Bur n. 88 del 27/10/2009

Documenti analoghi
Bur n. 30 del 24/03/2017

DETERMINAZIONE. Estensore FELICI CRISTINA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del

REGIONE PIEMONTE BU20 15/05/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 29 GIU. 2010

DECRETO N Del 11/04/2017

Il Vice Presidente Marino Zorzato, di concerto con l'assessore Massimo Giorgetti riferisce quanto segue:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 52 del

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

Mod. B - copia pag. 3 Dgr n. del

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

Decreto n del 11 luglio 2017

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 162 del 18/12/2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI

Determina Servizi Sociali - Servizi educativi scuole/ del 07/09/2016

Bur n. 9 del 27/01/2009

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Viste: la L.R. 21 aprile 1999, n. 3 e in particolare l art. 61;

R E G I O N E P U G L I A

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 51 del

Regione del Veneto Deliberazione della Giunta (7^ legislatura)

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

DECRETO N Del 13/05/2015

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

art. 1 oggetto e finalità

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 105 del 4 novembre

/D /10/2013

Determinazione del Dirigente del Servizio Istruzione e Orientamento

Con nota prot. n /2007 il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato l approvazione

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Deliberazione n. 25 del 22 gennaio 2010

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DIPARTIMENTO AGRICOLTURA SVILUPPO RURALE E AMBIENTALE 23 settembre

A relazione dell'assessore Cerutti: Premesso che:

DECRETO N Del 28/04/2017

DELIBERA. per le motivazioni di cui in narrativa, che si intendono qui integralmente trascritte e approvate

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge , n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata;

DETERMINAZIONE N. 42 PROT. N DEL 16/03/2016

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle opere pubbliche

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 927 del O G G E T T O

Comune di Mozzecane (VR). Piano di Assetto del Territorio (PAT), ratifica ai sensi dell'art.15, comma 6, L.R. 11/2004.

ASSESSORATO BILANCIO, PROGR. ECONOM.-FINANZ. E PARTECIP. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 11 aprile 2012, n. 724

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

Servizio Sviluppo dell offerta e disciplina di settore Cdr Determinazione n del 23 dicembre 2013

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 10/12/2014. in data

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 26/01/2007 LA GIUNTA PROVINCIALE

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Piano straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico

DELIBERAZIONE N X / 1897 Seduta del 30/05/2014

Determinazione del Dirigente del Servizio Istruzione e Orientamento

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 847 del O G G E T T O

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 99 del

2 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 5 - Lunedì 30 gennaio 2017

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 905 del O G G E T T O

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 17 del 15 febbraio

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 390 del O G G E T T O

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 febbraio 2012, n. 326

Novi tà s à icur u ezz z a z D.L .L 107/2015 N vità s i s cu c re r z e z z a z D. D L. L 107/2015

11334 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

DECRETO N Del 17/03/2017

DELIBERAZIONE N. 30/14 DEL

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 111 del

DETERMINAZIONE. Estensore ODDONE PIERLUIGI. Responsabile del procedimento ALFARONE PAOLO. Responsabile dell' Area P. ALFARONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 luglio 2012, n. 1389

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: PIANI PROGR. E INTERV. DI EDILIZIA RESID.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 77 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 25 del

IL DIRETTORE DELLA SEZIONE LAVORO

Risorse Idriche e Servizi di Pubblica Utilità MAURIZIO BERNARDO

CITTÀ DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO SPORT ASSUNZIONE DI IMPEGNO CONTABILE

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, ECONOMIA MONTANA

74AG.2013/D /11/2013

Regione Umbria Giunta Regionale

DECRETO N Del 18/07/2017

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture (AT) Servizio Agricoltura (AR)

Transcript:

Bur n. 88 del 27/10/2009 (Codice interno: 219290) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1356 del 12 maggio 2009 Piano triennale 2007-2009 relativo ad interventi di messa in sicurezza ed adeguamento alle norme degli edifici scolastici. Rimodulazione Piano annuale di attuazione 2009. (Legge 23/1996, art.4) [Edilizia scolastica] L'Assessore alle Politiche dei Lavori Pubblici e Sport, Massimo Giorgetti, riferisce quanto segue: Con D.G.R. n. 3231 del 16.10.2007 la Giunta Regionale ha approvato, ai sensi della legge 11.1.1996, n. 23 "Norme per l'edilizia scolastica", il Piano generale triennale 2007-2009 ed i relativi Piani annuali di attuazione 2007, 2008 e 2009 inerenti la messa in sicurezza ed adeguamento alle norme degli edifici scolastici in ambito regionale, come composto dei seguenti allegati: Allegato A "L. 11.1.1996, n. 23, art. 4 - Piano Generale Triennale per l'edilizia scolastica 2007-2009 - Graduatoria degli interventi ammessi e non ammessi, presentati dalle Amministrazioni Provinciali"; Allegato B "L. 11.1.1996, n. 23, art. 4 - Piano Generale Triennale per l'edilizia scolastica 2007-2009 - Graduatoria degli interventi ammessi e non ammessi, presentati dalle Amministrazioni Comunali"; Allegato C "L. 11.1.1996, n. 23, art. 4 - Piano Generale Triennale per l'edilizia scolastica 2007-2009 - Interventi finanziati ai sensi dell'art. 53, comma 7, della L.R. 7.11.2007, n. 23 Disposizioni generali in materia di Lavori Pubblici e per le costruzioni in zone classificate sismiche"; Allegato D "L. 11.1.1996 n. 23, art. 4 - Piano Annuale di attuazione per l'edilizia scolastica 2007"; Allegato E "L. 11.1.1996 n. 23, art. 4 - Piano Annuale di attuazione per l'edilizia scolastica 2008"; Allegato F "L. 11.1.1996 n. 23, art. 4 - Piano Annuale di attuazione per l'edilizia scolastica 2009"; Allegato G "L. 11.1.1996 n. 23, art. 4 - Elenco interventi presso edifici scolastici per i quali sono prorogati i termini per l'adeguamento alle norme e la messa in sicurezza". In relazione alle indicazioni del Ministero della Pubblica Istruzione, era previsto un investimento complessivo, composto da finanziamenti compartecipati in quote uguali tra Stato, Regione ed Enti locali attuatori, come rappresentato nella seguente tabella: Piano triennale dei Prima annualità Seconda annualità Terza annualità finanziamenti in Euro Anno 2007 Anno 2008 Anno 2009 TOTALE A carico dello Stato 3.331.610,00 6.683.475,00 6.683.475,00 16.698.560,00 A carico della Regione 3.331.610,00 6.683.475,00 6.683.475,00 16.698.560,00 A carico del beneficiario 3.331.610,00 6.683.475,00 6.683.475,00 16.698.560,00 TOTALE 9.994.830,00 20.050.425,00 20.050.425,00 50.095.680,00 Il Piano, trasmesso entro i termini previsti al Ministero della Pubblica Istruzione, ha ottenuto da questo la dovuta presa d'atto, suggellata nel "Patto per la Sicurezza" sottoscritto in data 20.12.2007. L'ammontare dei contributi statali relativi all'annualità 2007, pari ad Euro 3.331.610,00, è stato conseguentemente trasferito alla Regione che, con apposito Decreto del Dirigente della Direzione Lavori Pubblici, ha concesso - in conformità a quanto stabilito con D.G.R. 3231/2007 - i contributi relativi a detta annualità, comprensivi della quota regionale, pari ad Euro 3.331.610,00, assumendo i relativi impegni di spesa a valere sulla disponibilità dei seguenti capitoli del bilancio regionale, esercizio 2007: Capitolo n. 101068 "Realizzazione dei piani di edilizia scolastica, art. 4 legge 11 gennaio 1996, n. 23" U.P.B. U0173 "Interventi infrastrutturali per l'istruzione" (disponibilità Euro 3.331.610,00); Capitolo n. 100929 "Cofinanziamento regionale per l'attività dei piani di edilizia scolastica (art. 43, L.R. 19.2.2007 n. 2)" nell'ambito dell'u.p.b. U0173 "Interventi infrastrutturali per l'istruzione" (disponibilità Euro 3.331.610,00). Gli interventi relativi all'annualità 2007, pertanto, risultano attualmente in fase avanzata di realizzazione.

Peraltro, con Delibera n. 548 dell'11.3.2008, la Giunta Regionale ha approvato una rimodulazione del sopra citato Piano generale triennale 2007-2009 e dei Piani annuali di attuazione 2008 e 2009, conseguente alla disponibilità di un ulteriore stanziamento regionale per l'adeguamento e la messa in sicurezza degli edifici scolastici, pari ad Euro 1.000.000,00, come stabilito dall'art. 9 della L.R. 27.2.2008 n. 1 "Legge finanziaria regionale 2008". Sottoposto il sopra indicato provvedimento regionale al parere del Ministero della Pubblica Istruzione, lo stesso ha espresso, con nota prot. n. AOODGPER.11622 del 10.7.2008, il nulla-osta di competenza sul Piano annuale di attuazione 2008, disponendo altresì il trasferimento delle risorse statali dell'annualità 2008, a favore del bilancio regionale, per un importo di Euro 6.683.475,00. Conseguentemente, la Giunta Regionale, con Delibera n. 2564 del 16.9.2008, ha assegnato e contestualmente disposto gli impegni di spesa a favore dei beneficiari inclusi nel Piano annuale di attuazione 2008, per gli importi sotto indicati, a valere sulla disponibilità dei seguenti capitoli del bilancio regionale, esercizio 2008: Capitolo n. 101068 "Realizzazione dei piani di edilizia scolastica, art. 4 legge 11 gennaio 1996, n. 23" U.P.B. U0173 "Interventi infrastrutturali per l'istruzione" (disponibilità Euro 6.683.475,00); Capitolo n. 100929 "Cofinanziamento regionale per l'attività dei piani di edilizia scolastica (art. 43, L.R. 19.2.2007 n. 2)" nell'ambito dell'u.p.b. U0173 "Interventi infrastrutturali per l'istruzione" (disponibilità Euro 6.683.475,00); Capitolo n. 71020 "Trasferimenti alle amministrazioni pubbliche per l'adattamento, la sistemazione di edifici per le scuole materne, elementari e medie (L.R. 59/1999)" nell'ambito dell'u.p.b. U0173 "Interventi infrastrutturali per l'istruzione" (disponibilità Euro 1.000.000,00). Gli interventi relativi all'annualità 2008 risultano attualmente in fase di avvio. Per quanto riguarda il Piano annuale di attuazione 2009, va tenuto conto che, con nota prot. n. AOODGPER.3189 del 10.3.2009, il Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ha comunicato la riduzione dei finanziamenti assegnati alle Amministrazioni regionali per l'avvio di detta annualità. In particolare, per quanto riguarda il Veneto, il finanziamento statale originariamente previsto in Euro 6.683.475,00, è stato ridotto ad Euro 5.162.853,00. Per altro verso, va precisato che la L.R. 12.1.2009 n. 1 "Finanziaria regionale 2009", all'art. 4, ha previsto un intervento straordinario a favore della messa a norma ed in sicurezza degli edifici scolastici delle Provincie, a carico di fondi del bilancio regionale. Tale disposizione normativa prevede uno stanziamento di Euro 15.000.000,00 relativamente all'anno 2009, nonché di Euro 10.000.000,00 relativamente all'anno 2010. Con il presente provvedimento, pertanto, appare opportuno apportare le variazioni di seguito descritte all'annualità 2009 del programma di spesa di cui alla legge 23/1996, oggetto del già citato provvedimento di Giunta Regionale n. 548 dell'11.3.2008. Si ritiene innanzitutto di compensare il mancato trasferimento statale, pari ad Euro 1.520.622,00. con risorse totalmente a carico della Regione, derivandone il seguente prospetto complessivo degli investimenti, che tiene conto, inoltre, dell'assenza di due interventi presenti nella precedente graduatoria, ma finanziati con altra linea di spesa: Quota a carico dello Stato: 5.162.853,00 Quota a carico della Regione: 7.767.776,31 Quota a carico dei beneficiari: 6.465.314,66 TOTALE 19.395.943,97 Nell'ambito di tale rimodulazione, vengono inoltre esclusi dall'annualità 2009 della legge 23/1996 gli interventi già segnalati dalle Provincie, in quanto oggetto di apposito provvedimento regionale, per un importo complessivo di Euro 4.340.005,61, come stabilito al menzionato art. 4 della L.R. 1/2009 "Finanziaria regionale 2009". Viene fatta eccezione per quegli interventi provinciali finanziati, ai sensi della legge 23/1996 nelle annualità 2007 e 2008, dei quali appare opportuno, ai fini dell'omogeneità della gestione del finanziamento, non ricorrere a linea di spesa diversa. Detti interventi sono così elencati:

Provincia BELLUNO PADOVA TREVISO VERONA VICENZA Tipo, Nome scuola e ubicazione Ist.d'Arte e Alberghiero Dolomieu di Cortina d'ampezzo Liceo Scientifico, linguistico e tecnologico Galileo Galilei di Selvazzano Dentro I.P.S.S.A.R. Maffioli di Castelfranco Veneto I.T.C.T. Marco Polo di Verona Liceo Scientifico Paolo Lioy di Vicenza Anno 2009 Adeguamento norme di sicurezza ed Progetto di adeguamento ed ampliamento Adeguamento norme prevenzione incendi Adeg.vie d'esodo, nuova scala esterna, compartim., sost. materiale di rivestimento e finitura, adeg. aula magna e laboratorio di chimica Lavori di rifacimento intonaci e tinteggiatura facciate esterne Contributo regionale 609.656,00 353.178,16 4.070.000,00 935.384,42 384.000,00 186.792,84 673.334,51 19.993,42 352.476,00 218.733,20 TOTALE 1.714.082,04 Le risorse rese così disponibili pari ai già citati Euro 4.340.005,61, vengono destinate ai comuni utilmente inseriti nella graduatoria approvata con D.G.R. n. 3231 del 16.10.2007, come rimodulata con D.G.R. n. 548 dell'11.3.2008. In particolare, considerato che due degli ultimi interventi in graduatoria risulterebbero finanziati solo in parte, appare opportuno incrementare ulteriormente lo stanziamento regionale, per un ulteriore ammontare di Euro 470.286,76 fino a garantire la copertura integrale degli stessi. Il quadro degli investimenti che ne consegue risulta, in definitiva, così articolato: Rimodulazione degli investimenti per l'annualità 2009: Quota a carico dello Stato: 5.162.853,00 Quota a carico della Regione: 9.952.145,11 Quota a carico dei beneficiari: 7.557.499,05 TOTALE 22.672.497,16 L'assetto complessivo dei finanziamenti risulta evidente nell'allegato A "Rimodulazione del Piano Annuale di attuazione per l'edilizia scolastica 2009 approvato con D.G.R. n. 3231 del 16.10.2007". Con il presente provvedimento, inoltre, si rende necessario precisare quanto segue: - Nell'ambito del Piano Annuale 2008, oggetto di specifico nulla-osta Ministeriale con nota prot. n. AOODGPER.11622 del 10.7.2008, e definitivamente approvato con D.G.R. 2564/2008, risulta erroneamente inserito il comune di Quinto di Treviso, che non risulta aver presentato istanza, in luogo del comune di Quinto Vicentino, effettivo proprietario dell'edificio sede della scuola media G. Zanella, ammessa a beneficio. Si ritiene pertanto necessario prendere atto di tale situazione. - Con nota prot. n. 59528 del 27.10.2008, la Provincia di Belluno richiede una diversa parziale riutilizzazione dei contributi assegnati ai sensi della legge 23/1996 in relazione all'annualità 2008, approvata in via definitiva con D.G.R.2564/2008. Nella sostanza gli interventi oggetto di finanziamento con la ricordata D.G.R. 2564/2008, risultano i seguenti:

Tipo, Nome scuola e ubicazione Liceo Castaldi di Feltre I.T.C. Calvi - I.P.S.I.A. Brustolon di S.Stefano di Cadore Ist. Dolomieu di Cortina d'ampezzo Anno 2008 Adeguamentoalle norme Contributo quota statale Contributo quota regionale 631.122,00 85.417.59 85.417,59 415.852,00 138.603,47 138.603,47 609.656,00 26.609,26 26.609,26 TOTALI 1.656.630,00 250.630,32 250.630,32 La ricordata richiesta comporterebbe invece il finanziamento dei seguenti interventi di competenza della Provincia: Tipo, Nome scuola e ubicazione Liceo Castaldi di Feltre I.T.C. Calvi - I.P.S.I.A. Brustolon di S.Stefano di Cadore Ist. Dolomieu di Cortina d'ampezzo Anno 2008 Riqualificazione energetica ed adeguamento alle norme - stralcio funzionale Contributo quota statale Contributo quota regionale 585.000,00 187.909,58 187.909,59 188.162,17 62.720,73 62.720,73 ( da finanziarsi con l'annualità 2009) 0.00 0.00 TOTALI 773.162,17 250.630,31 250.630,32 Considerato che l'importo complessivo assegnato rimane invariato, preso atto delle motivazioni addotte dalla Provincia di Belluno, consistenti nell'esigenza di riprogrammazione generale delle proprie spese in materia di edilizia scolastica, la richiesta risulta condivisibile. Il Relatore, conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta Regionale il seguente provvedimento. LA GIUNTA REGIONALE UDITO il Relatore, incaricato dell'istruzione dell'argomento ai sensi dell'art. 33, secondo comma, dello Statuto, il quale dà atto che le Strutture competenti hanno attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alle compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale; VISTA la legge 11 gennaio 1996, n. 23 recante "Norme per l'edilizia scolastica" e, in particolare, l'articolo 4; VISTA la nota del Ministero della Pubblica Istruzione prot. n. AOODGPER. 3189 del 10.3.2009 con oggetto: Edilizia scolastica: Legge 11 gennaio 1996, n. 23, articolo 4 - D.D. 5 marzo 2009, relativo alla ripartizione dei finanziamenti per l'annualità 2009, del triennio di programmazione 2007/2009 di cui al D.M. 16 luglio 2007; VISTO il D.D. 5 marzo 2009: Ripartizione delle risorse finanziarie, a favore delle regioni, finalizzate alla realizzazione dei piani di edilizia scolastica; VISTA la legge regionale 7.11.2003, n. 27 "Disposizioni generali in materia di Lavori Pubblici e per le costruzioni in zone classificate sismiche"; VISTI i pareri favorevoli espressi dagli uffici scolastici provinciali ai sensi dell'articolo 4, comma 2, della legge 23/1996; VISTE le precedenti Delibere di Giunta Regionale n. 3231 del 16.10.2007 e n. 548 dell'11.3.2008, con i relativi Allegati; Delibera

di approvare la rimodulazione del Piano annuale di attuazione 2009 relativo ad interventi di messa in sicurezza ed adeguamento alle norme degli edifici scolastici (Legge 11 gennaio 1996 n.23, art. 4), già approvati con D.G.R. n. 3231 del 16.10.2007 e n. 548 dell'11.3.2008, come composto da: Allegato A: L. 11.1.1996 n. 23, art. 4"Norme per l'edilizia scolastica" - Rimodulazione del Piano Annuale di Attuazione per l'edilizia scolastica 2009 approvato con D.G.R. n. 3231 del 16.10.2007 (Sostituisce l'allegato F della D.G.R. n. 3231/2007 e l'allegato C della D.G.R. 548 dell'11.3.2008) di confermare quant'altro stabilito nella D.G.R. n. 3231 del 16.10.2007, ritenendosi valide, ai fini della rendicontazione, le erogazioni del beneficiario successive alla presentazione dell'istanza di contributo; la pubblicazione del presente provvedimento avrà luogo successivamente alla sottoscrizione della "Presa d'atto" Ministeriale del Piano Annuale di Attuazione 2009 a termini dell'art. 4 della legge 23/1996; di demandare ad ulteriore provvedimento di Giunta Regionale, successivo al nulla-osta Ministeriale su quanto proposto dal presente provvedimento, nonché al trasferimento effettivo delle risorse statali, l'assegnazione definitiva dei contributi previsti nel presente atto, ed il relativo impegno di spesa nei pertinenti capitoli del bilancio regionale; di apportare al Piano Annuale 2008, approvato ai sensi della legge 23/1996 con D.G.R. 548/2008, le variazioni relative al comune di Quinto Vicentino ed alla Provincia di Belluno decritti nella parte narrativa del presente provvedimento.