vi) 8. COMPAGNIA C 5 Malo (Vi) 9. COSMOS NOVE Nove (Vi) 10. CUORE E AVANZI Verona 11. FENICE VENEZIAMESTRE Mestre - Venezia 12. FENICE VENEZIAMESTRE (Squadra B) Mestre - Venezia 13. FLAMINIA A.S.D. Mestre - Venezia 14. FUTSAL ALL BLACKS San Fior (Tv) 15. FUTSAL CORNEDO Cornedo Vicentino (Vi) 16. FUTSAL GIORGIONE Castelfranco Veneto (Tv) 17. FUTSAL MARCO POLO Marcon (Ve) 18. FUTSAL VILLORBA A R.L. Villorba (Tv) 19. MARENO GIALLOBLU Mareno di Piave (Tv) 20. MITI VICINALIS CALCIO A 5 Vazzola (Tv) 21. MONTICANO C5 Gorgo al Monticano (Tv) 22. NETTUNO JESOLO C5 Jesolo (Ve) 23. REAL FUTSAL ARZIGNANO Arzignano (Vi) 24. SANVE MILLE San Vendemiano (Tv) 25. SOLESINOMONSELICE 1999 Solesino (Pd) 26. SPORTING ALTAMARCA Maser (Tv) 27. SPORTING CAERANO Caerano di San Marco (Tv) 28. VIRTUS CASTELFRANCO V. Castelfranco Veneto (Tv) Il Campionato si svolgerà in due fasi, la prima fase con gare di sola andata e la seconda fase con gare di andata e ritorno La Prima Fase si svolgerà sulla base di tre gironi (uno da 10 squadre e due da 9 squadre) come sotto riportato : Girone A CITTA DI THIENE COMPAGNIA C5 COSMOS NOVE CUORE E AVANZI FUTSAL CORNEDO FUTSAL GIORGIONE REAL FUTSAL ARZIGNANO SOLESINOMONSELICE 1999 VIRTUS CASTELFRANCO V. Pag. 437

Girone B BISSUOLA CALCIO PADOVA C5 CAME DOSSON C5 CHIOGGIA CALCIO A 5 CITTA DI MESTRE FENICE VENEZIAMESTRE (Sq.B) FLAMINIA FUTSAL MARCO POLO NETTUNO JESOLO C5 Girone C CANOTTIERI BELLUNO GIESSE FENICE VENEZIAMESTRE FUTSAL ALL BLACKS FUTSAL VILLORBA MARENO GIALLOBLU MITI VICINALIS CALCIO A 5 MONTICANO C5 SANVE MILLE SPORTING ALTAMARCA SPORTING CAERANO Nella Seconda Fase saranno formati altri 3 gironi così suddivisi : GIRONE ELITE Composto da 9 squadre (Squadre classificatesi ai primi tre posti in classifica dei 3 Gironi della Prima Fase). GIRONE A PROMOZIONE Composto da 10 squadre a carattere di viciniorietà (Squadre classificatesi dal 4 al 9 /10 posto dei 3 Gironi della Prima Fase). GIRONE B PROMOZIONE Composto da 9 squadre a carattere di viciniorietà (Squadre classificatesi dal 4 al 9 /10 posto dei 3 Gironi della Prima Fase). Calendario gare : PRIMA FASE Solo Andata 1^ giornata di andata 24 Settembre 2017 2^ giornata di andata 1 Ottobre 2017 3^ giornata di andata 8 Ottobre 2017 4^ giornata di andata 15 Ottobre 2017 5^ giornata di andata 22 Ottobre 2017 6^ giornata di andata 29 Ottobre 2017 7^ giornata di andata 1 Novembre 2017 (giornata infrasettimanale) 8^ giornata di andata 5 Novembre 2017 9^ giornata di andata 12 Novembre 2017 Pag. 438