SETTIMANA FISCALE PRINCIPALI SCADENZE FISCALI

Documenti analoghi
FATTURE INFERIORI a 300 Annotazione del documento di riepilogo delle fatture di importo inferiore a 300 relative a giugno 2012

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI e PREVIDENZIALI del PRIMO TRIMESTRE 2010

FISCALE SETTIMANA. PRINCIPALI SCADENZE FISCALI e PREVIDENZIALI del QUARTO TRIMESTRE N settembre 2012 OTTOBRE 2012 LUNEDÌ 1

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI e PREVIDENZIALI del PRIMO TRIMESTRE 2011

FISCALE SETTIMANA. PRINCIPALI SCADENZE FISCALI e PREVIDENZIALI del PRIMO TRIMESTRE N gennaio 2012 GENNAIO domenica.

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI e PREVIDENZIALI del SECONDO TRIMESTRE 2011

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI e PREVIDENZIALI del QUARTO TRIMESTRE 2011

ADEMPIMENTI FISCALI, PREVIDENZIALI E LAVORISTICI QUARTO TRIMESTRE 2012

Principali scadenze dal 16 al 31 luglio 2012

Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di Giugno 2009.

SCADENZARIO LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2014

FISCALE SETTIMANA. PRINCIPALI SCADENZE FISCALI e PREVIDENZIALI del PRIMO TRIMESTRE N gennaio 2013 GENNAIO 2013 MARTEDÌ 15.

Scadenze fiscali: MAGGIO 2011

Scadenze fiscali: AGOSTO 2011

SCADENZARIO Mese di LUGLIO 2014

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2013 AL 15 AGOSTO 2013

Versamento del diritto CCIAA 2014 (codice tributo 3850)

LE SCADENZE DI LUGLIO 2012

SCADENZE DI LUGLIO 2014

Torino, 05/12/2014 SCADENZARIO TRIBUTARIO: DICEMBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2014.

SCADENZE PARTICOLARI. Registrazioni contabili associazioni sportive dilettantistiche

Principali scadenze dal 16 al 31 ottobre 2012

Scadenze fiscali: OTTOBRE 2011

scadenze Fiscali di Ottobre 2014

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 2013 AL 15 SETTEMBRE 2013

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2014 AL 15 AGOSTO 2014

Scadenze fiscali: MAGGIO 2012

Torino, 10/10/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2012.

Si riportano di seguito le principali scadenze del TERZO TRIMESTRE 2015.

Principali scadenze dal 16 al 30 novembre 2011

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2013

SCADENZARIO TRIBUTARIO: NOVEMBRE Torino, 03/11/2016. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2016.

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2012 AL 15 DICEMBRE 2012

STUDIO SALVETTA DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Novembre - Dicembre 2011

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

L U G L I O. Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 18 / Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL TERZO TRIMESTRE 2013

Torino, 03/06/2014 SCADENZARIO TRIBUTARIO: GIUGNO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di giugno 2014.

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014

Scadenze fiscali: LUGLIO 2011

Scadenze fiscali: DICEMBRE 2011

Scadenze fiscali: GIUGNO 2011

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI e PREVIDENZIALI del QUARTO TRIMESTRE 2010

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Ottobre 2013

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013

Principali scadenze fiscali del mese di Luglio 2017

Ai gentili Clienti dello Studio

Periodico informativo n. 143/2012. Le principali scadenze fiscali di Gennaio 2013

studio associato zaniboni

Periodico informativo n. 107/2012. Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012

CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2016

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2017 AL 15 AGOSTO 2017

STUDIO PROFESSIONALE DOTT.MARCO BETTAZZI DOTT.GIAMPIERO LUCHETTI

Scadenze fiscali: APRILE 2012

Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 aprile 2013 al 15 maggio 2013, con il commento dei termini di prossima scadenza.

Le principali scadenze fiscali dal 16 Settembre al 30 Settembre 2015

Torino, 10/12/2012. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2012.

Ai gentili Clienti dello Studio

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Dicembre 2013

Agenda Fiscale Marzo 2017 Lunedì 06 Marzo :57 VETRINA. - Giovedì 16 marzo Versamento iva ritenute contributi NOTIZIE FLASH 1 / 17

OTTOBRE OTTOBRE

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GIUGNO 2015 AL 15 LUGLIO 2015

Scadenzario Fiscale 2014

chiarimento e cogliamo l occasione per porgere distinti saluti.

SCADENZIARIO TRIBUTARIO Memorandum Gennaio 2010

O T T O B R E. Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 16 / Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL QUARTO TRIMESTRE 2017

SERVIZIO FISCALE 4 agosto 2017 Alle Aziende Associate

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE 2015 AL 15 NOVEMBRE 2015

che scadono di sabato o di giorno festivo sono prorogati di diritto al primo giorno lavorativo successivo

SCADENZARIO Mese di LUGLIO

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2016

Studio Carlin e Laurenti & associati. Scadenzario 2 trimestre 2009

ULTIME NOVITÀ FISCALI

2. COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GIUGNO AL 15 LUGLIO 2014

SCADENZARIO Mese di LUGLIO

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Giugno 2014

Alle Aziende Associate. Principali scadenze fiscali del mese di Giugno 2017

Scadenze fiscali: GIUGNO 2013

studio associato zaniboni

Scadenzario Fiscale 2014

GIOVEDI 15 SETTEMBRE. ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE Registrazioni contabili. SOSTITUTI D IMPOSTA Versamento ritenute assistenza fiscale

Scadenzario fiscale Giugno 2015

CIRCOLARE N. 18/2017. SCADENZARIO Mese di AGOSTO

Scadenzario fiscale Giugno 2017

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 GENNAIO 2013 AL 15 FEBBRAIO 2013

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Febbraio 2014

Scadenze fiscali: FEBBRAIO FEBBRAIO 2015

Irpef ADDIZIONALI REGIONALE/COMUNALE Versamento addizionali regionale/comunale Irpef, trattenute sui redditi di lavoro dipendente/pensione

PRINCIPALI ADEMPIMENTI MESE DI NOVEMBRE 2011

SCADENZARIO OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE 2014

SCADENZE FISCALI LUGLIO 2014

Scadenzario fiscale Luglio 2016

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GIUGNO AL 15 LUGLIO 2017

Scadenze fiscali: MAGGIO 2015

studio associato zaniboni

Scadenzario fiscale. Febbraio In evidenza questo mese. Indicazioni generali sui termini di versamento e di presentazione delle dichiarazioni

Transcript:

La SETTIMANA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI e PREVIDENZIALI del TERZO TRIMESTRE 2012 2012 2 Anagrafe tributaria CONTRATTI di LEASING COMUNICAZIONE all ANAGRAFE TRIBUTARIA Comunicazione in via telematica da parte delle società che esercitano attività di leasing finanziario e operativo, dei dati anagrafici dei clienti, compreso il codice fiscale, con i quali hanno stipulato contratti in essere nel 2011 INTERMEDIARI FINANZIARI COMUNICAZIONE dei DATI in VIA TELEMA- TICA Per gli operatori finanziari scade oggi il termine per la comunicazione in via telematica all Anagrafe tributaria dei dati relativi ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria iniziati, modificati o cessati nel mese di maggio 2012 Bollo PAGAMENTO in MODO VIRTUALE Per i soggetti autorizzati al pagamento in modo virtuale dell imposta di bollo, versamento della terza rata bimestrale N. 23-21 giugno 2012

SCADENZE TERZO TRIMESTRE 2012 2 Imposta sostitutiva 2012 RIDETERMINAZIONE del VALORE dei TERRENI e delle PARTECIPAZIONI Per i soggetti che si sono avvalsi dell agevolazione prevista dall art. 7, L. 448/2001, che consente la rivalutazione del costo o del valore di acquisto di terreni edificabili e agricoli e dell agevolazione prevista dall art. 5, L. 448/2001, che permette la rideterminazione del valore di acquisto di partecipazioni societarie non quotate, detenuti al 1.7.2011, versamento della prima o unica rata dell imposta sostitutiva delle imposte sui redditi rispettivamente del 4% del nuovo valore del terreno accertato e nella misura del 2% per le partecipazioni non qualificate o del 4% per le partecipazioni qualificate. Codice tributo: 8056 terreni edificabili e agricoli; 8055 partecipazioni 9 MARTEDÌ 10 Ires e Irap Mod. 730/2012 Mod. Unico 2012 Registro Dichiarazioni 2012, redditi DENUNCIA UNIEMENS INDIVIDUALE Trasmissione telematica denuncia mensile dei contributi previdenziali dei lavoratori dipendenti, e per co.co.co. e lavoratori autonomi occasionali con reddito annuo oltre 5.000 (mese di maggio 2012) ACCONTI d IMPOSTA Per i soggetti Ires con esercizio non solare per i quali giugno 2012 è l undicesimo mese dell esercizio, versamento della seconda o unica rata di acconto Ires e Irap OPERAZIONI con PAESI BLACK LIST INVIO della COMUNICAZIONE Per i soggetti passivi, identificati ai fini nel territorio dello Stato, che abbiano effettuato nel mese precedente e nel trimestre solare precedente operazioni (acquisti e vendite di beni, nonché acquisizioni e prestazioni di servizi) con altri soggetti residenti in Paesi o territori a fiscalità privilegiata, invio telematico della comunicazione con il modello approvato con il Provvedimento 28.5.2010 CONSEGNA COPIA del MODELLO 730/2012 PROROGA Per i Caf o i professionisti abilitati è stata prorogata dal 15 giugno ad oggi la consegna a dipendenti e pensionati del Modello 730/2012 e del Modello 730-3/2012 PERSONE FISICHE PRIVE di PARTITA IVA (non obbligate all invio telematico) Presentazione, in posta, della dichiarazione dei redditi e dell Irap da parte delle persone fisiche non obbligate alla trasmissione telematica, con il Mod. Unico 2012, su supporto cartaceo LOCAZIONI Contratto di locazione e di affitto di immobili con decorrenza dall 1.6.2012. Pagamento PERSONE FISICHE e CONTRIBUENTI SOGGETTI agli STUDI di SETTORE SALDO 2011 e ACCONTO 2012 PROROGA Come disposto dal D.P.C.M. 6.6.2012 il versamento delle imposte risultanti dal Mod. Unico 2012 (compresi i versamenti previsti per la cedolare secca sugli affitti, diritto camerale, adeguamento agli studi di settore) e dalla dichiarazione Irap 2012 da parte delle persone fisiche («privati», imprenditori o lavoratori autonomi) e delle società ed enti con esercizio solare che esercitano un attività per la quale sono stati elaborati gli studi di settore, può essere effettuato entro oggi, senza maggiorazione, o dal 10.7 al 20.8.2012, con la maggiorazione dello 0,40% NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE Per i contribuenti soggetti ai regimi fiscali agevolati per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo (art. 13, L. 388/2000 [CFF ➋ 8407]) che hanno scelto il tutoraggio, invio telematico dati operazioni del secondo trimestre 2012 n. 23-21 giugno 2012 2

SCADENZE TERZO TRIMESTRE 2012 GIOVEDÌ 12 Mod. 730/2012 2012 TRASMISSIONE all AGENZIA delle ENTRATE PROROGA Per i sostituti d imposta (datori di lavoro o enti pensionistici), i Caf e i professionisti abilitati, è differita dal 2.7.2012 ad oggi la scadenza per la trasmissione telematica all Agenzia delle Entrate delle dichiarazioni Modd. 730/2012 predisposte (D.P.C.M. 26.4.2012) DOMENICA 15 FATTURA DIFFERITA Fatturazione differita per beni consegnati, con documento di trasporto o di consegna, nel mese di giugno 2012 FATTURE INFERIORI a 300 Annotazione del documento di riepilogo delle fatture di importo inferiore a 300 relative a giugno 2012 COMMERCIANTI al MINUTO Registrazione corrispettivi per operazioni di giugno 2012 ASSOCIAZIONI SPORTIVE Annotazione corrispettivi e proventi commerciali (giugno 2012) da parte delle associazioni sportive dilettantistiche 16 Agevolazioni RIALLINEAMENTO dei VALORI da OPERAZIONI STRAORDINARIE IMPOSTA SOSTITUTIVA VERSAMENTO con la MAGGIORAZIONE dello 0,40% Per le società con esercizio solare non soggette agli studi di settore che hanno posto in essere operazioni straordinarie, versamento, con la maggiorazione dello 0,40%, della rata dell imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell Irap dei maggiori valori iscritti in bilancio relativi alle immobilizzazioni materiali e immateriali a seguito di operazioni di conferimento di aziende, fusioni e scissioni, nonché dell imposta sostitutiva sui maggiori valori attribuiti all avviamento, ai marchi, ad altre attività immateriali e sui maggiori valori attribuiti ai crediti iscritti in bilancio a seguito di operazioni straordinarie Bollo «SCUDO» PROROGA Da parte degli intermediari bancari e finanziari per conto dei soggetti che hanno aderito al cd. «scudo fiscale», versamento dell imposta di bollo (è prevista una proroga dal 16.5.2012 ad oggi), per il solo anno 2012, nella misura del 10 per mille sulle attività oggetto di rimpatrio o di regolarizzazione che, alla data del 6.12.2011, sono state in tutto o in parte prelevate dal rapporto di deposito, amministrazione o gestione acceso per effetto della procedura di emersione ovvero comunque dismesse. Codice tributo: 8111: Imposta di bollo speciale; 8112: Imposta straordinaria; 8113: Sanzione per omesso versamento Diritto camerale DIRITTO ANNUALE CAMERA di COMMERCIO con la MAGGIORAZIONE dello 0,40% per il 2012 Per i soggetti diversi dalle persone fisiche e per le società ed enti con esercizio solare estranei agli studi di settore versamento, con lo 0,40% in più, del diritto camerale 2012 da parte dei soggetti iscritti nella sezione ordinaria del Registro delle imprese e dei soggetti iscritti nelle sezioni speciali. Codice tributo 3850 Imposta sostitutiva DETASSAZIONE PREMI PRODUTTIVITÀ Per i sostituti d imposta, versamento in via telematica con il Mod. F24 dell imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all andamento economico delle imprese (art. 5, D.L. 185/2008; art. 2, co. 156-157, L. 191/2009) 3 n. 23-21 giugno 2012

SCADENZE TERZO TRIMESTRE 2012 16 2012 CONTRIBUTI Versamento contributi per lavoratori dipendenti su retribuzioni di giugno 2012 e contributi a Gestione separata su compensi di giugno 2012 a collaboratori coordinati e continuativi e a progetto, venditori a domicilio, associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, e lavoratori autonomi occasionali con reddito superiore a 5.000 Intrattenimenti ATTIVITÀ a CARATTERE CONTINUATIVO Versamento imposta sugli intrattenimenti dovuta per giugno 2012 da parte dei soggetti che esercitano in modo continuativo le attività di intrattenimento (Tariffa allegata al D.P.R. 640/1972 [CFF ➊ 4352]) Irap ENTI PUBBLICI Versamento acconto mensile Irap con il Mod. F24 EP su retribuzioni e compensi di giugno 2012 Irpef ADDIZIONALI REGIONALE/COMUNALE Versamento addizionali regionale/ comunale Irpef, trattenute nel mese precedente sui redditi di lavoro dipendente/ pensione IVA MENSILE Liquidazione e versamento dell a debito relativa a giugno 2012 (maggio 2012 per i contribuenti che affidano la tenuta della contabilità a terzi). Codice tributo 6006 DICHIARAZIONE d INTENTO Invio on line all Agenzia delle Entrate dei dati delle dichiarazioni d intento ricevute entro il termine della prima liquidazione periodica (mensile o trimestrale) dai fornitori di esportatori abituali CONTRIBUENTI MINIMI Integrazione delle fatture per gli acquisti intracomunitari, reverse charge, ecc. e versamento dell a debito relativa a giugno 2012 Dichiarazioni 2011 SOCIETÀ ed ENTI NON SOGGETTI agli STUDI di SETTORE SALDO 2011 e ACCONTO 2012 VERSAMENTO con la MAGGIORAZIONE dello 0,40% Per i contribuenti diversi dalle persone fisiche e per le società ed enti con esercizio solare estranei agli studi di settore, versamento, con lo 0,40% in più, delle imposte risultanti dal Mod. Unico 2012 e dalla dichiarazione Irap 2012: imposte dirette (saldo 2011 e primo acconto 2012), (con la maggiorazione dello 0,4% per mese o frazione dal 16.3.2012), imposte sostitutive, nonché Irap (saldo 2011 e primo acconto 2012) Ritenute REDDITI di LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute d acconto alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese di giugno 2012 REDDITI di LAVORO DIPENDENTE Versamento delle ritenute d acconto alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati nel mese di giugno 2012 ALTRE RITENUTE Versamento ritenute operate in giugno 2012 su redditi derivanti da provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio, utilizzazione di marchi ed opere dell ingegno e associazione in partecipazione MERCOLEDÌ 18 Imu IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA VERSAMENTO per il 2012 RAVVEDI- MENTO Eventuale versamento tardivo dell imposta municipale propria esclusivamente in via telematica con il mod. F24 dovuta per il 2012 (unica soluzione o primo acconto), non effettuato entro il 18.6.2012, con l applicazione della sanzione ridotta (3%) e degli interessi legali (2,5% annuo) n. 23-21 giugno 2012 4

SCADENZE TERZO TRIMESTRE 2012 MERCOLEDÌ 18 e ritenute 2012 RAVVEDIMENTO Eventuale versamento tardivo dell dovuta per il mese di maggio 2012 e delle ritenute operate nel mese di maggio 2012, non effettuato entro il 16.6.2012, con sanzione ridotta (3%) e interessi legali (2,5%) VENERDÌ 20 COMMERCIO ELETTRONICO Invio telematico della dichiarazione delle operazioni effettuate nel secondo trimestre 2012 con mezzi elettronici (e-commerce) a favore di committenti comunitari non soggetti passivi da parte di soggetti domiciliati o residenti fuori della Ue non identificati in ambito comunitario, e versamento all Ufficio italiano dei cambi, ora Uif MISURATORI FISCALI Per i fabbricanti ed i laboratori di verifica abilitati, comunicazione in via telematica all Agenzia delle Entrate delle operazioni di verifica periodica dei misuratori fiscali effettuate nel secondo trimestre 2012 MERCOLEDÌ 25 Enpals INTRASTAT SCAMBI INTRACOMUNITARI Presentazione in via telematica (sistema Edi o Entratel) degli elenchi Intrastat mese di giugno 2012 e degli elenchi relativi al secondo trimestre 2012 DENUNCIA MENSILE UNIFICATA Presentazione telematica della denuncia contributiva mensile unificata relativa ai contributi di giugno 2012 per i lavoratori dello spettacolo 30 Bollo Registro ASSEGNI CIRCOLARI DICHIARAZIONE Per gli istituti di credito, dichiarazione relativa al secondo trimestre 2012 per la liquidazione dell imposta di bollo sugli assegni circolari LOCAZIONI Contratto di locazione e di affitto di immobili con decorrenza dall 1.7.2012. Pagamento MARTEDÌ 31 Anagrafe INTERMEDIARI FINANZIARI COMUNICAZIONE dei DATI in VIA TELEMA- TICA Per gli operatori finanziari scade oggi il termine per la comunicazione in via telematica all Anagrafe tributaria dei dati relativi ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria iniziati, modificati o cessati nel mese di giugno 2012 Enasarco AGENTI e RAPPRESENTANTI Invio, da parte di case mandanti ai propri agenti e rappresentanti, del conto provvigioni e liquidazioni relativo al secondo trimestre 2012 DENUNCIA UNIEMENS INDIVIDUALE Trasmissione telematica denuncia mensile dei contributi previdenziali dei lavoratori dipendenti, e per co.co.co. e lavoratori autonomi occasionali con reddito annuo oltre 5.000 (mese di giugno 2012) DICHIARAZIONE TRIMESTRALE MANODOPERA Per i datori di lavoro, denuncia in via telematica delle retribuzioni degli operai agricoli per il secondo trimestre 2012 (Mod. DMAG-UNICO) 5 n. 23-21 giugno 2012

SCADENZE TERZO TRIMESTRE 2012 MARTEDÌ 31 Ires e Irap 2012 ACCONTI d IMPOSTA Per i soggetti Ires con esercizio non solare per i quali luglio 2012 è l undicesimo mese dell esercizio, versamento della seconda o unica rata di acconto Ires e Irap SCAMBI INTRACOMUNITARI FATTURE Annotazione fatture inerenti ad acquisti intracomunitari, ricevute nel mese di luglio 2012 SCAMBI INTRACOMUNITARI AUTOFATTURE e FATTURE INTEGRATIVE Autofattura da parte di cessionari/committenti di acquisti intracomunitari che non abbiano ricevuto entro giugno 2012 la fattura relativa a operazioni di maggio 2012, e fattura integrativa nel caso di fattura originaria registrata in giugno 2012 con corrispettivo inferiore al reale ENTI NON COMMERCIALI ACQUISTI INTRACOMUNITARI Presentazione della dichiarazione relativa agli acquisti intracomunitari di giugno 2012 e versamento (codice tributo 6099) OPERAZIONI con PAESI BLACK LIST INVIO della COMUNICAZIONE Per i soggetti passivi, identificati ai fini nel territorio dello Stato, che abbiano effettuato nel mese precedente e nel trimestre solare precedente operazioni (acquisti e vendite di beni, nonché acquisizioni e prestazioni di servizi) con altri soggetti residenti in Paesi o territori a fiscalità privilegiata, invio telematico della comunicazione con il modello approvato con il Provvedimento 28.5.2010 RIMBORSI TRIMESTRALI Presentazione telematica del nuovo modello TR, di richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione nel Mod. F24 del credito relativo al secondo trimestre 2012 Mod. 770/2012 MODD. 770/2012 ORDINARIO e SEMPLIFICATO Invio telematico del Mod. 770/2012 Semplificato da parte dei sostituti d imposta (comprese le Amministrazioni dello Stato, anche con ordinamento autonomo) che nel 2011 hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta (redditi di lavoro dipendente, assimilato, autonomo, provvigioni) e/o a contributi previdenziali e assistenziali dovuti all, all Inpdap, all Inpdai e/o premi assicurativi dovuti all Inail e che non hanno operato ritenute sui redditi di capitale. Inoltre invio telematico in forma autonoma del Mod. 770/2012 Ordinario da parte dei sostituti d imposta, degli intermediari e degli altri soggetti tenuti alle comunicazioni previste dal D.Lgs. 461/1997 che hanno operato ritenute sui dividendi, proventi da partecipazione, indennità di esproprio, redditi di capitale erogati nel 2011 o altre operazioni di natura finanziaria effettuate nel 2011 n. 23-21 giugno 2012 6

SCADENZE TERZO TRIMESTRE 2012 GIOVEDÌ 9 Bollo 2012 ASSEGNI CIRCOLARI Per banche e istituti autorizzati ad emettere assegni circolari, pagamento virtuale dell imposta di bollo per gli assegni in circolazione alla fine del secondo trimestre 2012 MERCOLEDÌ 15 FATTURA DIFFERITA Fatturazione differita per beni consegnati, con documento di trasporto o di consegna, nel mese di luglio 2012 FATTURE INFERIORI a 300 Annotazione del documento di riepilogo delle fatture di importo inferiore a 300 relative al mese di luglio 2012 COMMERCIANTI al MINUTO Registrazione corrispettivi per operazioni di luglio 2012 ASSOCIAZIONI SPORTIVE Annotazione corrispettivi e proventi commerciali (luglio 2012) da parte delle associazioni sportive dilettantistiche 20 Enasarco Imposta sostitutiva CONTRIBUTI Versamento, da parte delle case mandanti, dei contributi dovuti per agenti e rappresentanti di commercio relativi al secondo trimestre 2012 DETASSAZIONE PREMI PRODUTTIVITÀ Per i sostituti d imposta, versamento in via telematica con il Mod. F24 dell imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all andamento economico delle imprese (art. 5, D.L. 185/2008; art. 2, co. 156-157, L. 191/2009) Inail VERSAMENTO RATEALE del premio Inail anticipato relativo al 2012 Irap ENTI PUBBLICI Versamento acconto mensile Irap con il Mod. F24 EP su retribuzioni e compensi di luglio 2012 CONTRIBUTI Versamento contributi per lavoratori dipendenti su retribuzioni del mese di luglio 2012 e contributi a Gestione separata su compensi del mese di luglio 2012 a collaboratori coordinati e continuativi e a progetto, venditori a domicilio, associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, e lavoratori autonomi occasionali con reddito superiore a 5.000 ARTIGIANI e COMMERCIANTI Versamento della seconda rata trimestrale per il 2012 del contributo fisso sul reddito minimale (codici tributo AF e CF) Intrattenimenti ATTIVITÀ a CARATTERE CONTINUATIVO Versamento imposta sugli intrattenimenti dovuta per luglio 2012 da parte dei soggetti che esercitano in modo continuativo le attività di in trattenimento (Tariffa allegata al D.P.R. 640/1972 [CFF ➋ 4352]) Irpef ADDIZIONALI REGIONALE/COMUNALE Versamento addizionali regionale/ comunale Irpef, trattenute nel mese precedente sui redditi di lavoro dipendente/ pensione 7 n. 23-21 giugno 2012

SCADENZE TERZO TRIMESTRE 2012 20 2012 IVA MENSILE Liquidazione e versamento dell a debito relativa a luglio 2012 (giugno 2012 per i contribuenti che affidano la tenuta della contabilità a terzi). Codice tributo 6007 IVA TRIMESTRALE Liquidazione e versamento dell a debito relativa al secondo trimestre 2012 da parte dei contribuenti trimestrali ordinari (con gli interessi dell 1%) e dei contribuenti trimestrali speciali (codice tributo 6032) SUBFORNITORI Liquidazione e versamento dell a debito relativa al secondo trimestre 2012 da parte dei subfornitori (mensili: codice tributo 6721; trimestrali: codice tributo 6725) DICHIARAZIONE d INTENTO Invio on line all Agenzia delle Entrate dei dati delle dichiarazioni d intento ricevute entro il termine della prima liquidazione periodica (mensile o trimestrale) dai fornitori di esportatori abituali CONTRIBUENTI MINIMI Integrazione delle fatture per gli acquisti intracomunitari, reverse charge, ecc. e versamento dell a debito relativa a luglio 2012 e ritenute RAVVEDIMENTO Eventuale versamento tardivo dell dovuta per giugno 2012 e delle ritenute operate in giugno 2012, non effettuato entro il 16.7.2012, con sanzione ridotta (3%) e interessi legali (2,5%) Ritenute REDDITI di LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute d acconto alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti in luglio 2012 REDDITI di LAVORO DIPENDENTE Versamento delle ritenute d acconto alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati in luglio 2012 ALTRE RITENUTE Versamento ritenute operate in luglio 2012 su redditi derivanti da provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio, utilizzazione di marchi ed opere dell ingegno e associazione in partecipazione 27 Enpals INTRASTAT SCAMBI INTRACOMUNITARI Presentazione telematica degli elenchi Intrastat (sistema Edi o Entratel) relativi al mese di luglio 2012 DENUNCIA MENSILE UNIFICATA Presentazione telematica della denuncia contributiva mensile unificata di contributi di luglio 2012 per i lavoratori dello spettacolo GIOVEDÌ 30 Registro LOCAZIONI Contratto di locazione e affitto di immobili con decorrenza 1.8.2012 Pagamento VENERDÌ 31 Anagrafe tributaria INTERMEDIARI FINANZIARI COMUNICAZIONE dei DATI in VIA TELEMA- TICA Per gli operatori finanziari scade oggi il termine per la comunicazione in via telematica all Anagrafe tributaria dei dati relativi ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria iniziati, modificati o cessati nel mese di luglio 2012 n. 23-21 giugno 2012 8

SCADENZE TERZO TRIMESTRE 2012 VENERDÌ 31 Bollo 2012 IMPOSTA di BOLLO PAGAMENTO in MODO VIRTUALE Per i soggetti autorizzati al pagamento in modo virtuale dell imposta di bollo, versamento della quarta rata bimestrale, in base alla dichiarazione presentata entro il 31.1.2012 (causale tributo 456T) DENUNCIA UNIEMENS INDIVIDUALE Trasmissione telematica denuncia mensile dei contributi previdenziali dei lavoratori dipendenti, e per co.co.co. e lavoratori autonomi occasionali con reddito annuo oltre 5.000 (mese di luglio 2012) Ires e Irap ACCONTI d IMPOSTA Per i soggetti Ires con esercizio non solare per i quali agosto 2012 è l undicesimo mese dell esercizio, versamento della seconda o unica rata di acconto Ires e Irap SCAMBI INTRACOMUNITARI FATTURE Annotazione fatture inerenti ad acquisti intracomunitari, ricevute nel mese di agosto 2012 SCAMBI INTRACOMUNITARI AUTOFATTURE e FATTURE INTEGRATIVE Autofattura da parte di cessionari/committenti di acquisti intracomunitari che non abbiano ricevuto entro luglio 2012 la fattura relativa a operazioni di giugno 2012, e fattura integrativa nel caso di fattura originaria registrata in luglio 2012 con corrispettivo inferiore al reale ENTI NON COMMERCIALI ACQUISTI INTRACOMUNITARI Presentazione dichiarazione relativa agli acquisti intracomunitari per il mese di luglio 2012 e versamento (codice tributo 6099) OPERAZIONI con PAESI BLACK LIST INVIO della COMUNICAZIONE Per i soggetti passivi, identificati ai fini nel territorio dello Stato, che abbiano effettuato nel mese precedente operazioni (acquisti e vendite di beni, nonché acquisizioni e prestazioni di servizi) con altri soggetti residenti in Paesi o territori a fiscalità privilegiata, invio telematico della comunicazione con il modello approvato con il Provvedimento 28.5.2011 9 n. 23-21 giugno 2012

SCADENZE TERZO TRIMESTRE 2012 SABATO 15 SETTEMBRE SETTEMBRE 2012 FATTURA DIFFERITA Fatturazione differita per beni consegnati, con documento di trasporto o di consegna, nel mese di agosto 2012 FATTURE INFERIORI a 300 Annotazione del documento di riepilogo delle fatture di importo inferiore a 300 relative al mese di agosto 2012 COMMERCIANTI al MINUTO Registrazione corrispettivi per operazioni del mese di agosto 2012 ASSOCIAZIONI SPORTIVE Annotazione corrispettivi e proventi commerciali (agosto 2012) da parte delle associazioni sportive dilettantistiche 17 SETTEMBRE Imposta sostitutiva DETASSAZIONE PREMI PRODUTTIVITÀ Per i sostituti d imposta, versamento in via telematica con il Mod. F24 dell imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all andamento economico delle imprese (art. 5, D.L. 185/2008; art. 2, co. 156-157, L. 191/2009) Imu IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA VERSAMENTO della SECONDA RATA per il 2012 Versamento con il Mod. F24 della seconda rata dell imposta municipale propria dovuta per il 2012 CONTRIBUTI Versamento contributi per lavoratori dipendenti su retribuzioni di agosto 2012 e contributi a Gestione separata su compensi di agosto 2012 a collaboratori coordinati e continuativi e a progetto, venditori a domicilio, associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, e lavoratori autonomi occasionali con reddito superiore a 5.000 DATORI di LAVORO AGRICOLO Versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali per la manodopera agricola relativi al primo trimestre 2012 Intrattenimenti ATTIVITÀ a CARATTERE CONTINUATIVO Versamento imposta sugli intrattenimenti dovuta per agosto 2012 da parte dei soggetti che esercitano in modo continuativo le attività di intrattenimento (Tariffa allegata al D.P.R. 640/1972) Irap ENTI PUBBLICI Versamento acconto mensile Irap con il Mod. F24 EP su retribuzioni e compensi di agosto 2012 Irpef ADDIZIONALI REGIONALE/COMUNALE Versamento addizionali regionale/ comunale Irpef, trattenute nel mese precedente sui redditi di lavoro dipendente/ pensione IVA MENSILE Liquidazione e versamento dell a debito relativa ad agosto 2012 (luglio 2012 per i contribuenti che affidano la tenuta della contabilità a terzi). Codice tributo 6008 DICHIARAZIONE d INTENTO Invio on line all Agenzia delle Entrate dei dati delle dichiarazioni d intento ricevute entro il termine della prima liquidazione periodica (mensile o trimestrale) dai fornitori di esportatori abituali CONTRIBUENTI MINIMI Integrazione delle fatture per gli acquisti intracomunitari, reverse charge, ecc. e versamento dell a debito relativa ad agosto 2012 n. 23-21 giugno 2012 10

SCADENZE TERZO TRIMESTRE 2012 17 SETTEMBRE Ritenute SETTEMBRE 2012 REDDITI di LAVORO AUTONOMO Versamento delle ritenute d acconto alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti in agosto 2012 REDDITI di LAVORO DIPENDENTE Versamento delle ritenute d acconto alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati in agosto 2012 ALTRE RITENUTE Versamento ritenute operate in agosto 2012 su redditi derivanti da provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio, utilizzazione di marchi ed opere dell ingegno e associazione in partecipazione MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE e ritenute RAVVEDIMENTO Eventuale versamento tardivo dell dovuta per luglio 2012 e delle ritenute operate in luglio 2012, non effettuato entro il 20.8.2012, con sanzione ridotta (3%) e interessi legali (2,5%) MARTEDÌ 25 SETTEMBRE Enpals INTRASTAT SCAMBI INTRACOMUNITARI Presentazione in via telematica (sistema Edi o Entratel) degli elenchi Intrastat relativi al mese di agosto 2012 DENUNCIA MENSILE UNIFICATA Presentazione telematica della denuncia mensile contributiva unificata di agosto 2012 DOMENICA 30 SETTEMBRE SCAMBI INTRACOMUNITARI FATTURE Annotazione fatture inerenti ad acquisti intracomunitari, ricevute nel mese di settembre 2012 SCAMBI INTRACOMUNITARI AUTOFATTURE e FATTURE INTEGRATIVE Autofattura da parte di cessionari/committenti di acquisti intracomunitari che non abbiano ricevuto entro agosto 2012 la fattura relativa a operazioni di luglio 2012, e fattura integrativa nel caso di fattura originaria registrata in agosto 2012 con corrispettivo inferiore al reale ENTI NON COMMERCIALI ACQUISTI INTRACOMUNITARI Presentazione della dichiarazione relativa agli acquisti intracomunitari per il mese di agosto 2012 e versamento dell (cod. trib. 6099) AUTOTRASPORTATORI ISCRITTI all ALBO ANNOTAZIONE FATTURE EMES- SE Per gli autotrasportatori di cose per conto di terzi iscritti all albo di cui alla L. 6.6.1974, n. 298, annotazione delle fatture emesse nel trimestre solare precedente 11 n. 23-21 giugno 2012

SCADENZE TERZO TRIMESTRE 2012 1 OTTOBRE Anagrafe tributaria Imu OTTOBRE 2012 INTERMEDIARI FINANZIARI COMUNICAZIONE dei DATI in VIA TELEMA- TICA Per gli operatori finanziari scade oggi il termine per la comunicazione in via telematica all Anagrafe tributaria dei dati relativi ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria iniziati, modificati o cessati nel mese di agosto 2012 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PRESENTAZIONE della DICHIARAZIONE Presentazione della dichiarazione Imu per gli immobili per i quali l obbligo dichiarativo è sorto dall 1.1.2012 DENUNCIA UNIEMENS INDIVIDUALE Trasmissione telematica denuncia mensile dei contributi previdenziali dei lavoratori dipendenti, e per co.co.co. e lavoratori autonomi occasionali con reddito annuo oltre 5.000 (mese di agosto 2012) Ires e Irap ACCONTI d IMPOSTA Per i soggetti Ires con esercizio non solare per i quali il mese di settembre 2012 è l undicesimo mese dell esercizio, versamento della seconda o unica rata di acconto Ires e Irap DICHIARAZIONE ANNUALE in FORMA AUTONOMA PRESENTAZIONE TELEMATICA Per i contribuenti non tenuti a presentare la dichiarazione unificata annuale Mod. Unico (ad es. soggetti Ires con esercizio non solare), invio telematico della dichiarazione annuale 2012, relativa al 2011, in forma autonoma. Inoltre, possibile regolarizzazione dei versamenti non effettuati o effettuati in misura insufficiente, con il versamento delle somme dovute, maggiorate della sanzione ridotta al 3,75% e degli interessi legali (2,5% annuo dall 1.1.2012; fino al 31.12.2011 era l 1,5% annuo) OPERAZIONI con PAESI BLACK LIST INVIO della COMUNICAZIONE Per i soggetti passivi, identificati ai fini nel territorio dello Stato, che abbiano effettuato nel mese precedente operazioni (acquisti e vendite di beni, nonché acquisizioni e prestazioni di servizi) con altri soggetti residenti in Paesi o territori a fiscalità privilegiata, invio telematico della comunicazione con il modello approvato con il Provvedimento 28.5.2010 IVA RIMBORSI a SOGGETTI NON RESIDENTI Presentazione telematica della domanda di rimborso dell assolta in Italia nel 2011 da soggetti domiciliati e residenti negli Stati membri dell Unione europea, non identificatisi direttamente in Italia e senza rappresentante fiscale, ed extra-ue (a condizione di reciprocità), se sussistono i requisiti previsti dall art. 38-bis2 e 38-ter, co. 2, D.P.R. 633/1972 Locazioni LOCAZIONI Contratto di locazione e di affitto di immobili con decorrenza 1.9.2012 Pagamento Mod. Unico 2012 Mod. Irap 2012 DICHIARAZIONI 2012 PRESENTAZIONE TELEMATICA Invio telematico del Mod. Unico 2012 e della dichiarazione Irap 2012 da parte delle persone fisiche obbligate all invio telematico e di quelle non obbligate che optano per la trasmissione on-line, delle società di persone, associazioni professionali, società semplici ed equiparate e dei soggetti Ires (società di capitali, enti commerciali e non commerciali ed equiparati) con esercizio solare. Entro oggi è, inoltre, possibile sanare le irregolarità del Mod. Unico 2011, nonché le violazioni per i versamenti delle imposte relative all anno 2011 non effettuati o effettuati in misura insufficiente, con il versamento delle imposte, maggiorate della sanzione ridotta al 3,75% e degli interessi legali (2,5% annuo dall 1.1.2012; fino al 31.12.2011 era l 1,5% annuo). Paolo Sardi n. 23-21 giugno 2012 12

SCADENZE TERZO TRIMESTRE 2012 GUIDA PRATICA PER LE AZIENDE Guida Pratica per le Aziende, si rivolge alle aziende, nonché agli addetti in campo amministrativo, contabile, fiscale, della contrattualistica e del lavoro. La Guida vuole essere un manuale pratico e di facile interpretazione per coloro che quotidianamente affrontano problematiche e casi specifici aziendali. La struttura della Guida parte dall analisi degli aspetti contabili e fiscali, passando per gli aspetti amministrativi, con analisi ed indicazioni operative, per gli aspetti operativi con la contrattualistica, gli adempimenti privacy e antiriciclaggio e la sezione Lavoro e previdenza. Allegato alla Guida un Cd-Rom contenente una ricca raccolta di modelli e fac-simile, nonché un formulario di contratti aziendali, immediatamente utilizzabili e personalizzabili. Pagg. 400 + Cd-Rom 38,00 Il prodotto è disponibile anche nelle librerie professionali. Trova quella più vicina all indirizzo www.librerie.ilsole24ore.com Direttore Responsabile: Ennio Bulgarelli Coordinatore Editoriale: Mauro Rampinelli Proprietario ed Editore: Il Sole 24 Ore Presidente: Giancarlo Cerutti Amministratore Delegato: Donatella Treu Direttore Generale Area Tax & Legal: Paolo Poggi Sede legale e direzione: via Monte Rosa n. 91-20149 Milano Redazione: Donatella Anesi, Martina Brunelli, Ilaria Callegari, Elisa Chizzola, Roberta Coser, Silvano Marchi, Paolo Sardi Sede: Galleria dei Legionari Trentini n. 5 38122 Trento - tel. 0461 20731 - fax 0461 239268 Periodico settimanale registrato presso il Tribunale di Milano n. 578 del 18.12.2009 Abbonamenti 2012: Annuo 220,00, con dvd-rom 285,00, copia 9,00 www.shopping24.it Sezione periodici Servizio Clienti periodici: via Tiburtina Valeria, km 68,700 67061 Carsoli (AQ) Tel. 023022.5680 oppure 063022.5680 Fax 023022.5400 oppure 063022.5400 e-mail: servizioclienti.periodici@ilsole24ore.com Concessionaria esclusiva di pubblicità: Focus Media Advertising FME Advertising Sas di Elena Anna Rossi & C. Sede legale: P.zza A. de Gasperi n. 15 21040 Gerenzano (VA) Direzione e Uffici: via Canova n. 19 20145 Milano Tel. 02.3453.8183 - Fax 02.3453.8184 - e-mail: info@focusmedia.it Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941, n. 633. Le riproduzioni effettuate per finalità di carattere professiona-le, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIDRO, Corso di Porta Romana n. 108, Milano 20122, e-mail segreteria@aidro.org e sito web www.aidro.org www.sistemafrizzera24.it La Settimana fiscale è anche su Facebook Rivista licenziata il 20 giugno 2012 13 n. 23-21 giugno 2012