"L agricoltura biodinamica per una rinnovata socialità e produttività agricola"

Documenti analoghi
Organizza un. CORSO DI AGRICOLTURA BIODINAMICA di 1 Livello CHE AVRA LUOGO NEI GIORNI : MARZO 2015 AD AVIGLIANA (TO) c/o SALA RIUNIONI DEL

CORSO BASE - DI AGRICOLTURA BIODINAMICA (PRIMA PARTE)

La partecipazione all evento darà diritto a n. 2 Crediti Formativi. (1CF/giornata) per Dottori Agronomi e Dottori Forestali ai sensi del vigente

Associazione Italiana per lo Sviluppo del TAlento e della. European Talent Center of. 7 Summer camp AISTAP Genova, 25 giugno 1 luglio 2017

CIOCCOLATIERE DIVENTA A CINQUE STELLE CON CAST ALIMENTI

MODULO ISCRIZIONE CORSO

CASTEL SAN PIETRO TERME

ISTRUTTORE Manovre Salvavita Pediatriche (MSP)

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Corso Nazionale di Bioarchitettura

Ildebrando D Arcangelo

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Centro di Formazione in Mediazione Familiare ad orientamento pluralistico integrato. Modulo di Iscrizione

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PROGETTAZIONE ALLESTIMENTI TEMPORANEI PER MANIFESTAZIONI, FIERE ED EVENTI LEGATI AL FLOROVIVAISMO

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

CASTEL SAN PIETRO TERME

Seminario di aggiornamento professionale

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore)

da venerdì 29 a domenica 31 maggio ! ASSOLUTAMENTE! da non perdere! A RIMINI CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Il più prestigioso evento FITNESS del mondo!

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

40 CONVEGNO NAZIONALE AIP 14 aprile 2018

Ancona, marzo e marzo 2012

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

Lourdes 2016 Giovedì 21 aprile Martedì 26 aprile

CICLO DI CORSI DI FORMAZIONE DEDICATI ALL' ARCHITETTURA SOSTENIBILE E ALLA BIOEDILIZIA EDIZIONE 2013

PSICOLOGIA GIURIDICA

Infortunistica. del traffico. Dal rilievo alla perizia. 1 Workshop forense di. Corsico (Milano) 24 e 25 marzo

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Corso Nazionale di Aggiornamento Istruttori CAI e di Specializzazione

CASTEL SAN PIETRO TERME

ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE

Corso di Formazione A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o dell ADHD o t t a v a e d i z i o n e

OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA

CORSO ISTRUTTORE DÌ FITNESS E SALA PESI 1 LIVELLO

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

Festival della Musica e delle Espressioni del Pensiero 2010

APERTURA ISCRIZIONI VENERDÌ 25 OTTOBRE 2013 ORE PRESSO LA SEDE DI GROPPELLO VIA PAPA GIOVANNI XXIII, N 3

Sicurezza e innovazione nel settore alimentare

Percorso di formazione acqua verticale

CASTEL SAN PIETRO TERME

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Formatore per Macchine ed Attrezzature Valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO

Destinatari del Workshop

Dal Big Bang al Big Ben SUMMER CAMP 2013

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

Piano Lauree Scientifiche

!!!!! CORSO ECM 14 marzo 2014

CORSO BASE DI IPNOSI CLINICA E COMUNICAZIONE IPNOTICA

SABATO 15/10/2016 (15.oo 19.oo) ore 15.oo - introduzione e analisi del programma per la certificazione di secondo livello

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE

IV EDIZIONE: I TEST GRAFICI: Disegno Della Figura Umana, Test Dell Albero, Disegno Della Famiglia.

Corso per il conseguimento del Brevetto di VIDEO SUB (PVs) DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO

L Istituto Nazionale di Bioarchitettura di Milano, organizza: Laboratorio di costruzione in Terra cruda

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

CORSO DI FORMAZIONE MAGGIO 2016 dalle alle ISTITUTO DON GUANELLA (Sala arcobaleno) - via T. Grossi 16/18 - COMO

«I CENTRI DI AIUTO ALLA VITA, VIVAI DI UN NUOVO UMANESIMO»

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

Stage in sila Fine Luglio Hotel Cecita

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA

SCHEDA TECNICA CORSO DI FORMAZIONE MEDIAZIONE SOCIALE AD ORIENTAMENTO SISTEMICO-RELAZIONALE I^

quando prevenire è meglio che curare

Spett. Aziende in indirizzo

C.S.E.N. KITESURF ITALIA

Corsi di PRIMO e SECONDO LIVELLO per la FORMAZIONE di BASE in Agricoltura Biodinamica: presso l Azienda Agricola Le Due Torri a Spello (PG)

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

Centro Studi Roma, 22 settembre 2009 Prot. 2691/ml

ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE

Oggetto: 1 Campus Estivo Integrato C.I.P. / F.I.S.DIR. Sardegna OROSEI 5-10 Settembre.

CASTEL SAN PIETRO TERME

TITOLO: BENESSERE ORGANIZZATIVO E DISAGIO PSICOSOCIALE. STRUTTURA FORMAZIONE E SVILUPPO. 01/10/ Aula Golgi

DALLE DUNE DI SABAUDIA

Corsi di Formazione di II Livello

Mercoledì 11 Luglio Palestra: progressione individuale e di squadra, tecniche d armo e d autosoccorso.

CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE PER OPERATORI CHE LAVORANO CON GRUPPI DI BAMBINI, ADOLESCENTI E GENITORI

CALCIO A 5 PALLAVOLO BASKET

La LIM nella scuola dell INFANZIA & PRIMARIA

Giornate di Studio La riabilitazione neurocognitiva nelle lesioni del nervo faciale. Santorso, marzo

E possibile l iscrizione ai singoli moduli. Ogni modulo costituisce credito formativo per l intero percorso.

ISTRUTTORE DI NUOTO FISDIR per disabili intelletivo relazionali e sindrome di down

Federazione Italiana Giuoco Handball

Oggetto: selezione attitudinale per la partecipazione al corso per Operatori di Soccorso su Piste da Sci

CORSI DI BENTIVOGLIO 24 e 25 ottobre 2017 Parole e relazione: le conversazioni difficili in ambito clinico - II edizione

Organizza PERIODO DI SVOLGIMENTO: Relatori:

in collaborazione con la Fondazione Giovanni Astengo e il Patrocinio di:

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Transcript:

CORSO BASE "L agricoltura biodinamica per una rinnovata socialità e produttività agricola" Corso professionalizzante di formazione all Agricoltura Biodinamica, prima e seconda parte dal 26 al 29 Ottobre e dal 9 al 12 Novembre 2017 Zelata di Bereguardo, Pavia presso l Azienda Agricola Cascine Orsine L Associazione per l Agricoltura Biodinamica in collaborazione con l'az.agr. Cascine Orsine e il Comitato i Viandanti promuove un percorso di studio teorico-pratico, finalizzato all apprendimento delle tecniche di base dell agricoltura biodinamica rivolto ad aziende agricole, professionisti del settore,studenti, hobbisti, curatori di orti didattici. Le aziende interessate all'iter di Consulenza Formativa o all'iter di Tutoraggio Formativo per l'ingresso al marchio Demeter potranno esporre eventuali necessità di approfondimento su temi specifici che verranno esaminate in seguito. Il percorso formativo è articolato in un primo corso intensivo di 4 giorni, in un periodo di rielaborazione personale e, infine, in una seconda parte intensiva di 4 giorni. I due cicli intensivi sono stati organizzati per moduli e obiettivi, in modo da poter essere frequentati anche separatamente. Ogni lezione è propedeutica a quella successiva. Non è possibile frequentare singole conferenze. Verrà rilasciato un attestato con il riconoscimento delle competenze acquisite valide all interno dell Iter formativo dell Associazione per l Agricoltura Biodinamica al termine della seconda parte per iscrizioni e informazioni: Associazione per l Agricoltura Biodinamica, Via privata Vasto n. 4 Milano tel 02-29.00.25.44 e-mail info@biodinamica.org web biodinamica.org Segreteria tecnica per le aziende: michele.baio@email.it cell. 333-6030184

GIOVEDI' 26 Ottobre 10.00-11.00: accoglienza dei corsisti 11.30-13.00: introduzione all Agricoltura biodinamica 15.00-16.00: elementi chiave per la pratica dell agricoltura biodinamica 16.00-17.30: osservazione e metamorfosi della Natura - la pianta tra terra e cielo 17.30: pausa caffè 18,00-19.00: i quattro regni della natura 21.00-22.30: il mondo degli animali e l importanza della vacca SABATO 28 Ottobre A cura di Matteo Di Mattei 8:30-11.30: pratica aziendale allestimento di cumuli diversi secondo il metodo biodinamico 11.30-13.00: visita aziendale con Aldo o Fabrizio A cura di Matteo di Mattei 14.30-17.00: il suolo, la dinamica dell humus e il compostaggio 17.30-18.30: il suolo, la dinamica dell humus e il compostaggio 18,30-19.00: riflessioni e discussione, risposte a domande A cura di Demeter Italia: 21.00-22.30: marchio di qualità Demeter, nuovi indirizzi di mercato Corso Base autunnale 2017 Programma - Prima parte - VENERDI' 27 Ottobre 9.00-10.30: i preparati biodinamici da spruzzo 10.30: pausa caffè 11.00-13.00: i preparati biodinamici da cumulo 14.30-17.00: pratica aziendale, dinamizzazione e distribuzione del preparato 500 17.00: pausa caffè 17.30-18.00: riflessioni e discussione, risposte a domande A cura di Gianni Manzo 18.00-19.00: ritmi della vita: calendario biodinamico e consociazioni 21.00-22.30: ritmi della vita - calendario biodinamico DOMENICA 29 Ottobre 9.00-11.30 : applicare l agricoltura biodinamica nella propria realtà agricola 11.30: pausa caffè 12.00-13.00: applicare l agricoltura biodinamica nella propria realtà agricola 13.00-14.30: pranzo

GIOVEDI 9 Novembre- L'ORGANISMO AGRICOLO BIODINAMICO Ore 10.00-11.00: arrivo dei partecipanti Ore 11.30-13.00: che cos è un organismo agricolo: come è composto e quali sono le sue funzioni. Ore Ore 15.00-16.00: la relazione col territorio e con l uomo: i diversi gradi di percezione e lettura, fisica, animica e spirituale (genius loci). Ore 16.00-17.00: esercizi di percezione del paesaggio nelle sue diverse componenti. Ore 17.30-19.00: la progettazione dell organismo agricolo: analisi del metodo. Ore Ore 21.00-22.30: illustrazione di casi concreti - Seconda Parte - SABATO 11 Novembre IL CONTROLLO DEI PARASSITI E DELLE PATOLOGIE A cura Matteo Di Mattei Ore 9.30-10.30: la prevenzione e il controllo dei parassiti vegetali: funghi e batteri. Ore 11.00-13.00: la prevenzione e il controllo dei parassiti animali. Ore 13.00 - pranzo Ore 15.00-17.00: lavori in campagna: allestimento del Fladen. Ore 17.30-19.00: esempi concreti di utilizzo di infusi, decotti, ed oli essenziali nella cura delle piante. Ore A cura di Demeter Italia Ore 21.00: prassi ed iter per il conseguimento del marchio Demeter VENERDI 10 Novembre LA FERTILITA DELLA TERRA IN RELAZIONE ALLA PRODUZIONE ED ALLA QUALITA DEI PRODOTTI Ore 9.30-10.30: la fertilità della terra: le attività dinamiche del suolo e la nutrizione delle piante. Ore 11.00-13.00: i vari livelli della concimazione - utilizzo del compost e del sovescio. Ore Ore 15.00-16.00: lavori in campagna: gestione dei preparati 500, 500k e 501 Ore 16.00-17.00: esercizi di percezione del paesaggio nelle sue diverse componenti. Ore 17.30-19.00: le azioni cosmiche e terrestri sui vegetali per una migliore qualità dei prodotti Ore Ore 21.00: l utilizzo dei preparati biodinamici da spruzzo e da cumulo per scopi specifici DOMENICA 12 Novembre LO SVILUPPO E L APPLICAZIONE DEL METODO NEL CORSO DELL ANNO Ore 9.30-10.30: i ritmi vitali della terra nel corso dell anno: applicazioni pratiche. Ore 11.00-13.00: seminare, coltivare e raccogliere, nella pratica e nel sociale, dialogo interattivo con i partecipanti per affrontare nella pratica i lavori più importanti. Ore, consegna degli attestati Ore 14.30: fine modulo 2 RELATORI Carlo Triarico - presidente Associazione per l Agricoltura Biodinamica (Milano) Matteo Di Mattei - Cascina Burattana, comitato sezione Lombardia (Busto Arsizio, Varese) Gianni Manzo - comitato sezione lombardia ( Milano) Michele Baio - istruttore in agricoltura biodinamica, consigliere Associazione (Lecco) Demeter Associazione Italia (Parma) COME ARRIVARE ALLE CASCINE ORSINE: in automobile: - Autostrada A7 MILANO- GENOVA, USCITA BEREGUARDO - Prendere la 1 strada a destra direzione Bereguardo centro. - All incrocio girare a sinistra. Superare il cavalcavia - All incrocio a sinistra. Sempre diritto sulla stessa strada - Superare un altro cavalcavia sempre diritto. - Alla rotatoria sempre diritto fino a Bereguardo Centro. - A Bereguardo centro proseguire dritti tenendo la destra - Poco dopo sulla sinistra seguire cartello Zelata - 1 km arrivo in corriera: si consiglia di contattare direttamente la società per possibili cambi di orario e di verificare con gli autisti la destinazione Bereguardo. La società di trasporto è la PMT (ex SILA), tel.0382.469293, 800.111717, sito Internet www.pmtsrl.it: da Milano linea Motta Visconti, con capolinea a Milano Famagosta stazione M2 metropolitana linea verde da Pavia linea Motta Visconti, con capolinea a Pavia, Piazza Stazione Ferrovia. La domenica PMT non effettua servizio

SCHEDA DI ADESIONE Corso professionalizzante di formazione all Agricoltura Biodinamica prima parte Azienda Agricola Cascine Orsine di Bereguardo dal 26 al 29 Ottobre 2017 (modulo 1) IL SOTTOSCRITTO: (si prega di scrivere in stampatello) COGNOME.... NOME.... LUOGO E DATA DI NASCITA PROFESSIONE.. VIA...CAP CITTÀ.. PROV... TEL.CELL.E-MAIL... AZIENDA AGRICOLA DI RIFERIMENTO:..... AUTOMUNITO Sì NO CORSI FREQUENTATI (se organizzati dall Associazione):..... Il corso è rivolto ai Soci regolarmente iscritti per l anno 2017 (quota Socio Ordinario E. 70,00). COMUNICA LA SUA ADESIONE Versando un acconto di Euro 150,00 (oltre alla quota associativa di Euro 70,00 se non già versata) e inviando la ricevuta di versamento e la scheda di adesione compilata a info@biodinamica.org entro Lunedi 9 Ottobre 2017 Saldo della quota di partecipazione entro Venerdi 20 Ottobre 2017 QUOTE DI PARTECIPAZIONE (totale a persona) - Corso e vitto Euro 400,00 quota comprensiva di: conferenze, attività pratiche, pasti, assicurazione. - Pernottamento camera più letti tre notti con colazione Euro 60,00 - Pernottamento in camera doppia Euro 95,00 - Pernottamento in camera singola (posti limitati) Euro 150,00 Chi avesse difficoltà per il pagamento della quota, può esporre il suo problema alla segreteria. Bonifico Bancario a favore dell Associazione per l Agricoltura Biodinamica: Iban : IT16T0623001631000001585775 (Cariparma, Ag.4 Via Verri 2 MI) Causale: COGNOME, NOME, AB I LIV.ZELATA 26-29/10/2017 (+ QUOTA ASSOCIATIVA se non già versata) Segnalare intolleranze / allergie per i pasti:.... Autorizzo l Associazione per l Agricoltura Biodinamica: - al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell art. 13 del D. Lgs 196/2003 (Legge sulla Privacy). - alla pubblicazione delle proprie immagini riprese durante il periodo dell attività formativa, rinunciando ad ogni diritto, azione o pretesa derivante da quanto sopra autorizzato. data Firma

SCHEDA DI ADESIONE Corso professionalizzante di formazione all Agricoltura Biodinamica prima parte Azienda Agricola Cascine Orsine di Bereguardo dal 09 al 12 Novembre 2017 (Seconda Parte) IL SOTTOSCRITTO: (si prega di scrivere in stampatello) COGNOME.... NOME.... LUOGO E DATA DI NASCITA PROFESSIONE.. VIA...CAP CITTÀ.. PROV... TEL.CELL.E-MAIL... AZIENDA AGRICOLA DI RIFERIMENTO:..... AUTOMUNITO Sì NO CORSI FREQUENTATI (se organizzati dall Associazione):..... Il corso è rivolto ai Soci regolarmente iscritti per l anno 2017 (quota Socio Ordinario E. 70,00). COMUNICA LA SUA ADESIONE Versando un acconto di Euro 150,00 (oltre alla quota associativa di Euro 70,00 se non già versata) e inviando la ricevuta di versamento e la scheda di adesione compilata a info@biodinamica.org entro Lunedi 30 Ottobre 2017 Saldo della quota di partecipazione entro Lunedì 6 Novembre 2017 QUOTE DI PARTECIPAZIONE (totale a persona) - Corso e vitto Euro 400,00 quota comprensiva di: conferenze, attività pratiche, pasti, assicurazione. - Pernottamento camera più letti tre notti con colazione Euro 60,00 - Pernottamento in camera doppia Euro 95,00 - Pernottamento in camera singola (posti limitati) Euro 150,00 Chi avesse difficoltà per il pagamento della quota, può esporre il suo problema alla segreteria. Bonifico Bancario a favore dell Associazione per l Agricoltura Biodinamica: Iban : IT16T0623001631000001585775 (Cariparma, Ag.4 Via Verri 2 MI) Causale: COGNOME, NOME, AB I LIV.ZELATA 09-12/11/2017 (+ QUOTA ASSOCIATIVA se non già versata) Segnalare intolleranze / allergie per i pasti:.... Autorizzo l Associazione per l Agricoltura Biodinamica: - al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell art. 13 del D. Lgs 196/2003 (Legge sulla Privacy). - alla pubblicazione delle proprie immagini riprese durante il periodo dell attività formativa, rinunciando ad ogni diritto, azione o pretesa derivante da quanto sopra autorizzato. data Firma