DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 167

Documenti analoghi
DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 102

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 101

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 11

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 84

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 26

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 99

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 32

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 20

Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva Riva del Garda VERBALE DI DETERMINAZIONE NR. 37 DEL DIRETTORE

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona SANTA MARIA CLES Via Eusebio Chini, 37 CLES (Tn) DETERMINAZIONE del DIRETTORE

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 6

Verbale di Determinazione del Direttore n. 88/2017

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 70

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 873 DEL 21/07/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

IL SEGRETARIO DIRETTORE

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Riva del Garda Viale Trento n. 26 Provincia di Trento

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 39

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 27

Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva Riva del Garda VERBALE DI DETERMINAZIONE NR. 256 DEL DIRETTORE

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

(Provincia di Foggia)

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 106

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA. L anno duemilaquindici il giorno 16 del mese di giugno presso la sede della VISTA

COMUNE DI MARZABOTTO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTA. La determinazione n. IN/2016/6283 del 4/4/2016 a firma dell Assessore all Agricoltura,

UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA LESA PROVINCIA DI NOVARA COPIA GESTIONE ASSOCIATA DEL DEMANIO

Città di Cesano Maderno

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Riva del Garda Viale Trento n. 26 Provincia di Trento

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Riva del Garda Viale Trento n. 26 Provincia di Trento

L anno duemilaquindici il giorno 10 del mese di luglio presso la sede della REGIONE

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Riva del Garda Viale Trento n. 26 Provincia di Trento

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 47

DELIBERAZIONE NR. 62 DELLA GIUNTA COMUNALE

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE -

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola in Avio

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTA. La determinazione n. Prot. IN/2015/18317 del 15/10/2015 a firma dell Assessore a

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva Riva del Garda VERBALE DI DETERMINAZIONE NR.013 DEL DIRETTORE

Verbale di deliberazione N. 8

L anno duemilaquindici il giorno 23 del mese di luglio presso la sede della REGIONE

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme

DETERMINAZIONE n 77 del 4/02/2010

AZIENDA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

OGGETTO: Regolarizzazione posizione previdenziale ex dipendente. Impegno della spesa per rimborso oneri per riscatto previdenziale. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

ALLEGATO A) CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE

Schema di contratto. Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Riva del Garda Viale Trento n. 26 Provincia di Trento

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 39 del 10 novembre 2014

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA PROFESSIONALE

CITTA DI VITERBO V SETTORE SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CONVENZIONE. L'anno 2015, il giorno ventuno del mese di dicembre, nella sede della Città Metropolitana di TRA

Provincia di Verbania

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE DI IMPEGNO ADOTTATA DAL DIRIGENTE DEL SETTORE AVVOCATURA COMUNALE

COMUNE DI TRIVIGNO. (Provincia di Potenza) Area Affari generali ed Amministrativi. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Innovazione e Sviluppo Servizi per l' Impresa I L D I R I G E N T E

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER LA SOTTOSCRIZIONE DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO IN QUALITA DI PSICOLOGO

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

DELIBERAZIONE N. 217 /2016

C I T T A D I B A R L E T T A CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI ASSISTENZA TECNICO-AMMINISTRATIVA DEL PIANO STRATEGICO DI

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI REVISORE CONTABILE

DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE. Determinazione n. 10

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri della Giunta comunale. n. 26 dd

COMUNE DI SUARDI. Provincia di Pavia. Via G. Marconi, Suardi (Pv) AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

IL SEGRETARIO COMUNALE

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI PISA E L ASSOCIAZIONE AUSER MUSICI. in Pisa, presso gli uffici della Direzione DD 11 Cultura e Turismo, TRA

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

; VALUTATO altresì che la ha strutture idonee

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

Transcript:

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n. 7. DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE Determinazione n. 167 L anno duemilasedici, il giorno trenta del mese di settembre, alle ore 10.00, presso l Ufficio di direzione, in Via Roma n. 21, in Nomi (TN) il Direttore dell Opera Romani dottor Livio Dal Bosco ha adottato la seguente determinazione: OGGETTO: Conferimento incarico di lavoro autonomo per prestazioni mediche presso la Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) gestita dall Opera Romani di Nomi (TN). Considerato sono in scadenza al 30 settembre 2016 i contratti per incarichi libero professionali per prestazioni mediche per la RSA Opera Romani; Valutata la necessità di dare continuità al servizio sanitario a favore degli ospiti della RSA dell Ente; Considerato che il contratto prevede oltre alle attività di assistenza medica agli ospiti della struttura anche lo svolgimento di attività di coordinamento come previsto dalle Direttive Provinciali per l anno 2016 approvate con delibera 2310 del 11/12/2015; Accertato che per l espletamento dell attività di medico occorre essere obbligatoriamente iscritti all Ordine dei Medici; Richiamata la propria determinazione nr. 165 di data odierna mediante la quale è stato approvato l elenco dei candidati idonei della pubblica selezione indetta per il conferimento di incarichi di medico della RSA Opera Romani; Raccolta la disponibilità ad assumere l incarico di medico della struttura da parte del candidato idoneo dott. Giuseppe Pompilio per almeno 6 ore settimanali; Visto l allegato schema di contratto che in allegato forma parte essenziale e sostanziale del presente atto, dal quale si evince che le modalità di erogazione delle prestazioni sono tipiche del lavoro autonomo; Visto: Pagina 1 di 9

lo Statuto dell Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opera Romani di Nomi approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 279 del 25/09/2007; il vigente Regolamento di Contabilità dell A.P.S.P. Opera Romani di Nomi; il vigente Regolamento dei Contratti dell A.P.S.P. Opera Romani di Nomi; d e t e r m i n a 1. di stipulare, per le motivazioni in premessa meglio specificate, il contratto libero professionale per prestazioni mediche per il periodo dal 01/10/2016 fino al 30/09/2018 con il dott. Giuseppe Pompilio per attività di assistenza medica agli ospiti della struttura come previsto dalle Direttive Provinciali per almeno 6 ore settimanali; 2. di approvare lo schema di contratto che in allegato forma parte essenziale e sostanziale del presente atto; 3. di imputare la spesa derivante dall applicazione del presente atto sul conto Servizio Medico del 2016; 4. di dare atto altresì ai sensi dell art. 6 bis della L. n. 241/1990 e dell art. 1 co. 9 lett. e) della L. n. 190/2012 della insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del responsabile del presente procedimento; 5. di dare atto altresì ai sensi dell art. 6 bis della L. n. 241/1990 e dell art. 1 co. 9 lett. e) della L. n. 190/2012 della insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del firmatario del presente procedimento; 6. di impegnare i soggetti affidatari a rispettare gli obblighi previsti dalla Legge n. 136/2010 e successive modificazioni ed integrazioni, il Codice di Comportamento dei Dipendenti dell A.p.s.p. Opera Romani di Nomi (delibera n. 19 del 17.12.2014) che integra, ai sensi dell art. 54, comma 5 D. Lgs. 165/2001, le disposizioni di cui al D.P.R. 16.04.2013 n. 62; 7. di dichiarare il presente atto, per le ragioni espresse in premessa, immediatamente esecutivo; 8. di dare atto che la presente determinazione non è soggetta al controllo preventivo di legittimità della Giunta Provinciale di Trento; 9. di diffondere il presente atto tramite il sito internet istituzionale dell A.P.S.P., ai sensi dell art. 32 della L. 69/2009; ************ Avverso la presente determinazione sono ammessi i seguenti ricorsi da parte di chi abbia un interesse concreto ed attuale: ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Trento, entro 60 giorni, ai sensi dell art. 2, lett.b) della Legge 6.12.1971 n. 1034; ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, ai sensi dell art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199. Pagina 2 di 9

Determinazione del Direttore n. 70 del 13/05/2016 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE ALTA PROFESSIONALITÀ DI MEDICO Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opera Romani con sede legale in Nomi, via Roma n. 21, CF 85000230228, rappresentata dal Direttore, nato a Ala (TN) il 6 settembre 1964, domiciliato per la carica presso la sede dell Ente e che agisce in qualità di Direttore dell Ente medesimo (di seguito: Committente ); e Il Dottor nato a il residente a (TN) in Via nella qualità di Medico iscritto all Ordine dei Medici della Provincia di nr. C.F. (di seguito: Professionista ), e-mail Si conviene e si stipula quanto segue: Articolo 1. Oggetto del contratto 1. L Opera Romani incarica il Professionista, che accetta, a compiere, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione, il servizio di assistenza medica e di coordinamento sanitario in favore degli Ospiti dell Opera Romani di Nomi (TN). Durante il periodo di permanenza in RSA non operano le scelte mediche da parte degli Ospiti nei confronti del medico di assistenza primaria in quanto la stessa viene espletata dal professionista, quale medico della Casa. L incarico, conferito al professionista, è volto a garantire il servizio sanitario nei nuclei assistenziali di Residenza Sanitaria Assistenziale (più oltre solo RSA), convenzionata con il Servizio Sanitario Provinciale, come specificato in allegato, a solo titolo esemplificativo e non esaustivo, come elencato dalle annuali direttive provinciali per il finanziamento delle RSA deliberate dalla Giunta Provinciale ai sensi del 2 comma dell art. 15 della LP 23/7/2010, nr. 17 con le modalità individuate nel successivo art. 2. Articolo 2. Svolgimento incarico 1. L attività di cui all art. 1 dovrà, per alcune attività, essere coordinata con l attività di altri membri dell equipe assistenziale, così come prevista dal Manuale Organizzativo dell Azienda, ferme restando le specifiche competenze professionali, da Pagina 3 di 9

programmarsi di regola con un piano di lavoro, secondo le esigenze degli ospiti, che il professionista comunicherà anticipatamente alla Direzione dell Opera Romani, nell arco orario giornaliero dalle 8 (otto) alle 20 (venti), oltre alla reperibilità, nello stesso arco di tempo, per le esigenze urgenti degli ospiti ed in assenza del medico dalle strutture assistenziali. Al fine di garantire la qualità del servizio, il limite minimo giornaliero di presenza presso la RSA, ai sensi delle direttive provinciali, è di almeno due minuti al giorno per ognuno dei 163 (centosessantatre) posti letto base e di quattro minuti per ognuno dei 5 (cinque) posti letto in nucleo ad alto fabbisogno assistenziale (nucleo demenze). Ai fini della copertura dei posti letto dell Opera Romani sono accolti anche per breve ospitalità di sollievo, compresi quelli paganti per intero la retta di ospitalità, per detti anziani, non operano le disposizioni relative alla sospensione della scelta del medico in quanto l assistenza medica per loro è garantita dal professionista, previo accordo con il medico curante. Il medico dovrà prestare la propria normale attività, di almeno 6 ore settimanali, dal lunedì al venerdì. Anche i sostituti, il cui onere economico sarà a totale carico del medico incaricato dovranno garantire lo stesso piano di lavoro. Il Professionista potrà concordare con il committente eventuali modifiche alla programmazione della propria attività, evitando qualsiasi problema organizzativo all Opera Romani, in ordine alla garanzia dei parametri assistenziali previsti dalle annuali direttive provinciali per il finanziamento delle Residenze Sanitarie Assistenziali. L Opera Romani potrà modificare il calendario delle presenze del Professionista presso l Opera Romani, in ragione delle proprie esigenze organizzative. 2.Lo svolgimento dell'attività medica avverrà in piena autonomia ed al di fuori di ogni vincolo del rapporto di lavoro subordinato. 3. L'incarico sarà svolto con diligenza e professionalità, nel rispetto dell'esigenza Pagina 4 di 9

imposta dalla natura dell'incarico stesso. 4. Nel rispetto degli impegni assunti con la sottoscrizione del presente contratto, il Professionista potrà rendere le proprie prestazioni anche a favore di altri datori di lavoro o di altri ospiti dell Azienda, non rientranti obbligatoriamente nella propria attività contrattuale. Articolo 3. Corrispettivo 1. Il corrispettivo viene stabilito in 46.460,16 da liquidarsi mensilmente in 1.935,84. Il pagamento è effettuato entro 15 giorni dalla presentazione di regolare fattura, da presentarsi entro il 15 del mese successivo a quello in cui è stata prestata l attività. Il professionista è tenuto al conseguimento dei crediti relativi all Educazione Continua in Medicina (ECM), nella misura di legge, e dovrà documentarli al committente, sia in sede di programmazione che al conseguimento annualmente. Il costo annuo dei rischi da interferenza è pari ad 520,00 e viene liquidato tenendo conto anche del conseguimento integrale dei crediti ECM conseguiti ed attinenti all attività professionale svolta. In caso di mancato ed integrale conseguimento dei crediti ECM non verrà riconosciuto alcun compenso. Articolo 4. Responsabilità 1. Il Professionista, Dottor è responsabile dei danni che dovessero occorrere agli ospiti dell Opera Romani o a terzi nel corso dello svolgimento dell attività professionale convenzionata ed imputabili alla Sua responsabilità. Dovrà produrre copia di specifica polizza assicurativa personale. 2. Il Professionista, dottor Giuseppe Pompilio in riferimento alla polizza assicurativa di Responsabilità Civile verso Terzi e Responsabilità Civile verso Prestatori di lavoro dell Ente è altresì assicurato anche per eventuali danni a cose o a persone arrecate dallo stesso nell espletamento del servizio ed imputabili alla Sua responsabilità. Articolo 5. Risoluzione del contratto 1. Qualsiasi variazione alla programmazione di cui all art. 2 che causi problemi Pagina 5 di 9

organizzativi all Opera Romani, ove non imputabile in alcun modo a causa di forza maggiore e previamente comunicata all Opera medesima, potrà dar luogo a risoluzione del contratto con effetto immediato da parte del Committente. Articolo 6. Durata e recesso 1. Il presente incarico ha durata dal 1 ottobre 2016 sino al 30 settembre 2018. 2. Ciascuna delle Parti potrà recedere dal contratto dandone preavviso alla controparte, almeno 60 (sessanta) giorni prima, della data in cui il recesso deve avere esecuzione. 3. L Opera Romani si riserva la facoltà di risolvere il presente contratto per inadempimento della controparte, ai sensi dell art. 1453 del Codice Civile, qualora riscontri la violazione di obblighi di qualsiasi tipo da parte del Professionista. Articolo 7. Trattamento dei dati personali 1. Con la sottoscrizione del presente incarico, le Parti si danno reciprocamente atto e confermano che ogni trattamento di dati personali derivante dall'esecuzione dell'accordo medesimo verrà effettuato nel rispetto di quanto previsto dalle disposizioni del d. lgs. 196/2003 e ss.mm. 2. Tutti i dati ed informazioni di cui il Professionista entrerà in possesso o a conoscenza nello svolgimento dell incarico dovranno essere considerate personali e riservate ed è fatto divieto assoluto alla loro divulgazione. Articolo 8. Legge applicabile 1. Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana, nonché dal Codice di deontologia medica. Il rapporto di cui al presente incarico si sostanzia in una prestazione di lavoro autonomo. Per quanto non esplicitamente previsto nel presente Contratto si applicheranno gli artt. 2222 e ss. Codice Civile. Gli oneri fiscali, previdenziali ed assistenziali conseguenti alla stipula del presente contratto, salvo quanto espressamente diversamente previsto, faranno carico al Professionista. In particolare il professionista dovrà fornire le marche da bollo da Pagina 6 di 9

apporre al contratto. Il presente contratto è soggetto a registrazione solo in caso d uso ai sensi dell art. 5, II comma del D.P.R. 26/04/1986, nr. 131 e con spese a carico della parte richiedente. Articolo 9. Foro competente 1. Qualsiasi controversia inerente l'interpretazione, l'esecuzione, l'inadempimento e la risoluzione del presente contratto che le Parti non siano in grado di comporre in sede stragiudiziale sarà devoluta all'esclusiva competenza del Foro di Rovereto (TN) con esclusione di qualsiasi altro Foro. Articolo 10. Disposizioni generali 1. Qualsiasi modifica al presente incarico dovrà essere fatta per iscritto e sottoscritta da entrambe le Parti a pena di nullità. 2. Le Parti individuano quale essenziali le clausole che ineriscono la qualificazione del rapporto come lavoro autonomo e le norme ad esso applicabili. Nel caso in cui una o più di tali clausole sia annullata o venga dichiarata nulla o inefficace, le Parti dichiarano sin d ora che non intendono proseguire il contratto in altra forma. Nomi, lì Il Committente Il Professionista (dott. ) () Ai sensi e per gli effetti dell art. 1341 e 1342 del Codice Civile, il Professionista dichiara di conoscere ed approvare tutte le clausole della proposta contrattuale e, in particolare, le clausole contenute nei seguenti articoli: 1. (oggetto del contratto); 2. (svolgimento incarico); 3. (corrispettivo); 4. (responsabilità); 5 (risoluzione del contratto); 6 (durata e recesso); 8. (Legge applicabile); 9. (Foro competente); 10. (disposizioni generali). Nomi, Il Professionista (dott,. ) Pagina 7 di 9

ALLEGATO AL CONTRATTO PER INCARICO PROFESSIONALE ALTA PROFESSIONALITA Funzione di assistenza medica agli ospiti della struttura. L assistenza medico generica è assicurata mediante l opera del medico convenzionato. Per tutta la durata del ricovero in RSA è sospesa la scelta del medico di medicina generale (c.2, art. 19 della L.P. 6/98) e la correlata quota capitaria prevista dall Accordo Collettivo vigente. Il medico che opera all interno della struttura residenziale deve essere in possesso del certificato di iscrizione all Ordine dei Medici e di specifica copertura assicurativa per la responsabilità civile nei confronti di terzi. Lo stesso è tenuto a frequentare iniziative formative rivolte ai medici che operano nelle RSA, nell ambito dei programmi promossi del Servizio Sanitario Provinciale (SSP). Lo svolgimento dell attività medica comporta il rispetto dei vincoli dell accordo collettivo nazionale e decentrato per quanto attiene massimali e incompatibilità. In caso di urgenza, nelle ore notturne, nella giornata del sabato e festivi, l assistenza medica è assicurata dal servizio di continuità assistenziale territorialmente competente. L attività medica di diagnosi e cura deve: - assicurare l assistenza medica agli ospiti della struttura residenziale con un numero di accessi settimanali e giornalieri ritenuto adeguato dalla Direzione della RSA alla tipologia ed ai bisogni degli ospiti e comunque dev essere assicurata l assistenza medica con i seguenti parametri, atti a consentire la rivalutazione del singolo ospite, con cadenza almeno mensile: - assicurare l assistenza medica urgente nella stessa giornata della richiesta, anche al di fuori degli accessi previsti, nelle fasce orarie e nei giorni non coperti dal servizio di continuità assistenziale; - assumere la responsabilità complessiva in ordine alla promozione e al mantenimento della salute degli ospiti che si estrinseca in compiti preventivi, diagnostici, terapeutici, riabilitativi e di educazione sanitaria; - partecipare agli incontri con gli altri operatori della struttura residenziale al fine di assicurare la valutazione multidimensionale dell ospite ed attuare e verificare i piani individuali di assistenza con l equipe multi professionale; - partecipare alle iniziative di aggiornamento specifico sui temi concernenti l assistenza agli ospiti, nell ambito dei programmi promossi dal SSP; - partecipare agli incontri periodici per la verifica dei programmi promossi dal SSP; - partecipare agli incontri periodici per la verifica dei programmi di attività dell intera struttura; - partecipare all attività di informazione, formazione e consulenza nei confronti dei familiari degli ospiti. Pagina 8 di 9

f.to Parere favorevole/contrario di regolarità contabile Nomi, Il Responsabile della Ragioneria RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione è stata in pubblicazione all Albo Dell Azienda dal 04/10/2016 e per 10 giorni consecutivi. Registro pubblicazione N. 198 Nomi, 04/10/2016 f.to O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) PROT. N. ALLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO ECONOMIA E PROGRAMMAZIONE SANITARIA Via Gilli, 4 38100 Trento Pec: serv.econsan@pec.provincia.tn.it DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITÀ PER PROVVEDIMENTI NON SOGGETTI AL PREVENTIVO CONTROLLO DI LEGITTIMITÀ DELLA GIUNTA PROVINCIALE. Provvedimento inviato al preventivo controllo della Giunta Provinciale Nomi, La deliberazione risulta pervenuta alla Giunta Provinciale per il competente controllo in data La presente deliberazione è esecutiva il ai sensi dell art. 20, comma 4, della L.R. 21.09.2005, n. 7. Nomi, E divenuta esecutiva ai sensi dell art. 13, 2 comma, della L.P. 24 luglio 2012 nr. 15 poiché la G.P. con nota prot. n. di data ha comunicato che nella seduta di data sub. ha emesso il competente giudizio di merito. E divenuta esecutiva ai sensi dell art. 13, 3 comma, della L.P. 24 luglio 2012 nr. 15 poiché la G.P. con nota prot. n. di data ha comunicato che nella seduta di data sub. ha emesso il competente giudizio di legittimità sul bilancio d esercizio. Nomi, Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. Nomi, Pagina 9 di 9