VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SEDUTA N. 5/2014 del 07 aprile 2014

Documenti analoghi
Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

AMMINISTRAZIONE SEDUTA N. 4/2015 del 18 marzo 2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 409 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI BURAGO DI MOLGORA Piazza Matteotti, PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA Tel Fax:

Comune di Cambiago Provincia di Milano

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

copia n 109 del OGGETTO : INZIATIVE CONNESSE ALL ASSISTENZA SOCIO SANITARIA DEI BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO.

Il Consiglio d Amministrazione

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL'UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTO A FAVORE DEL CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE "CASA NAZARETH".

L anno 2007, il giorno 30 del mese di Maggio alle ore 18:10, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

Verbale di Deliberazione n. 11 del 13 giugno 2006

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

COMUNE DI MORIGERATI Provincia di Salerno

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO RM 5/6

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTIVARSI PER IL LAVORO, ANNO 2017: APPROVAZIONE PROGETTO

PROVINCIA DI SALERNO

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 50 del 17 agosto Atti della Regione PARTE I

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

DELIBERAZIONE N. 30 del IMMEDIATA ESECUZIONE SI x NO DELIBERAZIONE DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E DI T R I G O L O

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 82. della Giunta della Comunità della Val di Non

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi. Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI BAREGGIO DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA PER CONTRIBUTO ANNO 2016 AD ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CESTO SOLIDALE DI BAREGGIO

COMUNE DI LACCHIARELLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL giugno 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

Comune di Cura Carpignano

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI CODICE ENTE 10978

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 14 GENNAIO 2008

COMUNI DI BEINASCO - BRUINO - ORBASSANO PIOSSASCO - RIVALTA - VOLVERA

DELIBERAZIONE N X / 5450 Seduta del 25/07/2016

CITTA DI GORGONZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 2 del 08/01/2014

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze.

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PERCORSO LAVORO 2016: APPROVAZIONE LINEE GUIDA

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 29 FORO ALENTO (DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO N. 59/5 DEL )

COMUNE DI VARANO BORGHI

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. LAVORO POLITICHE GIOVANILI E SOCIALI

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

Zona distrettuale socio-sanitaria di Ravenna ACCORDO DI PROGRAMMA

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE. DEL 4 Maggio 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI G A Z Z O L A (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI ALTA IRPINIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO DI CONCERTAZIONE PERMANENTE

COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli

DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COMUNE DI ASOLO Provincia di Treviso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 32 Del 11 Febbraio 2016

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SEDUTA N. 5/2014 del 07 aprile 2014 Il giorno lunedì 7 aprile 2014, alle ore 14,30, presso la sede amministrativa di Via Beatrice d Este, 28 in Rho, convocati con mail su incarico del Presidente, i signori consiglieri si sono riuniti per deliberare sulle proposte iscritte all ordine del giorno. Presiede l adunanza il presidente. Assistono: il direttore di Sercop, Guido Ciceri e, in qualità di segretaria verbalizzante, Barbara Carolo dell Ufficio Amministrativo Alla seduta odierna risultano presenti: Calogero Mancarella Claudio Mariani Walter Fossati Presidente Componenti presenti: 4 Componenti assenti: 1 DELIBERAZIONE N. 22 Approvazione intesa per la programmazione, organizzazione e gestione delle politiche di housing sociale rivolte alle persone assistite nell ambito del Progetto Casa dei papà separati Il Direttore relaziona sulla proposta pervenuta dalla Provincia di Milano di stipulare una intesa per la programmazione delle politiche di housing con cui dare continuità ai percorsi di autonomia intrapresi dai padri accolti presso il collegio dei Padri Oblati nell ambito del progetto Casa dei papà separati. La convenzione si rivolgerebbe a soggetti residenti nel territorio rhodense che hanno terminato la fase di prima accoglienza ed alle situazioni nuove che presentino condizioni di fragilità lievi, tali da non richiedere la fase di inserimento in struttura. Nello specifico, con la sottoscrizione dell intesa, Sercop si impegnerebbe a reperire una soluzione abitativa al target di utenza sopra descritto per la durata di massimo 24 mesi ed a fornire interventi di coaching per l accompagnamento all autonomia abitativa e di vita. È specificamente prevista la possibilità che gli utenti inseriti nel Progetto compartecipino, nei limiti della loro condizione economica, al costo sostenuto da Sercop. Il Progetto si inserirebbe nel contesto del servizio di Housing aziendale e potrebbe essere sostenuto dalle azioni del progetto Abitare in rete, finanziato dal Fondazione Cariplo. L iniziativa assume inoltre una piena coerenza con diverse finalizzazioni previste nel Piano di Zona, che prospettano attività orientate alla promozione di iniziative che sostengano le fragilità sociali e lo sviluppo di una comunità locale solidale. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Sentita la relazione del Direttore; Ritenuto opportuno dare continuità al Progetto Casa dei papà separati, che intercetta una nuova e sempre più consistente tipologia di fragilità sociale; Esaminata la bozza di intesa (in allegato); Accertata la propria competenza a deliberare in materia ai sensi dell art. 31 dello Statuto; Con voti unanimi, espressi per alzata di mano; DELIBERA 1. Di approvare e fare proprie le motivazioni di cui in premessa; 2. Di approvare di conseguenza la bozza di intesa tra Sercop e la provincia di Milano la programmazione, organizzazione e gestione delle politiche di housing sociale rivolte alle persone assistite nell ambito del Progetto Casa dei papà separati ;

3. Di dare atto che le azioni derivanti dal suddetto accordo si inseriscono nel contesto del servizio di Housing aziendale e posso trovare sostegno nelle risorse del progetto Abitare in rete, finanziato dal Fondazione Cariplo; 4. Di dare mandato al direttore per la sottoscrizione dell intesa in oggetto e per ogni altro adempimento connesso alla presente deliberazione. ALLEGATO INTESA PER LA PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE DI HOUSING SOCIALE RIVOLTE ALLE PERSONE ASSISTITE NELL AMBITO DEL PROGETTO CASA DEI PAPA SEPARATI tra Provincia di Milano, con sede legale in via Vivaio n.1, 20122 Milano, P.Iva 02120090150 rappresentata da Marcello Rosario Correra, nato a Napoli il 10/04/1952, residente a Milano, Ripa di Porta Ticinese 71, Direttore Area Sistema produttivo, lavoro e welfare e Sercop a. s. c. Azienda Speciale Servizi Comunali alla Persona (di seguito denominato Sercop), con sede legale in Rho, via De Amicis n.10, legalmente rappresentata da, nato a Pregnana Milanese il 12/10/1949, residente a Pregnana Milanese, via Pavia n.4, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Sercop. Premesso che: gli artt. 3 e 19 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n.267 che indicano tra le competenze delle Province la cura degli interessi della comunità provinciale, la promozione ed il coordinamento del suo sviluppo da esercitarsi mediante la promozione, il coordinamento e la realizzazione di opere di rilevante interesse provinciale anche nel settore sociale, in collaborazione con i Comuni e in conformità a programmi proposti dalle stesse Province; la Legge 8 novembre 2000 n. 328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato d interventi e servizi sociali" che, all'art. 7, attribuisce alle Province il concorso alla programmazione del sistema integrato d interventi e servizi sociali da realizzare mediante la raccolta delle conoscenze e dei dati sui bisogni, l'analisi dell'offerta assistenziale e l'approfondimento dei fenomeni sociali più rilevanti, la sviluppo d iniziative di formazione e la partecipazione alla definizione e all'attuazione dei Piani di Zona; l art 12 della Legge Regionale n. 3 del 12 marzo 2008 "Governo della Rete degli interventi e dei Servizi alla Persona in ambito sociale e socio-sanitario" dà facoltà alle Province di sostenere la realizzazione d investimenti e interventi innovativi per favorire la crescita dell'unità di offerta sociale, in collaborazione con i Comuni e le Associazioni del Terzo Settore; l art. 18 della stessa Legge Regionale n. 3/2008 prevede che il Piano di Zona integri la programmazione della rete locale di offerta sociale con la rete d offerta sociosanitaria in ambito distrettuale, anche in rapporto alle politiche della casa. Richiamati i seguenti atti: delibera della giunta provinciale n. 179/10 Rep Gen. del 27/04/2010, Approvazione dello schema di Intesa per la realizzazione a Rho del progetto sociale La casa dei padri separati ; delibera della giunta provinciale n. 279/11 Rep. Gen. del 26/07/2011 Rinnovo del progetto La casa dei Papà separati ; informativa di giunta provinciale n. 34/12 Rep. Gen. del 15/05/2012 Prosecuzione progetto La casa dei Papà separati ;

delibera della giunta provinciale n. 297/2013 Rep. Gen. del 23/07/2013 Presa d atto del finanziamento di Regione Lombardia, tramite Asl Milano 1, per la realizzazione del progetto La casa dei papà separati di Rho in partenariato con il Collegio dei Padri Oblati di Rho Approvazione schema di convenzione ; convenzione tra Provincia di Milano e Asl Milano 1 del 30 ottobre 2013, destinata alla realizzazione di interventi sociali finalizzati a promuovere l integrazione e a prevenire l esclusione delle fasce deboli della popolazione presente in Lombardia, in attuazione della DGR 29 dicembre 2010, n. IX/2886 e del decreto n. 725 del 4 febbraio 2013. Rilevato che: la realizzazione di programmi a sostegno dei servizi per la famiglia e il supporto alle funzioni genitoriali sono tra gli impegni contenuti nelle Linee programmatiche di mandato della Provincia di Milano che si intendono perseguire quale asse prioritario d interventi nell'area del sociale; rilevato che è in ogni caso fondamentale per gli interventi della Provincia di Milano e del terzo settore la centralità della famiglia e l'interesse prioritario del minore a ricevere un educazione da parte di entrambi genitori in una condizione di protezione nella quale sia valorizzata al massimo la potenzialità del suo sviluppo educativo, fisico e psicologico; i Comuni hanno competenze nell erogazione dei servizi al cittadino in materia di welfare. In particolare, concorrono alla programmazione di interventi successivi all'analisi e allo studio del fabbisogno abitativo. TUTTO CIO PREMESSO SI PROMUOVE LA SEGUENTE INTESA Art. 1 (Oggetto dell'intesa) La presente intesa è sottoscritta dalla Provincia di Milano e da Sercop per favorire l inserimento in unità abitative private, situate nel distretto territoriale di Rho, di: - papà separati che, una volta terminata la fase di prima accoglienza presso il collegio dei Padri Oblati di Rho (di seguito denominato Collegio), saranno ritenuti idonei a proseguire il loro percorso di reinserimento sociale, nel segno di una maggiore e progressiva autonomia; - genitori separati residenti nell ambito territoriale rhodense le cui condizioni di fragilità non sono tali da rendere necessaria la fase di prima accoglienza. Art. 2 (Ruolo della Provincia di Milano) La Provincia di Milano si impegna a segnalare a Sercop i papà che hanno concluso, o che si apprestano a concludere, il periodo di ospitalità presso il Collegio dei Padri Oblati nell ambito del progetto La casa dei papà separati. Sulla scorta delle segnalazioni della Provincia, Sercop valuterà quali soggetti risultano idonei ad accedere agli appartamenti ubicati nel distretto territoriale per portare a termine il percorso di reinserimento sociale intrapreso. Nei casi di trasferimento di un soggetto dal Collegio alle unità immobiliari del piano di zona, la Provincia di Milano assicura a Sercop la disponibilità della propria equipe per l elaborazione di progetti educativi e consulenze varie. La Provincia non potrà tuttavia svolgere in alcun modo funzioni di garante nel contratto di locazione tra Sercop e i beneficiari degli appartamenti. La Provincia di Milano si impegna infine ad orientare verso Sercop quei genitori separati, residenti nell ambito territoriale rhodense, dalla cui richiesta di assistenza non emerge una condizione di fragilità così aggravata da rendere necessaria la fase di prima accoglienza.

Art.3 (Ruolo di Sercop) Sercop collabora alla realizzazione della presente intesa mediante la presa in carico dei soggetti segnalati dalla Provincia di Milano, di cui al precedente art. 2, residenti nei nove comuni del rhodense (Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rho, Settimo Milanese e Vanzago). Sercop assicurerà interventi a favore delle persone segnalate mediante il proprio progetto di housing sociale, che prevede: - la fornitura di una soluzione abitativa temporanea, anche in condivisione con altre persone, per un periodo massimo di 24 mesi, valutando in relazione alla situazione economica della persona la possibilità di una compartecipazione al sostegno delle spese abitative; - interventi di accompagnamento e coaching verso un progetto di vita orientato alla progressiva assunzione di responsabilità da parte dei soggetti utenti. Sercop interverrà nell ambito e limitatamente alle risorse a disposizione del progetto in particolare per quanto attiene alle unità immobiliari disponibili. Art. 4 (Dati sensibili) Provincia di Milano e Sercop garantiscono il pieno rispetto di quanto previsto dal d.lgs 196/2003 nel trattamento dei dati personali dei soggetti valutati e assisiti nell ambito del progetto. Art. 5 (Durata dell'intesa) La presente intesa avrà validità di 12 mesi a decorrere dalla sottoscrizione. Li,... 2014 PROVINCIA DI MILANO Direttore Area Sistema Produttivo Lavoro e Welfare Dr. Marcello Rosario Correra SERCOP Presidente C.d.A. La seduta viene chiusa alle ore 16.30 ------------------------------------------------------------------------------------------------- ESECUTIVITA Le deliberazioni assunte sono IMMEDIATAMENTE ESECUTIVE ai sensi di legge. Il presente verbale è stato letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO Barbara Carolo