SINDACATO AUTONOMO POLIZIA PENITENZIARIA. -Segreteria Regione SICILIA-

Documenti analoghi
REGIONE LIGURIA PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO DI INTESA

TARIFFA N. 40/14/PUGLIA

UA 11/5/2015 TRNIT-DPR.CR.CSST\2015\24521

Oggetto: Ordine di servizio n.21 del 30 giugno Stato di malattia- obblighi del personale. - 2 Sollecito richiesta modifica O.D.S.

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Puglia.

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale dell Abruzzo.

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Valle d Aosta.

TARIFFA N. 40/21/VENETO

TARIFFA N. 40/14/PUGLIA

TARIFFA N. 39/8/LAZIO

TARIFFA N. 14/PA. urbana di Palermo NORME GENERALI

DIFFIDA E MESSA IN MORA PER PAGAMENTO DELLE ORE DI STRAORDINARIO EFFETTUATE OLTRE LE 36 ORE SETTIMANALI IN GIORNO DI RIPOSO SETTIMANALE

TARIFFA N. 40/6/EMILIA ROMAGNA

TARIFFA N. 39/14/PUGLIA

TARIFFA N. 40/14/PUGLIA

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO ALTO ADIGE CONVENZIONE PROTOCOLLO DI INTESA PER LO SVILUPPO DI PISTE CICLABILI LUNGO LE LINEE FERROVIARIE

DIVISIONE PASSEGGERI REGIONALE COMMERCIALE REGIONALE CONTRATTI DI SERVIZIO COORDINAMENTO PRODOTTO E SISTEMA TARIFFARIO

PALERMO. Per conoscenza, Alla Direzione della Casa Di Reclusione ^UCCIARDONE ^PALERMO

Prot. 642/17 S.N. Roma, 11 luglio 2017

TARIFFA N. 40/17/TOSCANA

TARIFFA N. 39/9/LIGURIA

TARIFFA N. 40/13/PIEMONTE

TARIFFA N.39/11/MARCHE

TARIFFA N. 40/17/TOSCANA

TARIFFA N.39/14/PUGLIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE CAMPANIA POLIZIA DI STATO ARMA DEI CARABINIERI GUARDIA DI FINANZA CORPO FORESTALE DELLO STATO POLIZIA PENITENZIARIA

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2009

TARIFFA N.39/9/Liguria

TARIFFA N. 40/7/FRIULI V. GIULIA. La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale del Friuli V. G.

TARIFFA 1/TER Fiumicino Aeroporto

MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA' - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

TARIFFA N. 39/21/VENETO

TARIFFA 14/BA ordinaria. Abbonamento Settimanale. TARIFFA 14/BA ridotta. Abbonamento Settimanale

MAGNIFICA COMUNITA' DI FIEMME - CAVALESE

TARIFFA N.39/4/CALABRIA

TARIFFA N. 40/9/LIGURIA. La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale della Liguria

A relazione dell'assessore Bonino: Premesso che:

Agesci Route nazionale 2014 ROUTE NAZIONALE Accordo con Trenitalia

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Liguria.

TARIFFA N. 39/21/VENETO

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale del Veneto.

TARIFFA N. 39/6/EMILIA ROMAGNA

Prefettura di Avellino

TARIFFA N. 40/11/MARCHE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale delle Marche

Segreteria Regionale Sappe Sicilia

TARIFFA N. 40/17/B ABBONAMENTO ANNUALE

SCHEMA DI ATTO AGGIUNTIVO AL CONTRATTO STIPULATO IL 10. DICEMBRE 2015 RELATIVO AL SERVIZIO Controlli aziendali in loco e

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Lombardia

TARIFFA N. 40/21/B ABBON. TRIMESTRALE

TARIFFA N. 40/9/Liguria

TARIFFA N.40/15/SARDEGNA

PROVINCIA DI TRIESTE CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO. Nell'anno, il giorno del mese di, nella sede

ELEMENTARE DI VIA ROMA IN OSTELLATO CAPOLUOGO LOTTOFUNZIONALE N. 1 NUOVA SEDE SUBCOMANDO PRESIDIO

Dr. Tommaso CONTESTABILE Provveditore Regionale A.P. NAPOLI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 69 del 28/02/2017

Segreteria Regionale Calabria 27/07/2017. Ai Segretari del S.A.P.Pe. della regione Calabria LORO SEDI

Convenzione per la gestione associata dell'ufficio di Segreteria dei Comuni di Roccabianca e Colorno

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI

ALLEGATOB alla Dgr n. 984 del 23 marzo 2010 pag. 1/5

COMUNE DI ANZOLA D OSSOLA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

CONTRATTO PER ATTIVITÁ DI INSEGNAMENTO

AVVISO ESPLORATIVO PER LA VERIFICA DI FATTIBILITA DI UN PROGETTO SPERIMENTALE PER LA PROMOZIONE DEI PANNOLINI LAVABILI NEGLI ASILI NIDO COMUNALI.

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale del Piemonte.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO.. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57

TARIFFA N.40/9/Liguria

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI PINEROLO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE E POST SCUOLA E

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

TARIFFA N. 40/9/Liguria

TARIFFA N. 40/4/CALABRIA. La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale della Calabria

MINISTERIALE PERIODO DAL AL

TARIFFA N. 39/17/TOSCANA

TARIFFA N. 39/18/TRENTO

CONTRATTO PER ATTIVITA DIDATTICA DI SUPPORTO

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

DECRETO n. 100 del 18/03/2016

Ufficio relazioni sindacali - responsabile del procedimento: Dott.ssa Monica Adani. bacino di Modena servito dall'azienda ATCM

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

REGOLAMENTO 20 dicembre 2013, n. 9

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 224 del 21/07/2015

REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL. Il giorno del mese di alle ore, avanti a me, Bevilacqua Adriano,

Prefettura di Agrigento

Modulo DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE ai sensi del D.Lgs. n. 28/10

3. CANALI DI VENDITA, MODALITA DI PAGAMENTO E TIPOLOGIA DEI TITOLI DI VIAGGIO

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA tra. Regione Toscana. Il giorno del mese di dell anno 2016 presso Regione Toscana, Piazza del Duomo n.

Mi Muovo bici in treno : le novità per il trasporto biciclette sui treni regionali

Comunicazione del piano annuale di localizzazione per impianti di telefonia mobile dell Operatore ILIAD ITALIA S.p.A.

ATM PER LA FAMIGLIA EDIZIONE NOVEMBRE 2017

All Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico del D.A.P. ROMA

Decreto Presidenziale

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

dott. Luigi Pagano Vice Capo Vicario del DAP Direzione Generale Risorse Materiali, Beni e Servizi DAP R O M A E, per conoscenza

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

ISTANZA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE EX D. LGS. 28/2010

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

C O N V E N Z I O N E PER LA PROMOZIONE CULTURALE E SOCIALE DEI BENI DELLA FONDAZIONE DEL CREDITO VALDINIEVOLE REPUBBLICA ITALIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO DELL AMBIENTE L ASSESSORE

AI SIGG. SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA LORO SEDI AI SIGG. PRESIDENTI DELLE UNIONI DEI COMUNI LORO SEDI

Transcript:

SINDACATO AUTONOMO POLIZIA PENITENZIARIA -Segreteria Regione SICILIA- Vice Segretario Regionale Selvaggio Calogero E-mail: rselvaggio@libero.it Cell. 347/1703658 PROT. n.02/ff.ss. del 26 Febbraio 2010 REGIONE SICILIANA Segretario Generale Dott. Vincenzo EMANUELE Palazzo d Orleans Piazza Indipendenza, 21 P A L E R M O E.p.c. E.p.c. Ministero della Giustizia Dipartimento Amm.ne Penitenziaria Provveditorato Regionale per la Sicilia Dott. Orazio FARAMO Tel. 091/7799111 Email: pr.palermo@giustizia.it P A L E R M O Personale di Polizia Penitenziaria REGIONE SICILIA Oggetto: richiesta convenzione per trasporto gratuito FF.SS. personale di Polizia Penitenziaria in Servizio presso la Regione Sicilia. Egregio Dott. Vincenzo EMANUELE In data 26 Febbraio 2010 il V. Segretario Regionale SAPPe Calogero Selvaggio scrivente, le ha prospettato che gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria che noi egregiamente rappresentiamo quale forza sindacale maggiormente rappresentativa per il Corpo, sia in ambito Regionale che Nazionale, vorrebbero poter partecipare attivamente al progetto che vuole rafforzare la sicurezza dei passeggeri e/o personale di scorta sulla linea ferroviaria Siciliana, come già concesso, a seguito di sottoscrizione di apposito protocollo d intesa per altri corpi appartenenti alle forze dell ordine. Con l incontro tenutosi presso la Regione Sicilia a palazzo d Orleans, si è appreso con vera soddisfazione, che la proposta avanzata dallo scrivente che si concretizzerà solo dopo la sottoscrizione del protocollo d intesa tra l Amministrazione Regione Sicilia e l Amministrazione Penitenziaria Regionale e Trenitalia S.p.A., ha ricevuto il giusto plauso con espressa volontà, a vuol elargire anche alla Polizia Penitenziaria la possibilità di viaggiare gratuitamente sulla linea ferroviaria Regionale a totale carico della Regione Sicilia, che ne riceverà nel contempo un ritorno in termini di garanzia per una maggiore sicurezza sulle linee ferroviarie.

E ovvio, che il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria SAPPe che rappresento, non è l organo ufficiale che sottoscriverà il protocollo d intesa, ma ha voluto essere come dimostrato con il nostro impegno, il promotore - trainer tra l amministrazione Regionale e l Amministrazione Penitenziaria Regionale, che ovviamente hanno accolto l iniziativa poiché ritenuta di considerevole interesse per tutti i consociati, i quali ne beneficeranno in un territorio dove la criminalità ha un alto tasso incisivo. Per quanto sopra, si comunica alla s.v. che per l Amministrazione Penitenziaria il riferimento a cui dovrà farsi capo è il sig. Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Per la Sicilia nella persona del Dirigente Generale Dott. Orazio FARAMO i cui recapiti sono stati all indirizzo indicati. Si trasmette inoltre, in allegato alla presente, una bozza del protocollo d intesa da noi predisposto per la fattibilità. Restando in attesa di vostre determinazioni, si porgono cordialità Palermo lì 26 Febbraio 2010 Il V. Segretario Regionale SAPPe (Calogero Selvaggio)

PROTOCOLL0 D'INTESA Per una sperimentazione finalizza all'incremento del fattore sicurezza a bordo dei treni della Direzione Regionale Sicilia TRA Trenitalia S.p.A. - società con socio unico soggetta al potere di direzione e coordinamento della società Ferrovie dello Stato s.p.a. - con sede legale a Roma, Piazza Croce Rossa n. l, per la quale interviene nel presente atto, nella sua qualità di Direttore della Direzione Regionale Sicilia, della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, il dottore.., nato a il, che elegge domicilio in via, n Città, giusta procura notaio rep.. rogito. E Ministero della Giustizia - Dipartimento Dell Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale per la Sicilia Ufficio della Segreteria e Degli Affari Generali di seguito (Corpo di Polizia Penitenziaria), con sede in Palermo, Viale Regione Siciliana Sud Est, 1555 tel. 091/7799111 telefax 091/7799400, per la quale interviene nel presente atto il Provveditore Regionale, Dirigente Generale Dott. Orazio FARAMO, nato a.. il giorno, in qualità di Provveditore Regionale per la Sicilia pro-tempore Premesso 1) Che la Direzione Regionale Sicilia (di seguito DR Sicilia) di Trenitalia -Società che esercita attività di trasporto ferroviario passeggeri, in forza del Contratto di Servizio con il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti -gestisce i servizi di trasporto pubblico ferroviario in Sicilia; 2) Che il Provveditorato Regionale di Palermo e Trenitalia ritengono prioritario ogni intervento finalizzato alla tutela della sicurezza dei viaggiatori, nonché al miglioramento delle condizioni operative per il personale di bordo; 3) Che le Parti firmatarie del presente Protocollo concordano nel ritenere che il libero accesso degli appartenenti alla Polizia Penitenziaria ai servizi ferroviari regionali possa favorire una maggiore sicurezza della clientela e del personale di scorta sui treni regionali in territorio siciliano; 4) Che in base ai dati forniti dal Provveditorato Regionale per la Sicilia, si stima che il numero degli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria presenti in Sicilia sia di circa unità, di cui il.. % circa utilizza o può utilizzare il treno per i propri spostamenti. Tutto ciò premesso Si conviene che è intendimento delle Parti quanto segue: Articolo 1 (Oggetto e Finalità) La finalità del presente Protocollo è l'incremento del fattore sicurezza personale a bordo dei treni regionali in territorio siciliano, sia dei viaggiatori che del Personale di scorta e l'agevolazione economica degli appartenenti alla Polizia Penitenziaria. Il presente atto, in accordo con la finalità sopra esposta, regolamenta il libero accesso ai servizi ferroviari regionali, sui treni regionali, in seconda classe da parte degli appartenenti alla Polizia Penitenziaria, secondo le modalità e condizioni di seguito riportate. Articolo 2 (Oneri finanziari ed importo spettante a Trenitalia) Per le finalità di cui al precedente articolo, il costo stimato da Trenitalia del presente Protocollo ammonta a circa.. (..) così come rappresentato nel prospetto allegato al medesimo Protocollo (all. 1).

Ai fini dell'avvio della sperimentazione, che consentirà anche di valutare l'entità degli spostamenti degli Operatori della Polizia Penitenziaria in servizio presso la regione Sicilia, si farà conto del contributo previsto dal fondo ex art. 88 comma 3 L. R. 26 marzo 2002 n o 2, come da Decreto Presidenziale 14 Ottobre 2006, pubblicato nella GURS n. 49 del 24/10/2008 L'importo spettante a Trenitalia, copertura degli oneri derivanti dal presente Protocollo, sarà precisato in una convenzione da Sottoscriversi con la Regione Sicilia, secondo quanto stabilito nel D.P.R. 14 ottobre 2008 in modalità e procedure" comma 9 è forfetariamente fissato in. ( ) al lordo dell'iva. ". Articolo 3 (Validità ed efficacia, durata) Il termine di durata della presente convenzione e del connesso servizio sperimentale è stabilito con decorrenza dal. e scadenza il, per la durata di nr.. mesi solari. La validità e l efficacia del presente Protocollo sono condizionate al fatto che Trenitalia ottenga, a copertura anticipata degli oneri derivanti dalla presente sperimentazione, un importo forfettario di euro (.) al lordo dell IVA. Articolo 4 (Beneficiari) Beneficiari sono gli appartenenti della Polizia Penitenziaria di ogni ordine e grado assegnati in servizio presso gli Istituti Penitenziari, reparti o uffici con sede in Sicilia, che viaggiano come dettato dall art.57 comma 2 del D.Lgs. del 30/10/1992 n.443 in divisa o muniti di tessera speciale di riconoscimento; Articolo 5 (Ambito di applicazione, modalità di ammissione ed impegno a bordo degli appartenenti alla Polizia Penitenziaria) Il presente Accordo si applica unicamente sui treni regionali della Regione Sicilia, nella sola seconda classe, per le relazioni comprese nell'ambito di applicazione della tariffa regionale Sicilia. Sì applica agli operatori della Polizia Penitenziaria che segnalano, al momento della salita in treno, la propria presenza al personale di bordo di Trenitalia tramite: 1) la presentazione di apposito modulo individuale multiviaggio (allegato n. 2), valido per il mese in cui viene effettuato il viaggio, per la controfirma del personale di bordo; 2) l'indicazione del proprio posizionamento a bordo del treno; 3) l'esibizione della tessera di riconoscimento personale. Gli operatori sono tenuti a prestare assistenza, su richiesta del personale di scorta, in caso di accertamento di identità, e/o per interventi di mantenimento dell'ordine pubblico, e ad intervenire in costanza degli obblighi ex art. 55 del c.p.p., per prevenire o reprimere atti che possano procurare danni alla clientela, al materiale rotabile e alle infrastrutture di stazione, nonché per l applicazione delle norme previste dal D.P.R.753/80. In caso di sovraffollamento del treno dovranno lasciare a disposizione della clientela pagante il posto a sedere.

Articolo 6 (Modulo di viaggio multiplo) Il modulo individuale multiviaggio sarà fornito da Trenitalia - DR Sicilia bimestralmente. Il Provveditorato Regionale per La Sicilia di Palermo restituirà binestralmente i moduli utilizzati e non, ritirando contestualmente i moduli per il bimestre successivo. Non è ammesso il cambio di classe Articolo 7 (Normativa) Gli operatori della Polizia Penitenziaria assegnati negli Istituti Penitenziari e/o Uffici e servizi con sede in Sicilia che non osservano le modalità di ammissione di cui al precedente articolo 5, dovranno essere considerati sprovvisti di biglietto e regolarizzati secondo la normativa vigente. Nel caso di viaggi con destinazione oltre i confini tariffari della Sicilia, gli operatori della Polizia Penitenziaria beneficiari sono tenuti ad attenersi alla normativa in merito prevista dalle singole regioni. Qualora tali accordi non siano in vigore nelle altre Regioni, devono munirsi di valido titolo di viaggio per la tratta esterna alla Regione Sicilia. Per tutto quanto non previsto da presente accordo, agli operatori della Polizia Penitenziaria di cui all'articolo 4, si applicano le Condizioni e Tariffe di Trenitalia. Articolo 8 (Valutazione della sperimentazione) Alla scadenza della stipulanda convenzione di cui all'articolo 2, Trenitalia, Direzione Regionale Sicilia, rendiconterà, attraverso la quantificazione congiunta con il Provveditorato Regionale per la Sicilia dei moduli di cui all articolo 6, l'utilizzo dei treni regionali da parte degli Operatori della Polizia Penitenziaria assegnati negli Istituti Penitenziari e/o Uffici e servizi con sede in Sicilia. Art. 9 (Controversie, foro competente e diritto applicabile) Non è ammessa la competenza arbitrale. Tutte le controversie derivanti dal presente atto saranno deferite, in via esclusiva, alla competenza del Foro di Roma. Il presente rapporto contrattuale è regolato dal diritto italiano. Articolo 10 ( Norme Transitorie) Non è previsto il rimborso per biglietti e abbonamenti mensili già rilasciati. Palermo lì Per Il Provveditorato Regionale Amm.ne Penitenziaria Regione Sicilia Per TENITALIA S.p.A DIREZIONE REGIONALE SICILIA