PASSABORGO un tour alla scoperta dei borghi italiani

Documenti analoghi
Il Presidente della Fondazione Amleto Bertoni Enrico Falda

Le iniziative di agosto nei musei di Saluzzo. Saluzzo: una storia lunga 400 anni in lingua straniera

primavera estate appunti di viaggio primavera/estate a Saluzzo Con il contributo della

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi

BORGHI VIAGGIO ITALIANO Lunedì, 19 giugno 2017

CASTELLO ESTENSE. Report A cura di U.O. Castello Estense

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

festa della musica saluzzo - 4 giugno 2016 saluzzo - 18 giugno 2016

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Mostra di Art RiBel Un arte che apre i cancelli e presentazione progetto

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

La domenica al Museo

Nei mesi primaverili si confermano particolarmente elevati gli ingressi (ad aprile presenze); il 42,7% dei visitatori annuali si concentra tra

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali

LUNEDÌ 15 GIUGNO 2009

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Dal 20 Luglio al 31 Agosto, ogni settimana, itinerari full day con visite guidate e degustazioni per scoprire alcuni tra i borghi più belli di Puglia

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

IAT GENNAIO 2010 Dati statistici dei contatti registrati presso lo IAT di Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera

Città di Nardò Provincia di Lecce

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

FC BARCELONA VS R. MADRID

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

A.T. Pro Loco Galliate

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

Sommario Rassegna Stampa

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

FUSIGNANO PROSSIMI APPUNTAMENTI

IV edizione delle "Giornate. Storiche" a Martina Franca CASEIFICIO FRAGNELLI MARTINA FRANCA

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR

Animazioni e laboratori 2017

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA

Saluzzo (Cn) Giugno 2015 ex Caserma Musso

BORGHI VIAGGIO ITALIANO Lunedì, 29 maggio 2017

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di Bari

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO

COSTACCIARO ESTATE 2011

3 RADUNO SPRINT LOTUS E SUPERCARS Vetta Sighignola - Pro Loco Lanzo e Scaria, Lotus e Supercars Valle Intelvi

Un estate. d Argento. Insieme a chi resta in città. Appuntamenti e iniziative dedicati agli Over 65

Piano Tecnico di Promozione Turistica

, egregiamente organizzata dal Comitato Festa in collaborazione con le autorità ecclesiastiche, civili e militari di Rutigliano.

L estate a Sanremo: ecco i principali eventi Il via con il concerto benefico Un palco per Amatrice

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

Comune di Biccari Regione Puglia Provincia di Foggia

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl


IX FESTIVAL NAZIONALE DE I BORGHI PIÚ BELLI D ITALIA Lovere, Bienno e Monte Isola, 4-7 settembre 2014 PROGRAMMA

PRESENTAZIONE DELL EVENTO INVITO A CORTE

TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA. In giro tra musei, castelli, teatri e palazzi nel Parco Nazionale dell Alta Murgia

PROGRAMMA. Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio

Lecco città dei Promessi Sposi, tante novità per l edizione 2016

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Inizia oggi a Scapoli la 40^ edizione del Festival Internazionale della Zampogna

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Realizzazione grafica Beatrice Orsini

Proposte culturali per gruppi al Castello sforzesco Anno 2017/2018.

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi

I castelli del Marchesato di Saluzzo - Provincia di Cuneo Itinerario possibile tutte le domeniche da maggio ad ottobre 2012*

Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - PENTONE (CZ) - Programma Attività anno 2007

BORGHI VIAGGIO ITALIANO Giovedì, 29 giugno 2017

Le Marche alla Fiera del Turismo di Berlino (Itb)

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

Il Ritorno della tradizione!

Transcript:

PASSABORGO un tour alla scoperta dei borghi italiani BORGHI VIAGGIO ITALIANO è l iniziativa di 18 Regioni Italiane insieme al MIBACT per la valorizzazione di 1000 borghi, dall entroterra alla costa, come luoghi del turismo lento, dell autenticità, della qualità di vita. Nel 2017, dichiarato dal MIBACT Anno dei Borghi, Borghi Viaggio Italiano promuove a livello nazionale e internazionale, l Italia dei piccoli paesi, ricchi di testimonianze del passato ed ancora custodi della storia, tradizione ed identità del territorio. Località uniche ma ancora poco conosciute, dove l ospite può riappropriarsi di una dimensione di viaggio a misura d uomo, lontano dai percorsi turistici convenzionali. Nell'ambito di tale iniziativa, dal 6 maggio al 9 giugno è stata organizzata una MOSTRA- EVENTO, DAL TITOLO "AI CONFINI DELLA MERAVIGLIA", presso le sale del Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano che ha visto alternarsi, ogni giorno, i borghi delle 18 Regioni italiane coinvolte. I quasi 10 mila visitatori sono arrivati da numerosi Paesi europei (Norvegia, Svezia, Belgio, Olanda, Inghilterra, Spagna, Francia, Germania) ed extra-europei (Colombia, Egitto, Cile, Argentina, Messico, Australia, Nuova Zelanda, Cina, Indonesia, Giappone, Russia, Canada, Stati Uniti, Israele, In-dia). I Comuni presenti con proprie delegazioni nelle sale romane durante la mostra sono stati 152, 54 gli spettacoli presentati nelle sale, più di 50 gli artigiani che hanno esposto le eccellenze dei Borghi italiani. Sono state presentate decine di iniziative di pro-mozione del territorio, dal livello nazionale a quello locale. Hanno partecipato a varie giornate della mostra le Associazioni nazionali Borghi autentici d'italia, Bandiere Arancioni Touring Club Italiano, I Borghi più belli d'italia, l'associazione Case della Memoria, Fondazione Ferrovie dello Stato, Legambiente, Fondo Ambiente Italia, Borghi della Lettura, Italian Stories, Associazione Giochi Antichi, Associazione Italiana Scuole della Musica e altre. Dopo il successo della mostra, l'iniziativa Borghi Viaggio Italiano non si ferma, anzi rilancia con PASSABORGO, un'azione che intende stimolare i turisti a pianificare un proprio tour personale selezionando, tra i tanti borghi aderenti (più di 200), quelli preferiti e a compiere un

viaggio italiano facendo trovare loro in ogni destinazione prescelta luoghi riconoscibili e comunità pronte ad accoglierli con l'offerta di proposte culturali, eventi caratteristici ed una ricettività turistica coordinata tra gli operatori economici locali. Per ulteriori informazioni, si può consultare la sezione PassaBorgo del sito www.viaggio-italiano.it OFFERTA TURISTICA SALUZZO Sarà possibile acquistare presso l'ufficio IAT di Saluzzo, la TESSERA SALUZZO, offerta valida per l'ingresso di tutti i musei e monumenti civici per 1 anno a euro 10,00 (Musei inclusi: La Castiglia con Museo della Civiltà Cavalleresca e Museo della Memoria Carceraria, Casa Cavassa, Antico Palazzo Comunale e Torre Civica, Casa Pellico). Ufficio IAT Saluzzo Piazza Risorgimento 1 12037 Saluzzo Tel. 0175.46710 saluzzo@coopculture.it Aperto da martedi a domenica ore 10-12,30 e 15-18,30. EVENTI ESTIVI A SALUZZO Marchesato Opera Festival - Musica antica a Saluzzo Sesta edizione 17 / 23 luglio 2017 Le Siècle de Louis XIV / Il secolo di Luigi XIV Lunedì 17 luglio Embrun (F), Cattedrale Notre Dame du Real - ore 18 Musica barocca alla Cattedrale Gabriele Cassone tromba naturale Antonio Frigè organo Martedì 18 luglio

Saluzzo, Sala Verdi della Scuola APM - ore 21.00 Intervista impossibile a Louis XIV a cura di Corrado Rollin con Giancarlo Judica Cordiglia a seguire proiezione del film Le bourgeois gentilhomme Mercoledì 19 luglio Saluzzo, Antico Palazzo Comunale - ore 18.00 concerto - aperitivo Li maestri al chitarrone Francesco Olivero tiorba Revello, Cappella Marchionale - ore 21.00 A deux Claire Lefilliâtre soprano Eduardo Egüez liuto Giovedì 20 luglio Saluzzo, Chiostro di San Giovanni - ore 18.00 concerto - aperitivo Ira, temperanza e umiltà al pizzico delle corde Marco Crosetto clavicembalo Saluzzo, Cortile d onore della Castiglia - ore 21.00 Mio cor schernito sei! Arie da camera per soprano e orchestra Orchestra Accademia La Chimera Francesca Lombardi Mazzullo soprano Massimiliano Toni direttore in caso di pioggia il concerto si svolgerà presso la Sala Verdi della Scuola APM di Saluzzo Venerdì 21 luglio Costigliole Saluzzo, Palazzo Sarriod de la Tour - ore 18.00 concerto-aperitivo La Guitarre Royale Lagnasco, Castello Tapparelli - ore 21.00 Madrigali per voce sola di Claudio Monteverdi Ensemble La Chimera Furio Zanasi baritono Eduardo Egüez liuto e direzione

Sabato 22 luglio Saluzzo, centro storico ore 16.30 Saluzzo, il fascino di un'antica capitale Itinerario alla scoperta della corte dei Marchesi (con partenza presso la biglietteria della Castiglia) Saluzzo, Musei della città e centro storico - ore 21-24 NOTTE DEL MOF Apertura straordinaria e gratuita di tutti i siti museali cittadini con possibilità di visite guidate e, nelle vie del centro storico, Molière Lumiere, itinerario teatrale alla scoperta dei momenti più celebri del teatro di Molière a cura di Mario Bois (Dipartimento Teatro della Scuola APM). La serata si concluderà alle ore 23.30 a Casa Cavassa con un concerto notturno di clavicembalo a cura di Elia Carletto. Domenica 23 luglio Saluzzo, Musei della città ore 15-18 Amore, teatro e musica Itinerario nei musei della città attraverso visite guidate a tema Saluzzo, Teatro Civico Magda Olivero - ore 21 Le Bourgeois Gentilhomme, comédie-ballet (1670) musica di J.B.Lully - testo di Jean Baptiste Poquelin, detto Molière traduzione e adattamento di Corrado Rollin Orchestra Accademia La Chimera Massimiliano Toni direttore Deda Cristina Colonna Coordinamento registico e voce recitante Impianto d'ombre Compagnia altretracce Torino Spettacoli ad ingresso gratuito I concerti serali saranno preceduti da una breve introduzione a cura del Centro di ricerca e documentazione dell Istituto per i Beni Musicali in Piemonte. Coordinamento: Assessorato alla Cultura Comune di Saluzzo e Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Direzione artistica: Ivano Scavino Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Turismo IAT Piazza Risorgimento, 1 - Saluzzo

saluzzo@coopculture.it - n verde 800.392789 Facebook MOF Marchesato Opera festival Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Via dell Annunziata 1/b Saluzzo 0175 47031 www.fondazionescuolapm.it PROPOSTE DI ARTE E DI STORIA Tanti appuntamenti, serali e non, per vivere l estate con una percezione di vacanza anche in città e un offerta turistica significativa in collaborazione con Coopculture venerdì 2 giugno, ore 21-24 Musei della Città di Saluzzo EFFETTO NOTTE Apertura straordinaria e gratuita dei musei (Antico Palazzo Comunale con Torre Civica e Pinacoteca Matteo Olivero, Casa Cavassa, Casa Pellico, Castiglia con Museo della Civiltà Cavalleresca e Museo della Memoria Carceraria) sabato 17 giugno, ore 21-24 Musei della Città di Saluzzo FESTA DELLA MUSICA Apertura straordinaria e gratuita dei musei con animazioni musicali (Antico Palazzo Comunale con Torre Civica e Pinacoteca Matteo Olivero, Casa Cavassa, Casa Pellico, Castiglia con Museo della Civiltà Cavalleresca e Museo della Memoria Carceraria) sabato 15 luglio, ore 21-23.30 Torre civica Apertura straordinaria della Torre Civica da cui poter godere di uno straordinario panorama notturno da venerdì 4 a venerdì 25 agosto, ore 21-23.30 Musei della Città di Saluzzo #SPECIALESTATE Apertura straordinaria ogni venerdì di un museo della città (4 agosto Casa Cavassa, 11 e 25 agosto Torre Civica, 18 agosto - Castiglia) da sabato 12 a domenica 20 agosto Musei della Città di Saluzzo PORTE APERTE A FERRAGOSTO Ingresso ridotto a tutti i visitatori negli orari di apertura di ciascun museo della città e sabato 12 agosto visita notturna della città da domenica 13 a domenica 20 agosto Castiglia #CASTIGLIAPERTAPERFERIE Apertura prolungata della Castiglia dalle 18 alle 21.30 con possibilità di salire sulla terrazza panoramica sabato 26 agosto, ore 21-23.30 Casa Cavassa Apertura straordinaria di Casa Cavassa e visita guidata in notturna

Ed inoltre un ricco calendario di visite guidate ai musei e alla città (anche in lingua straniera) e di laboratori per famiglie e centri estivi: Saluzzo: una storia lunga 400 anni visita del centro storico 3 giugno: in lingua tedesca 4 giugno 22 luglio 12 agosto: in lingua francese 8 luglio 26 agosto: in lingua inglese #domenicalmuseo visite a tema La prima domenica del mese appuntamento con una visita tematica con accesso gratuito al museo o ai musei che la ospitano. Legame con il territorio - visite speciali 2 giugno - A spasso con l autore - Itinerario con Roberto Mantovani, autore del libro Monviso l icona della montagna piemontese 11 giugno - visita animata a Casa Pellico - 18 giugno - Solstizio d Estate - visite con due guide d eccezione esperte in gnomonica e astronomia 22 e 23 luglio tour della città e visite nei musei in occasione del Marchesato Opera Festival 15 agosto - Chicche d Estate Ferragosto a Saluzzo - visita ai tesori della città Scopriamo l archivio storico visita guidata dell Archivio Storico 10 giugno e 9 settembre Laboratori per famiglie e centri estivi 4 giugno: Come dipinge un pittore - laboratorio presso la Pinacoteca Matteo Olivero in occasione di star/arte e gioco dal 26 giugno al 26 agosto: laboratori ludici e creativi per centri estivi alla scoperta dei Musei di Saluzzo (in orario settimanale) - dal 14 al 25 agosto: laboratori per famiglie, dal lunedì alla domenica, alla scoperta dei musei di Saluzzo con giochi, cacce al tesoro, letture e visite animate Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico IAT Saluzzo Piazza Risorgimento, 1 saluzzo@coopculture.it - n verde 800.392789

INOLTRE: OCCIT'AMO 2017 Guardare, sentire, gustare il Festival multisensoriale delle ValliOccitane 6 week end per scoprire le Terre del Monviso Saluzzo Lunedi 24 luglio 2017 OCCIT'AMO GORAN BREGOVIC & wedding and funeral orchestra Concerto nel cortile della Fondazione Amleto Bertoni - piazza Montebello 1 - Saluzzo Prevendita: PiemonteTicket.it VivaTicket.it Dal 22 agosto al 27 agosto 2017 SALUZZO MUSICA FESTIVAL CHITARRSSIMA 2017 Giovedi 6 e venerdi 7, giovedi 13 e venerdi 14, giovedi 20 e venerdi 21 luglio SALUZZO FUORI ORARIO Negozi aperti Aperture serali dalle ore 21. In collaborazione con Confcommercio ******** dal 2 al 7 settembre VIII Festival Internazionale "Suoni d'arpa" Le note delle più celebri arpe internazionali e delle sue giovani promesse introdurranno con cinque concerti l autunno musicale saluzzese nei suggestivi luoghi del suo centro storico. www.fondazionescuolaapm.it dal 1 al 5 settembre Festa patronale e Fiera di San Chiaffredo Tradizionali festeggiamenti patronali con serate danzanti, luna park, grande fiera (lunedi 4) nel centro cittadino e spettacolo pirotecnico conclusivo martedì 5. Con i festeggiamenti del Santo Patrono si inaugura il calendario dei vari appuntamenti del "Settembre Saluzzese" dal 2 al 4 settembre Mostra Nazionale della Meccanica Agricola Giunta alla 70^ edizione, una vetrina d'eccellenza dell'agricoltura professionale piemontese su di un'area di 35 mila mq e più di 170 aziende presenti. www.fondazionebertoni.it dal 9 settembre XXVII Rievocazione storica "Un giorno a Saluzzo accadde" Prenderà il via con la sfilata dei figuranti a partire dalle ore 18:30 nel centro città ed il pubblico potrà rivivere l'atmosfera e assaporare le tradizioni dell'antico Marchesato di Saluzzo, alla corte di Ludovico II. www.saluzzoturistica.it

domenica 27 agosto, ore 21 Concerto della masterclass di Fortepiano Docente Gianmaria Bonino Sala Verdi Scuola APM Venerdi 1 settembre, ore 21 Concerto della Masterclass di Arpa Docenti Gabriella Dall'Olio e Park Stickney Giardini Scuola APM I CONCERTI DELL'APM 2017 Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Via dell'annunziata 1/b Saluzzo www.scuolaapm.it tel.0175 47031