CAPITOLO 6 TEMPO DI RITORNO ECONOMICO



Documenti analoghi
Impianto Solare Termico

PROPOSTE ECONOMICHE PER UNITA RESIDENZIALI A BUSTA DI MONTEBELLUNA

RISPETTO ALLE TRADIZIONALI SOLUZIONI IMPIANTISTICHE ACCOPPIATO AD UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOMBARDA, VARESE. climaveneta.com

COMPLESSO EDILIZIO A ENERGIA QUASI ZERO. Relatore TIZIANO TERLIZZESE

Antonio Mercurio. 8 maggio 2014: Ultima frontiera dell efficienza energetica nel riscaldamento

Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Dott. Ing. Pietro Marforio

Energia Geotermica a Trieste

Pro r d o u d zi u on o e n e di d Ene n r e g r i g a a da d a fo f n o t n i t ri r nn n o n va o b va i b li o o altamente efficienti

UTILIZZO DEL CALORE SOLARE E AMBIENTALE PER LA CLIMATIZZAZIONE

VISITA MASTER GEM Green Economy Management (Roma)

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

L energia geotermica

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

basso consumo energetico

Pompe di calore elio-assistite

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

Produzione di energia elettrica tramite pannelli a celle fotovoltaiche. Ipotesi di intervento domestico

11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC)

due tecnologie a confronto Lino Calligaro

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti

Produzione di calore ad alto rendimento

Progetto RESET. L ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (APE) parte 1I. Ing. Antonio Mazzon

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e

Il solare termico. Il solare fotovoltaico. Le pompe di calore. Come funzionano? A cosa mi servono? Quanto si risparmia e cosa ci guadagno?

Condominio: Riqualificazione

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

FORUM BIOEDILIZIA E RISPARMIO ENERGETICO ING. LUCIANO ACETI

Teleriscaldamento da solare termico

INCENTIVAZIONE ALLE RINNOVABILI TERMICHE. 22 Febbraio 2013

Giampiero Colli Anima/Coaer. Logo associazione nello schema

Analisi della spesa energetica in un edificio tutto elettrico Simone Maggiore

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

Individuazione edificio e unità tipologica

FOTOVOLTAICO E AGRICOLTURA

Convegno SOLAR COOLING

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO

menoenergia INTRODUZIONE

Articolo tecnico. Valutazione di scenari energetici di Distretto Caso studio inerente il Parco Scientifico- Tecnologico Sophia-Antipolis

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

CONTO TERMICO E POMPE DI CALORE

Allegato II Metodologia di calcolo degli incentivi

soluzioni ad alta efficienza Company Profile

sistemi solari soluzioni solari

A cosa serve: Comune di Scanzorosciate - Assessorato all'ambiente

Hotel: Ristrutturazione

EKE S.R.L. Energy Service Company VIA Massarenti (BO) TEL FAX

Gli impianti solari termici

-Il solare termico -

PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO.

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia

KNX per la gestione delle energie rinnovabili

conto energia termico

9. PARCO AUTOSUFFICIENTE E FONTE ENERGETICA

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico

PriMus-C. E' disponibile l'aggiornamento del 20/05/2013, che riguarda i seguenti documenti:

WineCenter Caldaro una nuova soluzione energetica

PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE UNIFAMILIARE. ANALISI DEL PROCESSO PROGETTUALE

Le azioni strategiche della Regione Lazio per le energie rinnovabili e l efficienza energetica ENERGIA PULITA PER TUTTI.

INCENTIVI SOLARE TERMICO. Stato. Normativa Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008) Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007)

Manuale utente di SEAS 3.0 Analisi Economica

Rendimenti microcogenerazione

Impianti termici integrati: solare, caldaie a condensazione, biomasse, pompe di calore

Il fabbisogno di acqua calda. E = 1.16 V dt (Wh) (es: vasca da bagno di 160 l scaldata di 30 C assorbe 5.56 kwh)

Edifici ad alte prestazioni energetiche

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

menoenergia IMPIANTI PER IL RISCALDAMENTO

IL SISTEMI IMPIANTISTICI A ELEVATA EFFICIENZA: Tecnologie delle applicazioni Giancarlo Chiesa Mario Maistrello

Esempi e prospettive di applicazioni geotermiche dalla green economy all edilizia sostenibile

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile

Conto Termico Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Vic Energy

Relatore: ing. Giuseppe Pullini. formazione sul risparmio energetico - 06/06/13

caso di studio:cooperative di abitazione Borghetto dei pescatori, Ostia

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

Art. 1 "A partire dal 1 giugno 2014, gli impianti termici sono muniti di un libretto di impianto per la climatizzazione"

SCELTE POSSIBILI ORA PRIMA. Ora 35 % Dal % SCELTE + +

Strutture alberghiere

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

CONTO ENERGIA TERMICO

- 70. Abitare ecologico

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona

ENERGIA CHECK-UP. energetico CASA. I love my. house. Contatta l Energy Manager Girasole per fissare un sopralluogo presso la Tua casa

Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5.

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

PERCHÉ CONTINUARE A MANDARE IN FUMO I SOLDI DELL AZIENDA?

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri, PINETO (TE) Italia Sito internet:

L impianto di solar cooling di Ebner Solartechnik in provincia di Bolzano. EURAC research - Institute for Renewable Energy Referente Francesco Besana

Sistemi di climatizzazione estiva a basso consumo ed impatto ambientale

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

eihp Sistemi integrati con pompa di calore

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

Fotovoltaico e solare termico

Pompe di calore a gas: un CO 2...ntributo fondamentale. Zeroemission Roma

Impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria: considerazioni energetiche, economiche ed ambientali

Transcript:

CAPITOLO 6 TEMPO DI RITORNO ECONOMICO Un intervento di miglioramento dell ficienza energetica ha un costo iniziale d investimento C 0 e produce, nell anno -esimo, un risparmio economico, R, rispetto alla situazione attuale o ad un altro intervento di minore qualità. Il risparmio economico è dato dalla minore spesa per l acquisto di risorse energetiche. VALORE ATTUALE NETTO DI UN INVESTIMENTO Consideriamo un ammontare finanziario V 0, disponibile immediatamente. Dopo n anni il valore sarà aumentato, per fetto dell interesse i sul capitale, secondo l espressione n ( ) V = V + i 0 1 n Inversamente, il valore attuale V 0 di una somma V n che sarà disponibile dopo n anni, è dato da (1) V 0 = V n i ) n (2)

n ( ) V = V + i 0 1 n V n (1) 0 n (2) = V i ) La (1) e la (2) vanno però corrette per tenere conto del tasso d inflazione f. Il tasso reale d interesse è dato da Si ha quindi: n ( ) V = V + i 1 n 0 i i f = 1 + f (3) Vn (4) V = 0 n (5) 1+ i ( ) Se indichiamo con R il risparmio che si ha nell anno -esimo, il valore attuale di R è R 0 = R i )

R 0 = R i ) Il risparmio R che si ha nell anno -esimo è legato a quello R 0 che si avrebbe ai costi attuali delle risorse energetiche dalla relazione ( ) R = R + e 1 0 Nella (1), e è il tasso netto di incremento del costo delle risorse energetiche, cioè, se e è il tasso di incremento del costo e e f = 1 + f Il valore attuale netto dell investimento (intervento di risparmio energetico) fettuato, dopo n anni di esercizio, VAN n, è dato da e ) ( i ) n n R = n = 0 0 0 = 1 i ) = 1 1+ VAN C R C

n e ) i ) VAN = R C n (1) 0 0 = 1 Nel caso particolare e = i, risulta: VAN = nr C n 0 0 La (1) vale, ovviamente, per 1. Si può agevolmente riscrivere la (1) in modo che valga anche per l anno zero, come segue. ( 1 + e ) i ) n VAN = R 1 C n 0 0 = 0 (2) TEMPO DI RITORNO DI UN INVESTIMENTO Si chiama tempo di ritorno di un investimento (in anni) il numero minimo n 0 di anni di esercizio per cui risulta VAN n 0.

e ) i ) n VAN = R e f 1 C e n 0 0 = 0 = i f 1 i = + f 1 + f Il valore di VAN n e, conseguentemente, del tempo di ritorno n 0, è fortemente dipendente dai tassi di interesse, di incremento del costo delle risorse energetiche, di inflazione. Questi tassi sono difficili da prevedere, nel lungo periodo. Attualmente, i tassi di interesse, di inflazione e di incremento del costo delle risorse energetiche sono piuttosto bassi e simili tra loro; e è, di norma, un po maggiore di i. Tranne nel caso in cui si faccia riferimento a un investitore ben preciso che intende contrarre un mutuo, si può considerare, per il calcolo di n 0 la espressione del VAN n semplificata, a tassi zero. VAN = nr C n = C R (1) n 0 0 0 0 0 Usualmente, quando si usa la (1), la si considera valida per valori di n reali positivi, non necessariamente interi, e si ottengono valori di n non interi.

Consideriamo un intervento di risparmio energetico che ha un costo iniziale C 0 = 10 000 e un risparmio annuo, valutato all istante iniziale, R 0 a= 1000, con un tempo di ritorno a tassi zero di 10 anni. Confrontiamo i valori del VAN n e di n 0 che si ottengono con diverse scelte di e, i, f. 25000 20000 15000 10000 5000 0-5000 -10000 0 5 10 15 20 Confronto fra e = 0.09, i = 0.03, f = 0.015 (e = 0.074; i = 0.015) (blu, n 0 = 8) e il caso a tassi nulli (viola, n 0 = 10)

10000 5000 0-5000 -10000 0 5 10 15 20 Confronto fra e = 0.03, i = 0.02, f = 0.015 (e = 0.015; i = 0.005) (blu, n 0 = 10) e il caso a tassi nulli (viola, n 0 = 10)

5000 0-5000 -10000 0 5 10 15 20 Confronto fra e = 0.03, i = 0.04, f = 0.015 (e = 0.015; i = 0.025) (blu, n 0 = 11) e il caso a tassi nulli (viola, n 0 = 10)

ESEMPIO Per un complesso residenziale di nuova costruzione con 38 appartamenti, si valuti il tempo di ritorno economico di un impianto di riscaldamento invernale e condizionamento estivo a pompa di calore accoppiata al terreno, rispetto ad un impianto a gas, con caldaia a condensazione, abbinato a pompe di calore per singoli ambienti per il condizionamento estivo (Dati da: T. Terlizzese, E. Zanchini, Energy and Buildings 43, 787-795, 2011). I costi degli elementi comuni (pannelli radianti a pavimento, sistema di distribuzione dell acqua ai pannelli radianti con serbatoio di accumulo, collettori solari termici e sistema di accumulo e distribuzione ACS) non sono considerati. L analisi viene fettuata con e senza i pannelli fotovoltaici previsti per alimentazione delle pompe di calore accoppiate al terreno, per valutare la convenienza economica intrinseca del sistema a pompa di calore.

Sistema a pompa di calore accoppiata al terreno: sonde geotermiche a doppio tubo ad U, 4000 m; serbatoio di accumulo fra sonde e pompe di calore; 2 pompe di calore con potenza nominale 79.5 W ciascuna; caldaia a pellet per integrazione riscaldamento e ACS; deumidificatori d aria (raffrescamento a pavimento mediante sonde in free cooling). thermal solar collectors PV solar collectors building complex DHW tan WT2 boiler heat pumps WT1 BHEs

COSTI DI IMPIANTO IMPIANTO A POMPA DI CALORE Elemento Costo Sonde 200000 Serbatoio freddo 2000 Tubi e pompe 2600 Mano d'opera e uso macchine 2600 Pompe di calore 40000 Deumidificatori 20500 Sistema fotovoltaico 51.2 Wp * 2500 /Wp 128000 Caldaia a pellet 12000 TOTALE 407700 IMPIANTO TRADIZIONALE Elemento Costo Caldaia a gas 11000 Pompe di calore aria-aria 114000 TOTALE 125000 DIFFERENZA: 282 700 COSTI UNITARI RISORSE ENERGETICHE COSTI UNITARI RISORSE ENERGETICHE Risorsa Costo unitario Unità di misura Pellet 0.23 /g Gas naturale 0.7 /m 3 Energia elettrica 0.2 /Wh Tariffa incentivante PV 0.233 * /Wh * Primo semestre. 2012

CONSUMI ANNUI DI ENEGIA Impianto a pompa di calore: 52.25 MWh energia elettrica (fotovoltaico); 24.56 MWh termica (21.29 per 30% ACS) Impianto tradizionale: 32.67 MWh energia elettrica, 153.04 MWh termica COSTO O RICAVO ANNUO DI ESERCIZIO IMPIANTO A POMPA DI CALORE Costo Ricavo Pellet 1200 Energia PV 12200 Manutenzione 2400 Ricavo netto 8600 IMPIANTO TRADIZIONALE Costo Ricavo Metano 11200 Energia elettrica 6500 Costo totale 17700 Risparmio annuo ottenuto con l impianto a pompa di calore: 26300 TEMPO DI RITORNO A TASSI ZERO C 0 = 282 700 ; R 0 = 26 300 ; n 0 = 10.75 anni

300 200 100 0-100 -200 0 5 10 15 20 VAN dell investimento in, per i primi 20 anni di funzionamento, a tassi zero. La durata delle sonde geotermiche è 50 60 anni

COSTI DI IMPIANTO SENZA FOTOVOLTAICO IMPIANTO A POMPA DI CALORE Elemento Costo Sonde 200000 Serbatoio freddo 2000 Tubi e pompe 2600 Mano d'opera e uso macchine 2600 Pompe di calore 40000 Deumidificatori 20500 Caldaia a pellet 12000 TOTALE 279700 IMPIANTO TRADIZIONALE Elemento Costo Caldaia a gas 11000 Pompe di calore aria-aria 114000 TOTALE 125000 DIFFERENZA: 154 700 COSTI UNITARI RISORSE ENERGETICHE Risorsa Costo unitario Unità di misura Pellet 0.23 /g Gas naturale 0.7 /m 3 Energia elettrica 0.2 /Wh

COSTO O RICAVO ANNUO DI ESERCIZIO Consumo di energia elettrica pompe di calore 52.25 MWh IMPIANTO A POMPA DI CALORE Costo Ricavo Pellet 1200 Energia elettrica 10500 Costo totale 11700 IMPIANTO TRADIZIONALE Costo Ricavo Metano 11200 Energia elettrica 6500 Costo totale 17700 Risparmio annuo ottenuto con l impianto a pompa di calore: 6000 TEMPO DI RITORNO A TASSI ZERO C 0 = 154 700 ; R 0 = 6 000 ; n 0 = 25.78 anni

150 100 50 0-50 -100-150 0 10 20 30 40 50 VAN dell investimento in per 50 anni di funzionamento, a tassi zero. In assenza dell impianto fotovoltaico il tempo di ritorno è molto lungo. In mancanza di incentivi, non si prevedono investimenti consistenti.