Storie in città. Bibliografia a cura di Ilaria Tagliaferri

Documenti analoghi
Biblioteca Tiziano Terzani

Romanzi al femminile

Poesia come romanzo in versi

Se lo scrittore morde

Signore in giallo. Bibliografia. A cura di Lidia Stigliano

Stregati da un romanzo:

Bibliografia a cura di Ilaria Tagliaferri

Bello o brutto? Quando la scrittura si avvicina all estetica. A cura di Daria Bugliesi, Carlotta Carrara, Federica Mantellassi, Serena Mannori

MENU DEL GIORNO. Presentazione del Tema Bibliografia. del corso MARZO

Voci del Mediterraneo

Voltare pagina Il cambiamento nella vita

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN

Ritratti di famiglia

Storie di crescita Il romanzo di formazione

Le voci del mare e della montagna

Le parole del mare. Bibliografia. a cura di Gianna Batistoni, Alessandra Pecchioli, Elena Tonini

En plein air Letteratura e arte in Francia nell ottocento, tra realismo e impressionismo

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

Corriere della Sera - La Lettura

SCRITTE SUI BANCHI Storie di scuola di oggi e di ieri

I migliori 100 libri degli ultimi 50 anni

Teste grigie in primo piano

14 FEBBRAIO SAN VALENTINO. Bibliografia e Filmografia. Tutti i titoli proposti sono disponibili in biblioteca per il prestito

CARO DIARIO il romanzo in forma di diario

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Biblioteca comunale - Biblioteca Gianni Rodari - Archivio storico Via di Limite Campi Bisenzio (FI) Tel Fax

Il fascino del. Bibliografia. A cura di Nadia Canepa

a.a Critica letteraria e letterature comparate docente: Simona Foà Teorie del romanzo

All Indice Pagine e fotogrammi censurati e contestati

Le bibliografie della biblioteca

Francesco De Sanctis

L ultimo viaggio. Raccontare la morte e il morire.

BIBLIOGRAFIA. AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione

Libri in degustazione

Harris Thomas Il silenzio degli innocenti / Thomas Harris. - Milano : Mondadori, p. ; 21 cm ISBN

BOLLETTINO NOVITA NARRATIVA Settembre 2017

E state in biblioteca! tempo di vacanze e relax, tempo di libri scaccia noia.

SCRITTA E DESCRITTA La biblioteca nei libri e nella letteratura

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

Dickens, Charles America MILANO FELTRINELLI Universale Economica Dickens, Charles Tempi difficili MILANO GARZANTI I Grandi Libri Dickens, Charles Davi

890 LETTERATURA RUSSA E LETTERATURE SLAVE. A ( A.a. v.v., Andreev)

LEGGERE LA TOSCANA... NARRAZIONE, IMMAGINI E SAPORI DI UN ANTICA TERRA DA RISCOPRIRE

Suggerimenti bibliografici

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

Don Chisciotte di Miguel de Cervantes ( )

Tekster til italiensk tekstanalyse

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963;

Opera prima Romanzi d esordio del Novecento italiano

In occasione del centenario. della Rivoluzione d ottobre. BiblioteCaNova Isolotto propone ai propri utenti

FILM TRATTI DAI LIBRI BIBLIOTECA DI CARBONERA

Inventario: Collocazione: BIG Sala: Inventario: Collocazione: R 591 BUS Sala: Ragazzi

Follia tra le righe. Bibliografia. a cura di Gianna Batistoni, Alessandra Pecchioli, Elena Tonini

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica:

Quando i libri parlano di sé

Moro Un caso lungo trent anni

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956.

A Roberto Denti, tra i fondatori della rivista LiBeR, amico e insuperabile punto di riferimento critico

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI:

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma

SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE. dare peso alle parole per alleggerirsi la vita

A Literatura Italiana do século XX:

Città di carta. Bibliografia. a cura di Gianna Batistoni, Alessandra Pecchioli, Elena Tonini

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

LETTERATURA CONTEMPORANEA E ARTI VISIVE

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017

I PRIMI E GRANDI AMORI SAN VALENTINO ALLE OBLATE 2011

Il popolo dei margini

TOSCANACCI. bibliografia. a cura di Benedetta Masi

BIBLIOTECA LICEO CANTONALE LOCARNO

Acquisti, gestione delle raccolte

9.1. NIVEL BÁSICO PRIMER CURSO.

In prima persona... Autobiografie, diari, lettere e altre pagine di sé

Bibliografia. a cura di Ilaria Tagliaferri

Anniversario

All'ombra delle Piramidi

BIBLIOGRAFIA. Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X.

Le stagioni della vita Infanzia, giovinezza, maturità, vecchiaia

La Storia Antica nei romanzi

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

I generi del cinema. Progetto a/s 1998/99 V Poggetto

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi

MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Libro di testo: Marta Sambugar Gabriella Salà Laboratorio di letteratura La Nuova Italia.

LA COGNIZIONE DEL DOLORE

La scuola in biblioteca

Come eravamo L Italia negli anni 50 e 60

MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Libro di testo: Marta Sambugar Gabriella Salà Laboratorio di letteratura La Nuova Italia.

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO Villa Ranchibile LICEO SCIENTIFICO. PROGRAMMA DI ITALIANO Svolto nella classe 1 a sez. A

Ripartiamo col sorriso

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse

ACQUISTI IMMISSIONI OTTOBRE 2016 ROMANZI

Istituto Comprensivo Coldigioco PROGETTO BIBLIOTECA VIAGGIO NEL MONDO DELLE STORIE. z a.s.2012/2013

ESAME DI STATO REGOLE PER LA PRESENTAZIONE DELLA TESINA ALL ESAME DI STATO

ilgigante Langhe delle SPONSOR QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA PER L INFANZIA IL GIGANTE DELLE LANGHE con il patrocinio di:

In fuga Pagine che vanno lontano

LA FORZA DI LIA: FARE SISTEMA

CULTURA SAN LAZZARO DAL 17 MARZO AL 18 MAGGIO Verso Sera Visto da vicino Un autore al mese. La bottega degli scrittori

11-lug-15 BIBLIOTECA DI CASTELLANZA BAL. collocazione a scaffale: genere del romanzo: BALZAC HONORE' DE La signorina Cormon Sellerio 2015

COMPETENZA: Leggere comprendere e interpretare testi letterari narrativi

Bibliografia A. Abruzzese, Forme estetiche e società di massa, Marsilio, Venezia 1973 A. Abruzzese, Metafore della pubblicità, Costa & Nolan, Ancona

Bollettino Novità. Sottotitolo. L' ultima fuggitiva / Tracy Chevalier ; traduzione di Massimo Ortelio

Transcript:

Comune di Campi Bisenzio Villa Montalvo - Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it Storie in città Bibliografia a cura di Ilaria Tagliaferri Novembre 2016

Quattro grandi città e i romanzi che le raccontano: nel mese di novembre abbiamo dato vita a un vero e proprio viaggio letterario per i nostri lettori. Napoli, New York, Parigi e Londra sono le mete che abbiamo scelto, viste attraverso gli occhi e le storie dei protagonisti di libri che vi consigliamo di leggere o rileggere. Una buona occasione per arricchire il progetto di un viaggio futuro, ricordare scorci e atmosfere che abbiamo amato, o anche semplicemente per conoscere luoghi straordinari grazie alle narrazioni e al loro potere evocativo. La bibliografia comprende tutte le pubblicazioni sul tema presenti in biblioteca. Le pubblicazioni segnalate sono disponibili per il prestito e la consultazione. Nella bibliografia il testo racchiuso tra parentesi quadrate che completa la citazione bibliografica (es [P 853.914 DEC]) indica la collocazione del documento in biblioteca. La selezione si rifà al criterio di "rilevanza" delle opere rispetto alla materia trattata, in base alle conoscenze e agli orientamenti dei curatori. Per segnalare osservazioni e eventuali integrazioni alla bibliografia invitiamo pertanto gli utenti a contattarci all'indirizzo: biblio.refadulti@comune.campi-bisenzio. 2

Napoli Dovunque sono andato nel mondo ho visto che c era bisogno di un poco di Napoli. (Luciano De Crescenzo) Luciano De Crescenzo. Così parlò Bellavista: Napoli, amore e libertà, Milano, Mondadori, stampa 1984, 215 p. (Oscar narrativa) [P 853.914 DEC] Maurizio De Giovanni. I bastardi di Pizzofalcone, Torino, Einaudi, 2013, 316 p. Maurizio De Giovanni. Buio: per i bastardi di Pizzofalcone, Torino, Einaudi, 2013, 312 p. Maurizio De Giovanni. Cuccioli: per i bastardi di Pizzofalcone, Torino, Einaudi, 2015, 318 p. Maurizio De Giovanni. Gelo: per i bastardi di Pizzofalcone, Torino, Einaudi, 2014, 320 p. Diego De Silva. Certi bambini, Torino, Einaudi, c2004, 151 p. (Einaudi tascabili) [P 853.914 DES] Elena Ferrante. L'amica geniale: infanzia, adolescenza, Roma, Edizioni E/O, 2011, 327 p. (Dal mondo) [P 853.914 FER] Elena Ferrante. Storia del nuovo cognome, Roma, Edizioni E/O, 2012, 470 p. (Dal mondo) [P 853.914 FER] Elena Ferrante. Storia di chi fugge e di chi resta, Roma, Edizioni E/O, 2014, 382 p. (Dal mondo) [P 853.914 FER] Elena Ferrante. Storia della bambina perduta, Roma, Edizioni E/O, 2014, 451 p. (Dal mondo) [P 853.914 FER] Annamaria Ortese. Il mare non bagna Napoli, Milano, Adelphi, 2001, 176 p. [P 853.914 ORT] Curzio Malaparte. La pelle, Milano, Mondadori, 1981, xviii, 299 p. (Oscar) [P 853.912 MAL] Matilde Serao. Il ventre di Napoli, Roma, l'unità, stampa 1993, 67 p. (Italiana) [P 945.731 SER] Domenico Starnone. Via Gemito, 4. ed, Milano, Feltrinelli, 2001, 389 p. (I narratori) [P 853.914 STA] New York È la visione di una grande metropoli, palpitante di vita incessante, che batte al ritmo di un cuore immenso, capace di farsi intendere ai quattro angoli del mondo. Una delle visioni più impressionanti ed evocatrici che sia dato di vivere. (Theodore Dreiser) Truman Capote. Colazione da Tiffany, Milano, Garzanti, 1979, 198 p. (I Garzanti) [P 813.54 CAP] Francis Scott Fitzgerald. Il grande Gatsby, Milano, Mondadori, 1988, 182 p. (Oscar classici moderni) [P 813.52 FIT] Jonathan Safran Foer. Molto forte, incredibilmente vicino, 12. ed, Milano, Guanda, 2011, 351 p. (Narratori della fenice) [P 813.54 FOE] Geoffrey Holiday Hall. La fine è nota, Palermo, Sellerio, 2009, 311 p. (La rosa dei venti) [P GIA 813.54 HAL] Patricia Highsmith. Il talento di Mister Ripley: romanzo, Milano, Sonzogno, 1980, 295 p. (Narrativa) [P GIA 813.54 HIG] 3

Colum McCann. Questo bacio vada al mondo intero, 3. ed, Milano, RCS, 2013, 451 p. (BUR Rizzoli) [P 823.914 MAC] Edith Wharton. L'età dell'innocenza, 3. ed, Milano, Corbaccio, 1993, 309 p. (Scrittori di tutto il mondo) [P 813.52 WHA] Tom Wolfe. Il falò delle vanità, Milano, Mondadori, 1999, 868 p. (I miti) [P 813.54 WOL] Parigi Respirare Parigi, conserva l anima. (Victor Hugo) Honoré de Balzac. La cugina Bette, 5. ed, Milano, Garzanti, 1992, xxi, 438 p. (I grandi libri) [P 843.7 BAL] Muriel Barbery. L'eleganza del riccio, Roma, Edizioni E/O, 2007, 321 p. (Dal mondo) [P 843.914 BAR] Colette. Chéri, 6. ed, Milano, Adelphi, 1994, 169 p. (Piccola biblioteca Adelphi) [P 843.912 COL] Philippe Delerm. Innamorati a Parigi, Milano, Frassinelli, c2002, 150 p. (Narrativa) [P 843.914 DEL] Alexandre Dumas. La signora delle camelie, Roma, Newton Compton, 1994, 258 p. (I classici superten) [P 843.8 DUM] Umberto Eco. Il cimitero di Praga, Milano, Bompiani, 2010, 523 p. (Narratori italiani) [P 853.914 ECO] Giorgio Faletti. Niente di vero tranne gli occhi, Milano, Baldini Castoldi Dalai, c2004, 499 p. (Romanzi e racconti) [P GIA 853.914 FAL] Anna Gavalda. Insieme, e basta, Milano, Frassinelli, c2004, 555 p. [P 843.914 GAV] Margherita Oggero. Risveglio a Parigi: romanzo, Milano, Mondadori, 2009, 303 p. (Scrittori italiani e stranieri) [P 853.914 OGG] Raymond Queneau. Zazie nel metrò, Torino, Einaudi, c1994, 188 p. (Einaudi tascabili) [P 843.914 QUE] Elinor Rigby. Un'americana a Parigi, Milano, Baldini&Castoldi, c1997, 187 p. (I nani) [P 813.54 RIG] Eugène Sue. I misteri di Parigi, Milano, BUR, 2007, 1144 p. (BUR) [P 843.7 SUE] Patrick Süskind. Il profumo: romanzo, 2. ed, Milano, TEA, 1993, 259 p. (Teadue) [P 833.914 SUS] Emile Zola. Il ventre di Parigi, Roma, Editori Riuniti, 1966, xx, 332 p. (I classici della letteratura) [P 843.8 ZOL] Londra Nessuna città presenta una così disordinata varietà di forme, una così capricciosa mescolanza di bello, di brutto, di magnifico, di povero, di triste, di strano, di grande, di uggioso. (Edmondo de Amicis) James Graham Ballard. Il condominio, Milano, Feltrinelli, 2003, 189 p. (Universale economica Feltrinelli) [P FAN 823.914 BAL] Alan Bennett. La sovrana lettrice, Milano, Adelphi, 2011, 95 p. [P 823.914 BEN] Charles Dickens. Dombey e figlio, 2. ed, Milano, RCS, 2007, 2 v. (1126) p. [P 823.8 DIC] 4

Ian McEwan. Bambini nel tempo, Torino, Einaudi, 1992, 225 p. [P 823.914 MAC] Nick Hornby. Alta fedeltà, Parma, Guanda, 1998, 223 p. [P 823.914 HOR] Sax Rohmer. Il delitto di mezzanotte: edizione integrale, Roma, Compagnia del Giallo, 1997, 97 p. (Il giallo economico classico) [P GIA 823.912 ROH] Oscar Wilde. Il ritratto di Dorian Gray, Firenze, Giunti, 2002, 187 p. (Acquarelli best seller) [P 823.8 WIL] Herbert George Wells. La guerra dei mondi, Milano, Mursia, 1986, 190 p. [P FAN 823.8 WEL] Zadie Smith. Denti bianchi, Milano, Mondadori, 2001, 553 p. (Piccola biblioteca Oscar) [P 823.914 SMI] 5