Condizioni specifiche per gli scambi di animali vivi e di determinati prodotti di acquacoltura tra Svizzera e UE

Documenti analoghi
Anna Padovani, Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti RER

Il decreto D.lgs. 148/2008 ha voluto completare il quadro interno dal punto di vista della polizia sanitaria includendo nuove specie di animali, in

Capo I Oggetto, campo di applicazione e definizioni

Decreto Ministeriale 27 marzo 2002

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Vista la legge 25 febbraio 2008, n. 34, ed in particolare l'articolo 1, commi 1 e 3, e l'allegato B;

Applicazione sul territorio regionale delle linee guida per l autorizzazione sanitaria in piscicolturaai sensi D.M. 3/08/11

Misure di polizia veterinaria per la semina in acque pubbliche di pesci e uova embrionat

del 10 aprile 2017 (Stato 12 aprile 2017)

del 10 aprile 2017 Scopo e oggetto contagiosa (Lumpy skin disease) in Svizzera.

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

AUTORIZZAZIONE SANITARIA IMPRESE ACQUACOLTURA E STABILIMENTI DI LAVORAZIONE

del 18 novembre 2015 (Stato 1 gennaio 2016)

VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN PISCICOLTURA

REGOLAMENTO (CE) N. 1250/2008 DELLA COMMISSIONE

del 18 novembre 2015 (Stato 27 agosto 2016)

Anagrafe delle aziende di acquacoltura: aspetti pratici

Ordinanza sulle epizoozie

MINISTERO DELLA SALUTE. ORDINANZA 21 settembre 2005 Misure di polizia veterinaria per la semina in acque pubbliche di pesci e uova embrionate.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D048570/03.

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Ordinanza Ordinanza concernente l importazione, il transito e l esportazione di animali e prodotti animali nel traffico con Paesi terzi

Ruolo dei servizi veterinari Pubblici in acquacoltura

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Compiti del responsabile dell impresa

D.G.R. n del 31/07/2012 e D.D.R. n. 87 del 28/08/2012 Linee guida regionali per l applicazione al settore della piscicoltura del DM 03/08/2011

Ordinanza del DFE sul controllo dell importazione e del transito di animali e prodotti animali

Ministero della Salute

Prodotti ittici in Sardegna: scambi comunitari e ruolo dell Uvac

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 1097/2012 DELLA COMMISSIONE

Regolamento R Pesca marittima (IUU) Sezione Esecuzione dei compiti A.28 1 marzo 2017

I SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE (SOA)

Morie di ittiofauna nelle acque libere: gestione e controllo

REGOLAMENTO (CE) N. 1237/2007 DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

Regolamento 13 novembre 2012, n. 1063/2012/Ue

Ordinanza sull'agricoltura biologica e la designazione dei prodotti e delle derrate alimentari ottenuti biologicamente

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 166/2014 DELLA COMMISSIONE

(1)e/o [II sono animali castrati e/o di età inferiore a 12 mesi;]

Ordinanza concernente la dichiarazione di prodotti agricoli ottenuti mediante metodi vietati in Svizzera

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

"Impianti a biomasse in Emilia-Romagna. Aspetti autorizzativi e di controllo 1-2 Ottobre 2013

Ordinanza sull agricoltura biologica e la designazione dei prodotti e delle derrate alimentari ottenuti biologicamente

Modifica del PROGETTO del Art. 3 lett. g bis Sono considerate epizoozie da eradicare le seguenti malattie: g bis. la diarrea virale bovina;

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2011/874/UE)

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1063/2012 DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

REGOLAMENTO (CE) N. 1739/2005 DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 119/2009 DELLA COMMISSIONE

I controlli ufficiali sulle api regine importate dai Paesi Terzi

Direttive tecniche - Procedura d autorizzazione dei macelli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del XXX

Ordinanza concernente l importazione e il transito per via aerea di animali provenienti da Paesi terzi

Testo consolidato a cura del CEREV a partire dalla normativa scaricata dal sito

Ordinanza concernente la dichiarazione di prodotti agricoli ottenuti mediante metodi vietati in Svizzera

COME DEVE ESSERE TENUTO IL REGISTRO DI CARICO E SCARICO ai sensi D.Lgs. 148/08 art. 9 (Allegato A Decreto Ministeriale 3 agosto 2011)

VENDITA PER CORRISPONDENZA DI PEZZI PIROTECNICI DELLE CATEGORIE 1 3

Ordinanza del DFE sull agricoltura biologica

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2013/519/UE)

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

Procedura operativa standard per l informazione dei cittadini ai sensi dell articolo 10 del Regolamento CE 178/02

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Dott.ssa Fiorella Patrassi ANCONA 18 OTTOBRE 2013

Ordinanza sulle epizoozie

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI

REGOLAMENTO (CE) N. 708/2008 DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

del presente decreto.

Normativa Blue Tongue. Direttiva 2000/75/CE D. Lgs. 225/2003 Reg. 1266/2007/CE Reg. 289/2008/CE

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

Trattamento illecito degli animali d azienda. Illeciti amministrativi

GAZZETTA UFFICIALE N.14 DEL 17 GENNAIO 2008 MINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

SSICA. - Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai "Nuovi alimenti"

Ordinanza del DFE sul controllo dell importazione e del transito di animali e prodotti animali

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO CACCIA E PESCA

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI. DECRETO 1 marzo 2012

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura

Ordinanza concernente la dichiarazione di prodotti agricoli ottenuti mediante metodi vietati in Svizzera

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

5. Salvo che il fatto costituisca reato, l'operatore del settore alimentare operante ai sensi dei regolamenti (CE) n. 852/2004 e n.

SETTORE DIRETTIVE EUROPEE NORMATIVA NAZIONALE NORMATIVA REGIONALE NOTE

Linee guida applicative della normativa in acquacoltura

Legge federale sugli agenti terapeutici: nuovo quadro legislativo

Ordinanza concernente l importazione, il transito e l esportazione di animali e prodotti animali

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

CONOSCERE E CAPIRE EXPO. Importazioni, scambi comunitari, controlli locali: come operano i Servizi Veterinari

Ordinanza sulle tasse dell Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria

Transcript:

Dipartimento federale dell economia DFE Ufficio federale di veterinaria UFV Supporto all attuazione della legislazione Versione del 17.2.2010 Condizioni specifiche per gli scambi di animali vivi e di determinati prodotti di acquacoltura tra Svizzera e UE Campo d applicazione: animali vivi di acquacoltura, e anche di determinati prodotti di acquacoltura (ad es. pesci morti non eviscerati destinati alla trasformazione in centri autorizzati prima del consumo umano). Il presente documento è parte integrante delle condizioni d importazione pubblicate sul sito dell Ufficio federale di veterinaria (UFV). Le informazioni complete sono disponibili su www.bvet.admin.ch > Temi > Importazione. Attenzione: l importazione di pesci e gamberi d acqua dolce che figurano nell allegato 3 dell ordinanza concernente la legge federale sulla pesca (si vedano la legge federale e le ordinanze sulla pesca, disponibile sul sito dell UFV) è in linea di principio vietata, in quanto la loro presenza può comportare una modifica indesiderata della fauna. In relazione ai gamberi d acqua dolce, il divieto vige esclusivamente per i Reptanti; non si applica invece a i Natanti, di cui fanno parte soprattutto i gamberetti. Vengono concesse deroghe al divieto solo per i gamberi del genere Cherax destinati al consumo u- mano (si vedano le condizioni relative al diritto della pesca) e, in presenza di determinate circostanze, per l importazione di animali destinati ai giardini zoologici o agli istituti di ricerca. Tali animali sono soggetti ad autorizzazione. Definizioni: vedasi allegato di questo documento Condizioni d importazione secondo la legislazione in materia di pesca (si veda anche il promemoria sul sito dell UFV Condizioni relative al diritto della pesca per l importazione in Svizzera di pesci vivi, uova, sperma di pesce e di gamberi d acqua dolce ): Per l importazione di pesci e gamberi, incluse le loro uova, che secondo l articolo 6 dell ordinanza del 24 novembre 1993 concernente la legge federale sulla pesca (OLFP, RS 923.01) sono considerate specie di altri Paesi o di altre regioni, è sempre necessaria un autorizzazione, salvo esenzioni dall obbligo di autorizzazione di cui all articolo 8 OLFP. Una tale eccezione si applica, tra l altro, all importazione (di tutte le specie non elencate nell allegato 3 OLFP) destinate ad acquari o a stagni da giardino. Vengono rilasciate autorizzazioni annuali per ogni azienda di destinazione e per le specie indicate, eccezion fatta per i pesci di ripopolamento. Vogliate presentare una domanda per iscritto con almeno 3 settimane di anticipo sulla (prima) importazione prevista, anche se non siete sicuri che per il vostro caso sia necessaria un autorizzazione (formulario di domanda disponibile sul sito dell UFV). Protezione degli animali e conservazione delle specie: Le condizioni d importazione secondo la legislazione in materia di conservazione delle specie si applicano ad es. per gli storioni, l arowana asiatico, gli ippocampi e i ceratodi (si veda il sito dell UFV > Temi > Animali e piante selvatici / CITES). A livello cantonale è richiesta un autorizzazione di detenzione ad es. per tutti i pesci che in ambiente naturale possono raggiungere 1 m di lunghezza. Trasporto: Per il trasporto transfrontaliero i trasportatori devono essere autorizzati conformemente alle prescrizioni del regolamento CE 1/2005 e in Svizzera essere riconosciuti dal Cantone. Dopo l arrivo è necessario pulire ed eventualmente disinfettare i veicoli di trasporto. Occorre adottare tutti i provvedimenti necessari di prevenzione delle epizoozie. I veicoli devono essere predisposti in modo che l acqua non possa fuoriuscire dal veicolo durante il trasporto. Doc. 07/08-7 Importazione di animali d acquacoltura dall UE 1/6

Il ricambio dell acqua deve avvenire in condizioni tali da non alterare lo stato sanitario degli animali d acquacoltura, né compromettere lo stato sanitario del luogo di destinazione e, se del caso, dei luoghi di transito. Condizioni d importazione di polizia epizootica A1) Per l importazione in Svizzera l importatore è tenuto a informarsi anticipatamente presso l ufficio del veterinario cantonale circa le disposizioni applicabili per l azienda di destinazione/il tipo di detenzione previsto (ad es. circa l obbligo di registrazione delle aziende di piscicoltura, eventuali autorizzazioni necessarie per la detenzione ecc.). Una volta importati gli animali, non viene di norma effettuata alcuna sorveglianza veterinaria ufficiale; in determinati casi giustificati può essere tuttavia richiesta dall ufficio veterinario cantonale competente. Dato che in Svizzera non vi sono attualmente né acque né zone o aziende con status sanitario ufficialmente riconosciuto, per l'importazione dagli Stati membri dell'ue si applica l'obbligo di notifica TRACES di cui al paragrafo B2. A2) Esportazione dalla Svizzera: dato che in Svizzera non vi sono attualmente zone o aziende con status sanitario ufficialmente riconosciuto e neanche impianti di quarantena conformemente alla decisione 2008/946/CE, gli animali vivi di acquacoltura possono essere inviati nei Paesi membri, in zone e aziende che non dispongono neanche di uno status riconosciuto soltanto se sono accompagnati dai documenti di cui al paragrafo B2. Eccezione: i pesci ornamentali (in impianti chiusi) e determinati prodotti (destinati alla trasformazione in derrate alimentari) possono anche essere spediti in Stati membri /zone con status sanitario riconosciuto, accompagnati dai certificati di cui al paragrafo B1 a) o c). - Certificati e notifiche TRACES B1) È necessario esibire un certificato sanitario ufficiale insieme alla notifica TRACES nei casi secondo le lettere a) - e) se gli animali o i prodotti di specie ricettive o vettrici vengono trasportati in Paesi, zone o aziende con uno status sanitario riconosciuto. Essi devono essere indenni da una o più malattie prestabilite o disporre di un programma di lotta riconosciuto. Vedasi liste su http://ec.europa.eu/food/animal/liveanimals/aquaculture/index_en.htm. Per compilare i certificati si prega di osservare anche le note esplicative nell allegato V del regolamento CE 1251/2008. a) Per gli animali acquatici ornamentali originari o destinati a impianti ornamentali (come previsto all art. 4 del regolamento CE 1251/2008) Modello del certificato: 1251/2008 Closed ornamental facility notification. b) Per gli animali d'acquacoltura destinati all'allevamento, alle zone di stabulazione, alle peschiere, agli impianti ornamentali aperti e al ripopolamento (come previsto all art. 5 del regolamento CE 1251/2008); Modello del certificato: (secondo l allegato II parte A del regolamento CE 1251/2008 Modello di certificato sanitario per l'immissione sul mercato di animali d'acquacoltura destinati all'allevamento, alle zone di stabulazione, alle peschiere, agli impianti ornamentali aperti e al ripopolamento ). Ne esistono 2 versioni nel sistema TRACES: 1) 1251/2008 Animali d'acquacoltura destinati all'allevamento, alle zone di stabulazione, alle peschiere, agli impianti, e 2) 1251/2008 / 2004/453 Animali d'acquacoltura destinati all'allevamento, alle zone di stabulazione, alle peschiere, agli > da utilizzare per invii nei paesi / regioni con garanzie addizionali previste dalla decisione 2004/453/CE recante modalità di applicazione della direttiva 91/67/CEE del Consiglio per quanto riguarda le misure di lotta contro talune malattie degli animali d'acquacoltura; c) Per gli animali d'acquacoltura e relativi prodotti destinati alla trasformazione prima del consumo umano (come previsto all art. 6 del regolamento CE 1251/2008); Modello del certificato (secondo l allegato II parte B del regolamento CE 1251/2008: Modello di certificato sanitario per l'immissione sul mercato di animali d'acquacoltura o relativi prodotti destinati alla trasformazione, ai centri di spedizione e ai centri di depurazione e ogni altra im- Doc. 07/08-7 Importazione di animali d acquacoltura dall UE 2/6

presa simile prima del consumo umano): 1251/2008 Animali d'acquacoltura o relativi prodotti destinati al consumo umano ; d) Per i molluschi e crostacei vivi destinati a centri di depurazione, centri di spedizione e ogni altra impresa analoga prima del consumo umano (come previsto all art. 7 del regolamento CE 1251/2008); Modello del certificato: come indicato alla lettera c); e) Per gli animali d'acquacoltura e relativi prodotti che lasciano Stati membri, zone e compartimenti oggetto di misure di lotta contro le malattie, inclusi i programmi di eradicazione (come previsto all art. 8 del regolamento CE 1251/2008). Modello del certificato: dipendente del caso come indicato alle lettere b) o c). B2) Per ogni altro spostamento di animali d'acquacoltura vivi a fini di allevamento o di ripopolamento delle acque, non occorre alcun certificato ufficiale, tuttavia, secondo l articolo 14 della direttiva 2006/88/CE, è ugualmente necessario eseguire una notifica TRACES. Utilizzate il formulario "intratrade.name.itnotificationmodel" per notificare tali invii. 1 TRACES (Trade Expert Control System): sistema informatico veterinario integrato conformemente alla decisione 2003/24/CE. Esso serve allo scambio di informazioni tra le autorità veterinarie competenti del Paese di origine e di destinazione nell ambito degli scambi di animali e, in parte, di merci con l UE. Per ulteriori informazioni vogliate consultare il sito dell UFV alla voce Controllo veterinario di confine TRACES. Doc. 07/08-7 Importazione di animali d acquacoltura dall UE 3/6

Allegato: Definizioni Ordinanza concernente la legge federale sulla pesca (OLFP, RS 923.01) Art. 6 Definizioni 1 Sono considerate d altri Paesi le specie, le razze e le varietà di pesci e di gamberi che non figurano nell allegato 1. 2 Sono considerati d altre regioni: a. i pesci e i gamberi che secondo l allegato 1 sono estinti nel relativo bacino imbrifero; b. i pesci e i gamberi che non sono naturalmente presenti nel relativo bacino imbrifero; c. i pesci e i gamberi secondo l allegato 1 che sotto il profilo genetico non sono sufficientemente imparentati con la popolazione del luogo di immissione. 3 Sono considerati d acquario i pesci e i gamberi che: a. vengono immessi esclusivamente in acquari il cui eventuale scarico sfocia in una canalizzazione collegata a un impianto di depurazione, e b. non sono utilizzati né come esca né come pesci o gamberi commestibili. 4 Per stagni da giardino si intendono piccoli specchi d acqua artificiali privi di afflusso e deflusso, in cui non sono tenuti pesci e gamberi utilizzati quali pesci o gamberi da esca o da consumo. 5 Per immissione si intende qualsiasi introduzione di pesci e di gamberi in acque naturali o artificiali, pubbliche o private, compresi gli impianti di piscicoltura, gli stagni da giardino e gli acquari. Definizioni secondo la direttiva 2006/88/CE Art. 3: a) «acquacoltura»: l'allevamento o la coltura di organismi acquatici mediante l'impiego di tecniche finalizzate ad aumentare, al di là delle capacità naturali dell'ambiente, la resa degli organismi in questione; questi ultimi rimangono di proprietà di una o più persone fisiche o giuridiche durante tutta la fase di allevamento o di coltura, compresa la raccolta; b) «animali d'acquacoltura»: animali acquatici in tutti gli stadi di vita, compresi uova e sperma o gameti, allevati in un'azienda o in una zona destinata a molluschicoltura, compresi quelli di origine selvatica destinati ad una simile azienda o zona; c) «impresa di acquacoltura»: ogni impresa pubblica o privata, con o senza fini di lucro, che esegue una o più attività connesse con l'allevamento, la custodia o la coltivazione degli animali d'acquacoltura; d) «responsabile dell'impresa di acquacoltura»: ogni persona fisica o giuridica tenuta a garantire il rispetto, nell'impresa di acquacoltura sotto il suo controllo, delle prescrizioni della presente direttiva; e) «animali acquatici»: i) i pesci appartenenti alla superclasse Agnatha e alle classi Chondrichthyes e Osteichthyes; ii) i molluschi appartenenti al phylum Mollusca; iii) i crostacei appartenenti al subphylum Crustacea; f) «stabilimento di trasformazione riconosciuto»: ogni impresa di produzione alimentare approvata conformemente all'articolo 4 del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale (1), ai fini della trasformazione degli animali d'acquacoltura per scopi alimentari, e riconosciuta conformemente agli articoli 4 e 5 della presente direttiva; g) «responsabile dello stabilimento di trasformazione riconosciuto»: ogni persona fisica o giuridica tenuta a garantire il rispetto, nello stabilimento di trasformazione riconosciuto sotto il suo controllo, delle prescrizioni della presente direttiva; h) «azienda»: ogni locale, ogni zona chiusa o impianto gestiti da una impresa di acquacoltura per alle- Doc. 07/08-7 Importazione di animali d acquacoltura dall UE 4/6

varvi animali d'acquacoltura in attesa della loro commercializzazione; sono escluse, tuttavia, le aziende in cui sono tenuti temporaneamente prima di essere abbattuti, senza nutrirli, animali acquatici selvatici raccolti o catturati ai fini del consumo umano; i) «allevamento»: l'allevamento di animali d'acquacoltura in un'azienda o in una zona destinata a molluschicoltura; j) «zona destinata a molluschicoltura»: zona di produzione o di stabulazione in cui tutte le imprese di acquacoltura esercitano le loro attività nel quadro di un sistema di biosicurezza comune; k) «animali acquatici ornamentali»: animali acquatici tenuti, allevati o commercializzati a puri scopi ornamentali; l) «immissione sul mercato»: la commercializzazione di animali d'acquacoltura, compresa l'offerta in vendita o qualsiasi altra modalità di trasferimento, a titolo gratuito o no, e ogni altro tipo di movimentazione; m) «zona di produzione»: le parti di acqua dolce, di mare, di laguna, di estuario o di litorale dove si trovano banchi naturali di molluschi oppure luoghi utilizzati per la coltivazione di molluschi e da cui questi sono raccolti; n) «laghetto di pesca sportiva»: stagni o altri impianti in cui la popolazione è mantenuta a puri scopi di pesca ricreativa mediante ripopolamento con animali d'acquacoltura; o) «zona di stabulazione»: parte di acqua dolce, di mare, di estuario o di laguna chiaramente delimitata e segnalata mediante boe, paletti o qualsiasi altro strumento fisso e destinata esclusivamente alla depurazione naturale dei molluschi vivi; p) «animali acquatici selvatici»: animali acquatici non d'acquacoltura. ALLEGATO I (direttiva 2006/88/CE) a) «compartimento»: una o più aziende nell'ambito di un sistema comune di biosicurezza in cui sia presente una popolazione di animali acquatici con un distinto stato sanitario rispetto ad una determinata malattia; b) «sistema comune di biosicurezza»: applicazione delle stesse misure relative alla sorveglianza sanitaria degli animali acquatici, alla prevenzione delle malattie e alla lotta contro le stesse; c) «zona di protezione»: zona circostante un'azienda o una zona destinata a molluschicoltura infette in cui si applicano misure di lotta allo scopo di prevenire la diffusione della malattia; d) «malattia»: infezione con manifestazioni cliniche o non cliniche, determinata dalla presenza di uno o più agenti eziologici negli animali acquatici; e) «zona o compartimento indenne da malattia»: zona o compartimento dichiarato indenne da malattia in conformità con gli articoli 49 o 50; f) «malattia emergente»: malattia individuata in tempi recenti come malattia grave, la cui causa si è potuta o non si è potuta ancora stabilire, in grado di diffondersi nella stessa popolazione di animali o da una popolazione all'altra, ad esempio attraverso gli scambi commerciali di animali acquatici e/o relativi prodotti. Essa può significare inoltre una malattia, indicata nell'elenco, individuata in una nuova specie ospite non ancora inclusa nell'allegato IV, parte II, come specie sensibile; g) «unità epidemiologica»: gruppo di animali acquatici che hanno in comune approssimativamente lo stesso rischio di esposizione ad un agente patogeno in un luogo geograficamente delimitato. Il rischio può derivare dal fatto che essi vivono nello stesso ambiente acquatico o da pratiche di allevamento tali da rendere possibile la rapida diffusione di un agente patogeno da un gruppo di animali ad un altro; h) «fermo dell'impianto»: operazione che prevede lo svuotamento di un'azienda e, se possibile, delle acque di alimentazione, dagli animali acquatici delle specie sensibili alla malattia di cui si sospetta o è nota la capacità di trasferire l'agente patogeno, allo scopo di gestire la situazione epidemiologica; i) «successiva trasformazione»: trasformazione degli animali d'acquacoltura prima del consumo u- mano tramite misure e tecniche di vario tipo agenti sull'integrità anatomica, quali il dissanguamento, Doc. 07/08-7 Importazione di animali d acquacoltura dall UE 5/6

l'eviscerazione, la decapitazione, la lavorazione in tranci e la filettatura, che producono rifiuti o sottoprodotti e possono dare origine al rischio di diffusione di malattie; j) «aumento del tasso di mortalità»: mortalità anomala in quantità notevolmente superiore al livello ritenuto normale per l'azienda o zona destinata alla molluschicoltura in questione nelle normali condizioni. Il riconoscimento dell'aumento del tasso di mortalità viene preso di comune accordo dal proprietario dell'azienda e l'autorità competente; k) «infezione»: presenza di un agente patogeno che si moltiplica o comunque si sviluppa, o è latente, sull'animale ospite o all'interno dello stesso; l) «zona o compartimento infetto»: zona o compartimento in cui la presenza della malattia è conclamata; m) «quarantena»: isolamento di un gruppo di animali acquatici, senza contatti diretti o indiretti con altri animali acquatici, per sottoporli ad osservazione per un tempo definito e, ove occorra, a prove e a trattamenti, ivi compreso il corretto trattamento delle acque reflue; n) «specie sensibili»: qualsiasi specie in cui sia stata dimostrata l'infezione da parte di un agente patogeno per causa naturale o mediante infezione sperimentale che imita le condizioni naturali; o) «vettore»: specie che non è sensibile ad una malattia, ma capace di propagare l'infezione trasmettendo agenti patogeni da una specie ospite all'altra; p) «zona»: area geograficamente delimitata caratterizzata da un sistema idrologico omogeneo comprendente una parte di un bacino imbrifero compresa tra la sorgente e una barriera naturale o artificiale che impedisca la migrazione a ritroso degli animali acquatici dai tratti inferiori del bacino, o un intero bacino idrografico dalla sorgente all'estuario, oppure più di un bacino, estuari inclusi, determinati dal collegamento che si stabilisce sul piano epidemiologico tra i diversi bacini idrografici attraverso le zone d'influenza del mare. Definizioni secondo il regolamento CE 1251/2008 Art 2: a) «impianti ornamentali chiusi»: negozi di animali da compagnia, vivai, stagni da giardino, acquari a scopi commerciali o grossisti che tengono animali acquatici ornamentali: i) senza contatto diretto con il sistema idrico naturale della Comunità; oppure ii) dotati di un sistema di trattamento delle acque reflue per contenere, ad un livello accettabile, il rischio di trasmissione delle malattie nel sistema idrico naturale; b) «impianto ornamentale aperto»: impianti ornamentali diversi dagli impianti ornamentali chiusi; c) «ripopolamento»: la liberazione di animali acquatici nella natura. Art 3: Elenco delle specie vettrici Gli animali d'acquacoltura elencati nella colonna 2 della tabella che figura nell'allegato I del presente regolamento vanno considerati vettori unicamente ai fini dell'articolo 17 della direttiva 2006/88/CE, nei casi in cui tali animali corrispondano alle condizioni stabilite nelle colonne 3 e 4 di detta tabella. Doc. 07/08-7 Importazione di animali d acquacoltura dall UE 6/6