CIMITERO MONUMENTALE - Restauro e risanamento conservativo degli scaglioni XIII-XIV-XV-XVI-XVII. N. Codice Descrizione UnM Prezzo

Documenti analoghi
CAMPI DA TENNIS - VIA DEI VELINI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE SCALINATE ESTERNE

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

ELENCO REGIONALE DEI PREZZI DELLE OPERE PUBBLICHE REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ED pag. 613

COMUNITA' MONTANA DELL'ALTO CHIASCIO VIA G. MATTEOTTI GUBBIO (PG) 12/04/2011 ELENCO PREZZI UNITARI. Codice DESCRIZIONE U.m.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI

Capitolo 12 TINTEGGIATURE - VERNICIATURE TAPPEZZERIA

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

N. Codice Descrizione UnM Prezzo

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

Risanamento corticale degli elementi portanti in ca del ponte sul Panaro al km della linea Casalecchio Vignola

COMUNE DI PORTO SANT'ELPIDIO Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

1. Scelta dei materiali. 2. Analisi dei carichi. 2.1 Solaio tipo

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

MAMBRINI STUDIO ASSOCIATO

N Ordine Lavori e Provviste Unità di Misura

Il responsabile del procedimento 1 Il Concorrente

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA E SPECIALISTICA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

N. Codice Descrizione UnM Prezzo % sicurezza

ELENCO PREZZI UNITARI

E - ENEL. F1 regola d'arte.

DISCIPLINARE TECNICO TINTEGGIATURA DI SUPERFICI MURALI CON PITTURA SILOSSANICA

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

Comune di MONTECICCARDO Provincia di PESARO e URBINO ELENCO PREZZI

INTONACO VIC-CALCE NHL

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

ELENCO PREZZI ADEGUAMENTO SISMICO DELL'EDIFICIO SCOLASTICO DENOMINATO I.T.C. "BATTISTI" SEDE CENTRALE DI FANO. II STRALCIO - COMPLETAMENTO.

ELENCO PREZZI UNITARI

CASA DI RIPOSO - PROGETTO GAL. N. Codice Descrizione UnM Prezzo

R I P O R T O. prato armato (parcheggio) 375,00 0, ,50 detrazione 4,10 13,200 0,300-16,24. retro fabbricato 70,00 4,200 0,300 88,20

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma MANUTENZIONE ORDINARIA ED INDAGINI VILLA ALTIERI PALAZZO DELLA CULTURA E DELLA MEMORIA STORICA

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI

Via Pinocchio, 74 Computo Via Pinocchio, 74 Capitolo: <indefinito>

erap Ente Regionale per l Abitazione Pubblica della Provincia di Ascoli Piceno

Invio documentazione concernente il valore dichiarato dell opera o dell intervento (art. 5, c. 3, L.R. n. 7/2004 e ss.mm.ii.

MAREMMANA ECOLOGIA SRL Punti vendita carburante: elementi gestionali ed operativi relativi ad aspetti ambientali

COMPUTO METRICO COMUNE DI NAPOLI. Restauro delle cappelle laterali e dell'altare centrale OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 06/03/2014 IL TECNICO. pag.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici. Prezzario Regionale dei lavori pubblici. Voci finite: Elenco prezzi Volume 4 sexies

COMPUTO METRICO OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PARCHI ALL INTERNO

TOTALE PROGETTO ,98

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Opere Urbanizzazione PRIMARIA - Soc. MILESI S.r.l.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO

Comune di Orio Litta

COMPUTO METRICO EDIFICIO TIPO A UN PIANO

Elenco Prezzi PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN MURO DI SOSTEGNO IN C.A. POSTO A CONFINE TRA I CONDOMINI IS.119H E 119G

LINEE GUIDA TRACCIAMENTO PONTEGGIO

Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, Montesilvano (PE) P.I.:

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Quantità Ord.

CATALOGO GENERALE Sistemi epossidici avanzati per pavimenti e rivestimenti Catalogo n

TABELLA ANALITICA GANTT

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

ELENCO PREZZI SICILIA VITTORIA. Ragusa MANUTENZIONE COPERTURA SCUOLA CHE GUEVARA. OGGETTO:

R.05 Computo metrico estimativo

COMUNE DI BULZI OGGETTO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO SISTEMAZIONE CAMPANILE ELENCO PREZZI IL TECNICO IL SINDACO ELABORATO SCALA TAVOLA DATA

COMPUTO METRICO SICUREZZA

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

FERMACELL Powerpanel H 2 O

Pag.1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

Articolo: con struttura portante in c.a., eseguita con mezzi meccanici, in qualsiasi condizione di altezza Prezzo a mc 13,80572

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

Manufatti in C.A.V. Edil-Prefabbricati

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI

ACCESSORI PER CAPPOTTO

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Soluzione B(Villa bifamigliare):

Massimo Lattanti Decoratore d interni Listino prezzi

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti

PARZ. Q.TA' PREZZO ( ) IMPORTO ( ) N Codice DESCRIZIONE U.M FATTORI

Totale Costi materie prime /mq 9,80 Pannello in polistirene espanso struso

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI LECCE VIA TRINCHESE 61/D Galleria LECCE tel fax

BORGO 3 - Opere di Urbanizzazione 3 Stralcio. N. Codice Descrizione UnM Prezzo % sicurezza

Comune di Conza della Campania Provincia di Avellino COMPUTO METRICO. Riqualificazione e ristrutturazione dell immobile in Via Pila Progetto Integra

pag. 1 INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE incid. % Num.Ord. TARIFFA R I P O R T O

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - OPERE STRUTTURALI. Alt.o Peso

Capitolo: OPERE EDILI. A B H PS Quantità Prezzo Importo. N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni

I differenti materiali differiscono per le caratteristiche meccaniche e fisiche.

1. Rimozione delle lastre di rivestimento isolante installate sulle pareti e sui soffitti all interno della centrale di trattamento aria

LAVORI A MISURA. Capitolo: Lavori a misura/a) Fondamenta-Pali Trivellati

Computo Metrico Estimativo (con Quadro Incidenza Manodopera)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

1 PREMESSA: Con Determinazione n 220 in data 19 settembre 2007, avente per oggetto: Lavori di manutenzione e risanamento conservativo dell immobile

Comune di Caccamo. Provincia Palermo

Transcript:

02.03.006* Demolizione di massetto. Demolizione di massetto e/o sottofondo in calcestruzzo o altra miscela. Sono compresi: l onere per il calo in basso, la movimentazione nell ambito del cantiere dei materiali provenienti dalle demolizioni ed il relativo carico su automezzo meccanico. Sono da computarsi a parte le eventuali opere di protezione ed il trasporto a discarica con i relativi oneri. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. 1 02.03.006* 001 Per spessori fino a cm 8. Tredici/95 m² 13,95 2 02.03.006* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. Zero/99 m² 0,99 3 02.03.009* Demolizione di intonaco. Demolizione di intonaco di qualsiasi tipo, sia rustico che civile, sia interno che esterno. Sono compresi: la scrostatura e scalfittura della malta negli interstizi dei giunti delle strutture murarie; la spazzolatura finale, il lavaggio e la pulizia della superficie scrostata; l'umidificazione. Sono compresi: l onere per il calo in basso, la movimentazione nell ambito del cantiere dei materiali provenienti dalle demolizioni ed il relativo carico su automezzo meccanico. Sono da computarsi a parte le eventuali opere di protezione ed il trasporto a discarica con i relativi oneri. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Tredici/04 m² 13,04 02.03.010* Demolizione di pavimenti e rivestimenti. Demolizione di pavimenti e rivestimenti murali, interni ed esterni. E' esclusa la preparazione per l'eventuale ripavimentazione e rivestimento delle superfici portate a nudo. Sono compresi: l onere per il calo in basso, la movimentazione nell ambito del cantiere dei materiali provenienti dalle demolizioni ed il relativo carico su automezzo meccanico. Sono da computarsi a parte le eventuali opere di protezione ed il trasporto a discarica con i relativi oneri. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. 4 02.03.010* 003 Pavimento e rivestimenti in piastrelle di gres, di ceramica, di cotto, etc. Quindici m² 15,00 5 02.04.008* Rimozione di infissi. Rimozione di infissi di qualunque forma e specie, incluse mostre, telai, ecc.. Sono compresi: le opere murarie; il calo a terra del materiale; l'accatastamento nell'ambito del cantiere e la cernita. Sono altresì compresi: la movimentazione nell ambito del cantiere dei materiali provenienti dalle rimozioni ed il relativo carico su automezzo meccanico. Sono da computarsi a parte le eventuali opere di protezione ed il trasporto a discarica con i relativi oneri. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. VentiDue/80 m² 22,80 6 02.05.016* Protezione di superfici o arredi. Fornitura e posa in opera di teli in p.v.c. o nylon pesanti a protezione di superfici e/o arredi compreso ogni onere e magistero per il fissaggio. Sono escluse eventuali carpenterie in legno. Quattro/79 m² 4,79 7 02.05.017* Noleggio di elementi metallici regolabili (cristi) per puntellamenti. Noleggio, fino a 12 mesi, di elementi metallici regolabili (cristi) di lunghezza variabile sino a 3,00 m, per puntellamenti, posizionati su piani di imposta esistenti o appositamente realizzati, compensati a parte. Compreso trasporto di andata, sollevamento del materiale, posizionamento e regolazione, eventuale collocazione in opera di cunei in legno nella parte di contrasto e di appoggio, chioderia varia, successivi tiraggi a completamento del puntellamento, nonché lo smontaggio a lavoro ultimato. Quattro/61 cad 4,61 03.01.001* Massetto di sabbia e cemento. Massetto di sabbia e cemento nelle proporzioni di q.li 3,5 di cemento 325 per m³ di sabbia dato in opera ben costipato e livellato, eseguito per pavimentazioni. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. 8 03.01.001* 001 Per spessori fino a cm 7. Tredici/85 m² 13,85 9 03.01.001* 002 Per spessori oltre cm 7 e per ogni centimetro in più. Uno/43 m² 1,43 03.03.002* Classe di esposizione XC1 - corrosione indotta da carbonatazione - ambiente asciutto o permanentemente bagnato (rapporto a/cmax inferiore a 0,6). Fornitura e posa in opera di calcestruzzo durevole a prestazione garantita secondo la normativa vigente, preconfezionato con aggregati di varie pezzature atte ad assicurare un assortimento granulometrico adeguato con diametro massimo dell'aggregato 32 mm e classe di consistenza S4. E' compreso nel prezzo: il trasporto dalla centrale di produzione con autobetoniera, disponibilità dell'autobetoniera per lo scarico, ogni altro onere pag. 1

03.03.002* e magistero per dare i conglomerati eseguiti a regola d'arte. Sono escluse le armature metalliche, le cassaforme e il pompaggio da compensarsi con prezzi a parte. E escluso l'onere dei controlli in corso d'opera in conformità alle prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche per le costruzioni. 10 03.03.002* 004 Rck 40 Mpa CentoCinquantaQuattro/87 m³ 154,87 03.03.020* Casseforme. Fornitura e posa in opera di casseforme e delle relative armature di sostegno fino ad una altezza netta di m. 3,50 dal piano di appoggio. Sono compresi: montaggio, puntelli, morsetti, chiodi, legature e accessori vari, l'impiego di idonei disarmanti, controventature, disarmo, pulitura, allontanamento e accatastamento del materiale utilizzato. E' inoltre compreso quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte. La misurazione è eseguita calcolando la superficie dei casseri a diretto contatto con il conglomerato cementizio. 11 03.03.020* 002 Per travi, pilastri, pareti anche sottili, solette piane. TrentaQuattro/74 m² 34,74 12 03.04.002* Barre in acciaio tipo B450C. Acciaio per cemento armato in barre laminate a caldo del tipo B450C, impiegabile anche come FeB44K, saldabile, fornite e poste in opera. Sono compresi: i tagli; le piegature; le sovrapposizioni; gli sfridi; le legature con filo di ferro ricotto; le eventuali saldature; gli aumenti di trafila rispetto ai diametri commerciali, assumendo un peso specifico convenzionale di g/cm³ 7,85 e tutti gli oneri relativi ai controlli di legge ove richiesti. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. Uno/75 Kg 1,75 13 03.04.003* Rete in acciaio elettrosaldata. Rete in acciaio elettrosaldata a maglia quadrata di qualsiasi diametro, fornita e posta in opera. Sono compresi: il taglio; la sagomatura; la piegatura della rete; le legature con filo di ferro ricotto e gli sfridi. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. Uno/87 kg 1,87 04.01.009 Perforazioni. Esecuzione di fori in strutture di qualsiasi genere, forma e consistenza, a qualsiasi altezza e profondità, di qualsiasi diametro, con qualsiasi giacitura, eseguiti con le necessarie cautele per evitare danni a costruzioni prossime o contigue, da compensare in base al diametro ed alla lunghezza della perforazione eseguita. Sono compresi: le armature; la foratura che deve essere eseguita con trapano; l'aria compressa per la pulizia del perforo con divieto di impiego di acqua; l'ausilio di altre operazioni se necessarie; la fornitura ed il fissaggio con resine epossidiche applicate con idonee apparecchiature del tondino in ferro FeB44K. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Per ogni cm di diametro, per ogni metro di lunghezza. 14 04.01.009 003 Fori in murature in pietrame e/o conglomerati cementizi non armati. VentUno/99 m x cm 21,99 04.01.010 Iniezioni, in perfori, di miscela composta da cemento 425. Iniezioni, in perfori armati e non, di miscela composta di cemento tipo 425 e acqua. Sono compresi: la miscela fino a tre volte il volume del perforo; l'eventuale aggiunta di calce idraulica o bentonite; gli additivi fluidificanti, antiritiro; la sabbia fine dosata secondo le indicazioni della D.L.; la mano d'opera necessaria alla miscelazione della malta; il pompaggio a pressione, controllato per mezzo di gruppo miscelatore-iniettore manuale o elettromeccanico; il controllo dell'assorbimento della muratura alla pressione esercitata; le operazioni che si rendono necessarie ad eseguire il lavoro; i materiali occorrenti e le attrezzature necessarie; il fissaggio dei boccagli; la loro successiva asportazione ad iniezione avvenuta. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. 15 04.01.010 001 Per perfori fino a mm 35. Diciotto/93 m 18,93 16 04.01.016 Asportazione in profondità del calcestruzzo ammalorato. Asportazione in profondità del calcestruzzo ammalorato da eseguirsi nelle zone fortemente degradate mediante idroscarifica e/o sabbiatura, allo scopo di ottenere superfici pulite in maniera da renderle prive di elementi estranei ed eliminare zone poco resistenti fino al raggiungimento dello strato del cls con caratteristiche di buona solidità ed omogeneità e comunque non carbonato, ed ogni altro elemento che possa fungere da falso aggrappo ai successivi trattamenti e/o getti. Sono compresi: l'esecuzione delle necessarie prove chimiche per la determinazione della profondità carbonatazione; il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto dell'eventuale materiale di risulta. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Cinque/69 m² 5,69 pag. 2

17 04.01.017 Pulizia superficiale del calcestruzzo. Pulizia superficiale del calcestruzzo, per spessori massimi limitati al copriferro, da eseguirsi nelle zone leggermente degradate mediante sabbiatura e/o spazzolatura, allo scopo di ottenere superfici pulite in maniera da renderle prive di elementi estranei ed eliminare zone corticalmente poco resistenti di limitato spessore, ed ogni altro elemento che possa fungere da falso aggrappo ai successivi trattamenti. E' compreso: il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto dell'eventuale materiale di risulta. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Dieci/68 m² 10,68 18 04.01.018 Trattamento a mano dei ferri del cemento armato per inibizione della corrosione. Trattamento dei ferri d'armatura con prodotto passivante liquido con dispersione di polimeri di resine sintetiche legate a cemento, applicato a pennello in due strati, con intervallo di almeno 2 ore tra la prima e la seconda mano. Il trattamento dovrà avvenire dopo la idroscarifica e/o sabbiatura onde evitare una nuova ossidazione del ferro. E' compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Per unità di superficie di struttura di cui si trattano le armature considerate. VentiQuattro/73 m² 24,73 19 04.01.019 Riprofilatura applicata a mano. Riprofilatura da eseguirsi con malta cementizia a ritiro controllato bicomponente direttamente a cazzuola o con frattazzo metallico, esercitando una buona pressione a compattazione del sottofondo. Caratteristiche tecniche minime di riferimento della malta: (da certificare) - resistenza a compressione a 24 ore maggiore o uguale a 200 Kg/cm²; a 7 gg maggiore o uguale a 500 Kg/cm²; a 28 gg maggiore o uguale a 600 Kg/cm²; - resistenza a flessione a 28 gg maggiore di 100 Kg/cm²; - adesione per trazione diretta al cls a 28 gg maggiore di 30 Kg/cm²; - modulo elastico (a compressione) a 28gg 200.000-220.000 Kg/cm² Per uno spessore medio di mm 30. E' compreso quanto occorre per dare il lavoro finito. CentoTrentaNove/70 m² 139,70 20 04.01.022 Rasatura. Applicazione con spatola metallica o con idonea pompa, di malta cementizia bicomponente a granulometria fine, allo scopo di creare una superficie liscia che serva da basa per la successiva applicazione di verniciatura da realizzare su superfici orizzontali, o comunque soggette ad aggressione da umidità. Caratteristiche tecniche della malta, minime di riferimento: (da certificare) - resistenza a compressione a 3 gg maggiore o uguale a 100 Kg/cm²; a 7 gg maggiore o uguale a 200 Kg/cm²; a 28 gg maggiore o uguale a 400 Kg/cm²; - resistenza a flessione a 28 gg maggiore di 100 Kg/cm²; - adesione per trazione diretta al calcestruzzo a 28 gg maggiore o uguale a 30 Kg/cm²; - modulo elastico a 28 gg 180.000 Kg/cm² Per spessori fino a mm 5. E' compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. CinquantaCinque/16 m² 55,16 21 04.03.010 Ripresa di spigoli. Ripresa di spigoli interni ed esterni eseguita con idonea malta rispondente, se del caso, alle caratteristiche di quella originale. Sono compresi: la preparazione della parete di intervento; i frammenti di mattoni o di pietra per l'eventuale rincocciatura. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. Dodici/06 m 12,06 22 04.03.015 Ripresa di intonaci interni. Ripresa di intonaci civili interni, per pareti e soffitti, a più strati, eseguita con idonea malta rispondente, se del caso, alle caratteristiche di quella originale. Sono compresi: l'eventuale spicconatura e rimozione del vecchio intonaco; la raschiatura; la pulizia generale prima e dopo l'intervento; il lavaggio delle superfici da trattare. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. TrentaTre/58 m² 33,58 06.03.003* Fornitura e posa in opera di pedate ed alzate di scalini. Fornitura e posa in opera di lastre lucidate sul piano e nelle coste in vista, con spigoli leggermente smussati,escluse lavorazioni speciali, per pedate ed alzate di scalini e simili per uno spessore della lastra fino a cm 4 (pietra, marmo, etc.), compreso: stuccatura e stilatura dei giunti, con malta cementizia; compreso fissaggio di eventuali zanche di ancoraggio, ripristino della muratura e dell'intonaco nelle zone adiacenti alla posa, esclusi ponteggi esterni, ma compresi ponti di servizio, anche esterni, mobili e non; il tutto per dare il titolo compiuto e finito a regola d'arte. 23 06.03.003* 008 Marmo Travertino spessore 3 cm. DuecentoQuarantaQuattro/85 m² 244,85 06.04.008* Pavimento in gres porcellanato. Pavimento in gres porcellanato, per interni o per esterni, posato con malta di allettamento o mastici adesivi compresi, fornito e posto in opera. Sono compresi: la pulitura, a posa ultimata, con segatura; la suggellatura dei giunti. E' inoltre compreso quanto altro occorre pag. 3

06.04.008* per dare l'opera finita. 24 06.04.008* 001 Piastrelle delle dimensioni di cm 10x20 e 20x20 con malta di allettamento. TrentaDue/26 m² 32,26 06.06.004* Fornitura e posa in opera di zoccolino battiscopa in gres, ceramica e simili. Fornitura e posa in opera di zoccolino battiscopa in gres, ceramica e simili, per qualsiasi sezione, con malta o con collanti su sottofondo già predisposto, compreso taglio, formazione quartabuoni, ripresa delle mantelline, stuccatura e pulizia accurata; il tutto per dare il titolo compiuto e finito a regola d'arte. 25 06.06.004* 007 In gres porcellanato, formato 10x20 cm circa, monocolore o marmorizzato. Sedici/75 m 16,75 26 08.01.011* Bocchettoni di piombo. Bocchettoni di piombo, per terrazze, vasi igienici etc., forniti e posti in opera. Sono compresi: le occorrenti saldature; le opere murarie. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. Dieci/31 kg 10,31 08.02.001 Tubazione in PVC rigido, serie normale, per pluviali, ventilazioni e scarichi di acque fredde. Tubazione in PVC rigido, serie normale UNI 7443-85 tipo 300, per pluviali, ventilazioni e scarichi di acque fredde. Posata con staffaggi in verticale o orizzontale all'interno di fabbricati, con giunzioni incollate, fornita e posta in opera. Sono compresi: i pezzi speciali; gli staffaggi; le opere murarie di apertura e chiusura tracce su laterizi forati e murature leggere con esclusione di tracce su solette, muri in c.a. o in pietra, di rifacimento dell'intonaco e della tinteggiatura. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. 27 08.02.001 006 Diametro esterno x spessore = mm 100 x 1,7. VentiDue/90 m 22,90 12.01.002 Tinteggiatura a tempera. Tinteggiatura a tempera, in tinta unica chiara, su intonaco civile, a calce, o a gesso, eseguita a qualsiasi altezza, su pareti e soffitti interni, volte etc.. Preparazione accurata del supporto mediante spazzolatura con raschietto e spazzola di saggina, per eliminare corpi estranei quali grumi, scabrosità, bolle, alveoli, difetti di vibrazione, con stuccatura di crepe e cavillature, per ottenere omogeneità e continuità delle superfici da imbiancare e tinteggiare. Imprimitura ad uno strato di isolante a base di resine acriliche all'acqua data a pennello. Ciclo di pittura costituito da strato di fondo e strato di finitura con pittura a tempera, dati a pennello od a rullo. Sono compresi: le scale; i cavalletti; i ponteggi provvisori interni ove occorrenti; la pulitura degli ambienti ad opera ultimata. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. 28 12.01.002 001 A due strati del tipo liscio di cui il primo di fondo dato a pennello ed il secondo di finitura dato a rullo; su pareti e soffitti intonacati a civile. Tre/43 m² 3,43 12.03.001 Pittura antiruggine su opere metalliche. Pittura antiruggine per esterno ed interno, su opere metalliche, previa preparazione del supporto, da compensare a parte, ed applicazione a pennello di uno o più strati di pittura antiruggine. Sono compresi: le opere provvisionali; la pulitura ad opera ultimata. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. 29 12.03.001 001 Ad uno strato con minio di piombo all'olio di lino od oleofenolico. Sei/80 m² 6,80 12.03.003 Pittura di finitura su opere metalliche. Pittura di finitura per interno ed esterno su opere metalliche, previa preparazione del supporto, da compensare a parte con i corrispondenti articoli e successiva applicazione a più strati dei vari tipi di smalto colorato. Sono compresi: le opere provvisionali; la pulitura ad opera ultimata. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. 30 12.03.003 003 Solo strato di finitura con smalto epossidico. Quattordici/21 m² 14,21 31 18.09.014 Ghisa rifusa per chiusini e caditoie. Chiusini in ghisa rifusa per fognature od acquedotti, forniti e posti in opera. Sono compresi: l'eventuale stampigliatura del simbolo cittadino indicato dalla D.L.; le griglie con telaio per caditoie stradali, i tappi, le prese antincendio, i pozzetti di aerazione ecc. ottenute da getto di fusione; le opere murarie. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Due/48 kg 2,48 24.01.022* Taglio a forza di strutture in conglomerato cementizio. Taglio a forza di strutture in conglomerato cementizio, posto a qualsiasi altezza o profondità, da eseguirsi con l'ausilio del martello demolitore, il calo a basso del materiale di risulta, gli scarriolamenti a mano sino ai punti di carico, cernita ed accatastamento del materiale riutilizzabile nell'ambito del cantiere, trasporto e pag. 4

24.01.022* scarico delle macerie alla pubblica discarica. Le misurazioni verranno effettuate secondo figure geometriche rette di inviluppo di massimo ingombro con detrazione di tutti i vuoti. 32 24.01.022* 001 Conglomerato armato QuattrocentoTrentOtto/46 m³ 438,46 33 24.13.010* Rivestimento impermeabilizzante liquido elastomerico bicomponente. Rivestimento impermeabilizzante (per superfici piane, balconi, terrazzi, coperture di laterocemento, legno e massetti termici) liquido elastomerico bicomponente, composto da resine sintetiche stirolo-acriliche a base acqua e cemento modificato catalizzante, applicabile a rullo, pennello o airless, in abbinamento ad una rete di fibra di vetro antigalleggiamento atta a migliorare la resistenza a trazione longitudinale e trasversale. Caratteristiche minime richieste: Resistenza ai raggi UV 400h senza evidenti variazioni; Resistenza a punzonamento N 68,7; Flessibilità agli sbalzi di temperatura da -20 C +50 ; Impermeabilità fino ad una pressione di bar 0,6; Allungamento 337%. Sono comprese tutte le preparazioni del fondo, i risvolti e quanto altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. La formazione del massetto è compensata a parte. Venti/98 m² 20,98 NP.01 Rif. listino prezzi opere pubbliche edizione 2014 - Comune di Milano - Volume 2.1 - codice NC.10.400.0030 - Nolo di trabattello metallico, altezza da 4 a 8 m., compreso montaggio e smontaggio. 34 NP.01 001 per il primo giorno. CentoQuarantaSette/76 giorno 147,76 35 NP.01 002 per ogni giorno successivo. Dodici/60 giorno 12,60 pag. 5