di seguito congiuntamente denominate Parti.

Documenti analoghi
SCHEMA DI CONTRATTO.

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

CONTRATTO DI APPALTO

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale


CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE D.M. 25/07/2011, PERIODO 1 SETTEMBRE AGOSTO SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

Schema di contratto per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo (CIG: Z7D1173C5F) 1. Oggetto del servizio

Comune di MOMBELLO DI TORINO (Prov. TORINO)

CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI E DI CERTIFICAZIONE CONTABILE DEL BILANCIO PER GLI ESERCIZI RELATIVI AGLI

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA.

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PACINI DI PESCIA A PARTIRE DALLA STAGIONE TEATRALE 2016/2017 E FINO ALLA STAGIONE

COMUNE DI VALSAMOGGIA. (Provincia di Bologna) DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DI INCARICO PER LA DIREZIONE

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

0371/ STUDIO TECNICO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno. Repertorio n. CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Raccolta N. del /2014

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO...

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

Prot.4639 Roma,

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE- Provincia di Pordenone PROCEDIMENTO PENALE TRIBUNALE PORDENONE N. 2109/12

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

SCHEMA DEL CONTRATTO DI APPALTO Busta n. 1

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA.

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F.

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

CONVENZIONE TRA LE PARTI

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

SCHEMA DI CONTRATTO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI ESPERTO INDIPENDENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMMOBILI DI

Lettera di incarico professionale

PROGETTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DI VILLA ERIZZO. Schema di contratto. ALL.5

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

SCHEMA TIPO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA / ASSICURATIVA

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

BOZZA CONTRATTO PREMESSO CHE

COMUNE DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

Codice Fiscale e Partita IVA

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ASTI CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO ASSICURATIVO RESPONSABILITA CIVILE (RCT/O) DEL COMUNE DI

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

Spett.le SI&T s.r.l. via Gorizia, 85 CHIETI. Oggetto: trasmissione contratto n CUP

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

Consiglio Regionale della Puglia Sezione Amministrazione e Contabilità

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

DI ACI SPORT SPA DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 febbraio 2014

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di

Transcript:

CONTRATTO TRA EUR S.p.A. (di seguito denominata EUR ) con sede legale in Roma, L.go Virgilio Testa, n. 23, C.F 80045870583, P.IVA 02117131009, iscritta al n. 106282 del Registro delle Imprese del Tribunale di Roma e al n. 943510 della C.C.I.A.A. di Roma, nella persona del Dott. Enrico Pazzali, Amministratore Delegato p.t., munito dei necessari poteri E [...] (di seguito denominata Contraente ) con sede in [...] Via [ ], Codice Fiscale [...], Partita Iva [...], nella persona del legale rappresentante [...], munito dei necessari poteri, di seguito congiuntamente denominate Parti. ART. 1 - OGGETTO - Il contratto ha ad oggetto lo svolgimento delle attività di corporate identity in favore di EUR e delle società del Gruppo EUR. In particolare, il servizio ha ad oggetto le prestazioni di seguito indicate a titolo esemplificativo e non esaustivo: Corporate Identity: la Contraente dovrà fornire uno studio ed un progetto di sviluppo del sistema di identità d'impresa completo in ogni suo step e item, in particolare: strategia, identità nominale e/o visuale, immagine coordinata ecc., tenendo conto delle previsioni del Piano Strategico societario ed interagendo con il media relator; Brand Management: la Contraente dovrà proporre una valutazione ed un eventuale restyling dei logotipi aziendali in tutte le loro applicazioni, in particolare del logotipo della società Roma Convention Group S.p.A., ad implementazione e declinazione della Corporate Identity, per materiale tipografico (a titolo esemplificativo e non esaustivo: business cards, carta intestata, buste, cartelline ecc.) e di allestimento (a titolo esemplificativo e non esaustivo: espositori e cartonati in 3d, pannelli per stand ecc.) ed in particolare progettare la segnaletica territoriale, in considerazione della realizzazione del Nuovo Centro Congressi. Progettare e realizzare i siti web di EUR S.p.A. e di Roma Convention Group S.p.A.; 1

Brand Manual: la Contraente dovrà sviluppare e fornire i manuali normativi per l'applicazione dei logotipi e di linee guida per l'intero sistema d'identità; Literature Design: la Contraente dovrà sviluppare i progetti grafici relativi alla documentazione d'impresa, come ad esempio, a titolo esemplificativo e non esaustivo: brochure istituzionali, house organ, newsletter, cartelle stampa, inviti, biglietti, o pagine pubblicitarie/istituzionali. Promotional Identity: la Contarente dovrà proporre, eventualmente ove richiesto da EUR, un'idea progettuale di prodotti promozionali e brand merchandising. La Contraente dovrà, inoltre, fornire ad EUR, su indicazione di quest ultima, tutti i servizi strettamente connessi alle attività oggetto dell appalto che, pur non espressamente compresi nell elenco sopra descritto, siano ritenuti, a giudizio insindacabile di EUR medesima, necessari allo svolgimento ed al buon esito del servizio appaltato. ART. 2 - MODALITA DI ESECUZIONE - La Contraente si impegna ad eseguire le attività contrattuali con riferimento sia ad EUR che alle società del Gruppo EUR mediante uno scambio di informazioni con i vertici societari, i quali daranno il proprio assenso ad ogni proposta o progetto. I necessari contatti saranno tenuti dal Direttore dell'esecuzione del contratto di cui al successivo art. 14, con cadenza settimanale e, ad ogni modo, ogni qual volta le esigenze operative societarie lo richiedano. La Contraente dovrà gestire le attività contrattuali in stretto coordinamento con la Direzione Comunicazione e Rapporti Istituzionali di EUR S.p.A. e dovrà individuare, all interno della struttura organizzativa di cui si avvarrà in fase di esecuzione delle prestazioni, un Referente del contratto quale unico referente responsabile di tutte le comunicazioni che intercorreranno tra EUR e la Contraente medesima. Nel caso in cui si rendesse necessaria la sostituzione del Referente del contratto individuato, la Contraente si impegna a scegliere, quale nuovo affidatario dell'incarico, un soggetto con professionalità e seniority equivalente, il quale potrà essere nominato solo previa accettazione da parte di EUR. 2

La Contraente è tenuta, altresì, a garantire la moralità professionale e la capacità tecnica ed economica dei propri collaboratori nonché il rispetto di ogni normativa vigente in materia. L incarico dovrà essere svolto dalla Contraente con proprie risorse professionali e con la diligenza tipicamente richiesta per incarichi specialistici della medesima tipologia. Per le attività da svolgere in favore di EUR e delle Società del Gruppo ai sensi del presente contratto, la Contraente dovrà avvalersi esclusivamente dei propri mezzi e delle proprie strutture, che dichiara di avere a disposizione in modo adeguato in relazione all incarico ad essa conferito, senza vincoli di orario e di modalità di esecuzione, avendo tuttavia riguardo alle esigenze di EUR (che dichiara di conoscere) ed alle comuni regole di esperienza applicabili all oggetto della prestazione. La Contraente potrà accedere alle strutture ed ai documenti di EUR per quanto necessario all esecuzione del proprio incarico. Per lo svolgimento delle proprie attività, la Contraente farà riferimento al Direttore dell'esecuzione del contratto ovvero ad un suo incaricato. ART. 3 - DURATA - L'incarico ha durata annuale, con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto. E escluso il tacito rinnovo alla scadenza. ART. 4 - CORRISPETTIVO E MODALITA' DI PAGAMENTO- Il corrispettivo contrattuale è stabilito in [ ], oltre IVA, determinato dall'applicazione del ribasso percentuale del [ ] % sull'importo posto a base di gara pari a 120.000,00 oltre IVA. Il suddetto importo annuo sarà corrisposto in rate bimestrali, previa emissione della relativa fattura da parte della Contraente. La Contraente potrà emettere fattura solo dopo l accertamento delle prestazioni da parte del Direttore dell'esecuzione del Contratto, attestate tramite il rilascio, entro il termine di 30 giorni, del codice BAM, che dovrà obbligatoriamente essere inserito in fattura. Si invita inoltre a riportare in ciascuna fattura il seguente codice CIG: 6585049A55. 3

Il pagamento della fattura avverrà a 30 (trenta) giorni fine mese data fattura, mediante bonifico bancario, presso le coordinate indicate dalla Contraente. In conformità a quanto prescritto dall art. 3 della L. 136/2010, le Parti convengono che il pagamento delle fatture avverrà sul conto corrente dedicato alle commesse pubbliche, mediante bonifico bancario, alle coordinate trasmesse dalla Contraente. La Contraente assume espressamente l obbligo, a pena di nullità assoluta del presente contratto, di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. 136/2010. Il corrispettivo sopra indicato dovrà intendersi remunerativo di tutti gli oneri connessi all'espletamento delle attività contrattuali nonché compensativo di ogni attività di collaborazione prestata. ART. 5 - PENALI - La realizzazione del servizio richiesto deve essere completata nei tempi indicati dalle leggi vigenti disciplinanti le scadenze collegate al servizio medesimo. La completezza e l'efficacia delle attività svolte dalla Contraente saranno sottoposte a valutazione/verifica da parte di EUR S.p.A. Per ogni giorno di ritardo nell'esecuzione del servizio rispetto ai termini previsti, previa contestazione scritta, verrà applicata una penale pari allo 0,5% (zerovirgolacinqueper cento) dell'importo contrattuale. Resta convenuto che sarà considerato ritardo anche l'ipotesi in cui la Contraente presti il servizio in maniera non conforme alle prescrizioni contenute nella normativa vigente in materia, nel Capitolato Speciale d'appalto e nel presente contratto. Per l applicazione delle penali EUR potrà, a sua insindacabile scelta, avvalersi della cauzione definitiva, senza bisogno di diffida o procedimento giudiziario, ovvero compensare il credito con quanto dovuto alla Contraente a qualsiasi titolo. La Contraente prende atto che l'applicazione delle penali previste non preclude il diritto di EUR a richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni ai sensi dell'art. 1382 c.c. Laddove l'importo complessivo delle penali applicate dovesse superare il 10% (dieciper cento) dell'importo contrattuale, l'inadempimento si intenderà non di scarsa 4

importanza ai sensi dell'art. 1455 c.c. e, pertanto, EUR avrà diritto di risolvere il presente contratto ai sensi dell'art. 1456 c.c. Laddove per effetto dell'applicazione delle penali e delle conseguenti compensazioni con la cauzione definitiva prestata dalla Contraente l'importo garantito dovesse risultare inferiore al 50% del valore della cauzione originariamente prestata, la Contraente medesima è tenuta a reintegrare tale cauzione fino alla originaria consistenza, a semplice richiesta di EUR, entro i termini perentori da questa assegnati, a pena di risoluzione del contratto ai sensi dell'art. 1456 c.c. ART. 6 - ONERI ED OBBLIGHI - Con la sottoscrizione del presente contratto la Contraente si impegna al rispetto dei seguenti oneri ed obblighi: fornire, ove richiesto da EUR, notizie circa l'avanzamento delle attività affidate ed osservare le indicazioni fornite da EUR medesima; provvedere all'espletamento delle attività con propria organizzazione professionale, restando espressamente esclusa la sussistenza di qualsiasi rapporto di lavoro dipendente tra i soggetti incaricati dello svolgimento delle prestazioni contrattuali ed EUR. La Contraente dovrà tenere indenne EUR da qualsiasi eventuale pretesa o azione dei propri dipendenti e/o collaboratori intervenendo, ove occorra, nei relativi giudizi; non porre in essere fatti e comportamenti che, sotto ogni profilo, possano determinare, direttamente o indirettamente, cause di incompatibilità/conflitto di interessi in relazione all'oggetto dell'incarico, impegnandosi, a tal fine, anche in relazione ai propri dipendenti, amministratori e consulenti. I professionisti coinvolti nelle attività contrattuali sono, inoltre, tenuti all'osservanza del segreto professionale secondo quanto previsto dalla legislazione vigente. ART. 7 PROPRIETA' DEGLI ELABORATI 5

Qualunque progetto, materiale o documentazione, in qualsiasi formato, realizzato dalla Contraente nell ambito delle attività oggetto del presente contratto rimarrà di proprietà piena ed esclusiva di EUR, la quale si riserva ogni diritto e facoltà in ordine all utilizzo della predetta documentazione nonché ad ogni eventuale modifica ritenuta opportuna a suo insindacabile giudizio. Alla Contraente è fatto divieto di utilizzare i risultati delle attività contrattuali per proprie pubblicazioni ovvero fornirli a terzi senza preventiva autorizzazione scritta di EUR. ART. 8 - GARANZIA FIDEJUSSORIA - A garanzia di tutte le obbligazioni assunte, la Contraente ha consegnato ad EUR, prima della sottoscrizione del presente contratto, una garanzia fidejussoria per la cauzione definitiva di importo pari a [...] in conformità a quanto prescritto dall art 113, comma 1, D.Lgs. n. 163/2006. La cauzione è costituita mediante polizza fideiussoria assicurativa emessa il [...] da [...] e prevede espressamente l obbligo del fideiussore di liquidare le somme richieste da EUR entro 15 giorni dalla richiesta scritta, con rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore, ai sensi dell art. 1944 c.c. ed alla decadenza di cui all art. 1957 c.c. In caso di escussione totale o parziale della garanzia, la Contraente ha l obbligo di reintegrare la stessa sino all importo convenuto entro il termine di 15 giorni. Resta comunque salvo e impregiudicato ogni diritto al risarcimento dell ulteriore danno ove la cauzione non risultasse sufficiente. ART. 9 - POLIZZA ASSICURATIVA - Per la copertura dei rischi derivanti dall esercizio dell attività lavorativa, la Contraente ha consegnato ad EUR, prima della sottoscrizione del presente contratto, copia della polizza di assicurazione n. [...] con decorrenza dal [...] e termine il [...] emessa da [...], con massimale pari a [...]. La polizza assicurativa dovrà coprire tutta la durata del contratto. In caso di cessazione 6

di efficacia della polizza prima della scadenza dell incarico, lo stesso si risolverà automaticamente ai sensi dell art. 1353 c.c. ART. 10 - RECESSO - EUR ha diritto, a suo insindacabile giudizio, di recedere dal presente contratto in qualunque momento. Il recesso ha effetto dal giorno in cui viene notificato alla Contraente. In caso di recesso, saranno pagate solo le prestazioni eseguite regolarmente fino alla data di ricezione della comunicazione in proporzione al corrispettivo stabilito al precedente articolo 4. La Contraente non potrà pretendere altro compenso o indennizzo, per qualsiasi causa o titolo, ovvero chiedere la revisione del corrispettivo pattuito avendovi espressamente rinunciato con la sottoscrizione del presente contratto. ART. 11 - CALUSOLE RISOLUTIVE ESPRESSE - EUR S.p.A. si riserva, altresì, la facoltà di risolvere il contratto stipulato ai sensi e per gli effetti dell art.1456 C.C., con l applicazione di una penale pari al 10% dell importo residuo del contratto e fatta salva la richiesta di ogni maggiore danno e spesa conseguente a carico del fornitore affidatario, nei seguenti casi: grave negligenza o frode nell esecuzione degli obblighi contrattuali; in caso di concordato preventivo, di fallimento a carico dell'affidatario; violazione delle norme del Codice Etico e del Modello 231/01 di EUR S.p.A.; violazione delle disposizioni del Patto d'integrità, Modello 3 allegato al Disciplinare di gara; violazione delle disposizioni in materia di tracciabilità dei pagamenti e in materia di sicurezza; applicazione a carico dell'affidatario di una misura di prevenzione della delinquenza di tipo mafioso; l'impiego, presso l'affidatario di cittadini stranieri privi di regolare permesso di soggiorno. 7

Ai sensi dell art. 3, comma 8, legge n. 136/2010, il contratto sarà risolto di diritto qualora la Contraente esegua le transazioni ad esso relative senza avvalersi di banche o della Società di Poste Italiane S.p.A. ART. 12 - RISOLUZIONE - EUR S.p.A. si riserva la facoltà di procedere alla risoluzione del contratto stipulato, previa diffida ad adempiere ai sensi degli artt. 1453 e 1454 Codice Civile, con l applicazione di una penale pari al 10% dell importo residuo del contratto e fatta salva la richiesta di ogni maggiore danno e spesa conseguente, in caso di: ripetute violazioni degli obblighi contrattuali in misura maggiore di quelle previste per l applicazione delle penali di cui al precedente Articolo 11; sospensione o interruzione delle attività per motivi non dipendenti da cause di forza maggiore; mancato rispetto degli obblighi previsti dalle vigenti leggi in materia previdenziale ed assicurativa dei contratti di lavoro nazionale e locale di riferimento. In caso di risoluzione del contratto per le motivazioni indicate nel presente articolo e nel successivo, EUR S.p.A. si riserva la facoltà di adire alla graduatoria di gara secondo la disponibilità dei concorrenti interpellati in ordine di classifica. ART. 13 SUBAPPALTO In considerazione della natura delle prestazioni oggetto dell'appalto non è ammesso il ricorso al subappalto. ART. 14 - DIRETTORE DELL'ESECUZIONE DEL CONTRATTO - La Dott.ssa Roberta Lubich è il Direttore dell'esecuzione del presente contratto. ART. 15 - OBBLIGHI DI RISERVATEZZA E PRIVACY - 8

La Contraente si obbliga a non rivelare ed a non utilizzare in alcun modo, per motivi che non siano attinenti all esecuzione delle attività contrattuali, dati, notizie ed informazioni che vengano messi a sua disposizione da EUR o che comunque riguardino l esecuzione delle prestazioni e si rende garante della riservatezza anche da parte del personale dipendente e/o dei suoi collaboratori, adottando ogni cautela e precauzione al riguardo. ART. 16 - MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO E CODICE ETICO - La Contraente si obbliga ad osservare puntualmente, oltre alle norme di legge ed ai regolamenti vigenti, tutte le disposizioni contenute nel Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo di EUR e le regole comportamentali contenute nel Codice etico della medesima. Tali documenti, dei quali la Contraente dichiara di aver preso piena conoscenza, sono stati predisposti in attuazione del D.Lgs. n. 231/2001 e sono consultabili sul sito web istituzionale di EUR S.p.A. - Sezione Amministrazione Trasparente. La violazione anche di una sola delle disposizioni contenute nel Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e nel Codice etico attribuisce la facoltà ad EUR S.p.A. di risolvere di diritto e con effetto immediato il presente contratto ai sensi dell art. 1456 c.c., previa comunicazione scritta alla Contraente della volontà di avvalersi della presente clausola, fatta salva la richiesta di risarcimento dei danni conseguenti alla risoluzione contrattuale. ART. 17 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - La Contraente, nell adempimento dei propri obblighi contrattuali nei confronti di EUR e nell esecuzione di tutte le operazioni di trattamento dei dati personali, osserverà scrupolosamente le disposizione del D.Lgs. n. 196/2003. ART. 18 - FORO COMPETENTE - Per ogni controversia che dovesse insorgere tra EUR e la Contraente in ordine 9

all interpretazione e/o all esecuzione del presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma. ART. 19 - DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE - Si allegano al presente contratto per formarne parte integrale e sostanziale i seguenti documenti: Offerta della Contraente (All.1); Capitolato Speciale d Appalto (All. 2). Roma, [...] EUR S.p.A. [...] L'Amministratore Delegato Dott. Enrico Pazzali Ai sensi e per gli effetti dell art. 1341, comma 2, codice civile, la Contraente dichiara di approvare specificamente i seguenti articoli: Articolo 2 (Modalità di esecuzione); 4 (Corrispettivo e modalità di pagamento); Articolo 5 (Penali); Articolo 6 (Oneri ed Obblighi); Articolo 7 (Proprietà degli elaborati); Articolo 10 (Recesso); Articolo 11 (Clausole risolutive espresse); Articolo 12 (Risoluzione); Articolo 13 (Subappalto); Articolo 15 (Obblighi di riservatezza e privacy); Articolo 16 (Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e Codice etico); Articolo 17 (Trattamento dei dati personali); Articolo 18 (Foro competente). 10

EUR S.p.A. [...] L'Amministratore Delegato Dott. Enrico Pazzali 11