L e-book della rete italiana dei CDE

Documenti analoghi
MLOL Media Library OnLine e gli e-book

Indagine sulla diffusione degli e-book negli Atenei italiani promossa da CARE I primi risultati

Informazioni generali. Che tipo di ebook posso trovare nella mia biblioteca con ReteINDACO? Tre tipologie :

Le tecnologie digitali hanno modificato lo scenario

Come scaricare epub da ibs. Come scaricare epub da ibs.zip

La ricerca bibliografica in Statistica. Seminario per dottorandi in Statistica

possibilità e prospettive per la scuola

EBOOK E NUOVI SCENARI DI SERVIZIO

GUIDA ALLA RICERCA DEGLI EBOOKS E AL PRESTITO DIGITALE

FAQ ProQuest Ebook Central (ex Ebrary)

UNA RIVOLUZIONE NELL EDITORIA DIGITALE IF WE DON T WANT TO SAY THE FUTURE WAS YESTERDAY

E-book e biblioteca: introduzione a realtà, problemi e prospettive

Gli e-book EBSCO in Bicocca

Science and Technology Digital Library

E-books: strumenti digitali per la didattica. Tommaso Mazzoli Università degli studi di Trieste

MediaLibraryOnLine Il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali

EMILIB - Emilia Digital Library A cura di Simona Ori - Biblioteca F.Selmi di Vignola

Permette il recupero dei documenti posseduti dalle. La ricerca può essere facilmente estesa a tutte le

E-BOOK READER Un nuovo servizio a Quercegrossa:

GEDIS: GESTIONE DISPENSE LEGALI. Una soluzione per la gestione dei Course Pack universitari nel rispetto del diritto d autore

{Obiettivo} Download Grande dizionario tecnico inglese. Inglese-italiano, italiano-inglese. Con CD-ROM PD

La Biblioteca di Scienze Economiche Marco Fanno e l Emeroteca Ca Borin

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

Cercare, trovare, capire l Europa: l il wiki dei CDE italiani per i giovani

Utilizzo il computer con il videoproiettore o la LIM durante la lezione

I servizi della Biblioteca Sede di Medicina

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro

informarisorse Wiley Blackwell InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

BIBLIOTECHE E COMPETENZE INFORMATIVE. Camerino, 7 settembre 2017 Sistema Bibliotecario di Ateneo

informarisorse Torrossa Casalini Full Text Platform InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche.

OFFERTA DIGITALE DEL. SISTEMA BIBLIOTECARIO TICINESE (Sbt) 2016

Scrivi il tuo libro digitale

BIBLIOCOM Biblioteca digitale: comportamento e opinioni degli utenti: studi e esperienze a confronto

I servizi della biblioteca virtuale UniTO e la Biblioteca Guareschi

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

Dal prestito online ai lettori di ebooks Ultimo aggiornamento: aprile 2011

Che cos è e come funziona l e-book

Secondo Convegno IDEM Via Libera ai Servizi Politecnico di Bari 9-10 marzo L esperienza CARE. Paola Gargiulo, CASPUR e CARE

IL DIRITTO D AUTORE IN AMBITO UNIVERSITARIO

Seminario formativo «Ebooks e accessibilità» Convegno "La Biblioteca Aperta - Tecniche e Strategie di Condivisione» Milano, 17 marzo 2017

Gli e-books per le scienze mediche

Prestare ebook reader in biblioteca: perché?

Lo Stato moderno in Europa. Istituzioni e diritto Download Pdf Gratis iphone. Lo Stato moderno in Europa. Istituzioni e diritto

A cura di Simona Ori - Biblioteca F.Selmi di Vignola

Piccola guida a Sigil. Corso AD Roma XIII Olga Mannella

Periodici elettronici BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA DI BOLOGNA

1. Lettore ebook 2. Cavo USB 3. Auricolare 4. Guida Avvio Rapido 5. Certificato di Garanzia. Accensione e spegnimento del dispositivo

informarisorse Elsevier ScienceDirect InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

Strumenti informatici per la Lettura. una guida alle risorse, ai dispositivi, ai formati

Panoramica sulle tecnologie assistive e sui servizi a disposizione dei disabili visivi. Come vede l ipovedente? Classificazione Legge 138 del 3/4/01

Guida ai SERVIZI DIGITALI. della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino

Una scuola tra le nuvole ITS Luca Pacioli -Crema

Massimo Montanari La storia è servita Plus

Associazione Nazionale Subvedenti sede operativa L.go Volontari del Sangue, 1 - Milano tel/fax: segretria@subvedenti.

Le biblioteche scolastiche nell ecosistema digitale INTERVIENE: Antonella Biscetti Referente Torino Retelibri

InFormare sui servizi delle Biblioteche Unipa Cerca una risorsa

Risorse della biblioteca. Come accedere e consultare le Norme UNI

Arrivano gli e-book. Cosa cambierà nel

GIUSEPPE DI GRANDE CORSO DI FORMAZIONE SU BIBLOS

informarisorse ACS Publications InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche. Scienze di base e applicate

MediaLibraryOnLine. MediaLibraryOnLine La piattaforma di prestito digitale per le biblioteche italiane (febbraio 2013)

MediaLibraryOnLine. MediaLibraryOnLine La piattaforma di prestito digitale per le biblioteche italiane (febbraio 2012)

LIBRI DI TESTO, E-BOOK, TABLET?

DISLESSIA E STRUMENTI INFORMATICI COMPENSATIVI RISORSE E SOFTWARE: KIT DI BASE

LeggoIBS Touch LUX e SurfPad, ebook reader front-lit e tablet 7 pollici - Notebook Italia

Sebina, #nonsolosoftware

Anno 5, n. 1 (29 giugno 2012) A cura di Francesca Palareti. In questo numero:

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi

Dove e come cercare articoli scientifici in formato elettronico

NORME UNI ONLINE. GUIDA PER L UTENTE a cura di Laura Perillo Sistema Bibliotecario di Ateneo agg. febbraio 2017

POD - Il ciclo distributivo

informarisorse SciFinder InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche Medicina e Chirurgia

Il più bello dei mari. Vol. C. Didastore. Con e- book. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Psicologia Delle Masse E Analisi Dell'io (enewton Zeroquarantanove) (Italian Edition) [Kindle Edition] By Sigmund Freud

Ebook e Biblioteche Partire dal presente e ripensare il futuro

Dalla parte dei ricercatori: Strumenti Open Access per la ricerca scientifica

Silvia Arena Biblioteca di Ateneo Matteo Manfredi ed Elisa Senna Servizio per gli Studenti con Disabilità e Dsa

Il mondo digitale da una prospettiva italiana.

PNL: corso base. Introduzione alla programmazione neurolinguistica. Come sviluppare le proprie capacità e raggiungere i massimi risultati.

EBOOK E MERCATO DIGITALE

LEGGERE DIGITALE. Introduzione al mondo degli e-book.

Scenario di riferimento

FAQ: 6. Così funziona la Restituzione anticipata

Pubblicare e-book con Breviario Digitale

Con le opere di. UTET Scienze Tecniche è un marchio registrato e concesso in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer Italia S.r.l.

Il bello dell'italiano. Con e-book. Con espansione online. Per le Scuole superiori Ebook Download Gratis L

PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi

CARTA DEL DOCENTE A.S. 2015/2016 VADEMECUM ALL USO

LibroAID Biblioteca digitale dell AID

L ebook (ed ereader) in Italia e l esperienza di una biblioteca comunale. Il progetto Books ebooks

accessibilità: tecniche, strumenti e soluzioni

serie Vol. 646) Scaricare

"L'Europa al servizio del cittadino: reti e centri di informazione UE: I Centri di Documentazione europea

Information Literacy nel percorso formativo accademico. Quando l efficacia del contenuto e degli strumenti si incontrano

Aree tematiche dei moduli formativi per il personale scolastico

La ricerca delle fonti Laboratorio di Information Literacy e Ricerche bibliografiche

I Segreti D'Italia. Storie, Luoghi, Personaggi Nel Romanzo Di Una Nazione By Corrado Augias

Guida Moodle Mobile per lo studente

Audiolibri, libri digitali, e-book... istruzioni per l'uso. Alessandra Biancardi Veruska Bolletti 15 maggio 2012

Transcript:

Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea www.wikicde.it/mediawiki L e-book della rete italiana dei CDE Isolde Quadranti CDE Università degli Studi di Verona Coordinatrice nazionale dei Centri di Documentazione Europea Europa 2.a Firenze, 10 maggio 2012

La rete dei CDE: chi siamo www.cdeita.it Offriamo a studenti universitari, a studiosi del mondo accademico e a cittadini un servizio integrato di informazione e documentazione sull attivit attività dell UE; realizziamo, in sinergia con le altre reti della Commissione, iniziative volte a favorire una maggiore conoscenza delle politiche dell Unione; rappresentiamo un punto chiave d informazione d sulle istituzioni e sulle politiche dell Unione presso le Università e i Centri di ricerca. siamo strutture di supporto alla ricerca sul processo evolutivo dell integrazione europea Per il raggiungimento di suddetti obiettivi, i CDE italiani forniscono una pluralità di servizi sia come rete sia a livello locale. 2

Servizi e strumenti on-line della rete italiana dei CDE Il sito nazionale dei CDE italiani: http://www.cdeita.it/ il wiki abcdeuropa dei CDE italiani: http://www.wikicde.it/index.php/pagina_principale le riviste elettroniche ad accesso gratuito atti del progetto di rete 2010 http://www.cdeita.it/node/26 riviste elettroniche di singoli CDE Es. Papers di diritto europeo http://fermi.univr.it/europa/rivista_cde_ verona.htm la collana Le guide della rete dei CDE italiani : il primo numero abcdeuropa: guida al wiki dei CDE! il pdf e l e-book

Servizi e strumenti on-line : sito nazionale

Il wiki sull UE http://www.wikicde.it/mediawiki Puoi Puoi consultare consultare il il wiki wiki partendo partendo dall indice dall indice degli degli argomenti argomenti Puoi Puoi fare fare una una ricerca ricercanel nel wiki wikiper parola parola 5

Servizi e strumenti on-line : sito nazionale

www.cdeita.it Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea www.wikicde.it/mediawiki Guida al wiki su carta e in e-book Una Una inestricabile inestricabile giungla giungla di di istituzioni istituzioni e e programmi, programmi, diritti diritti e e doveri, doveri, direttive direttive e e regolamenti, regolamenti, spesso spesso avvolta avvolta da da una una fitta fitta nebbia nebbia di di acronimi acronimi e e di di incomprensibile incomprensibile euro euro gergo. gergo. Probabilmente Probabilmente è è questa questa l'immagine l'immagine che che fino fino ad ad ora ora hai hai avuto avuto dell'unione dell'unione europea. europea. Beh, Beh, forse forse è è arrivato arrivato il il momento momento di di cambiare idea. cambiare idea. Sintesi rielaborata Ti Ti aiuterà aiuterà senz'altro senz'altro in in questo questo il il wiki, wiki, interamente del wiki dei CDE interamente dedicato dedicato alle alle tematiche tematiche europee, europee, messo messo a a tua tua disposizione disposizione dai dai per favorire Centri Centri di di documentazione documentazione europea europea italiani italiani che che hanno hanno saputo saputo far far convergere convergere in in questo questo la conoscenza progetto progetto esperienza, esperienza, professionalità professionalità e e competenza. dello strumento competenza. Intelligenza Intelligenza collettiva, collettiva, insomma insomma e la sua consultazione Pubblicazione a fine 2011 Distribuzione in occasione eventi progetto intrarete ecc. 7

L E-book. Perché sono importanti per biblioteche e centri di documentazione? E-book task force istituito presso l ALA (American Library Association) a gennaio 2011. Le 36 FAQ D. Perchè le biblioteche dovrebbero offrire e-book?. R. Molti lettori hanno acquistato strumenti dedicati alla lettura o tablet multifunzione, e si aspettano che la biblioteca pubblica offra loro il download di libri, come estensione naturale del prestito di libri stampati. L esperienza italiana: Prestito degli e-book reader opportunamente popolati di titoli (Biblioteca di Cologno Monzese) Prestito digitale ( digital lending ) attraverso piattaforme specifiche (Regione Toscana, Sistemi bibliotecari provinciali, Fondazione per Leggere) ALA: OITP, Office for Information Technology Policy ebook FAQs. 36 Most Common Questions Answered by the OITP ebook Task Force Luca Ferrieri, L Ebook in biblioteca : una sfida culturale, in biblioteche oggi Settembre 2010 pp. 5-14 Giulio Blasi, Ebook, DRM e biblioteche: una mappa sintetica sulle prospettive del 'digital lending' per libri e altri media in Italia in: Bibliotime, anno XIII, numero 3 (novembre 2010) <http://www2.spbo.unibo.it/bibliotime/num-xiii-3/blasi.htm>

L E-book. Perché sono importanti per biblioteche e centri di documentazione? Le biblioteche devono lavorare sodo con il pubblico per supportarlo nel comprendere questa nuove tecnologia e come usarla. Lo staff può aiutare il pubblico dando un senso al complicato mercato di e-book e reader, offrendo momenti e materiali informativi sui vari formati di e-book, e lavorare con i reader di utenti specifici

L E-book nelle biblioteche accademiche L esperienza delle biblioteche accademiche Piattaforme dei grandi editori o aggregatori (Ebrary, Springer, Wiley, Elsevier, Il Mulino, Wolter Kluwer Italia ) Tipo di accesso: streaming vs download Tipo di abbonamento annuale vs accesso perpetuo Modelli di acquisizione Big deal (a pacchetto) Patron-DrivenAcquisition(PDA) Indagine sulla diffusione degli e-book negli Atenei italiani promossa da CARE. I primi risultati Anna Ortigari, Paola Gargiulo, 2010. In Seminario Springer Stelline 2010, Milano (Italy),12 March 2010. <http://hdl.handle.net/10760/15385>

E-book e Università Tavola rotonda sull e-book Convegno Stelline marzo 2012 Realtà diverse nelle università italiane Studenti universitari già pronti a un uso più ampio degli e-book anche ai fini dello studio Fonte: N. Cavalli ereaders ed ebooks nelle università, Springer 2012

Dispositivi e formati e-book Da leggere: La quarta rivoluzione : sei lezioni sul futuro del libro / Gino Roncaglia. Roma : Laterza, 2010

L E-book. Cosa cambia Varietà delle fonti di approvigionamento e delle modalità di acquisizione Gratis legali: libri senza DRM e di pubblico dominio A pagamento: modello retail atomico Libri con DRM A sottoscrizione Modello a pacchetto fruizione in streaming Biblioteche Digitali Google libri, Progetto Gutemberg, Progetto Manuzio, Gallica Negozi online: DeaStore, Bol, IbS, Biblet, LaFeltrinelli, Libreriauniversitaria, NetEbook, Ultimabook, Bookrepublic Editoria scientifica nazionale e Internazionale (Darwinbooks, Casalini libri, Springer) Digital lending (prestito digitale) Alcune piattaforme, Alcuni store

L E-book. I DRM I DRM. cosa sono, come gestirli DRM Adobe: veri e propri lucchetti digitali impediscono la duplicazione e la circolazione del file.

L E-book. Adobe digital editions (ADE) Cosa è Un software necessario per gestire tutti i libri protetti da DRM A cosa serve Permette: - l acquisizione - la lettura - il trasferimento verso un dispositivo autorizzato (es. e-reader, smartphone) di un e-book protetto da DRM

E-book. I social DRM Social DRM ( watermark ) Non bloccano il file ma ne scoraggiano utilizzi impropri o illegali Per l acquisizione di un libro Con social DRM il software ADE non è indispensabile. E utile se volete leggere il libro sul vostro pc senza utilizzare altri software

Gli e-book gratuiti delle Istituzioni europee

E-book gratuiti delle Istituzioni europee Come leggere i file epub 1. PC Installare uno dei numerosi software, add-on o web reader gratuiti disponibili su Internet. 2. Lettori e-ink Può essere necessario convertire i file.epub nel formato.mobi. 3. Smartphone, pad e altri dispositivi mobili Scaricare un applicazione di lettura dal negozio abituale (molte sono gratuite).

L ebook della rete italiana dei CDE Come leggere i file epub 1. PC Installare uno dei numerosi software, add-on o web reader gratuiti disponibili su Internet. 2. Lettori e-ink Può essere necessario convertire i file.epub nel formato.mobi. 3. Smartphone, pad e altri dispositivi mobili Scaricare un applicazione di lettura dal negozio abituale (molte sono gratuite).

L ebook della rete italiana dei CDE Perché un e-book: l evoluzione di un percorso : una comunicazione attenta alle esigenze della nostra utenza e all uso dei diversi formati I contenuti: cambiamenti nel passaggio dal wiki alla guida ebook Il gruppo di lavoro e la metodologia applicata

La realizzaazione dell E-book. Il software Calibre (http://calibre-ebook.com/) Cosa è: Un software di gestione per e-book NON BLOCCATI DA DRM A cosa serve: Legge un file in formato e-pub Converte da un formato ad un altro es.: da txt, pdf, doc, rtf, odc mobi a e-pub (e viceversa) Gestisce la propria biblioteca digitale Gestisce i metadati dei documenti

L E-book. Il software Calibre Convertire un file da pdf a epub Il tuo ebook è stato convertito da PDF a Epub, ed è pronto per il tuo reader

L E-book. Il software Calibre Convertire un file da pdf a epub Lo trasferisci all ebook reader con il comando: send to device Il tuo ebook reader dev essere collegato al pc con il suo cavetto usb! Se Calibre non vede il tuo reader (difficile, tutti i reader più diffusi sono compatibili con Calibre) Don t panic! Puoi sempre fare il trasferimento senza Calibre, in modo manuale

La realizzazione dell e-book: Il software Sigil Cosa è: Un software di editing di e-book NON BLOCCATI DA DRM e di creazione di e-book A cosa serve: Permette di comporre un file e-pub Permette di editare un file e-pub non bloccato da DRM

L E-book. Il software Sigil Visualizzazione del codice sorgente (editabile) Capitoli Codice sorgente (Xhtml)

L E-book. Il software Sigil Visualizzazione WYSIWYG What you see is what you get, quello che vedi è quello che è (editabile) Capitoli Il testo del libro

Grazie per l attenzione La rete italiana dei CDE