Numero Speciale CNA MEZZOGIORNO

Documenti analoghi
POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

Causali Consulenti del Lavoro

MONITOR SUD. Aggiornamento dati Al 31 Marzo 2017

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

MONITOR SUD. Aggiornamento dati Al 30 Giugno 2015

Personale ATA. tot. Nazionale

MONITOR SUD. Aggiornamento dati Al 31 Gennaio 2014

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Valle D'Aosta Aosta Totale

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

segue 2015 Province e Regioni

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Codice disponibi. Regione Provincia

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese


A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

PATRONATO INCA TERRITORIALE Reggio Emilia

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Totale posti Comuni

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

APPENDICE STATISTICA

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Servizio di documentazione tributaria

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

Variazione del Numero di Banche in Italia

Sangalli: Visita del premier Gentiloni conferma appoggio concreto del governo

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

ALLEGATO 2. Distribuzione per provincia e settore degli Assistenti sociali

Parte seconda AVVERTENZE

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali

IL DIRETTORE GENERALE per le politiche previdenziali

6 RAPPORTO 2017 UIL (GIUGNO 2017) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

6 RAPPORTO 2017 UIL (GIUGNO 2017) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

1 RAPPORTO 2017 UIL (GENNAIO 2017) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

Imprese attive nella produzione di cibi pronti, precotti, take away in Italia

Referenti Territoriali Filatelia

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 08/03/2016

7 RAPPORTO 2017 UIL (LUGLIO 2017) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

speciale revisioni revisioni

Imprenditori: la prima volta a 50 anni

IL SISTEMA SCOLASTICO

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 luglio 2015

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

9 RAPPORTO 2016 UIL (SETTEMBRE 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE. VISTO l articolo 1, commi 785 e 786, della legge 27 dicembre 2006, n.

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

Transcript:

Numero Speciale CNA MEZZOGIORNO CNA SIN 2.0 30 Settembre 2012 La mail che state leggendo accompagna il numero, dedicato alle CNA del Mezzogiorno, della pubblicazione SIN 2.0, che sarà distribuito al convegno di Napoli del 23 Ottobre 2012 Obiettivo, mettere a disposizione dei livelli territoriali (provinciali e regionali) alcune viste su dati statistici, uno stimolo per ulteriori analisi ed approfondimenti anche in sede locale. Abbiamo consultato l Albo delle Imprese Artigiane analizzando i primi 25 mestieri con titolare donna, quanti uomini e quante donne under 40. Mettendo in parallelo le dinamiche dell Albo con i risultati della politica associativa territoriale. Abbiamo indagato con particolari incroci per dinamiche di produzione, qualitative, reddituali CNA PENSIONATI - EPASA - CAF CNA. Tipo di pensione, Importo, suddivisione di genere, pratiche di assistenza, punteggio, abbinati INPS, IMU elaborate, permessi di soggiorno, pensioni inabilità, molto altro sarà indagabile su vostra richiesta. Come tradizione per le query abbiamo scelto, rimanendo in un numero di pagine accettabile per la lettura, di visualizzare solo le frequenze più alte, stimolando la curiosità dei fuori range. SIN 2.0 si aggiunge al lavoro ed alle richieste del Centro Studi, è un potentissimo strumento di analisi dei dati che derivano dal nostro patrimonio informativo, indaga sulla imponente mole, con gestione rigorosamente anonima, di informazioni che provengono dai nostri servizi. Gli altri numeri sono scaricabili dal sito nazionale dal link Centro Studi http://www.cna.it/cna- Centro-Studi/SIN-2.0-Web-Magazine Richieste di spiegazione, modifiche, variazioni, possono essere inoltrate ai colleghi dell Ufficio Politiche delle Adesioni esclusivamente al seguente indirizzo: adesioni.sin@cna.it Divisione Organizzazione e Sviluppo del Sistema 0

Tasso di sviluppo tendenziale 2011/2010 Tasso di sviluppo tendenziale CNA 2012/2011 ITALIA Totale Nord Totale Centro Totale Sud differenza differenza 2011-2010 % 2012-2011 % Albo delle imprese artigiane e CNA Tasso di sviluppo SUD Albo Artigiani 2011/2010 Abb.Artigiani 2012/2011 ITALIA -9759-0,66 ITALIA -5095-2,38 Totale Nord -2899-0,36 Totale Nord -2558-2,57 Totale Centro -2075-0,70 Totale Centro -827-1,27 Totale Sud -4785-1,28 Totale Sud -1710-3,47 ABRUZZO -274-0,75-0,75-0,48-0,79-1,35-0,44 ABRUZZO -281-3,59 L'AQUILA -40-0,48 L'AQUILA -3-0,49 TERAMO -76-0,79 TERAMO -93-5,12 PESCARA -113-1,35 PESCARA -108-5,09 CHIETI -45-0,44-5,12-1,74 CHIETI -42-1,74-3,59-0,49-5,09 MOLISE -57-0,75 MOLISE -23-1,88 CAMPOBASSO -69-1,26 CAMPOBASSO -5-0,71 ISERNIA 12 0,56-0,58-0,95-1,24-0,17-1,49-0,45 ISERNIA -18-3,47 CAMPANIA -439-0,58 CAMPANIA -146-3,19 CASERTA -114-0,95-2,39 CASERTA -37-5,09 BENEVENTO -64-1,24 BENEVENTO -17-3,76 NAPOLI -51-0,17-3,19-2,80 NAPOLI -34-2,99 AVELLINO -116-1,49-5,09-3,76-2,99 AVELLINO -31-2,39 SALERNO -94-0,45-0,99-1,78 0,44 0,14 0,11 SALERNO -27-2,80 PUGLIA -774-0,99-1,98 PUGLIA -441-5,66 FOGGIA -194-1,78 FOGGIA -61-8,05 BARI -647-1,98 BARI -151-7,41-7,41 TARANTO 34 0,44-5,66 TARANTO -33-11,62-8,05-5,46 BRINDISI 11 0,14-11,62-3,32 BRINDISI -64-3,32 LECCE 22 0,11 LECCE -119-5,46 23,96 BASILICATA -142-1,19 BASILICATA -13-1,01 POTENZA -103-1,28-2,90 POTENZA 1 0,20 MATERA -39-1,00-6,57-3,96-1,88 2,04 MATERA -14-1,79 CALABRIA -283-0,76 CALABRIA -120-2,90 COSENZA -206-1,52 COSENZA -121-6,57 CATANZARO -71-1,01-0,76 CATANZARO -36-3,96-1,52 REGGIO DI CALABRIA 88 0,87-1,01 0,87-0,74-2,05 REGGIO DI CALABRIA -16-1,88 CROTONE -72-2,05 CROTONE 46 23,96 VIBO VALENTIA -22-0,74 VIBO VALENTIA 7 2,04 SICILIA -1999-2,34-2,34-0,87-0,06-1,73 2,36-0,11 1,80-0,33 SICILIA -446-2,82 TRAPANI -68-0,87 TRAPANI -85-4,40 PALERMO -939-5,35 PALERMO -86-3,87 MESSINA -7-0,06 MESSINA 41 2,33 AGRIGENTO -116-1,73 AGRIGENTO -30-2,44-2,82-2,66 CALTANISSETTA -154-3,89-4,40-3,87-4,14-0,72 CALTANISSETTA 7 2,36 ENNA -4-0,11 2,33-4,28-2,44-6,84 ENNA -33-2,66 CATANIA -812-4,14-5,35 CATANIA -164-6,84 RAGUSA 124 1,80-3,89 RAGUSA -22-0,72 SIRACUSA -23-0,33 SIRACUSA -74-4,28 SARDEGNA -817-1,95 SARDEGNA -240-3,60 SASSARI -258-1,74-1,95-1,74-0,07-2,10-1,61 SASSARI -56-2,87 NUORO -169-2,19 SARDEGNA SASSARI NUORO CAGLIARI ORISTANO NUORO -1-0,07 CAGLIARI -332-2,10 CAGLIARI -76-3,96 ORISTANO -58-1,61-3,60-2,87-2,19-3,96 ORISTANO -107-7,57 SICILIA CAMPANIA ABRUZZO PUGLIA CALABRIA TRAPANI CASERTA FOGGIA COSENZA PALERMO L'AQUILA MESSINA BENEVENTO BARI CATANZARO AGRIGENTO TERAMO CALTANISSETTA NAPOLI TARANTO REGGIO DI CALABRIA ENNA PESCARA AVELLINO BRINDISI CROTONE CATANIA RAGUSA CHIETI SALERNO LECCE VIBO VALENTIA -7,57 SIRACUSA 1

27,70% 5.591 Totale Nord 20.187 29,33% 3.907 Totale Centro 13.321 totale under 40 F totale under 40 M % F su M 24,57% 2.556 39,44% Basilicata 71 180 Totale Sud 10.402 Totale ITALIA Molise 23,46% 57 243 Calabria 17,03% 126 740 12.054 43.910 Campania 29,06% 222 764 Sardegna 20,09% 262 1.304 Abruzzo 32,66% 633 1.938 Puglia 23,57% 459 1.947 Sicilia 22,09% 726 3.286 0 500 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 3.500 CA 47 204 NU 52 216 NA 70 224 OL 49 249 AG 64 262 AZ 106 277 OR 51 321 PA 97 343 EN 72 343 BR 66 356 TP 69 369 SR 93 385 CT 72 392 LE 83 423 TE 164 430 ME 97 476 PE 151 517 CH 177 568 RG 142 636 BA 244 817 A cura dell Ufficio 0 Politiche 100 delle Adesioni 200 300 400 500 600 700 800 900 2

3

1 Acconciatori 8.846 20,66% 1 Acconciatori 1.458 3,40% 2 Estetica 3.794 8,86% 2 Estetica 700 1,63% % mestieri donne su totale Italia 3 Abbigliamento 2.981 6,96% 3 Ristorazione 479 1,12% 4 Lavanderie 2.088 4,88% 4 Lavanderie 432 1,01% 5 Ristorazione 1.926 4,50% 5 Commercio abbigliamento 421 0,98% 6 Meccanica 1.792 4,18% 6 Panificazione produzione biscotti 374 0,87% 7 Commercio abbigliamento 1.281 2,99% 7 Servizi di vicinato 322 0,75% 8 Bar ed altri esercizi simili 1.258 2,94% 8 Commercio alimentari 318 0,74% 9 Grafica e comunicazione 1.137 2,66% 9 Abbigliamento 307 0,72% 10 Artistico 1.082 2,53% 10 Bar ed altri esercizi simili 246 0,57% 11 Rifiuti, imprese di pulizia 1.070 2,50% 11 Artistico 207 0,48% 12 Servizi di vicinato 993 2,32% 12 Grafica e comunicazione 193 0,45% 13 Commercio alimentari 922 2,15% 13 Abbigliamento su misura 168 0,39% 14 Legno 902 2,11% 14 Gelaterie e pasticcerie 159 0,37% 15 Panificazione produzione biscotti 834 1,95% 15 Legno 158 0,37% 16 Pelli e calzature 739 1,73% 16 Rifiuti, imprese di pulizia 156 0,36% 17 Gelaterie e pasticcerie 724 1,69% 17 Edilizia 146 0,34% 18 Impiantistica 667 1,56% 18 Fotografi 143 0,33% 19 Edilizia 645 1,51% 19 Meccanica 140 0,33% 20 Attività n.c.a. 643 1,50% 20 Attività n.c.a. 127 0,30% 21 Autoriparazione 556 1,30% 21 Produzione paste alimentari 125 0,29% 22 Autotrasporto 555 1,30% 22 Autotrasporto 112 0,26% 23 Produzione paste alimentari 455 1,06% 23 Commercio artistico 97 0,23% 24 Fotografi 424 0,99% 24 Informatica 78 0,18% 25 Chimica, vetro, gomma 420 0,98% 25 Floricoltura, produzione commercio piante 76 0,18% Donne - Totale Italia 42.824 100,00% Donne - Totale Sud 8.768 20,47% % mestieri donne del SUD su totale Italia 4

al 1 gennaio 2011 al 1 gennaio 2012 INPS INPDAP Tesserati diretti TOT. ISCRITTI INPS INPDAP Tesserati diretti TOT. ISCRITTI Diff. tot. Iscritti 2012/2011 Val. % Totale Italia 226.098 3.372 517 229.987 226.291 3.767 746 230.804 817 0,36 Totale Nord 95.084 788 116 95.988 95.865 877 177 96.919 931 0,97 Totale Centro 65.825 1.085 245 67.155 66.204 1.194 328 67.726 571 0,85 Abruzzo 7.307 98 0 7.405 7.351 114 0 7.465 60 0,81 Basilicata 1.133 13 0 1.146 1.046 13 0 1.059-87 -7,59 Calabria 6.238 64 0 6.302 5.963 103 3 6.069-233 -3,70 Campania 16.744 381 0 17.125 16.550 454 7 17.011-114 -0,67 Molise 1.214 2 0 1.216 1.203 4 0 1.207-9 -0,74 Puglia 9.351 211 0 9.562 9.139 217 0 9.356-206 -2,15 Sardegna 1.535 10 0 1.545 1.540 11 1 1.552 7 0,45 Sicilia 21.667 720 156 22.543 21.430 780 230 22.440-103 -0,46 Totale Sud 65.189 1.499 156 66.844 64.222 1.696 241 66.159-685 -1,02 781 89 61 379 Differenza totale iscritti 2012/2011 INPS INPDAP Tesserati diretti 197 109 83 85 Nord Centro Sud Ripartizione geografica ISTAT -967 5

Province SUD (prime 20) % Crescita 2012/2011 2012/2006 6

% punti attività SUD / tot. punti attività per tipo di pratica ATTIVITA' SUD 2009 2010 2011 2009 2010 2011 Assegno o pensione di invalidità civile 9.678 7.182 8.994 58,59 51,26 55,68 Pensione ai superstiti 7.265 7.100 7.715 27,83 27,32 28,36 Pensione di vecchiaia 8.720 9.090 6.385 27,42 27,67 24,83 Ricostituzioni pensioni per supplemento 3.584 3.432 3.028 9,50 9,38 7,90 Pensione di anzianità o anticipata 3.320 3.370 2.885 11,94 12,52 11,50 Indennità di accompagnamento 1.437 1.345 2.016 36,94 34,14 37,97 Riconoscimento primo pagamento indennità temporanea 1.848 1.912 2.012 9,38 9,94 10,10 Assegno di invalidità 1.836 1.974 1.668 36,21 36,84 33,10 Assegno sociale 1.532 1.316 1.784 41,63 33,71 38,85 Riconoscimento danno biologico 228 870 1.776 13,92 12,06 15,15 Rinnovo assegno di invalidità 1.914 1.962 1.614 32,58 34,35 31,91 Indennità di frequenza 316 672 1.264 63,20 50,15 54,86 Ricostituzioni pensioni per contributi pregressi 1.160 1.300 1.138 17,23 18,74 22,34 Riconoscimento malattia professionale 582 666 1.020 18,34 14,74 22,11 Pensione di inabilità 1.110 1.050 894 32,34 29,76 29,74 Rinnovo permesso di soggiorno 233 366 419 12,31 13,88 15,65 Pensione ciechi 240 288 402 42,55 43,24 33,10 Riconoscimento del diritto a rendita 630 888 360 20,79 25,17 15,08 Pensioni supplementari 345 355 310 7,41 7,13 6,94 Riconoscimento infortunio non denunciato 456 1.500 264 20,27 45,62 10,35 Revisione infortuni e malattie professionali o danno biologico 1.548 222 240 67,72 24,50 25,97 Riconoscimento prolungamento indennità temporanea 16 112 144 11,43 31,82 16,98 Richiesta permesso di soggiorno 161 197 113 11,19 16,56 20,96 Pensione di guerra diretta o indiretta 174 210 90 49,15 60,34 31,25 Pensione sociale 56 116 88 3,61 7,09 4,81 Riconoscimento pensione privilegiata (P.I.) 54 24 66 52,94 19,05 44,00 Riconoscimento rendita a superstiti di titolare di rendita 40 50 20 20,00 32,26 16,67 Altre 32 33 72 25,40 26,40 25,26 Totale 2009 Totale 2010 Totale 2011 219.843 222.428 220.703 SUD 22,07% SUD 21,40% SUD 21,20% 48.515 47.602 46.781 Totale punti attività e % Sud su tot. Italia 7

Obiettivo: stimare quanti tra coloro che fanno pratiche che portano punti al patronato, sono soggetti esterni al Sistema CNA (abbinamento) per azioni di promozione. Nelle tabelle presenti in questa pagina forniamo una prima, parziale, risposta mostrando quanti soci CNA (abbinati INPS) si sono rivolti al patronato EPASA, i valori sono riportati in colonna SI. Nella colonna NO sono indicati i numeri delle pratiche che sono state gestite a beneficio degli iscritti per tesseramento diretto, per i soci di imprese non abbinabili o non abbinati. Per dipendenti e/o familiari degli stessi o di soci della CNA, oppure a beneficio di semplici cittadini. Ovviamente questo numero comprende anche coloro che hanno scelto di servirsi del patronato e non risultano soci abbinati. Totale pratiche svolte per abbinati e non abbinati INPS (prime 20 province del SUD) 2009 2010 2011 SI NO Tot. SI NO Tot. SI NO Tot. 1 SIRACUSA 25 1.192 1.217 CHIETI 120 2.052 2.172 CHIETI 146 1.575 1.721 2 CHIETI 65 938 1.003 SIRACUSA 27 1.394 1.421 SIRACUSA 16 1.270 1.286 3 PALERMO 26 773 799 PESCARA 113 922 1.035 PESCARA 131 1.031 1.162 4 PESCARA 65 727 792 BARI 19 920 939 PALERMO 26 998 1.024 5 AGRIGENTO 18 742 760 PALERMO 39 760 799 BARI 20 964 984 6 BARI 12 592 604 AGRIGENTO 24 731 755 LECCE 20 859 879 7 BRINDISI 22 540 562 LECCE 33 722 755 AGRIGENTO 23 810 833 8 CATANIA 18 542 560 CATANIA 31 665 696 BRINDISI 16 696 712 9 RAGUSA 79 448 527 BRINDISI 20 659 679 CATANIA 23 684 707 10 SALERNO 15 505 520 SALERNO 19 610 629 SALERNO 15 690 705 11 LECCE 22 358 380 CATANZARO 10 569 579 ENNA 45 503 548 12 REGGIO CALABRIA 13 346 359 ENNA 47 526 573 CATANZARO 6 541 547 13 CATANZARO 6 333 339 RAGUSA 102 458 560 BENEVENTO 7 497 504 14 TERAMO 21 307 328 AVELLINO 21 426 447 AVELLINO 14 480 494 15 COSENZA 20 303 323 BENEVENTO 8 439 447 RAGUSA 61 420 481 16 BENEVENTO 7 298 305 CROTONE 6 434 440 NAPOLI 12 446 458 17 TRAPANI 23 275 298 NAPOLI 12 411 423 TRAPANI 28 397 425 18 FOGGIA 11 283 294 TERAMO 27 384 411 FOGGIA 11 407 418 19 ENNA 16 271 287 FOGGIA 10 381 391 TERAMO 17 345 362 20 AVELLINO 14 231 245 TRAPANI 18 304 322 CASERTA 3 356 359 Tot. Prov. SUD 625 11.395 12.020 Tot. Prov. SUD 927 15.461 16.388 Tot. Prov. SUD 883 15.819 16.702 8

Totale Italia 2008 2009 2010 2011 353.363 373.568 379.190 400.553 Totale Nord 179.864 184.514 186.744 198.016 Totale Centro 89.931 95.449 96.371 100.269 Sud 2008 2009 2010 2011 Abruzzo 12.092 11.838 12.277 13.300 Basilicata 3.313 3.495 3.505 3.465 Calabria 6.402 7.117 7.262 7.614 Campania 17.569 20.240 21.253 23.391 Molise 984 1.056 1.174 1.194 Puglia 14.941 16.688 16.693 18.845 Sardegna 1.708 1.960 2.181 2.935 Sicilia 26.559 31.211 31.730 31.524 Totale Sud 83.568 93.605 96.075 102.268 % su tot. Italia 23,65 25,06 25,34 25,53 Sicilia Sardegna Puglia 2011 2010 2009 2008 Molise Campania Calabria Basilicata Abruzzo 0 5,000 10,000 15,000 20,000 25,000 30,000 35,000 9

Totale Italia 730 a pensionati CNA 59.327 730 a pensionati 152.368 pensionati iscritti CNA 229.987 dichiaranti 730 totali 347.484 Totale Sud 15.529 42.375 66.844 84.043 10

ISE RED Detrazioni 2011 2010 2011 2010 Sardegna Sicilia Calabria Puglia Molise Basilicata Campania Abruzzo Prov. 2011 Prov. 2011 Prov. 2011 1 SR 7.487 NA 1.557 SR 1.966 2 PA 6.106 SR 1.482 PA 1.502 3 CE 5.169 SA 1.150 NA 1.229 4 NA 5.079 CH 1.112 BA 980 5 AG 4.750 CE 854 AG 825 6 FG 4.483 BA 823 FG 796 7 BA 4.414 AV 811 CE 760 8 AV 3.955 TP 792 TP 663 9 TP 3.842 AG 663 SA 662 10 SA 3.748 PE 645 CH 603 11 CT 2.771 CS 636 CT 585 12 BN 2.683 CT 543 PE 534 13 CS 2.350 LE 495 AV 514 14 BR 2.314 KR 463 CS 459 15 CH 2.191 PA 462 EN 395 16 EN 1.727 BR 428 RG 376 17 RG 1.560 FG 417 LE 349 18 LE 1.523 BN 299 BR 337 19 PZ 1.514 TE 279 BN 334 20 CZ 1.173 CZ 277 KR 232 2011 2010 11

37.995 Totale IMU elaborata con procedura CAF Totale Italia IMU a clienti a cui non è stato fatto il 730 132.861 Totale Sud 19.116 49.675 IMU non da 730 % IMU a clienti non da 730 Prov. Totale IMU 1 Siracusa 5.246 1.983 37,80 2 Palermo 4.296 1.495 34,80 3 Agrigento 3.158 1.094 34,64 4 Chieti 3.090 1.186 38,38 5 Bari 2.850 1.143 40,11 6 Foggia 2.806 794 28,30 7 Napoli 2.678 1.347 50,30 8 Salerno 2.299 1.022 44,45 9 Enna 2.097 524 24,99 10 Catania 2.077 1.069 51,47 11 Caserta 1.955 994 50,84 12 Cosenza 1.830 780 42,62 13 Brindisi 1.569 629 40,09 14 Trapani 1.523 623 40,91 15 Benevento 1.416 607 42,87 16 Lecce 1.356 522 38,50 17 Avellino 1.213 474 39,08 18 Caltanisset. 982 367 37,37 19 Catanzaro 864 275 31,83 20 Potenza e Tolve 661 234 35,40 800 700 600 500 400 300 200 100 000 Sicilia Sardegna Puglia Campania Calabria Basilicata Abruzzo Media ICI 2011 Media IMU 2012 12

25.000 20.000 15.000 fascia reddito 0-20.000 fascia reddito 20.000-50.000 fascia reddito 50.000-100.000 fascia reddito > 100.000 10.000 5.000 0 Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia Sardegna Sicilia Totale fascia % su tot. dichiarazioni 730 reddito 0-20.000 % su tot. fascia reddito 20.000-50.000 % su tot. fascia reddito 50.000-100.000 % su tot. fascia reddito > 100.000 % su tot. Totale Italia 406.865 100,00 209.484 51,49 180.749 44,42 14.472 3,56 2.160 0,53 Totale Nord 200.621 49,31 93.771 23,05 96.897 23,82 8.620 2,12 1.333 0,33 Totale Centro 102.627 25,22 54.371 13,36 44.443 10,92 3.297 0,81 516 0,13 Abruzzo 13.958 8.376 5.203 337 42 Basilicata 3.546 2.179 1.280 69 18 Calabria 8.053 4.505 3.308 215 25 Campania 24.010 12.947 10.255 708 100 Molise 1.269 826 420 18 5 Puglia 17.075 10.400 6.202 424 49 Sardegna 2.762 1.506 1.178 68 10 Sicilia 32.944 20.603 11.563 716 62 Totale Sud 103.617 25,47 61.342 15,08 39.409 9,69 2.555 0,63 311 0,08 Numero dichiaranti Num. figli a carico Età media figli a carico Siracusa 4.844 4.035 16 Agrigento 4.013 3.366 17 Napoli 3.947 3.256 17 Caserta 3.695 3.023 16 Chieti 3.729 2.874 14 Foggia 3.407 2.841 16 Bari 3.328 2.688 15 Avellino 3.162 2.612 17 Palermo 3.134 2.556 18 Salerno 3.059 2.451 18 Cosenza 2.967 2.271 18 Pescara 2.418 1.876 15 Enna 2.088 1.595 17 Benevento 1.931 1.515 18 Trapani 1.694 1.312 17 Brindisi 1.361 1.148 17 Catania 1.439 1.146 17 Teramo 1.360 1.028 14 Catanzaro 1.176 949 16 Lecce 1.153 922 16 13

9 1 Produzione 730: da Prov. con studi 2.623 di cui da studi 667 Produzione 730: da Prov. con studi 917 di cui da studi 11 Produzione 730: da Prov. con studi 4.759 di cui da studi 1.940 27 10 18 62 Produzione 730: da Prov. con studi 6.301 di cui da studi 3.709 Produzione 730: da Prov. con studi 2.812 di cui da studi 661 Produzione 730 : da Prov. con studi 11.832 di cui da studi 3.944 48 101,001 Produzione 730: da Prov. con studi 5.125 di cui da studi 2.113 Produzione 730/2012 da province con studi 34,369 13,045 17.819 Produzione 730/2012 da Studi professionali convenzionati Totale Italia 203 Totale Sud 175 Totale SUD Totale ITALIA 14