REGOLAMENTO TROFEO RACELAND 2017

Documenti analoghi
Regolamento ufficioso

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO

REGOLAMENTO 1 GARA DEL CAMPIONATO ENDURANCE 2017

HONDA RS 125 GP TROPHY

Automobile Club d Italia

Regolamento Ufficiale OFFICIAL SUPPLIER ORGANIZZAZIONE

Regolamento Tecnico Karting UISP Ed. I 2011

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

Regolamento Sportivo TROFEO DI MARCA ROTAX 2015

Regolamento del Campionato Italiano Circuiti Cittadini

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

Endurance Speed Cup 2017

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017

REGOLAMENTO SPORTIVO X30 CHALLENGE ITALY

REGOLAMENTO. ART. 1) ORGANIZZAZIONE Sporting Club Martina Srl organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE RENTAL KART.

C.I.F.E. SPORT ITALIA MOTORI KARTING

Karting 4 Passion Regolamento gare. L'associazione MOS Racing Team organizza 3 gare serali (ENDAS) presso la Pista Azzurra di Borgoticino.

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE

REGOLAMENTO TECNICO -1-

REGOLAMENTO TIRRENO TROPHY KARTODROMO PISTA DEL MARE

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2015 TITOLO II NORME SPECIALI

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING. Edizione 2017 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO TECNICO KARTING 2012

TROFEO ITALIA CROSS COUNTRY

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA

Regolamento Sportivo TROFEO DI MARCA ROTAX 2016

REGOLAMENTO 2016 CAMPIONATO ENDURANCE 3 ORE SPEED ZONE CIRCUIT

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

2011 WSK CHAMPIONS CUP

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015

2 Calendario La 2016 KRS OPER SERIES è articolata in prova unica, iscritta al Calendario Sportivo Internazionale e nazionale: ADRIA KARTING RACEWAY

CAMPIONATO ITALIANO ACI KARTING 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO NAZIONALE KART

6 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2014/2015

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016

FEDERAZIONE KARTING SICILIA

CAMPIONATO ITALIANO FORMULA 60 ACI-CSAI KARTING 2013

REGOLAMENTO TROFEO ITALIA CIRCUITI CITTADINI 2017

4 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2012/2013

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

ART. 3 - CAMPIONATO ITALIANO MINIGP

REGOLAMENTO OK Junior - OK KZ2-60 Mini

2 Calendario La 2017 WSK CHAMPIONS CUP è articolata in prova unica, iscritta al Calendario Sportivo Internazionale e nazionale: Data Sede CATEGORIE

1 a PROVA CAMPIONATO F5J 24 Marzo 2013

1) La prova si svolgerà con due turni di warm-up; uno di qualifiche con sistema open di 10 minuti; Gara 1 e Gara 2;

TROFEO DI MARCA ROTAX 2013

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2015

Regolamento Procedura. Regolamento e Procedure

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2018

PARTE NONA TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS Alberto Morresi

(CL.60cc. Mini - KF3 - KF2 - KZ2) REGOLAMENTO

60 Baby ( ) 95 TdM Championkart Rookie 95 Rotax FR 125 Micro Mini ( ) Mini ( ) Mini ( ) 105

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

Prova Data Sede CATEGORIE ADRIA KART RACEWAY INTERNATIONAL CIRCUIT 7 LAGHI KART INTERNATIONAL CIRCUIT LA CONCA INTERNATIONAL CIRCUIT NAPOLI

COPPA ITALIA ACI KARTING 2016.

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

Nuoto Sincronizzato - Calendario Regionale 2015/2016

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA.

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE

REGOLAMENTI E PROGRAMMA DI GARA

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016

CAMPIONATO TRIVENETO 2014/2016

2 Calendario La 2015 WSK GOLD CUPè articolata in prova unica, iscritta al Calendario Sportivo Internazionale e nazionale: Data Sede CATEGORIE

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

C.D.S. PROVINCIALI FIDAL-BARI SU PISTA RAGAZZI CADETTI m/f 18 e 19 aprile BARI BELLAVISTA

TROFEO CONI FEDERGOLF PIEMONTE

19 CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI REGOLAMENTO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

FASANOPOLIS 2017 KARTING SOTTO LE STELLE REGOLAMENTO DI GARA

PETANQUE SPORT PER TUTTI

TROFEO CONI 2017 REGOLAMENTO

FunKart. Campionato 2007 REGOLAMENTO INTRODUZIONE

Regolamento Ciclismo Campionati Italiani

TROFE O ITALIA BZ M MiniGP 2011

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. ASSOLUTI TENNIS

A. Bortoletto CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS CALCIO A CINQUE. CHATILLON - 07/09 Giugno 2013 CENTRO REGIONALE SPORTIVO LIBERTAS VALLE D AOSTA

CAMPIONATI REGIONALI 2016

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014

FINALI CAMPIONATO D INVERNO INDIVIDUALI e a SQUADRE BOLOGNA 8-10 dicembre 2017 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO GRAN PRIX FIDAL TOSCANAESTATE

SI CONSIGLIA DI STAMPARE IL MODELLO D ISCRIZIONE DAVANTI E DIETRO DEL FOGLIO.

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli

TROFEO DI MARCA ROK CUP 2017

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI

PROGETTO JUNIOR ROK CUP 2015

Transcript:

PUNTO 1 TIPOLOGIA DI CAMPIONATO REGOLAMENTO TROFEO RACELAND 2017 Il campionato amatoriale valido per il TROFEO RACELAND 2017 è un campionato individuale di karting che si disputerà nel kartodromo outdoor sito ad Altavilla Vicentina (VI) in via Lago Tovel 14 (VI) sede della società sportiva RACELAND SSDRL e riservato ai soli associati e tesserati AICS. Il trofeo non e concepito per ottenere risultati sportivi ufficiali o riconosciuti presso alcuna federazione ma viene organizzato solo ed esclusivamente a scopo ludico all'interno del nostro circolo sportivo affiliato all' AICS (ente di promozione sportiva e culturale riconosciuto dal CONI). E' obbligatorio quindi che piloti meccanici e ospiti siano tesserati AICS per poter accedere all'impianto. Ribadiamo che si tratta di un trofeo amatoriale di kart dove l obiettivo principale e quello di divertirsi e promuovere lo sport del karting perciò atteggiamenti ostili, troppo competitivi o che ledono all' integrità della nostra società' sportiva non saranno accettati. Pertanto qualsiasi decisione presa durante lo svolgimento delle prove dal direttore di gara incaricato dalla società sportiva saranno inappellabili e dovranno essere sportivamente accettate. Il campionato si disputerà in 3 gare nelle seguenti date - 26 Marzo 2017-23 Luglio 2017-15 Ottobre 2017 In caso di maltempo le date potrebbero subire variazioni. PUNTO 2 - CHI PARTECIPA Sono ammessi al campionato tutti i piloti tesserati con la società sportiva dilettantistica RACELAND SSDRL con i propri mezzi privati indicati nella tabella sottostante: Tabella A : Elenco di kart ammessi e tipologia di pneumatico del produttore VEGA Tipologia di kart Peso imposto Gomme Raggruppament o Classifica 50 cc baby 75 Kg VEGA SL10 o SL9 o altro 50 60 cc Mini 95 Kg VEGA SL10 o SL9 o altro 60 MINI Rotax Mini 115 Kg VEGA SL10 o SL9 o altro MINI ROTAX 125 Rotax junior, Rok Junior 145 kg VEGA FH o GT1 JUNIOR 100 150 kg VEGA FH o GT1 100 125 Rotax Max, Rok, KF3, X30 160 kg VEGA FH o GT1 125 125 Rotax DD2, OK, KF2 170 kg VEGA FH o GT1 125 SUPER 125 con cambio 175 kg VEGA BIANCA XM-Z PRIME KZ

NB: Tutti i kart devono essere dotati di scarico e silenziatori omologati. Non saranno concesse deroghe di alcun tipo sugli scarichi. Tutti I mezzi che durante le verifiche tecniche dovessero risultare troppo rumorosi (misurazione con strumento >75dB) verranno esclusi dalla gara. Eventuali richieste particolari di ammissione saranno valutate in fase di iscrizione. PUNTO 3 REGOLAMENTO TECNICO E VERIFICHE È facoltà di RACELAND accettare deroghe per anticipare o posticipare passaggi di categorie, inserire eventuali nuove categorie o autorizzarne l accorpamento in gara. L accorpamento verrà effettuato se per ogni categoria non ci sarà un minimo di 4 piloti iscritti. Al termine di tutti i turni di qualifica o gara, i kart dovranno sottostare alla procedura di controllo peso o di eventuale controllo tecnico. Nell area paddock possono accedere solo il pilota accompagnato da un massimo di 2 meccanici d chiarati nell autocertificazione modulo di iscrizione. L eventuale rifiuto a sottoporsi a verifica e comporterà l annullamento della prova cronometrata o della gara con immediata retrocessione in ultima posizione Le verifiche saranno effettuate dai Commissari Tecnici alla presenza del pilota, e del meccanico dichiarato. Eventuali irregolarità riscontrate nelle verifiche tecniche dopo la prova di qualificazione, comporterà la retrocessione in ultima posizione dello schieramento. In sede di verifica si procederà con il controllo del peso, dei pneumatici oltre alla conformità di telai e motori dichiarato nella scheda di iscrizione E facoltà dei Commissari di gara in relazione alla gravità dell irregolarità riscontrate nelle prove di classificazione, e quella di applicare una pena che va dall ammonizione, alla retrocessione in ultima posizione o all esclusione del pilota dal trofeo o alla perdita dei punteggi conseguiti. Eventuali reclami dovranno essere presentati al direttore di gara dovranno essere presentati entro e non oltre i 10 minuti dalla esposizione delle classifiche accompagnato dalla tassa di Euro 100,00. Le decisioni dei Commissari Sportivi su eventuali reclami sono inappellabili. Il peso minimo viene rilevato con il kart in ordine di marcia e conduttori in tenuta di gara a bordo, nelle condizioni in cui viene tagliato il traguardo. L eventuale zavorra dovrà essere montata esclusivamente e solidamente con almeno due punti di fissaggio e relativi dadi autobloccanti. Non sono ammessi pallini di piombo o altro materiale non solido, inoltre i Commissari Tecnici si riservano il diritto di contestare il fissaggio di eventuali zavorre che possano a loro insindacabile giudizio provocare danni. Il carburante da utilizzare sarà una miscela di benzina commerciale verde acquistata dal distributore. Nel caso di non conformità la decisione dei Commissari Tecnici sarà inappellabile. Il paracatena è obbligatorio per tutte le categorie provviste di catena. I silenziatori di aspirazione sono obbligatori per tutte le categorie. Le carenature laterali anteriori e posteriori (a protezione delle ruote posteriori), sono obbligatorie per tutte le categorie. Le carenature e i paraurti posteriori dovranno essere fissati solidamente al telaio. Inoltre i Commissari Tecnici si riservano il diritto di contestare al pilota materiali che possano provocare pericolo ed obbligarlo a cambiare gli stessi. Le decisioni dei Commissari Tecnici sono inappellabili. L abbigliamento per partecipare alle manifestazione è obbligatorio per tutti i piloti: tuta, guanti, scarpe, casco integrale (sono ammessi anche i caschi con omologazione stradale in corso di validità). Gli unici pneumatici consentiti sono quelli descritti nella tabella A del punto 2. Per ogni singola gara (qualifiche + 2 prove) e consentito l utilizzo di un solo set di pneumatici nuovi o usati a discrezione del pilota. Non sono ammesse scolpiture o trattamenti che possano alterarne le caratteristiche o le prestazioni. E inoltre e vietato l uso di termo coperte all interno del paddock. Prima della gara le gomme verranno punzonate e controllate utilizzando i dati tecnici forniti dal costruttore.

Eventuali irregolarità riscontrate nelle verifiche tecniche sui pneumatici comporterà l esclusione dalla gara. Le gomme nuove slick montate sui kart nella sola giornata di gara (qualifiche e prove cronometrate) dovranno riportare una speciale punzonatura applicata da RACELAND. Su richiesta, in caso di problemi oggettivamente riscontrati ad un pneumatico, sarà possibile sostituire lo stesso chiedendo autorizzazione ai Commissari Tecnici, in caso di pista dichiarata bagnata dal Direttore di Gara, le gare saranno sospese. In caso la gara venisse rimandata o sospesa prima della fine della PRIMA PROVA CRONOMETRATA di tutte le categorie la gara sarà ripetuta senza alcun costo aggiuntivo per i partecipanti. In caso la gara venisse sospesa dopo la fine della PRIMA PROVA CRONOMETATA di tutte le categorie la gara si riterrà conclusa con la relativa classifica. PUNTO 4 - ISCRIZIONE ALLE PROVE E ACCETTAZIONE REGOLAMENTO TECNICO L iscrizione all intero campionato o alle singole prove implica il rispetto senza alcuna riserva del presente regolamento e del regolamento interno della società sportiva. La quota di iscrizione è di Euro 60,00 per ogni gara e comprende l'ingresso in pista il giorno della gara. Non è incluso il costo del tesseramento annuale di euro 5,00 obbligatorio per tutti piloti, meccanici, ospiti che vogliono avere accesso al kartodromo. Per chi si iscriverà fin da subito a tute e 3 le prove il costo sarà di euro 160,00 per le 3 gare. Se un partecipante già iscritto all intero campionato per qualsiasi motivo deve abbandonare, dopo aver versato la quota, o non porta a termine il numero di gare NON gli viene praticato il rimborso né della quota d iscrizione ma può cercare un suo sostituto e quest ultimo NON paga la quota per correre in sua sostituzione. L'accesso al paddock è riservato ai soli piloti e meccanici. Gli ospiti possono rimanere nelle aree a loro riservate. Tutti devono essere comunque tesserati con la società sportiva. Ci si potrà iscrivere tramite e-mail richiedendo l apposito modulo o direttamente in kartodromo o scaricando i moduli dal nostro sito web : www.raceland.it PUNTO 5 - CALENDARIO PROVE RA 1 - Domenica 23 Marzo 2017 2 - Domenica 23 Luglio 2017 A 3 - Domenica 15 Ottobre 2017 PUNTO 6 TIPOLOGIA E PROGRAMMA DI GARA PROCEDURE INIZIALI (Uguali per tutte le date) Il sabato antecedente la gara prove libere dalle 8.30 alle 16.30. Su richiesta e a pagamento (euro 5 ) può essere utilizzato il trasponder e richiedere la stampa dei tempi.

La domenica della gara questo sarà il programma: 08.00 08.30 Ritrovo, Verifica documenti e consegna Pass paddock e porta trasponder 08.30 09.00 briefing La TIME TABLE di gara sarà pubblicata il giorno prima della gara e consegnata nel briefing in base al numero di piloti iscritti. La gara sarà del tipo TIME ATTACK e si svilupperà in o o 1 turno di qualifica di 10 minuti per ogni categoria dal quale si comporrà la griglia di partenza valida per entrambe le prove cronometrate. 2 prove cronometrate della durata di 15 minuti ognuno per ogni categoria. Partenza in ordine di griglia alla distanza di circa 4 secondi uno dall altro dalla pit lane. PUNTO 7 PUNTEGGI La classifica di ogni prova verrà stilata sommando i 3 migliori tempi di ogni pilota e verranno assegnati i punti in base alla tabella B. La classifica della GARA sarà data dalla somma dei punteggi cosi calcolata PROVA1 (tab. B) + PROVA2 (Tab. B) + BONUS (Tab. C) PENALITA (Tab. D): La classifica del campionato valida per decretare il vincitore del trofeo RACELAND VICENZA 2017 sarà data dalla somma dei punteggi di tutte e 3 le gare in programma. TABELLA B Punteggi da assegnare ai piloti in base alla classifica di ogni prova ORDINE D ARRIVO PUNTI ASSEGNATI 1 50 2 45 3 41 4 38 5 35 6 32 7 29 8 26 9 23 10 20 11 18 12 17 13 16 14 15 15 14 16 13

17 12 18 11 19 10 20 9 21 8 22 7 23 6 24 5 25 4 26 3 27 2 28 1 29 0 30 e oltre 0 TABELLA C PUNTI PER BONUS TIPI DI BONUS PUNTI ASSEGNATI Pole position di categoria 10 Bonus di Partecipazione a tutte e 3 le gare 20 Punti raddoppiati per i primi 3 classificati di GARA 3 PUNTEGGIO GARA3: (prova1+prova2+bonus-penalità ) x 2 TABELLA D PENALITA TIPI DI PENALITA PUNTI ASSEGNATI Mancato rispetto delle bandiere -10 Ritardo presentazione in pit lane o griglia di partenza -15 Fuori peso Ultima posizione di prova Pneumatici non regolamentari Ultima posizione di prova Kart o motori diversi da quelli dichiarati in fase di Squalifica e perdita di tutti i punti iscrizione Condotta scorretta grave Squalifica e cancellazione dal campionato Mancanza di rispetto o di sportività, grave frode sportiva, atteggiamenti ostili verso la direzione di gara Squalifica e cancellazione dal campionato, allontanamento dall impianto e revoca tesseramento o verso un altro concorrente da parte sia del pilota o del suo meccanico. In caso di parità di punti al termine del campionato tra due o più piloti questo e l ordine con cui viene designato il migliore: Numero di vittorie in PROVA Migliori piazzamenti in GARA Numero di pole position Sorteggio

PUNTO 8 - DISCIPLINA DI CORSA Tutti i piloti sono obbligati al rispetto del regolamento e delle bandiere di segnalazione in pista, oltre che delle disposizioni del Direttore di gara. La condotta i deve essere ESEMPLARE. Si devono adottare tutti i comportamenti necessari a ridurre le situazioni di pericolo (soprattutto scontri tra kart) ed in particolare è obbligatorio alzare il braccio per rientrare ai box. Inoltre è OBBLIGATORIO agevolare il sorpasso in caso di bandiera BLU. Nella corsia box procedere lentamente (10km/h) ed uscire dalla pit-lane con estrema attenzione al fine di evitare il rischio di collisioni. PUNTO 9 - LE BANDIERE Durante lo svolgimento del campionato saranno utilizzate durante le prove libere, qualifiche e gare, le seguenti bandiere: Bandiera gialla Pericolo, rallentare, divieto assoluto di sorpasso Bandiera rossa Arresto immediato della gara, fermarsi immediatamente disponendosi in fila indiana e rientrare ai box segnalando adeguatamente l entrata ai box con il braccio alzato Bandiera nera Esposta dal direttore di gara, integrata da un pannello indicante il numero del kart interessato dal provvedimento disciplinare, indica che il pilota deve fermarsi obbligatoriamente ai box. Bandiera blu indica al pilota più lento che sta per essere superato e che deve agevolare il sorpasso alla prima occasione. Le penalità sono decise ad insindacabile giudizio del Direttore di gara. PUNTO 10 SICUREZZA E RESPONSABILITA Il Direttore di gara può interrompere a sua completa discrezione la competizione nel caso intervengano situazioni di pericolo, mutamento delle condizioni della pista per qualsiasi motivo o incidenti, ed anche in caso di comportamento gravemente scorretto di uno o più conduttori. Ogni pilota deve compilare il modulo di scarico responsabilità ed è responsabile sia di sé stesso che degli eventuali danni che procurerà sia all interno della pista che al suo esterno, RACELAND SSDRL non si assume alcuna responsabilità legata a tali eventi. PUNTO 11 - ASSISTENZA TECNICA L assistenza tecnica e gestita esclusivamente nell area box all interno del kartodromo. Non è possibile effettuare manutenzioni nel parcheggio pubblico. Eventuali sanzioni saranno a carico del trasgressore. PUNTO 12 MODIFICHE AL REGOLAMENTO Il seguente regolamento potrà subire variazioni in caso di necessità, tutti i piloti iscritti verranno avvisati dei cambiamenti durante il briefing pre-gara o in ogni caso prima della gara. La tipologia di pneumatici potrebbe essere differente da una gara ad un altra nel caso il produttore per qualsiasi ragione non fosse in grado di consegnarle. In ogni caso gli iscritti verranno informati con largo anticipo. Per qualsiasi ulteriore chiarimento scrivere a info@raceland.it o inviate un messaggio sulla ns. pagina

facebook RACELAND VICENZA. PUNTO 13 TERMINOLOGIA L attività in pista non e concepita per ottenere risultati sportivi, ma viene esercitata solo ed esclusivamente a scopo ludico. I termini Campionato, Gare, Prove, Pole position, Vittoria, Direttore di Gara, Commissari Sportivi e tutti i vocaboli che richiamano le competizioni sportive sono utilizzati solo per divertimento e non hanno alcun valore al di fuori del nostro circolo sportivo.