Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici

Documenti analoghi
Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

La nuova legge 10 e le verifiche di progetto. Esempi svolti con TERMOLOG EpiX 7

I nuovi requisiti minimi di prestazione energetica: metodologie di calcolo e modalità di verifica

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Quali sono i requisiti minimi da soddisfare?

Obblighi normativi sui requisiti minimi di efficienza energetica in edilizia. Sandro Scansani (Dipartimento ABC Politecnico di Milano)

REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA

Intervento di efficientamento energetico edificio

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 17 Luglio 2015 n DGR 30 Luglio 2015 n. 6480

Il progetto degli edifici nzeb: novità in Lombardia

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento

RELAZIONE ENERGETICA

Verso edifici ad energia quasi zero

E costituito da più locali disposti su un unico (piano terra). La copertura è coibentata,

RENDIMENTO ENERGETICO MINIMO DEGLI EDIFICI ED EMISSIONE DEL NUOVO ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA:

ALLEGATO 2 1. INFORMAZIONI GENERALI Supplemento ordinario n. 39 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 162

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti

I.T.I.S. A. PACINOTTI

La classificazione degli interventi edilizi, i requisiti da verificare: Decreto 6480 del

NORMATIVA SULL EFFICIENZA ENERGETICA: LE NUOVE REGOLE DEL D.M. 26/06/2015

Valutazioni sulla Prestazione Energetica

Edifici ad energia quasi zero. Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani. di Valeria Erba

Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica

VERSO EDIFICI A ENERGIA quasi ZERO (NZEB)

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

2. Dopo il comma 2 dell'articolo 2 del d.p.p. 13 luglio 2009, n /Leg sono aggiunti i seguenti commi:

Certificazione energetica 2015

RELAZIONE TECNICA DI P R E S C R I Z I O N I I N M A T E R I A D I CONSUMO ENERGETICO C I T T À D I C H I E R I

1/ DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA.

MUNICIPIO Comune di Ronago

La disciplina per l efficienza energetica degli edifici di Regione Lombardia

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

Corso di aggiornamento per energy manager

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS.

Ponti termici Edifici esistenti maggiorazione lordo

LE NUOVE REGOLE SU EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA: DISPOSIZIONI E MISURE DI INCENTIVAZIONE

COMUNE DI CASARANO PROVINCIA DI LECCE REGIONE PUGLIA. Piano Regionale Triennale di Edilizia Scolastica

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

Nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici ad energia quasi zero

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

La disciplina per l efficienza energetica degli edifici di Regione Lombardia

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 6 marzo 2015, n. 1

Attestato di Certificazione Energetica Scheda di Raccolta dati. Anno/Epoca di costruzione edificio: eventuali ampliamenti: (anno)

Descrizione dello studio

Progetto per la realizzazione di:

DIVISORI ORIZZONTALI INTERPIANO

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

NUOVE REGOLE PER L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

SCUOLA ELEMENTARE Comune di Ronago

Comune di PRATO. Provincia di PRATO RELAZIONE TECNICA

FORMAZIONE BASE CENED CASO STUDIO 1 FEDERICA ZAMBONI

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

coibentazione termo acustica o di inerzia termica. Viene integrata dall art. 12 della L.R. 39 del 21 Dicembre 2004 con l aggiunta del comma 1 bis

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto interministeriale 26 giugno 2015

RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEI CORPI DI FABBRICA E DELL AREA DI PERTINENZA IN VIA PREALPI n 26 IN LOCALITA STALLAVENA

RISPARMIARE ENERGIA DAVVERO E GUADAGNARCI PURE? E UN GIOCO DI SQUADRA!!

Principali prescrizioni legislative su efficienza energetica in edilizia e certificazione energetica degli edifici alla luce dei

ORGANISMO DI ACCREDITAMENTO REGIONALE

1/6 1 - DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA.

Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento PhD Massimo Gozzo DAEA INBAR Siracusa

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6

IPERISOLARE: GLI ELEMENTI COSTRUTTIVI IN EPS PER LA GESTIONE DELL ENERGIA E DEL COMFORT ABITATIVO

ORGANISMO DI ACCREDITAMENTO REGIONALE

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Arch. Erika Favre - COA energia Finaosta S.p.A.

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

Prestazioni energetiche di un edificio

ALLEGATO D 1. LE CLASSI DI PRESTAZIONE ENERGETICA. All.to D alla deliberazione della Giunta regionale n. 1606, in data 8/07/20111

Indirizzi sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli edifici

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente.

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI

PROCEDURA DI CONTROLLO per la VERIFICA della RELAZIONE sul CONTENIMENTO dei CONSUMI ENERGETICI

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Comune di NETTUNO. Provincia di ROMA

Individuazione edificio e unità tipologica

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N PRESTAZIONE ENERGETICA PER LA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE

Agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici

RISPARMIO Con i nuovi decreti normativa a regime

Illustrazione delle nuove disposizioni di legge per l efficienza energetica con riguardo all involucro

DECRETA. Art. 1 (Ambito di intervento e finalità) Art. 2 (Relazioni tecniche di progetto)

ESEMPI COSTRUTTIVI CON SISTEMA A SECCO IN T O S C A N A

POSSIBILI EFFETTI DELLA CERTIFICAZIONE E DELLA CLASSIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. Per. Ind. F. Soma

RISPARMIARE ENERGIA DAVVERO E GUADAGNARCI PURE? E UN GIOCO DI SQUADRA!!

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

Il nuovo Decreto Ministeriale sul calcolo della prestazione energetica e sui requisiti minimi. A cura di Vincenzo Corrado

Comune di Tradate Edilizia Privata

CORSO DI «IMPIANTI TECNICI PER L EDILIZIA» - Prof. Ing. Marco Romagna

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti

Transcript:

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici Arch. Erika Favre - COA energia Finaosta S.p.A.

L edificio oggetto di intervento DESCRIZIONE DELL EDIFICIO: Ubicazione: Comune di Issogne (zona climatica: E) Anno di costruzione: 1964 Tipologia edilizia: edificio singolo a due piani Tipologia costruttiva: struttura a telaio in c.a. e tamponamenti in laterizio S/V: 0,591/m Superficie utile riscaldata: 172 m 2 Volume netto riscaldato: 429 m 3

L edificio oggetto di intervento CARATTERISTICHE DEL FABBRICATO Involucro opaco: doppio paramento in laterizio con intercapedine d aria Umediapareti:1W/m 2 K Involucro trasparente: doppi serramenti (interni in legno edesterniinalluminio)umedia:3,5w/m 2 K Solaio verso copertura: solaio disperdente non isolato confinante con un sottotetto freddo Solaio di pavimento: solaio disperdente non isolato confinante verso cantine CARATTERISTICHE DELL IMPIANTO Impianto: ristrutturazione impianto termico eseguita negli anni 90 - installazione ditubazioniinramedebolmenteisolate-radiatoriinghisaecaldaiamuraleagpl.

L edificio oggetto di intervento

Ipotesi di intervento 1 Involucro e sostituzione generatore Interventi previsti sull involucro: Cappotto esterno: 14 cm di polistirene espanso(0,033 W/mK) Sostituzione serramenti: serramento con doppio vetro con telaio in PVC U w = 1,7 W/m 2 K Isolamento del solaio verso sottotetto: 12 cm di polistirene espanso (0,033 W/mK) Incidenza del 78% sulla superficie disperdente lorda complessiva Sostituzione generatore: Sostituzione della caldaia tradizionale a GPL con caldaia murale a condensazione a metano, con mandata a T variabile; Pn=25 kw; Regolazione di zona con sonda climatica

Ipotesi di intervento 1 Involucro e sostituzione generatore Tipologia di intervento: Ristrutturazione importante di secondo livello (essendo l incidenza dell intervento sulla superficie disperdente 78% > 25% e non essendo prevista una ristrutturazione di impianto) Verifiche da effettuare: Verifica sulla porzione di involucro oggetto dell intervento e altri elementi oggetto di intervento(generatore) Modello di relazione tecnica: Appendice 4 - Modello per riqualificazione energetica e ristrutturazioni importanti di secondo livello

Ipotesi di intervento 1 Quali verifiche? Verifiche sull involucro H T < H T,L (0,65 W/m 2 K) -solo porzioni interessate Strutture opache verticali verso esterno e locali non climatizzati U U lim (0,30 W/m 2 K) Strutture opache orizzontali o inclinate superiori verso esterno U U lim (0,26 W/m 2 K)

Ipotesi di intervento 1 Quali verifiche? Chiusure tecniche trasparenti e opache e dei cassonetti verso l esterno, e verso ambienti non riscaldati U U lim (1,90 W/m 2 K) Fattoredi trasmissionesolaretotale -chiusuretecniche trasparenti con orientamento da est a ovest g gl+sh g gl+sh,lim (0,35) U 0,8 W/m 2 K nel caso di divisori interni verticali e orizzontali per la separazione delle unità immobiliari /pareti verso l esterno di locali non riscaldati (verticali, orizzontali, inclinate) Verifica igrometrica (come da UNI EN ISO 13788)

Ipotesi di intervento 1 Quali verifiche? Verifiche sull impianto calcolo efficienza globale media stagionale dell impianto termico e verifica che la stessa risulti superiore al valore limite: η H > η H,limite η W > η W,limite limiti calcolati con parametri impianti dell edificio di riferimento installazione di sistemi di regolazione per singolo ambiente, assistita da compensazione climatica In presenza di più u.i.con impianto termico centralizzato: installazione di un sistema di contabilizzazione diretta o indiretta del calore per l acqua utilizzata negli impianti termici per la climatizzazione invernale è obbligatorio un trattamento di condizionamento chimico

Ipotesi di intervento 1 Quali verifiche? Coefficiente medio globale di scambio termico Coefficiente medio globale di scambio termico di trasmissione H't Descrizione Verifica H't amm H't Htr Pareti Htr Soffitti Htr Ponti termici Htr Finestre Htr S/V Atr [W/m 2 K] [W/m 2 K] [W/K] [W/K] [W/K] [W/K] [W/K] [m -1 ] [m 2 ] Piano primo Positiva 0,65 0,34 19,16 21,22 6,35 22,89 69,62 0,59 207,59 Piano terra Positiva 0,65 0,47 19,16 0 10,21 22,89 52,26 0,59 110,49 H T :Verifica effettuata solo sulle porzioni di involucro su cui si interviene in questo caso non si considera nel calcolo dell H T il solaio verso cantina sul quale non si interviene

Ipotesi di intervento 1 Quali verifiche? Trasmittanza media strutture opache Trasmittanza media strutture opache Descrizione Verifica Uw amm U media U [W/m 2 K] [W/m 2 K] [W/m 2 K] Muro esterno Positiva 0,3 0,295 0,19 Parete bagno Positiva 0,3 0,299 0,157 Muro su vano scala Positiva 0,75 0,705 0,639 Solaio vs sottotetto Positiva 0,289 0,243 0,243 I valori di trasmittanza di progetto si considerano comprensivi dei ponti termici PONTI TERMICI Muro esterno: U lim = 0,30 W/m 2 K Ponti termici tra serramento e parete balconi Occorre raggiungere una trasmittanza di progetto della parete pari a U= 0,19 W/m 2 K Per ottenere un valore U media = 0,295 W/m 2 K U lim = 0,3 W/m 2 K

Ipotesi di intervento 1 Quali verifiche? Trasmittanza media strutture opache Trasmittanza media strutture opache Descrizione Verifica Uw amm U media U [W/m 2 K] [W/m 2 K] [W/m 2 K] Muro esterno Positiva 0,3 0,295 0,19 Parete bagno Positiva 0,3 0,299 0,157 Muro su vano scala Positiva 0,75 0,639 0,639 Solaio vs sottotetto Positiva 0,289 0,243 0,243 Nel caso di strutture delimitanti lo spazio verso ambienti non climatizzati, i valori limite di trasmittanza devono essere rispettati dalla trasmittanza della struttura moltiplicata per il fattore di correzione STRUTTURE VERSO LOCALI NON CLIMATIZZATI Muro su vano scala: U lim = 0,3 W/m 2 K Fattore di correzione della temperatura pari a 0,4 U lim = (0,3/ 0,4)= 0,75 W/m 2 K Trasmittanza di progetto della parete pari a U= 0,64 W/m 2 K Si ottiene così un valore U media = 0,64 W/m 2 K U lim = 0,75 W/m 2 K

Ipotesi di intervento 1 Quali verifiche? Trasmittanza media chiusure trasparenti Trasmittanza media chiusure trasparenti Descrizione Verifica Uw amm Uw [W/m 2 K] [W/m 2 K] Finestra cucina Positiva 1,9 1,7 Finestra grande bagno Positiva 1,9 1,7 Finestra sala Positiva 1,9 1,7 Finestra bagno piccola Positiva 1,9 1,7 Porta finestra cucina Positiva 1,9 1,7 Porta finestra sala Positiva 1,9 1,7 Finestra camere Positiva 1,9 1,7 Fattore di trasmissione solare Fattore di trasmissione solare Descrizione Verifica Ggl,sh amm Ggl,sh,max [W/m 2 K] [W/m 2 K] Finestra cucina Positiva 0,35 0,231 Finestra sala Positiva 0,35 0,231 Porta finestra cucina Positiva 0,35 0,231 Porta finestra sala Positiva 0,35 0,231 Finestra camere Positiva 0,35 0,231 Occorre verificare la trasmittanza del cassonetto nel caso in cui si intervenga anche sui cassonetti e la trasmittanza dei serramenti Uw Gli elementi che incidono sul fattore di trasmissione solare sono le schermature mobili (tende interne e esterne) e il valore di trasmittanza di energia solare del vetro -è necessario prevedere un sistema di schermatura perché il parametro sia verificato

Ipotesi di intervento 1 Quali verifiche? Efficienza media stagionale dell'impianto Efficienza media stagionale dell'impianto per servizi riscaldamento, acqua calda sanitaria e raffrescamento Servizi Verifica η, amm η [%] [%] Riscaldamento Positiva 75,4 79,6 Acqua calda sanitaria Positiva 56,7 82,6 η H efficienza media stagionale dell impianto di riscaldamento = = Q Hnd Q ptot Q Hnd : energia termica utile per riscaldamento Q ptot : energia primaria totale Q ptot = Q p,nren + Q p,ren Analogamente si calcola il valore di η W

Intervento 1 realizzato

Ipotesi di intervento 1 bis - Solo involucro Interventi previsti solo sull involucro: Cappotto: 14 cm di polistirene espanso (0,033 W/mK) Sostituzioneserramenti:U w =1,7W/m 2 K Isolamento del solaio verso sottotetto: 12 cm di polistirene espanso(0,033 W/mK) Incidenza del 78% sulla superficie disperdente lorda complessiva

Ipotesi di intervento 1 bis - Solo involucro Tipologia di intervento: Ristrutturazione importante di secondo livello (essendo l incidenza dell intervento sulla superficie disperdente 78% > 25% e non essendo prevista una ristrutturazione di impianto) Verifiche da effettuare: Verifica sulla porzione di involucro oggetto dell intervento Modello di relazione tecnica: Appendice 4 - Modello per riqualificazione energetica e ristrutturazioni importanti di secondo livello

Ipotesi di intervento 1 bis - Quali verifiche? Verifiche sull involucro H T < H T,L (0,65 W/m 2 K) -solo porzioni interessate Strutture opache verticali verso esterno e locali non climatizzati U U lim (0,30 W/m 2 K) Strutture opache orizzontali o inclinate superiori verso esterno U U lim (0,26 W/m 2 K)

Ipotesi di intervento 1 bis - Quali verifiche? Chiusure tecniche trasparenti e opache e dei cassonetti verso l esterno, e verso ambienti non riscaldati U U lim (1,90 W/m 2 K) Fattoredi trasmissionesolaretotale -chiusuretecniche trasparenti con orientamento da est a ovest g gl+sh g gl+sh,lim (0,35) U 0,8 W/m 2 K nel caso di divisori interni verticali e orizzontali per la separazione delle unità immobiliari /pareti verso l esterno di locali non riscaldati (verticali, orizzontali, inclinate) Verifica igrometrica (come da UNI EN ISO 13788)

Ipotesi di intervento 1 ter - Involucro e ristrutturazione impianto Interventi previsti sull involucro: Cappotto: 14 cm di polistirene espanso (0,033 W/mK) Sostituzioneserramenti:U w =1,7W/m 2 K Isolamento del solaio verso sottotetto: 12 cm di polistirene espanso (0,033 W/mK) Incidenza del 78% sulla superficie disperdente lorda complessiva Interventi previsti sull impianto: Ristrutturazione impianto termico: nuova caldaia a condensazione a metano(pn=25 kw), rete di distribuzione e sistemi di emissione

Ipotesi di intervento 1 ter - Involucro e ristrutturazione impianto Tipologia di intervento: Ristrutturazione importante di primo livello (essendo l incidenza dell intervento sulla superficie disperdente 78%>25% ed essendo prevista anche la ristrutturazione dell impianto) Verifiche da effettuare: Verifica sull intero sistema edificio-impianto Modello di relazione tecnica: Appendice 3 -Modello per nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici a energia quasi zero

Ipotesi di intervento 1 ter - Quali verifiche? Verifiche sull involucro H T < H T,L (0,55 W/m 2 K) -solo porzioni interessate U 0,8 W/m 2 K nel caso di divisori interni verticali e orizzontali per la separazione delle unità immobiliari /pareti verso l esterno di locali non riscaldati(verticali, orizzontali, inclinate) Verifica igrometrica (come da UNI EN ISO 13788) Controllo dell area solare equivalente estiva: A sol,est /A suputile < (A sol,est /A suputile ),lim < 0,030 Efficacia sistemi schermanti delle superfici vetrate

Ipotesi di intervento 1 ter - Quali verifiche? Verifiche sull involucro EP H,nd < EP H,nd,limite EP C,nd < EP C,nd,limite EP gl,tot < EP gl,tot,limite limiti calcolati con parametri involucro dell edificio di riferimento Verifiche sull impianto η H >η H,limite η W > η W,limite η C > η C,limite limiti calcolati con parametri impianti dell edificio di riferimento (se il servizio è presente e oggetto di intervento) Obbligo integrazione FER

Ipotesi di intervento 1 ter - Quali verifiche? Verifiche sull impianto Presenza di teleriscaldamento a meno di 1000 metri: obbligatoria predisposizione di opere per il collegamento Installazione di sistemi per la regolazione automatica delle T in ambiente Installazione di sistemi di misurazione intelligente dell energia consumata Nel caso di impianti termici a servizio di più u.i.: installazione di contabilizzatori di calore Per l acqua utilizzata negli impianti termici per la climatizzazione invernale è obbligatorio un trattamento di condizionamento chimico

Ipotesi di intervento 2 -ampliamento > 500m 3 con colleg. impianto preesistente Interventi previsti: Ampliamento > 500 m 3 con collegamento all impianto preesistente

Ipotesi di intervento 2 ampliamento > 500m 3 con colleg. impianto preesistente Tipologia di intervento: Ristrutturazione importante di primo livello Verifiche da effettuare: Verifica solo sulla parte ampliata Modello di relazione tecnica: Appendice 3 Modello per nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici a energia quasi zero

Ipotesi di intervento 2 Quali verifiche? Verifiche sull involucro H T < H T,L (0,50 W/m 2 K) -solo porzioni interessate U 0,8 W/m 2 K nel caso di divisori interni verticali e orizzontali per la separazione delle unità immobiliari /pareti verso l esterno di locali non riscaldati (verticali, orizzontali, inclinate) Verifica igrometrica (come da UNI EN ISO 13788) Controllo dell area solare equivalente estiva: A sol,est /A suputile < (A sol,est /A suputile ),lim < 0,030 Per le strutture di copertura: verificare efficacia dell utilizzo di materiali ad alta riflettanza o tecnologie di climatizzazione passiva

Ipotesi di intervento 2 bis -ampliamento > 500m 3 con nuovo impianto Interventi previsti: Ampliamento > 500 m 3 con nuovi impianti tecnici

Ipotesi di intervento 2 bis ampliamento > 500m 3 con nuovo impianto Tipologia di intervento: Ristrutturazione importante di primo livello Verifiche da effettuare: Verifica sulla parte ampliata Modello di relazione tecnica: Appendice 3 Modello per nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici a energia quasi zero

Verifiche sull involucro Ipotesi di intervento 2 bis Quali verifiche? H T < H T,L (0,50 W/m 2 K) -solo porzioni interessate U 0,8 W/m 2 K nel caso di divisori interni verticali e orizzontali per la separazione delle unità immobiliari /pareti verso l esterno di locali non riscaldati (verticali, orizzontali, inclinate) Verifica igrometrica (come da UNI EN ISO 13788) Controllo dell area solare equivalente estiva: A sol,est /A suputile < (A sol,est /A suputile ),lim < 0,030 Efficacia sistemi schermanti delle superfici vetrate Per le strutture di copertura: verificare efficacia dell utilizzo di materiali ad alta riflettanzao tecnologie di climatizzazione passiva

Ipotesi di intervento 2 bis Quali verifiche? Verifiche sull involucro EP H,nd < EP H,nd,limite EP C,nd < EP C,nd,limite EP gl,tot < EP gl,tot,limite limiti calcolati con parametri involucro dell edificio di riferimento Verifiche sull impianto η H >η H,limite η W > η W,limite η C > η C,limite limiti calcolati con parametri impianti dell edificio di riferimento (se il servizio è presente e oggetto di intervento) Obbligo integrazione FER

Ipotesi di intervento 2 bis Quali verifiche? Verifiche sull impianto Presenza di teleriscaldamento a meno di 1000 metri: obbligatoria predisposizione di opere per il collegamento Installazione di sistemi per la regolazione automatica delle T in ambiente Installazione di sistemi di misurazione intelligente dell energia consumata Nel caso di impianti termici a servizio di più u.i.: installazione di contabilizzatori di calore Per l acqua utilizzata negli impianti termici per la climatizzazione invernale è obbligatorio un trattamento di condizionamento chimico

Ipotesi di intervento 3 -Ampliamento > 500 m 3 e involucro edificio esistente Interventi previsti: Ampliamento > 500 m 3 con collegamento all impianto preesistente Sull involucro esistente Cappotto: 14 cm di polistirene espanso (0,033 W/mK) Sostituzioneserramenti:U w =1,7W/m 2 K Incidenza>25% sulla superficie disperdente lorda complessiva

Ipotesi di intervento 3 -Ampliamento > 500 m 3 e involucro edificio esistente Tipologia di intervento: Ampliamento > 500m 3 + ristrutturazione importante di secondo livello Verifiche da effettuare: Due verifiche distinte: una sulla parte ampliata e una per la ristrutturazione importante di secondo livello Modello di relazione tecnica: Due relazioni distinte: Appendice 3: per l ampliamento Appendice 4: per la ristrutturazione importante di secondo livello:

Ipotesi di intervento 4 - Sostituzione del generatore Interventi previsti sull impianto: Sostituzione del generatore con una caldaia a condensazione a metano(pn=25 kw) Tipologia di intervento: Riqualificazione energetica Verifiche da effettuare: Verifica sull impianto Modello di relazione tecnica: Appendice 5 -Modello per riqualificazione energetica impianti tecnici

Ipotesi di intervento 4 Quali verifiche? Verifiche sull impianto Efficienza globale media stagionale dell impianto η H >η H,limite η W > η W,limite η C > η C,limite limiti calcolati con parametri impianti dell edificio di riferimento (se il servizio è presente e oggetto di intervento) o in alternativa Generatori a combustibile liquido e gassoso: η gn > 90 + 2 log Pn se Pn 400 kw Installazione di sistemi per la regolazione e contabilizzazione del calore per l acqua utilizzata negli impianti termici per la climatizzazione invernale è obbligatorio un trattamento di condizionamento chimico

Sostituzione generatore Quando è obbligatoria la relazione tecnica? Obblighi relazione tecnica Nel caso studio: La potenza del generatore < 50kW Cambio combustibile: da GPL a metano Altro caso: La potenza del generatore < 50kW No cambio combustibile Altro caso: La potenza del generatore < 50kW No cambio combustibile No cambio tipologia generatore: passaggio da caldaia tradizionale a caldaia a condensazione (che non comportano un cambio della tecnologia di combustione) Obbligo relazione tecnica No obbligo relazione tecnica No obbligo relazione tecnica

Ipotesi di intervento 5 - Sostituzione dei serramenti Interventi previsti sull involucro: Sostituzione dei serramenti Incidenza <25% della superficie disperdente lorda complessiva Tipologia di intervento: Riqualificazione energetica Verifiche da effettuare: Verifica sui serramenti Modello di relazione tecnica: Appendice 4 Modello per riqualificazione energetica e ristrutturazioni importanti di secondo livello

Ipotesi di intervento 1 - Quali verifiche? Chiusure tecniche trasparenti e opache e dei cassonetti verso l esterno, e verso ambienti non riscaldati U U lim (1,90 W/m 2 K) Fattoredi trasmissionesolaretotale -chiusuretecniche trasparenti con orientamento da est a ovest g gl+sh g gl+sh,lim (0,35) Obbligo installazione valvole termostatiche o altro sistema di termoregolazione per singolo ambiente o singola u.i.con compensazione climatica del generatore

Grazie per l attenzione!