AMBIENTE Produzione e trasporto di energia

Documenti analoghi
COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

SOCIETA SNAM RETE GAS Ministero dello Sviluppo Economico-Avviso di prosieguo del procedimento. Interconnessione TAP.

PROVINCIA DI MANTOVA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Autorità Idrica Toscana

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA

Ministero dello Sviluppo Economico

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

PROVINCIA DI MANTOVA

s.r.l. REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO METANODOTTO PIOMBINO-GROSSETO DN 300 (12") VARIANTE PER RIFACIMENTO ATTRAVERSAMENTO FIUME PECORA

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Struttura Organizzativa: SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E PROGRAMMAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE Dirigente: DE VITA EMILIO

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 04 Servizio 04. Procedimenti integrati e sanzioni ambientali

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 18 del

PROVINCIA DI MANTOVA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE

MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO E MINISTERO AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Decreto N. 239/EL-331/244/ Società Terna Rete Italia.

Allegato F3 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

DECRETO 19 giugno 2015, n certificato il

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

PREMESSO CHE: Foglio e particelle Foglio 9 mappale 839. Superficie da occupare

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 958 DEL 18/09/2017

COMUNE DI BARI Decreto 18 gennaio 2017, n. 1 Indennità d espropriazione.

Decreto Dirigenziale n. 51 del 03/03/2017

Autorità Idrica Toscana

COMMISSARIO DELEGATO PER L'EMERGENZA DELLA MOBILITA RIGUARDANTE LA A4 (TRATTO VENEZIA TRIESTE) ED IL RACCORDO VILLESSE GORIZIA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Ministero dello Sviluppo Economico

PROVINCIA DI GORIZIA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 14 Del 03 Marzo 2016

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. Direzione Servizi del Territorio. Ufficio Espropriazioni

GERMANO V.SE (VC), SANTHIA' (VC)

D E T E R M I N A Z I O N E

PROVINCIA DI MANTOVA

Provincia di Ravenna

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI RESPONSABILE DEL SERVIZIO VIA E VINCA

Atto Dirigenziale n 2877/2017

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 26/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 42

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI VOLVERA Città metropolitana di TORINO

Raccomandata A.R. Spett. Ditta Omissis Via

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE

C I T T À D I T O R I N O Direzione Urbanistica I L D I R I G E N T E

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

DETERMINAZIONE N. 106 / 2014 Del 05/06/2014

Proposta di deliberazione di GC n. 89 del

29/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 89. Regione Lazio

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Terna S.p.A. AVVISO AL PUBBLICO. Oggetto: Elettrodotto a 380 kv denominato Sorgente Rizziconi in

Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI, questo giorno TREDICI del mese di DICEMBRE con inizio

DIPARTIMENTO PRESIDENZA, SEGRETERIA E DIREZIONE GENERALE Pianificazione territoriale e urbanistica

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 534 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 57 DEL 11/05/2015

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.2

COMUNE DI MONTEPULCIANO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Attività Produttive e Rifiuti;

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

IL PRESIDENTE DELLA FERROTRAMVIARIA S.P.A.

Entro 80 giorni: - predispone la bozza di deliberazione che la Direzione Trasporti propone alla Giunta Regionale per l espressione delle valutazioni

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ALIENAZIONE DELL'IMMOBILE DENOMINATO "EX PRETURA". ATTO DI INDIRIZZO PER LA VENDITA IN TRE LOTTI.

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 110/12 D ORD.

IL DIRETTORE GENERALE

Città Metropolitana di Genova

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 24/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 77

Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

VIABILITA', EDILIZIA E GESTIONE DEL TERRITORIO Attività estrattive e difesa del suolo

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

Comune di Castellina in Chianti

PROVINCIA DI SALERNO

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

Transcript:

Numero 1144 Reg. Determinazioni Registrato in data 28/06/2017 AMBIENTE Produzione e trasporto di energia Dirigente: CLAUDIO CONFALONIERI OGGETTO SNAM RETE GAS S.P.A. - APPROVAZIONE DEL PROGETTO, ACCERTAMENTO DELLA CONFORMITA' URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO, DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA', URGENZA ED INDIFFERIBILITA' PER L'AUTORIZZAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DELL'OPERA DENOMINATA IMPIANTO DI RIDUZIONE DI OSIO SOPRA DP 64-24 BAR.

Determinazione 1144-28/06/2017 Pag. 2/6 IL DIRIGENTE DOTT. Claudio Confalonieri IN ESECUZIONE del decreto del Presidente della Provincia n. 320 del 09/12/2016, con il quale è stato conferito al sottoscritto l incarico dirigenziale del Settore Ambiente, a decorrere dal 1 gennaio 2017 e fino al 31 dicembre 2019, in base al nuovo assetto organizzativo definito con Decreto del Presidente n. 264 del 16 novembre 2016; RICHIAMATI: la L.R. 5 gennaio 2000 n. 1: Riordino del sistema delle autonomie in Lombardia. Attuazione del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dallo Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della Legge 15 marzo 1997, n. 59 ; la L.R. 3 aprile 2001 n. 6: Modifiche alla legislazione per l attuazione degli indirizzi contenuti nel documento di programmazione economico-finanziaria regionale ; l art. 28 lettera e) della L.R. 12 dicembre 03 n 26 Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale. Norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche ; la Deliberazione di Giunta Provinciale n. 555 del 17.12.12 con la quale è stato assegnato al Settore Ambiente Servizio Produzione e Trasporto di Energia il procedimento relativo al rilascio di autorizzazioni per gli impianti di trasporto e distribuzione di gas naturale; il D.p.r. 08 giugno 2001, n. 327 e s.m.i. Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di pubblica utilità ; l articolo 20 comma 1 lettera a) della L.R. 04 marzo 2009, n. 3 Norme regionali in materia di espropriazione per pubblica utilità ; CONSIDERATO che la Società Snam Rete Gas S.p.A, con sede a San Donato Milanese (MI), svolge attività di trasporto del gas naturale, dichiarata di interesse pubblico dal D.Lgs. 164/2000, nell adempimento dei propri compiti, deve provvedere alla realizzazione del nuovo impianto di riduzione della pressione (tipo HPRS 64/24 bar) sito in Comune di Osio Sopra (BG), in sostituzione dell esistente che sarà dismesso, ciò permetterà di ripristinare un assetto di funzionamento dell impianto in linea con gli standard di flessibilità e affidabilità richiesti, rendendolo altresì idoneo a fronteggiare, nel medio-lungo periodo, eventuali futuri sviluppi del mercato del gas locale e pertanto, con istanza pervenuta il 28.08.14 (prot. Provincia 73612 del 01.09.14) successivamente integrata con documentazione pervenuta: Ø il 19.05.15 (prot. Provincia 41171 del 19.05.15); Ø via mail il 16.06.15 (prot. Provincia 50915 del 22.06.15); Ø il 08.07.15 (prot. Provincia 56717 del 09.07.15); ha chiesto: A) l accertamento della conformità urbanistica, l apposizione del vincolo preordinato all esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità per il rilascio dell autorizzazione alla realizzazione dell opera ai sensi dell art. 52 sexies del D.p.r. 327 del 08.06.01 e s.m.i., nonché l urgenza ed indifferibilità della stessa; B) di attivare la procedura di esproprio/asservimento/occupazione temporanea di aree di proprietà privata, necessarie alla realizzazione dell opera di cui sopra.

Determinazione 1144-28/06/2017 Pag. 3/6 ATTESO CHE in ottemperanza alle forme di partecipazione dei soggetti interessati previste dalla L. 241/90, L.R. 03/09 e D.p.r. 327/01 e s.m.i, la nota di avvio di procedimento relativa all istanza in questione: - è stata affissa a decorrere dal 29.07.15 per 30 giorni compresi all Albo Pretorio on-line della Provincia; - è stata singolarmente trasmessa mediante raccomandata a/r nonché tramite Posta Elettronica Certificata alle ditte proprietarie dei mappali interessati; DATO ATTO che questa Amministrazione: ha atteso i 30 giorni dal ricevimento delle PEC/raccomandate a/r di avvio del procedimento, utili ai soggetti interessati per presentare osservazioni/opposizioni; ha preso atto, come comunicato con nota del 11.09.15 dal Settore Viabilità Servizio Espropri e Concessioni della Provincia di Bergamo, che durante il periodo di deposito è pervenuta una sola osservazione prot. n. 68793 del 01.09.15 da parte dei signori Viola Pierangelo (mero errore materiale - trattasi di Piergaetano) e Viola Marino ; ATTESO quanto sopra il Servizio ha proceduto alla convocazione della Conferenza dei Servizi ai sensi della L. 241/90 e s.m.i. per il giorno 19.11.2015 presso il Settore Ambiente Servizio Produzione e Trasporto di Energia della Provincia di Bergamo; VISTE le risultanze della CdS del 19.11.15: Preso atto dei pareri espressi/trasmessi dagli Enti/Soggetti intervenuti nel procedimento in oggetto e della disponibilità della Società di rivalutare il progetto presentato la Conferenza sospende i propri lavori in attesa della nuova proposta progettuale. In tale ambito dovranno trovare riscontro anche le richieste di integrazioni formulate dal Settore Ambiente Servizio Rifiuti ; RILEVATO che con nota prot. REINV/NOR/INNE/134/2016/FOR del 29.01.16 (prot. Provincia 6843 del 01.02.16) Snam Rete Gas S.p.A. ha trasmesso le due soluzioni, che prevedono lo spostamento dell impianto di riduzione HPRS di Osio Sopra, come da richiesta dei proprietari Sigg.ri Viola (con nota del 24.08.15 prot. Provincia 68793) e del Comune di Osio Sopra (con parere espresso in C.D.S.). Contestualmente ha comunicato che Si precisa che la soluzione richiesta dal Comune di Osio Sopra che prevede la ricollocazione dell impianto HPRS parallelamente alla strada comunale per Levate può essere suscettibile di modifiche, o non realizzabile, poiché ad oggi non ci sono state fornite le caratteristiche progettuali relative all ampliamento di suddetta strada e l effettiva posizione delle tubazioni DN 100 di proprietà SIAD e i relativi vincoli. Al contrario l ipotesi che prevede la realizzazione dell impianto HPRS adiacente a quello esistente, che accoglie in parte le richieste dei proprietari, può considerarsi definitiva ; ATTESO quanto sopra il Servizio ha proceduto alla convocazione della seconda Conferenza dei Servizi ai sensi della L. 241/90 e s.m.i. per il giorno 23.02.16 presso il Settore Ambiente Servizio Produzione e Trasporto di Energia della Provincia di Bergamo; VISTE le risultanze della seduta del 23.02.16 la CdS In esito al confronto svoltosi in sede di Conferenza, quest ultima si esprime favorevolmente in ordine al recepimento della soluzione A, come individuata dal disegno numero J01630-PPN-DW-002-252. Nella medesima seduta, la società SIAD S.p.A. ha rilasciato il seguente parere: Sulla base della soluzione progettuale che sarà identificata, chiede che venga effettuata un analisi sulla sovrapposizione degli effetti, sia in caso di evento incidentale che in caso di perdita/dispersione metano, in quanto la società SIAD S.p.A. è soggetta, tra l altro, alla normativa per i Rischi di Incidente Rilevante D.Lgs 334/99 e s.m.i. Tale aspetto dovrà essere sottoposto alle valutazioni da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. In prima analisi valuta comunque meno problematica la soluzione A in quanto più distante dall insediamento SIAD S.p.A. ;

Determinazione 1144-28/06/2017 Pag. 4/6 ATTESO che con nota prot. REINV/NOR/INNE/277/2016/FOR del 02.03.16 (prot. Provincia 14771 del 02.03.16) Snam Rete Gas S.p.A. ha trasmesso il progetto, la documentazione tecnico/catastale dell impianto aggiornato alla nuova posizione adiacente alla cabina esistente (come definito nella CdS del 23.02.16), nonché la documentazione integrativa richiesta dall Ufficio Vincoli e del Servizio Rifiuti della Provincia di Bergamo; ATTESA la modifica progettuale introdotta, in ottemperanza alle forme di partecipazione dei soggetti interessati previste dalla L. 241/90, L.R. 03/09 e D.p.r. 327/01 e s.m.i, si è reso necessario un nuovo avvio di procedimento relativo all istanza in questione il quale: - è stato affisso a decorrere dal giorno 11.03.16 per 30 giorni compresi all Albo Pretorio on-line della Provincia; - è stato affisso dal giorno 01.04.16 al giorno 01.05.16 all Albo Pretorio del Comune di Osio Sopra (BG); - è stato singolarmente trasmesso mediante raccomandata a/r nonché tramite Posta Elettronica Certificata alle ditte proprietarie dei mappali interessati. DATO ATTO che questa Amministrazione: ha atteso i 30 giorni dal ricevimento delle PEC/raccomandate a/r di avvio del procedimento, utili ai soggetti interessati per presentare osservazioni/opposizioni; ha preso atto, come comunicato con nota del 28.04.16 dal Settore Viabilità Servizio Espropri e Concessioni della Provincia di Bergamo, che durante il periodo di deposito è pervenuta una sola osservazione prot. n. 26633 del 18.04.2016 da parte dei signori Viola Piergaetano e Viola Marino ; ATTESO quanto sopra il Servizio ha proceduto alla convocazione della terza Conferenza dei Servizi ai sensi della L. 241/90 e s.m.i. per il giorno 24.11.16 presso il Settore Ambiente Servizio Produzione e Trasporto di Energia della Provincia di Bergamo; VISTE le risultanze della Conferenza dei Servizi del 24.11.16: In conclusione dei propri lavori la Conferenza, sulla base dei pareri acquisiti e delle dichiarazioni fornite da Snam Rete Gas S.p.A. in sede di odierna CdS, approva il progetto comprese le prescrizioni proposte dagli Enti, anche in ambito di Conferenza, ritiene sussistenti le condizioni per autorizzare la costruzione ed esercizio dell opera e conseguentemente: dichiara la pubblica utilità nonché il carattere di urgenza; appone il vincolo preordinato all esproprio per la durata di cinque anni dalla data di emissione del provvedimento di adeguamento urbanistico del PGT (ex. Art. 9 del D.p.r. 327/01 e s.m.i.). Considerato che la odierna Conferenza dei Servizi ha valenza di Tavolo Interistituzionale, si prende atto che nessun Ente ha espresso considerazioni negative in seguito all inserimento nel nuovo impianto di riduzione di pressione nel tessuto urbanistico attuale. Per quanto riguarda le connessioni con il PGT si da atto che, come segnalato dal Comune di Osio Sopra (BG), a conclusione della Conferenza, lo stesso procederà con l atto finalizzato al riconoscimento della variante al PGT (secondo quanto previsto dall art. 7 comma 3 L.R. 03/09). Il provvedimento autorizzativo avrà efficacia solo al perfezionamento della procedura di adeguamento del PGT. Considerato che con le ultime osservazioni (prot. 26633 del 18.04.16) il sig. Viola Piergaetano comunica che le sue richieste sono state parzialmente recepite con il riposizionamento della cabina, la Conferenza ritiene che le ulteriori richieste avanzate potranno trovare definizione nell eventuale procedimento di esproprio/asservimento coattivo definitivo ; RICHIAMATA la Delibera di Consiglio Comunale numero 18 del 02/05/2017 del Comune di Osio Sopra avente ad oggetto: SNAM Rete Gas spa Impianto di riduzione di Osio Sopra d.p. 64-24bar Adeguamento Piano di governo del Territorio come disposto in sede di Conferenza dei Servizi e approvazione convenzione ;

Determinazione 1144-28/06/2017 Pag. 5/6 VISTA la scheda tecnica allegata al presente atto, concernente le risultanze dell istruttoria condotta dal competente ufficio, la quale si conclude con una favorevole valutazione in ordine al rilascio dell autorizzazione in argomento; RITENUTA propria la competenza ai sensi dell art. 51 dello Statuto della Provincia approvato con Deliberazione dell Assemblea dei Sindaci n. 1 in data 5 marzo 2015, nonché dell art. 107, comma 3, lettera f) del D.Lgs. 267/2000, all emanazione del presente provvedimento; DETERMINA 1. Di approvare il progetto ed autorizzare, ai sensi dell art. 52 sexies del D.p.r. 327 del 8 giugno 2001 e s.m.i., nonché della Legge Regionale 04 marzo 2009 n. 3, Snam Rete Gas S.p.A. con sede legale in Piazza Santa Barbara, 7 20097 San Donato Milanese (Milano), P.I. 10238291008, alla costruzione ed all esercizio dei metanodotti di cui alle premesse, nel rispetto delle seguenti prescrizioni e di quanto contenuto nell allegata Scheda Tecnica. 2. Di dichiarare, in conformità alle risultanze della Conferenza dei Servizi del 24.11.16 ed ai sensi dell art. 52 sexies del D.p.r. 327/01 e s.m.i. e della L.R. 03/09, la pubblica utilità, per la durata di 5 anni, dell opera localizzata sui mappali nn. 516, 5796, 470, 304 e 3681 del Comune censuario di Osio Sopra (BG). 3. Di dichiarare l urgenza nonché l indifferibilità delle opere. 4. Di dichiarare la conformità dell opera agli strumenti urbanistici vigenti. 5. Di apporre il vincolo preordinato all esproprio, della durata di 5 anni, sulle aree individuate nella documentazione di cui sopra precisando inoltre che, sempre entro il termine di 5 anni, dovranno essere emanati gli eventuali provvedimenti ablativi. 6. Le opere dovranno essere costruite in conformità al progetto autorizzato, con particolare riferimento al piano particellare ed agli elaborati presentati unitamente alla nota prot. REINV/NOR/INNE/277/2016/FOR del 02.03.16 (prot. Provincia 14771 del 02.03.16) denominati: disegno NR-01058- SK-001 schema di rete ; disegno J01630-PPN-DW-002-251 planimetria con fascia di vincolo preordinato all esproprio ; disegno J01630-PPN-DW-002-252 stralcio catastale ingrandito 1:1000 con fascia di vincolo preordinato all esproprio (VPE) ; disegno J01630-PPN-DW-002-253 planimetria area di occupazione lavori ; disegno J01630-PPN-DW-002-254 stralcio catastale ingrandito 1:1000 con area di occupazione lavori ; disegno J01630-CIW-DW-002-254 planimetria aree soggette ad esproprio disegno J01630-CIW-DW-002-255 planimetria aree soggette a servitù di passaggio ; disegno J01630-CIW-DW-002-251 pianta e prospetti e relativi allegati. 7. Ogni modifica della configurazione dell impianto o di sue componenti oggetto del presente atto dovrà essere autorizzata dalla Provincia di Bergamo su istanza della Società e dovrà essere preventivamente comunicata da Snam Rete Gas S.p.A agli Enti interessati dal procedimento.

Determinazione 1144-28/06/2017 Pag. 6/6 8. Snam Rete Gas S.p.A. viene ad assumere la piena responsabilità per quanto riguarda i diritti dei terzi in questione, sollevando la Provincia da qualsiasi pretesa o molestia da parte di terzi che si ritenessero danneggiati. 9. Circa la disponibilità delle aree, Snam Rete Gas S.p.A., prima dell avvio dei lavori dovrà: trasmettere alla Provincia un riscontro circa la formalizzazione con i proprietari dei mappali interessati dall opera, delle servitù di elettrodotto registrate; ovvero dare esecuzione, mediante gli adempimenti previsti dall articolo 24 del D.p.r. 327/01 e s.m.i., al Decreto di imposizione di servitù e di occupazione temporanea di aree emesso (su istanza del proponente) dal Settore Viabilità Servizio Patrimonio, Espropri e Concessioni, fornendo riscontro in merito. 10. Fatta salva l osservanza di quanto disposto al punto che precede, i lavori di costruzione delle opere di cui alle premesse dovranno essere iniziati entro e non oltre 12 mesi e dovranno essere ultimati entro e non oltre 36 mesi dalla data di emissione del presente provvedimento. 11. Snam Rete Gas S.p.A. dovrà presentare la dichiarazione della data di inizio/fine lavori; sono fatte salve eventuali proroghe che dovranno essere richieste preventivamente con adeguata motivazione. 12. Sono fatte salve le autorizzazioni e le prescrizioni stabilite da altre normative, nonché le disposizioni e le direttive vigenti per quanto non previsto dal presente atto. 13. Il presente atto dovrà essere notificato a Snam Rete Gas S.p.A., previo assolvimento dell imposta di bollo da parte della Società medesima, e dovrà essere trasmesso a tutti gli Enti/Società coinvolti nel procedimento. 14. L efficacia della presente autorizzazione decorre dalla data di notifica. 15. Ai sensi dell'art. 3 della Legge 241/90, contro il presente provvedimento, potrà essere presentato ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale, entro 60 (sessanta) giorni dalla data di notifica dello stesso, o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 (centoventi) giorni dalla suddetta data di notifica. Il Dirigente del Servizio - dott. Claudio Confalonieri - Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del DPR 445/2000 e del D.Lvo 82/2005 e norme collegate