CITTÀ DI CALATAFIMI SEGESTA (Libero Consorzio Comunale di Trapani) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Documenti analoghi
DELIBERA. Ing. Pietro CANNIZZARO Sig. Gioacchino TOBIA Sig. Aldo MARCHINGIGLIO

CITTA' DI CALATAFIMI SEGESTA

CITTA' DI CALATAF'IMI SEGESTA (Libero Consozio Comunale di Trapani)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

úffi$ del mese di Municipale si è CITTA DI CALATAF'IMI SEGESTA (Libero Consozio Comunale di Trapani) DELIBERAZIOI\E DELLA GITINTA MTII\ICIPALE

CruTA' DI CALATAFIMI SEGESTA

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 57 DEL

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 56 DEL

DELIBERA. Ing. Pietro CANNIZZARO Sig. Gioacchino TOBIA Sig. Aldo MARCHINGIGLIO , du

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 88 DEL

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 113 DEL

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI CANDA (RO)

CITTA DI CALATAFIMI SEGESTA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI. Originale di deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

Deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO : PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CAMPO POLIFUNZIONALE IN VIA P.G. SELVI.

COMUNE DI MAZZARINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina)

Deliberazione della Giunta Comunale

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Comune di Pocenia. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Registro delibere di Giunta COPIA N. 12

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI SCILLATO Provincia di Palermo

COPIA n 247 del 21/7/2011 OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA DEI GIARDINI CADUTI DI NASSYRIA APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

COPIA n 245 del 21/7/2011

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO DEI SINDACI N.2 del Reg. del 27/07/2012

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

UNIONE DEI COMUNI TERRE DEGLI ULIVI MISILMERI BAUCINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE DEI COMUNI TERRE DEGLI ULIVI

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L anno 2015 addì 01 del mese di luglio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

DELIBERA DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ASSUNTA CON I POTERI DELLA GIUNTA

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME.

COMUNE DI CAMPOFILONE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

COPIA n 344 del 21/11/11

Provincia di Perugia. Seduta del N. 80

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

COMUNE DI CELLINO SAN MARCO Provincia di BRINDISI

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI SABBIONETA

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 4 DEL

COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 95

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI PETTINEO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Comune di Fratte Rosa Provincia di Pesaro e Urbino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Occhieppo Inferiore

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMPONENTI COMUNE PRESENTE

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna)

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO : PROGETTO PRO LOCO SVIPUPPOAGROPOLI LA BUSSOLA POLO ORGANIZZATIVO UNICO ORIENTATI NEL TURISMO PATROCINIO.

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA' DI CALATAFIMI SEGESTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CEFALÙ. P.I.: Internet: C.so Ruggero 139/B DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia di Enna)

copia n 326 del

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 10 del 18/01/2017

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

Transcript:

CITTÀ DI CALATAFIMI SEGESTA (Libero Consorzio Comunale di Trapani) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Deliberazione N. //' }~ Oggetto: Presa in carico di n. 12 minori stranieri non accompagnati ospiti presso la struttura di accoglienza di II livello "Baco da Seta" di Calatafimi Segesta gestita dall'associazione Baco da Seta di Palermo. L'anno duemilasedici, addì C^i /J (ISjO del mese di TTp alle ore /). e segg. in Calatafimi Segesta e nel Palazzo Municipale si è riunita la GIUNTA MUNICIPALE nelle seguenti persone: Dott. Vito SCIORTINO D.ssa Caterina VERGHETTI Ing. Pietro CANNIZZARO Sig. Gioacchino TOBIA Sig. Aldo MARCHINGIGLIO - Sindaco - V. Sindaco - Assessore - Assessore - Assessore Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Dott. Leonardo Lo Biundo, ai sensi dell'articolo 52 della L. 8.6.1990 n. 142, così come recepita dalla L.R. n. 48/1991 e successive modificazioni ed integrazioni. Assume la Presidenza il Dott. Vito Sciortino, Sindaco, che invita i membri della Giunta Municipale all'esame della seguente proposta di deliberazione LA GIUNTA MUNICIPALE Esaminata la proposta di deliberazione allegata Considerato che della stessa se ne condividono tutti i presupposti di fatto e di diritto; Visti i pareri dei Settori interessati; Visto il Regolamento comunale di cui alla deliberazione di Consiglio n. 32 del 14/05/2008; Visto il TUEELL; Visto l'oreell; Con votazione unanime espressa nei modi di legge

DELIBERA 1. Di approvare l'allegata proposta che qui si intende riportata e trascritta; 2. Di rendere il presente provvedimento immediatamente esecutivo, con successiva votazione unanime e palese ex articolo 12 - comma II - della L.R. 44/1991. '6

CITTÀ DI CALATAFIMI SEGESTA (Lìbero Consorzio Comunale di Trapani) PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER LA GIUNTA COMUNALE Oggetto: Presa in carico di n. 12 minori stranieri non accompagnati ospiti presso la struttura di accoglienza di II livello "Baco da Seta" di Calatafimi Segesta gestita dall'associazione Baco da Seta di Palermo. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Premesso che, al fine di rispondere adeguatamente all'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati presenti nel territorio siciliano e alle necessità di tutela dei loro diritti, con Decreto Presidenziale n. 600 del 13.08.2014 sono stati approvati gli standard strutturali e organizzativi per l'accoglienza in Sicilia degli stessi; Dato atto che con D.P. n. 513 del 18.01.2016, pubblicato sulla G.U.R.S. del 26.02.2016 è stato approvato un nuovo standard strutturale ed organizzativo per le strutture di accoglienza di secondo livello per i Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), modificando i precedenti standard; Accertato che, con nota asseverata al protocollo generale di questo Ente al n. 10242 del 25.05.2016, l'associazione "Baco da Seta", a seguito autorizzazione al funzionamento ai sensi dell'articolo 28 della L.R. n. 2^6, ha comunicato l'inizio dell'attività di accoglienza per l'ospitalità di n. 12 iviinori Stranieri Non Accompagnati, i cui nominativi si evincono nell'elenco A), che fa parte integrante e sostanziale del presente atto, il cui ingresso presso la struttura di accoglienza di secondo livello denominata "Baco da Seta", sita a Calatafimi Segesta nella Piazzetta Giuseppe Di Stefano, è avvenuto in data 13.05.2016; Evidenziato che con nota della Questura di Ragusa, asseverata al protocollo generale di questo Ente al n. 9833^^016, è stato confermato, l'inserimento di n. 12 minori stranieri non accompagnati, presso la Struttura di accoglienza di secondo livello "Baco da Seta" di Calatafimi Segesta; Atteso che è obbligo degli Enti Locali garantire l'accoglienza e la permanenza in strutture residenziali dei suddetti minori; Vista la Circolare dell'assessorato Regione Siciliana alla Famiglia, alle Politiche Sociali e al Lavoro - Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, n. 7 del 29/13/2013 con la quale è stato precisato che per i MSNA il ricovero in struttura residenziale comporta la sua presa in carico da parte dei servizi sociali del comune nel cui territorio è presente; Dato atto che l'associazione Baco da Seta con sede legale in Palermo nella Via Uditore n. 11/H, ai sensi dell'art. 28 della LR. 2^6, risulta essere autorizzata al funzionamento ai sensi dell'art. 28 della L.R. n. 2^6, a far data dal 03.05.2016, giusto R.S. n. 853 Serv 2, per lo svolgimento dell'attività assistenziale a favore di minori di età 14-18 anni, di genere maschile, presso la Struttura di accoglienza di secondo livello sita a Calatafimi Segesta nella Piazzetta Giuseppe Di Stefano, per una ricettività di n. 12 unità; Precisato che nel citato D.P Regione Siciliana n. 51^Gab./2016 è stabilito che "la retta minima prò die prò capite prevista per l'accoglienza residenziale per i Minori Stranieri Non Accompagnati è quantificata in ogni caso in 45,00"; Accertato che l'associazione Baco da Seta, a seguito verifica della documentazione acquisita ed agli atti d'ufficio, mantiene i requisiti organizzativi in conformità al D.P n. 513 del 18.01.2016; Ritenuto di dover provvedere alla presa in carico dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) di cui all'elenco A) che fa parte integrante e sostanziale del presente atto, ospiti presso struttura di accoglienza di II livello "Baco da Seta", sita a Calatafimi Segesta nella piazzetta Giuseppe Di Stefano, dalla data del loro collocamento e fino al compimento del 18 anno di età; Visto l'art. 23 comma 11 del D.L. 95/2012 convertito nella Legge n. 13^012 con il quale è stato istituito il Fondo nazionale per l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati;

Vista la circolare ministeriale n. 861 del 20.01.2016 inerente la procedura da seguire per le richieste di accesso al Fondo Nazionale per i MSNA e MSNARA relativa all'anno 2016; Preso atto che le rette di ricovero da liquidarsi a favore degli ospiti presso la struttura di accoglienza di secondo livello " Baco da Seta" graveranno per intero sul Fondo Nazionale per l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati dal Ministero dell'interno, erogato per il tramite della Prefettura ai sensi della citata circolare ministeriale n. 863/2016; Evidenziato che l'assegnazione del finanziamento ministeriale per l'ospitalità dei dodici minori stranieri non accompagnati ospiti presso la struttura di accoglienza di secondo livello "Baco da Seta" dal 13.05.2016, data del loro ingresso presso la struttura, al 31.12.2016, è quantificabile in 125.820,00 Iva compresa, qualora gii stessi siano presenti giornalmente tutti e dodici preso la struttura fino al 3]/12/2016; Dato atto che ricorrono i presupposti di cui dall'art. 163 comma 2 del D. Lgs. 267/2000 TU. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali, in quanto obbligazione derivante da provvedimento della Questura di Ragusa che dispone l'inserimento degli ospiti presso la struttura residenziale citata; Ritenuto di dover provvedere in merito onde evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all'ente; Visto il D. Lgs. N. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni; Visti: il TUEELL; l'oreell PROPONE 1. Per i motivi espressi in narrativa che qui si intendono materialmente riportati, prendere atto dell'avvenuto inserimento in data 13.05.2016 di n. 12 minori stranieri non accompagnati presso la struttura di accoglienza di secondo livello "Baco da Seta" sita a Calatafimi Segesta nella Piazzetta Giuseppe Di Stefano, gestita dall'associazione Baco da Seta con sede legale in Via Uditore n. lì/h, Palermo - C.F. 97230440824 autorizzata al funzionamento ai sensi dell'art. 28 della L.R. n. 2^6; 2. Di prendere in carico i dodici minori stranieri non accompagnati, di cui all'elenco A) che fa parte integrante e sostanziale del presente atto, ospiti presso la struttura residenziale "Baco da Seta" di Calatafimi dalla data del loro ingresso nella struttura residenziale e fino alla data del compimento del 18 anno di età; 3. Di dare atto che la retta di ricovero da liquidarsi per l'accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) ospiti presso la struttura di accoglienza di secondo livello "Baco da Seta" di Calatafimi Segesta è fissata in 45,00 Iva inclusa prò die prò capite così come previsto dal D.P. Regione Siciliana n. Sl^Gab. del 1^3/2016; 4. Di dare atto che l'assegnazione del finanziamento ministeriale per l'ospitalità di dodici minori stranieri non accompagnati ospiti presso la struttura di accoglienza di secondo livello "Baco da Seta" dal 13.05.2016, data del loro ingresso presso la struttura, al 31.12.2016, è quantificabile in 125.820,00 Iva compresa; Di autorizzare il Responsabile dei servizi, ad esecutività del presente deliberato, ad attivare le procedure per l'adozione dei consequenziali provvedimenti e ricorrendo i presupposti di cui di cui all'art. 163 comma 2 del D. Lgs. 267/2000 TU. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali 2_ assumere, nell'immediato, la spesa di 70.000.00, riservandosi di impegnare l'ulteriore somma, se dovuta, successivamente all'approvazione del bilancio 2016; ^ ^ Di dare atto che la presente comporta implicazioni di natura finanziaria sia in entrata che di spesa, ma che dalla stessa non deriva alcun onere a carico del bilancio comunale in quanto le somme relative alla presa in carico dei minori verranno richieste e rimborsate dal Ministero dell'interno come da Circolare ministeriale n. 861 del 20^3/2016; Di demandare al Responsabile del Settore I la notifica del presente provvedimento all'associazione Baco da Seta con sede legale in Via Uditore n. lì/h, Palermo. Il Responsabile dell'attività istruttoria Bosco Antonella

PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA ai sensi degli artt. 49, comma 1 e 147 bis, comma 1 del D.lgs. 267^000 e ss. mm. ii. Sulla presente proposta di deliberazione si esprime parere: La presente proposta non necessità di parere di regolarità tecnica in quanto trattasi di mero atto d'indirizzo che non comporta riflessi diretti o indiretta sulla situazione economicofinanziaria o sul patrimonio dell'ente Il Responsabile del Settore I Dott. Vita Pici (6 FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica alla regolarità e la correttezza dell'azione airmiinistrativa, /w Il Respoik^He^l^ettore I Dot&^Eitì NON FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica per la motivazione indicata con nota n. del che si allega alla presente proposta di deliberazione. II Responsabile del Settore I Dott. Vita Pici Il presente provvedimento comporta riflessi diretti sulla situazione economico finanziaria dell'ente e determina: Spesa per %m(^. ÙO n Entrata per n non è possibile la quantificazione,j, Il Responsabile del J^ttore I Dotttita mhi'o 3 II presente provvedimento comporta riflessi indiretti sulla situazione economicofinanziaria dell'ente o sul patrimonio dell'ente: D vengono stimati in D non è possibile la quantificazione Il Responsabile del Settore I Dott. Vita Pici PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE Sulla presente proposta di deliberazione si esprime, ai sensi degli artt. 49, comma 1 e 147 bis, commal del D.lgs. n. 267/00 e e successive modificazioni si esprime parere '^<:>^G^Syo(jJ in ordine alla regolarità contabile con attestazione della copertura finanziaria (artt 147 bis. comma 1 e 153 comma 5 del D.lgs. 267/00) ^Z,?t,tàd XP^ Calatafimi Segesta, OS 3 3onsabile del pietrofmìtl Non dovuto in quanto non comporta riflessi dire finanziaria o sul patrimonio dell'ente i sulla situa omtco- Calatafimi Segesta, Il Responsabile del Settore II Dott. Pietroantonio Bevilacqua

L'ASSESSORE ANZIANO IL SEGRETARIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio Defissa dall'albo Pretorio IL RESPONS. DELL'ALBO PRETORIO Su conforme dichiarazione del responsabile dell' albo, si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all' albo pretorio dal al Per 15 giorni consecutivi. E che contro di essa non è pervenuto alcun reclamo e/o opposizione alcuna. Calatafimi Segesta, IL SEGRETARIO COMUNALE La presente deliberazione è divenuta esecutiva il ^^j^j lo// Calatafimi Segesta, IL SEGRETARIO COMUNALE Dott./Ceonardb Lo Biundo