La regione della Jungfrau, tra montagne imponenti, innumerevoli attività per il tempo libero in una destinazione particolare

Documenti analoghi
UFFICIO TURISTICO TEL FAX

LA REGINA DELLE DOLOMITI

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)!

Chalet in Vendita Heiligenblut - Austria

COMUNICATO STAMPA. Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat. I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige

Le Case fatte con il Cuore.

Club Alpino Italiano Sezione di Salerno

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO

INDICE. 6.1a) IL MONTE VETTORE b) IL MONTE VETTORE ) IL LAGO DI PILATO ) IL MONTE SIBILLA... 8.

Dal S.Gottardo all Oberland Bernese. di Paolo Castellani

Scalare sul granito della Corsica

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia.

B&B in meraviglioso maso ristrutturato

1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB)

INCONTRANDO IL BRASILE

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m)

...dal Viaggia con Te...

Alpinismo *Cascate di ghiaccio *Fuoripista* Scialpinismo *Arrampicata sportiva *Escursionismo *Viaggi *Spedizioni *Trekking

Tre Cime di Lavaredo

PROGRAMMA CORSI & USCITE con la Guida Alpina LUCA MONTANARI. In Collaborazione con la SEZIONE CAI PAVIA

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie

itre1308 chalet Alta Badia, Bolzano, Trentino Alto Adige

Aprirà da martedì 27 dicembre 2016 a domenica 8 gennaio 2017

Lungo il rio di Sesto ai piedi della Meridiana di Sesto fino al Rifugio Piano Fischalina. Circuito Prato Larici (Nr. 19) 2km

FALCADE Hotel San Giusto***

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

Trekking della ValMalenco

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore.

Montreaux, Interlaken, La Jungfrau, Lucerna, Monte Pilatus e Berna

ATTIVITA IN MONTAGNA. di Valerio Bozza

Soggiorno individuale in chalet a Äkäslompolo. Stagione 2017

Lancio del Turismo in Piemonte EVOLUZIONE DEL TURISMO MONTANO

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

escursione al Lago Goletta

Sopralluogo traversata Sempione Veglia

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16

Cicloturismo sulla Riviera dei Cedri. Vivi la tua passione in uno scenario da favola

Pareti Verticali - Home page. C I V E T T A 3218 m.

Uscita del Corso di Alpinismo del 12-13/6/2004 SALITA AL MONTE ZEBRU' E MONTE PASQUALE

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE ( LIVELLO FACILE

Parete est Vallon. Difficoltà: IV, un passaggio di IV+ Dislivello: 230 m Sviluppo: 250 m Tiri: 7 Ore: 3 Roccia: ottima Attrezzatura: NDA

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA

- Gruppo Capre Alpine -

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

Villa in Vendita a Valsolda

Rifugio Somma Lombardo

Il decennale in Valle d Aosta

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE

IL TREKKING DEL LUPO - 29, 30, 31 LUGLIO, 1 AGOSTO 2017

EXILLES Un servizio ANAS. SS 24 del Monginevro km , Comune di Exilles (TO)

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

anni Campi Estivi in Italia in lingua inglese

GUIDE PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI ASSOCIAZIONE

Storia del Corvatsch. 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch. Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17

1 di 6 10/05/17, 16:46. Sei in: > COSA FARE > EVENTI Chi siamo Richiesta info Cataloghi

1 di 6 27/03/12 16:02

29 luglio - 3 agosto Alla scoperta degli Alti Tatra tra Polonia e Slovacchia

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento

GIRO dell'albiolo 2969 metri Passo del Tonale Sabato e Domenica 14/15 luglio 2012

Marcialonga La grande classica Italiana!

3) Grande Anello Monte Penna-Monte Tomarlo (Rete escursionistica della Val Ceno)

Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI. Grande Anello. Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.)

Monte Pasquale (m.3553) - parete nord-ovest

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

Itinerari alla scoperta del territorio : Percorso A: Rigolato Ramontan Casadorno Ludaria Rigolato

Escursione all ex rifugio di Bonn Salita medio/facile sul Corno Fana con panorama su due parchi naturali

Appartamento casa vacanza Kaporo Bionaz Valle Aosta

A.S.D.SPORTING CLUB MEZZANA MARILLEVA SETTIMANA BIANCA MARILLEVA-VAL DI SOLE DAL 19 AL 26 MARZO 2011

Vetta del San Primo Partenza dalla Coma di Sormano

IN PIEMONTE. snowboard, freestyle, slittino, eliski...

Wellness hotel lupo bianco

SCANNO ROCCARASO LE MANDRUCCE

CADORE DOLOMITI REGNO DELLE CIASPE

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

CHRISTCHURCH. Viaggi nel Marsupio by Taverviaggi srl NUOVA ZELANDA ISOLA DEL SUD - HOTELS. Christchurch Millenium Hotel

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia

Ritrovo: l incontro con la guida alpina è fissato per le ore 10:00 ogni lunedì a Dimaro presso l Ufficio Turistico.

Vivere in centro a contatto con la natura

Associazione Amici di Capanna Lagoscuro

Escursione ai piedi del ghiacciaio

Monte Ruazzo (1315 m.)

Trekking a Capo Verde

1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. Pearson Italia

Gli impianti di risalita più vicini sono a Plan de Corones, fuori dal Parco naturale di Fanes - Senes - Braies a 18 km.

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

LA THUILE 2 Un servizio ANAS. SS 26 della Valle D Aosta km , Comune di La Thuile (AO)

38ma edizione della Dobbiaco - Cortina. Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

Club Alpino Italiano - Sezione di Potenza

Le valli alpine. La Valle Antigorio, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte.

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

VOLANTINO N. 26 del 2/9/2015. Prezzo promozionale riservato a Fitel Piemonte: Hotel 1 notte più ingresso alle Terme di Saint Vincent da 40 a testa

Ciaspolate telefono: sito web:

Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana

32 EDIZIONE CAMPIONATI ITALIANI LIONS OPEN sci alpino sci nordico Madonna di Campiglio 27/1/2013-3/2/2013

39ma edizione della Dobbiaco Cortina Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

Transcript:

La regione della Jungfrau, tra montagne imponenti, innumerevoli attività per il tempo libero in una destinazione particolare E veramente una destinazione valida per una vacanza in tutte le stagioni, la Regione della Jungfrau con i suoi villaggi di Grindelwald, Wengen, Mürren e Lauterbrunnen. Situata nel cuore dell Oberland Bernese, la Regione della Jungfrau è circondata da uno degli scenari alpini più spettacolari del mondo, reso unico dalle cime dell'eiger, del Mönch e della Jungfrau. A nord-ovest della regione si trovano gli splendidi laghi di Brienz e di Thun, separati dalla ridente cittadina di Interlaken. Punti culminanti di un viaggio nella regione sono senz'altro le escursioni sullo Jungfraujoch Top of Europe e allo Schilthorn Piz Gloria. Partendo da Grindelwald e Wengen e passando dalla Kleine Scheidegg, la ferrovia a cremagliera porta gli ospiti allo Jungfraujoch Top of Europe, la stazione ferroviaria più alta d'europa situata a 3'454 metri d'altitudine. Qui trovate neve e ghiaccio tutto l'anno. Bastano 30 minuti di teleferica per giungere da Stechelberg al ristorante girevole Piz Gloria che, incastonato sulla roccia dello Schilthorn a 3'000 metri sopra il livello del mare, offre un panorama alpino a 360. 1 / 8

Le 72 cascate della valle di Lauterbrunnen, tra cui la cascata del Trümmelbach nascosta nel cuore della montagna, sono uno spettacolo unico. Mentre la First ammalia con i suoi laghetti cristallini, il Männlichen garantisce una vista perfetta su Eiger, Mönch e Jungfrau. Le tre aree di Grindelwald-First, Kleine Scheidegg-Männlichen e Mürren Schilthorn comprendono 213 chilometri di pista che presentano discese da impegnative a tranquille, lunghe da 6 a 12 chilometri. Complessivamente si può innevare oltre il 40% delle piste da sci. La regione della Jungfrau ha in serbo offerte di svago anche per coloro che non sciano: 100 chilometri di sentieri escursionistici consentono di scoprire il regno montano a piedi. Inoltre, con le sue numerose piste da slitta, tra cui quella più lunga delle Alpi, la regione è un vero paradiso per gli appassionati di questo sport. WENGEN 2 / 8

Con le sue nostalgiche abitazioni in legno, i numerosi chalet di vacanza disseminati qua e là e gli hotel in stile Belle Epoque, la stazione di villeggiatura dell Oberland Bernese ha conservato il carattere di un villaggio di montagna da cartolina. La terrazza ampiamente esposta a sud-est garantisce un esposizione al sole superiore alla media. Il villaggio chiuso al traffico di Wengen è accessibile dal 1893 a bordo della «Wengernalpbahn» che parte da Lauterbrunnen, dove restano parcheggiate le auto. Da Wengen è possibile raggiungere comodamente le grandi destinazioni della regione della Jungfrau. Dal Piccolo Scheidegg è possibile ammirare gli alpinisti in azione sulla parete nord dell Eiger - una delle pareti d arrampicata più spettacolari e più difficili del mondo. Cambiando sul Piccolo Scheidegg si raggiunge in treno lo Jungfraujoch. E dalla località di Lauterbrunnen si raggiunge la cima dello Schilthorn passando per Mürren o Stechelberg. Questa destinazione offre varie possibilità ed attrazioni in tutte le stagioni, la più particolare è sicuramente la Jungfrau Marathon: Partendo da Interlaken passa anche per Wengen la celebre maratona che a settembre raggiunge quasi i 2000 metri di dislivello raggiungendo la parete nord dell Eiger www.jungfrau-marathon.ch 3 / 8

LAUTERBRUNNEN Lauterbrunnen si trova in una delle valli alpine più impressionanti, racchiusa tra gigantesche pareti rocciose e cime elevate. Con le sue 72 cascate fragorose e le sue valli appartate, i suoi alpeggi fioriti e i suoi hotel di montagna isolati, la Valle di Lauterbrunnen rappresenta una delle riserve naturali più importanti della Svizzera. La cascata più emblematica è quella di Staubbach, una delle cascate più alte d Europa, che si getta da un parete rocciosa alta circa 300 metri. Johann Wolfgang von Goethe, che visitò la valle nel 1779, trovò l ispirazione nelle acque fragorose per comporre il suo celebre poema «Gesang der Geister über den Wassern». Dalla valle dell omonima località si ha accesso ai percorsi più spettacolari d Europa. Da qui una ferrovia a cremagliera, la Wengernalpbahn, raggiunge Wengen. Attraverso differenti passaggi è possibile arrivare a Muerren (ferrovia Bergbahn Lauterbrunnen-Muerren), raggiungere il piccolo villaggio di montagna di Isenfluh e lo Schilthorn, da cui a 2970m di altitudine si ammira una meravigliosa veduta su 40 cime e 20 ghiacciai. Dal vicino paesino di Stechelberg parte una teleferica che conduce fino alla cima dello Schilthorn a 2971 m di altitudine. 4 / 8

Dal 1912 il treno della Jungfrau attraversa un tunnel di sette chilometri sotto l Eiger fino alla stazione più alta d Europa, il top of Europe, che sfiora la considerevole quota di 3454m. Anche a Lauterbrunnen sono tantissimi gli eventi sia invernali che estivi GRINDELWALD Grazie allo straordinario panorama e al ghiacciaio che un tempo si spingeva fino al fondovalle, Grindelwald iniziò ad accogliere i primi ospiti a partire dalla fine del XVIII secolo, soprattutto Inglesi. Alla metà del XIX secolo ci fu un vero e proprio boom dell alpinismo e le guide alpine locali scalano le cime della regione con i turisti inglesi. La prima scalata della difficilissima cima dell Eiger avvenne nel 1858 (la conquista della parete nord è avvenuta solo nel 1938). 5 / 8

La costruzione della strada e della linea ferroviaria ha facilitato l arrivo a Grindelwald verso la fine del XIX secolo e in quell epoca ha inizio anche il turismo invernale. Nel 1908 qui venne costruita la prima funivia delle Alpi sul Wetterhorn. E nel 1912 la ferrovia raggiunse lo Jungfraujoch passando per il Piccolo Scheidegg; ancora oggi la «Top of Europe» è la stazione ferroviaria più alta d Europa ed una destinazione di escursioni sulle nevi e i ghiacci perenni famosa in tutto il mondo. I due comprensori sciistici First e Piccolo Scheidegg - Männlichen - Wengen offrono 160 chilometri di piste con circa 30 impianti fino a 2500 m di altitudine. Lo Schilthorn presso Mürren, che appartiene a sua volta all arena sciistica della regione della Jungfrau, raggiunge addirittura i 2971 m di altitudine. La pista più spettacolare della regione è senza dubbio la discesa del Lauberhorn presso Wengen, nota per essere una tappa del circo della Coppa del Mondo. Sono disponibili 80 chilometri di itinerari per escursioni invernali con veduta su sette quattromila e maestosi ghiacciai, a cui si aggiungono 60 km di piste per slittino, tra cui quella di 15 km (la più lunga delle Alpi) che parte da Faulhorn e scende fino a valle. Ovviamente, a Grindelwald è possibile praticare anche tante altre attività sportive invernali ed estive. MUERREN 6 / 8

«Piacere il mio nome è Bond, James Bond». Chi si presenta in un modo così speciale ha sicuramente contribuito a far conoscere in tutto il mondo lo Schilthorn. Oggi questa montagna con la fantastica veduta a 360 gradi è una delle meraviglie della regione della Jungfrau. Tuttavia, Mürren, il villaggio ai piedi dello Schilthorn ha conservato il suo spirito autentico. Il comprensorio degli sport invernali di Mürren-Schilthorn offre 53 km di piste di sci e snowboard preparate, piste per slittino e una rete di itinerari per escursioni. Al di là della Valle di Lauterb è possibile accedere anche agli altri comprensori sciistici della regione Jungfrau, che contano circa 30 impianti e 160 km di piste. Nella valle tra Stechelberg e Lauterbrunnen è disponibile una pista di sci nordico lunga 11 km. Per un totale di 200km di sentieri nella sola zona di Muerren, qui i più appassionati di Trekking trovano diverse soluzioni per tutti i livelli di difficoltà. E possibile raggiungere la vetta del Maennlichen come scoprire piccoli sentieri appositamente segnalati. Celebre la Via Ferrata che va da Muerren a Gimmelwald. Una perfetta visuale si offre sulla valle di Lauterbrunnen da un altezza di 1800m (www.klettersteig-muerren.ch). 7 / 8

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Viaggivacanze.info Da non dimenticare lo Schilthorn Ristorante Piz Gloria : qui dalle vette del ghiacciaio è possibile godere di una vista a 360 all interno del ristorante ruotante. Famoso per aver fatto da cornice ad un celebre film di James Bond, il ristorante è raggiungibile in soli 32 minuti dal paesino di Muerren tramite la Luftseilbahn. A 3000m di altezza si possono ammirare le vette dell Eiger, Moench, della Jungfrau fino al Monte Bianco e la Foresta Nera. Dalla vetta dell Allmendhubel è possibile osservare da 1907m di altezza una splendida visuale a soli pochi minuti da Muerren. Per maggiori informazioni: www.myjungfrau.ch - www.myjungfrau.ch/events 8 / 8