IL CLUB DEGLI ANIMALI MEDITAZIONI

Documenti analoghi
IL CLUB DEGLI ANIMALI MOYSIAN FIT

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( seconda parte )

QUIZ DI GIOCO QUIZ N 81

IL CLUB DEGLI ANIMALI ADDIO SOGNI DI GLORIA (2)

QUIZ DI GIOCO

QUIZ DI GIOCO

IL CLUB DEGLI ANIMALI ADDIO SOGNI DI GLORIA

QUIZ DI GIOCO

QUIZ DI ATTACCO

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia)

B r i d g e C l u b B r e s c i a C o r s o A l l i e v i I I I A n n o Squeeze

QUIZ DI ATTACCO

Selezione a Coppie Miste Quadri dipinti

Assoluti a Coppie Open e Signore LE PRIME 8

PROBLEMI A TEMA 2 di Luca Marietti

PROBLEMI A TEMA 1 di Luca Marietti

LA MANOVRA DI MILTON WORK

LA PENNA DI SHEINWOLD

QUIZ DI ATTACCO 41-45

IL POTERE DI CONTROLLO

BRIDGE: I COLPI CLASSICI

passo passo passo passo fine

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( quinta parte )

Tamagnini Secondo 2014 Ass. Rimini Bridge : Torneo Macedonia

L AVVERSARIO PERICOLOSO da Bd I, 1971/3

Parliamo di bridge 03/10/2014 Nico Andriola 1

Parliamo un po di più di bridge. La filosofia del gioco. Nico Andriola

QUIZ DI ATTACCO 81-85

Parliamo di bridge 30/09/2014 Nico Andriola 1

PERDENTE SU PERDENTE

CORSO PRINCIPIANTI. by Roberto Bonari.

B1 [ ] A K { Q 9 7 } A 6 [ K J 10 6 [ ] Q 9 4 ] J { { J } J 4 2 } [ A Q ] { A K 8 } K Q 9 7

QUIZ DICHIARATIVI

L'onnipresente Rinco Pirloni al TORNEO DI NATALE di RIMINI, presenti i neo campioni italiani I.M.P. Donati-Fornaciari.

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( prima parte )

B.A.C.C.H P 4 P S E O N B.A.C.C.H. AK QJ1085

SUD OVEST NORD EST

ASSAGGIATE IL VOSTRO TALENTO (1)

Regole dell Asso piglia tutto (o Scopa d assi)

Regole della Briscola

Risposte alle aperture di 2-2

NON CI VOLEVO ANDARE

I TAGLI DALLA PARTE CORTA

Board 1. Nord: 12 prese, atout Cuori 43 J Obiettivo di Nord: 12 prese. Atout Cuori.

SUD OVEST NORD EST. - Pass Pass

IL GIOCO A MORTO ROVESCIATO da Bd I, 1971/12

Continuare o cambiare J A64 AQJ6 A AK107 K83 J KQ98 QJ82 Q52 K4. - Pass Pass Pass Pass Pass.

In figura un esempio di distribuzione nello Skat, anche se in figura sono visibili tutte, le carte devono essere distribuite coperte.

I requisiti per l Apertura

IL BRUTTINO 2 - La vendetta. In principio fu Il Bruttino 1,... ( Genesi?, 4, 4, 43 ) Pag. 1

Lezione n Caratteristiche e presupposti delle interferenze in contro. contro

MARE MOSSO PSICODRAMMA NUMERO UNO

I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine ).

Francamente. Frank Stewart

- 1 3NT. L'ATTACCO Dopo la risposta di 1 Quadri di Sud Fiori sembra l'attacco più ragionevole.

EVA E IL PROFESSORE (5)

IL GIOCO CON ATOUT. 874 Giocante Sud. 109 KQJ2 AK63 AKQ92 J1065 N O E S 1052 QJ4 3 AKQJ75 A54 987

QUIZ DI ATTACCO 56-60

Il sistema di gioco fiori forte. 20 Gennaio, 2015

BRIDGE: PERCHE SPORT TECNICO? BREVE STORIA DELE CARTE DA GIOCO

Interrogativa d'atout

GLI OLANDESI VOLANTI. di L. Marietti, P. Brandsma e M. Rebattu

VERSILIA BRIDGE Cinque mani tipiche della zona

Il cardine della descrizione

L esperto risponde. L esperto risponde 1. Un saluto e un grazie per la disponibilità,

La corrispondenza dei semi tra carte italiani e francesi è la seguente:

Regole del Sette e mezzo

Quinta Nobile Quadri Quarte Fiori Preparatorio

1 LA DICHIARAZIONE E I CONTRATTI

LASCIAR PASSARE. di Roby

LE MOSSE PSICOLOGICHE (2)

Parliamo un po di più di bridge. I contratti 2. Nico Andriola

CONVENZIONI DELLA LINEA IN DIFESA

Francesco Carpagnano. gli elementi di base per imparare a giocare. e-book Francesco Kiki Carpagnano

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE QUADRO N 27 CUE BID MISTE

Parliamo un po di più di bridge. I contratti 1. Nico Andriola

SUD OVEST NORD EST. - Pass 3 Pass

Corso Fiori + Scuola Bridge in IV Direttore: Marco Troiani I VOLUME GIOCO DELLA CARTA INDICI. Il Gioco della Carta Indice Volume I Pag.

Il Real Madrid del Bridge

Basta lisciare AQ3 K8 QJ1095 A J1095 Q643 K7 86 K104 Q9762 KJ72 A72 A432 J5. 1NT 2 Pass. Pass Pass Pass. - Pass Pass - 2 3NT

QUIZ DICHIARATIVI

Contro le bicolori K Q532 J107 Q932 AQ J AKJ8 A6 KJ104 AKQ Pass Pass Pass. Pass Pass Pass Pass.

Aprire i tagli al morto K5 K72 A652 Q AJ102 A53 86 KQJ J932 Q86 QJ AK Pass Pass Pass Pass.

Jass. Norme per Differenzler r a carte coperte Valevole dal 22 agosto 2015

- 1NT 2 Pass. L'ATTACCO. Ovest attacca nella sua quinta, e non avendo sequenze sceglie la sua quinta carta.

l apertura in barrage a livello 3 Togliere spazio necessità di descrizione

Regole dei Mazzetti. Il mazzo di carte

2 Sport Accord Mind Sport Games Pechino 12/19 Dicembre Carte 1

I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine ).

Come si gioca a Burraco Le regole del gioco per tutti

LO SCOPONE SCIENTIFICO. Glossario

Collana rivista. Sezione Tecnica La Palestra. a cura dell istruttore: Michele Leone

COSI FU IL CONIGLIO COLPISCE ANCORA

2SA. 4 Appoggio a picche e splinter P 2SA 3 3SA. 4 Turbo Gerber con Unicolori 25+

gradimento conto preferenza segnale di gradimento segnale prioritario la continua- zione nel colore non gradisco

SCHEMA DELLE APERTURE

IL CLUB DEGLI ANIMALI QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO

Si gioca con due mazzi di carte francesi inclusi i jolly per un totale di 108 carte.

QUIZ DICHIARATIVI

Sotto-Aperture Corso

Transcript:

IL CLUB DGLI AIMALI MDITAZII Il buon dottor aputi era in un profondo stato di depressione. on riusciva ormai da tempo immemorabile ad ottenere un primo posto nel torneo della domenica pomeriggio. Ci era andato molto vicino l ultima volta, se non fosse stato per questa smazzata che, verso la fine del torneo, lo aveva fatto precipitare al quinto posto con un terrificante quanto immeritato zero: Dichiarante vest. Tutti in prima Q 9 5 K Q 10 9 8 Q 10 8 6 5 10 8 7 6 2 A J 6 Q 6 5 3 4 A K 3 3 A K 9 8 2 A K J 7 J 4 7 5 4 2 J 10 7 4 9 3 2 vest ord st ud Volponi chiappino Carognini aputi Passo Passo Passo 2 2T 3 Passo 3 Passo 4 Passo 6 fine Il nostro dottore aveva meditato a lungo e poi si era deciso ad aprire con un mai abbastanza lodato due quadri strong, per non rischiare il passo generale sull apertura di uno, anche se il colore non era propriamente il massimo. vest, il diabolico Volponi, si era inserito con un aggressivo 2A, promettendo una bicolore qualsiasi. Ma tutto ciò non aveva influenzato più di tanto la corsa del aputi e dello chiappino verso lo slam, ovviamente a quadri. L attacco era stato proditoriamente portato con la Donna di cuori ed il aputi, dopo un occhiata di compatimento all astuto barone, aveva acchiappato con l Asso. Dopo una breve meditazione il vecchio campione, di una volta, aveva giocato come ai tempi della sua più fulgida giovinezza, aiutato per la verità dall insano intervento avversario. Fiori per l Asso e fiori tagliata, seguita da una cuori tagliata in mano. Asso e Re di picche e Fante di fiori ancora tagliato. Cuori tagliata in mano e Re di fiori tagliato con la Donna del morto, lasciando queste carte sul tavolo: zechiele 1

Andato al cinema 10 8 7 6 J 10 7 4 3 A K 9 Mentre il Volponi, intuita la situazione finale, schiumava rabbia, il sei di quadri fu giocato dal morto. La Carognini inserì con cattiveria il dieci preso dal Re del dichiarante, ma subito dopo il ghigno di scherno le si gelò sulle labbra, perché fu costretta a tagliare il tre di picche e a portare le ultime due prese al nostro trionfante dottore. Un toppone? Assolutamente no! Anzi tutto il contrario, perché la sala aveva ignobilmente giocato 6 e, nonostante il taglio iniziale sull attacco a quadri, il contratto era stato facilmente mantenuto a tutti i tavoli. Il povero aputi si domandava se esistesse mai un po di giustizia nei dannati tornei Mitchell, che vedevano spesso penalizzate le sue giocate più tecniche. ra mai possibile perdere un torneo per aver giocato il contratto giusto? Ma perché diavolo doveva prendersi un immeritatissimo top la Pollini, in coppia con la cchetti, come quella volta che quest ultima aveva timidamente dichiarato soltanto 2 realizzandone cinque, mentre il resto della sala aveva, una volta tanto, giocato razionalmente il piccolo slam nel colore, battuto soltanto dalla divisione 5-0 delle atout? A proposito di Pollini ed cchetti, gli ritornò mente questa dolorosa smazzata, giocata appena un paio di settimane prima proprio contro le due pollastre: 10 8 7 3 9 6 3 2 Q 10 6 2 5 K Q 10 8 7 5 4 A K 10 9 8 3 A J 6 4 A K K J 7 3 A 4 2 Q 9 3 2 J 9 8 5 4 Q J 7 6 vest ord st ud Tacchini cchetti aputi Pollini 2T Passo 4T Passo 5 Passo 5T Passo 6 Passo 7T fine zechiele 2

La sala aveva giocato un po di tutto, ma alla maggioranza dei tavoli era stato chiamato il grande a cuori con alterni risultati. Invece, dopo l apertura di 2A della compagna, la cchetti aveva fortemente voluto dar prova della sua intelligenza ed, appurata la presenza di tre Assi e due Re nella mano della compagna, aveva dichiarato un aggressivo grande slam a senza, senza tenere conto che la Pollini non aveva mai mantenuto in vita sua un piccolo slam a senza. Figurarsi un grande! L attacco era stato l otto di picche e la nostra pollastra aveva immediatamente realizzato che bastava trovare le cuori favorevolmente divise ed una delle due Donne, di quadri o di picche, seconda per assicurarsi il prestigioso contratto. Perciò, fedele al suo ragionamento, fatta la presa con il Re di picche, aveva incassato anche l Asso di quadri e, rientrata in mano con una cuori aveva battuto in rapida successione, l Asso di picche ed il Re di quadri: no luck! Rogna nera. rmai rassegnata ad andare sotto, aveva svogliatamente giocato l altro onore di cuori e, trasferitasi al cadavere con il Re di fiori, aveva iniziato pigramente ad incassare le cuori, lasciando, dopo un paio di prese nel colore, queste carte sul tavolo verde: 10 8 - Q 10 8 7 10 9 J J A 4 Q 9 Q J ull otto di cuori il aputi aveva scartato il nove di picche e la Pollini si era liberata senza problemi del Fante di quadri. ull ultima cuori il aputi aveva gettato con rabbia la Donna di fiori e la ormai stranita dichiarante aveva gettato il Fante di picche, ovviamente inutile non essendo comparsa la Donna. ubito dopo rimase molto stupita nel realizzare la tredicesima presa con il dieci di fiori e lanciò un occhiata interrogativa al nostro dottore, che aveva incredibilmente sbagliato a scartare. Anche i più bravi talvolta commettono degli errori piuttosto marchiani! Perché diavolo, si chiese il aputi, doveva beccarsi il rituale zero da una che pensava che lo squeeze non fosse altro che un altro modo, del tutto anglosassone, per chiamare la spremuta. on solo, la dannata aveva anche indovinato, senza rendersi conto di quel che faceva, quale compressione impostare tra le tante possibili. Concluse tristemente che il torneo Mitchell non era proprio il modo migliore di giocare il nobile gio- zechiele 3

co o che la sua struttura mentale non si adattava più ad un ambiente dove la tecnica pura conta solo in qualche occasione, surclassata dal classico colpo di chiappa o forse di schiappa! ra tempo di smettere di giocare ad un bridge che ormai non riconosceva più.. e faceva fede anche questa perla tratta dai suoi ricordi più lontani: J 9 8 J 4 2 A K 8 4 9 4 3 vest ord st ud cchetti chiappino Pollini aputi Passo Passo Passo 2T 10 7 6 4 10 5 Q 10 7 6 2 5 2 K 5 2 Q 8 7 3 3 K J 10 8 6 Passo 6T fine A Q 3 A K 9 6 J 9 5 A Q 7 Lo chiappino, ritenendo di aver bisogno di un top per poter vincere il torneo, era esploso in un ardito 6A, tenuto anche conto della difesa non proprio da prima categoria e la cchetti si era ritrovata in un mare di guai. on sapeva proprio come attaccare. Dopo molto pensare, decise che doveva fare un attacco intelligente e, dato che non aveva riprese, le apparve chiaro che non poteva che aggredire in favore della compagna. Perciò a fiori o a cuori. La presenza del 10 la convinse ad uscire a cuori. Alla vista del morto il povero aputi ebbe un extrasistole, ma poi passò disinvoltamente il Fante sul dieci, coperto dalla Donna e dall Asso. Deciso a giocarsi il tutto per tutto mise sul banco il Fante di quadri per la Donna e l Asso del morto. Cuori per l otto della Pollini ed il nove della mano. ove di quadri coperto dal dieci e dal Re del morto e cuori facendo, con un po di apprensione, il sorpasso al sette della Pollini. Per farla breve, dopo qualche altra acrobazia, erano rimaste questa carte sul tavolo verde: on conta J 9 8 9 A Q 3 7 K 5 2 k zechiele 4

Il nostro dottore aveva giocato trionfante la sua ultima fiori costringendo la sventurata Pollini a muovere picche. Un megatop? Assolutamente no, perché le carte erano state imbustate male al tavolo precedente! Chissà perché queste cose non capitano quando si è giovani, si chiese il nostro dottore? Forse perché la sfortuna uno se la tira con uno stato d animo negativo o più probabilmente perché i riflessi appannati dall inesorabile volgere degli anni, fanno si che tutto sembra congiurare contro di noi? Probabilmente la verità è che nei nostri anni verdi le lenti, che indossiamo metaforicamente, erano rosa e non scure. Lanciò un occhiata all orologio e, realizzato che mancavano venti alle quattro, si precipitò allo porting per il solito torneo domenicale. zechiele 5