Centro Regionale di Programmazione Regione Autonoma della Sardegna Cagliari, Via Cesare Battisti, sn

Documenti analoghi

Responsabile Politiche Sociali e Pari Opportunità Coordinatore Piano di Zona Sociale Telefono ufficio

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. . Nazionalità. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Via San Paolo 3a, Cagliari

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome CAPPELLO MARCELLA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Laconi Cinzia Data di nascita 03/11/1961. Direttore Generale - Direzione Generale delle Politiche sociali

AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO

Parlamento Europeo Cura dei rapporti istituzionali tra le attività svolte presso gli organi e le istituzioni europee ed il territorio locale

Direttore Struttura Complessa Servizio Economico Finanziario. Azienda Ospedaliera G. Brotzu Cagliari

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI SCOTTO DI VETTA ROSARIO. Indirizzo

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

Presentazione del proprio curriculum vitae.

(da attivare) Data Dal 1 Settembre 2013 al 30 novembre 2013

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CV Claudia Restivo F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Abilitazione alla professione di Dottore Commercialista

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Da luglio 2015 a dicembre 2015 GAL Marghine Responsabile della rendicontazione (PSR 2007/2013).

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Alice Palestino

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CONTI. ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal settembre 2016 ad oggi Dirigente di ruolo di Regione Lombardia in posizione di distacco temporaneo presso Arexpo S.p.A., con l incarico di:

Anagrafica del progetto

F O R M A T O E U R O P E O

Piazza Mattarella n ENNA ITALIA. - Enna 30 Marzo 1965 MNLFPP65C30C342B

Curriculum Vitae Europass


FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Numero telefonico ufficio istituzionale

Viale della Liberta Parco S Antonio II Montecorvino P (SA) Telefono //// PEC

F O R M A T O E U R O P E O

COMUNE DI CALDERARA DI RENO (C_B399) - Codice AOO: caldreno - Reg. nr /2016 del 31/12/2016

Profilo professionale P i e r o S a n n a R a n d a c c i o

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Lorenzo Cognome Pellegrino Cellulare Telefono (+ 39) Fax Dal 06/03/2014 ad oggi

Ad attività di supporto in occasione delle verifiche periodiche effettuate dalla Corte dei Conti Europea;

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Vacante Grima Francesco

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

SIMONETTA RAIMONDA LAI.

- partecipazione alle autovalutazioni e relazioni sullo stato di attuazione del POR FESR finalizzate alle revisioni di metà periodo;

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

Pubblica Amministrazione, Ente Locale

Bari 1 maggio

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O



Stefania Aru Manuela Murru Marco Naseddu Sandro Sanna Centro Regionale di Programmazione Regione Autonoma della Sardegna

Direzione Attività Ispettiva e Vigilanza Settore Socio Sanitario. Unita' Complessa - III Servizio assistenza legislativa

F O R M A T O E U R O P E O P E R

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Rosa Maria Bellu Indirizzo Via Biasi, 7/A Sassari Telefono 079/ Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Euro-progettazione e formazione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Allegato 1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/

Curriculum Vitae Europass

E U R O P A S S INFORMAZIONI PERSONALI


NATALE ADRIANA 169, VIA G. BONUOMO, DELICETO (FG) Telefono CELL Codice fiscale

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Date Da febbraio 2009 al 31 dicembre 2013



F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MANUELA ATZORI. Data di nascita 04/08/1976

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARSANO MARCO BIAGIO

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Pate Paolo Indirizzo n.19, C.so Italia, Bari - Italia Telefono Fax

Comune di Cesena Libero professionista

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del Provincia di Trento

CURRICULUM VITAE. Il sottoscritto Lanzi Paolo, nato a Torino (TO) il 11/09/1980 propone la propria candidatura in:


Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANCA MARIA LAURA Indirizzo N 23, Via Canal, CAP 09134, Cagliari-Pirri, prov. CA Telefono cell. 340 4024062 E-mail Nazionalità Data e Luogo di nascita CF marialauramanca@yahoo.it italiana 05/07/1977, Oristano MNCMLR77L45G113Y ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI ASSISTENZA TECNICA Controlli di I livello su interventi finanziati con i fondi POR FESR 2007/2013 e 2014/2020 Centro Regionale di Programmazione Regione Autonoma della Sardegna Cagliari, Via Cesare Battisti, sn Anno 2016 Luglio ad oggi Incarico di collaborazione coordinata e continuata per esperti del di Assistenza Tecnica in controlli di Primo livello. Attività di controllo di primo livello su progetti di investimento finanziati attraverso il POR Sardegna 2007/2013 e 2014/2020. 1

AT per l attuazione di interventi finanziati con i fondi PSR 2007/2013 BIC Sardegna spa Per Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Agricoltura Cagliari, Via Cesare Battisti, 14 Anno 2015 Novembre Anno 2016 Gennaio - Incarico di collaborazione coordinata e continuata per esperti del di Assistenza Tecnica. Attività di assistenza tecnica e supporto per la chiusura e rendicontazione dei progetti di investimento finanziati attraverso il PSR 2007/2013. 2

ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI ASSISTENZA TECNICA AT per l attuazione di interventi finanziati con i fondi FSC (ex FAS) Regione Autonoma della Sardegna Direzione Generale Presidenza, Servizio Affari Regionali e Nazionali Viale Trento, Cagliari Anno 2013 Novembre giugno 2016 - Incarico di collaborazione coordinata e continuata per esperti del settore di monitoraggio. Assistenza tecnica dedicata alla gestione, monitoraggio e controllo della programmazione FSC 2007-2013 supporto specialistico tecnico-amministrativo e attività di monitoraggio e rendicontazione sugli interventi a valere sui fondi FSC 2007-13 controlli di primo livello Fondi FSC 2007-2013 e POR FESR 2007-2013 Attività di monitoraggio su SGP degli interventi della programmazione FSC 2007-2013 e degli APQ 2000-2006 attività formative e di comunicazione Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Enti Locali Finanze e Urbanistica - Direzione Generale della Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza Edilizia, Servizio Politiche per le Aree Urbane Viale Trieste 186, Cagliari Anno 2009 Novembre Anno 2011 Giugno Assistenza specialistica APQ Accelerazione Aree Urbane e Sviluppo Locale supporto specialistico tecnico-amministrativo e attività di monitoraggio e rendicontazione sugli interventi a valere sui fondi FAS 2000-2007 controlli di primo livello Fondi FAS 2000-2007 e POR 2000-2006 Attività di monitoraggio sui progetti coerenti POR 2000-06 e 2007-13 su tutti i progetti finanziati dalla misura per tutta la Sardegna attività di supporto nella transazione al sistema di rendicontazione unica SGP corso sul sistema di rendicontazione unica SGP supporto specialistico tecnico-amministrativo e attività di monitoraggio e rendicontazione sugli interventi a valere sui progetti coerenti inseriti nella rendicontazione POR Sardegna 2000-2006 supporto specialistico tecnico-amministrativo e controlli di primo livello sui Piani strategici supporto specialistico tecnico-amministrativo agli uffici regionali circa l'applicazione della normativa appalti pubblici e normativa enti locali 3

AT per la definizione di PO FSE 2014-2020 PricewaterhouseCoopers Advisory Spa, Largo Angelo Fochetti 29, 00154 Roma Società di consulenza Anno 2013 Novembre Novembre 2014 Assistenza Tecnica presso Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale per l elaborazione del Programma Operativo FSE 2014-2020 della Regione Sardegna - Supporto all elaborazione del PO FSE Regione Sardegna 2014-2020 - Supporto nello svolgimento delle attività connesse - Partecipazione ad incontri propedeutici alla definizione dei contenuti delle azioni contenute nel PO FSE 2014-20 AT per l attuazione di PO 2007-2013 cofinanziati dalla UE e attività connesse Gogea srl, Via Po, 102, 00198 Roma Società di consulenza Anno 2014 Novembre Dicembre Assistenza Tecnica al Centro Regionale di Programmazione - Servizio di supporto e affiancamento ai responsabili di linea di attività PO FESR 2007-2013 e agli uffici di controllo di primo livello per l effettuazione dei controlli di relativa competenza - Controlli di primo livello su interventi retrospettivi 4

AT per l attuazione di Programmi Operativi cofinanziati dalla UE e attività connesse PricewaterhouseCoopers Advisory Spa, Largo Angelo Fochetti 29, 00154 Roma Società di consulenza Anno 2013 Maggio Ottobre Assistenza Tecnica al PO FSE presso Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale - Supporto specialistico tecnico-amministrativo e attività di monitoraggio e rendicontazione sugli interventi a valere sui fondi FSE Sardegna 2007-2013 - Supporto alla programmazione attuativa del POR - Predisposizione di avvisi pubblici, protocolli di intesa e altre procedure di affidamento delle risorse per gli interventi di competenza regionale - Affiancamento e supporto operativo all AdG per il monitoraggio finanziario, fisico e procedurale - Adempimenti ed attività connessi all organizzazione dei lavori del Comitato di sorveglianza e alla predisposizione del RAE - Affiancamento e supporto operativo alla gestione dei rapporti con la Commissione europea e con le Autorità nazionali competenti - Affiancamento e supporto all elaborazione delle dichiarazioni di spesa connesse al Programma Ecosfera spa Viale Castrense 8 Roma Società specializzata nella consulenza agli operatori pubblici e privati per la progettazione, realizzazione e valutazione di programmi di investimento finalizzati allo sviluppo socio-economico e territoriale Anno 2011 Settembre 2012 Agosto Servizio di Assistenza Tecnica al PO FESR 2007-2013 - monitoraggio e supporto alle attività di competenza degli Assessorati RAS e degli Enti Locali Beneficiari Finali nell ambito degli interventi finanziati dal POR Sardegna FESR 2007-2013 - Attività di formazione presso i presidi territoriali mediante incontri collegiali a livello provinciale a supporto degli EE.LL. beneficiari di finanziamenti POR FESR Sardegna 2007-2013 - Supporto specialistico presso i presidi territoriali mediante incontri personalizzati di supporto degli EE.LL. volti alla risoluzione di problematiche afferenti monitoraggio, rendicontazione e gestione dei progetti cofinanziati dai fondi POR - Attività formativa rivolta a tutti i comuni della Sardegna relativa alla cultura del monitoraggio, utilizzo dei Fondi strutturali in particolare il fondo FESR, trasferimento di competenze circa l utilizzo del nuovo sistema informativo per il monitoraggio SMEC - Supporto specialistico tecnico-amministrativo e attività di monitoraggio e rendicontazione sugli interventi a valere sui fondi POR FESR 2007-20013 presso i presidi territoriali della regione Sardegna rivolto a tutti comuni della Sardegna 5

Ecoter s.r.l. viale Panaro 14 Roma Società specializzata nella consulenza agli operatori pubblici e privati per la progettazione, realizzazione e valutazione di programmi di investimento finalizzati allo sviluppo socio-economico e territoriale Anno 2010 Gennaio Settembre (69 gg) Assessorato agli Enti Locali della Regione Autonoma della Sardegna Servizio di Assistenza Tecnica monitoraggio e supporto alle attività di competenza degli Enti Locali Beneficiari Finali per la chiusura del POR FESR ed FSE Sardegna 2000-2006 - Supporto agli EE.LL. beneficiari finali di operazioni finanziate con il POR 2000-2006 per la provincia di Oristano, Cagliari e Medio Campidano a valere sui fondi FSE e FESR - Monitoraggio dello stato di attuazione delle operazioni attraverso attività di: o verifica presenza e acquisizione delle attestazioni di dei beneficiari finali sulla regolarità delle procedure amministrativo contabili adottate o o acquisizione verbali e check list predisposizione e condivisione di altri strumenti per la rilevazione dello stato e la redazione di rapporti a livello di singola operazione - Controlli di primo livello a supporto dell Assessorato Enti Locali e Urbanistica, Servizio per le aree urbane, Regione Autonoma della Sardegna Ecoter s.r.l. viale Panaro 14 Roma Società specializzata nella consulenza agli operatori pubblici e privati per la progettazione, realizzazione e valutazione di programmi di investimento finalizzati allo sviluppo socio-economico e territoriale Anno 2008 Gennaio Dicembre Assessorato agli Enti Locali della Regione Autonoma della Sardegna Assistenza specialistica al responsabile di Misura 5.1 e ai Beneficiari Finali della Misura: politiche per le aree urbane (Fondi FESR) - Supporto alla chiusura delle attività del POR Sardegna 2000-2006 attraverso l assistenza alla redazione e presentazione dei documenti previsti all art. 32 par. 4 del Reg. 1260/99 - Assistenza tecnica e supporto al monitoraggio dell attuazione del P.O.R. 2000-2006 su tutti i progetti finanziati dalla misura 5.1 per tutta la Sardegna - Assistenza al reporting periodico - Assistenza sui controlli di primo livello e relativo reporting - Assistenza alla definizione del sistema di monitoraggio ed alla sua gestione - Assistenza nell individuazione di progetti coerenti a valere sul POR Data Lattanzio e Associati spa Via Borgonuovo 26, 20121 Milano Società specializzata nella consulenza agli operatori pubblici e privati per la progettazione, assistenza tecnica nei programmi di investimento finalizzati allo sviluppo socio-economico e territoriale Anno 2008 Ottobre - Novembre 6

Provincia di Olbia Tempio Supporto tecnico agli uffici PLUS e interventi su FSE - sostegno e accompagnamento ai soggetti coinvolti nella gestione e attuazione del Piano Locale Unitario dei Servizi socio sanitari Formez, via Roma, Cagliari Centro Formazione Studi - Società specializzata nella consulenza agli operatori pubblici nel supporto e assistenza alle amministrazioni pubbliche in ambito organizzativo, tecnologico e di sviluppo locale Anno: 2003, ottobre-dicembre Attività di collaborazione nell ambito del progetto SPRINT 2. I PIT casi studio sono stati il PIT OR3 e Cagliari4, POR Sardegna 200-2006 - Attività di monitoraggio di due PIT in Sardegna - Assistenza alla diagnosi - Assistenza al reporting finale Pianificazione strategica e sviluppo locale Dott. Giannantonio Ledda Cagliari Consulenza aziendale - Consulenza alla PA locale Anno 2009 Settembre- Luglio 2010 Studiare Sviluppo s.r.l. via Nazionale 163, Roma Società in house del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Ministero Economia e finanze Anno 2004, febbraio Anno 30 giugno 2006 7 Assistenza tecnica all Autorità di Gestione del POR Sardegna nell attività di attuazione del PO 2000-2006, in particolare del PIT OR3 (Progetti Integrati Territoriali, interventi a valere su fondi POR FESR ed FSE), e nel monitoraggio e valutazione del processo di Progettazione Integrata (POR 2000-2006) - Attività di analisi territoriale dell Area del PIT OR3 Barigadu-Alta Marmilla - Attività di monitoraggio, rendicontazione, valutazione del PIT OR3, Barigadu-Ghilarzese-Grighine-Marmilla (analisi e valutazione degli impatti, spese, gestione, del PIT OR3, e analisi socio-economica e progettuale del territorio in oggetto) - Definizione di un progetto di sviluppo locale per il Barigadu e l Alta Marmilla - Assistenza tecnica all attuazione e sviluppo dell Agenzia di Sviluppo Due Giare, progetto inserito nel PIT OR3, a valere sul FSE mis.3.10 del POR Sardegna 2007-2013 (anno 2005-2006) - Monitoraggio delle attività dei laboratori e del processo della progettazione integrata (POR 2000-2006): output rapporto presente nel sito della RAS nella sezione Progettazione Integrata - Supporto al Laboratorio Territoriale di Oristano - Definizione degli scenari futuri per i Laboratori provinciali della Progettazione Integrata: output rapporto presente nel sito della RAS nella sezione Progettazione Integrata

Consulente Assistenza tecnica per la rimodulazione del Piano di Sviluppo Aziendale dell area per il GAL Trexenta Sarrabus e del Piano di Sviluppo Aziendale dell area per l GAL Sarcidano Barbagia di Seulo, PSR 2007-2013 Sirconsul e consulenti Via San Benedetto 1 Cagliari Consulenza aziendale - Consulenza alla PA locale Anno 2009 Marzo- 15 Luglio Consulente Stesura del Piano di Sviluppo Aziendale dell area per il GAL Sarcidano, PSR 2007-2013 - Barbagia di Seulo (2 Classificato nella graduatoria finale di attribuzione risorse aggiuntive pari a 6.086.898,00 euro) - Incontri con la popolazione locali, imprenditori locali, giovani - Indagine diagnostica sui bisogni del territorio - Stesura punti di forza e debolezza del territorio Dott. Giannantonio Ledda Cagliari Consulenza aziendale - Consulenza alla PA locale Anno 2009 Marzo- 15 Luglio Consulente Stesura del Piano di Sviluppo Aziendale dell area per il GAL Trexenta Sarrabus Gerrei - PSR 2007-2013 (3 Classificato nella graduatoria finale di attribuzione risorse aggiuntive pari a 4.782.562,50 euro) - Incontri con la popolazione locali, imprenditori locali, giovani - Indagine diagnostica sui bisogni del territorio - Stesura punti di forza e debolezza del territorio Lattanzio e Associati spa Via Borgonuovo 26, 20121 Milano Società specializzata nella consulenza agli operatori pubblici e privati per la progettazione, assistenza tecnica nei programmi di investimento finalizzati allo sviluppo socio-economico e territoriale Anno 2008 Agosto-Dicembre Assistenza tecnica al Comune di Tempio Pausania per la definizione e stesura del Piano Strategico Comunale, POR Sardegna 2000-2006. - Attività di conduzione di Forum e focus group - Redazione del documento Piano Strategico di Tempio Pausania (OT) e di output derivanti dal progetto (linee guida, Rapporto Intermedio, Agenda strategica) finanziato dalla mis.5.1 POR Sardegna, cofinanziato da fondi POR FESR e FAS - Attività di formazione rivolta agli Amministratori comunali, i funzionali comunali e gli stakeholders locali, circa gli strumenti comunitari e di altri Fondi nazionali o regionali, ivi compreso l'apporto di conoscenze specifiche sui meccanismi di funzionamento di tali Fondi 8

ATTIVITA DOCENZA SUL PO FESR SARDEGNA 2007-2013 DI LAVORO Ceris Sviluppo Locale srl Via Panaro 14 Roma per Regione Autonoma della Sardegna Anno 2012 Settembre Dicembre Formazione a tutti i comuni della Sardegna presso sedi formative Progetto 360 FESR per la Regione Autonoma della Sardegna Formazione e supporto consulenziale ai comuni della Sardegna coinvolti nella gestione e attuazione dei fondi POR Sardegna FERS 2007-2013 - Attività formativa rivolta a tutti i comuni della Sardegna relativa alla definizione e al funzionamento delle istituzioni europee, inquadramento normativo e amministrativo - Inquadramento generale sul POR FESR, contenuti e modello organizzativo regionale - Inquadramento degli strumenti di gestione, monitoraggio e controllo (manuali) per i Beneficiari - Nozioni sulla gestione del progetto, gli adempimenti relativi alla rendicontazione e al monitoraggio e in particolare sull utilizzo del nuovo sistema informativo per il monitoraggio SMEC, tenuta del fascicolo, controlli di I e II livello - Formazione sulle tecniche del Project Management, definizione di progetto, metodologia e strumenti di gestione del ciclo di vita del progetto Attività di progettazione su Bandi POR Sardegna 2000-2006 SIL-Patto territoriale per l Occupazione, Oristano Società nata per gestire il Patto per l Occupazione ha svolto il ruolo di Agenzia di Sviluppo nel territorio dell Oristanese Anno 2007, Marzo Comuni di Norbello, Santa Giusta, Fordongianus, Masullas Attività di progettazione: revisione/integrazioni Progetto Integrato Legalità e Sicurezza; bando legalità e sicurezza POR asse VI mis. 6.5 fondi (finanziato) 9 Società Servizi Generali, via C. Battisti,1, Macomer,NU Società di consulenza e progettazione Anno 2006, maggio- dicembre Consulenza alla PA locale Comuni della Provincia di Oristano e Nuoro Attività connesse all analisi territoriale ed elaborazione di progetti locali di sviluppo (partecipazione bandi POR Regione Sardegna 2006) finanziati Anno 2006 Febbraio Consulenza alla PA locale

Stesura proposta Piano Strategico e attività connesse, volte alla partecipazione del Bando della città di Olbia; progettazione Progetti Integrati Centro Studi e Ricerche Sociali del dott. Lorenzo Scalia, via Einaudi 15, Oristano Società di ricerca sociale Anno 2006, Giugno- 2004 Consulente Stesura progetti locali di sviluppo, partecipazione a bandi inerenti la ricerca socio economica. Partecipazione ad una ricerca commissionata dalla ASL sullo stato di disagio giovanile e sui servizi ospedalieri nella Provincia di Oristano AISP Sardegna, via Einaudi 15, Oristano Associazione di sociologia Anno 2004, Giugno Consulente Stesura progetto Equal in collaborazione con l AISP Campania e Sicilia, con azioni rivolte ai giovani in stato di disagio Attività di consulenza ai privati Cooperativa sociale Malokis Cooperativa sociale di tipo B Anno settembre 2008 Consulente Definizione e avvio di progetti di inserimento lavorativo di persone svantaggiate (proposte per i comuni) e finanziamenti per le attività della cooperativa Cooperative Onoai e Malokis Cooperative sociali A e B Anno 2007 Luglio - 2008 Consulente Definizione e avvio progetti di inserimento lavorativo di persone svantaggiate (proposte per i comuni) e finanziamenti per le attività della cooperativa. Partecipazione a bandi su fondi FSE (finanziamenti ottenuti) Cooperativa Sociale Comunità Il Seme Loc. Corte Baccas, Santa Giusta, Oristano Cooperativa Sociale Anno 2007 Febbraio-Ottobre 10

Consulente - Affiancamento alla cooperativa nella definizione di interventi e politiche rivolti a soggetti della comunità e ad ulteriori beneficiari esterni alla cooperativa. - Attività di progettazione di azioni cofinanziate dal Fondo sociale Europeo; - Attività di progettazione su bandi POR mis 5.2 a-b a (finanziamenti ottenuti) - Supporto e implementazione del Progetto Integrato TERRA MADRE a valere su più fondi, FSE, FESR, FEASR - Supporto nelle attività di gestione della cooperativa - Supporto nella costituzione del Consorzio di Cooperative Terra Madre Associazione Generale Cooperative Italiane-OR- Associazione di categoria Anno 2007 Aprile-Settembre Consulente Attività di assistenza tecnica e amministrativa segreteria, animazione alle cooperative iscritte, Altre attività BIC Sardegna, via Jenner, 13, Cagliari Agenzia di Sviluppo, Sviluppo locale Anno: 2003, dicembre Consulente Attività di animazione economica (Business scout) ambito finanziamenti per l imprenditorialità e progetto SPOT Anno: 2003, ottobre-novembre Attività di tutoring dei programmi di aggiornamento professionale a sostegno del lavoro autonomo e della PMI nell ambito dei nuovi bacini d impiego. Misura 3.10 POR Sardegna 2000-2006 Rete GAIA Agenzia per lo Sviluppo Sostenibile Società, sviluppo locale Anno: 2003, gennaio-aprile Collaboratore Comune di Tramatza e Bauladu. Animazione economica e attività connesse alla consulenza alle Amministrazioni locali in ambito finanziamenti pubblici e legge regionale n. 37/98 11 PUBBLICAZIONI

Date Anno: 2003 Articolo il Capitale sociale e sviluppo locale: in sette comunità della provincia di Oristano pubblicato nella La collana Note di Ricerca del Centro Studi di Relazioni Industriali di Cagliari Conoscenze sistemi di monitoraggio SGP; SIL, SMEC, Monitweb; Monitwe5.1; Applicativo Intese; Sistema Grillo SELEZIONI Secondo posto nella gratuatoria per di n. 1 posto per Direttore RAF presso il GAL SARCIDANO BARBAGIA DI SEULO Programma di Sviluppo rurale 2007-2013 della Regione Autonoma della Sardegna (Reg.CE 698/2005) Asse IV Attuazione dell approccio LEADER Mis. 431 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Anno: 1996-2002 Nome e tipo di istituto di Facoltà di Scienze Politiche,Università degli Studi di Cagliari,Cagliari, CA istruzione o formazione Titolo Tesi Titolo della Tesi: Capitale sociale e sviluppo locale: in sette comunità della provincia di Oristano Disciplina: sociologia economica Qualifica conseguita Laurea Votazione) Votazione di laurea: 110 su 110 Date (da-a) Nome e tipo di istituto di Istruzione o formazione Principali materie/abilità oggetto dello studio giugno 2010 MISE - Dipartimento Politiche di Sviluppo (DPS) Progetto Monitoraggio, corso di formazione per approfondire gli aspetti tecnici e la conoscenza di nuovi strumenti di gestione e monitoraggio degli interventi FSC (ex FAS) 2000-2006 e 2007-2013 Febbraio 2007 Nome e tipo di istituto di SIL-PTO Oristano istruzione o formazione Principali materie / abilità Corso di Europrogettazione. L Europa e gli enti locali. programmazione delle professionali oggetto dello risorse comunitarie, metodologie di progettazione e gestione delle iniziative studio finanziate dall Ue Novembre-dicembre 2006 Nome e tipo di istituto di Formez istruzione o formazione Principali materie / abilità fondi strutturali 2007-2013 professionali oggetto dello studio Ottobre 2006 12

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Formez Riconoscimento della figura di Agente di sviluppo e inserimento nella Comunità degli Agenti di sviluppo locale Ottobre 2006 Nome e tipo di istituto di Formez istruzione o formazione Principali materie / abilità Metodologia GOPP professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Esperto tecniche di progettazione e gestione gruppi Dicembre-maggio 2000 Nome e tipo di istituto di Commissione Pari Opportunità istruzione o formazione Principali materie / abilità Corso di Formazione Politica-tecniche di Comunicazione professionali oggetto dello studio Anno: 1999 Nome e tipo di istituto di Facoltà di Scienze Politiche,Università degli Studi di Cagliari,Cagliari, CA istruzione o formazione Principali materie / abilità stage sullo Sviluppo Locale nel comune di Villamassargia, organizzato dal professionali oggetto dello Prof. B. Meloni docente di Sociologia Urbana e Rurale presso la facoltà di studio Scienze Politiche dell Università di Cagliari. Qualifica conseguita Agente di sviluppo locale CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale SPAGNOLO INGLESE 13

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Conoscenze informatiche Informatica di base: concetti di informatica, principali funzionalità dei personal computer. Sistemi Operativi: DOS, Windows 95/98/ME/XP, Linux Programmi: Office (Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Publisher) e Open Office, GIS (arcview), altri programmi di diffuso utilizzo Internet COMPETENZE IN SISTEMI DI VALUTAZIONE PROGETTI E PROGRAMMI COMPESSI PATENTE O PATENTI Patente B La sottoscritta autorizza il trattamento dei dati personali forniti, secondo quanto previsto dalla legge 196 del 2003, e dichiara di essere informato dei diritti che gli vengono garantiti dalla stessa legge. Data 30/12/2016 Firma Maria Laura Manca 14