Fondo produttività ex art. 8 CCNL Allegato 2/B

Documenti analoghi
COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE DURATA E DECORRENZA DEL CONTRATTO CAPO II - PERSONALE DAL IV AL VIII LIVELLO

COMUNE DI LENO ,50. S10 Risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED Art. 15, c. 1, lett. g), CCNL

COMUNE DI LENO. Oggetto Riferimento normativo Importo. Risparmi derivanti dalla riduzione delle risorse per prestazioni di lavoro straordinario

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA DEL S.S.N. (sottoscritto il 17 ottobre 2008)

Comune di Siena SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

ENTE FOLLONICA PROVINCIA DI GROSSETO. Calcolo fondo risorse decentrate (Art. 31 CCNL )

1 - Premessa. Direzione centrale Prestazioni. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti istruzioni:

Il giorno 28 luglio 2010 alle ore presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 28 luglio 2010 alle ore presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI LORO SEDI

Fondo Risorse Decentrate Stabili. TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 29/01/2016

COSTITUZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE DESTINATE ALLA INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA' (anno 2013)

Il Direttore Emilio Grassi

(art. 24, comma 18, decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214)

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI ANNO 2015 IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

C IRCOLARE INPS N 48 del Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito OGGETTO:

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

3. Proposta di adeguamento dei corrispettivi spettanti alla società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. deliberazioni inerenti e conseguenti

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM.

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 14/03/2016

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

Ministero dell'economia e delle Finanze. DECRETO 22 dicembre 2014

OR.S.A. LE PENSIONI NEL PROSSIMO VENTENNIO DAL 2012 AL 2031

COMUNE DI BADIA POLESINE

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA. Adeguamento del corrispettivo della società di revisione

Relazione tecnica. (deliberazione ARG/com 44/10)

I.n.p.d.a.p. - Circolare n. 7 1 del 13 maggio 2008 (applicazione legge 247/2007)

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Art. 2 Aumenti della retribuzione base

GENNAIO 2013 TASSI DI ASSENZA - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 ART PERSONALE COMANDATO

RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE

Gazzetta Ufficiale N. 33 del 10 Febbraio Deliberazione del 30 Dicembre 2009

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DIREZIONE GENERALE PER L ORGANIZZAZIONE, GLI AFFARI GENERALI, L INNOVAZIONE, IL BILANCIO ED IL PERSONALE Servizio V

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DA TEMPO PIENO A TEMPO PARZIALE

Deli bera zio ne del Commissario n.

COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Oggetto: CCNL personale del Comparto Ministeri. Quadriennio normativo 2006/2009 II biennio economico 2008/2009.

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 19 febbraio 2016

Comune di San Giorgio di Mantova

Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO DETERMINAZIONE FONDI

Decreto del Presidente della Repubblica del 30 maggio 2002, n. 115 Gazzetta Ufficiale del 15 giugno 2002, n. 139 S.O. n. 126

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

Rinnovo Tabelle

IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

Circolare N. 54 del 9 Aprile 2015

Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività. Prime istruzioni.

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

GILDA DEGLI INSEGNANTI MODENA LE NUOVE REGOLE PER LE PENSIONI

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

NOTA OPERATIVA N. 6. Oggetto: CCNL personale del Comparto Scuola. Quadriennio normativo 2006/2009 biennio economico 2006/2007.

DECRETO N. 311 Del 23/12/2015

Rinnovo Tabelle

Per l A.Ra.N.: Avv. Massimo MASSELLA DUCCI TERI Presidente dell A.Ra.N. Firmato. Per le Organizzazioni e Confederazioni sindacali: SINAFO firmato

Il Modello inviato risulta certificato in data : 27/05/2014

COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Sono presenti al momento della votazione della seguente deliberazione:

COMUNE DI CASTELLO-MOLINA DI FIEMME Provincia di Trento Sede Municipale: Via Roma, Castello di Fiemme

FINANZIAMENTI ORDINARI E STRAORDINARI DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 giugno 2014, n. 1358

e, per conoscenza, Contributi volontari anno 2014: lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione separata.

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

ministeribiennio96-97.doc CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI PARTE ECONOMICA BIENNIO

Operazioni straordinarie Parte fiscale - Cessione di azienda o di ramo d'azienda - parte pratica

COLLEGIO DEI REVISORI

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

GLI IMPORTI DEL DIRITTO ANNUALE PER L ANNO 2014

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

ALIQUOTE DELL ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF per l anno 2015

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI ELLO PROVINCIA DI LECCO N. 8

Al termine dell incontro le parti sottoscrivono definitivamente l allegato accordo. La parte sindacale C.I.S.L - F.P., Sig. Massimo Bevilacqua

Prot. n 0993_2003 Roma, 05/06/2003. Coordinatori Regionali CISL FPS Penitenziario Loro sedi. Responsabili SAS ed R.S.U. Loro sedi

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

- Ministero del Lavoro e Previdenza sociale. Decreto ministeriale del 31 agosto 2007


tra la Federazione Nazionale Associazione Agenti e Rappresentanti di Commercio;

PROVINCIA DI VICENZA

Art. 69 del D.L. 112 del 25 Giugno 2008: Richiesta di abrogazione.

e, per conoscenza, Importo dei contributi dovuti per l anno 2014 per i lavoratori domestici. Importo dei contributi. Coefficienti di ripartizione.

VIII ROBERTO FORMIGONI

Transcript:

Fondo della produttività collettiva, per il miglioramento di servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali Art. 30 del CCNL 19 aprile 2004 biennio economico 2002/2003 ADEGUAMENTO ai sensi dell'art. 9 del CCNL 31 LUGLIO 2009 - biennio economico 2008/2009 FONDO ANNO 2001 ART.38 2001 COMMI 3,7 FONDO PRODUTTIVITA' COLLETTIVA (approvato con deliberazione n. 1035/2002,del 9 lug.2002) 4.479.216.401 2.313.322,21 Risorse derivanti (art. 38, comma 4/a e b) dal 20% delle economie realizzate nel 2001 in conseguenza della 527.176.751 272.264,07 TOTALE FONDO 2001 5.006.393.152 2.585.586,28 DAL 01.01.2002 1) Storno risorse derivanti (art. 38, comma 4/a e b) dal 20% delle economie realizzate nel 2001 in conseguenza della -527.176.751-272.264,07 2) Risorse derivanti (art. 38, comma 4/a e b) dal 20% delle economie realizzate nel 2002 in conseguenza della 582.656.579 300.917,01 FONDO DISPONIBILE ANNO 2002 approvato con delibera n. 365 del 14 lug. 2003 5.061.872.980 2.614.239,22 DAL 01.01.2003 1) Storno risorse derivanti (art. 38, comma 4/a e b) dal 20% delle economie realizzate nel 2002 in conseguenza della -582.656.579-300.917,01 2) Risorse derivanti (art. 38, comma 4/a e b) dal 20% delle economie realizzate nel 2003 in conseguenza della 685.411.446 353.985,47 FONDO 2003 approvato con delibera n. 96 del 20 febbraio 2004 5.164.627.847 2.667.307,68 3) incremento ai sensi dell'articolo n. 32 del CCNL del 19 aprile del 2004 a decorrere dall' 01.01.2003 di 133,90 324.171,90 annue per dipendente per 2421 dipendenti in servizio al 31.12.2001 TOTALE FONDO 2003 integrato con gli incrementi previsti dal CCNL 19.04.04 (approvato con deliberazione n. 607 del 5 novembre 2004) 2.991.479,58 4) Decremento derivante dalla quota dell'incremento contrattuale (art. 32 CCNL 19.04.2004) stornata al fondo fasce ART. 31 in applicazione dell'accordo decentrato del 22/10/2004 TOTALE FONDO CONSOLIDATO AL 31.12.2003-200.000,00 2.791.479,58 09/12/2010nuovi FONDI COMPARTO 2010fondo produttivita alleg 2B 1

TOTALE FONDO CONSOLIDATO AL 31.12.2003 2.791.479,58 adecorrere dal 01.01.2004 1) Decremento derivante dalla quota dell'incremento contrattuale (art. 32 CCNL 19.04.2004) stornata al fondo fasce ART. 31 in applicazione dell'accordo decentrato del 22/10/2004 di cui all'art. 1.2.4, approvato con deliberazione n. 607 del 5 novembre 2004) -60.000,00 2) Storno risorse derivanti (art. 38, comma 4/a e b) dal 20% delle economie realizzate nel 2003 in conseguenza della -353.985,47 3) Risorse derivanti (art. 38, comma 4/a e b) dal 20% delle economie realizzate nel 2004 in conseguenza della 416.879,31 TOTALE FONDO CONSOLIDATO AL 31.12.2004 (approvato con deliberazione n. 214 del 28 aprile 2005) 2.794.373,42 DAL 01.01.2005: 1) Storno risorse derivanti (art. 38, comma 4/a e b) dal 20% delle economie realizzate nel 2004 in conseguenza della -416.879,31 FONDO EFFETTIVO ANNO 2005 2.377.494,11 2) storno quota di competenza della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore, Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena -1.151.109,51 a decorrere dal 01.02.2005 (approvato con deliberazione n. 70 del 23 febbraio 2006) FONDO CONSOLIDATO DI COMPETENZA ICP ANNO 2005 1.226.384,60 3) Risorse derivanti (art. 38, comma 4/a e b) dal 20% delle economie realizzate nel 2005 in conseguenza della 234.910,27 FONDO CONSOLIDATO DI COMPETENZA ICP AL 31.12.2005 1.461.294,87 09/12/2010nuovi FONDI COMPARTO 2010fondo produttivita alleg 2B 2

FONDO CONSOLIDATO DI COMPETENZA ICP AL 31.12.2005 1.461.294,87 A DECORRERE DAL 01.01.2006: 1) riassegnazione quota del di competenza della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore, Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena 1.151.109,51 precedentemente stornata con decorrenza dal 01.02.2005 (approvato con deliberazione n. 70 del 23 febbraio 2006) 2) storno quota definitiva a regime di competenza della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore, Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena a decorrere dal 01.01.2006 (approvato con deliberazione n. 70 del 23 febbraio 2006) -1.261.605,11 FONDO DI COMPETENZA ICP ANNO 2006 1.350.799,27 3) Storno risorse derivanti (art. 38, comma 4/a e b) dal 20% delle economie realizzate nel 2005 in conseguenza della -234.910,27 4) Risorse derivanti (art. 38, comma 4/a e b) dal 20% delle economie realizzate nel 2006 in conseguenza della 265.992,73 FONDO DI COMPETENZA ICP anno 2006 1.381.881,73 5) incremento fondo in applicazione dell'art. 6 del CCNL 5 giugno 2006, pari al 50% della quota dello 0,51% del MS 2003 67.115,00 di competenza ICP a decorrere dal 01.01.2006 (50% di 134.230,00), come indicato nell'atto di indirizzo regionale 6) incremento fondo in applicazione dell'art. 33, comma 2, del CCNL 19.04.2004, di competenza ICP 43.572,99 a decorrere dal 01.07.2006 (50% di 87.145,98), come indicato nell'atto di indirizzo regionale 7) incremento fondo in applicazione dell'art. 33, comma 1, del CCNL 19.04.2004, di competenza ICP a decorrere dal 01.07.2006 (50% di 435.729,91), come indicato nell'atto di indirizzo regionale 217.864,96 TOTALE FONDO ICP DISPONIBILE anno 2006 1.710.434,68 09/12/2010nuovi FONDI COMPARTO 2010fondo produttivita alleg 2B 3

TOTALE FONDO ICP DISPONIBILE anno 2006 1.710.434,68 dal 01.07.2006 1) incremento fondi pari alle qutoe di competenza ICP a seguito degli afferimenti dei poliambulatori milanesi con effetto, dal 01.07.2006, come da DPGR n. 7553 del 29.06.2006: AO NIGUARDA 44.461,98 AO SACCO 42.381,50 AO SAN CARLO 27.047,21 AO SAN PAOLO 37.154,50 AO FATEBENEFRATELLI 56.304,42 TOTALE INCREMENTI FONDO 207.349,61 2) incremento fondi pari alle qutoe di competenza ICP a seguito degli afferimenti dei poliambulatori milanesi con effetto, dal 01.07.2006, come da DPGR n. 7553 del 29.06.2006, relativamente al applicazione di quanto previsto dall'art. 6 del CCNL 5 giugno 2006 AO NIGUARDA 4.851,00 AO SACCO 4297,28 AO SAN CARLO 2.646,64 AO SAN PAOLO 3088,67 AO FATEBENEFRATELLI 3.894,41 TOTALE INCREMENTI FONDO 18.778,00 TOTALE FONDO DISPONIBILE ICP ANNO 2006 con applicazione CCNL 5 GIUGNO 2006 ed Atto di indirizzo regionale del 28.02.2007ed incrementi quote fondo personale afferito dal 01.01.2007 1.936.562,29 1) storno incremento fondo in applicazione dell'art. 33, comma 2, del CCNL 19.04.2004, di competenza ICP -43.572,99 a decorrere dal 01.07.2006 (50% di 87.145,98), come indicato nell'atto di indirizzo regionale 2) incremento fondo in applicazione dell'art. 33, comma 2, del CCNL 19.04.2004, di competenza ICP 87.145,98 a decorrere dal 01.01.2007 (100% di 87.145,98), come indicato nell'atto di indirizzo regionale 3) strono incremento fondo in applicazione dell'art. 33, comma 1, del CCNL 19.04.2004, di competenza ICP -217.864,96 a decorrere dal 01.07.2006 (50% di 435.729,91), come indicato nell'atto di indirizzo regionale 4) incremento fondo in applicazione dell'art. 33, comma 1, del CCNL 19.04.2004, di competenza ICP 435.729,91 a decorrere dal 01.01.2007 (100% di 435.729,91), come indicato nell'atto di indirizzo regionale TOTALE FONDO ICP ANNO 2007 DOPO APPLICAZIONE ATTO DI INDIRIZZO REGIONALE 2.198.000,23 09/12/2010nuovi FONDI COMPARTO 2010fondo produttivita alleg 2B 4

TOTALE FONDO ICP ANNO 2007 DOPO APPLICAZIONE ATTO DI INDIRIZZO REGIONALE 2.198.000,23 5) Storno quota di incrementi fondo pari alle qutoe di competenza ICP a seguito degli afferimenti dei poliambulatori milanesi -207.349,61 con effetto, dal 01.07.2006, come da DPGR n. 7553 del 29.06.2006 6) incremento fondi pari alle qutoe di competenza ICP a seguito degli afferimenti dei poliambulatori milanesi con effetto, a regime, dal 01.01.2007, come da DPGR n. 7553 del 29.06.2006: AO NIGUARDA 88.923,95 AO SACCO 89.232,00 AO SAN CARLO 56.009,40 AO SAN PAOLO 74.309,40 AO FATEBENEFRATELLI 112.608,84 TOTALE INCREMENTI FONDO 421.083,59 7) Incremento fondi personale afferito a decorrere dal 01.07.2007, come da DPGR n. 6534 del 15.06.2007: AO NIGUARDA (di cui 501,24 dal 01.01.2007 e 3.534,57 dal 01.07.2007) 4.035,81 AO FATEBENEFRATELLI 883,14 TOTALE INCREMENTO FONDO 4.918,95 8) Storno quota di incremento fondi pari alle qutoe di competenza ICP a seguito degli afferimenti dei poliambulatori milanesi -18.778,00 con effetto, dal 01.07.2006, come da DPGR n. 7553 del 29.06.2006, relativamente al applicazione di quanto previsto dall'art. 6 del CCNL 5 giugno 2006 9) incremento fondi pari alle qutoe di competenza ICP a seguito degli afferimenti dei poliambulatori milanesi con effetto, dal 01.01.2007, come da DPGR n. 7553 del 29.06.2006, relativamente al applicazione di quanto previsto dall'art. 6 del CCNL 5 giugno 2006 AO NIGUARDA 9.702,00 AO SACCO 9.131,72 AO SAN CARLO 5.774,47 AO SAN PAOLO 8.569,00 AO FATEBENEFRATELLI 7.923,11 TOTALE INCREMENTI FONDO 41.100,30 TOTALE FONDO DI COMPETENZA ICP ANNO 2007 CON INCREMENTI QUOTE AFFERITI POLIAMBULATORI 2.438.975,46 (approvato con deliberazione n. 543 del 6 dicembre 2007) 7) incremento fondo ex art. 11 CCNL 10 aprile 2008, pari a 13,50 x 1.069 (dipendenti al 31.12.2005) 14.431,50 09/12/2010nuovi FONDI COMPARTO 2010fondo produttivita alleg 2B 5

TOTALE FONDO DI COMPETENZA ICP ANNO 2007 CON INCREMENTI QUOTE AFFERITI POLIAMBULATORI ed in applicazione del CCNL 10 aprile 2008 2.453.406,96 TOTALE FONDO DI COMPETENZA ICP ANNO 2007 CON INCREMENTI QUOTE AFFERITI POLIAMBULATORI ed in applicazione del CCNL 10 aprile 2008 2.453.406,96 dal 01.01.2008 1) storno incremento fondo ex art. 11 CCNL 10 aprile 2008, pari a 13,50 x 1.069 (dipendenti al 31.12.2005) di competenza del 2007-14.431,50 2) incremento fondo ex art. 11 CCNL 10 aprile 2008, pari a 28,73 x 1.069 (dipendenti al 31.12.2005) di competenza 2008 30.712,37 3) storno Incremento fondi personale afferito a decorrere dal 01.07.2007, come da DPGR n. 6534 del 15.06.2007: AO NIGUARDA (di cui 3.534,57 riferite al 01.07.2007, mentre 501,24 rimangono consolidati nel fondo a decorrere dal 01.01.2007)) 3.534,57 AO FATEBENEFRATELLI 883,14 totale -4.417,71 4) Incremento fondi personale afferito a decorrere dal 01.07.2007, come da DPGR n. 6534 del 15.06.2007: quote a regime dal 01.01.2008 AO NIGUARDA 7.069,14 AO FATEBENEFRATELLI 1.766,28 totale 8.835,42 5) Storno risorse derivanti (art. 30 CCNL 19.04.2004, comma 3, lett. a) dal 20% delle economie realizzate nel 2006-265.992,73 in conseguenza della come confermato dall'art. 9 del CCNL 10.04.2008 6) Risorse derivanti (art. 30, comma 3, lett. a) dal 20% delle economie realizzate nel 2007 in conseguenza della 291.707,28 come confermato dall'art. 9 del CCNL 10.04.2008 TOTALE FONDO DI COMPETENZA ICP a decorrere dal 01.01.2008 CON INCREMENTI QUOTE AFFERITI POLIAMBULATORI ed in applicazione del CCNL 10 aprile 2008 2.499.820,09 (approvato con deliberazione n. 333 del 28 luglio 2008) 09/12/2010nuovi FONDI COMPARTO 2010fondo produttivita alleg 2B 6

TOTALE FONDO DI COMPETENZA ICP a decorrere dal 01.01.2008 CON INCREMENTI QUOTE AFFERITI POLIAMBULATORI ed in applicazione del CCNL 10 aprile 2008 2.499.820,09 (approvato con deliberazione n. 333 del 28 luglio 2008) dal 01.01.2009 1) Non vi sono incrementi per effetto dell'applicazione del CCNL 31 luglio 2009 2) Storno risorse derivanti (art. 30 CCNL 19.04.2004, comma 3, lett. a) dal 20% delle economie realizzate nel 2007 in conseguenza della -291.707,28 come confermato dall'art. 9 del CCNL 10.04.2008 3) Risorse derivanti (art. 30, comma 3, lett. a) dal 20% delle economie realizzate nel 2008 in conseguenza della 179.171,41 come confermato dall'art. 9 del CCNL 10.04.2008, ma esclusivamente sino alla data di entrata in vigore del Decreto legislativo n. 112/2008 (del 25 giugno 2008) converito nella legge n. 133/2008, secondo quanto disciplinato dall'art. 8, comma 3, del CCNL 31 luglio 2009 TOTALE FONDO ICP ANNO 2009 in applicazione del CCNL 31 LUGLIO 2009 2.387.284,22 4) 5) Incremento fondi per effetto afferimento personale PO CINISELLO Balsamo dal 1.01.2009 come da DCR n 580/2008 e successivo decreto dellla DG Sanità Regione Lombardia n. 15764 del 29.12.2008 Incremento fondi per effetto afferimento personale PO di SESTO San Giovanni dal 1.01.2009 come da DCR n 580/2008 e successivo decreto dellla DG Sanità Regione Lombardia n. 15764 del 29.12.2008 922.000,00 497.000,00 TOTALE VALORIZZAZIONE FONDO PER EFFETTO DEGLI AFFERIMENTI DEI PRESIDI DI SESTO E CINISELLO 1.419.000,00 6) Riduzione fondo per effetto afferimento personale dell U.O. di Odontoiatria e Stomatologia di via Commenda alla Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, con effetto dal 01.04.2009, come da DCR n. 808/2009 e successivo decreto della DG Sanità della Regione Lombardia n. 3081 del 30 marzo 2009 e come da quantificazione approvata con Protocollo di intesa del 10 dicembre 2009 (pari a 9 mesi su 12) -22.464,27 TOTALE FONDO ICP anno 2009 CON INCREMENTI QUOTE in applicazione CCNL 31 luglio 2009, nonchè con adeguamento per effetto degli afferimenti del 1 gennaio 2009 e 1 aprile 2009 3.783.819,95 09/12/2010nuovi FONDI COMPARTO 2010fondo produttivita alleg 2B 7

TOTALE FONDO ICP anno 2009 CON INCREMENTI QUOTE in applicazione CCNL 31 luglio 2009, nonchè con adeguamento per effetto degli afferimenti del 1 gennaio 2009 e 1 aprile 2009 3.783.819,95 1) dal 1 gennaio 2010 Riaccredito quota fondo relativaall'afferimento personale dell U.O. di Odontoiatria e Stomatologia di via Commenda alla Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, con effetto dal 01.04.2009, come da DCR n. 808/2009 e successivo decreto della DG Sanità della Regione Lombardia n. 3081 del 30 marzo 2009 e come da quantificazione approvata con Protocollo di intesa del 10 dicembre 2009 22.464,27 2) Riduzione fondo definitiva per effetto dell'afferimento del personale dell U.O. di Odontoiatria e Stomatologia di via Commenda alla Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, calcolato su su base annua, come da DCR n. 808/2009 e successivo decreto della DG Sanità della Regione Lombardia n. 3081 del 30 marzo 2009 e come da quantificazione approvata con Protocollo di intesa del 10 dicembre 2009 (pari a 12 mesi) -29.952,36 RIDUZIONE DEFINITVA FONDO 2010 PER EFFETTO DELL'AFFERIMENTO -7.488,09 3) Strono definitivo delle Risorse derivanti (art. 30, comma 3, lett. a) dal 20% delle economie realizzate nel 2008 in conseguenza della trasformazione dei rapporti di lavoro da tempo pieno a tempo parziale (art. 1, comma 59, Legge n. 662/96), come confermato dall'art. 9 del CCNL 10.04.2008, per effetto dall'entrata in vigore della legge n. 133/2008 e secondo anche quanto disciplinato dall'art. 8, comma 3, del CCNL 31.07.2009-179.171,41 TOTALE FONDO ICP anno 2010 ADEGUATO per effetto degli afferimenti del 1 aprile 2009 3.597.160,45 (approvato con deliberazione n. 191 del 12 marzo 2010) 09/12/2010nuovi FONDI COMPARTO 2010fondo produttivita alleg 2B 8