COMUNICATO UFFICIALE 10 DEL 30/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICATO UFFICIALE 10 DEL 30/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018"

Transcript

1 C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BELLUNO BELLUNO Via Feltre, 244 Tel.: Fax: belluno@figc.it COMUNICATO UFFICIALE 10 DEL 30/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Sommario COMUNICAZIONI Comunicazioni F.I.G.C Comunicazioni L.N.D Comunicazioni Comitato Regionale ESTRATTO C.U. N 16 DEL 25/08/ ESTRATTO C.U. N 18 DEL 30/08/ Comunicazioni Delegazione Prov. di Belluno Attività di Base

2 IL SALUTO DEL DELEGATO PROVINCIALE A nome personale, del consigliere Regionale Maurizio Giacomelli e dei componenti della delegazione FIGC di Belluno mi pregio, di formulare a tutte le società, tesserati, tecnici, sostenitori e stampa il miglior augurio per la nuova stagione sportiva che va ad iniziare. La FIGC consapevole dei grandi sforzi di molte persone che sostengono l attività sportiva in ogni angolo della provincia è altresì motivata ad appoggiare tutte le necessità e le problematiche di ogni società e le nuove tecnologie che il Comitato Regionale Veneto ha attuato in questa annata sportiva ne è l esempio più visibile. Come sempre l augurio è che nel rispetto delle regole e del massimo Fair Play i campionati a tutti i livelli siano avvincenti e gratifichino le aspettative di tutti confidando che solo la professionalità anche nel nostro ambito è trampolino di lancio per risultati importanti. Il sincero buon lavoro vada inoltra agli arbitri della sezione AIA di Belluno, ai giudici sportivi della nostra delegazione. Auguro ai miei collaboratori ancora una volta buon lavoro in una stagione che li vedrà impegnati come ogni anno di fare emergere, valorizzare e sostenere il lavoro di Voi società in particolare per il settore giovanile pilastro fondamentale del nostro calcio bellunese. Il Delegato Zanin Orazio 196

3 COMUNICAZIONI Comunicazioni F.I.G.C. Nessuna comunicazione Comunicazioni L.N.D. Nessuna comunicazione Comunicazioni Comitato Regionale ESTRATTO C.U. N 16 DEL 25/08/2017 Segreteria Inattività Società L.N.D. Calcio a 11 Maschile Si informa che la Società : Matricola n A.S.D. PEZZIN S.P. 01 di Lentiai (BL) ha reso nota la rinuncia ad iscriversi al Campionato di competenza della stagione sportiva 2017/2018. Nei suoi riguardi viene quindi dichiarata ufficialmente l inattività dall attività organizzata dalla F.I.G.C. e la decadenza dell affiliazione. Ne consegue che diviene operante il disposto di cui all art. 110 N.O.I.F., in base a tale norma tutti i calciatori tesserati in favore della predetta Società acquisiscono la libertà sportiva dalla data di pubblicazione del presente Comunicato. ESTRATTO C.U. N 18 DEL 30/08/2017 Consiglio Direttivo Riunione del 25/08/ Relazione del Presidente su documentazione giunta in Comitato 2. Confronto con i Delegati per l organizzazioni dell attività presso le Delegazioni nel periodo estivo 3. Discussione riguardante la panchina lunga; la proposta è valutata positivamente all unanimità 4. Gestione da parte delle Delegazioni dei Gironi di 2^ Categoria 5. Analisi Gironi per le categorie : Eccellenza Promozione 1^ Categoria 2^ Categoria Juniores Elite Juniores regionali e SGS 6. Anticipo (solo per Eccellenza) 11^ giornata di ritorno anziché il 25/3/2018 il 21/03/ Riapertura Termini iscrizione Calcio Femminile Serie D e Serie C; Calcio a 5 Juniores Femminile sino al 01/09/ Riapertura termini di iscrizioni Calcio a 11 per neo Affiliate al 01/09/ Organizzazione e stesura dei Gironi di 3^ Categoria 10. Organizzazione e stesura dei Gironi della categoria Juniores Provinciale 11. Analisi Iscrizioni 2017/2018 con verifica dei dati contabili 197

4 12. Concessione Deroga per utilizzo impianto: Canalbianco ; T.R.Veneto e Campionato - Impianto di Costa di Rovigo (RO) (cod. 380) Montebadina Consolini.; Giov. Regionali : Impianto di Affi-Cavaion (cod.1145) Loreo: Promozione,T.R.Veneto e Juniores : Impianto di B.go Dolomiti di Adria (cod. 2093) Via Brennero Zero Branco: Giov. Regionali : Impianto di S. Cristina di Quinto (TV) - (cod. 1474) Real Pontecchio; 3^ Categoria. Coppa Polesine, e SGS : Impianto di Gavello (RO) (cod.370) Gestione 2^ Categoria Delegazioni Provinciali e Distrettuali Come deliberato dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto, la 2^ Categoria nella Stagione Sportiva 2017/2018 sarà gestita, anche per l aspetto disciplinare, direttamente dalle Delegazioni Provinciali e Distrettuale nella modalità di seguito illustrata : Delegazioni Gironi gestiti BASSANO G BELLUNO R PADOVA I L - M ROVIGO H S.DONA O TREVISO P - Q VENEZIA N VERONA A B C - D VICENZA E F Autorizzazione a svolgere attività con altra Delegazione In merito alle richieste presentate direttamente dalle Società e da ulteriori segnalazioni avute, si da notifica di quanto deliberato dal Consiglio Direttivo del in merito all autorizzazione a svolgere attività con altra Delegazione da parte Matricola Società Attività Delegazione richiesta ACD Galliera Attività SGS con Delegazione di Bassano U.S. Fontanivese S. Giorgio ASD Attività SGS con Delegazione di Bassano A.S.D. Cogitana Attività SGS e Dil. con Delegazione di Bassano U.S. Facca ASD Attività SGS e Dil. con Delegazione di Bassano A.S.D. Eagles Pedemontana Attività SGS e Dil. con Delegazione di Bassano F.C.D. Union Ezzelina Attività SGS con Delegazione di Bassano POL. Mottinello Nuovo Attività SGS e Dil. con Delegazione di Bassano A.C.D. Carmenta Attività SGS e Juniores con Delegazione di Vicenza A.S.D. Fides San Pietro in Gú Attività SGS e Dil. con Delegazione di Vicenza A.S.D. Grantorto Attività SGS e Dil. con Delegazione di Vicenza A.S.D. Calcio Cavarzere Attività SGS con Delegazione di Rovigo A.S.D. Arten 2^ categoria con Delegazione di Bassano U.S.D. Malacarne Lamonese 2^ categoria con Delegazione di Bassano U.S. Juventina Ed. Polaris 3^ categoria con Delegazione di Bassano ASD Futsal Godego Serie D C5 con Delegazione di Bassano A.S.D. Union R.S.V. Attività SGS e Juniores con Delegazione di Bassano A.C.D..Alpes Cesio 3^ categoria con Delegazione di Bassano A.S.D. Bagnoli Calcio 1967 Juniores con Delegazione di Rovigo A.S.D. Godigese Attività SGS e con Delegazione di Bassano U.S.D. Junior Anguillara Attività SGS con Delegazione di Rovigo G.S. Boara Pisani Attività SGS con Delegazione di Rovigo A.S.D. Borgo San Giovanni Attività SGS e Dil. con Delegazione di Venezia ASD Fuori le Mura Attività SGS con Delegazione di Bassano ASD Pol. Olympia Attività SGS e Dil con Delegazione di Padova ASD Pol. Pozzetto Attività SGS con Delegazione di Bassano A.C. Longa 90 Attività SGS e Dil con Delegazione di Bassano 198

5 Composizione Gironi Campionato di 3^ categoria 2017/2018 Il Consiglio Direttivo in accordo con i Delegati Provinciali e Distrettuali, ha deliberato la seguente composizione dei Gironi del Campionato di 3^ Categoria della stagione sportiva 2017/2018, la cui organizzazione é demandata alle Delegazioni periferiche : GIRONE A 1. ALPES CESIO 2. ANGARANO AZZURRA 3. BELEVEDERE 4. CAMPOLONGO 5. COGITANA 6. DAKOTA CALCIO 7. JUVENTINA ED POLARIS 8. LONGA RAMON S. VITO BASSANO 11. SOLAGNA 12. TRANSVECTOR 13. UNION LC DELEGAZIONE DI BASSANO DEL GRAPPA GIRONE A 1. AURONZO 2. CALCIO PONTE NELLE ALPI 3. COI DE PERA 4. CORTINA 5. DOMEGGE CALCIO 6. ESERCITO 7 ALPINI 7. LONGARONE 8. PIAVE 9. REAL DAMOS 10. SCHIARA 11. SOIS 12. TAMBRE VALZOLDANA DELEGAZIONE DI BELLUNO Composizione Gironi Campionato Juniores Provinciale 2017/2018 Il Consiglio Direttivo in accordo con i Delegati Provinciali e Distrettuali, ha deliberato la seguente composizione dei Gironi del Campionato Juniores Provinciale della stagione sportiva 2017/2018, la cui organizzazione é demandata alle Delegazioni periferiche : 199

6 DELEGAZIONE DI BELLUNO GIRONE A 1. AGORDINA 2. ALPES CESIO 3. AURONZO 4. CALCIO VALBOITE 5. DYNAMO 6. LIMANA 7. PIAVE 8. S.VITTORE A.S.D. 9. SOIS 10. Z.T.L.L. SINISTRA PIAVE CADORE Segreteria Convenzioni per il trasporto degli atleti Come di consueto, per venire incontro alle società affiliate, si sintetizzano di seguito le convenzioni - pubbliche e private - in validità per la Stagione Sportiva in corso per il trasporto di atleti di squadre dilettantistiche e giovanili: CONVENZIONE ACTV 4,50 - BIGLIETTO SOCIETA' SPORTIVE CONI Previa presentazione lista atleti e accompagnatori su carta intestata della Società sportiva partecipante alla gara (come da DGC n. 241 del 31/05/2012 e DGC 13/12/2013 n. 688). Valido per raggiungere il luogo della gara e ritorno, per società affiliate al CONI Provinciale. E' consentito l'uso di più mezzi per raggiungere la destinazione e per il rientro sempre nell'ambito del Comune di Venezia. Si acquista presso le biglietterie Venezia. Il Biglietto Sport comprende anche i Direttori di gara previa esibizione lettera di convocazione nominativa della gara con data e luogo. CONVENZIONE ALILAGUNA **Servizio di Linea** Per il trasporto attraverso servizio pubblico di linea tra l Aeroporto Marco Polo e Murano o Lido di Venezia Santa Maria Elisabetta (SME) accordiamo le seguenti tariffe ridotte, corrispondenti a quelle dei possessori di tessera Imob: Con validità fino a termine stagione calcistica : Aeroporto / Murano andata e ritorno Aeroporto / Lido SME andata e ritorno 8,00 per persona 16,00 per persona 200

7 La convenzione vale per atleti, dirigenti e sostenitori accompagnatori al seguito degli atleti stessi. Le linee interessate sono la Linea Blu e la Linea Rossa (stagionale, quando operativa), gli orari possono essere consultati presso il sito Le richieste dovranno pervenire, su carta intestata della Società, almeno 4 giorni prima della gara, via mail a biglietterie@alilaguna.it. Dovranno essere precisati: numero esatto di partecipanti ed orari di andata e ritorno che si vorranno utilizzare. L acquisto dei biglietti dovrà essere effettuato direttamente presso la biglietteria della darsena dell aeroporto Marco Polo. Rimane inteso che la richiesta è impegnativa, salvo sospensione della gara per condizioni meteo o rinvii. In tal caso, si dovrà provvedere urgentemente all annullamento della richiesta. * N.B.: Eventuali aumenti tariffari, al momento non prevedibili, verranno tempestivamente comunicati da Alilaguna S.p.A. **Servizio Privato** Per il trasporto attraverso servizio privato tra l Aeroporto Marco Polo o Fusina e Lido di Venezia campi Terre Perse accordiamo le seguenti tariffe di andata e ritorno, che prevedono l utilizzo di imbarcazione ad uso esclusivo della Società in questione ed agli orari di preferenza a seconda delle singole esigenze: Con validità fino a termine stagione calcistica : Fusina / Lido di Venezia campi Terre Perse 420,00 + IVA 5% Fino a 40 persone Aeroporto / Lido di Venezia campi Terre Perse 620,00 + IVA 5% Fino a 40 persone Fusina / Lido di Venezia campi Terre Perse 540,00 + IVA 5% Fino a 60 persone Aeroporto / Lido di Venezia campi Terre Perse 740,00 + IVA 5% Fino a 60 persone Le richieste dovranno pervenire, su carta intestata della Società, almeno 1 settimana prima della gara, via mail a veneziaturismo@veneziaturismo.net. Dovranno essere precisati: numero esatto di partecipanti ed orari di andata e ritorno desiderati. Rimane inteso che la richiesta è impegnativa, salvo sospensione della gara per condizioni meteo o rinvii. In tal caso, si dovrà provvedere urgentemente all annullamento della richiesta. CONVENZIONE CHIOGGIA NAVIGAZIONE Tariffe S.S. 2017/2018 complessive di andata e ritorno con partenza da Chioggia, Piazza Vigo (Park Giove), per i seguenti tragitti con imbarcazione da 24 posti: da Chioggia per Pellestrina a da Chioggia per S. Pietro in Volta a da Chioggia per Lido di Venezia a Tali quotazioni sono per gli atleti impegnati. E possibile organizzare una seconda imbarcazione per l eventuale trasporto genitori alle seguenti quotazioni pro capite : a/r per Pellestrina a/r per S. Pietro in V a/r per Lido di Venezia Le richieste dovranno pervenire via all indirizzo info@chioggianavigazionesrl.it. Per informazioni ulteriori contattare il numero telefonico

8 CONVENZIONE GRANTUSRISMO VENEZIA 1937 Tariffe complessive per la S.S. 2017/2018 per i seguenti tragitti: PUNTO DI PARTENZA Andata + Ritorno FS S. Lucia Tronchetto Piazzale Roma Marghera (VEGA) Fusina Punta Sabbioni DESTINAZIONE Venezia Centro Storico Giudecca Murano Sant Erasmo Lido Terre Perse tariffa minima primi 40 passeggeri tariffa a persona oltre i 40 passeggeri 350,00 8,00 380,00 8,00 Burano 400,00 10,00 Pellestrina 420,00 10,00 EXTRA Attesa non comunicata 75,00 prima mezz'ora 150,00 all'ora Servizi dopo le % Sono possibili partenze anche da altre location (ad esempio S. Giuliano o Tessera) ma dovranno essere valutate volta per volta. Per mettersi in contatto con Granturismo Venezia 1937 scrivere all indirizzo di posta elettronica granturismo@venezia1937.it o contattare il Sig. Celant al numero (I prezzi si intendono tutti a/r). CONVENZIONE MARIVE TRANSPORT Tariffe S.S. 2017/2018 complessive di andata e ritorno con partenza S. Giuliano, Mestre-Venezia, per i seguenti tragitti: Bacini/Murano Lido/S. Erasmo Barca da 40 posti 250,00 350,00 Barca da 90 posti 350,00 450,00 Il prezzo è comprensivo di parcheggio sorvegliato fino a 50 vetture. Le richieste dovranno pervenire via all indirizzo info@marive.it. Per informazioni ulteriori contattare il numero telefonico CONVENZIONE RAFFAELLO NAVIGAZIONE Tariffe complessive per la S.S. 2017/2018 di andata e ritorno per i seguenti tragitti: a Pellestrina/S. Pietro a Malamocco al Lido a Murano da Sottomarina da Fusina

9 dal Tronchetto Le tariffe si intendono imponibili, soggette ad iva 5%, per viaggi fino ad un massimo di 50 persone. Eventuali presenze aggiuntive avranno un costo di /cad. Le richieste dovranno pervenire via fax al numero o via all indirizzo info@raffaellonavigazione.it. Per informazioni ulteriori contattare il numero telefonico CONVENZIONE TERMINAL FUSINA Tariffe stagione 2017/2018 per trasferte società calcistiche con noleggio di motoscafi privati: Laguna Nord/Sud: Barca Piccole dimensioni/gruppo fino a max 20 persone 330,00 Laguna Nord/Sud: Barca Grandi dimensioni/gruppo da 21 a 100 persone 490,00 I prezzi comprendono il trasferimento di andata e ritorno e il parcheggio delle vetture dei clienti presso il Terminal Fusina (via Moranzani, 79 - Fusina-Venezia) I prezzi sono relativi a servizi da effettuarsi in orario diurno (max fino alle ore 18.00). Eventuali maggiorazioni di prezzo per servizi da effettuarsi dopo le ore 18.00, verranno calcolate a seconda dell orario richiesto. Le richieste dovranno pervenire, su carta intestata della Società, almeno 1 settimana prima della gara, via mail a info@terminalfusina.it fusina@terminalfusina.it. Dovranno essere precisati il numero esatto di partecipanti ed orari di andata e ritorno desiderati. Rimane inteso che la richiesta è impegnativa, salvo sospensione della gara per condizioni meteo o rinvii. In tal caso, si dovrà provvedere tempestivamente ad annullare la richiesta. CONVENZIONE TRASPORTI PER PELLESTRINA E S. PIETRO IN VOLTA Le Società che intendono recarsi a Pellestrina e a S. Pietro con un massimo di 60 persone possono usufruire della seguente convenzione: da Chioggia per Pellestrina (e ritorno) a 150,00 da Chioggia per S. Pietro (e ritorno) a 170,00 Il prezzo è per i 25 componenti della squadra (atleti più staff); gli accompagnatori pagheranno 9 a persona. L imbarco è possibile al Park Giove (di fronte la cinta Doganale, in via Saloni 100, Chioggia). Parcheggio auto al costo di 0.50 /h all ultimo piano. L imbarco è altresì possibile nelle vicinanze dell imbarco pubblico. Le richieste dovranno essere concordate con il Sig. Marco Tiozzo almeno una settimana prima della trasferta (cell marcotiozzo1@virgilio.it). Orari d apertura degli Uffici del CRV dal 1 Settembre 2017 Qui di seguito si riportano gli orari di apertura degli Uffici del CRV in vigore dal 1 Settembre 2017 : Mattina Pomeriggio Lunedì Chiuso Martedì Chiuso Mercoledì Chiuso Giovedì Venerdì Sabato Chiuso 203

10 Tessere per Dirigenti Si comunica, in accordo con il Comitato Arbitrale Veneto, che i Dirigenti sprovvisti della tessera che permette l accesso al terreno di gioco potranno utilizzare (purché abbiano ovviamente già presentato regolare richiesta di tale tessera) un documento alternativo (di riconoscimento) esclusivamente sino a Domenica 19 Novembre p.v., correlato della domanda di richiesta tessera. Deroga art.72 NOIF Tenuta di Gioco dei Calciatori Si ricorda che il Consiglio Federale, vista la richiesta di deroga all'art. 72 delle N.O.I.F. in materia di "Tenuta di gioco dei calciatori", nelle riunioni del 26 Giugno 2017 e del 4 agosto 2017, si è espresso positivamente per l'accoglimento della stessa al fine di consentire per la stagione sportiva 2017/ ai calciatori dei Campionati Dilettantistici Nazionali, Regionali nonché dei campionati giovanili Juniores e del settore giovanile, di poter indossare per tutta la stagione la maglia con lo stesso numero (da 1 a 99, non necessariamente progressivo) senza personalizzazione col cognome del calciatore che la indossa. Inattività Società L.N.D. Calcio a 11 Maschile Si informa che le Società : Matricola n U.S. CALCIO CAORLE A.S.D. di Caorle (VE) Matricola n A.S.D. CALCIO SAN MARTINO di Saonara (PD) Matricola n A.S.D. MINERBE 1934 di Minerbe (VR) Matricola n A.S.D. DOLOMIA di Castellavazzo (BL) hanno reso nota la rinuncia ad iscriversi al Campionato di competenza della stagione sportiva 2017/2018. Nei loro riguardi viene quindi dichiarata ufficialmente l inattività dall attività organizzata dalla F.I.G.C. e la decadenza dell affiliazione. Ne consegue che diviene operante il disposto di cui all art. 110 N.O.I.F., in base a tale norma tutti i calciatori tesserati in favore delle predette Società acquisiscono la libertà sportiva dalla data di pubblicazione del presente Comunicato. Approvazione Tornei L.N.D. Il COMITATO REGIONALE VENETO ha approvato il regolamento dei sottoindicati tornei per le categorie di LND tra Società federate; si delaga l organizzazione tecnico-disciplinare-amministrativa alla Delegazione Periferica indicata : N Denominazione Torneo Società Del. Categor. Data Svolgim. 25 T. Insieme per 1 Anno Fiori Barp Mas BL Juniores 02-03/09/2017 Modifiche al programma gare L.N.D. Si informa che le richieste di spostamenti gare (anche per il solo campo) potranno essere concesse soltanto per motivi documentati di estrema eccezionalità e dovranno pervenire allo scrivente Comitato almeno 5 giorni prima della gara (COMUNQUE NON OLTRE IL MARTEDI SERA) per poter segnalare la variazione sul comunicato ufficiale. Per eventuali anticipi o posticipi delle date o dell orario di effettuazione delle gare, dovrà essere obbligatoriamente inviata la dichiarazione di adesione anche da parte della società ospitata. Le richieste formulate senza idonea documentazione ovvero oltre i termini stabiliti non saranno prese in considerazione. 204

11 E fatto obbligo alle Società richiedenti una variazione di campo di gioco, di indicare sempre il codice dell impianto sportivo. Qui di seguito si rimettono le variazioni alle gare sottosegnate, come richiesto dalle Società interessate, ratificate dal Comitato Regionale Veneto : DOMENICA 3 SETTEMBRE 2017 INIZIO ORE Trofeo Regione Veneto di 1^ Categoria GIRONE 15 2^ Giornata Arsiè Union Ezzelina GIRONE 20 2^ Giornata Alpago - Cavarzano Oltrardo Palier Campo Feltre (Bl) Frazione Celarda (cod. 32 sintetico) Campo Pieve D'Alpago (Bl) Campo Sportivo Nuovo Palier Località (cod. 48) Trofeo Regione Veneto di 2^ Categoria GIRONE 62 2^ Giornata Fiori Barp Mas Castions 8) Campo Libano di Sedico (Bl) Comunale "Bruno Fant" Via Bolago (cod. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Tel. 041/ (2) Fax. 041/ E.mail : veneto.sgs@figc.it SCUOLE CALCIO Disposizioni per le richieste di Scuola di Calcio Alla luce delle ultime indicazioni pervenute si ripropongono, con alcune variazioni/integrazioni rispetto a quanto pubblicato sul CU N.13, le procedure e le tempistiche entro le quali inoltrare i documenti per la richiesta di scuola calcio. Per semplicità si ripropongono tutti i vari modelli in allegato al presente C.U. N.18 Regionale, e in particolare un nuovo allegato relativo alle CONVENZIONI tra società e scuole (che sostituisce il precedente) e il modello da presentare per la collaborazione dello Psicologo (allegato 2 bis), invitando tutte le società, per le scuole calcio, a fare riferimento esclusivamente a quest ultimo comunicato. Sul C.U. n 2 del SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2017/18 vengono riportate le nuove linee operative; si evidenzia che TUTTE LE SOCIETA che svolgono attività giovanile nelle categorie di base, a qualsiasi tipologia appartengano, devono essere in possesso dei requisiti previsti e rispettare gli adempimenti indicati a pag, 2 del CU N. 2 e nell allegato n. 2 dello stesso CU. SI PRECISA CHE tutte le Società che svolgono attività giovanile nella Federazione Italiana Giuoco Calcio, anche se in una sola delle categorie giovanili (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi), devono presentare alla Delegazione della LND territorialmente competente: 1) MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n 1), da allegare alla domanda di partecipazione/iscrizione all attività ufficiale locale, secondo le modalità di trasmissione previste territorialmente, e comunque entro e non oltre il 31 Ottobre

12 Eventuali variazioni o aggiornamenti ai dati presentati possono essere comunicati rinviando il modulo (in sostituzione del precedente) entro e non oltre il 30 NOVEMBRE ) EVENTUALE RICHIESTA DI DEROGA MOTIVATA possibile solo per i Piccoli Amici, che verrà valutata e autorizzata dal Coordinatore Regionale Veneto entro e non oltre il 31 Ottobre Si comunica che, al fine di avere una conoscenza più approfondita delle società che svolgono attività giovanile nel territorio, da questa stagione sportiva verrà istituito il Modulo Online di CENSIMENTO del Settore Giovanile, che verrà richiesto di compilare entro il 30 Novembre 2017, a tutte le Società che svolgono attività giovanile. Tale censimento sarà uno strumento utile ai fini di fornire ulteriori servizi alle società stesse (Newsletter dedicate, partecipazione ad eventi, organizzazione di Workshop o Corsi di Formazione/Informazione nel territorio indirizzati alle specifiche figure professionali presenti all interno della Società, ecc.). Le modalità con cui reperire e compilare il Modulo Online di CENSIMENTO del Settore Giovanile verranno comunicate a tutte le Società attraverso i prossimo Comunicati Ufficiali Nazionali, Regionali, Provinciali e Distrettuali. A - SCUOLA CALCIO Per le Società che intendono ottenere il riconoscimento di SCUOLA DI CALCIO, oltre ai requisiti generali previsti a pag, 2 del CU N. 2 Nazionale, è indispensabile possedere i requisiti e rispettare gli adempimenti indicati a pag, 3 del CU N. 2 Nazionale. Ciascuna società richiedente il riconoscimento come Scuola di Calcio, entro le date di seguito indicate, è tenuta a presentare alla propria Delegazione Provinciale o Distrettuale la documentazione necessaria. Per permettere la necessaria valutazione delle Scuole di Calcio, si indicano di seguito le scadenze perentorie che costituiscono di fatto le Fasi di Controllo perentorie del sistema di riconoscimento per la corrente stagione sportiva. ENTRO IL 10 SETTEMBRE 2017 Presentare il MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n 1) al quale allegare la lettera di impegno (Allegato n 3 bis) e più precisamente: - Impegno a partecipare all attività ufficiale in tutte le categorie di base (Piccoli Amici e/o Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e nelle categorie dell attività agonistica (Giovanissimi ed Allievi); - Impegno a partecipare a Manifestazione ed Eventi nell ambito dell Attività di Base (p.e. Fun Football, Sei Bravo a Scuola di Calcio, Fair Play, ecc.) - Impegno a tesserare, entro l inizio dell attività ufficiale, almeno 4 tecnici qualificati da destinare a ciascuna delle quattro categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti), e ad affidare ogni squadra ad un allenatore adeguatamente formato secondo i requisiti indicati; - Impegno a presentare il Programma di Informazione (Allegato n 8) Tutta la documentazione dovrà essere inoltrata alla propria Delegazione Provinciale o Distrettuale che valuterà, per il riconoscimento di Scuola Calcio, la presenza tutti i requisiti previsti a pag. 2 e 3 del CU 2 Nazionale. 206

13 ENTRO IL 31 OTTOBRE 2017 Le Società oltre a quanto previsto nella lettera di impegno dovranno presentare alle Delegazioni Provinciali o Distrettuali anche: - Copia del TESSERAMENTO DEI TECNICI con qualifica federale inviata al Settore tecnico. - L attestazione della qualifica del MEDICO e dello PSICOLOGO quale riferimento di consulta per la società (esempio medico sociale) (Allegato n 2 e allegato 2 bis). - La dichiarazione della presenza nell impianto sportivo del DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO e di personale adeguatamente formato per l uso e per il primo soccorso (Allegato n 4). - Il PIANO DEI SERVIZI OFFERTI dalla Società rivolto agli utenti, da distribuire in particolare ai genitori, nel quale si evincano: obiettivi generali, organigramma della Società, quote di iscrizione, servizi offerti, incontri con le famiglie, iniziative socio educative programmate, ecc. (Allegato n 7) - Il PROGRAMMA DI INFORMAZIONE (Allegato 8) Sarà cura del Delegato Provinciale/Distrettuale dell Attività di Base pubblicare sul CU della propria Delegazione (almeno una settimana prima dello svolgimento) i 5 incontri previsti nel programma di informazione inoltrato da ciascuna società. I primi incontri potranno iniziare ad ottobre e almeno 2 dovranno essere fatti entro il 15 gennaio Tali incontri realizzati con lo Psicologo, il Medico e/o il Tecnico dovranno essere rivolti a Dirigenti, Tecnici, Genitori e Giovani Calciatori/Calciatrici, su temi validati dal Coordinatore Federale Regionale SGS, quali: - il Regolamento di Gioco nelle specifiche categorie (Auto arbitraggio); - Stile di Vita e Sana Alimentazione ; - Le Relazioni tra Tecnico-Giovane Calciatore-Genitore all interno della società sportiva ; - Workshop di tipo tecnico sviluppati secondo i principi del Settore Giovanile e Scolastico In considerazione dei temi indicati in forma generica al punto precedente, ai fini del riconoscimento delle Scuole di Calcio, si comunica che il Settore Giovanile e Scolastico, all interno del programma dei Centri Federali Territoriali attivi sul territorio, organizzerà Workshop su temi tecnici ed educativi dedicati a tecnici, dirigenti, genitori a cui è aperta la partecipazione delle società del territorio. A tal proposito si rende noto che la partecipazione delle Società ai Workshop organizzati dai Centri Federali Territoriali potrà essere considerata valida nell ambito dei 5 incontri previsti nel Programma di Informazione. Ovviamente tale partecipazione, per poter essere validata dal Coordinatore Federale Regionale SGS, dovrà essere significativa e la Società dovrà essere rappresentata dallo staff tecnico al completo (in occasione dei Workshop tecnici e/o educativi loro dedicati), o con gruppi di genitori sufficientemente ampi (nel caso di workshop di carattere educativo). Si precisa che attualmente il Centro Federale Territoriale a cui le Società possono fare riferimento è quello di Istrana (TV) Sarà cura del Collaboratore Provinciale/Distrettuale dell Attività di Base di ogni Delegazione, a cui va inviata tutta la documentazione, verificare che la compilazione dei documenti sia corretta e completa in ogni sua voce. B) SCUOLA DI CALCIO ÈLITE Le società, oltre ai requisiti di base richiesti a pag del CU 2 Naz., dovranno rispondere agli ulteriori requisiti di cui a pag. 5 del CU 2 SGS Nazionale e dovranno impegnarsi a realizzare almeno un progetto a scelta tra quelli elencati sempre a pag

14 Ciascuna società richiedente il riconoscimento come Scuola di Calcio Èlite, entro le date di seguito indicate, è tenuta a presentare la documentazione necessaria - in originale - direttamente all Ufficio del Coordinatore Federale Regionale Via della Pila n Marghera (Ve). Per permettere la necessaria valutazione delle Scuole di Calcio Èlite, si indicano di seguito le scadenze perentorie che costituiscono di fatto le Fasi di Controllo perentorie del sistema di riconoscimento per la corrente stagione sportiva. ENTRO IL 10 SETTEMBRE ) Consegna del Modulo di Presentazione del Settore Giovanile della Società (Allegato n 1); 2) Consegna della Dichiarazione di Impegno a rispettare i requisiti minimi richiesti per il riconoscimento delle Scuole di Calcio Élite (Allegato n 3) e più precisamente: - Impegno a partecipare all attività ufficiale in tutte le categorie di base (Piccoli Amici e/o Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e nelle categorie dell attività agonistica (Giovanissimi ed Allievi); - Impegno a partecipare a Manifestazione ed Eventi nell ambito dell Attività di Base (p.e. Fun Football, Sei Bravo a Scuola di Calcio, Fair Play, ecc.) - Impegno a tesserare, entro l inizio dell attività ufficiale, almeno 4 tecnici qualificati da destinare a ciascuna delle quattro categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti), e ad affidare ogni squadra ad un allenatore adeguatamente formato secondo i requisiti indicati; - Impegno a presentare il Programma di Formazione, entro il 31 ottobre 2017; (Allegato n 6) - Impegno a presentare il Piano dei Servizi Offerti dalla Società, in formato tipo al Fac-Simile allegato, entro il 31 ottobre; - Impegno a presentare il Programma di Informazione, entro il 31 ottobre; (Allegato n 8) - Impegno a sviluppare un progetto a scelta tra quelli indicati al punto c) del CU 2 Nazionale pag. 5. ENTRO IL 31 OTTOBRE 2017 Le Società elencate dal SGS Nazionale sul proprio CU, dovranno inviare, all Ufficio del Coordinatore Regionale, a Marghera: 1) Programma di Formazione del Settore Giovanile (Allegato n 6); 2) Piano dei Servizi Offerti dalla Società (Allegato n 7); 3) Copia tesseramento tecnici con qualifica federale inviata al Settore Tecnico; 4) Copia della Convenzione con un Istituto Scolastico o di uno degli altri Progetti qualificanti la Scuola di Calcio Élite ; 5) Pianificazione degli incontri di informazione nel Programma di Informazione (Allegato n.8). I primi incontri, dei 5 previsti, potranno iniziare ad ottobre e almeno 2 dovranno essere fatti entro il 15 gennaio Tali incontri realizzati con lo Psicologo, il Medico e/o il Tecnico dovranno essere rivolti a Dirigenti, Tecnici, Genitori e Giovani Calciatori/Calciatrici, su temi validati dal Coordinatore Federale Regionale SGS, quali: - il Regolamento di Gioco nelle specifiche categorie (Auto arbitraggio); - Stile di Vita e Sana Alimentazione ; - Le Relazioni tra Tecnico-Giovane Calciatore-Genitore all interno della società sportiva ; - Workshop di tipo tecnico sviluppati secondo i principi del Settore Giovanile e Scolastico In considerazione dei temi indicati in forma generica al punto precedente, ai fini del riconoscimento delle Scuole di Calcio, si comunica che il Settore Giovanile e Scolastico, all interno del programma dei Centri Federali Territoriali attivi sul territorio, organizzerà Workshop su temi tecnici ed educativi dedicati a tecnici, dirigenti, genitori a cui è aperta la partecipazione delle società del territorio. 208

15 A tal proposito si rende noto che la partecipazione delle Società ai Workshop organizzati dai Centri Federali Territoriali potrà essere considerata valida nell ambito dei 5 incontri previsti nel Programma di Informazione. Ovviamente tale partecipazione, per poter essere validata dal Coordinatore Federale Regionale SGS, dovrà essere significativa e la Società dovrà essere rappresentata dallo staff tecnico al completo (in occasione dei Workshop tecnici e/o educativi loro dedicati), o con gruppi di genitori sufficientemente ampi (nel caso di workshop di carattere educativo). Si precisa che attualmente il Centro Federale Territoriale a cui le Società possono fare riferimento è quello di Istrana (TV) ENTRO IL 30 APRILE 2018 la società dovrà 1) Attestare l avvenuto svolgimento dei 5 incontri di informazione (indicando la data, l argomento e il numero del CU Regionale sul quale sono stati pubblicati) 2) Consegnare la dichiarazione di chiusura dell attività prevista dalla convenzione con l Istituto Scolastico (utilizzando il modulo contenuto nell allegato n 5) o la dichiarazione attestante l effettiva realizzazione di un altro progetto prescelto, con certificazione dell attività svolta sottoscritta dall Ente, pubblico o privato, con cui è stato sviluppato il progetto, dal responsabile del progetto e dal Presidente della Società. 3) Attestazione tesseramento giovani calciatrici e di partecipazione all attività ufficiale con le giovani calciatrici (solo per coloro che hanno scelto di sviluppare l attività femminile); Le società che NON REGOLARIZZERANNO LA LORO POSIZIONE NEI TERMINI PREVISTI E NON SUPERERANNO LA FASE DI CONTROLLO NON POTRANNO PIU ESSERE RICONOSCIUTE COME SCUOLA CALCIO ELITE NELLE SUCCESSIVE 2 STAGIONI SPORTIVE. C) CENTRI CALCISTICI DI BASE Le Società che non possiedono i requisiti precedentemente esposti e che comunque partecipano all attività ufficiale in almeno una delle categorie di base: Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, o delle categorie giovanili: Giovanissimi, Allievi, possono costituire CENTRI CALCISTICI DI BASE. Tali società sono comunque tenute al rispetto di quanto indicato a pag. 1 e 2 del C.U. n 2 del SGS Nazionale. Come già previsto dalle norme emanate nella scorsa stagione sportiva, si fa presente che da quest anno le Società identificate come Centri Calcistici di Base che hanno più squadre, oltre al Responsabile Tecnico con qualifica federale indicato a pag. 2 del C.U. n 2 del SGS Nazionale sono tenute a tesserare un ulteriore tecnico destinato all attività giovanile. Per tutte le Società che operano come CENTRI CALCISTICI DI BASE (ed in particolare per quelle di nuova costituzione ed affiliazione) è previsto un corso informativo a livello provinciale a rapido svolgimento, organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico, per il tramite del Coordinatore Federale Regionale SGS, in collaborazione con le articolazioni territoriali della LND, prima dell inizio dell attività ufficiale, con partecipazione obbligatoria per almeno il Responsabile Tecnico dell Attività di Base della stessa Società. In tale corso verranno illustrate norme e regolamenti specifici, cenni di metodologia, didattica e programmazione generale per le categorie di base. 209

16 Disposizioni per richieste di deroga Per le Scuole di Calcio e Scuole di Calcio Èlite, in considerazione delle opportunità di ordine demografico in relazione al territorio in cui si svolge l attività, è possibile chiedere deroga per la sola categoria PICCOLI AMICI, purché la richiesta delle Società interessate sia ADEGUATAMENTE MOTIVATA ed avvenga entro il 31 ottobre 2017 (verrà valutata e autorizzata dall ufficio del Coordinatore Federale Regionale S.G.S.). La richiesta di deroga va inoltrata assieme a tutta la documentazione alla Delegazione Provinciale o Distrettuale per le Scuole Calcio e all Ufficio del Coordinatore Federale SGS per le Scuole Calcio Èlite. Nel ribadire che può essere concessa la deroga, ADEGUATAMENTE MOTIVATA, solo alle Società che NON raggiungessero il numero minimo di bambini richiesto per la partecipazione all attività dei PICCOLI AMICI, si auspica che le stesse si adoperino per tesserare un numero di bambini sufficiente per svolgere l attività ufficiale programmata in primavera. Disposizioni per il riconoscimento della Scuola di Calcio a 5 In ottemperanza agli indirizzi programmatici contenuti e pubblicati sul C.U. n 2 del SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2017/18, tutte le Società affiliate alla F.I.G.C. hanno facoltà di istituire Scuole di Calcio a Cinque (i cui organici possono comprendere sia ragazze, sia ragazzi), sottostando automaticamente alle normative vigenti al riguardo (vedasi quanto previsto sul C.U. n 2 del SGS Nazionale punto 2/7/8/9). Si precisa che : Le domande per il riconoscimento di Scuola di Calcio a Cinque dovranno essere presentate direttamente all Ufficio del Coordinatore Federale Regionale entro il 31 OTTOBRE 2017, allegando il MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n 1). Disposizioni per il riconoscimento di Scuola di Calcio Femminile In ottemperanza agli indirizzi programmatici contenuti e pubblicato sul C.U. n 2 del SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2017/2018, tutte le Società affiliate alla F.I.G.C. hanno facoltà di istituire Scuole di Calcio Femminile (i cui organici possono comprendere sia ragazze che ragazzi), sottostando automaticamente alle normative vigenti al riguardo in merito alle Scuole di Calcio contenute sul C.U. n 2 del SGS Nazionale punto 3) pag. 9. Si precisa che: Le domande per il riconoscimento di Scuola di Calcio Femminile dovranno essere presentate direttamente all Ufficio del Coordinatore Federale Regionale entro il 31 OTTOBRE 2017, allegando il MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n 1). Convenzioni tra Istituti Scolastici e Società Sportive Il Settore Giovanile ha il compito di promuovere e realizzare attività sportiva in ambito scolastico. Il coinvolgimento, quindi, di altre agenzie educative del territorio può favorire, senza ombra di dubbio, processi di crescita utili alla prevenzione della dispersione scolastica, dell abbandono sportivo, del disagio giovanile in generale. Tutto ciò premesso per informare che le società sportive per richiedere il riconoscimento di Scuola Calcio Èlite, ma non solo, possono realizzare una convenzione (o rinnovarla) con un Istituto Scolastico del loro territorio, possibilmente con una Scuola Primaria o Secondaria di primo grado. I progetti proposti dal Settore Giovanile e Scolastico, sono i seguenti: - Scuola Primaria: Valori in Rete GiocoCalciando 210

17 - Scuola Secondaria di Primo Grado: Valori in Rete Campionati Studenteschi Valori in Rete Ragazze in Gioco - Scuola Secondaria di Secondo Grado: Valori in Rete Campionati Studenteschi Ulteriori dettagli per ciascun progetto verranno forniti nell apposita Circolare sull Attività Scolastica. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Delegato Regionale dell Attività Scolastica territorialmente competente. Si allegano al presente comunicato i modelli (Allegato n 5) da utilizzare per: - presentare l offerta di intervento all Istituzione Scolastica; - redigere la convenzione e/o il suo rinnovo per l anno 2017/2018; - sviluppare il programma dell attività da allegare alla convenzione; - la dichiarazione finale da redigere da parte del Dirigente Scolastico (da consegnare entro il 30/4/18). Si precisa che la convenzione e/o il suo rinnovo per avere valore - dovrà prevedere anche la data, il timbro e la firma del Presidente della Società e del Dirigente Scolastico; - dovrà essere inviata o depositata presso l Ufficio del Coordinatore Federale Regionale a Marghera entro il 30/11/2017 (per le Scuole Calcio Èlite entro 31/10/2017); - dovrà avere allegato il progetto esecutivo degli interventi previsti dalla convenzione stessa; per le Scuole Calcio Elite per un minimo di 60 ore e la durata di almeno 1 anno scolastico; - al termine dell attività dovrà essere inviata all Ufficio del Coordinatore Regionale la dichiarazione delle ore effettivamente svolte, con timbro della scuola e la firma del Dirigente Scolastico. (ENTRO il 30/4/18) In mancanza di tali dati la convenzione non sarà considerata valida. Partecipazione di Giocatori a Tornei non Autorizzati E tassativamente vietato a Società e giocatori tesserati alla Federazione Italiana Gioco Calcio organizzare o partecipare a tornei non espressamente autorizzati dalla Federazione stessa. Qualora pervengano segnalazioni circostanziate e verificabili a questo Comitato, le Società o i tesserati inosservanti del divieto sopraccitato, saranno deferiti agli organi disciplinari competenti. Si ricorda altresì che gli eventuali infortuni occorsi in manifestazioni non autorizzate dagli organi federali non potranno essere ammessi al beneficio del risarcimento. Tornei e Manifestazioni per Categorie di Base (Primi Calci Piccoli Amici Pulcini Esordienti ) Stagione Sportiva 2017/2018 In merito a quanto in oggetto si ritiene utile rammentare che le Società (organizzatrici e partecipanti) devono assolutamente rispettare i regolamenti approvati dal Comitato Regionale Veneto. Si ricorda altresì che per le categorie Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici si dovranno organizzare solo formule a gironi non essendo possibile programmare gare ad eliminazione diretta e quindi nemmeno gare di semifinale e finale. Si raccomanda inoltre alle società di verificare che tutti i giovani calciatori partecipanti al singolo torneo siano regolarmente tesserati, al fine di evitare possibili deferimenti agli organi disciplinari competenti, ma soprattutto perché eventuali infortuni a giocatori non tesserati non sarebbero coperti da assicurazione. In tal senso l Ufficio del Coordinatore Regionale del Settore Giovanile programmerà delle verifiche e in caso di inadempienze riscontrate le Società o i tesserati inosservanti saranno deferiti agli organi disciplinari competenti 211

18 COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO FEMMINILE Tel. 041/ (1) - (4) Fax. 041/ E.mail : vecalcio.femminile@figc.it Organico Campionato di Calcio Femminile Serie C 2017/2018 Alla chiusura delle iscrizioni del Campionato di Serie C di Calcio Femminile, si è preso atto delle Società retrocesse, rinunciatarie e della Società U.S.Triestina Calcio1918 ammessa (su Delibera del Consiglio Direttivo del CRV) a tale campionato in considerazione del piazzamento della scorsa stagione sportiva e della richiesta ampiamente circostanziata di ammissione al Campionato emarginato. Ciò premesso, risultano partecipanti al Campionato Regionale di Calcio Femminile di Serie C - Stagione Sportiva 2017/2018, le sottonotate compagini : 1. ALTIVOLESE MASER di Altivole (Tv) 2. DUE MONTI di Montegalda (Vi) 3. FEMMINILE BASSANO 2015 di Bassano del Grappa (Vi) 4. GORDIGE CALCIO RAGAZZE di Adria (Ro) 5. KERALPEN BELLUNO di Belluno 6. NET.UNO VENEZIA LIDO di Lido di Venezia (Ve) 7. POLISPORTIVA SAN MARCO di Duino-Aurisina (Ts) 8. PROIOXIS LEGNAGO di Legnago (Vr) 9. REAL MONTECCHIO MAGGIORE di Montecchio Maggiore (Vi) 10. U.S.TRIESTINA CALCIO1918 di Trieste 11. UDINESECALCIO FEMMINILE di Udine 12. UNION VILLANOVA di Sernaglia della Battaglia (Tv) 13. VIRTUS PADOVA di Padova Il Campionato si svolgerà sulla base di un girone unico come sotto riportato : Girone A ALTIVOLESE MASER DUE MONTI FEMMINILE BASSANO 2015 GORDIGE CALCIO RAGAZZE KERALPEN BELLUNO NET.UNO VENEZIA LIDO POLISPORTIVA SAN MARCO PROIOXIS LEGNAGO REAL MONTECCHIO MAGGIORE U.S.TRIESTINA CALCIO1918 UDINESECALCIO FEMMINILE UNION VILLANOVA VIRTUS PADOVA Si informa che la data di inizio Coppa Veneto è stata fissata per Domenica 17 Settembre 2017, mentre il Campionato inizierà il 24 Settembre In prossimo comunicato verrà pubblicato programma organizzativo completo del Campionato emarginato. Organico Campionato di Calcio Femminile Serie D 2017/2018 Alla chiusura delle iscrizioni del Campionato di Serie D, risultano partecipanti al Campionato di Calcio Femminile di Serie D - Stagione Sportiva 2016/2017, le sottonotate compagini : 1. ALBIGNASEGO CALCIO di Albignasego (Pd) 2. BARCON Vedelago 3. FUTURO GIOVANI Prata di Pordenone (Pn) 212

19 4. LONGARONE Longarone (Bl) 5. PORTOGRUARO CALCIO Portogruaro (Ve) 6. PRIMIERO A.S.D. Fiera di Primiero (Tn) 7. UNIONE CALCIO SETTECOMUNI Asiago (Vi) 8. UNIONGAIA F.G. Gaiarine (Tv) 9. VENEZIA FEMMINILE Spinea (Ve) 10. VILLORBA CALCIO Villorba (Tv) Il Campionato si svolgerà sulla base di un girone unico come sotto riportato : Girone A ALBIGNASEGO CALCIO BARCON FUTURO GIOVANI LONGARONE PORTOGRUARO CALCIO PRIMIERO A.S.D. UNIONE CALCIO SETTECOMUNI UNIONGAIA F.G. VENEZIA FEMMINILE VILLORBA CALCIO Si informa che la data di inizio Coppa Veneto è stata fissata per Domenica 17 Settembre 2017, mentre il Campionato inizierà l 8 Ottobre In prossimo comunicato verrà pubblicato programma organizzativo completo del Campionato emarginato. Comunicazioni Delegazione Prov. di Belluno COPPA DELLE DOLOMITI BELLUNESI 2017/ ^ EDIZIONE Si rende noto che alla manifestazione in oggetto, hanno aderito le sottonotate 12 Società Provinciali di terza categoria: AURONZO CALCIO PONTE NELLE ALPI COI DE PERA CORTINA DOMEGGE LONGARONE PIAVE REAL DAMOS SCHIARA SOIS TAMBRE 1997 VALZOLDANA. Si comunica inoltre che la Società A.S.D. ESERCITO 7 ALPINI ha rinunciato alla partecipazione della manifestazione in oggetto. Qui di seguito si riporta la composizione dei gironi della manifestazione di cui sopra: GIRONE A GIRONE B DOMEGGE COI DE PERA PONTE NELLE ALPI VALZOLDANA CORTINA TAMBRE 1997 GIRONE C REAL DAMOS LONGARONE SOIS GIRONE D AURONZO SCHIARA PIAVE 213

20 Si allega al presente C.U. Regolamento e Calendario della manifestazione in oggetto RITIRO TESSERE DIRIGENTI E S.G.S. Si comunica, che le seguenti Società possono ritirare le tessere in oggetto presso l ufficio della Delegazione di Belluno: 1919 CADORE GIOVANILE PIZZOCCO AGORDINA ALPAGO COI DE PERA UNION FELTRE ITAL LENTI BELLUNO ALPINA LIMANA COMELICO CASTION VALZOLDANA CORTINA GEMELLE SAN VITTORE. 1ª SUPERCOPPA PROVINCIA DI BELLUNO La Delegazione di Belluno organizza la 1^ Supercoppa Provincia di Belluno, la gara si disputerà: Mercoledì 4 Ottobre alle ore 20:30 Presso gli impianti sportivi di Calalzo di Cadore (BL) E vedrà protagoniste le Società: S.C. CORTINA: Vincitrice Campionato 3^ Categoria 2016/2017 U.S.D. COMELICO: Vincitrice 18^ Coppa delle Dolomiti Bellunesi Si precisa che la società ospitante è l S.C. CORTINA e per tanto la Società ospitata è l U.S.D. COMELICO. MODULO RICHIESTE DESIDERATE CALENDARI La D.P. di Belluno allega al presente C.U. il modulo desiderate compilazione Calendari Stagione 2017/2018 per i campionati: TERZA CATEGORIA JUNIORES PROVINCIALI ALLIEVI PROVINCIALI GIOVANISSIMI PROVINCIALI Il modulo dovrà essere inviato debitamente compilato entro Martedì 5 Settembre Le richieste telefoniche o non inserite nel suddetto modulo o pervenute oltre il termine non verranno prese in considerazione. Si allega modulo desiderate MODULO RICHIESTA VARIAZIONI GARE La D.P. di Belluno allega al presente C.U. il modulo variazioni Stagione 2017/2018 riguardante tutte le gare dei campionati e dei tornei organizzati dalla scrivente. Il modulo dovrà essere inviato debitamente compilato entro 5 giorni dalla data di disputa della gara. Le richieste telefoniche o non inserite nel suddetto modulo o pervenute oltre il termine non verranno prese in considerazione. Si allega modulo variazioni 214

21 VARIAZIONI ORGANIGRAMMA Procedura caricamento variazioni organigramma. Si ricorda alle Società che ogni qualvolta si apporta una modifica all organigramma, la stessa dovrà essere validata seguendo la seguente procedura: Cliccare su organigramma Sulla colonna centrale stampe cliccare su variazioni correnti organigramma Selezionare i dirigenti da inserire nel documento e procedere con la stampa Una volta apposte tutte le firme e i timbri nel modulo cliccare su firma elettronica documenti da firmare variazioni organigramma - caricare il file e firmarlo digitalmente. Una volta approvata la variazione di organigramma, nella gestione organigramma appariranno delle spunte di convalida affianco ai nominativi dei dirigenti inseriti nel documento di variazione. COMUNICAZIONI CON SEZIONE A.I.A. BELLUNO La D.P. di Belluno in accordo con la Sezione A.I.A. di Belluno, riporta di seguito gli indirizzi attivi per tutte le comunicazioni con la sezione A.I.A. di Belluno: belluno@aia-figc.it pres.belluno@aia-figc.it Le comunicazioni inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione. ORGANIZZAZIONE NUOVI CORSI ESECUTORE BLSDA Il Comitato Regionale Veneto, in previsione della futura applicazione del Decreto Balduzzi, per agevolare l opera delle sue Società affiliate, ha stipulato un accordo con le Società FO.S.VER ed EMERGO, per una serie di incontri / corsi formativi per l utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico in ambito sportivo, sulla obbligatorietà della presenza del defibrillatore nelle strutture sportive e delle conseguenti responsabilità ricadenti sui dirigenti di società. In collaborazione con le società FO.S.VER. - FORMAZIONE SANITARIA VERONESE ed EMERGO (regolarmente accreditate) si è deciso di programmare un insieme di incontri atti a formare i dirigenti delle Società Dilettanti del Veneto. CORSI PROPOSTI BLSD cat.a - secondo linee guida IRC Comunità (durata 5 ore) Incluso nel corso: certificazione IRC-COM, manuale, materiale didattico, trasferimenti degli istruttori, segnalazione alla centrale del soccorso di competenza, segreteria del centro. CORSO ESECUTORE BLSDa PROGRAMMA RAPPORTO 1 ISTRUTTORE PER OGNI 6 ALLIEVI - DURATA 5 ORE - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI - PRESENTAZIONE ISTRUTTORI - OBIETTIVI - SVILUPPO DEL CORSO - LEZIONE TEORICA: IRC COMUNITA E LINEE GUIDA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA IL FATTORE TEMPO 215

22 CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA FASI A-B-C-D NEL SOCCORSO VALUTAZIONI E TECNICHE ABC PROCEDURE OPERATIVE CON DAE (DEFIBRILLATORE SEMI AUTOMATICO ita/eng) DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE (adulto/pediatrico) - LEZIONE PRATICA: TECNICHE FASE A-B-C-D DISOSTRUZIONE VIE AEREE (adulto/pediatrico) POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA POSIZIONI NEL SOCCORSO VERIFICA PRATICA (SKILL TEST) N.B. : La prenotazione al corso è da inviare alla Delegazione Provinciale/Distrettuale di competenza attraverso fax o mail. Pertanto si richiede alle Società interessate di compilare e inviare il modulo di preiscrizione al fine di poter organizzare il corso presso la Delegazione Provinciale di Belluno ai seguenti riferimenti: Fax: Mail: belluno@figc.it N.B. : Tutti i corsisti hanno l obbligo di presentarsi ai corsi muniti di tessera sanitaria. Attività di Base Riunione programmatica Attività di Base Provinciale La D.P. rende noto che MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE 2017 alle ore 20:00, presso la Delegazione di Belluno Via Feltre,244 è indetta una riunione relativa alla programmazione dell Attività giovanile delle categorie Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici, per la Fase Autunnale della Stagione Sportiva 2017/2018. Sono espressamente invitati a partecipare i Responsabili Tecnici dell Attività di Base (o, del Settore Giovanile) delle società della Provincia di Belluno (Scuole Calcio Elite, Scuole Calcio, Centri Calcistici di base). Trattandosi di argomenti di esclusivo carattere tecnico è auspicabile la presenza dei Responsabili sopra citati. PROSSIMI TURNI COPPA DELLE DOLOMITI GIRONE A - 1 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto DOMEGGE CALCIO CALCIO PONTE NELLE ALPI A 03/09/ :30 CAMPO A.CELOTTA VALESELLA Localita' Impianto DOMEGGE DI CADORE VALESELLA Indirizzo Impianto VIA TRA LE VILLE VALLESELLA GIRONE B - 1 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto COI DE PERA VALZOLDANA A 03/09/ :30 CAMPO BEPI DE FRANCESCH Localita' Impianto PONTE NELLE ALPI CUGNAN Indirizzo Impianto LOCALITA' CUGNAN 216

DISPOSIZIONI PER L APERTURA/RICONFERMA CENTRI CALCISTICI E SCUOLE DI CALCIO

DISPOSIZIONI PER L APERTURA/RICONFERMA CENTRI CALCISTICI E SCUOLE DI CALCIO C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO 31100 TREVISO Viale della Repubblica, 243/a Tel. 0422/421565 Fax 0422/421586 E-mail : treviso@figc.it S.G.S. ATTIVITA DI BASE - Stagione Sportiva 2013/2014

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2016/2017 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2015/2016

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2015/2016 Premessa Orientamenti Indicare il numero di sedute settimanali consigliate per aumentare la quantità della pratica sportiva, che di conseguenza porta ad un aumento sostanziale dell esperienza e della capacità

Dettagli

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMITATO REGIONALE LAZIO - 1 SGS/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE Società Delegazione Provinciale Comitato Regionale Stagione Sportiva 2014/2015 Pagina 1 di

Dettagli

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile CATEGORIE Categoria Primi Calci a 6 nati 2008-2009 Categoria Esordienti a 7 nati 2002-2003 Categoria Piccoli Amici a 6 nati 2006-2007 Categoria Esordienti a 11 nati 2002-2003 Categoria Piccoli Amici a

Dettagli

Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana Comitato Regionale Toscana Settore scuola e promozione SCUOLE REGIONALI DI PALLAVOLO FIPAV PREMESSA al Bando Il progetto fa riferimento alla delibera 209 del Consiglio Federale del 17 dicembre 2015 ed

Dettagli

1. Iscrizioni ai Campionati Stag. Sportiva 2014/2015

1. Iscrizioni ai Campionati Stag. Sportiva 2014/2015 - CU 135 C5/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O R E G O L A M E N T O Milan School Cup - 11^ Edizione 2016 La Polisportiva Dilettantistica Cimiano e L A.C. Milan - Progetto Giovani, Organizzano la 11^ edizione della MILAN SCHOOL CUP, manifestazione

Dettagli

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società in collaborazione con l A.S.D. Memorial Caminiti indice ed organizza il torneo a carattere provinciale denominato: 9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile

Dettagli

IO CALCIO A 5 Fabio Ferrari Roberto Menichelli Carmine Tarantino Nicola Bianco

IO CALCIO A 5 Fabio Ferrari Roberto Menichelli Carmine Tarantino Nicola Bianco IO CALCIO A 5 Responsabile Progetto Fabio Ferrari Responsabile Tecnico Roberto Menichelli Referente per l attività agonistica Carmine Tarantino Referente per l attività di base Nicola Bianco PROGETTO

Dettagli

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande Dedicato alle Associazioni e Società Sportive del territorio del Comitato

Dettagli

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO 1 T0RNEO A COLORI DI CALCIO GIOVANILE CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO Categoria PICCOLI AMICI 2008/09 PICCOLI AMICI 2008/2009 ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. SPOLETO

Dettagli

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Per ciascun corso dovrà essere comunicato : MODALITÀ OPERATIVE PER LA RICHIESTA E L ATTUAZIONE DELLA COLLABORAZIONE TRA ESEV-CTP VITERBO E LE IMPRESE EDILI RICHIEDENTI LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI AI SENSI DELL ART. 37 COMMA 12 DEL D.LGS 81/2008

Dettagli

BORSA DI STUDIO "EMIL BANCA PER LO SPORT"

BORSA DI STUDIO EMIL BANCA PER LO SPORT BORSA DI STUDIO "EMIL BANCA PER LO SPORT" ANNO SCOLASTICO e SPORTIVO 2015/2016 PREMESSA Emil Banca rinnova il suo impegno per premiare gli studenti che coniughino meriti sportivi con quelli scolastici.

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA CULTURALI, DIDATTICO EDUCATIVE, ISTITUZIONALI,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA SETTORE ARTISTICO

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA SETTORE ARTISTICO COMUNICATO N. 14/A/15 Trieste, 26/03/2015 Alle Società di Artistico F.V.G. Al Presidente Reg. F.I.H.P. / F.V.G. AI Delegati Territoriali F.I.H.P. Al C.U.G. - Regionale F.V.G. Al G.U.R. - F.V.G. Oggetto:

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA

STAGIONE SPORTIVA STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Associazione Sportiva Dilettantistica Leone XIII - calcio Via Leone XIII, 12 20145 Milano CENTRO SPORTIVO AFFILIATO A: F.I.G.C. Tel. 024385021 www.leone13calcio.it PRE ISCRIZIONI

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 836

Comunicato Ufficiale N. 836 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 836 3.COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.Segreteria Oggetto: Fusioni Scissioni

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 - 1 - COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 TORNEO REGIONALE LAZIO CALCIO A 5 MASCHILE (stagione sportiva 2011/12) REGOLAMENTO 1. SQUADRE PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE Il Fssi organizza

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 40 DEL 06/11/2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 40 DEL 06/11/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 40 DEL 06/11/2015 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Comunicato Ufficiale n. 160 della L.N.D. In allegato al presente C.U. pubblichiamo

Dettagli

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -. Brescia, Novembre 2012 Ai Presidenti degli Sci Club Signori allenatori cat. giovanili E p.c. Ai Giudici del C.P. di Brescia Loro indirizzi Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine

Dettagli

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016 PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016 - LEGGERE CON ATTENZIONE Inviamo in allegato la modulistica di affiliazione W.K.A. Karate Italia & D.A. A.S.C. per l'anno 2015/2016, modulistica scaricabile dal

Dettagli

TESSERAMENTO STRANIERI

TESSERAMENTO STRANIERI TESSERAMENTO STRANIERI TESSERAMENTI DA INVIARE DIRETTAMENTE A F.I.G.C. UFFICIO TESSERAMENTO CENTRALE VIA PO,36 00198 ROMA VADEMECUM PER IL TESSERAMENTO DI ATLETI ESTERI SOLO MAGGIORENNI PRIMO TESSERAMENTO

Dettagli

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail: ATLETICA LEGGERA PORTO TORRES ANNO DI FONDAZIONE ED AFFILIAZIONE F.I..D.A.L. 1985 TROFEO MARTIRI TURRITANI Porto Torres Sabato 21 Maggio 2016 La Società Sportiva Dilettantistica ATLETICA LEGGERA PORTO

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2015 2016 COMUNICATO UFFICIALE N 21 S.G.S. del 13 aprile 2016 MANIFESTAZIONI A CARATTERE NAZIONALE Sentiti i componenti del Consiglio

Dettagli

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO NOVEMBRE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N.159/DIV DELL 8 APRILE 2016 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 159/389 PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO 2015-2016 In relazione alle gare dei Play-off e Play-out

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 436

Comunicato Ufficiale N. 436 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 436 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque Con riferimento al Comunicato Ufficiale

Dettagli

ALLENATORI Normativa e Modulistica

ALLENATORI Normativa e Modulistica 14. ALLENATORI ALLENATORI Normativa e Modulistica STRALCIO DEL C.U. 1 DELLA L.N.D. DEL 1 LUGLIO 2015 Si comunica quanto di seguito specificato in ordine ai rapporti fra le Società dilettantistiche e gli

Dettagli

Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva

Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Prot. n - 24458/4 Cagliari, 29 Febbraio 2008 Ai Dirigenti Scolastici Scuole ed Istituti di I e II Grado loro sedi e, p.c.

Dettagli

Bando per l'assegnazione dell'organizzazione delle Feste Finali di Minivolley 2015/2016

Bando per l'assegnazione dell'organizzazione delle Feste Finali di Minivolley 2015/2016 Bando per l'assegnazione dell'organizzazione delle Feste Finali di Minivolley 2015/2016 Come nelle scorse stagioni è intenzione del Comitato Territoriale di Firenze assegnare l'organizzazione delle Feste

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Tel. 011 5163657/658 Via S.Tommaso 17 10121 Torino

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 COMUNICATO UFFICIALE n.2 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 SCUOLE DI CALCIO PREMESSA In esito alle decisioni assunte dal

Dettagli

PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE Società Delegazione Provinciale Comitato Regionale Stagione Sportiva 2014/2015 Pagina 1 di

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff. Prot.AOODRSA.REG.UFF.n. 3049 Cagliari, 20/03/2015 All Ufficio V VI VII VIII Ambito territoriale per la provincia di CAGLIARI-SASSARI-NUORO- ORISTANO Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine

Dettagli

ISTANZA CONCESSIONE (specificare se trattasi di sovvenzione, contributo o patrocinio) PER.

ISTANZA CONCESSIONE (specificare se trattasi di sovvenzione, contributo o patrocinio) PER. Allegato A Al sig. Sindaco del Comune di Acquedolci Area Affari Socio-Culturali Piazza Vittorio Emanuele III 98070 ACQUEDOLCI OGGETTO: ISTANZA CONCESSIONE PER. Art. 13 L.R. n 10/91 e art. 8 del Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA 16/17 REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA (indicare la categoria delle squadre partecipanti) ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice

Dettagli

CIRCOLARE n.5 del 28 gennaio 2014

CIRCOLARE n.5 del 28 gennaio 2014 Settore Tecnico Nazionale Dilettanti Prot.187 Roma, 28 gennaio 2014 Trasmissione a mezzo e-mail Ai Sig.ri Presidenti e Delegati degli Organi Territoriali F.P.I. e p.c. Ai Sig.ri Consiglieri Federali Loro

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA (con esclusione di Roma Capitale), FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO CODICI

Dettagli

CALCIO A 7 Under 12 1 Sq. ai camp.ti Nazionali Ammesse Regionali

CALCIO A 7 Under 12 1 Sq. ai camp.ti Nazionali Ammesse Regionali COMUNICATO UFFICIALE N. 6 del 19.05.2014 FINALI REGIONALI DEI CAMPIONATI NAZIONALI UNDER 10/12 Per le ammissioni alle fasi regionali si è usato il criterio dei campionati nazionali, Due squadre per ogni

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con l A.S.D. G.S.S. TORINO organizza il CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING TRIS Maschile e Femminile Torino, 21 22 marzo 2015 Via Monginevro, 242/9 10142 -

Dettagli

Guida per il cittadino

Guida per il cittadino DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA CAPITOLINA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Guida per il Pagina 1 di 22 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione scuola dell infanzia capitolina

Dettagli

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA' CAMPO DI GIUOCO STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 C O N C E D E

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA' CAMPO DI GIUOCO STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 C O N C E D E Modello A COMUNE DI DICHIARAZIONE DISPONIBILITA' CAMPO DI GIUOCO STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 IL SINDACO/IL GESTORE Vista la richiesta della Società C O N C E D E il nulla-osta per l'utilizzo del Campo

Dettagli

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI CAMPERTOGNO REGOLAMENTO del TORNEO di CALCIO NOTTURNO MARIO GROSSO

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI CAMPERTOGNO REGOLAMENTO del TORNEO di CALCIO NOTTURNO MARIO GROSSO ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI CAMPERTOGNO REGOLAMENTO del TORNEO di CALCIO NOTTURNO MARIO GROSSO 1 Articolo 1 OGGETTO Il presente regolamento ha per oggetto la REGOLAMENTAZIONE del TORNEO di CALCIO

Dettagli

SCUOLA EUROPEA di VARESE

SCUOLA EUROPEA di VARESE codice fiscale:80009540123 Varese, anno scolastico 2015/16 Agli alunni ed ai genitori delle classi 5 e ESPERIENZE NEL MONDO DEL LAVORO Anche quest anno sarà data la possibilità di far vivere esperienze

Dettagli

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano Mail Attività di Base legnanosgs@lnd.it SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva 2015 / 2016 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delibera 56/99 (adottata il 7 maggio 1999) REGOLAMENTO PER LE AUDIZIONI PERIODICHE DELLE FORMAZIONI ASSOCIATIVE DI CONSUMATORI E UTENTI, DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DELLE

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 86 del 3 Giugno 2013

Comunicato Ufficiale N 86 del 3 Giugno 2013 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DIPARTIMENTO CALCIO FEMMINILE PIAZZALE FLAMINIO 9 00196 ROMA (RM) TEL. 06 328221 FAX. 06 32822715 Indirizzo Internet: www.lnd.it e-mail: segreteria.dcf@postalnd.it

Dettagli

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO 2015-2016 SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO 2015-2016 SETTORE GIOVANILE (UNDER 18) MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO 2015-2016 SETTORE GIOVANILE (UNDER 18) RICHIESTA FSN Denominazione completa associazione Codice Fsn/Cip/Dsa appartenenza Sigla

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Certificati di malattia in via telematica

Certificati di malattia in via telematica PERIODICO INFORMATIVO N. 33/2010 Certificati di malattia in via telematica I certificati medici attestanti la malattia del lavoratore, saranno trasmessi on line direttamente all Inps - attraverso il sistema

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 29

Comunicato Ufficiale N. 29 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 29 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE FEMMINILE Con

Dettagli

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO. Edizione 2016

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO. Edizione 2016 Edizione 2016 1. Soggetto promotore La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (per brevità Fondazione ), quale persona giuridica di diritto privato senza fini di lucro con piena autonomia statutaria e

Dettagli

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport Determinazione n. 453 del 20/04/2015 Oggetto: CONCESSIONE ALL F.C. FARNESIANA ASD ORA U.S.D. SAN LAZZARO A.FARNESIANA,

Dettagli

Punteggi I criteri presi in considerazione per formare la graduatoria per le borse di studio sono i seguenti:

Punteggi I criteri presi in considerazione per formare la graduatoria per le borse di studio sono i seguenti: BANDO PER ALUNNI DELLA SCUOLA PER VALORIZZARE LE ECCELLENZE PER ALUNNI CHE PARTECIPANO A VIAGGI D ISTRUZIONE E/O SOGGIORNI STUDIO DELIBERA C.D.I. N. 15 DEL 14/12/2015 Il dirigente scolastico Visto l importo

Dettagli

CONVENZIONE DI STAGE

CONVENZIONE DI STAGE Mod.10 CONVENZIONE DI STAGE TRA L Agenzia Formativa A.E.D. Associazione Europea Danza con sede legale in via Glauco Masi 7 a Livorno, P.I./C.F01066520493, d ora in poi denominato Soggetto Promotore, rappresentato

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE JUDO CSEN

CAMPIONATO NAZIONALE JUDO CSEN CAMPIONATO NAZIONALE JUDO CSEN TERNI 7-8 DICEMBRE 2013 con il PATROCINIO del: COMITATO REGIONALE UMBRIA FIJLKAM Organizzato dal: CSEN NAZIONALE COMITATO PROVINCIALE CSEN TERNI REGIONE UMBRIA COMUNE DI

Dettagli

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE MEDIANTE CESSIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO (art.30 del D.Lgs 30/03/2001 n.165) RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI le modifiche sono indicate in MAIUSCOLO

Dettagli

INTEGRAZIONE INDIZIONE CAMPIONATI DI SERIE B1/M E B2/M E COPPA ITALIA SERIE B1 E B2 2015/2016

INTEGRAZIONE INDIZIONE CAMPIONATI DI SERIE B1/M E B2/M E COPPA ITALIA SERIE B1 E B2 2015/2016 STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA INTEGRAZIONE INDIZIONE CAMPIONATI DI SERIE B1/M E B2/M E COPPA ITALIA SERIE B1 E B2 2015/2016 Per quanto non esplicitamente contemplato nel presente documento,

Dettagli

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO Per richiedere l attivazione di un progetto formativo è necessario inoltrare, all Ufficio Formazione, la Richiesta

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE COMITATO REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA DANZA SPORTIVA A SCUOLA Progetto BALLANDO VERSO I GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI a.s. 2015/2016 REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE Luogo di Gara: Palazzetto

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER IL TIROCINANTE Versione 2.2a del 17 settembre 2014 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 LA PROCEDURA

Dettagli

riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la pausa estiva che mi auguro sia stata per tutti voi un momento di riposo e di svago.

riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la pausa estiva che mi auguro sia stata per tutti voi un momento di riposo e di svago. 30/8/13 03 SE/NJ A tutti gli Associati Sezione AIA Varese Loro sedi Oggetto : CIRCOLARE INTERNA n. 1 STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 Carissimi Associati, riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE Per potere inserire la domanda di iscrizione online alla classe prima occorre innanzi tutto avere un indirizzo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA 2 Corso di Formazione per Dirigente Sportivo delle Società partecipanti ai Campionati Regionali serie C e D maschili e femminili per la stagione 2012/2013 Il Centro di Qualificazione Regionale organizza,

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO V FAQ ANAGRAFE FONDI SANITARI DOCUMENTI, DATI E INFORMAZIONI DA INSERIRE NEL SIAF 1. Quando si richiede il profilo per accedere

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 126/A Il Consiglio Federale - Vista la modifica all art. 31 del Regolamento della Lega

Dettagli

ASSEVERATORE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

ASSEVERATORE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ASSEVERATORE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA Scheda requisiti per la valutazione Ai fini dell inserimento nel registro ex legge 04/2013 INDICE 1. PROFILO E COMPETENZE 1.1 Profilo 1.2 Competenze

Dettagli

ISTRUTTORE NEW CONTACT

ISTRUTTORE NEW CONTACT 1 CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORE NEW CONTACT Rilascio Diploma C.S.A.In. Lazio 10-11 gennaio; 17-18 gennaio; 24-25 gennaio; 31 gennaio e 1 febbraio 2015 Lo C.S.A.In. Lazio promuove una nuova disciplina

Dettagli

MURO-DIFESA E CONTRATTACCO

MURO-DIFESA E CONTRATTACCO A tutti gli allenatori di Loro Sedi e, p.c. FIPAV-Centro di Qualificazione Nazionale Via Vitorchiano 107 109 Roma Comitati Provinciali FIPAV del LAZIO Ai Sigg. Presidenti Ai Responsabili Settore Allenatori

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA pag. 1 di 6 INTRODUZIONE Sempre di più l evoluzione normativa è rivolta a favorire l'uso dell'informatica come strumento privilegiato

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Guida alla compilazione Per accedere alla Banca dati formatori occorre collegarsi al sito internet di Capitale Lavoro S.p.A., all indirizzo: http://formatori.capitalelavoro.it. Verrà visualizzata la seguente

Dettagli

COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE

COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE Approvazione con deliberazione di Giunta Comunale n. 145 del 3.10.2011 INDICE Art. 1 Istituzione

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI Manuale utente Versione 1.0.0 APRILE 2015 1. Registrazione Per accedere al Sistema è necessario avere un nome utente e una password, ottenibili mediante una semplice

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione ACCORDI TERRITORIALI DI GENERE INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE (Avviso Pubblico "Accordi territoriali di genere". POR Campania FSE 2014-2020, Asse I Occupazione (OT 8), Obiettivo

Dettagli

ANNATA VENATORIA 2016/2017 VISTO AVVISO PUBBLICO N. 1/2016

ANNATA VENATORIA 2016/2017 VISTO AVVISO PUBBLICO N. 1/2016 ANNATA VENATORIA 2016/2017 Il Comitato di Gestione dell Ambito Territoriale di Caccia CS2, al fine di garantire una corretta ed efficace gestione della caccia nel territorio dei 29 Comuni, VISTO la Legge

Dettagli

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica REGIONE VENETO AZIENDA "UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA" AVVISO DI MOBILITA ESTERNA N. 20 SCADENZA DELL AVVISO: 7 SETTEMBRE 2011 Come indicato nella Delibera del Direttore Generale n. 561 del

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 09 DEL

COMUNICATO UFFICIALE N. 09 DEL STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 09 DEL 02.08.2016 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna Comunicazione. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Comunicato Ufficiale N. 47 della L.N.D. Tesseramento

Dettagli

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI Corso ECM con il patrocinio di Andid e AnCoRe DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Maria Luisa Pasquarella 5-6 luglio 2016 PADOVA SCHEDA DI ADESIONE

Dettagli

COME ORGANIZZARE UN TORNEO DI PALLAVOLO AUTORIZZATO DALLA FIPAV C.P. di COMO

COME ORGANIZZARE UN TORNEO DI PALLAVOLO AUTORIZZATO DALLA FIPAV C.P. di COMO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO ------------------------------------------------ Comitato Provinciale di COMO Tel. 031570495 Fax. 031570743 Viale Masia, 42 COMO www.fipav.como.it versione WEB il Comunicato

Dettagli

CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO

CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO Prima Tappa: Domenica 15 novembre Seconda Tappa: Domenica 22 novembre Terza Tappa: Domenica 29 novembre Quarta Tappa: Domenica 13 dicembre REGOLAMENTO 1)

Dettagli

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE Primi gg di scuola - Team/ consigli di classe decidono la meta/le mete compatibili con il regolamento viaggi e visite di istruzione Prima settimana di scuola - Il

Dettagli

CATEGORIE INTERO RIDOTTO UNDER 16 (NATI DOPO IL ) TRIBUNA [Monte Mario e Tevere] DISTINTI CURVE 30.

CATEGORIE INTERO RIDOTTO UNDER 16 (NATI DOPO IL ) TRIBUNA [Monte Mario e Tevere] DISTINTI CURVE 30. COMUNICATO UFFICIALE N. 185 DEL 22 MARZO 2016 FINALE TIM CUP 2015/2016 La gara per l aggiudicazione della TIM CUP 2016, in programma allo Stadio Olimpico di Roma, il 21 maggio 2016, con inizio alle ore

Dettagli

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE Primi gg di scuola - Team/ consigli di classe decidono la meta/le mete compatibili con il regolamento viaggi e visite di istruzione Prima settimana di scuola - Il

Dettagli

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi Circolare n 237 MONTECCHIO MAGGIORE, 24 febbraio 2016 Ai Consigli di Classe coinvolti nell ASL A tutto il personale Oggetto: Salute e sicurezza degli studenti in alternanza scuola lavoro Si riporta in

Dettagli

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI 1) CATEGORIE FEDERALI Tutti gli atleti che svolgono attività agonistica in ambito federale sono collocati, secondo i criteri di

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale... DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI AL DIRIGENTE SCOLASTICO dell S.S. P.G. Vittorio Emanuele III- Dante Alighieri Andria Il/la sottoscritto/a Codice fiscale... nato/a il e

Dettagli

Procedura GESTIONE DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE

Procedura GESTIONE DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE ISTUZIONE Pagina 1 di 11 ev. 1 Indice 1. Scopo e campo di applicazione...2 2. esponsabilità...2 3. Descrizione della procedura...4 3.1. Programmazione dei viaggi di istruzione, visite guidate e scambi

Dettagli

PROF. LUCA CRISTOFANI Grado EVOLUZIONE DELLE TECNICHE DI DIFESA NELLA PALLAVOLO MODERNA.

PROF. LUCA CRISTOFANI Grado EVOLUZIONE DELLE TECNICHE DI DIFESA NELLA PALLAVOLO MODERNA. A tutti gli allenatori di 1-2 -3 Grado Loro Sedi e, p.c. FIPAV-Centro di Qualificazione Nazionale Via Vitorchiano 107 109 Roma Comitati Provinciali FIPAV del LAZIO Ai Sigg. Presidenti Ai Responsabili Settore

Dettagli

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 1 Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 Alle SOCIETA interessate - Loro sedi per quanto di competenza: Ai Comitati e Delegazioni Regionali Al Delegato Provincia Autonoma di Bolzano Al Delegato Provincia Autonoma

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL 18-05-2015 OGGETTO: DETERMINA N. 151/2015 ADESIONE ALLA CONVENZIONE CONSIP PER LA TELEFONIA MOBILE 6: MIGRAZIONE DELLE UTENZE E INTEGRAZIONE IMPEGNO

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Nota Prot. n.2243/u/c32a Torino, 27 marzo 2015 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 20/2015 Roma, 3 giugno 2015 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune SPETT. C/A COMUNE DI MONTEROTONDO UFFICIO ANAGRAFE Cambi Indirizzo DICHIARAZIONE DI CAMBIO DI INDIRIZZO Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune IL SOTTOSCRITTO 1) Cognome

Dettagli

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 13 del 31-03-2015 1 Indice generale Art. 1 Oggetto e finalità

Dettagli

COMITATO REGIONALE UMBRIA STRADA DI PREPO N.1 = 06129 PERUGIA (PG) CENTRALINO: 075 5069611 FAX: 075 5069631/34

COMITATO REGIONALE UMBRIA STRADA DI PREPO N.1 = 06129 PERUGIA (PG) CENTRALINO: 075 5069611 FAX: 075 5069631/34 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE UMBRIA STRADA DI PREPO N.1 = 06129 PERUGIA (PG) CENTRALINO: 075 5069611 FAX: 075 5069631/34 mailbox: cru@figc.it NUMERO COMUNICATO

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE D. BERRETTI

CAMPIONATO NAZIONALE D. BERRETTI COMUNICATO UFFICIALE N. 94/TB DEL 1 FEBBRAIO 2014 DEL 1 FEBBRAI LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 94/244 CAMPIONATO NAZIONALE D. BERRETTI FASE FINALE In riferimento al Regolamento di cui al Com. Uff.

Dettagli

2 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

2 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D 2 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D (O.P. 138/13 del 07.05.2013) PREMESSA Con O.P. 138/133 del 07 maggio 2013, il Comitato Centrale ha approvato il nuovo Regolamento Formatori e Istruttori

Dettagli