CALDAIE A LEGNA AUTOMATICHE A FIAMMA INVERSA

Documenti analoghi
TERMOCAMINI. Rivestimenti Serie Basic 13 Rivestimenti Serie Basic - Basic Plus 16. Serie Deluxe 18

ETA: TWIN 20 / 26 kw

L AZIENDA PAG. 3 RISPARMIO ENERGETICO ED ECOLOGIA PAG. 4 FUNZIONAMENTO DELLA STUFA A PELLET PAG. 5 CANALIZZAZIONE PAG.

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

ASSISI aria 206. Stufa a Pellet. aria 206 ARIA LINEA PELLET 83,5. Il clima Italiano. Da 2 a 6 kw. La nuova stufa a pellet Assisi aria 206

CONDOR AUTOMAT CONDOR AUTOMAT LP VAPORE TUBI FUMO. Pressione di bollo da 6 a 15 bar. LOW PRESSURE - Bassa Pressione Pressione di bollo 0,89 bar

Vantaggi NUOVO CORPO STUFA

LE CALDAIE IN ACCIAIO GAMMA RENDIMENTI APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE

A volte é INTUIZIONE a volte è INGEGNO, altre volte è solo FORTUNA, ma per fare le cose fatte bene serve IMPEGNO E PASSIONE!

Caldaie per biocombustibili

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

Sommario. Descrizione. Caldaia a legna a fiamma inversa EFFECTA LAMBDA. Caldaia a pellet EFFECTA KOMPLETT III. Coclea caricamento pellet

INDICE. ANTES Pag. 4. ECATE Pag. 16. Allestimenti idraulici Pag. 24. Serie Standard Pag. 10. Serie Modular Pag. 12. Serie Exclusive Pag.

EOLO Extra 24/30 kw HP EXTRA Intra 24/30 kw HP

Scolpita per riscaldare

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

Solida EV Solida PL PiroEmme.

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi

caldaie condensazione

termocamini ad acqua Caminetti alimentati a legna per riscaldare ad acqua lintera l'intera abitazione.

FOKOLUS TRADIZIONE TECNOLOGICA

Caldaia a pellet Blucalor / Blucalor Solar

EOLO Extra 24/30 kw HP EXTRA Intra 24/30 kw HP

ixincondens 25C/IT (M) (cod )

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

CALDAIE CONDENSING 70

HERCULES 32 kw 120 l Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri

Aura K 35S (M) (cod )

ETA: SH-P 20 / 30 kw

Nelle foto che seguono si pou' vedere lo schema di funzionamento delle caldaia e un esempio di caricamento della legna.

TERMOCUCINE A LEGNA SERIE C

Riscaldamento a legna e pellet

Soluzioni per il benessere ed il risparmio. L era del fuoco CALDAIE A LEGNA E PELLET. made in italy

IPM. Stufa IDRO mantellata kw Caldaia a pellet kw

TRIOPREX N. ediz. 12/2010 DATI TECNICI

PIROLISI A LEGNA VENTILATORE IN ASPIRAZIONE

Camini e canne fumarie: caratteristiche, dimensionamento e normative

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw

Specifiche tecniche. PELLEMATIC Smart 4 14 kw ITALIANO.

EMERALD kw. più valore. Natura NOVITÀ calore. Più. alla. Da 8 a 26 kw STUFA-CALDAIA A PELLET

BEQUEM AXON BRUCIATORI A PELLET

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

AquaKond Split. L Amore per il Clima! Le nuove caldaie a condensazione 55% Detrazione Fiscale. Rendimenti al 109% 4 Stelle

SolarMaster Condensing RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA A VOLONTÀ INTEGRANDO ALLA CONDENSAZIONE L ENERGIA DEL SOLE. With the future in mind

DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI

FOCOLARI H-03 La famiglia di Focolari H-03 di Hergom fornisce un ampio ventaglio di possibilità decorative.

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Catalogo generale 2012 Il clima Italiano. Caldaie e Stufe a legna e pellet

Stufe a Legna in Ghisa. The Traditional

Futuria FLC B. Pannello comandi: Generatore termico in acciaio a condensazione, funzionante anche in batteria (cascata certificata INAIL).

PEGASUS COMPACT IN KBS

Documentazione tecnica Tecnica a biomassa

Gamma. Caldaie 09. supplemento C

... i furbi riscaldano c. thermi nator II Caldaia a legna

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI.

Stufe in ghisa classiche a legna e carbone Tecnologia Multifuel e ad acqua

Figura 19 Schema della caldaia KÖB Pyrot 300

PELLEXIA DATI TECNICI. ediz. 07/2011. Unical SET LAMBDA AUX1 AUX2 AUX3 AUX4 AUX5 MENU W/O BURNER

Fabula e Novella Premix NEW. Basamento Standard. RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42.

Caldaia a condensazione a basamento PERFINOX

CONDOR CLASSIC VAPORE TUBI FUMO. Pressione di bollo fino a 21 bar Produzione da a Kg/h di vapore

> EFFICIENZA, RAZIONALITÀ E ROBUSTEZZA

CALDAIA A GASSIFICAZIONE DI LEGNA LIGNUM IB

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

T E R M O C A M I N I - T E R M O S T U F E - T E R M O C U C I N E

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE SECONDO IL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 192 DEL 19 AGOSTO

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno

Caldaie camera stagna a tiraggio forzato GVT C 24-1 H, GVTC 24-2MN 55 GVT C 28-1 H, GVTC 28-2MN odéalis CONDENS. Caldaie a condensazione

SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX

Collezione 2015 Stufe, Termostufe e Caldaie a pellet

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI.

RADIANT SOLUTIONS. Z024DCD160 IT SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ISO UNI EN ISO 9001:2008 SISTEMA DI GESTIONE

Solida EV Solida PL Steel Pellet Plus

INDICE. 5 IDRAULICA E RISCALDAMENTO /50 CALDAIE STUFE CAMINI E PANNELLI SOLARI... 2 PELLETS SACCHI AHIRA KG 15 rep5... 2

Caldaie murali a condensazione. Family Condens M-MANDATA U-USCITA SANITARIO G-GAS R-RITORNO IMPIANTO E-ENTRATA SANITARIO. Denominazione commerciale

PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE Prodotti e Prezzi

XC-K. ediz. 11/2011 DATI TECNICI

Caldaie murali a gas a basso NOx

Amami Oshima e aiq. Caldaie domestiche e professionali LA CONDENSAZIONE È LA TECNOLOGIA AMICA DELL'AMBIENTE E DEL RISPARMIO

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno

Termostufa Caldea. Termostufa a legna o legna/pellet per il riscaldamento ad acqua

Caldaie murali e terra a gas premiscelate a condensazione. ixdyn Condens ixcondens

CERAPUR. caldaia murale a gas a condensazione. 4 stelle in rendimento riscaldamento. Calore di casa

MADE IN ITALY CALDAIA MURALE A GAS PREMISCELATA A TRE STELLE. NOx<26 mg/kwh A BASSO CONSUMO

aquablock Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Con accumulo integrato.

CALORSYSTEM CAMINETTI E STUFE. riscaldare con il fuoco


Aura B. Accessori a richiesta. Accessori a corredo. Certificazione. Scambiatore monoblocco in alluminio-silicio:

STUFE IL CALORE PER IL TUO AMBIENTE. 9 kw 11 kw

Principio di funzionamento

Catalogo-Listino BENESSERE IN EVOLUZIONE

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO COPERTURA GENERATORI DI ARIA CALDA INDUSTRIALI A BASAMENTO IH/AR PER ESTERNO

Documentazione tecnica Caldaie di media e grossa potenza

S T PER RISCALDAMENTO

Situazione e prospettive

Un marchio di eccellenza

modelli elettrici modelli a gas SPC in pompa di calore ad accumulo

Serie Deluxe Pro porta a bandiera 10 Serie Deluxe Pro porta a scomparsa 14 Serie Premium Pro 18

Transcript:

CALDAIE A LEGNA AUTOMATICHE A FIAMMA INVERSA MODULANTI, ASPIRATE AD ALTO RENDIMENTO SERIE K UNI EN 303-5 CLASSE DI PRESTAZIONE 3 RENDIMENTO 91 %

LA FIAMMA INVERSA camera superiore del generatore viene immagazzinata la legna che a contatto con le braci, che la scaldano da sotto ed in presenza di percentuali di ossigeno molto basse, libera una miscela gassosa composta da metano, idrogeno e CO (monossido di carbonio). Il gas viene quindi magazzino legna, detta camera di combustione e scambio termico. Quando la caldaia raggiunge la temperatura di esercizio prevista ( ad esempio 75 C ), l aspiratore si ferma e di conseguenza cronotermostato come una normale caldaia Gas/Gasolio. Inoltre il rendimento di combustione è nettamente superiore rispetto alle caldaie a legna tradizionali (compresi termocamini, termostufe o termocucine);; questo è dovuto al fatto che la legna durante il processo descritto perde l umidità residua interna (anche se molto secca mai inferiore al 10%) e poi viene bruciata sempre aspirata in basso nella camera di combustione. La quantità di cenere e la presenza di incombusti nei fumi in uscita sono quindi minimi, rendendo le operazioni di manutenzione e pulizia estremamente semplici e veloci. IL SISTEMA MÖWE Il nuovissimo convogliatore MÖWE segna l inizio di una nuova aspirata, aumentare il rendimento e facilitare la pulizia. La centro dello stesso (vedi foto a destra), trasmettendo calore al primo giro di fumo nel punto più basso della caldaia, ossia proprio dove l acqua ha una temperatura una freccia). Successivamente nella parte posteriore avviene il secondo giro di fumo: il calore passa nei due condotti laterali e simmetrici sotto il convogliatore dove ad U in acciaio termico, che si trova sotto al MÖWE ;; da qui si procede all interno degli scambiatori a secco applicati sul fondo del corpo caldaia completando il terzo effettivo giro fumo. Altra caratteristica fondamentale del MÖWE è la capacità di raccogliere la cenere: grazie alla profondità del corpo ed alle barriere triangolari che si trovano alle 2 estremità il convogliatore riesce a trattenere il 90% del residuo della combustione, fungendo da cassetto generale della caldaia, perchè solo una minima parte di particolato carbonioso si deposita negli scambiatori e si rimuove facilmente dalle bocchette apposite. 6 7

SOSTANZA Da sempre il nostro obbiettivo principale oltre al rendimento è la produzione di corpi caldaia costruiti con i migliori acciai presenti nel mercato. L ultima generazione di caldaie KESSER ha raggiunto in questo senso quanto di meglio si possa oggi pretendere: acciaio refrattario, lega speciale KESSER, forti spessori al corpo caldaia, in particolare nelle zone sottoposte a maggior stress termico o a rischio di corrosione dovuta alla catramina prodotta dalla condensazione dei fumi. Ciò si traduce in un record assoluto di peso netto (esclusi refrattari interni), in rapporto alla potenza prodotta. TECNOLOGIA 5 1 1. Pareti refrattarie Finetex su acciaio termico; 2. Aspiratore modulante; 3. Gruppo ingresso aria; 4. Convogliatore MÖWE ; 5. Condotto di aspirazione supplementare (a portello aperto). 2 3 4 RESISTENZA 'RSSL WLUDQWL LQWHUQL DO FRUSR UHIUDWWDULR PXOWLVWUDWR QHWH[ FDVVD IXPL ULQIRU]DWD IRFRODUH senza saldature. Ogni parte della caldaia può essere smontata e sostituita, ogni zona cieca è priva di parti a rischio come ed esempio tubi da fumo saldati a bagno d acqua, che creano molto spesso problemi di incrostazione da condense, rendendo la manutenzione complicata e molto onerosa. Le garanzie fornite a corredo dei nostri generatori variano da 3 a 11 anni, in base ai numerosi modelli disponibili, ponendosi quindi anche in questo caso ai vertici del settore. 8 La centralina KESSER offre la possibilità di organizzare la gestione dell impianto nella maniera più semplice: può essere programmata per comandare il solo riscaldamento, ma ha la possibilità di gestire contemporaneamente all impianto termico anche un boiler sanitario solare o un accumulo termico semplice o combinato. Ha la possibilità di gestire un eventuale scambio con una caldaia d appoggio (tipo caldaia Gas/Gasolio). La programmazione interna dispone inoltre di numerosi parametri che permettono di regolare le temperature ed i differenziali termici GHL VLQJROL FRPSRQHQWL GHOOD FHQWUDOH LQ PDQLHUD DGHJXDWD SHU RJQL VLQJROD HVLJHQ]D VSHFL FD La centralina è inoltre dotata di memoria EPROM. POTENZA Il potente aspiratore montato sulle nostre caldaie modula la velocità di aspirazione ottimizzando la quantità d aria in ingresso in base alle temperature dei fumi rilevate dall apposita sonda elettronica, mantenendo le stesse entro le soglie necessarie per un costante rendimento elevato, con picchi che superano il 91%. 9

KESSER by CiniCaldaie S.r.l. via G. Natta n 48/50, Z. I. Castelnuovo 52010 SUBBIANO AR Fax 0575488994 Per informazioni: Amministrazione Gyla Cini 331 7826526 kessercaldaie Sopralluoghi - Informazioni tecniche - Assistenza Elio Cini 338 4661532 Franco Cini 335 5919446 kessertec Internet www.kessercaldaie.it Email info@kessercaldaie.it