Deliberazione del Commissario Straordinario

Documenti analoghi
Deliberazione del Direttore Generale N. 41/2015

Deliberazione del Commissario Straordinario

Deliberazione del Commissario Straordinario

N. 9/2015. L'anno 2015 il giorno 30 del mese di Gennaio in Bari, nella sede della Agenzia Regionale Sanitaria, IL DIRETTORE GENERALE

Deliberazione del Commissario Straordinario

Deliberazione del Direttore Generale

Autorità Idrica Toscana

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale. AReSS Puglia. Deliberazione del Commissario Straordinario N. 2 /2017

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 173 del 18/12/2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 68 del

Determinazione N. 1772/175 del

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

LA DIRIGENTE Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

Autorità Idrica Toscana

Provincia di Bari ORIGINALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie

Il Direttore del Servizio. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37

Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE VENETO AZIENDA SANITARIA - U.L.S.S. N. 22 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 589 DEL

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 12 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 47 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 138 del

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTU NITA 26 giugno 2015, n.499

interventi per l identificazione proattiva e la presa in carico del paziente complesso finalizzata alla prevenzione dei ricoveri ripetuti.

REGIONE PUGLIA AREA PRESIDENZA E RELAZIONI ISTITUZIONALI DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DELL AREA DI COORDINAMENTO PRESIDENZA E RELAZIONI ISTITUZIONALI

Responsabile del procedimento: dott.ssa Fulvia Presotto Tel: Posta Elettronica Certificata

Comune di Samarate. Provincia di Varese AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 4. DEL 13/01/2010

. SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

IL DIRETTORE GENERALE

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE VENETO AZIENDA SANITARIA - U.L.S.S. N. 22 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 182 DEL 30/04/2009

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE

AREM PUGLIA Avviso pubblico per formazione short list esperti per incarichi di supporto dell Agenzia. Determina del Commissario Straordinario

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

IL COMMISSARIO dott. Adriano Rasi Caldogno nominato con D.P.G.R. n. 188 del

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

Deliberazione del Direttore Generale

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 701 SETTORE Settore Affari Generali - U.A. Comando Polizia Municipale NR. SETTORIALE 41 DEL 30/08/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GUALTIERI. Oggetto: NOMINA RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA AI SENSI DELL ART. 43 DEL D. LGS. N. 33/2013. Totale Presenti: 4 Totale Assenti: 2

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE STRATEGIE E GOVERNO DELL OFFERTA

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL

IL COMMISSARIO dott. Adriano Rasi Caldogno nominato con D.P.G.R. n. 188 del

REGIONE PUGLIA SETTORE TURISMO BARI

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE PER IL LAVORO 5 dicembre 2014, n. 1229

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 111 del

Città di Valenza Provincia di Alessandria

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

COMUNE DI CASSANO IRPINO

sulla scorta dell istruttoria espletata dai funzionari in calce, adotta il seguente provvedimento.

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

CITTA DI ALESSANDRIA

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE IL SOSTITUTO DEL RESPONSABILE DEL CENTRO DI RISORSA. Struttura Complessa Gestione e Valorizzazione del Personale

Il Presidente, sulla base dell istruttoria espletata dal Dirigente della Sezione Amministrazione, Finanza e Controllo, riferisce quanto segue.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 20 dicembre 2013, n. 1395

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

DETERMINAZIONE N DG / 688 DEL 20/10/2015 DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F.

Deliberazione n Regolamento per il conferimento degli incarichi di lavoro autonomo.

- il Programma Operativo 2016 nell ambito dell Azione 8, Gestione del sistema informativo del portale Pu-

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

Servizio di Gabinetto

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE BELVEDERE KATIA

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Regione Umbria Giunta Regionale

Deliberazione del Commissario Straordinario

IL COORDINATORE UNICO S.C. RISORSE UMANE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1049 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 54 DEL 24/10/2014

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 29 del

Determinazione dirigenziale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 365 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 52 DEL 20/04/2016

CITTA DI MARTINA FRANCA Provincia di Taranto SETTORE AFFARI GENERALI

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

Deliberazione del Commissario Straordinario N. 133 /2017 OGGETTO: Progetto SCIROCCO - Scaling up integrated care in context_. Conferimento incarico di collaborazione autonoma ex art.7, comma 6, D.Lgs. 165/2001. Attingimento all Albo degli Esperti ex D.D.G. n. 110/2015. Convocazione colloqui. L'anno 2017 il giorno 18 del mese di luglio in Bari, nella sede della Agenzia Regionale Sanitaria, IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Vista la Legge n. 241/1990, recante Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii.; Visto il D.Lgs. 502/1992, recante Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 e ss.mm.ii.; Visto il D.Lgs. n.165/2001, recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ; Vista la Legge n. 190/2012, recante Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella pubblica amministrazione ; Visto il D.Lgs. n.33/2013, recante Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni ; Vista la Legge Regionale n. 24/2001, recante Istituzione dell Agenzia Regionale Sanitaria Pugliese (AReS Puglia), come successivamente integrata e modificata; Vista la Deliberazione del Direttore Generale n. 122/2014, avente ad oggetto il Funzionigramma dell Agenzia; Vista la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1158 del 31/07/2015, recante Approvazione del modello organizzativo denominato Modello Ambidestro per l Innovazione della macchina amministrativa regionale MAIA. Approvazione atto di alta organizzazione ; Visto il Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione a norma dell art. 7, comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001, approvato giusta Deliberazione del Direttore Generale n. 10/2015 e ss.mm.ii.; Vista la Deliberazione del Direttore Generale n. 12/2015, avente ad oggetto Avviso pubblico per l istituzione di un Albo di Esperti da impegnare nelle attività di realizzazione di programmi e progetti di studio, ricerca e consulenza e/o di collaborazione ; Vista la Deliberazione del Direttore Generale n.14/2015, recante Rettifica dell Avviso pubblico per l istituzione di un Albo di Esperti da impegnare nelle attività di realizzazione di programmi e progetti di studio, ricerca e consulenza e/o collaborazione ; Vista la Deliberazione del Direttore Generale n. 110/2015, recante Approvazione degli esiti dell attività di valutazione svolta dalla Commissione Costituzione dell Albo ; Vista la D.C.S. A.Re.S. Puglia n 41 del 05.12.2016 recante ad oggetto Decreto del Presidente della Giunta Regionale n 712 del 30.11.2016. Nomina Commissario Agenzia Regionale Sanitaria della Puglia- Presa d atto e determinazioni. Incarico al dr.giovanni Gorgoni ; DELIBERAZIONE n. 133 /2017 pag. 1 di 9

Vista la D.C.S. A.Re.S. Puglia n 91 del 04.05.2017, recante ad oggetto Acquisizione temporanea a mezzo di comando presso l Agenzia Regionale Sanitaria della Puglia della dott.ssa Caterina Navach ; Sulla base dell istruttoria del Servizio Internazionalizzazione del Settore salute e Rapporti con l UE HA ADOTTATO Il seguente provvedimento Assiste con funzioni di segretario il dott. Francesco Squillace Rita Cucinella Si premette quanto segue. Nel quadro delle iniziative riconducibili all Health Program 2014-2020, avviate dalla Commissione Europea nel mese di dicembre 2015 è stato approvato il progetto Scaling up integrated care in context SCIROCCO ; Il progetto in parola ha come obiettivo la validazione di uno strumento di valutazione del livello di maturità delle Regioni nel processo di implementazione di un modello di presa in carico delle cronicità e nell introduzione di sistemi di telemedicina e monitoraggio remoto dei pazienti; Tale strumento denominato Maturity Matrix è stato apprezzato dalla Commissione Europea poiché coerente con la strategia prioritaria del partenariato dell Innovazione per l Invecchiamento sano e attivo, e funzionale a favorire processi di benchmarking tra Regioni europee in tema di buone pratiche su temi quali deospedalizzazione, gestione delle cronicità, sviluppo e promozione di sanità digitale e definizione di sistemi sanitari innovativi e sostenibili; in particolare questa Agenzia, da tempo coinvolta nel partenariato dell innovazione per l invecchiamento sano e attivo sugli specifici temi su citati in qualità di membro del Coordinamento dell Action Group B3 ( AG B3 - Integrated Care), è stata individuata tra i partecipanti al progetto e beneficiari del relativo finanziamento, poiché co-autore insieme agli altri componenti del coordinamento dell AG B3 del su citato strumento di valutazione Maturity Matrix ; L Agenzia, nell ambito del progetto SCIROCCO,è responsabile di un intero Work Package, (WP7), intitolato Knowledge Transfer, che comporta la definizione di materiali e metodi utili a realizzare il trasferimento di conoscenza necessario a favorire processi di scalabilità di buone pratiche tra Regioni su processi di presa in carico di pazienti cronici e su sistemi digitali attivi sui diversi territori; In tale progetto la Regione Puglia è stata altresì individuata come una delle 5 Regioni Europee dove verrà effettuato il processo di assessement attraverso l utilizzo del Maturity Matrix ai fini di testare l efficacia dello Strumento; Le attività previste risultano peraltro coerenti con le attribuzioni prioritarie di questa Agenzia alla luce del nuovo modello così come definito nel documento di riorganizzazione Regionale denominato MAIA e che attribuisce alle Agenzia un ruolo Strategico con funzione di exploration ; DELIBERAZIONE n. 133 /2017 pag. 2 di 9

dato atto che Il progetto in parola, partito ad aprile 2016 è giunto a 16 mesi di attività nel corso dei quali si sono analizzati e messi a punto gli assessment delle buone pratiche e dei contesti Regionali attraverso una accurata analisi dei dati raccolti dalle 5 Regioni, puglia inclusa dove si sta conducendo la sperimentazione del Maturity Model ai fini della validazione. In questa fase di progetto in cui AReS è attualmente coinvolta, è giunto il momento di procedere con una valutazione del livello di maturità della Regione nell adozione di modelli integrati di gestione delle cronicità ad opera dei principali portatori di interesse e rappresentanti delle politiche regionali in termini di identificazioni ed attuazione di strategie di presa in carico e di gestione di modelli assistenziali innovativi. La validazione di questa stessa metodologia di auto valutazione dei sistemi sanitari è da intendersi come un altro prodotto del progetto Scirocco. Da Settembre in particolare si passerà alla fase di Knowledge Transfer che caratterizza un intero Work Package di progetto il 7, del quale questa Agenzia è responsabile. Tale fase, molto delicata, riguarda l attivazione di processi di analisi delle valutazioni di contesto realizzate nelle cinque regioni europee con relativa pianificazione di procedure di gemellaggio, comparazione, trasferimento di conoscenze tra regioni aventi differenti impianti organizzativi di sistema, al fine di testare processi di collaborazione virtuosi finalizzati a facilitare la scalabilità di modelli gestionali innovativi in ambito sanitario nelle regioni europee. L attività prevista implicherà la organizzazione di site visits, incontri, focus group, workshop, redazione di action plans, attività disseminativa conseguente integrata con quella pianificata dagli altri partner di progetto; I prossimi diciassette mesi di progetto saranno in tutta evidenza particolarmente impegnativi e richiederanno pertanto l acquisizione di risorse umane aggiuntive in possesso di specifiche competenze in grado di lavorare in autonomia interfacciandosi con i partner europei e con gli attuali responsabili interni di progetto. Rilevato che Con delibera del commissario straordinario n. 42/2016 venivano individuati quali responsabili/referenti di progetto per conto ARES i seguenti professionisti Dott.ssa Francesca Avolio nel ruolo di Coordinator, dirigente responsabile del servizio internazionalizzazione del Settore Salute e Rapporti con l UE Dott.ssa Elisabetta Anna Graps Epidemiologist nel ruolo di responsabile scientifico, dirigente del Servizio Valutazione Integrata in sanità Dott.ssa Patrizia Irene Pisicchio nel ruolo di Regional Manager ; DELIBERAZIONE n. 133 /2017 pag. 3 di 9

Considerato che Sia la figura del Coordinator che del Responsabile Scientifico venivano individuati tra il personale interno dell ARES; con la citata delibera 42 del/2016 è stata invece reclutata la figura esterna del Regional Manager. Il coordinatore di progetto, dott.ssa Avolio, nella riunione tenutasi presso ARES il giorno 15/5/2017, ha messo in evidenza come per l ottimale svolgimento delle attività di SCIROCCO, associata alla complessità delle stesse come in premessa descritto, visti i tempi stretti a disposizione, fosse necessario procedere all acquisizione di differenti tipologie professionali in luogo del solo Healthcare Engineering previsto dal budget di progetto alla voce Personnel costs Successivamente a tale richiesta il Responsabile Ufficio Gestione Commesse e Progetti istruiva la DCS 118/2017 che a tal fine rideterminava i costi di personale previsti dallo schema di Budget originario, acquisendo parere favorevole alla variazione da parte del Lead Partner di Progetto NHS24 Scotland. Nello specifico nella stessa delibera 118/2017 veniva evidenziato che le tre figure professionali necessarie fossero da identificare nelle seguenti: Un Project manager Un Esperto di processi di valutazione in ambito sanitario Un Esperto di comunicazione Preso atto che Lo stesso Coordinatore di progetto, dott.ssa Avolio ha provveduto a comunicare per le vie brevi, alla direzione di questa agenzia, la necessità di procedere con urgenza al reclutamento di un project manager e di un esperto di processi di valutazione in ambito sanitario e di rinviare a determinazioni successive la individuazione di un esperto di comunicazione ; Le competenze all uopo identificate per le due figure in parola sono così di seguito declinate: Conoscenza della lingua pari al livello C1 che implica una capacità di ascolto, comprensione, scrittura e interlocuzione di grado elevato. Project management - generale 1. Coordinamento delle attività di progetto attraverso la definizione di un piano di lavoro funzionale al raggiungimento degli obiettivi complessivi. 2. Gestione delle teleconferenze con cadenza quindicinale 3. Partecipazione alle Project Assembly, preparazione dei documenti, dei Power Point necessari e richiesti per le PA. 4. Preparazione di power point richiesti per la partecipazione a workshop organizzati dal team di progetto a scopo disseminativo. Partecipazione ai Workshop/eventi. DELIBERAZIONE n. 133 /2017 pag. 4 di 9

5. Gestione dei rapporti con i partner per tutti gli adempimenti legati allo sviluppo del progetto e afferenti ad altri Work Package ma che impattano su tutti i partners. 6. Organizzazione e coordinamento delle attività a livello locale funzionali a realizzare gli obiettivi progettuali. Project Mangement specificatamente alla materia di pertinenza del progetto 7. Conoscenza di base di metodi e processi di valutazione in ambito sanitario 8. Organizzazione di Workshop /focus group tra stakeholders apicali a livello locale per il raggiungimento della consensus sull utilizzo dello strumento di assessement oggetto della validazione nel progetto Scirocco. 9. Organizzazione e gestione di site visits presso le Regioni Partner sedi di sperimentazioni pilota al pari della Puglia per avviare processi di coaching e possibile gemellaggio secondo le specifiche tecniche previste da progetto ed in coerenza con quanto realizzato negli altri WPs di progetto. 10. Redazione di Report periodici da allegare alle attività di progetto. 11. Compilazione ed elaborazione dei documenti di progetto (Deliverables>), sia relativamente ai task di competenza dell Agenzia e che afferiscono agli altri WPs, che quelli di stretta competenza del WP7( Knowledge transfer) di cui l Agenzia Regionale Sanitaria è responsabile. 12. Management generale del progetto in fase di rendicontazione e di compilazione di modulistica amministrativa a supporto dell ufficio progetti e commesse; 13. Supporto alla definizione e redazione degli operational plan nei 5 siti pilota. Si prende atto che: - con Deliberazione del Direttore Generale n. 12/2015, veniva indetto Avviso pubblico per l istituzione di un Albo di esperti da impegnare nelle attività di realizzazione di programmi e progetti di studio, ricerca e consulenza e/o di collaborazione, rettificato con D.D.G. n. 14/2015. - ad esito dell espletamento della procedura comparativa, con Deliberazione del Direttore Generale n. 110 del 07/10/2015, veniva costituito l Albo degli esperti da impegnare nelle attività di realizzazione di programmi e progetti di studio, ricerca e consulenza e/o di collaborazione. - l art.7 dell Avviso pubblico citato prevede, unitamente all art. 4 del vigente Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione, che qualora l Agenzia manifesti esigenze di acquisizione di professionalità altamente qualificate, il Dirigente che abbisogna della collaborazione di un esperto attinga i nominativi dei soggetti dotati della professionalità e specializzazione rispondente al profilo necessario dall Albo costituito. - risulterà affidatario dell incarico il soggetto che abbia ricevuto il punteggio più alto, entro un massimo di 200 punti, metà dei quali rivenienti dalla valutazione già operata per l iscrizione all Albo e metà dei quali dal colloquio tenuto con il Dirigente, il quale valuterà la professionalità DELIBERAZIONE n. 133 /2017 pag. 5 di 9

più adeguata allo svolgimento dell incarico da conferirsi, alla luce dei requisiti culturali e professionali ivi dettagliati. - in caso di rinuncia da parte del soggetto che abbia ricevuto il punteggio più alto, l incarico sarà affidato al soggetto che abbia ricevuto il punteggio immediatamente inferiore. - il Dirigente conferente è tenuto: ad accertare preliminarmente l assenza di risorse umane interne da attribuirsi all espletamento dell attività sopra descritta; a pubblicizzare preventivamente le caratteristiche essenziali dell incarico a conferirsi, in ossequio ai presupposti di legittimità di cui all art. 2 del vigente Regolamento (rivenienti direttamente dall art. 7, comma 6, del T.U. Pubblico Impiego) e ad avviare la procedura di scelta del contraente mediante attingimento all Albo; ad avviare la seconda fase della procedura comparativa descritta dall Avviso e dal Regolamento, rappresentata da un colloquio con i soggetti dotati della professionalità identificata a priori come necessaria. Preso atto che In data 23 giugno 2017 con nota protocollo n.0001445, la dott.ssa Avolio avviava la procedura di interpello interna ai sensi ai sensi dell art. 7 comma 6 del DLgs165 del 31 marzo 2001 al fine di verificare la eventuale sussistenza di personale interno in possesso delle specifiche competenze cosi come su elencate. Che in data 30 giugno 2017, scadenza del termine dato al personale per comunicare la propria candidatura agli incarichi in parola, nessuna comunicazione perveniva alla dott.ssa Avolio esitando quindi negativamente; le figure professionali degli esperti su citati sono riconducibili alle sezioni 2 e 3 dell Albo degli Esperti depositato agli atti del settore Personale. Si ritiene pertanto attivare il procedimento di attingimento dalla Short List, con le seguenti precisazioni: per l espletamento degli obiettivi sopra descritti esiste la necessità di avvalersi della collaborazione di un esperto altamente qualificato dotato di documentata esperienza e competenza nelle attività di project management, associata ad una conoscenza della lingua inglese di grado elevato, disponibilità e capacità a viaggiare nonché esperienza nelle metodologie e processi di valutazione in sanità, capacità di adattamento e problem solving: la prestazione in esame, consistente nelle attività sopra descritte, avrà natura temporanea e sarà legata alla scadenza delle attività in parola, ed alla chiusura del progetto SCIROCCO che è prevista per il novembre 2018 e comunque sino alla chiusura dei processi di rendicontazione finale DELIBERAZIONE n. 133 /2017 pag. 6 di 9

la prestazione si svolgerà prevalentemente presso gli Uffici dell Agenzia in Bari, alla via Gentile n 52, ove l Amministrazione porrà a disposizione del collaboratore gli strumenti necessari per l esecuzione della stessa, e prevede trasferte funzionali all espletamento degli obiettivi dell incarico; è previsto un compenso pari ad 40.000 complessivi inclusivi di quote INPS, INAIL ed IRAP a carico del committente, ritenuto proporzionato alla quantità e qualità dell apporto professionale richiesto ed all intensità dell attività da svolgere prevista; Rilevato che dalla consultazione degli atti detenuti dal Settore Personale risultano iscritti all Albo sezione 2 n 12 esperti di cui n 4 in possesso dei titoli di studio e professionali richiesti dalla dott.ssa Avolio ed alla sezione 3 n 14 esperti di cui n 5 in possesso dei titoli di studio e professionali richiesti dalla dott.ssa Avolio; Considerato che per l ottimale espletamento dell attività necessita di una professionalità confacente al profilo professionale ricercato, come meglio sopra motivato, e che si ritiene che per l espletamento della stessa occorra comparare i professionisti in possesso dei citati titoli; Ritenuto necessario pertanto conferire mandato alla Segreteria Amministrativa di convocare i seguenti esperti a mezzo pec o raccomandata a/r per il giorno 27.07.2017 ore 09.30 al fine di espletare il colloquio previsto dalla vigente disciplina regolamentare, evidenziando che la mancata presentazione al colloquio determinerà la rinuncia dell esperto alla partecipazione alla procedura in esame: Sezione 2: Sezione 3 Dellino Gabriella Ciavolino Enrico Pascoschi Giovanni Di Gregorio Giuseppe Santangelo Luigi Lagravinese Raffaele Serinelli Maria Locuratolo Michele Mazzarelli Gilda Tutto ciò premesso DELIBERA 1. di approvare la premessa, costituente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. di avviare la procedura di scelta del contraente mediante attingimento all Albo degli esperti costituito con D.D.G. n. 110/2015, sezione n. 1, al fine di conferire un incarico di collaborazione autonoma ex art. 7, comma 6, D.lgs. 165/2001, avente ad oggetto l attività di seguito descritta; 3. di conferire mandato alla Segreteria Amministrativa di convocare i seguenti esperti, a mezzo pec o raccomandata a/r, per il giorno 27.07.2017, ore 9,30, al fine di espletare il previsto colloquio: DELIBERAZIONE n. 133 /2017 pag. 7 di 9

Sezione 2: Sezione 3 Dellino Gabriella Pascoschi Giovanni Santangelo Luigi Serinelli Maria Ciavolino Enrico Di Gregorio Giuseppe Lagravinese Raffalele Locuratolo Michele Mazzarelli Gilda 4. di stabilire che la mancata presentazione al colloquio determinerà la rinuncia dell Esperto alla partecipazione alla procedura in discorso; 5. di stabilire, altresì, che il colloquio sarà teso, principalmente, alla verifica delle capacità tecnicoprofessionali necessarie all espletamento delle attività di cui in narrativa; 6. di attestare che non sussistono cause di conflitto di interesse, anche potenziale, ex art. 6-bis della legge n. 241/90 e ss.mm.ii e art. 1, comma 9, lett. e) della legge n. 190/2012, nonché condizioni di incompatibilità di cui all art. 35-bis del d.lgs. n. 165/2001; 7. di trasmettere la presente deliberazione alla Struttura di Direzione Amministrativa, Settore Personale e Settore Contabilità e Bilancio; 8. di dare atto che il presente provvedimento sarà pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente, sotto sezioni Provvedimenti e Bandi di Concorso. Il presente provvedimento non essendo soggetto al controllo ex L.R. 24 / 01 è esecutivo ai sensi di legge. I sottoscritti attestano che il procedimento istruttorio è stato espletato nel rispetto della normativa regionale e nazionale e che il presente provvedimento, predisposto ai fini della adozione dell atto finale da parte del Commissario Straordinario è conforme alle risultanze istruttorie. Il Dirigente del Servizio Internazionalizzazione Settore Salute e Rapporti con UE dott. ssa Francesca Avolio firmato DELIBERAZIONE n. 133 /2017 pag. 8 di 9

Il Dirigente della Struttura di Direzione Amministrativa dott.ssa Caterina Navach firmato IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Dott. Giovanni Gorgoni firmato Il Segretario dott. Francesco Squillace Rita Cucinella firmato ATTESTAZIONE DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Si certifica che il presente provvedimento è stato pubblicato sul sito WEB di questa Agenzia nel rispetto di quanto prescritto dalla Legge Regione Puglia n. 40/2007 dal 18/07/2017 Bari, 18/07/2017 Il Segretario dott. Francesco Squillace Rita Cucinella firmato DELIBERAZIONE n. 133 /2017 pag. 9 di 9