Nata a Pavia il 30/01/1970 Nazionalità: Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae ALIDA SCAGLIOTTI. Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA

Residenza: Pescara Sede di Lavoro: Pescara Via Passolanciano 75 Ufficio: 085/

Curriculum Vitae LUIGI MEGHI

TIPOLOGIA DI PRATICHE

F O R M A T O E U R O P E O

VIA ROMA FANO (PU) C.F. e P.I

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività di tirocinio volontariato - con il ruolo di Tecnico della Prevenzione

Dibenedetto Giuseppe 274, Viale Giustiniano Imperatore, 00145, Roma, Italia

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

LUIGI MEGHI. Curriculum Vitae LUIGI MEGHI INFORMAZIONI PERSONALI

GIULIATTINI MARCO. 0575/ numero telefonico telefono cellulare. Sesso M Data di nascita 13/02/1960 Nazionalità

0575/ numero telefonico telefono cellulare. Sesso M Data di nascita 13/02/1960 Nazionalità

1.Servizi di consulenza inerenti la Sicurezza sul Lavoro secondo le linee di intervento previste dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.:

Curriculum Vitae Gianroberto Cani. Via Nazionale, 165/c fraz. Rio Murtas Narcao (CA)

Medas Service S.r.l. Servizi consulenziali su misura per le specifiche esigenze del cliente

Titolare studio tecnico / Libero professionista

MARCELLO TRAVERSA. via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia.

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 28/03/1954 Nazionalità

Via Mazzini 31 Massa e Cozzile (PT)

Impiegato presso ufficio tecnico. [Inserire separatamente le esperienze professionali svolte iniziando dalla più recente.]

Biociclo s.r.l. Via Gerra Castiglione delle Stiviere (MN)

qualificata gamma di servizi di consulenza e formazione. La Eco System srl- org ha

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Giacomo Belotti Via S. Pellico, Ciserano (BG)

Alessio Del Vecchio. Via Giorgione, Carmiano (LE)

Giovanni Del Gaudio INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità

Nome Cognome ALESSANDRO BARBERO VIA MONS. DEMARCHI OSASCO (TO) via, numero civico, codice postale, città, paese. account di messaggistica

Dott. Ing. BARBARA LORETTI

via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare account di messaggistica

Curriculum vitae di IULIANO Angela. Piazza C. Ferrari Milano (Italia)

Telefono (+39) Sesso Femmina Data di Nascita 04/03/1955 Nazionalità

Curriculum Vitae Europass

Dorotea Di Giorgio. All interno di Sinapsi Group svolgo la mansione di impiegata nel settore Outsourcing. Impiegata INFORMAZIONI PERSONALI

INGEGNERE LIBERO PROFESSIONISTA SINGOLO

Dirigente medico di psichiatria

Gennaio 2011 ad oggi Libera professionista

Curriculum Vitae Europass

Pier Benedetto Daniele Mezzapelle

Gianluca Roas Via della Chiusa,40, 56019, Vecchiano (PI), Italia

Indirizzo Via Tenente Falco, n MERCATO S. SEVERINO (SA) Cell

Via del Faiti 61/D Gorizia (GO) Cellulare:

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana

Curriculum Vitae Alessandro Laschi Sesso M Data di nascita 10/01/1962 Nazionalità Italiana

INSEGNANTE TECNICO PROGETTISTA MECCANICO TECNICO

C U R R I C U L U M V I T A E

Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale

[GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Sede di lavoro via Spagliardi, 19 - Parabiago 02/ Sesso F Data di nascita 24/11/1970 Nazionalità Italiana

CONSIGLIERE COMUNALE

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Curriculum Vitae Patrizia Merlino

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

F O R M A T O E U R O P E O

C URRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O

Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 04/03/1957 Nazionalità

F O R M A T O E U R O P E O

Melania Ruffilli. Responsabile e coordinatore ufficio controllo e liquidazione fatture e inventario beni mobili

Curriculum Vitae Luigi Facchini *************************************************

CORSO PER RSPP - ASPP MODULO B

Corso Umberto I, 1 trav. n.14/3, Scisciano, Napoli ******

Allegato 2 - Check-list per la registrazione EMAS di un'impresa

Baldo Sicurezza Ambiente società di consulenza e servizi professionali. Dott. UGO BALDO - STUDIO B.S.A.

Roberta Merlotti. Dirigente medico in regime di libera professione esperto in terapia del dolore e cure palliative. Curriculum Vitae Roberta Merlotti

// PROFILO. Eco Green srl è:

F O R M A T O E U R O P E O

Sesso maschile Data di nascita 12/01/1969 Nazionalità italiana

Consulenza ambiente sicurezza qualità. da più di 25 anni, la nostra esperienza al Vostro servizio

Sesso Maschile Data di nascita 07/05/1959 Nazionalità Italiana, italia

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Corso Vittorio Emanuele II, 48, 10123, Torino

Stefano Maria Marianeschi. Responsabile di Struttura Semplice

STEFANIA COLOMBO VIA CARAVAGGIO, 45/47 TREVIGLIO VIA GOZZANO, 4 MILANO.

JGOR NOLESIO Savona - via IV Novembre

Marco Antonio Maria Foscarini

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA SARDEGNA. SIAC A. A. MUNTONI & Partners. presentano:

VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO)

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO-AGGIORNAMENTO AI SENSI DEL D.LGS 81/08

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA MONTE BIANCO N 3, VERCELLI (VC) - ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

Ambiente. Consulenza Globale. Sicurezza

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

VICE SINDACO - CONSIGLIERE COMUNALE ASS. EDILIZIA URBANISTICA

F O R M A T O E U R O P E O

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO BUSTO ARSIZIO - Piazzale Prof. G. Solaro,3

Ing Antonella Pischedda

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE D.P.R. N. 59/2013 PRIMI ASPETTI APPLICATIVI Ruolo dell ARPA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

MODULO PRATICO (ORE) RSPP 16/32/48 // // Provana Quality Center. Aggiornamento RSPP 6/10/14 // // Provana Quality Center


Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n Partinico (PA) Italia

Prof. Angelo Giuseppe Rossi Via Donatori di sangue, OGGIONO (LC) Italia

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana


DOTT. ARCH. ANDREA FALSINA VIA PADRE UGO MINELLI COCCAGLIO (BS)

Calle Priuli, Cannaregio, 99, Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Silvia Quatrini quatrini@alterecosas.it www.alterecosas.it Nata a Pavia il 30/01/1970 Nazionalità: Italiana TITOLI Laureata in ingegneria civile nel 1995. Tecnico Competente in Acustica ambientale n. 10609/2004 Regione Lombardia Qualificata RSPP D. Lgs. n. 81/2008 art. 32 ESPERIENZA PROFESSIONALE Da Marzo 2001 a oggi ALTER ECO SAS DI QUATRINI SILVIA & C. AMBIENTE: - Pratiche autorizzative ai sensi della normativa vigente per scarichi idrici, emissioni in atmosfera, autorizzazioni impianti di trattamento rifiuti; - Verifiche di conformità di impianti e locali e pratiche di inizio attività (SCIA e collegati); - Gestione dei rapporti con gli Enti competenti; - Acustica ambientale (valutazioni di impatto acustico, misure di controllo conformità, bonifiche acustiche, richieste di autorizzazioni in deroga ex art.6 L.447/95, requisiti acustici passivi); - Campionamenti di inquinanti liquidi, solidi e aeriformi in diverse matrici (acque, aria, terreni). SICUREZZA: - Valutazione del rischio negli ambienti di lavoro D.Lgs. 81/08 e s.m.i.; - Valutazione di rischi specifici (rischi fisici, chimici, biologici, cancerogeni, microclimatici, movimentazione manuale carichi e movimenti ripetuti degli arti superiori); - Direttiva Macchine; - Monitoraggi e misure di inquinamento chimico, microbiologico nei luoghi di lavoro con esperienza pluriennale per particolari inquinanti (formaldeide, antiblastici, fibre, amianto); - Misure di rumore e vibrazioni meccaniche; - Formazione dei lavoratori ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.; - Abilitazione all assunzione di incarico di RSPP esterno; - Supporto nella stesura del piano di gestione della sicurezza e salute Pagina 1 / 5

nei luoghi di lavoro come da linee guida INAIL (MOG). PRINCIPALI COLLABORAZIONI: - Centro Diagnostico Italiano (Milano); - LabAnalysis Srl (Casanova Lonati, Pavia); - IRSI srl (Milano); - CNA Pavia; - Gestione Ambiente e Sicurezza SaS (Gerenzano, Varese): attività di formazione in tema di sicurezza; - SILPA srl (Cinisello Balsamo, Milano); - ASST Valle Olona (ex Azienda Ospedaliera ospedale di circolo di Busto Arsizio); - OLBA srl (Sannazzaro de Burgundi, Pavia); - Cavicel SpA (Pioltello, Milano); - Ediltecno Restauri srl; - Ardagh Group Italy srl; - Bolliger SpA; - Docchem srl; - ICSS SpA; - LSI LASTEM SpA; - Mulino di Vigevano SpA; - Muller & Koster SpA; - REA Dalmine SpA; - Ruredil SpA; - SAPICI SpA; - Sinteco Logistics SpA; - SUEZ SpA; - Università degli Studi di Pavia; - Università degli studi dell Insubria. Da Aprile 1999 a Marzo 2001 DANECO GESTIONE IMPIANTI SPA Gestione degli impianti di trattamento dei rifiuti solidi urbani. Adempimenti ambientali; controllo di processo; verifica anche strumentale dei corretti standard ambientali (aria, acqua, suolo). GRUPPO ITALCOGIM SPA Da Gennaio 1999 ad Aprile Costruzione e gestione delle reti di distribuzione del gas metano. 1999 Gestione dei cantieri per la posa in opera degli impianti. Stesura delle pratiche per i permessi necessari ai vari Enti locali, approvvigionamento dei materiali di cantiere, compilazione dei SAL, cura delle pratiche accessorie. Pagina 2 / 5

SECIT SPA 1998 Gestione impianti di trattamento dei rifiuti solidi urbani. Addetta ai controlli di processo e alla verifica degli adempimenti ambientali dell impianto di compostaggio di via Rubattino, Milano. OFFICINE ORPC SRL 1997-1998 Produzione e commercio di prodotti chimici industriali. Cura della linea di prodotti per il trattamento delle acque (qualità, schede di sicurezza, etichettatura, ADR, schede tecniche di utilizzo del prodotto). BIOMEDICAL SRL 1994-1997 Sicurezza e igiene negli ambienti di lavoro. Stesura della valutazione dei rischi ex D.Lgs. 626/94 in varie realtà produttive, tra cui imprese edili e di movimento terra. Verifica della conformità di impianti e attrezzature e delle autorizzazioni necessarie allo svolgimento dell attività (Nulla Osta all esercizio). ECODECO SPA 1994-1997 Sicurezza e igiene negli ambienti di lavoro. Valutazione dei rischi ex D.Lgs. 626/94 in varie aziende artigiane di piccole / medie dimensioni. Verifica della conformità di impianti e attrezzature e delle autorizzazioni necessarie allo svolgimento dell attività (Nulla Osta all esercizio). ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1995 Commissione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia Abilitazione all esercizio della professione (n. iscrizione 3189) 1989-1995 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in ingegneria Civile Sezione Idraulica Indirizzo Sanitario 1984-1989 LICEO GINNASIO UGO FOSCOLO PAVIA Maturità Classica Pagina 3 / 5

COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiana Altre lingue PRODUZIONE COMPRENSIONE PARLATO SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese B2 B2 A2 A2 B1 Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue comunicative organizzative e gestionali professionali informatiche Altri interessi Patente di guida Capacità di ascolto delle esigenze del cliente e di osservazione della realtà lavorativa; Disponibilità al dialogo costruttivo; Capacità di adattare il proprio linguaggio a quello dell interlocutore acquisita mediante esperienza in realtà produttive di vario genere. Flessibilità e ricerca di soluzioni mirate alle dimensioni e al tipo di problema; Esperienza nel dialogo con gli Enti Competenti per la comprensione e gestione delle problematiche tecniche, normative, burocratiche da affrontare. Esperienza decennale di lavoro sul campo; Attenzione al rigore scientifico e applicazione delle corrette procedure di lavoro; Conoscenza dettagliata delle procedure burocratiche per le autorizzazioni delle attività produttive e commerciali; Capacità di rigore e sintesi nella stesura di documenti e relazioni tecniche, con elaborazione di conclusioni scritte in forma chiara e facilmente applicabile nella realtà. Padronanza e autonomia nell uso di tutti gli strumenti informatici da desktop (videoscrittura, fogli di calcolo, disegno CAD, aggiornamento sito internet, gestione dei dati ); Esperienza nell uso di applicativi specifici per la valutazione dei rischi di esposizione al rumore e alle vibrazioni nei luoghi di lavoro e per l acustica ambientale; Esperienza nell uso delle piattaforme telematiche di dialogo con gli Enti Competenti (www.impresainungiorno.it e simili, www.gestoscarichi.it e simili, altri). Trekking. B Pagina 4 / 5

ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni Presentazioni Progetti Conferenze Seminari Riconoscimenti e premi Appartenenza a gruppi / associazioni Referenze Pubblicate e sempre aggiornate sul sito: www.alterecosas.it sezione Download. Aggiornamento continuo (CFP Ordine degli ingegneri, RSPP, TCA). Pagina 5 / 5